PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Verniciare i cerchi in lega: meglio a polvere?



bertoste
25/06/2017, 13:37
Per motivi puramente estetici vorrei verniciare i cerchi in lega della mia Bonneville (bianca) di nero opaco o semilucido .
Meglio la verniciatura a polvere? in zona (Ancona e provincia) non ho trovato ditte che lo facciano, al contrario ce ne sono tantissime che li vernicerebbero in modo tradizionale .
Quali vantaggi e svantaggi presentano le due tecniche di verniciatura? E i prezzi?

Tombo
28/06/2017, 15:44
Mah...credo che se ti affidi ad un buon carrozziere e parli direttamente con "la prima pistola" (è il verniciatore più bravo, ed ogni carrozzeria che si rispetti ne ha uno), vedrai che riesci facilmente a trovare risposta ai tuoi quesiti. Buona ricerca :oook:

ps- ti consiglio cambiare il titolo della discussione mettendo qualcosa attinente l'argomento. Ciò per avere più visibilità.

messi@
28/06/2017, 15:47
Mah...credo che se ti affidi ad un buon carrozziere e parli direttamente con "la prima pistola" (è il verniciatore più bravo, ed ogni carrozzeria che si rispetti ne ha uno), vedrai che riesci facilmente a trovare risposta ai tuoi quesiti. Buona ricerca :oook:
se a Milano chiedi di parlare con il primo pistola si incazzano...

Redneck
28/06/2017, 15:50
Io ho verniciati i cerchi a raggi con il Plastidip in nero opaco, il risultato è più che soddisfacente.
Il vantaggio è che, essendo una pellicola, puoi tornare al colore originale in un attimo.

Tombo
28/06/2017, 15:51
se a Milano chiedi di parlare con il primo pistola si incazzano...ahahahah...grande Messi...ma qui è LA prima pistola, non IL primo pistola!!!:w00t:


Io ho verniciati i cerchi a raggi con il Plastidip in nero opaco, il risultato è più che soddisfacente.
Il vantaggio è che, essendo una pellicola, puoi tornare al colore originale in un attimo.Foto, foto, foto:lingua:Vediamo se passi l'esame degli esteti del forum:dubbio:

messi@
28/06/2017, 15:59
Io ho verniciati i cerchi a raggi con il Plastidip in nero opaco, il risultato è più che soddisfacente.
Il vantaggio è che, essendo una pellicola, puoi tornare al colore originale in un attimo.
ho usato anche io il plastidip per diversi pezzi e sono soddisfatto per risultato tenuta e durata

°°°Alessio°°°
28/06/2017, 16:12
se a Milano chiedi di parlare con il primo pistola si incazzano...


:laugh2::laugh2::laugh2:

FraVet
28/06/2017, 17:02
se a Milano chiedi di parlare con il primo pistola si incazzano... messi@ scusa se ti correggo, prima s'incazzano e poi ti fanno parlare con Angelik57

:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

messi@
28/06/2017, 17:14
messi@ scusa se ti correggo, prima s'incazzano e poi ti fanno parlare con Angelik57

:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

Cattivo!


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

Angelik57
28/06/2017, 18:05
@messi@ (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=37864) scusa se ti correggo, prima s'incazzano e poi ti fanno parlare con @Angelik57 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=24581)

:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Giovinastro scostumato e babbeo ! :dry:

:linguaccia:

tony le magnific
28/06/2017, 18:27
io ho lavorato in verniciatura a polvere,,,questo tipo de verniciare e in maniera elettrostatico,, sarebbe il pezzo a verniciare se mette agganciato a una linea di verniciatura,, che il polo negativo,, la pistola de verniciare a un elettrodo che al pasare la vernice in polvere di base a piombo,,, se carica del polo positivo,,,
al essere in contatto uno con altro la vernice se attacca al pezzo e poi va in forno dove il piombo se fa liquido e se soglie rimanendo pitturato il pezzo..
diciamo e la tipica verniciata d un estintore grande anti incendio ( rosso ) che posiamo vedere attaccato al muro da per tutto o anche il telaio della stessa moto Triumph i telaio nero della moto e verniciata a polvere,,,,
e una vernice che resiste molto de piu a i colpi a un spessore maggiore de micron,,, che la tipica vernice a spruzzo nitro-sintetica

Come per gli altri tipi di verniciatura (https://it.wikipedia.org/wiki/Verniciatura), il risultato in termini di aderenza, durata e resistenza alla corrosione (https://it.wikipedia.org/wiki/Corrosione) è pesantemente influenzato dalla preparazione pre-verniciatura della superficie. In effetti lo spessore dello strato verniciante ottenibile con questa tecnologia è nettamente superiore a quello ottenibile con vernice liquida (si superano agevolmente i 100 micrometri (https://it.wikipedia.org/wiki/Micrometri)) e le caratteristiche meccaniche (durezza, elasticità) possono essere molto elevate,
Con la verniciatura a polvere (https://it.wikipedia.org/wiki/Polvere) (anche chiamata plastificazione) si possono comunque ottenere ottime prestazioni sia a livello di finitura (https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Finitura&action=edit&redlink=1), anche se la brillantezza non raggiunge quella delle vernici liquide, che di tenuta meccanica.

spero essere di aiuto,, al tuo quesito,,,

​TONY le magnific

froker
28/06/2017, 22:36
allora: la verniciatura a polvere è più duratura poichè si da fondo caricato negativamente, vernice caricata positivamente e poi nel forno, condividono gli elettroni. infatti il nome corretto è a polvere elettrostatica.
la verniciatura normale, in confronto è na mmerda. puoi farla da solo con bomboletta spray. dopo un po' si scocchia e ripassi.
costo della prima non ricordo proprio, della seconda 5

FraVet
29/06/2017, 07:32
Giovinastro scostumato e babbeo ! :dry:

:linguaccia:
c'ho ragggggggggione. :D

Redneck
29/06/2017, 08:50
Foto, foto, foto:lingua:Vediamo se passi l'esame degli esteti del forum:dubbio:[/QUOTE]

Eccole, considerate che li ho verniciati più di 2 anni fà ed hanno superato 2 cambi gomma senza danni.
Ogni critica è ben accetta :oook:

235370235371


P.S.
è la prima volta che carico delle foto, riuscite a vederle?

FraVet
29/06/2017, 08:56
Eccole, considerate che li ho verniciati più di 2 anni fà ed hanno superato 2 cambi gomma senza danni.
Ogni critica è ben accetta :oook:



235368235369

P.S.
è la prima volta che carico delle foto, riuscite a vederle?
Nope



ORA SI

Tommy71k
29/06/2017, 09:15
Foto, foto, foto:lingua:Vediamo se passi l'esame degli esteti del forum:dubbio:

Eccole, considerate che li ho verniciati più di 2 anni fà ed hanno superato 2 cambi gomma senza danni.
Ogni critica è ben accetta :oook:

235370235371


P.S.
è la prima volta che carico delle foto, riuscite a vederle?[/QUOTE]
Io si

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

R0GER
29/06/2017, 12:20
Io le ho fatte verniciare da parecchio e mi ha fatto il lavoro un'azienda che ripara/vernicia/modifica i cerchi in lega delle automobili: il risultato è la qualità sono eccelsi, il costo non me lo ricordo ma direi 80/90 a ruota compresa smonta e rimonta!

bertoste
30/06/2017, 15:34
trovata ditta che vernicia a polvere i cerchi dopo averli sabbiati a 60 € a cerchio (cerchi da portare "nudi") .
La prossima settimana li faccio verniciare e posto una foto.

FraVet
30/06/2017, 15:47
trovata ditta che vernicia a polvere i cerchi dopo averli sabbiati a 60 € a cerchio (cerchi da portare "nudi") .
La prossima settimana li faccio verniciare e posto una foto.
Se lavoran bene passa anche un contatto... soprattutto se rimettono in sesto anche i cerchi :oook:

bertoste
03/07/2017, 13:30
Ciao a tutti, oggi ho portato la moto dal meccanico a smontare i cerchi (in lega) e gli ho detto che li vernicerò a polvere; mi ha detto che secondo lui tendono a scolorire e non possono essere ritoccati per eventuali abrasioni, meglio la verniciatura a liquido .
Non mi ha convinto ma mi ha messo una "pulce" nell'orecchio, qualcuno ha esperienza diretta in merito?
Farò smontare anche i cuscinetti e farò schermare la loro sede durante la verniciatura .
Sono convinto che il risultato sarà sodisfacente; ma mi piacerebbe avere qualche conferma anche da chi c'è già passato .
Saluti bertoste

froker
03/07/2017, 21:04
mamma mia che cazzata. è un anno che li ho a polvere. prima bomboletta

oltretutto non c'è bisogno di levare nulla (cuscinetti e guarnizioni) il forno arriva a 60 gradi e non fonde nulla

Daroli
03/07/2017, 21:47
Ciao a tutti, oggi ho portato la moto dal meccanico a smontare i cerchi (in lega) e gli ho detto che li vernicerò a polvere; mi ha detto che secondo lui tendono a scolorire e non possono essere ritoccati per eventuali abrasioni, meglio la verniciatura a liquido .
Non mi ha convinto ma mi ha messo una "pulce" nell'orecchio, qualcuno ha esperienza diretta in merito?
Farò smontare anche i cuscinetti e farò schermare la loro sede durante la verniciatura .
Sono convinto che il risultato sarà sodisfacente; ma mi piacerebbe avere qualche conferma anche da chi c'è già passato .
Saluti bertostePer quel che è la mia esperienza a polvere sono incomparabilmente meglio, più resistenti a tutto, compresi montaggi e smontaggi gomme e per eventuali ritocchi ci vai sopra con tutto.
Unica precauzione stai attento con sgrassanti tipo chanteclair o detergenti per polvere freni degli autolavaggi dove peraltro per pararsi le terga avvisano anche del potenziale pericolo di scolorimento.

bertoste
04/07/2017, 06:40
Ciao Froker, la ditta che me li vernicia a polvere mi ha detto che il ciclo è costituito da:
sabbiatura;
applicazione del fondo;
verniciatura a polvere;
cottura a 180-200°C per 30 minuti .
Stamattina li consegno e mi faccio confermare il procedimento .
Ciao

Lone wolf 48
04/07/2017, 07:45
Ciao Froker, la ditta che me li vernicia a polvere mi ha detto che il ciclo è costituito da:
sabbiatura;
applicazione del fondo;
verniciatura a polvere;
cottura a 180-200°C per 30 minuti .
Stamattina li consegno e mi faccio confermare il procedimento .
Ciao
Confermo il procedimento, dove lavoravo ho acquistato un impianto di verniciatura a polvere perché la migliore come risultato e ecologicamente compatibile. I pezzi vengono precedentemente trattati con una perlinatrice ( sabbiatrice che usa sferette d'acciaio al posto della sabbia) per eliminare anche il più piccolo velo di grasso che inficerebbe il risultato. Tale trattamento e la temperatura del forno, che confermo 180/200 gradi per 30 minuti, obbligano a smontare qualsiasi organo meccanico annesso. Il risultato finale, se si lavora bene, è ottimo.

bertoste
07/07/2017, 16:52
Ritirati i cerchi verniciati a polvere nero opaco, perfetti! Consegnati al verniciatore martedì mattina e ritirati giovedì pomeriggio... rapido e prezzo equo (60 € a cerchio)235595235596

EMLIN88
10/07/2017, 03:44
Belli, per curiosità chi te li ha fatti? mi piacciono...

bertoste
10/07/2017, 11:25
Ciao, me li ha verniciati la ditta Moriconi, Via Musone, 19 Recanati (tel. 071-977584), precisi, competenti e puntuali .

Tombo
10/07/2017, 12:31
Ciao, me li ha verniciati la ditta Moriconi, Via Musone, 19 Recanati (tel. 071-977584), precisi, competenti e puntuali .bel lavoretto...ce li ho vicino casa...mi stai facendo venir voglia di farlo...mi ferma solo il fatto dello smontaggio e rimontaggio dei cerchi...chi lo fa, il gommista?Il meccanico?

bertoste
10/07/2017, 14:24
Lo smontaggio e rimontaggio me lo fa il meccanico per 50 €, io ho provveduto a pulire a fondo i dischi con paglietta metallica e sgrassatore per togliere alcuni punti di ruggine e lo sporco accumulato non raggiungibile a cerchi montati.

EMLIN88
10/07/2017, 18:53
Interessante...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bertoste
12/07/2017, 22:26
ecco l'evoluzione: cerchi neri, soffietti, kit supporto faro, kit spostamento accensione e regolatore di tensione/clacson, sono soddisfatto del risultato235760235762

EMLIN88
13/07/2017, 00:41
Ci stanno bene! un consiglio? visto il faro più basso, con il nuovo supporto, metterei la piastra strumenti di TCP (o altra) con inclinazione 0°... così elimini quello spazio tra gli strumenti ed il faro... E comunque io sto ad Osimo, quando ti va sono disponibile per un giro con birra annessa :oook: