PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Pulizia rapida.



Peppe Bastardo
03/07/2017, 16:52
Ciao, diciamo che non sono uno che sta sempre a lavare la moto ma non sono nemmeno uno che non la lava mai...
Per questo vi chiedo un'enorme consiglio visto che ho pulito per due volte serbatoio fianchetti e parafanghi col Vetril e non vorrei rovinare troppo la vernice...
Esiste un prodotto tipo spruzzino da dare alla moto per sgrassarla e pulirla col classico panno in microfibra e poi dare di spruzzino con la cera? Per la cera ho trovato ma non vorrei dover ogni volta prendere secchio sapone spugna etc. Per due pezzi di carena è uno sbattimento...
Un'altra cosa, se il carter nero ha come un alone bianco tipo macchia a cosa è dovuto secondo voi? Come posso smacchiarlo?
Grazie...

mad55
03/07/2017, 16:57
Ciao, diciamo che non sono uno che sta sempre a lavare la moto ma non sono nemmeno uno che non la lava mai...
Per questo vi chiedo un'enorme consiglio visto che ho pulito per due volte serbatoio fianchetti e parafanghi col Vetril e non vorrei rovinare troppo la vernice...
Esiste un prodotto tipo spruzzino da dare alla moto per sgrassarla e pulirla col classico panno in microfibra e poi dare di spruzzino con la cera? Per la cera ho trovato ma non vorrei dover ogni volta prendere secchio sapone spugna etc. Per due pezzi di carena è uno sbattimento...
Un'altra cosa, se il carter nero ha come un alone bianco tipo macchia a cosa è dovuto secondo voi? Come posso smacchiarlo?
Grazie...

Io non userei il vetril, è una miscela che contiene alcool e a mio avviso è troppo aggressive per le parti verniciate, consiglio (visto che vuoi uno spruzzino) dello sgrassatore Chanteclair, è un ottimo prodotto per pulizia e non è aggressivo. L macchia Bianca potrebbe essere una machhia di acqua (calcare) oppure proprio il vetril........... prova con lo sgrassatore.

Lamps
Giovanni

Peppe Bastardo
03/07/2017, 17:00
Allora provo proprio lo chanteclair e vediamo come va...
Per lo sgrassatore va bene anche uno casalingo?

Shining
03/07/2017, 17:36
Allora provo proprio lo chanteclair e vediamo come va...
Per lo sgrassatore va bene anche uno casalingo?

Lo sgrassatore è lo Chanteclair, ottimo prodotto:oook:
Dopo devi risciacquare

Peppe Bastardo
03/07/2017, 17:55
Ah, io vorrei spruzzare pulire col panno senza dover risciacquare e poi spruzzare la cera e ripassare il panno senza dover usare acqua che sgoccioli dappertutto...

Dedox
03/07/2017, 17:55
Io però userei chanteclair diluito per ridurne l'aggressività

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

carmelo23
03/07/2017, 18:06
Sapone neutro.

Hannibal
03/07/2017, 22:19
Attenzione Chante e Claire non e' affatto poco aggressivo....,
lasciato sul telaio metallico di una sedia da giardino (verniciata a polvere) per troppo tempo,
me l'ha sverniciata...
occhio !

Shining
03/07/2017, 22:35
Attenzione Chante e Claire non e' affatto poco aggressivo....,
lasciato sul telaio metallico di una sedia da giardino (verniciata a polvere) per troppo tempo,
me l'ha sverniciata...
occhio !

Ogni prodotto, per far bene il suo lavoro, deve avere "le palle", altrimenti non serve a niente, o quasi.
Chiaro che, come ho scritto sopra, si deve risciacquare.
Comunque io ho sempre avuto moto scrambler, che son più belle se non sono tirate a lucido, e ho sempre perso poco tempo per la pulizia

Walter_il_Sardo
04/07/2017, 07:27
Arexons Acqua Zero.

:drunks:

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

XFer
04/07/2017, 08:31
Ah, io vorrei spruzzare pulire col panno senza dover risciacquare e poi spruzzare la cera e ripassare il panno senza dover usare acqua che sgoccioli dappertutto...

Io da quando l'ho trovato la prima volta in commercio (anni fa) uso il Sympol con i suoi specifici panni.
In qualunque stato sia la moto (impolverata, sporca, grassa, moscerinata...), versi un po' di Sympol sul suo panno, passi, sfreghi un po' nei punti più difficili, e hai finito. Compresi metalli lucidi, alluminio, policarbonato, vetroresina... tutto a parte la sella.

Sembra troppo facile, lo dicevo anch'io, poi l'ho provato. E' importante l'abbinamento con i suoi stranissimi stracci specifici.

Costa l'ira di Dio :blink: ma non si può avere tutto...

mikscrambi
04/07/2017, 09:41
Ciao, diciamo che non sono uno che sta sempre a lavare la moto ma non sono nemmeno uno che non la lava mai...
Per questo vi chiedo un'enorme consiglio visto che ho pulito per due volte serbatoio fianchetti e parafanghi col Vetril e non vorrei rovinare troppo la vernice...
Esiste un prodotto tipo spruzzino da dare alla moto per sgrassarla e pulirla col classico panno in microfibra e poi dare di spruzzino con la cera? Per la cera ho trovato ma non vorrei dover ogni volta prendere secchio sapone spugna etc. Per due pezzi di carena è uno sbattimento...
Un'altra cosa, se il carter nero ha come un alone bianco tipo macchia a cosa è dovuto secondo voi? Come posso smacchiarlo?
Grazie...


Ho la Scrambler, una spruzzata di W40 su carter, serbatoio e cerchi una volta l’anno o, dopo aver fatto

fuoristrada, la catena e’ piena di breccia/altro...

...quando l’ho ritirata dal Conc. per il tagliando dei 25.000 era talmentesplendente che non pensavo fosse la

mia…

http://oi64.tinypic.com/rc3kee.jpg



...ma quanto so belli i cerchi a raggi originali ?!:wink_:

Shining
04/07/2017, 10:25
Ho la Scrambler, una spruzzata di W40 su carter, serbatoio e cerchi una volta l’anno o, dopo aver fatto

fuoristrada, la catena e’ piena di breccia/altro...

...quando l’ho ritirata dal Conc. per il tagliando dei 25.000 era talmentesplendente che non pensavo fosse la

mia…

http://oi64.tinypic.com/rc3kee.jpg



...ma quanto so belli i cerchi a raggi originali ?!:wink_:

Le scrambler vanno tenute pulite così :biggrin3:
235496
235497
235498


scusate l'O.T.

Hugo
06/07/2017, 11:41
Una scrambler pulita è come un Defender con i cuscini all'uncinetto....

Lone wolf 48
06/07/2017, 11:46
Un vecchio detto diceva: le moto non si lavano, si puliscono. Straccio umido e olio di gomito