Visualizza Versione Completa : Street Triple 2013 Consiglio su un problema molto grosso
roorplanet
19/06/2017, 16:03
Ciao, apro questa discussione perché avrei bisogno di un vostro consiglio in merito ad un brutto problema sulla mia moto, una street triple r del 2014...Ho acquistato la moto da Gadani, un concessionario Triumph di Pesaro, acquistata nel 2014 a novembre, la moto aveva 1000 km ed era di giugno 2014...Ora la moto ha 30000 km e mi sta consumando dai 600gr ai 1000gr ogni 1000 km di olio, dipende da quanto gas gli do, la garanzia è scaduta 6 mesi fa...Ho contattato la Triumph Italia per sapere se in questi casi loro intervengono visto che non è normale che un motore con appena 30000 km sia già da rifare, e loro mi avrebbero detto che devo portare la moto da un concessionario ufficiale, loro farebbero un resoconto alla Triumph del danno e poi mi sapranno dire, allora ho contattato il concessionario e lui mi avrebbe detto che a loro non sono mai capitati casi come questo, che secondo loro la Triumph e una casa a cui tiene l immagine dei suoi prodotti e probabilmente mi verranno in contro, il problema è che mi ha fatto capire che spendere 2000/3000€ e un attimo e per avere una risposta dalla Triumph loro devono aprire il blocco e mandargli il resoconto per poi sapere se la Triumph può darmi una mano o no...Il problema è che in ogni caso il motore è stato smontato dal telaio ed aperto completamente quindi anche se decido di non fare nulla il lavoro ha un costo non da poco, ed anche se la Triumph mi venisse in contro non saprei di quanto è rischierei di spendere comunque un capitale...In pratica voi come mi consigliate di procedere???io ho anche pensato di lasciare il mondo come sta, continuare a rabboccare Delle badilate di olio poi quando il blocco da il collo procedere ad acquistare direttamente un altro blocco ma non riesco a trovarne online ed non ho la più pallida idea del costo...Poi altra cosa, quando ho chiamato la Triumph ho provato a chiedergli se loro avessero riscontrato che il problema non è colpa di usura ma di un difetto di fabbrica se mi avessero dato una mano ed in che modo ma la ragazza mi ha continuato a dire che dovevano avere sto benedetto resoconto dal concessionario e senza non poteva dire nulla allorché gli ho chiesto di parlare con un responsabile ma continuava a ripetermi, anche abbastanza stizzita, che avevano bisogno del resoconto...Se li richiamo ed alzo la voce dite che sbaglio???grazie in anticipo di eventuali risposte...P.S. sono disperato...[emoji24] [emoji24] [emoji24]
Inviato dal mio Pixel XL utilizzando Tapatalk
Paolo Cromo
19/06/2017, 16:55
Prova a dire al conce che gliela daresti indietro per una nuova Street e vedi come ti risponde.Ciao
Ciao, apro questa discussione perché avrei bisogno di un vostro consiglio in merito ad un brutto problema sulla mia moto, una street triple r del 2014...Ho acquistato la moto da Gadani, un concessionario Triumph di Pesaro, acquistata nel 2014 a novembre, la moto aveva 1000 km ed era di giugno 2014...Ora la moto ha 30000 km e mi sta consumando dai 600gr ai 1000gr ogni 1000 km di olio, dipende da quanto gas gli do, la garanzia è scaduta 6 mesi fa...Ho contattato la Triumph Italia per sapere se in questi casi loro intervengono visto che non è normale che un motore con appena 30000 km sia già da rifare, e loro mi avrebbero detto che devo portare la moto da un concessionario ufficiale, loro farebbero un resoconto alla Triumph del danno e poi mi sapranno dire, allora ho contattato il concessionario e lui mi avrebbe detto che a loro non sono mai capitati casi come questo, che secondo loro la Triumph e una casa a cui tiene l immagine dei suoi prodotti e probabilmente mi verranno in contro, il problema è che mi ha fatto capire che spendere 2000/3000€ e un attimo e per avere una risposta dalla Triumph loro devono aprire il blocco e mandargli il resoconto per poi sapere se la Triumph può darmi una mano o no...Il problema è che in ogni caso il motore è stato smontato dal telaio ed aperto completamente quindi anche se decido di non fare nulla il lavoro ha un costo non da poco, ed anche se la Triumph mi venisse in contro non saprei di quanto è rischierei di spendere comunque un capitale...In pratica voi come mi consigliate di procedere???io ho anche pensato di lasciare il mondo come sta, continuare a rabboccare Delle badilate di olio poi quando il blocco da il collo procedere ad acquistare direttamente un altro blocco ma non riesco a trovarne online ed non ho la più pallida idea del costo...Poi altra cosa, quando ho chiamato la Triumph ho provato a chiedergli se loro avessero riscontrato che il problema non è colpa di usura ma di un difetto di fabbrica se mi avessero dato una mano ed in che modo ma la ragazza mi ha continuato a dire che dovevano avere sto benedetto resoconto dal concessionario e senza non poteva dire nulla allorché gli ho chiesto di parlare con un responsabile ma continuava a ripetermi, anche abbastanza stizzita, che avevano bisogno del resoconto...Se li richiamo ed alzo la voce dite che sbaglio???grazie in anticipo di eventuali risposte...P.S. sono disperato...[emoji24] [emoji24] [emoji24]
Inviato dal mio Pixel XL utilizzando Tapatalk
intanto già sai che non sei più in garanzia quindi sull'alzare la voce con persone a cui stai chiedendo un trattamento di favore non penso che siamo noi a doverti dire che è meglio evitare
poi francamente capisco la tua frustrazione ma insistere con operatrici o concessionari nel voler sapere cos'ha il tuo motore senza aprirlo la vedo piuttosto difficile, un motore nuovo te lo dico costa dai 5000 euro in su, per aprirlo e richiuderlo ci saranno magari 10 ore di lavoro penso che un meccanico onesto ti prenderà intorno alle 500 euro ma penso sia il minimo visto le somme in ballo
accertati intanto di andare da un conce di cui hai sentito parlare bene in termini di onestà e poi devi far aprire il motore altrimenti si parla solo di fuffa, perdona la schiettezza
Fastandfreddy
19/06/2017, 17:07
Allora richiamare e fare la voce grossa a te non deve fregare nulla se la tipa se ne ha a male, perchè a te sta male che una moto a 30000km vada a olio, ma potrebbe essere controproducente esagerare. Loro però hanno ragione, che nel senso che finchè non ricevono un resoconto con preventivo non si possono pronunciare. E' anche buona usanza usare i mensili nazionali (motoclismo ecc. ecc.) come ariete per fare correre ai ripari la casa madre contro cattiva pubblicità.
Quando fai la voce grossa falla fino in fondo minacciandoli di rendere la cosa pubblica.
Dal canto tuo sei stato sfortunato e probabile che in garanzia se la riconoscono ti possono coprire una percentuale di sconto sui ricambi o sulla manodopera o su entrambi. Per essere chiaro ti fo un esempio.
Preventivo: 2000€ di ricambi e 1000€ di mano d'opera (m.o.).
Prezzo pieno di ricambi e sconto che decidono loro sulla m.o. (di solito da un minimo del 20% ad un 70% se va meglio)
Prezzo pieno su m.o. e sconto che decidono loro come sopra sui ricambi
Sconto che decidono loro sia sui ricambi e sulla m.o.
In qualsiasi caso la concessionaria non ha voce in capitolo.
Su internet un motore io l'ho visto o su subito.it o su moto.it proprio ieri ma non era completo...ma comunque a te serve buono il gruppo termico e non i carter coppa ecc.
Secondo un motore che va ad olio in un anno ti costa facciamo 50/60 di olio in più solo di olio, ma il motore prima di tutto tende a sporcare le candele di olio cotto che fa come il calcare e compromette l'accensione prima o poi e le prestazioni di conseguenza.
Potrebbe, e lo dico al condizionale, chiedere la sotituzione netta di un motore con uno nuovo e valutare se intendono riconoscere parte della spesa come garanzia.
