PDA

Visualizza Versione Completa : Mascherine antisole: storia interessante da pprofondire



Tombo
16/05/2017, 19:11
Voglio raccontarvi una storia credo interessante, nella quale non farò nomi di marchio per ovvie ragioni.
Recentemente un mio amico rider, nonchè stimato oculista, mi ha messo una pulce sull'orecchio chiedendomi se la mia mascherina antisole a scomparsa, integrata nel casco, fosse sicuramente anti raggi UVA. Mi diceva che se così non fosse stato, il danno agli occhi sarebbe stato doppio: la mascherina, rendendo più scuro l'ambiente, causerebbe l'allargamento della pupilla, successivamente, se la stessa mascherina non fosse antiUVA, i dannosi raggi avrebbero maggior accesso e maggior danno all'occhio. Così è spiegato a spanne, ma più o meno il senso è questo.
A seguito di queste considerazioni mi sono preso lo scrupolo di controllare la documentazione tecnica del casco: niente certificazione antiUVA.
Ed allora, stile Report della Gabbanelli, ho interpellato il rivenditore che è andato (abbastanza) nel panico "non ci siamo mai chiesti di questo problema, provvederemo a fare quesito all'azienda produttrice...le faremo sapere oppure verrà contattato direttamente...".
Ed in effetti dopo una settimana mi scrivono dalla Francia (paese sede del marchio produttore del casco...Come detto non farò nomi), chiedendomi gentilmente per quale motivo volevo sapere quel dato tecnico.
Non demordo e glielo spiego.
Si prendono tempo un'altra settimana e mi spediscono una mail molto gentile nella forma, con allegati 20 fogli di scheda tecnica proveniente dalla Corea (il casco è fabbricato in Corea) nelle quali ci sono mille dati, numeri e descrizioni, ma della mascherina poco niente, nessuna certificazione antiUVA.
Fine prematura della storia. Mi sono fermato a pensare se segnalarlo a qualche ente di tutela della salute, a Striscia, al Gabibbo:lingua: o lasciar perdere....
Naturalmente non sono soddisfatto dell'approfondimento soprattutto perchè non ho avuto nessuna conferma che la mascherina sia antiUVA.
Che ne dite? Non vi sembra una faccenda grave? Voi la utilizzate comunque?:dry:

Cia91
17/05/2017, 06:59
Secondo me anche molti degli occhiali da sole non sono anti uva.

Comunque io sapevo che per esempio il vetro di una macchina già non lascia passare questi raggi, magari anche la visiera trasparente svolge già questa funzione?

Dennis
17/05/2017, 07:04
Se non vi è un obbligo normativo, non tutti i produttori sono disposti ad investire il necessario per ottenere certe prestazioni e certificarle.

Nei caschi di alta qualità comunque, come può essere uno Shoei GT-AIR, sono standard visiere di classe ottica 1 con filtro UV.

TOZZYFAN
17/05/2017, 07:42
Questione molto interessante direi

arinaldisub
17/05/2017, 08:26
Generalmente, almeno per i marchi premium, la funziona anti raggi uv viene svolta dalla visiera trasparente, per cui il visierino interno e' semplice plastica scura.

TOZZYFAN
19/05/2017, 16:44
Questo è quanto dice l'Airoh (anche se ho dovuto insistere un pò)


Buon pomeriggio
La presente per informarla che tutte le ns visiere vengono prodotte per proteggere l’utente finale dai raggi UV.
Ringraziando
Buona giornata

Angela Locatelli
Info Dept.



Sarà vero?
penso di si

Tombo
19/05/2017, 17:33
Questo è quanto dice l'Airoh (anche se ho dovuto insistere un pò)



Sarà vero?
penso di siBeh...ti ha fatto una dichiarazione di responsabilità a tutti gli effetti...direi che hai ottenuto ciò che era necessario:oook: