PDA

Visualizza Versione Completa : Street Triple 2013 1° lavaggio della mia streettina



Fastandfreddy
26/05/2017, 16:34
Oggi avevo tempo e dopo le pistate della scorsa settimana, ho lavato la moto, perchè si deve presentare in forma nel weekend!!!:w00t:
Detersivo, acqua, spugna, cera, e olio di gomito.
E' un pò caldino, ma ho lavato per benino tutta la moto a mano, niente idro. Soffiato i componenti piccoli con aria compressa, messa sui cavalletti e asciugata a pelle. Ovviamente pulitura catena con panno visto che era da 100 km che l'ho pulita e ingrassaggio.
:cry::cry::cry::cry::incaz::incaz::incaz::incaz: in pista si è attaccata una valanga di gomma posteriore sui cerchi e nel sotto codone.
C'era e ho strisciato cm per cm i due cerchi, serbatoio, puntale e cupolino per eliminare qualsiasi traccia di gomma e insetti che su una moto chiara "am fa schif" (mi fa schifo). Sicuramente per le altre volte a seguire non sarò così scrupoloso, ma essendo il nostro primo bagno insieme, le ho fatto un sacco di preliminari!!!!!!!
:bravissimo_::risate2::risate2::risate2::bravissimo_:

234029234030

Genna84
26/05/2017, 16:45
con il mitico wd40 passa la paura per i cerchi e non...;)

Amos91
26/05/2017, 17:27
Ma è così dannoso (a debita distanza) l'idro?
Dopo il lavaggio è necessario ingrassare?
La mia non vede l'acqua da un annetto [emoji28][emoji56]

Fastandfreddy
26/05/2017, 17:35
:madoo::madoo::madoo: un annetto sei pazzo?????
Scherzi a parte l'idro può con l'alta pressione combinare di tutto.
Staccare vernice, adesivi,e infilarsi nelle spine e contatti, e nei blocchi dei comandi, per questo evito di stargli vicino usare tanta pressione e di insistere soprattutto nella zona motore e comandi + cruscotto.
I danni a vernice e adesivi li ho visti usando idro professionali ad alta temperatura e pressione.
Inggrassare la catena dopo averla lavata per me è obbligatorio, per me ribadisco. E' una buonissima abitudine.

Alebrasa
26/05/2017, 19:37
io nei prossimi gironi farò la prima lavata alla mia... lo so sono un cane la mia tecnica è sempre passata di lavacerchi su dischi, catena e cerchi e poi via di idro per il resto. spero di non fare danni :D (lavaggio a mano lo odio) sn pigro lo so, ovviamente bella sgrassata di catena e poi via di lubri siliconico.

Amos91
26/05/2017, 23:21
:madoo::madoo::madoo: un annetto sei pazzo?????
Scherzi a parte l'idro può con l'alta pressione combinare di tutto.
Staccare vernice, adesivi,e infilarsi nelle spine e contatti, e nei blocchi dei comandi, per questo evito di stargli vicino usare tanta pressione e di insistere soprattutto nella zona motore e comandi + cruscotto.
I danni a vernice e adesivi li ho visti usando idro professionali ad alta temperatura e pressione.
Inggrassare la catena dopo averla lavata per me è obbligatorio, per me ribadisco. E' una buonissima abitudine.

Colpevole!
La laverò al rientro dal prossimo giro

Fastandfreddy
09/06/2017, 12:37
Amos91 stai ben? Godi di buona salute? La moto funziona?
Allora colpevole di cosa. I mali grossi sono altri, poi se vuoi che le cose durino tanto e bene, ci stai più addosso e con cura, altrimenti ci penserà il prossimo proprietario o tu a risolvere i problemi, sempre se saltano fuori. C'ègente fortunata che nonostante trattino le moto come cani loro non si offendono mai, altri che invece subiscono la sorte contraria.
Io sono un mecca di auto e per me è normale trattare le moto con cura, visto che ogni tanto mi piace tirargli il collo a più non posso, e se la moto funziona meglio ne va anche della mia salute!