Se a te il lavoro viene a costare 3000€ e ti concedono una cifra ipotetica di 1000€ come garanzia sia come m.o. che come ricambi ad aprire e riparare il tuo motore vecchio, puoi chiedere se sono disposti a farti 1000€ di sconto se acquisti il motore nuovo anche se magari hai una spesa di poco superiore. Se te lo concedono lo devi comunque valutare tu secondo le tue economie, visto che se spendi anche poco di più ma ti ritrovi con un motore nuovo dovresti essere molto più sicuro, visto che a seconda dei concessionari e la lotìro esperienxìza aprire il motore a volte è solo l'inizio di un calvario, se è gente con le contro cazzole potrebbe essere un lavoro buono aprirlo e ripararlo.
Spero di non averti messo confusione e di averti dato buoni consigli.!
Le alternative di Paolo Cromo e i consigli di Atom 73 non sono da scartare.
Paolo Cromo
19/06/2017, 17:18
intanto già sai che non sei più in garanzia quindi sull'alzare la voce con persone a cui stai chiedendo un trattamento di favore non penso che siamo noi a doverti dire che è meglio evitare
poi francamente capisco la tua frustrazione ma insistere con operatrici o concessionari nel voler sapere cos'ha il tuo motore senza aprirlo la vedo piuttosto difficile, un motore nuovo te lo dico costa dai 5000 euro in su, per aprirlo e richiuderlo ci saranno magari 10 ore di lavoro penso che un meccanico onesto ti prenderà intorno alle 500 euro ma penso sia il minimo visto le somme in ballo
accertati intanto di andare da un conce di cui hai sentito parlare bene in termini di onestà e poi devi far aprire il motore altrimenti si parla solo di fuffa, perdona la schiettezza
Guarda che ha detto che il motore è già stato aperto
Fastandfreddy
19/06/2017, 17:19
Subito Impresa+ - JBT - Ricambi triumph Street triple R del 2012 - Accessori Moto In vendita Monza e della Brianza (http://www.subito.it/accessori-moto/ricambi-triumph-street-triple-r-del-2012-monza-211365087.htm)
Triumph Street Triple 675 motore - Accessori Moto In vendita Bari (http://www.subito.it/accessori-moto/triumph-street-triple-675-motore-bari-211236464.htm)
Guarda che ha detto che il motore è già stato aperto
Dagli tempo.. @Atom73 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=3345) magari stava scrivendo quando l'hai fatto anche tu.
roorplanet comunque anche Paolo Cromo non ha dato un'idea da scartare se ti fanno un buon prezzo. ma dubito perche la nuova è appena uscita ed avere sconti, quando la richiesta è buona è difficile.
Subito Impresa+ - JBT - Ricambi triumph Street triple R del 2012 - Accessori Moto In vendita Monza e della Brianza (http://www.subito.it/accessori-moto/ricambi-triumph-street-triple-r-del-2012-monza-211365087.htm)
Triumph Street Triple 675 motore - Accessori Moto In vendita Bari (http://www.subito.it/accessori-moto/triumph-street-triple-675-motore-bari-211236464.htm)
Dagli tempo.. @Atom73 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=3345) magari stava scrivendo quando l'hai fatto anche tu.
roorplanet comunque anche Paolo Cromo non ha dato un'idea da scartare se ti fanno un buon prezzo. ma dubito perche la nuova è appena uscita ed avere sconti, quando la richiesta è buona è difficile.
allora non ho capito un cazzo :dubbio:
Fastandfreddy
19/06/2017, 17:40
allora non ho capito un cazzo :dubbio:
Dagli tempo era riferito a Paolo Cromo nei tuoi confronti visto che ti specificava che era gia smontato il motore. Magari ti era sfuggito.
roorplanet
19/06/2017, 17:57
Grazie mille dei consigli, la cosa che mi attirava di più è comprare un blocco nuoco e con 300€ max 400 il mio meccanico di fiducia toglie il vecchio e mette il nuovo e cosi risolvo al 100% il problema, ora sto guardando su internet per vedere cosa trovo, intanto se continuo a girare comunque rabboccando dite che mi può succedere qualcosa???Tipo grippo mentre ci sto tirando e mi faccio malissimo...???
Poi altra domanda il motore della street 2007-2012 è lo stesso della 2013-2015???O comunque sono compatibili???Grazie...
Dagli tempo era riferito a Paolo Cromo nei tuoi confronti visto che ti specificava che era gia smontato il motore. Magari ti era sfuggito.
avevo capito, la mia era un'ammissione di colpa ;)
feromone
19/06/2017, 19:55
A Cervia da che meccanico porti la moto?
1100 GS forever
L'olio dall'interno del basamento può andarsene via o per colpa di segmenti pistone usurati o per colpa di una o più tenute valvole rovinate.
Con un consumo d'olio così rilevante, che arriva al litro ogni 1000 km, non serve aprire il motore per cercarne la causa: un test di compressione dei cilindri, un'occhiata alle candele, un'altra allo sfiato del basamento, un'altra ancora alle valvole di aspirazione e di scarico, sono sufficienti a fare una diagnosi corretta.
Serve successivamente aprire il motore, però, per valutare cosa sia davvero necessario sostituire, dunque non vi sono alternative.
La segretaria Triumph cosa vuoi che ti voglia rispondere al telefono? "Ti spediamo domani un motore nuovo a casa?"
Rivolgiti ad un concessionario di tua fiducia, non ci sono altre vie percorribili.
Curiosità mia che non ha alcuna pertinenza né correlazione al tuo problema: che olio hai usato?
io cmq un blocco quasi completo ce lho mancano i carter dx e sx ma il resto c'è....coppaolio scambiatore pompa etcetc il motore non è bloccato..dovrebbe essere di una 2011 2012
fammi sapere
AleNinho
20/06/2017, 08:12
Ho una domanda per i più esperti. La sostituzione del motore mi sembra un' operazione abbastanza delicata: non ci sono problemi legati all'omologazione se si sostituisce il motore di una 2013 con quello di un'altra versione? Avevo visto un ragazzo su facebook che aveva sostituito il motore della sua 2012 con quello di una daytona.
roorplanet
20/06/2017, 09:55
Il meccanico da cui vado e auto sette di Gambettola, mentre per i tagliandi sn andato da Gadani moto a Pesaro, l olio ho tenuto sempre il castro 10w40 powerone, ora l ho sostituito con un Mobil One racing 4t 15w50 da 1000km...Ma quindi mi confermato che posso scegliere tra blocco street pre 2013, blocco street 2013-2015 e blocco Daytona versione vecchia o nuova???e sono tutti plug and play???
Sono interessato anche io sul fatto omologazione...grazie...
Inviato dal mio Pixel XL utilizzando Tapatalk
Fastandfreddy
20/06/2017, 10:40
il motore daytona a più cavalli quindi esci dall'omologazione con tutti i problemi del mondo. Assicurazione non copre, bollo diverso...ecc. ecc.
Cambieranno albero motore iniettori centralina alberi a cammes ecc. ecc.
Mentre il modello pre 2013 potrebbe essere , ma i sistemi antiinquinamento potrebbero non essere uguali...non lo so!!!!!
A livello di blocco potrebbero andare bene.
Io come conce vado da Trioschi moto a Lugo officina molto vecchia e seria!
roorplanet
20/06/2017, 11:03
io cmq un blocco quasi completo ce lho mancano i carter dx e sx ma il resto c'è....coppaolio scambiatore pompa etcetc il motore non è bloccato..dovrebbe essere di una 2011 2012
fammi sapere
Grazie dell'offerta ma al momento rimango cosi, finisco la stagione e vedo st'inverno, se la situazione è peggiorata vedo di cambiare blocco invece se vedo che la situazione è stabile potrei quasi farci un altra stagione poi vedo...Sicuramente la moto me la vorrei tenere perchè mi ci trovo troppo bene e devo fare in modo che riesca a fare almeno altri 50/60000 km quindi mi sa prima o poi il blocco nuovo tocca metterlo, comunque vedrò sul momento...Intanto dal mio meccanico gli faccio fare il rapporto di compressione dei cilindri, e da solo ho già cambiato candele, filtro aria ed olio ed olio motore...Inoltre cambiando le candele 2 erano marroncino scuro invece quella del cilindro di destra era molto più sporca, il nero arrivava fino a metà del filetto quindi mi sa che il problema proviene dal cilindro di destra...
vespower
20/06/2017, 12:43
ecco il link di cui ti parlavo in MP
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/street-triple/270869-sintomi-rottura-statore-verifica.html
Grazie dell'offerta ma al momento rimango cosi, finisco la stagione e vedo st'inverno, se la situazione è peggiorata vedo di cambiare blocco invece se vedo che la situazione è stabile potrei quasi farci un altra stagione poi vedo...Sicuramente la moto me la vorrei tenere perchè mi ci trovo troppo bene e devo fare in modo che riesca a fare almeno altri 50/60000 km quindi mi sa prima o poi il blocco nuovo tocca metterlo, comunque vedrò sul momento...Intanto dal mio meccanico gli faccio fare il rapporto di compressione dei cilindri, e da solo ho già cambiato candele, filtro aria ed olio ed olio motore...Inoltre cambiando le candele 2 erano marroncino scuro invece quella del cilindro di destra era molto più sporca, il nero arrivava fino a metà del filetto quindi mi sa che il problema proviene dal cilindro di destra...
ha ok vedi tu sappi che io ho tutto a meno che nn venda prima...ciaoo
Io non ho capito se il motore è smontato o meno... Idem se è aperto o meno.
roorplanet
20/06/2017, 22:44
No, il motore non è stato aperto, so solo che mangia olio, ora sto facendo fare un rapporto di compressione per cercare di capire lo stato dei cilindri, poi vedrò...
Inviato dal mio Pixel XL utilizzando Tapatalk
No, il motore non è stato aperto, so solo che mangia olio, ora sto facendo fare un rapporto di compressione per cercare di capire lo stato dei cilindri, poi vedrò...
Inviato dal mio Pixel XL utilizzando Tapatalk
ah ecco allora non avevo capito male
Fastandfreddy
20/06/2017, 23:10
Se avessi una problema di compressione da giustificare il consumo d'olio, avresti anche un motore che perderebbe colpi di accensione, o addirittura che va a volte a due cilindri con motore a freddo, cosa che non ha detto.
con il controllo delle candele si capisce se c'è un consumo d'olio sopratutto in un cilindro in maniera marcata rispetto agli altri.se non c'è differenza avrà un consumo omogeneo.
Molte volte puoi avere motori che consumano oliodalle guide valvole, dai segmenti senza avere cali di compressione o anomalie di funzionamento come in questo caso. Potrebbe avere un paraolio valvola particolarmente indurito o rovinato.
Gia ha visto un cilindro che sporca la candela più degli altri, quindi li c'è il problema.
Il primo lavoro che farei è la sostituzione dei paraolio steli valvole,che si dovrebbero sostituire senza aprire il motore, ma solo il coperchio valvole e gli alberi acammes.
Comunque il mecca vede e provvede
roorplanet
21/06/2017, 10:43
Se avessi una problema di compressione da giustificare il consumo d'olio, avresti anche un motore che perderebbe colpi di accensione, o addirittura che va a volte a due cilindri con motore a freddo, cosa che non ha detto.
con il controllo delle candele si capisce se c'è un consumo d'olio sopratutto in un cilindro in maniera marcata rispetto agli altri.se non c'è differenza avrà un consumo omogeneo.
Molte volte puoi avere motori che consumano oliodalle guide valvole, dai segmenti senza avere cali di compressione o anomalie di funzionamento come in questo caso. Potrebbe avere un paraolio valvola particolarmente indurito o rovinato.
Gia ha visto un cilindro che sporca la candela più degli altri, quindi li c'è il problema.
Il primo lavoro che farei è la sostituzione dei paraolio steli valvole,che si dovrebbero sostituire senza aprire il motore, ma solo il coperchio valvole e gli alberi acammes.
Comunque il mecca vede e provvede
Quindi dici che anche se ho i risultati del rapporto di compressione non mi serve a capire quale è il problema?
