PDA

Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Moto Ritirata e primo problema



Al3-85-
06/07/2017, 12:54
Ieri sera ho ritirato la piccola (T100 new) e mi ci son fatto un bel giretto per prender confidenza...tutto ok; Questa mattina ci son andato a lavoro ed era perfetta, ora ci son risalito sopra e.....non tiene il minimo, si spegne, me lo ha fatto in marcia scalando da 3 a 2, arrivato sotto casa si è spenta nuovamente ed ora si accende, borbotta e si spegne subito :blink:
non la sto affatto prendendo bene:dry: consigli?

Shining
06/07/2017, 13:02
Il consiglio è di non metterci assolutamente mano e riportarla subito dal concessionario

2877paolo
06/07/2017, 13:02
Ieri sera ho ritirato la piccola (T100 new) e mi ci son fatto un bel giretto per prender confidenza...tutto ok; Questa mattina ci son andato a lavoro ed era perfetta, ora ci son risalito sopra e.....non tiene il minimo, si spegne, me lo ha fatto in marcia scalando da 3 a 2, arrivato sotto casa si è spenta nuovamente ed ora si accende, borbotta e si spegne subito :blink:
non la sto affatto prendendo bene:dry: consigli?

direi che invece di tirare ad indovinare, riportala dal concessionario visto che l'hai appena ritirata. :oook:

ps: quale dei due, gra o tre?


Il consiglio è di non metterci assolutamente mano e riportarla subito dal concessionario

m'hai fregato per un secondo!!! :incaz:

:risate2::risate2::risate2:

Al3-85-
06/07/2017, 13:12
Il consiglio è di non metterci assolutamente mano e riportarla subito dal concessionario

Che infatti è quello che intendevo fare, la rottura è che mi toccherà chiamare il carro attrezzi e perder altro tempo :cry:


direi che invece di tirare ad indovinare, riportala dal concessionario visto che l'hai appena ritirata. :oook:

ps: quale dei due, gra o tre?

Numero Tre....

2877paolo
06/07/2017, 13:17
Che infatti è quello che intendevo fare, la rottura è che mi toccherà chiamare il carro attrezzi e perder altro tempo :cry:

ma sei molto distante dal concessionario? :sad:


Numero Tre....

loro cosa ti hanno detto? :dry:

Shining
06/07/2017, 13:23
Che infatti è quello che intendevo fare, la rottura è che mi toccherà chiamare il carro attrezzi e perder altro tempo :cry:



Numero Tre....

No, ci mancherebbe anche che tu debba spendere soldi per il carroattrezzi: ci vai in auto e gli dici di venirtela a prendere con il loro furgone/carrello, perché la moto non parte; se tergiversano, gli fai gentilmente capire che sei abbastanza incazzato

Al3-85-
06/07/2017, 13:26
ma sei molto distante dal concessionario? :sad:



loro cosa ti hanno detto? :dry:

Son chiusi a quest'ora, sto aspettando le 15.30; Inizialmente volevo andarci direttamente, ora però non sta proprio in moto quindi domani con il carro attrezzi mi pare l'unica soluzione...mi pare strano però che il minimo sia andato a farsi benedire così...3 ore prima era un orologio...

XFer
06/07/2017, 13:27
Quando la Street Twin non mi è partita per il problema all'antifurto/strumentazione (batteria scarica dopo 6gg) ho chiamato il soccorso Triumph e sono arrivati in 1 ora e qualcosa, devo dire ottimo servizio.
Mi avrebbero accompagnato a casa se fossi stato in giro (ma ero proprio a casa).

Al3-85-
06/07/2017, 13:27
No, ci mancherebbe anche che tu debba spendere soldi per il carroattrezzi: ci vai in auto e gli dici di venirtela a prendere con il loro furgone/carrello, perché la moto non parte; se tergiversano, gli fai gentilmente capire che sei abbastanza incazzato

Fortunatamente è tutto compreso, no problem....

Il bello è che la mia avventura con la street triple iniziò proprio allo stesso modo, moto presa ed il giorno dopo tac! regolatore di tensione partito:biggrin3:
poi però un orologio!

2877paolo
06/07/2017, 13:28
No, ci mancherebbe anche che tu debba spendere soldi per il carroattrezzi: ci vai in auto e gli dici di venirtela a prendere con il loro furgone/carrello, perché la moto non parte; se tergiversano, gli fai gentilmente capire che sei abbastanza incazzato

non deve pagare nulla, fa parte dell'assistenza triumph per i primi due anni (se non ricordo male)... :biggrin3:

XFer
06/07/2017, 13:29
Esatto.

2877paolo
06/07/2017, 13:29
Fortunatamente è tutto compreso, no problem....

:oook:



Il bello è che la mia avventura con la street triple iniziò proprio allo stesso modo, moto presa ed il giorno dopo tac! regolatore di tensione partito:biggrin3:

idem... :cry: 2010? :dubbio:

Al3-85-
06/07/2017, 13:43
:oook:



idem... :cry: 2010? :dubbio:

2009 :biggrin3:

2877paolo
06/07/2017, 13:47
2009 :biggrin3:

fine 2009, inizi del 2010... ottime annate!!! :yess:

pensa che con la mia, sono riuscito ad arrivare in concessionaria a spinta (faieta che era su via appia nuova), che me lo cambio "al volo" con uno di una moto che aveva lì in esposizione. :oook:
dopodiché, dopo circa un annetto, mi dissero che gli avevano mandato i nuovi regolatori e me lo risostituirono. :biggrin3:

Al3-85-
06/07/2017, 14:32
Ora è ripartita ma in accensione ha il minimo bassissimo; per sicurezza l'ho mandata comunque a far controllare.... mi viene il dubbio possa essere stata della benzina sporca...però incide così sul minimo?[emoji848]

E intanto la presento
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170706/39f3bfa626fbd8adfa44bc8bc4bb9d8c.jpg

Inviato dal mio Game boy

2877paolo
06/07/2017, 14:42
Ora è ripartita ma in accensione ha il minimo bassissimo; per sicurezza l'ho mandata comunque a far controllare.... mi viene il dubbio possa essere stata della benzina sporca...però incide così sul minimo?[emoji848]


Inviato dal mio Game boy

teoricamente potrebbe ma suppongo tu, abbia fatto benzina ieri sera no? :dubbio:
per fare la "posa" ci sarebbe voluto più tempo. :cool:

_sabba_
06/07/2017, 15:03
Io spero tanto che ti ascoltino e si mettano subito dietro al problema.
Lo dico per davvero, faccio il tifo per te.

Sulla mia hanno tergiversato, mi hanno preso in giro per mesi, e non hanno ancora risolto nulla dopo 8 mesi di possesso.
La mia moto va bene (non ancora al 100% ma pian piano ci arrivo) solo perché l'ho fatta mettere a posto a mie spese (anche utilizzando l'assistenza ufficiale, ma non solo), e se aspettavo un intervento risolutivo di Triumph, la Tigrona era ancora ferma in garage con il motorino di avviamento che stentava e il motore che non partiva.

:wacko:

R0GER
06/07/2017, 15:28
Un tempo da N3 (quando al timone c'era il mitico "Direttore") la consegna veniva fatta in maniera, passatemi il termine, liturgica e la moto consegnata assolutamente con il pieno!! Quindi non avrai fatto benza?

Bella ma i pneumatici sono originali???

felson
06/07/2017, 15:37
Ora è ripartita ma in accensione ha il minimo bassissimo; per sicurezza l'ho mandata comunque a far controllare.... mi viene il dubbio possa essere stata della benzina sporca...però incide così sul minimo?[emoji848]

E intanto la presento
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170706/39f3bfa626fbd8adfa44bc8bc4bb9d8c.jpg

Inviato dal mio Game boy

Molto bella, speriamo si risolva tutto in fretta.

poz
06/07/2017, 16:21
Ora è ripartita ma in accensione ha il minimo bassissimo; per sicurezza l'ho mandata comunque a far controllare.... mi viene il dubbio possa essere stata della benzina sporca...però incide così sul minimo?[emoji848]

E intanto la presento
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170706/39f3bfa626fbd8adfa44bc8bc4bb9d8c.jpg

Inviato dal mio Game boy

Bella! Che gomme hai montato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Shining
06/07/2017, 17:16
Ora è ripartita ma in accensione ha il minimo bassissimo; per sicurezza l'ho mandata comunque a far controllare.... mi viene il dubbio possa essere stata della benzina sporca...però incide così sul minimo?[emoji848]

E intanto la presento
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170706/39f3bfa626fbd8adfa44bc8bc4bb9d8c.jpg

Inviato dal mio Game boy

Molto bella con le gomme semitassellate, se poi andasse pure, sarebbe perfetta :biggrin3:
(Oh, si fa per sdrammatizzare un po', capisco bene quanto faccia girare le balle la moto che non va il giorno dopo averla ritirata)

carmelo23
06/07/2017, 17:18
Ieri sera ho ritirato la piccola (T100 new) e mi ci son fatto un bel giretto per prender confidenza...tutto ok; Questa mattina ci son andato a lavoro ed era perfetta, ora ci son risalito sopra e.....non tiene il minimo, si spegne, me lo ha fatto in marcia scalando da 3 a 2, arrivato sotto casa si è spenta nuovamente ed ora si accende, borbotta e si spegne subito :blink:
non la sto affatto prendendo bene:dry: consigli?

Speriamo di non rimpiangere il vecchio starter manuale e il pomello variatore giri!

Al3-85-
06/07/2017, 19:46
Un tempo da N3 (quando al timone c'era il mitico "Direttore") la consegna veniva fatta in maniera, passatemi il termine, liturgica e la moto consegnata assolutamente con il pieno!! Quindi non avrai fatto benza?

Bella ma i pneumatici sono originali???

Senza pieno, fatto subito al benzinaio più vicino..
Le gomme sono le heidenau, fatte montare prima del ritiro, purtroppo l'anteriore non è omologata perché non esiste la misura a libretto [emoji24]


Inviato dal mio Game boy


Bella! Che gomme hai montato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Heidenau


Inviato dal mio Game boy

ilmagodiloz
07/07/2017, 04:52
Per curiosità che sella hai montato?

Al3-85-
07/07/2017, 07:08
Per curiosità che sella hai montato?

È l'originale Triumph, presente nel catalogo accessori, c'è anche la versione con cuciture a rombo;


Inviato dal mio Game boy

2877paolo
07/07/2017, 07:25
Senza pieno, fatto subito al benzinaio più vicino..

immaginavo... :oook:


Le gomme sono le heidenau, fatte montare prima del ritiro, purtroppo l'anteriore non è omologata perché non esiste la misura a libretto [emoji24]

domanda idiota: perché hai montato delle tassellate? :blink:

_sabba_
07/07/2017, 08:07
Di sicuro per estetica, effetto scrambler.
Per me sono "fate retro, ananas" (alla Abatantuono), ma vedo che in tanti ci girano.....


:w00t:

2877paolo
07/07/2017, 08:12
Di sicuro per estetica, effetto scrambler.
Per me sono "fate retro, ananas" (alla Abatantuono), ma vedo che in tanti ci girano.....


:w00t:

avrei comprato la scrambler... :dry:

R0GER
07/07/2017, 08:32
N3: che perdita di stile per risparmiare 20 euro :cry::sick:

Al3-85-
07/07/2017, 13:15
N3: che perdita di stile per risparmiare 20 euro :cry::sick:

Non la vedo così, io qualsiasi mezzo abbia acquistato l'ho sempre ricevuto senza pieno, così ha fatto Mercedes, così ha fatto BMW è così è stato per le moto;

Numero Tre fino ad ora è stata un'esperienza bellissima [emoji6]


Inviato dal mio Game boy

mad55
07/07/2017, 14:55
Beh.....la consegna con il pieno o no è a discrezione del concessionario............anche per le auto. Nel mio caso : moto acquistata nel 2013 concessionario Triumph di Torino....consegnata con pieno e siccome l'avevo ritirata al mattino presto...anche colazione pagata con caffè e bombolone..........

Lamps
Giovanni

Peppe Bastardo
07/07/2017, 15:07
Ieri sera ho ritirato la piccola (T100 new) e mi ci son fatto un bel giretto per prender confidenza...tutto ok; Questa mattina ci son andato a lavoro ed era perfetta, ora ci son risalito sopra e.....non tiene il minimo, si spegne, me lo ha fatto in marcia scalando da 3 a 2, arrivato sotto casa si è spenta nuovamente ed ora si accende, borbotta e si spegne subito :blink:
non la sto affatto prendendo bene:dry: consigli?

Ciao, stai sereno, ho anche io da qualche settimana la nuova T100 e mi si è spenta 2/3 volte tornando dal concessionario, addirittura si è spenta appena sono arrivato al casello dopo un ritorno autostradale... Ho immediatamente chiamato il concessionario e mi hanno detto che è solo una questione di centralina e che si sarebbe tarata da se... infatti ora va come un orologio svizzero! ;)
Vedrai che non te lo farà più...
ciao

Walter_il_Sardo
07/07/2017, 15:23
Ciao, stai sereno, ho anche io da qualche settimana la nuova T100 e mi si è spenta 2/3 volte tornando dal concessionario, addirittura si è spenta appena sono arrivato al casello dopo un ritorno autostradale... Ho immediatamente chiamato il concessionario e mi hanno detto che è solo una questione di centralina e che si sarebbe tarata da se... infatti ora va come un orologio svizzero! ;)
Vedrai che non te lo farà più...
ciao

Semi Off Topic:
Io fatico a comprendere la logica della frase che ho evidenziato. E' come se comprassi un televisore da 3000 euri, e per la prima settimana di utilizzo esso si spegnesse random o cambiasse i canali da solo, perchè il software si deve stabilizzare e farsi passare le sue cose. Poi comincia a funzionare bene e me ne dimentico. Prendo una moto nuova e devo accettare che possa spegnersi o non accendersi in questa maniera? Per me non ha senso.

:drunks:

Peppe Bastardo
07/07/2017, 15:27
Semi Off Topic:
Io fatico a comprendere la logica della frase che ho evidenziato. E' come se comprassi un televisore da 3000 euri, e per la prima settimana di utilizzo esso si spegnesse random o cambiasse i canali da solo, perchè il software si deve stabilizzare e farsi passare le sue cose. Poi comincia a funzionare bene e me ne dimentico. Prendo una moto nuova e devo accettare che possa spegnersi o non accendersi in questa maniera? Per me non ha senso.

:drunks:

Hai ragione, però a me non si è spenta più quindi evidentemente aveva ragione... Se il problema continuasse allora si... Anche quando ho provato lo street twin nuovo di 40 km si è spento un paio di volte...potrebbe realmente essere un problema di programmazione della centralina...

Walter_il_Sardo
07/07/2017, 15:34
@Peppe Bastardo (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=963)

Oh, poi magari sono io troppo puntiglioso su questa cosa, e devo dire che l'esperienza avuta con la Street Triple è stata davvero positiva.

:drunks:

2877paolo
07/07/2017, 15:35
Ciao, stai sereno, ho anche io da qualche settimana la nuova T100 e mi si è spenta 2/3 volte tornando dal concessionario, addirittura si è spenta appena sono arrivato al casello dopo un ritorno autostradale... Ho immediatamente chiamato il concessionario e mi hanno detto che è solo una questione di centralina e che si sarebbe tarata da se... infatti ora va come un orologio svizzero! ;)
Vedrai che non te lo farà più...
ciao


Hai ragione, però a me non si è spenta più quindi evidentemente aveva ragione... Se il problema continuasse allora si... Anche quando ho provato lo street twin nuovo di 40 km si è spento un paio di volte...potrebbe realmente essere un problema di programmazione della centralina...

scherzi, vero? :blink:


Semi Off Topic:
Io fatico a comprendere la logica della frase che ho evidenziato. E' come se comprassi un televisore da 3000 euri, e per la prima settimana di utilizzo esso si spegnesse random o cambiasse i canali da solo, perchè il software si deve stabilizzare e farsi passare le sue cose. Poi comincia a funzionare bene e me ne dimentico. Prendo una moto nuova e devo accettare che possa spegnersi o non accendersi in questa maniera? Per me non ha senso.

:drunks:

Q8!!! :oook:

Peppe Bastardo
07/07/2017, 15:46
scherzi, vero? :blink:



Q8!!! :oook:

Scusa ma se la moto si spegne, mi dicono che è la centralina e che non lo farà più, la moto effettivamente non si spegne più, cio cosa dovrei fare? Riempirmi di paranoie? Cioè è un motore robustissimo cosa vuoi che abbia... mica è un figlio appena nato... :D

2877paolo
07/07/2017, 15:51
Scusa ma se la moto si spegne, mi dicono che è la centralina e che non lo farà più, la moto effettivamente non si spegne più, cio cosa dovrei fare? Riempirmi di paranoie? Cioè è un motore robustissimo cosa vuoi che abbia... mica è un figlio appena nato... :D

ma tu hai detto che la tua l'ha fatto e l'ha fatto anche l'altra che hai provato... è due su due. :cry:

ps: il paragone fatto su un figlio appena nato, non ci scherzerei.

Peppe Bastardo
07/07/2017, 16:08
ma tu hai detto che la tua l'ha fatto e l'ha fatto anche l'altra che hai provato... è due su due. :cry:

ps: il paragone fatto su un figlio appena nato, non ci scherzerei.

ahahahah hai ragione ma forse è davvero una questione di mappatura che ne so... pero' ora sgrat sgrat non si spegne più.....

2877paolo
07/07/2017, 16:12
ahahahah hai ragione ma forse è davvero una questione di mappatura che ne so... pero' ora sgrat sgrat non si spegne più.....

tocco ferro anch'io... :cry: la mia ha neppure un mese. :biggrin3:

carmelo23
07/07/2017, 16:16
Ieri sera ho ritirato la piccola (T100 new) e mi ci son fatto un bel giretto per prender confidenza...tutto ok; Questa mattina ci son andato a lavoro ed era perfetta, ora ci son risalito sopra e.....non tiene il minimo, si spegne, me lo ha fatto in marcia scalando da 3 a 2, arrivato sotto casa si è spenta nuovamente ed ora si accende, borbotta e si spegne subito :blink:
non la sto affatto prendendo bene:dry: consigli?


Corpi farfallati sporchi?......occorre mano esperta !

2877paolo
07/07/2017, 16:17
Corpi farfallati sporchi......occorre mano esperta !

:madoo:












































:risate2::risate2::risate2:

carmelo23
07/07/2017, 16:24
Attendiamo la tua soluzione.

I sintomi sono quelli tipici di corpi farfallati sporchi o non allineati.

Hugo
07/07/2017, 17:56
Non so se può servire, ma al ritiro della mia, mi hanno detto che la centralina deve "tararsi" con il motore. E questa procedura è piuttosto lunga. Magari è quello che è successo a "Peppe"

_sabba_
07/07/2017, 18:27
Quelle che vi sparano i concessionari sono tutte grandi, enormi, gigantesche cazzate!
Le centraline hanno un software preimpostato, con parametri che variano a seconda di vari fattori, esterni e interni al motore.
È vero che c'è una fase iniziale di autoadattamento dei parametri, ma la moto non deve spegnersi durante il processo, anche perché le tarature di base sono "conservative" e mantengono per un certo periodo un minimo più alto del solito.
Infine c'è da tenere bene in conto che AD OGNI SPEGNIMENTO DEL MOTORE, la centralina esegue una serie di istruzioni interne per riparametrizzarsi nell'ottica di predisporsi al successivo riavvio.
La procedura si chiama Power Latch.
Per cui non può essere un problema di parametrizzazioni, specie nel caso di moto Triumph che dispongono di centraline evolute (che continuano a lavorare, per circa un minuto, anche a quadro disinserito).
A me hanno addirittura detto che erano i campi magnetici (non hanno parlato di cerchi nel grano) ma la verità è ben diversa.
Sto notando che alcune delle ultime Triumph prodotte nascono con i corpi farfallati disallineati, probabilmente la VERA causa degli spegnimenti anomali.
C'è sicuramente un problema di assemblaggio delle moto, e le misregolazioni ne sono una lampante conferma.
I motori poi nascono con tolleranze ridotte, e pur essendo un bene, questo fatto può introdurre o amplificare i problemi di cui sopra.
I mancati avviamenti, gli spegnimenti al minimo o in marcia, il minimo irregolare, e quant'altro non dovrebbero accadere in un mezzo nuovo.
La fabbrica sta producendo male, e solo i nostri feedback negativi possono sovvertire questa situazione.
Sarà che gli inglesi si sono smaronati a causa della Brexit, sarà perché non amano il governo attuale, non so, ma sta di fatto che stanno lavorando di merda (per utilizzare un termine tecnico), e alcuni montaggi sono degni di un Made in China anni '70 (il minimo storico).

