PDA

Visualizza Versione Completa : Borse laterali - ingombro e guida nel traffico



Serpico89
05/07/2017, 11:27
Mi scuso in anticipo qualora quest'argomento sia già stato trattato, ma da ricerca non mi è uscito nulla.

Appena presa la moto mi hanno detto che sono passato a 2cm con la borsa laterale dal cancello del concessionario, quando a me era sembrato di avere tanto spazio. Da lì ho un po' paura di scrociarmi in mezzo al traffico senza rendermene conto, quindi vi chiedo: c'è un metodo relativamente sicuro e collaudato per capire dove ci si passa o meno? Possibilmente senza dover passare per la fase "sbagliando si impara", mi annoia fare i CID :biggrin3:

Io su un video che vidi riguardo alla fruibilità del GS 1200 nel traffico cittadino, sentii dire che bastava seguire la regola "dove passa il manubrio passano anche le borse".... qualcosa del genere anche per la tigrotta esiste?

bottazzi
05/07/2017, 12:58
Che borse monta? Givi trekker in alluminio?

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

ste-3
05/07/2017, 12:59
Sulla mia versione STD (2013) con valige originali, queste erano la parte più sporgente, quindi più del manubrio. :sad:

Quando le usavo, lo stile adottato era quasi come guidare l'auto :cry:

Serpico89
05/07/2017, 13:08
Monta le borse expedition della triumph (erano in omaggio con la moto):

235532

anche a me ad'occhio sembrano più sporgenti del manubrio

gixxxer
05/07/2017, 13:54
Monta le borse expedition della triumph (erano in omaggio con la moto):

235532

anche a me ad'occhio sembrano più sporgenti del manubrio



Usare un metro e misurarle?

PaperoNero
05/07/2017, 13:58
Leva le borse laterali :)

Serpico89
05/07/2017, 14:10
Usare un metro e misurarle?

In questo momento, ovviamente, non ne ho la possibilità, ma in garage con calma posso tranquillamente misurare tutto e valutare l'eventuale sporgenza rispetto al manubrio (che secondo me c'è).

questo non cambia che la mia domanda, a prescindere dall’entità in centimetri della sporgenza delle borse laterali, è se qualcuno ha qualche tecnica e/o consiglio per valutare il “ci passo o meno” mentre si guida nel traffico. Per ora anche io come ste-3 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/ste-3.html) , quando ho entrambe le borse, ho adottato lo stile automobile…


Leva le borse laterali :biggrin3:

Ma infatti in città le suo raramente, ma ogni tanto capita...:lingua:

Marco Manila
05/07/2017, 15:00
Dunque, io ho fatto un pò di prove all' inizio: solo top case, solo borsa sinistra, poi di nuovo top case, poi borsa sinistra e al momento di base giro con una borsa solo (la sinistra appunto) per motivi puramente estetici. Il top case infatti è più comodo da utilizzare (specie col passeggero, così ha anche un poggiaschiena) e meno ingombrante nel traffico, ma la moto mi piace di più con la borsa laterale. Ne uso però solo una normalmente, perchè se avessi anche la destra montata sicuramente passerei molto più difficilmente nel traffico, quindi tengo questa opzione solo per i viaggi (anche se a dire il vero forse monterei il topcase con un borsone davanti, per essere più aerodinamico e passare meglio nel traffico...).

Se vuoi girare con entrambe le borse montate quindi non ci sono trucchi, devi solo stare più attento e mettere giù i piedi nei passaggi più difficili, perchè prendere contro un' altro veicolo o altro è un attimo, specie se sovrappensiero o di fretta.

ang3lo
05/07/2017, 15:06
se non ricordo male 790mm la S o R , e 820mm la Xc , le borse sono più larghe , almeno 102 .

minozzo
05/07/2017, 15:14
.
.
nessun "trucco"......... bisogna farci l'occhio piano piano.......

almeno, io ho sempre "imparato" così...... anche con i bmw che ho avuto in passato..........

bottazzi
05/07/2017, 15:50
Monta le borse expedition della triumph (erano in omaggio con la moto):

235532

anche a me ad'occhio sembrano più sporgenti del manubrio
Sono le stesse che ha la mia, come già detto da altri credo sporgano più del manubrio, per cui l'unica cosa che mi sento di dirti è di fare molta attenzione quando hai le valigie montate, e ovviamente smontarle quando non servono....

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

FICHI
05/07/2017, 15:51
La tua domanda è lecita e naturale @Serpico89 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=50373); se ti può consolare io giro così:

235539

E con due T800 (così configurati) ci ho fatto > 90K Km (dall'Islanda alla Turchia al....Portogallo alla....Calabria, con buona parte di quello che c'è in mezzo :) ), ma...mi associo agli "esimi colleghi" che ti dicono che non c'è....un metodo.

Poso solo assicurarti sul fatto che, in questi >90K Km, non mai avuto problemi dalle borse, manco superando (in momenti critici come orari) auto ferme su tangenziali / autostrade anche estere.
Certo, naturalmente, muovendomi con cognizione (ed ogni tanto anche...aspettando pazientemente la possibilità di passare).

Detto ciò, un suggerimento, è che le monti e ti cerchi tù dei riferimenti da darti e che il tuo Hard Disk (il cervello :) ) cercherà di memorizzare e tenere in archivio per future esigenze.

Buona moto ;)

ste-3
06/07/2017, 08:41
Sulla mia versione STD (2013) con valige originali, queste erano la parte più sporgente, quindi più del manubrio. :sad:

Quando le usavo, lo stile adottato era quasi come guidare l'auto :cry:

Non ho più la moto, ma mi è rimasto qualche costoso ricordo... :cry:
Certo, la foto è un po' grandangolare, ma rende l'idea della moto in versione Moby :w00t:

235558