Inoltre il mio meccanico mi ha fatto capire che se voglio andare avanti per sistemarlo deve necessariamente aprire il motore invece tu mi stai dicendo che con un pò di fortuna potrebbero dipendere anche da cose al di fuori del blocco motore sostituibili senza troppa fatica???Ti faccio questa domanda perchè io non sono troppo ferrato nella meccanica e voglio sapere se ho capito bene, cosi appena il meccanico mi chiama per darmi il risultato del rapporto di compressione gli espongo anche questa possibilità...
Fastandfreddy
21/06/2017, 11:11
Troppa non vuol dire che sia un lavoretto da poco.
Smontare alberi acammes per sostituire i paraoli delle guide valvole, comporta sempre smontare tutto quello che c'è sopra alla testata per togliere il coperchio valvole e la catena distribuzione dopo va rimessa in fase.
Non ti so quantificare se spendi di piu a tirare giu il motore o solo ad aprire il coperchio ecc. ecc.
Prova a farti fare un preventivo da "brava gente" in un paio di posti! Senza interesse, ed impegno.
Tanto ancora un pò hai detto che ci giri!
Inoltre a cambiare i paraoli delle guide hai l'incognita che potrebbe non essere li il problema!!!!!
Ma tirare giù il motore da solo? Se hai un po di manualità e già ti fai tagliandi da solo tirare giù il motore non è molto difficile, puoi smontarlo in un weekend, portarlo in triumph/altrove a farlo aprire (a un prezzo molto inferiore a questo punto) e valutare il da farsi.
Il difficile sarà poi rimontarlo, ma a quel punto puoi farlo fare dal meccanico, e la spesa varrà la candela, sia che sia il tuo motore sistemato o un motore nuovo.
Fastandfreddy
21/06/2017, 14:26
Ti smonti il motore da solo e poi lo riporti a pezzi la moto e il motore. E dopo in tutta la confusione che hai fatto lui ci deve capire qualcosa.
A quel punto porta lla moto dal mecca e amen...avra risparmiato100€
Anche secondo me o fa tutto lui o fa fare tutto...
Non andare di fretta che è cattiva consigliera
lascia stare blocchi motore usati almeno che non conosci di chi era e perche è stato smontato, viceversa rischi solo di prendere un altra fregatura
fai fare il rapporto di compressione cosi che se da esito negativo, cioe se la compressione è ok gia puoi escludere cilindri semi grippati
tutto il resto si cambia e con un piccolo aiuto da parte di triumph e un meccanico bravo e onesto risolvi magari senza spenedere una follia e ti ritroveresti con un motore nuovo di pacca
Quindi dici che anche se ho i risultati del rapporto di compressione non mi serve a capire quale è il problema?
Inoltre il mio meccanico mi ha fatto capire che se voglio andare avanti per sistemarlo deve necessariamente aprire il motore invece tu mi stai dicendo che con un pò di fortuna potrebbero dipendere anche da cose al di fuori del blocco motore sostituibili senza troppa fatica???Ti faccio questa domanda perchè io non sono troppo ferrato nella meccanica e voglio sapere se ho capito bene, cosi appena il meccanico mi chiama per darmi il risultato del rapporto di compressione gli espongo anche questa possibilità...
Controllare i valori di compressione è la prima cosa da fare perché ti informa sulle condizioni di tenuta delle fasce; di solito il consumo eccessivo di olio avviene perché il lubrificante trafila nella camera di scoppio e viene bruciato. Intanto, però, per una indicazione immediata, osserva se dallo scarico esce fumo bianco e se sui terminali dello scarico ci sono residui carboniosi; se verifichi ciò il problema è la tenuta dei segmenti.
Fastandfreddy
22/06/2017, 13:49
Ma se non tengono i segmenti, oltre che a calare la compressione e a bere olio avremmo anche un irregolare rotazione del motore...per lo meno a freddo, ina resa del motore sicuramente inferiore. Comunque essendo la prova più facile ed economica sara la prima da farsi.
Ma vedrai che il consumo avviene dalle guide valvole!
Ma se non tengono i segmenti, oltre che a calare la compressione e a bere olio avremmo anche un irregolare rotazione del motore...per lo meno a freddo, ina resa del motore sicuramente inferiore. Comunque essendo la prova più facile ed economica sara la prima da farsi.
Ma vedrai che il consumo avviene dalle guide valvole!
Quanto tu dici si manifesterebbe, forse, se i segmenti fossero distrutti, ma per un consumo anomalo del lubrificante è sufficiente un accoppiamento impreciso, ed è il primo segnale di usura.
Fastandfreddy
22/06/2017, 15:31
Quello che intendo io, è che se facendo la prova compressione risulta un cilindro carente ho anche problemi all'accensione. Un motore a ciclo otto con 2/3 atmosfere di compressione in meno, a freddo tende a girare male (traballamenti-perdite di accensioni sporadiche) a caldo recuperando con le tolleranze la compressione si riprende un pò.
Più facile avere un consumo di olio senza avere problemi di compressione. Avere compressione non esclude un problema di consumo olio dai segmenti, il contrario, poca compressione a meno di problemi alle valvole, è quasi scontato che beva anche olio!
Non so se mi sono spiegato, e chiaro che non ho detto il giusto io e tu una cavolata, sono solo mie convinzioni!
roorplanet
23/06/2017, 20:36
Il risultato del rapporto di compressione c'e lo avrò martedì, al momento posso dirvi che non fa fumo ma qualche schizzo nero di olio dall' uscita dello scarico c'è, inoltre ho notato che se vado piano il consumo e ridotto ma se ci do molto gas il consumo triplica all'incirca...problemi all'accensione non ne ho...spero che i cilindri siano in buone condizioni perché almeno altri 5000-6000 km li deve fare prima di aprire o sostituire il blocco...intanto grazie mille per le numerose risposte, mi sto chiarendo le idee, purtroppo il meccanico non mi danno tutte queste spiegazioni...
Inviato dal mio Pixel XL utilizzando Tapatalk
Paolo Cromo
24/06/2017, 06:03
Se la moto ha buone prestazioni,fai finta che sia un Kawa Mach IV e sei a posto!Ciao
roorplanet
24/06/2017, 11:29
Se mentre ci arrivo a fine stagione non peggiora vedo...
Inviato dal mio Pixel XL utilizzando Tapatalk
roorplanet
22/07/2017, 15:21
Ciao a tutti, ho ritirato la moto dal meccanico e dal rapporto di compressione nessun cilindro è giù di compressione e grazie all'olio nuovo mobil one w 15-50 il consumo di olio si è un pò ridotto.Poi ho scoperto cos'era il cic-cic che faceva il motore, pensavo fossero da regolare le valvole invece il meccanico mi ha detto che proviene dal cambio, ed è sicuramente la campana, inoltre è da qualche tempo che sentivo che il cambio era più rumoroso ed un pò più duro...Comunque per il momento tengo tutto cosi come è, considerando che dovrei guadare anche il cambio non ha più senso sistemarla...Spero campi il più possibile cosi come è, poi quando sarà il momento ci penserò...Sicuramente non cambio mezzo ma vedrò di trovare un altro blocco ad un buon presso e da una persona affidabile...Intanto grazie del vostro supporto...
Che storia triste.. 30000km e tutte queste menate.. Sfiga assoluta..
Ciao a tutti, ho ritirato la moto dal meccanico e dal rapporto di compressione nessun cilindro è giù di compressione e grazie all'olio nuovo mobil one w 15-50 il consumo di olio si è un pò ridotto.Poi ho scoperto cos'era il cic-cic che faceva il motore, pensavo fossero da regolare le valvole invece il meccanico mi ha detto che proviene dal cambio, ed è sicuramente la campana, inoltre è da qualche tempo che sentivo che il cambio era più rumoroso ed un pò più duro...Comunque per il momento tengo tutto cosi come è, considerando che dovrei guadare anche il cambio non ha più senso sistemarla...Spero campi il più possibile cosi come è, poi quando sarà il momento ci penserò...Sicuramente non cambio mezzo ma vedrò di trovare un altro blocco ad un buon presso e da una persona affidabile...Intanto grazie del vostro supporto...
Cavoli ne hai davvero avute di sfighe... mi spiace davvero :sad:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.