Per cui incazzatevi di brutto, fate la voce grossa con il concessiomario (anche se so già che non conterà un cazzo), ma soprattutto mandate feedback negativi a Triumph, specificando dettagliatamente ciò che è successo alla moto, e pure le risposte che vi hanno propinato in concessionaria (hanno molta fantasia....).
Purtroppo non ci sono molte altre strade, a meno di non mettere pesantemente mano al proprio portafogli e rivolgersi ad assistenza privata.

:sad:

Al3-85-
07/07/2017, 20:12
Corpi farfallati sporchi?......occorre mano esperta !

Moto nuova, corpi farfallati sporchi o non allineati mi sembra quasi assurdo.

Comunque oggi l'ho ritirata ed è tornata ad essere un orologio


Inviato dal mio Game boy


Quelle che vi sparano i concessionari sono tutte grandi, enormi, gigantesche cazzate!
Le centraline hanno un software preimpostato, con parametri che variano a seconda di vari fattori, esterni e interni al motore.
È vero che c'è una fase iniziale di autoadattamento dei parametri, ma la moto non deve spegnersi durante il processo, anche perché le tarature di base sono "conservative" e mantengono per un certo periodo un minimo più alto del solito.
Infine c'è da tenere bene in conto che AD OGNI SPEGNIMENTO DEL MOTORE, la centralina esegue una serie di istruzioni interne per riparametrizzarsi nell'ottica di predisporsi al successivo riavvio.
La procedura si chiama Power Latch.
Per cui non può essere un problema di parametrizzazioni, specie nel caso di moto Triumph che dispongono di centraline evolute (che continuano a lavorare, per circa un minuto, anche a quadro disinserito).
A me hanno addirittura detto che erano i campi magnetici (non hanno parlato di cerchi nel grano) ma la verità è ben diversa.
Sto notando che alcune delle ultime Triumph prodotte nascono con i corpi farfallati disallineati, probabilmente la VERA causa degli spegnimenti anomali.
C'è sicuramente un problema di assemblaggio delle moto, e le misregolazioni ne sono una lampante conferma.
I motori poi nascono con tolleranze ridotte, e pur essendo un bene, questo fatto può introdurre o amplificare i problemi di cui sopra.
I mancati avviamenti, gli spegnimenti al minimo o in marcia, il minimo irregolare, e quant'altro non dovrebbero accadere in un mezzo nuovo.
La fabbrica sta producendo male, e solo i nostri feedback negativi possono sovvertire questa situazione.
Sarà che gli inglesi si sono smaronati a causa della Brexit, sarà perché non amano il governo attuale, non so, ma sta di fatto che stanno lavorando di merda (per utilizzare un termine tecnico), e alcuni montaggi sono degni di un Made in China anni '70 (il minimo storico).

Per cui incazzatevi di brutto, fate la voce grossa con il concessiomario (anche se so già che non conterà un cazzo), ma soprattutto mandate feedback negativi a Triumph, specificando dettagliatamente ciò che è successo alla moto, e pure le risposte che vi hanno propinato in concessionaria (hanno molta fantasia....).
Purtroppo non ci sono molte altre strade, a meno di non mettere pesantemente mano al proprio portafogli e rivolgersi ad assistenza privata.

:sad:

Guarda, quello che posso dire io è che la moto ieri quando l'ho messa sul carro attrezzi già aveva cambiato comportamento e si accendeva (borbottando con minimo comunque basso) arrivata dal concessionario si riaccendeva tranquilla e stamattina è stata un orologio; La tesi che mi pare più logica è quella della benzina sporca, il concessionario dice che magari si era bagnata una candela, io so solo che ora il minimo lo tiene benissimo e oggi ci ho girato un bel pò


Inviato dal mio Game boy

_sabba_
07/07/2017, 20:22
Può essere che il concessionario ti abbia allineato i corpi farfallati.
Lo ha fatto anche sulla mia, dopo mesi e mesi di insistenza, ma lo ha fatto.

:sad:

XFer
07/07/2017, 20:56
Non ne ho la certezza perché non ho smontato niente, ma da una rapida occhiata credo che i motori 900cc a liquido (Street Twin, T100 etc.) abbiano un singolo corpo farfallato, a differenza dei 1200cc.
Se fosse così, non potrebbe essere... disallineato.

Dedox
07/07/2017, 21:18
Confermo. Il corpo farfallato è singolo sul 900 cc high torque

Shining
07/07/2017, 22:12
Non ne ho la certezza perché non ho smontato niente, ma da una rapida occhiata credo che i motori 900cc a liquido (Street Twin, T100 etc.) abbiano un singolo corpo farfallato, a differenza dei 1200cc.
Se fosse così, non potrebbe essere... disallineato.

Un tempo c'era chi rimaneva "fedele alla linea" una vita intera, ora c'è chi si disallinea da se stesso :biggrin3:

_sabba_
07/07/2017, 22:15
Ogni cilindro deve avere il suo condotto di aria regolabile, anche se il corpo farfallato è singolo.
In questi casi non si allineano le farfalle, ma la portata di aria.

