Visualizza Versione Completa : Bonneville 1200 Camera d'aria esplosa, copertone intatto
Ciao ragazzi, condivido il danno:
Ruota posteriore afflosciata in un batter d'occhio a 120km/h per fortuna in rettilineo. Nessun segno sul copertone, la camera d'aria è conciata come vedete in foto.
Moto e gomme hanno qualche mese e 3200km.
Secondo voi è un difetto della camera d'aria? Devo segnalarlo a Triumph?
Ah si: la cosa positiva è che sono rimasto in piedi. [emoji4]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170711/dbb294b1c8c1296b3e2ad89576f66c5f.jpg
Sent from my iPad using Tapatalk
:blink::blink::blink::blink::blink:
Annamo bene...
Non ho parole! Ma come diavolo è successo?
Fanthomas
11/07/2017, 20:18
Ma sulla gomma neanche un segno ?
Hannibal
11/07/2017, 22:27
Benvenuto nel club..., :incaz:
ma io ne sono uscito con Bartubeless...:biggrin3:
manetta scarsa
11/07/2017, 23:10
Ciao ragazzi, condivido il danno:
Ruota posteriore afflosciata in un batter d'occhio a 120km/h per fortuna in rettilineo. Nessun segno sul copertone, la camera d'aria è conciata come vedete in foto.
Moto e gomme hanno qualche mese e 3200km.
Secondo voi è un difetto della camera d'aria? Devo segnalarlo a Triumph?
Ah si: la cosa positiva è che sono rimasto in piedi. [emoji4]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170711/dbb294b1c8c1296b3e2ad89576f66c5f.jpg
Sent from my iPad using Tapatalk
la cosa positiva è che sei intero...
certificare da gommaio e segnalare di corsa imho
Mah, è successo all'improvviso mentre procedevo sui 120km/h, ho immediatamente tirato la frizione e accostato.
Sul copertone nessun foro passante o segno strano! Ieri sera ho fatto una 50ina di km dopo aver cambiato la camera - ma non il copertone - e sembra tutto a posto.
Lucio1511
12/07/2017, 21:47
Ciao ragazzi, condivido il danno:
Ruota posteriore afflosciata in un batter d'occhio a 120km/h per fortuna in rettilineo. Nessun segno sul copertone, la camera d'aria è conciata come vedete in foto.
Moto e gomme hanno qualche mese e 3200km.
Secondo voi è un difetto della camera d'aria? Devo segnalarlo a Triumph?
Ah si: la cosa positiva è che sono rimasto in piedi. [emoji4]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170711/dbb294b1c8c1296b3e2ad89576f66c5f.jpg
Sent from my iPad using Tapatalk
Io segnalerei subito
Peppe Bastardo
13/07/2017, 13:26
...........
maumau65
13/07/2017, 17:37
alla fine i 1400€ di alpina sembrano poi non cosi spesi male....
ma non quest'anno :biggrin3:
Sergio72
13/07/2017, 18:48
l' hanno pizzicata in fase di montaggio
Ti è andata bene..
Tanto bene
Fanthomas
13/07/2017, 19:11
l' hanno pizzicata in fase di montaggio
Ti è andata bene..
Tanto bene
Quoto!
Hannibal
13/07/2017, 19:26
beh.. anche i Bartubeless moltooo meno...
carmelo23
13/07/2017, 19:29
Sfregamento anomalo in fase di montaggio.
beh.. anche i Bartubeless moltooo meno...
quanto costa la modifica?
Hannibal
13/07/2017, 21:52
180 euro se gli dai i cerchi smontati
oppure 280 se porti la moto e fanno tutto loro
prezzi di listino, poi magari ti scontano un po' :dubbio:
°°°Alessio°°°
13/07/2017, 22:12
Propendo anche io per la pizzicata in fase di montaggio....
maumau65
24/07/2017, 09:18
180 euro se gli dai i cerchi smontati
oppure 280 se porti la moto e fanno tutto loro
prezzi di listino, poi magari ti scontano un po' :dubbio:
ma i bartubeless hanno una durata di tenuta di 5 anni o sbaglio?
ma i bartubeless hanno una durata di tenuta di 5 anni o sbaglio?
Tirando i raggi (ruotando i nipples) Bartubless regge?
Se non erro il cerchio nonostante il trattamento Bartubless, rimane sempre un cerchio per camera d'aria, ovvero senza antistallonamento.
Tirando i raggi (ruotando i nipples) Bartubless regge?
Se non erro il cerchio nonostante il trattamento Bartubless, rimane sempre un cerchio per camera d'aria, ovvero senza antistallonamento.
bartubeless sigilla il canale del cerchio rendere la camera d'aria inutile.
per l'antistallonamento i cerchi MC non sono il massimo ma per il trattamente vanno più che bene.
prima di cambiare i cerchi li ho fatti ed usati per un anno...nessun problema....anzi sto pensando di venderli...
Hannibal
24/07/2017, 09:54
Si loro ti danno 4 anni di garanzia ufficiale, ma sembra ci siano moto in giro da piu' di 10 anni;
comunque uno dopo 5 anni puo' anche spendere altri 200 euro :biggrin3:, arrivare ai 2000 circa di cerchi nuovi ce ne passa....
ma i bartubeless hanno una durata di tenuta di 5 anni o sbaglio?
maumau65
24/07/2017, 17:17
Si loro ti danno 4 anni di garanzia ufficiale, ma sembra ci siano moto in giro da piu' di 10 anni;
comunque uno dopo 5 anni puo' anche spendere altri 200 euro :biggrin3:, arrivare ai 2000 circa di cerchi nuovi ce ne passa....
nel caso chi li monta con cognizione a bologna...?
Hannibal
24/07/2017, 19:00
Temo non ci sia a Bologna, dovresti inviare i cerchi smontati, oppure portare la moto da loro a Pavia, e fanno tutto loro.
nel caso chi li monta con cognizione a bologna...?
LUPETRUS
26/07/2017, 19:09
Ho avuto la Thruxton e con il sistema Bartubless ci ho fatto più di 35.000 km +/- in 5 anni senza problemi. Ho rifatto la modifica sulla T 120 a Dicembre scorso , fatto +/- 4000 km tutto ok. La mia esperienza "positiva".
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.