PDA

Visualizza Versione Completa : Street Triple Canna di un cilindro difettosa!!!



Anto2828
02/07/2017, 16:22
Salve genteContinuo a raccontarvi la mia avventura dato che potrebbe essere utile a qualcuno che ha avuto, o sta avendo, i miei stessi grattacapi...
Data la non risoluzione in alcun modo del problema di surriscaldamento ad alti regimi dopo alcuni km di marcia (con conseguente riempimento della vaschetta di espansione e pisciata di liquido dal troppopieno) neppure dopo la sostituzione del tappo radiatore, termostato, liquido refrigerante più volte, ed anche l'effettuazione del lavaggio dell'impianto di raffreddamento della mia street con un prodotto dedicato della bardahal; mi sono deciso a portare la mia street in Triumph, precisamente a Viterbo, alla Comi Moto.
Gli ho spiegato tutta la storia che andava avanti ormai da un po' e tutte le operazioni effettuate e gli ho lasciato la bimba per cercare di capirne qualcosa...
Ovviamente loro hanno effettuato le loro prove per capire se l'impianto di raffreddamento fosse ok, ma come si poteva presagire il problema non era li, e si è deciso di comune accordo di sbarcare il motore ed aprirlo per capire meglio.
Dopo questo lavoraccio mi hanno ricontattato e mi hanno detto di aver trovato qualcosa alla quale non erano mai andati in contro, praticamente da come mi hanno spiegato, una Delle tre canne dei cilindri, precisamente il numero 1, si è come abbassata di circa 3mm non facendo più tenuta con la guarnizione della testata.
Non si è ancora ben capito se sia un difetto di costruzione della canna o un vero e proprio consumo, ma per fortuna è un particolare che si può sostituire e non risultano ulteriori danni al resto del motore.
Resto in attesa per il proseguimento del lavoro sperando che Triumph possa venirmi in contro in caso si riscontri un difetto di fabbricazione nonostante la garanzia si bella che andata...

Scusate la lunghezza del post ma era inevitabile!!

LaBetty
02/07/2017, 18:03
Non potevano esserci molte altre possibilità, come ti risposi il 9 giugno.
È altrettanto certo che non è un problema di usura.

Piui
02/07/2017, 18:07
Salve genteContinuo a raccontarvi la mia avventura dato che potrebbe essere utile a qualcuno che ha avuto, o sta avendo, i miei stessi grattacapi...
Data la non risoluzione in alcun modo del problema di surriscaldamento ad alti regimi dopo alcuni km di marcia (con conseguente riempimento della vaschetta di espansione e pisciata di liquido dal troppopieno) neppure dopo la sostituzione del tappo radiatore, termostato, liquido refrigerante più volte, ed anche l'effettuazione del lavaggio dell'impianto di raffreddamento della mia street con un prodotto dedicato della bardahal; mi sono deciso a portare la mia street in Triumph, precisamente a Viterbo, alla Comi Moto.
Gli ho spiegato tutta la storia che andava avanti ormai da un po' e tutte le operazioni effettuate e gli ho lasciato la bimba per cercare di capirne qualcosa...
Ovviamente loro hanno effettuato le loro prove per capire se l'impianto di raffreddamento fosse ok, ma come si poteva presagire il problema non era li, e si è deciso di comune accordo di sbarcare il motore ed aprirlo per capire meglio.
Dopo questo lavoraccio mi hanno ricontattato e mi hanno detto di aver trovato qualcosa alla quale non erano mai andati in contro, praticamente da come mi hanno spiegato, una Delle tre canne dei cilindri, precisamente il numero 1, si è come abbassata di circa 3mm non facendo più tenuta con la guarnizione della testata.
Non si è ancora ben capito se sia un difetto di costruzione della canna o un vero e proprio consumo, ma per fortuna è un particolare che si può sostituire e non risultano ulteriori danni al resto del motore.
Resto in attesa per il proseguimento del lavoro sperando che Triumph possa venirmi in contro in caso si riscontri un difetto di fabbricazione nonostante la garanzia si bella che andata...

Scusate la lunghezza del post ma era inevitabile!!
la valvola termostatica l hai contollata se apre correttamente?

Secondo la loro tesi avresi dovuto trovare olio emulsionato con liquido refrigerante?

Anto2828
02/07/2017, 18:10
la valvola termostatica l hai contollata se apre correttamente?

Secondo la loro tesi avresi dovuto trovare olio emulsionato con liquido refrigerante?

la termostatica era stata già sostituita con analoga nuova senza risolvere, il liquido era difficile da analizzare dato che ne perdeva in continuazione mandando l'impianto in pressione...