:oook:

XFer
07/07/2017, 23:00
Non credo sia possibile regolare separatamente niente tra i due cilindri su questo motore per quanto riguarda l'alimentazione, ma non ho approfondito.
Tu ne sei certo?

_sabba_
08/07/2017, 07:52
Mi sembra strano che nel 2017 esistano ancora motori pluricilindrici con il monocorpo.
In ogni caso, anche il monocorpo si deve poter regolare con la vite aria oppure in via elettronica (tempi di iniezione).
Era possibile farlo sulla mia Passat 1800i del 1990!
In ogni caso, ripeto, le moto non dovrebbero spegnersi durante la fase di autoapprendimento.
Se lo fanno c'è qualcosa che non va oppure da regolare.
La mia stessa moto, che le ha avute tutte e forse più di tutte, nei primi chilometri non presentava alcun difetto relativo al minimo (che era leggermente più alto del solito, come deve essere in fase di apprendimento).
Strano.....

:wacko:

Shining
08/07/2017, 08:13
Scusate la mia ignoranza ma, visto che si parla contemporaneamente in due discussioni di corpo farfallato, sono andato a documentarmi su google search.
E' per caso questo? :cipenso: :biggrin3:

235599

_sabba_
08/07/2017, 08:14
C'è anche il corpo farfallato di Belen, se è per quello.
Santa subito.

:laugh2:

XFer
08/07/2017, 09:50
Mi sembra strano che nel 2017 esistano ancora motori pluricilindrici con il monocorpo.

Eppure è proprio questo il caso.
Quindi il problema non può essere il disallineamento.

Ricordo che durante le primissime recensioni della Street Twin (parliamo di fine 2015), alcuni giornalisti avevano sperimentato improvvisi spegnimenti in decelerazione, successivamente risolti con aggiornamenti della centralina prima ancora che la moto arrivasse nei concessionari.
Dato che la T100 è successiva, leggermente rivista nell'erogazione e con lo stesso motore, magari la prima produzione ha ancora qualche problemino in tal senso...

_sabba_
08/07/2017, 11:44
Allora quel motore è di concezione davvero molto vecchia.
Ok ci sta anche, vista la tipologia del mezzo ed i concorrenti (Harley Davidson, Moto Guzzi, BMW), ma in questo caso non vedo il classico detto "mal comune mezzo gaudio" come una giustificazione tecnica.
E proprio perché il motore è antico, possono davvero insorgere difficoltà nella "coabitazione" con l'elettronica più moderna.
Boh....

:cry:

XFer
08/07/2017, 11:46
Ma quale motore antico che è stato totalmente progettato da zero... però ragazzi o ci si informa o è inutile commentare tanto per...

_sabba_
08/07/2017, 11:49
Sarà, ma il monocorpo è roba del secolo scorso.

:cry:

TRACRIUM 50
08/07/2017, 11:52
A prescindere da tutte le valutazioni tecnico-accademiche il concetto di base è che le moto nuove non si devono fermare e se la fermi tu deve ripartire

_sabba_
08/07/2017, 14:57
A prescindere da tutte le valutazioni tecnico-accademiche il concetto di base è che le moto nuove non si devono fermare e se la fermi tu deve ripartire
ESATTO!
I concessionari Triumph non devono accampare scuse per un problema del genere, che non deve proprio accadere se non in casi rarissimi.
Sto sempre più notando (non solo nel TCP, ovvio) una sorta di rassegnazione da parte degli utenti per la propria moto che presenta problemi schifosi come questi, prendendo per buone le assurde ipotesi dei concessionari.
Siamo a livelli di scie chimiche, cerchi nel grano, invasioni aliene e polarizzazioni inverse nel nord e del sud; rendiamoci conto.
Io per problemi simili mi sono sentito dire cose che non stavano né in cielo né in terra.
Le moto moderne DEVONO andare bene.
Se ciò non accade vuol dire che hanno guasti più o meno reconditi, probabilmente dovuti a montaggi/regolazioni non ben eseguiti in fabbrica.
Le officine minimizzano, e tentano di far apparire normali dei comportamenti tecnici non consoni alle moto moderne.
Io non demordo, e continuerò imperterrito a lottare con l'assistenza finché non risolveranno tutti i problemi, anche mettendoci del mio (soldi, tempo, studio dei problemi, centinaia di chilometri per trovare un buon concessionario, ecc...).
Insistere, insistere e insistere, e dare dei gran feedback negativi.
Non fatevi prendere in giro dai sorrisino ammiccanti dei venditori.

:sad:

infoasci
08/07/2017, 15:38
La mia Street Twin del 2016 aveva la pipetta di destra fissata male al relativo cavo, tra l'altro decisamente troppo corto: staccandola dalla candela mi è rimasta in mano senza opporre nessuna resistenza.
Forse uno spegnimento anomalo potrebbe anche dipendere da un inconveniente simile, o comunque da un falso contatto dell'impianto elettrico.

_sabba_
08/07/2017, 17:36
Appunto, montaggi fatti male in fabbrica.

:cry:

carmelo23
10/07/2017, 11:07
Appunto, montaggi fatti male in fabbrica.

:cry:

Ma qualcuno non si vuole rassegnare....è fisiologico che qualche moto nuova riscontri malfunzionamenti,anche se appena sfornata dalla fabbrica....e' l'alta percentualità che ci deve far riflettere!

Dennis
10/07/2017, 11:26
la quantità di cazzate scritte in questa discussione rasenta l'incredibile

tipico esempio di come basti convintamente e metodicamente spammare all'infinito una serie di fandonie per renderle oggettiva verità e certa opinione condivisa nei lettori

mic56
10/07/2017, 11:42
Meno male che non sono intervenuto, così mi sono risparmiato un cazziatone sulle cazzate che avrei irrimediabilmente sparato.
O anche questo intervento è una cazzata che merita un cazziatone?

Dennis
10/07/2017, 12:32
Meno male che non sono intervenuto, così mi sono risparmiato un cazziatone sulle cazzate che avrei irrimediabilmente sparato.
O anche questo intervento è una cazzata che merita un cazziatone?

caro mic, puoi risparmiarti il sarcasmo da due lire a gaudio della folla, sei indubbiamente intelligente da comprendere che il diffondere di fandonie non giova a nessuno, tranne che alla considerazione propria di chi si dedica pomposamente a tale attività

mic56
10/07/2017, 12:37
caro mic, puoi risparmiarti il sarcasmo da due lire a gaudio della folla, sei indubbiamente intelligente da comprendere che il diffondere di fandonie non giova a nessuno, tranne che alla considerazione propria di chi si dedica pomposamente a tale attività

Lo sapevo che mi beccavo il cazziatone.

Dennis
10/07/2017, 12:48
Lo sapevo che mi beccavo il cazziatone.

era inevitabile dai

Angelik57
10/07/2017, 12:57
caro mic, puoi risparmiarti il sarcasmo da due lire a gaudio della folla, sei indubbiamente intelligente da comprendere che il diffondere di fandonie non giova a nessuno, tranne che alla considerazione propria di chi si dedica pomposamente a tale attività

Scusa Dennis, ma anche tu puoi risparmiarti la tua spocchia saccente da una lira, non capisco il perché di questa tua acredine nei confronti degli utenti (e lo fai spesso), visto che ti consideri il "so tutto" del forum cerca almeno di dare risposte gentili ed attinenti all'argomento .
Dennis, cambia i tuoi modi nell'approcciarti con il prossimo, vedrai che poi ti sentirai meglio e forse un po anche noi :biggrin3:.

Senza rancore
Angelo

Ps: il quote è uno dei tanti che posso portarti per farti riflettere .
Scusate per l'ot .

Dennis
10/07/2017, 13:24
Caro Angelo, perché non provi a valutare nel merito quanto da me spocchiosamente affermato, invece di sistemarti comodamente nel tuo solito e solido posticino consolidato dell'esclusiva comunità virtuale?

tbb800
10/07/2017, 13:26
mah

Angelik57
10/07/2017, 13:31
Carissimo Dennis, due torti non fanno una ragione .
E fatti na risata ogni tanto, sei giovane e poi non sei di Recanati... quindi sii felice .:biggrin3:
Ps : Solito posto magari si, solido e comodo non direi .

fabrizio 64
10/07/2017, 14:07
C'è mica da ridere....

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Lone wolf 48
10/07/2017, 14:24
Assistiamo allo scontro tra titani da, vedo, 4 caschi a 7 caschi. Quindi veterani e padreterni a cui uno come me, appena arrivato, può solo assistere senza capire gran che. Una sola domanda: 26000, 16000, messaggi. Tutti stille di saggezza o fonti di luce del sapere? O anche un buon e sano cazzeggio? Ai posteri l'ardua sentenza.

XFer
10/07/2017, 15:21
Nel frattempo, novità riguardo alla T100 2017 del nostro amico Ale85? Il concessionario l'ha controllata o si è "autoaggiustata"?

carmelo23
10/07/2017, 15:39
Carissimo Dennis, due torti non fanno una ragione .
E fatti na risata ogni tanto, sei giovane e poi non sei di Recanati... quindi sii felice .:biggrin3:
Ps : Solito posto magari si, solido e comodo non direi .

Anche la moto del :biggrin3:Leopardi accusava simili problemi .

tbb800
10/07/2017, 17:45
C'è mica da ridere....

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

in effetti

c'è un complotto dei poteri forti tendente a denigrare queste moto e non mi pare sia il caso di fare del facile sarcasmo.

fabrizio 64
10/07/2017, 18:08
in effetti

c'è un complotto dei poteri forti tendente a denigrare queste moto e non mi pare sia il caso di fare del facile sarcasmo.
Che ci sia sotto la Merkel?

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

tbb800
10/07/2017, 18:14
Che ci sia sotto la Merkel?

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

beh guarda, il tema è spinoso, ma se proprio dovesse essere, meglio sotto che sopra. con quel che pesa la Merkel io morirei soffocato e con le costole fratturate.

