Visualizza Versione Completa : [Casco] comprereste mai un casco di 10 anni?
Nello specifico un Arai Rx7 Corsair argento nuovo con etichette ma prodotto 10 anni fa.
Illuminatemi.
se ben conservato (no sbalzi termici, no sempre al sole)... lo stesso non lo comprerei, se non per esposizione in casa :oook:
dovresti controllare la data di produzione sei sicuro che ha 10 anni o è solo al grafica che è datata?
Confermo.
Rimanenza di magazzino.
Nuovo monocolore con etichette
Il dubbio è che abbia perso le caratteristiche
, ma è anche vero che non è mai uscito dal negozio.
Se mai usato e correttamente conservato... comunque non lo comprerei lo stesso !!! Non saprai mai come è stato conservato in questi dieci anni, e dento di va la tua testa.
Lamps
Concordo, non puoi sapere com'è stato conservato in quei 10 anni... l'unica sarebbe farlo revisionare al produttore, so che alcune case lo fanno. Ma ne vale la pena?
IvanTriple675
25/05/2017, 15:58
A mio avviso dipende dal tipo di utilizzo che uno ne deve fare...mi spiego.... se tu avessi già i caschi per le attività che ti piace (pista, giro fuori porta, paese, spiaggia ecc) ma ti piace la livrea di questo perché ti piace da sempre.....e magari se il venditore ti facesse un prezzo da non poter rifiutare......Beh io lo comprerei .......
gixxer73
25/05/2017, 16:17
Arai stessa consiglia di non acquistare caschi con età superiore ai 7 anni dalla data di fabbricazione , poi la testa è tua ...
Sergio72
25/05/2017, 17:14
Le plastiche dopo alcuni anni perdono di suo alcune proprietà di progettazione e fabbricazione , indipendentemente dallo stato di conservazione.
Detto questo , se ne fai un uso a velocità moderata ed il casco ti piace tanto , per un buon prezzaccio io un pensiero ce lo farei , con la consapevolezza che non hai comunque un casco protettivo al 100%
Lascia perdere. Il polistirolo che protegge la capoccia in caso di caduta dopo 10 anni anche se conservato a temperature corrette, perde il proprio potere assorbente/ammortizzante dell'urto.
Caschi in termoplastico, il decadimento delle caratteristiche meccaniche si stima sensibile oltre i 7 anni, se non esposti a stress da frequente esposizione a calore, ai raggi UV etc nel qual caso questo tempo medio si riduce. Tenere questi caschi sotto il sole per lungo tempo è perfino peggio che farli cadere.
Caschi in fibre stratificate: i materiali così caricati mantengono le loro caratteristiche per tempi ben più lunghi, ma i vari strati non si amalgamano fra loro, vengono tenuti insieme chimicamente, diciamo, banalizzando e semplificando, con collanti. Sono questi ultimi a determinare il decadimento meccanico del casco. Normalmente questi caschi "durano" meno di quelli in termoplastico. Offrono, a parità di caratteristiche, vantaggi in termini di peso e di maggior libertà nella forma, che può più facilmente essere ottimizzata per resistere all'impatto o "rinforzata" in zone critiche. Sono infatti caschi non legati alle forme obbligate dell'iniezione in uno stampo chiuso con limiti nella sformatura per estrarli dallo stampo stesso che è il caso di quelli in termoplastico.
Ovviamente il tempo di decadimento è frutto della sperimentazione e ricerca dei produttori dei materiali, è un'indicazione generale. Un casco vecchio non è di per sé non sicuro, ma avrà certamente una soglia di resistenza inferiore rispetto a quando era nuovo. Non sono in grado di quantificare questo decadimento, è un dato difficile da reperire e dipendente da un'infinità di fattori, compresa, come scritto sopra, la forma del casco.
Poi c'è la questione assorbimento dell'urto demandato al polistirolo, cui accennato sopra
Le norme di omologazione ed i test sono gli stessi per tutti i caschi, indipendentemente dai materiali impiegati
No, io non lo comprerei
Credo di mollare il colpo
Non vorrei prendere una insalatiera.
Grazie per le risposte.
gixxer73
26/05/2017, 07:15
Ok, chiudo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.