PDA

Visualizza Versione Completa : Street Triple 765 Problema con i tappi



giappo
04/07/2017, 20:47
Buonasera,

ho un piccolo problema di trasudamento olio sia dal tappo dell'olio motore che dalla vaschetta olio anteriore (quella posteriore no)

vi posto le foto.. che cosa può essere? Ho provato a stringere il tappo dell'olio motore un po di piu ma mi trasuda ugualmente. Ho controllato il livello dell'olio motore e risulta nei range dall'asticella. (quindi escluso il problema di troppo olio)


235514

235515

Genna84
05/07/2017, 07:17
sicuro che non ce nei sia troppo????

giappo
05/07/2017, 07:32
sicuro che non ce nei sia troppo????
No genna, controllato ed è giusto. L'unica cosa che mi viene in mente è la guarnizione del tappo che non lavora correttamente. Cioè stretto troppo potrebbe deformare la guarnizione.

gixxer73
05/07/2017, 07:35
Triumph usa o-ring ... se stringi poco o troppo perde...

giappo
05/07/2017, 07:53
Ok proviamo..

Auronns
05/07/2017, 09:08
Saranno le tenute delle guarnizioni... controlla che non siano danneggiate!

giappo
05/07/2017, 10:27
Saranno le tenute delle guarnizioni... controlla che non siano danneggiate!
Controllato la guarnizione o ring del tappo olio e sembra perfetta. Secondo me era stretta troppo adesso lho allentata e faccio altri test . Per quanto riguarda invece il tappo della vaschetta, li non posso farci nulla non voglio smontarlo. Nessuno ha avuto problemi simili?

u171173
05/07/2017, 10:36
Scusa, ma è una 765, quindi nuova di pacca: il concessionario cosa dice ?

giappo
05/07/2017, 10:51
Scusa, ma è una 765, quindi nuova di pacca: il concessionario cosa dice ?
L'unica cosa che ha fatto il concessionario è stata quella di stringere più forte... Roba da pazzi... Mente il problema dell'olio dalla vaschetta anteriore ancora non glie lho detto perché lho scoperto ieri sera. Stasera o domani. Faccio un salto.

Comunque prima del primo tagliando ho visto che dalle foto che feci il tappo era chiuso fino a un certo punto e perdite non ne avevo. Sono molto sicuro che dopo il tagliando e quindi cambio olio il tappo sia stato chiuso troppo e quindi trasuda

ste13
05/07/2017, 11:07
Per il tappo dell'olio motore non stringerla troppo, sennò perde (e ovviamente nemmeno troppo poco). Esperienza personale

bituono
05/07/2017, 12:51
Anche la mia perde dal tappo olio

steve78
05/07/2017, 13:27
Occhio soprattutto all'olio dei freni, se va in giro corrode tutto :oook:

giappo
05/07/2017, 15:42
Occhio soprattutto all'olio dei freni, se va in giro corrode tutto :oook:
Infatti.....
Qualcun altro perde olio dalla vaschetta dei freni anteriori?

Genna84
05/07/2017, 16:10
Infatti.....
Qualcun altro perde olio dalla vaschetta dei freni anteriori?

io ho il polsino del mio gruppo di centauri quindi non ci ho mai fatto caso,ora lo rimuovo e controllo pure io...

giappo
05/07/2017, 18:55
Allora sono stato dal concessionario, il problema della perdita d'olio dal tappo del olio motore sembra che sia sparito semplicemente non avvitando il tappo alla morte (come mi aveva fatto il meccanico del conce) mentre per quanto riguarda il problema dell altro tappo (quello dei freni anteriori) mi ha detto che purtroppo solitamente lo fa per questo che si usa il polsino.. Comunque me lo ha smontato me lo ha fatto vedere e sembrava tutto pulito e apposto. Me lo ha rimontato e le viti le ha strette abbastanza. Secondo me un tappo era avvitato troppo l'altro troppo poco.. Questo sabato faccio un bel giro e vi dico se i problemi sono scomparsi.


Anche la mia perde dal tappo olio
Sulla street? E come hai risolto?

CLIVE82
05/07/2017, 19:14
Allora sono stato dal concessionario, il problema della perdita d'olio dal tappo del olio motore sembra che sia sparito semplicemente non avvitando il tappo alla morte (come mi aveva fatto il meccanico del conce) mentre per quanto riguarda il problema dell altro tappo (quello dei freni anteriori) mi ha detto che purtroppo solitamente lo fa per questo che si usa il polsino.. Comunque me lo ha smontato me lo ha fatto vedere e sembrava tutto pulito e apposto. Me lo ha rimontato e le viti le ha strette abbastanza. Secondo me un tappo era avvitato troppo l'altro troppo poco.. Questo sabato faccio un bel giro e vi dico se i problemi sono scomparsi.


Sulla street? E come hai risolto?
No non ci posso credere che il mecca sostenga che il polsino sia d'obbligo sulla vaschetta del freno anteriore. Non è certo la normalità la perdita....non ho parole! Mi stupisco sempre del basso livello a cui possono arrivare i mecca per non avere rogne.
Riguardo al tappo olio, a me è accaduto sulla vecchia street fari tondi. La motivazione era proprio l'eccessivo serraggio.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

giappo
05/07/2017, 19:20
No non ci posso credere che il mecca sostenga che il polsino sia d'obbligo sulla vaschetta del freno anteriore. Non è certo la normalità la perdita....non ho parole! Mi stupisco sempre del basso livello a cui possono arrivare i mecca per non avere rogne.
Riguardo al tappo olio, a me è accaduto sulla vecchia street fari tondi. La motivazione era proprio l'eccessivo serraggio.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Che faccio? Questo mi ha detto

CLIVE82
05/07/2017, 20:56
Che faccio? Questo mi ha detto

Mi spiace che ti abbia preso per il c....
Considerando che l'olio dei freni è altamente corrosivo e per nessuno motivo deve uscire dalla vaschetta, la spiegazione del mecca è a dir poco ridicola.
Non so quanta scelta tu abbia nella tua zona, ma cambierei officina.

Bahamut
05/07/2017, 20:59
Non so se serva ma potresti insistere sul fatto che non è assolutamente normale ed eventualmente sentire Triumph...

pave
05/07/2017, 21:52
Assurdo che ci sia ancora in giro gente simile...

Lamps

Luke76
05/07/2017, 22:49
Ma sto tizio fa il meccanico o, senza offese per la categoria, il comico? Ma per piacere...

giappo
06/07/2017, 00:14
Sicuramente era bravo con le parole perché mi ha letteralmente imbambolato.. Devo essere sincero.. Comunque secondo me è un problema di serraggio delle viti. Come diceva qualcuno in qualche post. Non c'è fretta se il problema persiste di sicuro non me lo tengo così

Auronns
06/07/2017, 10:13
mentre per quanto riguarda il problema dell altro tappo (quello dei freni anteriori) mi ha detto che purtroppo solitamente lo fa per questo che si usa il polsino..

Ma che è di fuori? Ma denuncialo immediatamente... con la moto nuova e ti risponde che "solitamente" lo fa??? Ma che stiamo scherzando?
Secondo me dovresti fare una segnalazione

giappo
06/07/2017, 11:14
Ma che è di fuori? Ma denuncialo immediatamente... con la moto nuova e ti risponde che "solitamente" lo fa??? Ma che stiamo scherzando?
Secondo me dovresti fare una segnalazione
[emoji33] ok oggi faccio un bel giro di almeno 100km appena esco da lavoro e vedo un po' se risultano ancora tutti i problemi. Se si torno dal concessionario e pretendo che siano risolti.
Se ciò non accade sento direttamente triumph Italia.

Zaier
06/07/2017, 11:23
Una curiosità... il concessionario sarebbe "Fani Motors"?

giappo
06/07/2017, 12:55
No zaier non è fani motors e anche se fosse non penso sia corretto dire a quale sto facendo riferimento.. No?

WhiskeyInTheJar
06/07/2017, 13:03
Non stai diffamando nessuno ma semplicemente raccontando la tua esperienza.. che qualche utente della tua zona potrebbe evitare :oook:

giappo
06/07/2017, 13:13
Non sono d'accordo, perché il meccanico è sempre stato gentilissimo e disponibile e i problemi possono accadere sempre. Se dicessi il nome del concessionario si creerebbe automaticamente l'associazione che quel meccanico nn fa le cose bene e questo non si può dedurre da soltanto un'esperienza "negativa". Pregherei l'admin di insistere per tornare in topic.

Detto questo stasera di faccio sapere dopo il test che farò

Bahamut
06/07/2017, 13:23
I problemi possono accadere certo, ma quando si giustificano con scuse ridicole è normale che si storca il naso.
Poi ognuno, anche qui, valuta da sé e magari non si ferma a una singola negatività. Magari fra 3 giorni torni da lui, risolve il problema e dopo averlo postato qui tale maccanico ne uscirà senza alcun smacco.

Per il resto, personalmente non ho interesse ne a sapere il nome ne a continuare eventuali OT.

Fastandfreddy
06/07/2017, 14:10
Nel forum si scrive per avere consigli e supporto in genere. Come in questo caso se verifica un problema e ci si nega la possibilità di a noi di poterlo evitare, allora a cosa serve il forum?

gixxer73
06/07/2017, 15:22
Attenzione :se dovete muovere critiche lo dovete fare mettendo nome e cognome.....

Fastandfreddy
06/07/2017, 17:07
gixxer73 a chi è rivolta questa ultima affermazione a me o giappo?

CLIVE82
06/07/2017, 18:46
Il giudizio relativo ad un mecca dipende dalla persona che lo giudica e dalla sua esperienza in materia. Non abbiamo abbastanza elementi per giudicare in modo perentorio il mecca in questione. Detto ciò, quanto asserito dal tizio risulta altisonante. Vi ricordo che secondo lui il braccialetto che solitamente viene infilato sulla vaschetta del liquido freni ha proprio la funzione di raccogliere l'olio che potrebbe fuoriuscire da essa.......😲

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Fastandfreddy
06/07/2017, 19:02
La funzione del braccialetto in effetti è quella, ma la vaschetta deve tenere ugualmente.
Il braccialetto è un di più è a volte un accessorio estetico.

gixxer73
06/07/2017, 19:58
gixxer73 a chi è rivolta questa ultima affermazione a me o giappo?
A tutti, senza distinzione ...

giappo
06/07/2017, 20:19
Ragazzi torno felice dal mio giro. Nessuna perdita di olio da nessuna parte. Il tappo dell'olio motore è chiuso ma non troppo e le viti della vaschetta le ho strette un po' di più.

Comunque non esageriamo. Il meccanico mi ha detto che è quasi normale che un po' d'olio esca dalla vaschetta e che il braccialetto serve proprio a prevenire che qualche goccia finisca sulla carrozzeria.. Questo lo ha detto. Però non mi soffermerei su questo.. Passiamo avanti.. La soluzione è stringere con la giusta coppia (se così si dice)

Bahamut
06/07/2017, 22:00
Bene dai, felice che la cosa sembri risolta!

Paolo Cromo
07/07/2017, 08:36
Se dovessi un giorno mettere questo polsino in spugna per raccogliere una perdita di liquido freni,qualcuno mi faccia ricoverare!!!Grazie

ewham
15/09/2019, 06:43
leggo solo adesso perchè sto sperimentando trafilamento d'olio dal tappo motore.
se capisco bene, la soluzione è "non avvitarlo troppo"....
beh... tutta sta qualità sbandierata dai vari tester nelle loro recensioni, sia siti ufficiali che youtuber....
ci son rimasto male!
provo con un o-ring più spesso

v.mauri82
15/09/2019, 10:32
io ho messo un oring aggiuntivo e per ora sembra funzionare

Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk

maverick601
16/09/2019, 17:27
Anche io ho avuto il problema del trasudamento dal tappo olio motore. Quello al tappo olio FRENI non è normale! te lo devono cambiare senza scuse altro che polsino! Comunque....per quanto riguarda quello al motore, io ho risolto mettendo un altro o ring come quelli che si usano per le tubature ad alte pressioni e temperature dell'acqua. MAi avuti altri problemi. Diciamolo ragazzi...le giapponesi sono altra storia in quanto ad affidabilità

Zaier
16/09/2019, 21:10
Tu pensa che sulla mia precedente moto (Kawasaki) ho avuto lo stesso problema nel tappo olio del motore [emoji23]

Igor_675
16/09/2019, 21:57
La funzione del braccialetto in effetti è quella, ma la vaschetta deve tenere ugualmente.
Il braccialetto è un di più è a volte un accessorio estetico.

infatti... anche perché dovrebbe essere garantita una certa pressione.... il polsino si mette o per ragioni estetico o con l'augurio che non svolga mai la sua funzione...

CAMUFFO
16/09/2019, 22:34
259555Anche se sembra un controsenso io ho risolto riducendo la coppia di serraggio come tra l’altro indicato nel bollettino tecnico 189 che ho allegato. In effetti per come è fatto il tappo più si stringe è più si imbarca. Spero possa essere utile.

ewham
18/09/2019, 11:35
sono passato in ferramenta ed ho trovato un o-ring più "cicciotto" per il tappo olio. montato, avvitato... tutto ok. ora attendo la prova sperimentale! 😁

Tommy92
18/09/2019, 22:30
Anche io trovo il carter lievemente bagnato, c'è un velo proprio nella zona intorno al tappo

Boh, proverò a rubare un oring a lavoro :D

Matte22
19/09/2019, 15:43
Io presento entrambi i problemi.

Il leggero trasudamento dal serbatoio liquido freni l'ho segnalato al tagliando questa primavera. A detta del meccanico ha smontato il tappo e rimontato e non c'era nulla. Torno a casa facendo i miei 70 km che mi separano dalla concessionaria e la goccia era sempre li. Per ora ho risolto con il polsino solo perché non avevo voglia di perdere più di una giornata ad andare avanti e indietro dal meccanico. Molto probabilmente per il prossimo tagliando proverò a cambiare concessionaria e risegnalo il problema.

Per quanto riguarda il tappo olio motore proverò a stringerlo meno.

ewham
22/09/2019, 14:23
trafilamento tappo olio risolto col nuovo o-ring! ieri, correndo, ho perso il polsino... volato via. così ora tengo d'occhio il tappo del serbatoio freno ant. (che, comunque, ho visto già avere l'alone....). è conclamato: sti tappi sono un problema quasi per tutti e quindi c'è un difetto di progetto. per il serba freno ant., visto che fa anche un po schifo..., stavo pensando di cercare qualche aftermarket più bello e che magari non perda.

Matxgamer
22/09/2019, 15:20
buon giorno raga anche io ho avuto lo stesso problema al tappo dell'olio motore ho risolto con un o-ring più spesso il suo origlnalea guardarlo sembra troppo fino e rigido con uno più spesso ho risolto

Nemis
06/05/2024, 09:57
trafilaggio dal tappo olio motore sulla R anche per me.
me l han fatto notare ieri (tagliando fatto 23/3 uscito tre volte :-( ) provo la "tecnica" svita e riserra di meno

MiracleBlade
07/05/2024, 11:35
Anche io ho avuto il problema del trasudamento dal tappo olio motore. Quello al tappo olio FRENI non è normale! te lo devono cambiare senza scuse altro che polsino! Comunque....per quanto riguarda quello al motore, io ho risolto mettendo un altro o ring come quelli che si usano per le tubature ad alte pressioni e temperature dell'acqua. MAi avuti altri problemi. Diciamolo ragazzi...le giapponesi sono altra storia in quanto ad affidabilità


Per quello all olio motore basta non chiuderlo eccessivamente, sicuramente sono piu delicate, ma sono di un altra qualità le inglesi e le italiane


trafilaggio dal tappo olio motore sulla R anche per me.
me l han fatto notare ieri (tagliando fatto 23/3 uscito tre volte :-( ) provo la "tecnica" svita e riserra di meno

Se hai sminchiato l'oring devi comunque sostituirlo