Visualizza Versione Completa : Bonneville 1200 wilbers progressive, che ne dite? che ne sapete?
maumau65
04/07/2017, 10:52
ciao raga
dopo aver sostituito felicemente sia manubrio che sospensioni posteriori (bitubo regolabili) mi accingo a spippolare le forcelle.
fra le cose che mi son balzate sul net ci sono le wilbers progressive qui sotto riportrate:
Sposta il mouse sull'immagine per eseguire lo zoom
Ne hai uno da vendere? Vendine uno uguale (http://cgi5.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?SellLikeItem&item=132224847966&rt=nc&_trksid=p2047675.l2567)
Molle Forcella Wilbers Progressivo Zero Spinta TRIUMPH Bonneville T 120 2017
S
Molle Forcella Wilbers Progressivo Zero Spinta TRIUMPH Bonneville T 120 2017
che ne dite?
non sono sportivo come luthor ne un divanista incallito, e faccio parecchio uso urbano ma non disdegno anche le colline.
chi ha esperienze a riguardo batta un colpo
maumau65
08/07/2017, 10:04
raga ciao
a parte le wilbers che mi pare di capire nessuno ne abbia esperienze dirette..
fra molle progressive e molle lineari su una t120?
e molle piu grosse ?
dai forza!
Posso dirti che un amico ha appena messo le Wilbers progressive al posto delle lineari di serie sulla sua Hornet (cambiando anche l'olio).
Sta avendo parecchie difficoltà di "acclimatamento", fa più fatica a "capire" l'avantreno, per cui tornasse indietro le metterebbe lineari ma più sostenute (è importante comunicare il proprio peso correttamente quando si comprano, perché varia la costante elastica).
Sulla T120 ho messo le Matris lineari con regolazione del precario e mi trovo bene, anche se le sto ancora studiando. Come progressive Wilbers ho avuto un'ottima esperienza sulla mia prima SE. Il meglio che mi sia capitato finora.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Angelik57
08/07/2017, 12:45
Sulle nostre mc le progressive sono come il cacio sui maccheroni, ti cambiano la vita, quelle di serie lineari sono una fetecchia . :biggrin3:
Sulle moto sportive un po meno, non le consiglio, poi "de gustibus non est disputandum".....
Ho montato le progressive hyperpro sulla mia Scrambler. Non posso che parlarne bene, migliorato confort e frenata
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Posso dirti che un amico ha appena messo le Wilbers progressive al posto delle lineari di serie sulla sua Hornet (cambiando anche l'olio).
Sta avendo parecchie difficoltà di "acclimatamento", fa più fatica a "capire" l'avantreno, per cui tornasse indietro le metterebbe lineari ma più sostenute (è importante comunicare il proprio peso correttamente quando si comprano, perché varia la costante elastica).
Neanche con una benedizione a Lourdes, si riesce a migliorare il feeling sulla Hornet : il peggior mix di telaio e sospensioni fatto da Honda negli ultimi 25 anni ...
Sì ma il problema è che con le progressive si trova peggio di prima...
Se si cambiano solo le molle ci si ritrova con un'idraulica costruita per le lineari che lavora con delle progressive, un accrocchio abominevole..
Sergio72
09/07/2017, 12:25
io con le progressive Wilbers sulla T100 mi ci trovo benissimo !
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/274295-tutorial-sostituzione-molle-forcella.html
ps : un mio amico che aveva la Hornet , l' ha venduta : ci si trovava male , ma qualunque modifica facesse finiva col trovarcisi peggio ancora
Wilbers progressive + olio e vai sereno ovunque
maumau65
12/07/2017, 16:50
il mio taroccatore di moto mi suggerisce piuttosto di montare molle piu grosse
il mio timore (da mez ig urant) è di trovarmi coin una moto performante ma rigida come una tavolazza..
si migliora l'affondamento in frenata ma....boh..
Lone wolf 48
12/07/2017, 18:35
il mio taroccatore di moto mi suggerisce piuttosto di montare molle piu grosse
il mio timore (da mez ig urant) è di trovarmi coin una moto performante ma rigida come una tavolazza..
si migliora l'affondamento in frenata ma....boh..
Che vuol dire più grosse? Di diametro no se no non entrano nelle canne, di lunghezza no a meno che non accorci i tubi distanziali ma questo va studiato. Io ho messo le ohlins consigliate dal meccanico, più rigide, ho sostituito l'olio, e la situazione è molto migliorata come stabilità e rigidità dell'ava treno come deve essere se vuoi tirare un po'. Con l'avantreno originale è una moto da città o da turismo lento, lento, molto lento.
Molti (specialmente dopo aver visto le forcelle smontate) obiettano che l'idraulica è troppo rozza per avere grossi miglioramenti cambiando solo molle e olio.
Per me l'ideale sarebbe avere un kit cartuccia pressurizzata + molle progressive, ma non mi pare esistano: o molle progressive + olio con i pompanti originali, o cartuccia pressurizzata + molle lineari.
Per la mia Street Twin penso che alla fine mi orienterò sulla seconda soluzione, però già che hanno fatto 30 potevano fare 31...
maumau65
13/07/2017, 17:40
credo che il mio spippolatore folle intenda molle di maggior sezione
Sergio72
13/07/2017, 18:59
poi ti diventa molto rigida.
Ottima se fai strade ben asfaltate ( ma ne esistono in Italia ? ) e sfrutti bene il motore
Se invece cerchi maggior confort , direi che irrigidire l' anteriore con molle dure , non sia la modifica che fa per te
E' una questione di scelte , non puoi avere entrambe le soluzioni ottimali
Zio Fabri
13/07/2017, 19:21
Dai un occhiata a questo: kit Matris FSE
Questa opzione ti permette di lavorare anche sull'idraulica e non solo sulle molle.
La mia moto è completamente cambiata:tenuta di strada e confort notevolmente migliorato ma soprattutto una sensazione di sicurezza perché in frenata già l'avantreno non affonda più come prima e nei curvoni veloci non si ha più bisogno di fare correzioni
maumau65
14/07/2017, 11:30
Dai un occhiata a questo: kit Matris FSE
Questa opzione ti permette di lavorare anche sull'idraulica e non solo sulle molle.
La mia moto è completamente cambiata:tenuta di strada e confort notevolmente migliorato ma soprattutto una sensazione di sicurezza perché in frenata già l'avantreno non affonda più come prima e nei curvoni veloci non si ha più bisogno di fare correzioni
grazie zio fabri per le conferme
è una delle opzioni che stavo valutando
poi ti diventa molto rigida.
Ottima se fai strade ben asfaltate ( ma ne esistono in Italia ? ) e sfrutti bene il motore
Se invece cerchi maggior confort , direi che irrigidire l' anteriore con molle dure , non sia la modifica che fa per te
E' una questione di scelte , non puoi avere entrambe le soluzioni ottimali
si sergio
è uno dei timori che ho la eccessiva rigidezza
l avantreno che affonda in frenata mi ha spinto a valutare opzioni a quelle di serie
moto un po alo sbando nelle frenate di emergenza
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.