BikeAnto
10/07/2017, 18:18
Io vi bannerei.....non si scherza sulle disgrazie altrui.....

tbb800
10/07/2017, 18:19
Comunque non sappiamo come è finita all'amico che ha aperto questa discussione e se ha individuato il problema. questo per rimanere ot

mic56
10/07/2017, 18:25
E' tutto risolto, come si evince consultando il post n. 46.

fabrizio 64
10/07/2017, 18:30
Comunque non sappiamo come è finita all'amico che ha aperto questa discussione e se ha individuato il problema. questo per rimanere ot
Pare sia andato tutto bene... dicono che non ha più smesso di scorrazzare felice... ciò a dimostrare l'attacco denigratorio 😎

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

tbb800
10/07/2017, 18:38
E' tutto risolto, come si evince consultando il post n. 46.

ah. grazie Mic sono andato a leggere. come al solito la tua precisione è chirurgica. mica come fabrizio64 che una settimana fa ha segato un pioppo e se lo è fatto crollare sull'automobile. aveva calcolato 4 metri di margine quando invece erano più o meno 40 centimetri. meglio lasciare perdere ........

mic56
10/07/2017, 18:45
ah. grazie Mic sono andato a leggere. come al solito la tua precisione è chirurgica. mica come fabrizio64 che una settimana fa ha segato un pioppo e se lo è fatto crollare sull'automobile. aveva calcolato 4 metri di margine quando invece erano più o meno 40 centimetri. meglio lasciare perdere ........

Figurati!
Il problema è risolto e possiamo tranquillamente proseguire a sparare cazzate, che poi è il ruolo fondamentale per cui ci implorano di rimanere qua.

fabrizio 64
10/07/2017, 18:54
Figurati!
Il problema è risolto e possiamo tranquillamente proseguire a sparare cazzate, che poi è il ruolo fondamentale per cui ci implorano di rimanere qua.
Perché ci sono quelli che non le sparano? Non ci avevo fatto caso 😎

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

mic56
10/07/2017, 18:58
Perché ci sono quelli che non le sparano? Non ci avevo fatto caso ��

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Questo non saprei....però ci sono quelli che si accorgono di quando le spariamo...e sono cazziatoni...che ci dovrebbero far riflettere perchè dovrebbero ferirci l'ego e ridurci al silenzio.
Ma noi imperterriti parafrasando un noto sovversivo esclamiamo all'unisono: Cazzoni di tutto il mondo uniamoci!

_sabba_
10/07/2017, 19:23
Presente.
Oggi mi sono fatto una cultura sulla T100, grazie alla gentilezza e alla pazienza del concessionario di Padova.
Era una moto che non conoscevo affatto, perché non mi hai mai interessato ed è proprio agli antipodi dei mie desideri di moto.
Ma l'argomento era aperto, e mi sono fatto una cultura per evitare di passare da ignorantone in futuro.
La moto monta un monocorpo proprio per evitare i problemi esposti, e persino per ridurre a zero (o quasi) quello relativo allo sporco dei corpi farfallati, che affligge la maggioranza delle Triumph pluricilindriche con più iniettori installati.
Il motore è stato rivisto negli organi interni (distribuzione compresa), ma i carter esterni sono gli stessi del vecchio modello a due (finti) carburatori.
È stato utilizzato un monocorpo anche per facilitare il raggiungimento della normativa Euro4, e pure per "semplificare" l'impianto.
Non si regola nulla stando ai sacri testi, ma qualcosa si può sempre fare agendo su sonde e regolazione meccanica del corpo farfallato stesso.
Sono procedure che esulano la normale manutenzione eseguita dalle officine autorizzate Triumph.
Detto ciò, questa moto (anche per i motivi di cui sopra) non dovrebbe spegnersi mai!

:blink:

Angelik57
10/07/2017, 19:39
Sabba, cospargiti il capo di cenere ! :dubbio:
E mono corpo sia ! :biggrin3:

Al3-85-
10/07/2017, 19:44
Nel frattempo, novità riguardo alla T100 2017 del nostro amico Ale85? Il concessionario l'ha controllata o si è "autoaggiustata"?

Veramente qualche post fa avevo scritto come si è conclusa la faccenda :biggrin3:

-Il meccanico ha provato la moto, collegata a presa diagnostica e di errori non ne dava, inoltre il famoso minimo ballerino ha smesso di colpo di "ballare" e si è stabilizzato, quindi io mi son ripreso la moto, son due giorni che giro ed è tornata un orologio come la prima sera... A questo punto l'ipotesi che mi ero fatto della benzina sporca potrebbe esser giusta....

_sabba_
10/07/2017, 20:12
Sabba, cospargiti il capo di cenere ! :dubbio:
E mono corpo sia ! :biggrin3:
Lo farò.
Ma almeno ho riconosciuto di non sapere nulla di quel modello (alquanto strano per i criteri odierni, ma tant'è), e pertanto mi sono acculturato (anche se quella moto non suscita, e non susciterà mai in me alcun interesse).

:w00t:

XFer
10/07/2017, 22:07
A questo punto l'ipotesi che mi ero fatto della benzina sporca potrebbe esser giusta....

Strano (avrebbe dovuto come minimo intasare un po' di roba), ma oh... non è il primo Mistero Glorioso della Meccanica e non sarà l'ultimo! :laugh2:
Tutto è bene ciò che finisce bene.

Al3-85-
12/07/2017, 09:25
Strano (avrebbe dovuto come minimo intasare un po' di roba), ma oh... non è il primo Mistero Glorioso della Meccanica e non sarà l'ultimo! :laugh2:
Tutto è bene ciò che finisce bene.

Si XFer, ora però la moto l'ho usata un bel pò ed è solo goduria (sgrat, sgrat):oook: