PDA

Visualizza Versione Completa : Street Triple VITE ALLENTATA ATTACCO FORCELLA/MANUBRIO



ros1978
20/06/2017, 09:06
Ciao a tutti.
Volevo solamente mettervi a conoscenza di quanto accadutomi questa mattina.
Premetto che, fortunatamente, mi è capitato quando ero in fase di parcheggio, altrimenti non so cosa sarebbe potuto succedere!!![emoji33]
In pratica, mentre sto per parcheggiare la moto, mi accorgo che il manubrio non riesce più a girare a sinistra. La sensazione è la presenza di qualcosa che ostruisce lo sterzo del manubrio. Penso subito al bloccasterzo (non conoscendo la meccanica di quest’ultimo).. gioco un po’ con la chiave ma nulla: lo sterzo non riesce a curvare a sinistra.
Verifico bene e trovo la vite superiore destra dell'attacco forcella/manubrio, come da foto.
Con una chiave, riesco a riavvitarla fino in fondo e tutto va a posto.
Danni alla moto, non ne ho avuti (solamente la parte superiore della forcella è segnata all’altezza della vite incriminata e mi si è un po’ “spelata” la guaina di gomma nera che copre il cavo del freno).
La moto è una street R acquistata nuova a febbraio 2017 (modello 2016).
Detto questo, mi piacerebbe sapere se si tratta di un caso isolato (lo spero) e sapere se avete qualche suggerimento su come “muovermi” con il concessionario/casa madre.
Vi ringrazio in anticipo per i vostri preziosi suggerimenti.
Marco.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170620/6f52fb05771f0ca239efd6ad48efa3c0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170620/c7833136edf77b9e6f7e0d8f11473f0c.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stebra513
20/06/2017, 10:11
meno male che è successo tutto da fermo ed è andata bene... vai in concessionario a far controllare tutto e scrivi lettera a Triumph segnalando cosa è successo

LUCKY73
20/06/2017, 10:24
A vedere le foto ...sembrerebbe che il dado lo abbia svitatto il tubo del freno sfregandoci sopra ....il tubo del freno non deve fare quel giro ..ma passare giù dritto ....o sbaglio ??

235073

Chefalex
20/06/2017, 10:45
Nella mia 2013 r mi sembra che avevano fatto un richiamo per quelle viti sei mesi dopo che l avevo comprata.

stebra513
20/06/2017, 11:32
A vedere le foto ...sembrerebbe che il dado lo abbia svitatto il tubo del freno sfregandoci sopra ....il tubo del freno non deve fare quel giro ..ma passare giù dritto ....o sbaglio ??

235073

effettivamente il cavo passa all'esterno e non all'interno del raggruppa cavi

235080

ros1978
20/06/2017, 11:45
Vi ringrazio molto per le delucidazioni, soprattutto per le foto dove é evidente la posizione del cavo... ovviamente non ci avevo mai fatto caso... faccio controllare dal concessionario e una letterina a Triumph la mando!
...meno male che mi è capitato praticamente da fermo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LUCKY73
20/06/2017, 11:48
X ros1978....domanda ...ti hanno smontato le forcelle dopo che l'hai acquistata o smontato l'impianto frenante ??

u171173
20/06/2017, 12:25
A vedere le foto ...sembrerebbe che il dado lo abbia svitatto il tubo del freno sfregandoci sopra ....il tubo del freno non deve fare quel giro ..ma passare giù dritto ....o sbaglio ??

235073
Ma come "giù dritto": non deve andare alla centralina ABS e quindi passare insieme agli altri cavi ?

ros1978
20/06/2017, 12:30
X ros1978....domanda ...ti hanno smontato le forcelle dopo che l'hai acquistata o smontato l'impianto frenante ??

No. In generale, mai fatto nessun lavoro alla moto... solo il tagliando dei 1000 ma non penso che vadano a "toccare" quella parte di moto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stebra513
20/06/2017, 12:45
montato raiser o cambiato manubrio?

LUCKY73
20/06/2017, 12:47
Ma come "giù dritto": non deve andare alla centralina ABS e quindi passare insieme agli altri cavi ?

hai ragione ...non pensavo all'ABS .....quindi nessun passaggio sbagliato ..

https://www.youtube.com/watch?v=06a0QsvyDZw

235085

ros1978
20/06/2017, 12:58
montato raiser o cambiato manubrio?

No... assolutamente tutto originale! La moto l'ho comprata nuova a febbraio e non é mai stata "toccata" (eccezion fatta per il tagliando del rodaggio)...
Mi viene da pensare a questo punto che questa vite fosse semplicemente stretta non a sufficienza e che con le vibrazioni (lavoro a Milano e mi capita di fare pavè) si sia ulteriormente svitata... secondo voi potrebbe essere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LUCKY73
20/06/2017, 13:03
Sicuramente non sara' stata stretta a dovere ....ma è altrettanto sicuro che il tubo non deve andare a toccare in nessun modo ...

ros1978
20/06/2017, 14:01
Chiedo un'ultima cortesia a chi ha il mio stesso modello (con ABS): potete inviarmi una foto del particolare per capire se il mio si tratta (oltre al fatto molto plausibile di vite stretta in maniera incompleta) di un errato posizionamento dei cavi (che possa aver ulteriormente influito sullo "svitamento" della vite)??? Grazie a tutti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fastandfreddy
20/06/2017, 14:16
235087

La mia è un modello rx 2015.
Probabilmente nella tua la vite serrata poco con le vibrazioni si è svitata. Comunque il tubo freni ha gia mangiato la guiaina di protezione sfregando o contro il tubo o qualche altra parte.
Oppure in fase di montaggio hanno toppato!!!!

u171173
20/06/2017, 16:02
Chiedo un'ultima cortesia a chi ha il mio stesso modello (con ABS): potete inviarmi una foto del particolare per capire se il mio si tratta (oltre al fatto molto plausibile di vite stretta in maniera incompleta) di un errato posizionamento dei cavi (che possa aver ulteriormente influito sullo "svitamento" della vite)??? Grazie a tutti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Assomiglia più al giro che fa il mio cavo che però, detto per inciso, a causa di un lavoro fatto (sostituzione della pompa da assiale - ho una N - a radiale) il meccanico ha pensato bene di modificarne il percorso invece che mettere un adattatore.
235094

vespower
20/06/2017, 19:25
guardate che quelle viti non sono di nessuna parte " vitale" nè pericolosa. Sono le viti del supporto reggi fari/ presa aria airbox. Capisco il tuo ( giusto) disappunto ma non ti sarebbe potuto succedere nulla di grave....

Fastandfreddy
20/06/2017, 22:59
guardate che quelle viti non sono di nessuna parte " vitale" nè pericolosa. Sono le viti del supporto reggi fari/ presa aria airbox. Capisco il tuo ( giusto) disappunto ma non ti sarebbe potuto succedere nulla di grave.... vespower Se non ho capito male... non è tanto la vite svitata che avrebbe potuto perdere il telaio dei fari, ma per il fatto che svitandosi e venendo in fuori, a cominciato ad interferire con la forca di dx e non svoltava più. Praticamente un blocca sterzo.

ros1978
21/06/2017, 05:58
vespower Se non ho capito male... non è tanto la vite svitata che avrebbe potuto perdere il telaio dei fari, ma per il fatto che svitandosi e venendo in fuori, a cominciato ad interferire con la forca di dx e non svoltava più. Praticamente un blocca sterzo.

Esatto! La vite, svitandosi, toccando con la parte alta della forcella, impedisce parzialmente la rotazione del manubrio.... probabilmente le mie scarse conoscenze tecniche delle parti della moto, non mi permettono di chiamare con il giusto modo i componenti e non sono stato chiarissimo nella descrizione del problema... comunque per ora ho sistemato serrandola per bene... grazie ancora a tutti.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vespower
21/06/2017, 08:58
ma si, certo, il problema è ovvio... quello che volevo dire è che, comunque sia, guidando ad andature sostenute non è che si usi la rotazione completa del manubrio per cui l'effetto bloccasterzo non sarebbe influente. Comunque sia, riavvitala mettendo un goccio di frenafiletti e via !!!!

ros1978
21/06/2017, 15:16
ma si, certo, il problema è ovvio... quello che volevo dire è che, comunque sia, guidando ad andature sostenute non è che si usi la rotazione completa del manubrio per cui l'effetto bloccasterzo non sarebbe influente. Comunque sia, riavvitala mettendo un goccio di frenafiletti e via !!!!

Ovvio, a velocità sostenute! In città é un po' diverso... a volte per fare sorpassi o districarsi tra le macchine, un po' di sterzo in più lo si usa. Il fatto che ti si blocchi prima di quando ti aspetti non é il massimo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vespower
21/06/2017, 15:24
Comunque guarda, questa è la terza moto che ho ed è la prima non giapponese....... Sono costantemente dibattuto dalla domanda amletica :"continuo ad amarla ( come la amo) o le dò fuoco e torno ad una jappo ????? " Purtroppo dobbiamo abituarci a moto affascinanti ma che fanno i capricci; sono piene di difetti e difettucci che (parlo per me) se non fossi stato fin'ora capace di sistemarmi da solo avrei speso di continuo dei miliardi dal meccanico . Pulizia continua dei corpi farfallati, cambio del regolatore, cambio dell'alternatore, spostamento dello sfiato del recupero olio, regolazione e modifica del tendicatena distribuzione e quante altre non mi ricordo più........ certo, quando và bene è un amore ma talvolta penso che la prossima sarà sempre una tre cilindri ma ....... orientale. E con rammarico....

E poi abbiamo pure la faccia tosta di prendere per i fondelli i ducatisti.....:angelo::risate::noooo:

ros1978
21/06/2017, 15:55
Comunque guarda, questa è la terza moto che ho ed è la prima non giapponese....... Sono costantemente dibattuto dalla domanda amletica :"continuo ad amarla ( come la amo) o le dò fuoco e torno ad una jappo ????? " Purtroppo dobbiamo abituarci a moto affascinanti ma che fanno i capricci; sono piene di difetti e difettucci che (parlo per me) se non fossi stato fin'ora capace di sistemarmi da solo avrei speso di continuo dei miliardi dal meccanico . Pulizia continua dei corpi farfallati, cambio del regolatore, cambio dell'alternatore, spostamento dello sfiato del recupero olio, regolazione e modifica del tendicatena distribuzione e quante altre non mi ricordo più........ certo, quando và bene è un amore ma talvolta penso che la prossima sarà sempre una tre cilindri ma ....... orientale. E con rammarico....

La mia non era una critica alla street... più che altro volevo avvisare il forum del problema per evitare che potesse capitare a qualcun altro e chiedere consigli su se e come muovermi con concessionario e casa madre. Sono pienamente d'accordo con te sul discorso giappo/italiane (il resto d'Europa per quello che leggo e per le poche esperienze personali, non mi sembra "messo male" come le italiane...). Anche per me si parla della terza moto (oltre a uno scooter e una vespa)... tutte europee: Italiana/tedesca/inglese (se una moto non mi piace esteticamente non vado a provarla e di giappo che mi siano piaciute da subito, per ora non ce ne sono state - questioni di gusti personali ovviamente) parere mio: in Germania le fanno veramente bene... anche le entrylevel (parlo di BMW f800r) anche se poi a livello di emozioni, rispecchiano a pieno la passione dei tedeschi:[emoji947]!!! Sull'italiana (mia prima moto Husky 610 sm - per iniziare penso che sia fantastica... ti insegna tantissimo) ti dico solo che dopo un mese o due che l'avevo, mentre percorrevo una statale, mi si é aperta modi "bandiera" la carena anteriore!!! Poi perdite olio, cavo frizione spezzato, contatti cavi batteria/ alternatore verniciati -rimasto a piedi!!! E sicuramente altro che non ricordo più... ma per le emozioni un'altra husky me la comprerei volentieri... Della Street sono comunque contento per ora. A parte questo episodio, nulla da segnalare a 4500 km circa. Scusate l'OT!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aygo
21/06/2017, 16:21
Comunque guarda, questa è la terza moto che ho ed è la prima non giapponese....... Sono costantemente dibattuto dalla domanda amletica :"continuo ad amarla ( come la amo) o le dò fuoco e torno ad una jappo ????? " Purtroppo dobbiamo abituarci a moto affascinanti ma che fanno i capricci; sono piene di difetti e difettucci che (parlo per me) se non fossi stato fin'ora capace di sistemarmi da solo avrei speso di continuo dei miliardi dal meccanico . Pulizia continua dei corpi farfallati, cambio del regolatore, cambio dell'alternatore, spostamento dello sfiato del recupero olio, regolazione e modifica del tendicatena distribuzione e quante altre non mi ricordo più........ certo, quando và bene è un amore ma talvolta penso che la prossima sarà sempre una tre cilindri ma ....... orientale. E con rammarico....

E poi abbiamo pure la faccia tosta di prendere per i fondelli i ducatisti.....:angelo::risate::noooo:


E' risaputo e certificato: le giapponesi hanno un'affidabilità enne volte superiore a tutte le altre. Però la Street si fa perdonare per il fascino e per la cavalleria! :biggrin3:

Fastandfreddy
22/06/2017, 14:18
L'honda CB1000R ha il problema cronico della statore come le street. Ho avuto 4 cbr600 dal 1991 al 2005 e tutte hanno avuto problemi al tendicatena. Per non parlare dei cambi rotti sulle R6 in pista. I kaawa Zx10R con i cerchi che si spaccavano senza avere avuto colpi strani
I telai delle suzuki che si spaccavano.
Guardate che nella storia è pieno di moto giapponesi che si rompono in continuo e che hanno avuto richiami.
La vera differenza sta nel fatto che nel mercato globale le giapponesi i rapporto alle Europee vendono dieci volte di più e quindi la possibilità di esperienza è molto più alta.

Papalo
10/11/2018, 13:06
Mi lego a questo post perchè ieri ho avuto lo stesso problema, mentre mi immettevo in una strada, non girava più sul lato sinistro, ed effettivamente ho trovato la vite tutta di fuori che è arrivata a segnarmi lo stelo della forcella sinistra. Mi sono accostato per pura fortuna e quindi l'ho stretta a mano...ovviamente arrivato a casa non era più li. Potete dirmi cortesemente che misure ha in modo da andarne a reperire una.
Grazie mille.

LUCKY73
10/11/2018, 13:58
Mi lego a questo post perchè ieri ho avuto lo stesso problema, mentre mi immettevo in una strada, non girava più sul lato sinistro, ed effettivamente ho trovato la vite tutta di fuori che è arrivata a segnarmi lo stelo della forcella sinistra. Mi sono accostato per pura fortuna e quindi l'ho stretta a mano...ovviamente arrivato a casa non era più li. Potete dirmi cortesemente che misure ha in modo da andarne a reperire una.
Grazie mille.

prendi riferimento da qui ( ricambio n.4).... Triumph Street Triple R from VIN 560477 motorcycle parts for Headlight Assembly | Triumph Motorcycles | triumph-select-model-part | Triumph Parts | Triumph Clothing | Triumph Accessories (http://www.worldoftriumph.com/triumph_motorcycle_parts_locator?block_01=&block_02=100061220-5-2&block_03=610202)

M6x1x28
in una buona "ferramenta" la trovi di sicuro ....:oook:

ErClode
14/11/2018, 14:35
Mi lego a questo post perchè ieri ho avuto lo stesso problema, mentre mi immettevo in una strada, non girava più sul lato sinistro, ed effettivamente ho trovato la vite tutta di fuori che è arrivata a segnarmi lo stelo della forcella sinistra. Mi sono accostato per pura fortuna e quindi l'ho stretta a mano...ovviamente arrivato a casa non era più li. Potete dirmi cortesemente che misure ha in modo da andarne a reperire una.
Grazie mille.

stano.. io ho svitato le viti in questione (con plastica passa cavi) ho fatto una fatica bestia ed in fondo c'è della loctite/fermafiletti.

che si sviti così del nula mi sembra strano.. non è che il conce ha messo le mani e si è dimenticato di serrare con la giusta coppia di serraggio ed ha messo il fermafiletti? strano che in fase di montaggio si dimenticano!