Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Tornanti
Sono proprio una ciofeca ma i tornanti sono una dannazione per me, soprattutto quelli verso destra, paura di sottosterzare e cadere! ed è per questo che li evito ma cosi facendo mi perdo dei bellissimi panorami dalle mie parti
A me hanno sempre rotto le palle.
Li faccio con molta prudenza sia in salita che in discesa.
E in più, probabilmente a causa dei miei sessant'anni, da qualche tempo mi provocano alla lunga disturbi dell'equilibrio, si vede che l'orecchio comincia a difettare.
Non li faccio volentieri.
Li preferisco in salita...in discesa mi sembra di chiudere troppo o di allargare troppo
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
Sono proprio una ciofeca ma i tornanti sono una dannazione per me, soprattutto quelli verso destra, paura di sottosterzare e cadere! ed è per questo che li evito ma cosi facendo mi perdo dei bellissimi panorami dalle mie parti
Beh, probabilmente una moto con l'impostazione manubrio/pedane come la thruxton è un po' impegnativa e stancante nei tornanti stretti; una moto dall'impostazione più eretta e manubrio bello largo, come una scrambler, un'enduro o un motard sono più divertenti su certi percorsi
Io per esempio, quando esco da un tornante stretto e aprendo sento la ruota anteriore che si alza leggermente, godo :biggrin3:
Lone wolf 48
26/06/2017, 08:24
A me hanno sempre rotto le palle.
Li faccio con molta prudenza sia in salita che in discesa.
E in più, probabilmente a causa dei miei sessant'anni, da qualche tempo mi provocano alla lunga disturbi dell'equilibrio, si vede che l'orecchio comincia a difettare.
Non li faccio volentieri.
Stai tranquillo, io ne ho sessantanove e li faccio ancora. Perciò ho scelto lo scrambler. Allargo un po' la curva, controllo che ci sia spazio e che non venga nessuno nell'altra direzione e se ci sono problemi rallento, chi se ne frega
Io sto imparando ad affrontarli entrando in sintonia con la mia Street Twin, i problemi maggiori, soprattutto in due, sono il fastidioso on off della prima e seconda...Proprio perchè sono difficili cerco di non evitarli, anzi sabato ero a passo San Marco.
Preferisco quelli in discesa perchè riesco a farli a volte in seconda, in salita a mio parere con la ST è impossibile in seconda marcia.
Tommy71k
26/06/2017, 08:38
Io in discesa uso il freno posteriore nel tornante a destra cosi evito quel classico insacco e la paura della caduta
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
francesco87
26/06/2017, 09:05
Io sia a salire che a scendere non li amo..quelli stretti intendo.. Ma quello strettissimi li faccio con la gamba messa stile motard [emoji23]
FedeRSix
26/06/2017, 09:10
Con le varie R6 e Street Triple avute mi sentivo più sicuro... Con la Thrux 865 ancora mi diverto ma ho anche un po' di apprensione in più soprattutto quando ho mia moglie dietro.
Li preferisco in salita, ed effettivamente faccio più fatica su quelli verso destra... Possibile che la sensazione sia cosí diversa tra destra e sinistra???
manetta scarsa
26/06/2017, 09:31
il timore e che che il motore stalli e si spenga, e li sono guai ... ma se conosci la tua moto non dovresti aver problemi
probabilmente devi prendere piu confidenza col mezzo
°°°Alessio°°°
26/06/2017, 10:25
Nessun problema a farli con la Bonnie. Il baricentro basso di questa moto aiuta molto. Sempre in seconda marcia, tranne in quei casi dove il tornante è molto stretto o presenta un dislivello molto marcato: se non riesco ad allargare la traiettoria sufficientemente allora li affronto in prima.
Probabilmente la "paura" che hai nel percorrerli è dovuta ad una non sufficiente familiarità con la moto, o col tornante stesso. Basta un pò di pratica e tutto si sistema.
Ps: ricordo quando li percorrevo con la MV F4. Era un camion da girare quella moto...... ;)
Mi consola questa condivisione sulle difficoltà che anch'io, spesso, trovo in tali situazioni. Il fascino della strada di montagna tuttavia prevale, e insisto nonostante le mie goffaggini.
Tommy71k
26/06/2017, 10:50
Superate le vostre paure perché guardate cosa vi aspetta di solito in cima,una vista impagabile...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170626/4f3d73791c85cafe811f4e071652618e.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Quelli in salita a dx sono per tutti un po' più difficoltosi da affrontare a causa dello stretto spazio di manovra e del conseguente rischio di stallo del motore. Quelli a sx, per conto mio, non destano particolare apprensione grazie all'ampio raggio di sterzata che offrono e alla possibilità,x chi ci riesce, di buttare un occhio se arriva qualcuno dalla direzione opposta. Comunque non rinuncerei mai alle escursioni montane a costo di fare le curve tutte in prima[emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Frizione in mano, freno dietro leggermente tirato e gas che tira.... non c'è tornante che ti metta in difficoltà
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sandyxiz
26/06/2017, 13:05
Con le varie R6 e Street Triple avute mi sentivo più sicuro... Con la Thrux 865 ancora mi diverto ma ho anche un po' di apprensione in più soprattutto quando ho mia moglie dietro.
Li preferisco in salita, ed effettivamente faccio più fatica su quelli verso destra... Possibile che la sensazione sia cosí diversa tra destra e sinistra???
E si, quelli a destra in salita sei nella curva più stretta, e devi riprendere da bassissima velocità, quelli a sinistra sei nella parte esterna, quindi a velocità superiore, pieghi meglio e controlli bene la curva...
Frizione in mano, freno dietro leggermente tirato e gas che tira.... non c'è tornante che ti metta in difficoltà
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Freno dietro leggermente tirato anche in salita?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
la cosa brutta dei tornanti non sono i tornanti , ma chi ci incontri ... per questo li temo e li affronto con circospezione .
Ciclisti ingarellati , tagliano che è un piacere in discesa . Però i Toga li sentono e di solito si adeguano...
Motociclisti quasi sempre al loro posto , qualcuno allarga in uscita salendo ... io sto sempre con la pedana di destra nell'erba e la prendo bella larga .
Automobilsta della domenica , qui sono cazzi a volte . Non sanno dove sono e dove vanno , non sentono nulla e magari stanno ruttando il cinghiale in umido appena ingoiato annaffiato da un rosso sfuso che metterebbe a letto anche un alpino .
Camperista , moltiplicare automobilista x 10
PRUDENZA
e io viaggio a velocità soporifere
Tommy71k
26/06/2017, 14:15
la cosa brutta dei tornanti non sono i tornanti , ma chi ci incontri ... per questo li temo e li affronto con circospezione .
Ciclisti ingarellati , tagliano che è un piacere in discesa . Però i Toga li sentono e di solito si adeguano...
Motociclisti quasi sempre al loro posto , qualcuno allarga in uscita salendo ... io sto sempre con la pedana di destra nell'erba e la prendo bella larga .
Automobilsta della domenica , qui sono cazzi a volte . Non sanno dove sono e dove vanno , non sentono nulla e magari stanno ruttando il cinghiale in umido appena ingoiato annaffiato da un rosso sfuso che metterebbe a letto anche un alpino .
Camperista , moltiplicare automobilista x 10
PRUDENZA
e io viaggio a velocità soporifere
Mah,anch'io ero camperista x 10 anni(non lo sono più perché l'ho venduto),automobilista sono ancora,motociclista da 20,ma i più cazzoni(e te lo dico da motociclista) sono i numerosi Valentino Rossi della domenica...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Mah,anch'io ero camperista x 10 anni(non lo sono più perché l'ho venduto),automobilista sono ancora,motociclista da 20,ma i più cazzoni(e te lo dico da motociclista) sono i numerosi Valentino Rossi della domenica...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
si vede che frequentiamo posti diversi , gli scalmanati ci sono anche qui ma di solito "sanno quello fanno" ... questo non li giustifica a prendere rischi per se stessi e gli altri ci mancherebbe , però almeno un minimo di codice d'onore esiste e sulle cose fondamentali prestano attenzione . Cosa che non riscontro in altre categorie non per cattiveria ma proprio per "ignoranza della materia" e maleducazione .
Tommy71k
26/06/2017, 15:04
Penso che 99% su questo forum appartiene almeno alle 2 categorie😉
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Freno dietro leggermente tirato anche in salita?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Io faccio una questione di velocità, anche in rotonda faccio così.... poi a metà mollo freno e frizione e fiondo fuori...
La moto resta molto stabile e non avverto avvisaglie di una guida che sembra farti cadere la moto all'interno della curva....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sicuro però ti posso assicurare che da motociclista , quando guido l'auto , presto moltissima attenzione alle moto e cerco soprattutto in zone "motociclistiche" di evitare comportamenti potenzialmente pericolosi come ad esempio rimanere il più a destra possibile in presenza di curve cieche ipotizzando il potenziale arrivo di una moto (o di un camper , oppure di calesse trainato da buoi...) . Ok mantenere la destra è sempre un obbligo ma da motociclista un filo di prevenzione in più male non fa .
Ritengo che chi va in moto si possa comportare meglio al volante di chi usa solo l'auto perchè conosce i rischi . Questa è una generalizzazione ovvio , spero di avere spiegato bene il mio concetto
Beh anche io avevo gli stessi problemi....ma dopo giretto in compagnia, vedendo un mio amico con la sua imponente yamaha dragstar con mega pedane poggiapiedi affettare i tornanti a mo' di esagono e a volte effettuare retromarce e addrizzamenti come se avesse un bilico :wacko:....alla fine mi sono sentito veramente soddisfatto della mia T100 e della sua guidabilità:cool:
mikscrambi
26/06/2017, 18:53
Sono proprio una ciofeca ma i tornanti sono una dannazione per me, soprattutto quelli verso destra, paura di sottosterzare e cadere! ed è per questo che li evito ma cosi facendo mi perdo dei bellissimi panorami dalle mie parti
A me gustano da matti....e quando in salita ne esco spalancando il gas, il sorriso spunta senza volerlo.:biggrin3: (javascript:void(0))...
...fossi in te, insisterei, ne vale la pena :
http://oi63.tinypic.com/9qz285.jpg
http://oi65.tinypic.com/156e0zo.jpg:yess:
Cracco reloaded
26/06/2017, 19:05
addirittura. non fare certe strade mi sembra una scelta drastica oltre che balzana
basta andare piano :biggrin3:
infoasci
27/06/2017, 10:27
A velocità molto bassa i tornanti stretti li faccio in stile "motard" cioè inclinando molto la moto e tenendo il busto eretto per controbilanciare il peso.
Non so se sia giusto o sbagliato, ma almeno la moto gira e in più evito di cadere all'interno.
TeamSabotage
27/06/2017, 11:31
I tornanti sono un'arte, un approccio enduristico aiuta parecchio indipendentemente dal mezzo.
giumbolorossonero
27/06/2017, 11:38
Superate le vostre paure perché guardate cosa vi aspetta di solito in cima,una vista impagabile...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170626/4f3d73791c85cafe811f4e071652618e.jpg
a occhio e croce mi sembra il Nivolet..
francesco87
27/06/2017, 11:50
a occhio e croce mi sembra il Nivolet..
Al nivolet devi imparare per forza a farli.. Fino a Ceresole sono tornanti umani, ma se sali al rifugio Savoia ce ne sono alcuni da accapponare la pelle.. Tra la strada stretta e l assenza di barriere.. Una figura insomma
Tommy71k
27/06/2017, 11:53
a occhio e croce mi sembra il Nivolet..
Hai un buon occhio👍
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
giumbolorossonero
27/06/2017, 13:21
Al nivolet devi imparare per forza a farli.. Fino a Ceresole sono tornanti umani, ma se sali al rifugio Savoia ce ne sono alcuni da accapponare la pelle.. Tra la strada stretta e l assenza di barriere.. Una figura insomma
mai fatto il Maloja o il Passo S. Boldo, mi sa ;)
francesco87
27/06/2017, 13:39
In effetti no..[emoji39]
Sergio72
27/06/2017, 20:26
in discesa , i tornanti a dx mi hanno sempre dato una pessima sensazione . Li affronto con timore e prudenza .
Per tutto il resto , dai di gas , e se sei incerto , tieni aperto !
Hannibal
27/06/2017, 20:31
io taglio sul prato
beh mi consolo, pensavo di essere uno dei pochi a non trovarmi perfettamente a mio agio nella guida della Bonnie nei tornanti di montagna.
Personalmente ciò che mi da più fastidio è l'effetto on-off che hanno le nostre belle che non ti permette di ben modulare l'accellerazione in uscita dalla curva. Per evitarlo cerco di tenere leggermente in tiro il motore....ma non sempre mi riesce alla perfezione e se si tratta di tornanti molto stretti è quasi impossibile farlo.
mai fatto il Maloja o il Passo S. Boldo, mi sa ;)
Sul s. Boldo é un bel andare, ma c'è di peggio [emoji16]
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
TreValli
27/06/2017, 21:14
Qualcuno ha detto Maloja? :sbav:
http://www.aereisentieri.it/gallerie/lun1115/12s.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Tommy71k
27/06/2017, 23:04
Qualcuno ha detto Maloja? :sbav:
http://www.aereisentieri.it/gallerie/lun1115/12s.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Bello!!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
TeamSabotage
28/06/2017, 06:54
Bello!!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
No dai non scherziamo... una decina di tornanti e finito lì, i passi "belli" ritengo siano ben altri dai...
Tommy71k
28/06/2017, 06:57
No dai non scherziamo... una decina di tornanti e finito lì, i passi "belli" ritengo siano ben altri dai...
Dai,non é malvagio,mi ammazzerei se dovessi fare tutto il giorno solo tornanti..
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
TeamSabotage
28/06/2017, 07:05
[QUOTE=Tommy71k;7348869]Dai,non é malvagio,mi ammazzerei se dovessi fare tutto il giorno solo tornanti..
Inviato dal mio HUAWEI VNS
Pensa che questa sera, dopo il lavoro, parto con 3 amici per Cuneo (sotto il diluvio universale pare) e da domani ci si sposta per una 4 giorni lungo le Gorges du Verdon e, se la meteo lo permette, facciamo il Colle Tenda (Colle de la Bonette scartata viste le temperature che ci saranno lassù), li si che ci son tornanti :biggrin3:
Tommy71k
28/06/2017, 07:07
[QUOTE=Tommy71k;7348869]Dai,non é malvagio,mi ammazzerei se dovessi fare tutto il giorno solo tornanti..
Inviato dal mio HUAWEI VNS
Pensa che questa sera, dopo il lavoro, parto con 3 amici per Cuneo (sotto il diluvio universale pare) e da domani ci si sposta per una 4 giorni lungo le Gorges du Verdon e, se la meteo lo permette, facciamo il Colle Tenda (Colle de la Bonette scartata viste le temperature che ci saranno lassù), li si che ci son tornanti :biggrin3:
Vai con TCM?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=TeamSabotage;7348871]
Vai con TCM?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Scusa,ho sbagliato,ho visto adesso su loro sito che erano andati a maggio..
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
beh mi consolo, pensavo di essere uno dei pochi a non trovarmi perfettamente a mio agio nella guida della Bonnie nei tornanti di montagna.
Personalmente ciò che mi da più fastidio è l'effetto on-off che hanno le nostre belle che non ti permette di ben modulare l'accellerazione in uscita dalla curva. Per evitarlo cerco di tenere leggermente in tiro il motore....ma non sempre mi riesce alla perfezione e se si tratta di tornanti molto stretti è quasi impossibile farlo.
Come già detto da ramarro (e forse altri) la soluzione migliore è pelare la frizione se sei a bassa velocità altrimenti capisco che l'effetto on-off misto ad un possibile saltellamento dovuto ai bassi giri possano mettere in difficoltà.
Poi, (specialmente in salita dove è più facile rallentare e correggere) quasi sempre si riesce ad allargare molto in entrata di tornante, occupando l'altra corsia se possibile, e poi imposti la curva per poter uscire stando nella tua corsia. Quando sei a metà tornante vedi se arriva qualcuno o meno e dosi gas e frizione per restare dalla tua parte o per sfiondare a manetta.
Io li preferisco in salita, soprattutto in due, perché preferisco dosare il gas del freno e poi continuare a frenare, in due e in discesa affatica parecchio.
°°°Alessio°°°
28/06/2017, 08:12
beh mi consolo, pensavo di essere uno dei pochi a non trovarmi perfettamente a mio agio nella guida della Bonnie nei tornanti di montagna.
Personalmente ciò che mi da più fastidio è l'effetto on-off che hanno le nostre belle che non ti permette di ben modulare l'accellerazione in uscita dalla curva. Per evitarlo cerco di tenere leggermente in tiro il motore....ma non sempre mi riesce alla perfezione e se si tratta di tornanti molto stretti è quasi impossibile farlo.
Per questo è importante avere sempre attenzione e nel caso "giocare" con frizione, gas e freno posteriore.... ;)
Anche io con la speed, a seconda del tornante, gioco un po' di frizione in modo da avere sempre un tiro costante del motore.
Poi come vedo libero...
Apriti cielo [emoji23][emoji1360][emoji1360]
Inviato da me utilizzando Tapatalk
Anche io con la speed, a seconda del tornante, gioco un po' di frizione in modo da avere sempre un tiro costante del motore.
Poi come vedo libero...
Apriti cielo [emoji23][emoji1360][emoji1360]
Inviato da me utilizzando Tapatalk
Stesso discorso nelle rotatorie!!!!
Con questo sistema puoi girare con lo sterzo in battuta in un fazzoletto!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Personalmente ciò che mi da più fastidio è l'effetto on-off che hanno le nostre belle che non ti permette di ben modulare l'accellerazione in uscita dalla curva. Per evitarlo cerco di tenere leggermente in tiro il motore....ma non sempre mi riesce alla perfezione e se si tratta di tornanti molto stretti è quasi impossibile farlo.Avevo anch'io questo problema...alleviando di molto (direi quasi eliminato) l'effetto on-off , con la piccola modifica al sensore temperatura aria e tappando il sais...beh, ora vado molto meglio:oook:
http://oi63.tinypic.com/9qz285.jpg
http://oi65.tinypic.com/156e0zo.jpg:yess:Interessato alla tua rete rossa intorno alla borsa sul portapacchi...la vendi o mi puoi dire dove comprarla?:lingua:
mikscrambi
29/06/2017, 11:39
[QUOTE=Tombo;7349052]Avevo anch'io questo problema...alleviando di molto (direi quasi eliminato) l'effetto on
Ciao !
la uso spesso, acquistata su sito CAFE RACE , spesa 7,00, accessorio utilissimo:oook: (javascript:void(0))
235388A qualcuno non piacerebbe...noi non possiamo farne a meno!
È il passo dello Spluga dalla parte svizzera
la cosa brutta dei tornanti non sono i tornanti , ma chi ci incontri ... per questo li temo e li affronto con circospezione .
Ciclisti ingarellati , tagliano che è un piacere in discesa . Però i Toga li sentono e di solito si adeguano...
Motociclisti quasi sempre al loro posto , qualcuno allarga in uscita salendo ... io sto sempre con la pedana di destra nell'erba e la prendo bella larga .
Automobilsta della domenica , qui sono cazzi a volte . Non sanno dove sono e dove vanno , non sentono nulla e magari stanno ruttando il cinghiale in umido appena ingoiato annaffiato da un rosso sfuso che metterebbe a letto anche un alpino .
Camperista , moltiplicare automobilista x 10
PRUDENZA
e io viaggio a velocità soporifere
io oltre il boxer ho il camper e pur essendo un rubusto consumatore di vino, quello almeno potabile....quando guido moto/auto/camper vado di acqua gasata e, nel caso, di coca cola, quindi a meno che tu non consideri anche i rutti come un rischio nei tornanti, parliamone :dry:
considero rischio tutto quello che mi viene contro nella mia parte di carreggiata
Neanche a me piacciono i tornanti. Non mi piacciono ora con la Street Twin e mi piacevano ancora meno con le sportive che guidavo prima. :dry:
tony le magnific
03/07/2017, 12:02
a un motociclista che no le piace le curve,, e come a un paracadutista no le piace le altezze ,,,
TONY le magnific
I tornanti non sono curve qualsiasi.
Sulle curve qualsiasi, ti sfido a starmi dietro, anche con i tuoi 25 cavalli in più...
Andate piano ragazzi.... Che è meglio...
Comunque concordo: i tornanti sono una rottura di palle mentre adoro le curve e le strade serpeggianti. Però in ogni caso si fanno pure i tornanti pur di vedere poi panorami come questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170703/b4e299fdb7ce8ce10fd9367bbaf10ccc.jpg
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Andate piano ragazzi.... Che è meglio...
Comunque concordo: i tornanti sono una rottura di palle mentre adoro le curve e le strade serpeggianti. Però in ogni caso si fanno pure i tornanti pur di vedere poi panorami come questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170703/b4e299fdb7ce8ce10fd9367bbaf10ccc.jpg
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Pienamente d'accordo, pensavo proprio ieri tra me e me guidando la mia Street Twin intorno al lago di Como e piccoli laghi limitrofi, che adoro portarla nelle curve e strade serpeggianti, penso dia il meglio di se stessa, è una goduria unica: io e lei soli.
Andate piano ragazzi.... Che è meglio...
Comunque concordo: i tornanti sono una rottura di palle mentre adoro le curve e le strade serpeggianti. Però in ogni caso si fanno pure i tornanti pur di vedere poi panorami come questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170703/b4e299fdb7ce8ce10fd9367bbaf10ccc.jpg
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Porca miseria, ma per fare una foto così eri in piega che nemmeno Marquez...:biggrin3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.