PDA

Visualizza Versione Completa : Incendi sul Vesuvio - Animali cosparsi di benzina per espandere l'incendio



massimio
12/07/2017, 13:01
notizia data anche ieri sera in Germania, al TG, riporatata stamani su alcuni quotidiani...
Orrore sul Vesuvio, animali vivi cosparsi di benzina usati per estendere l'incendio - Cronaca - La Città di Salerno (http://www.lacittadisalerno.it/cronaca/orrore-sul-vesuvio-animali-vivi-cosparsi-di-benzina-usati-per-estendere-l-incendio-1.1657558)

io non mi capacito di quanto possa assere pazzesco l'essere umano..io spero che sta gente possa veramente bruciare viva e morire patendo le pene dell'inferno

baffus
12/07/2017, 13:29
Ma appunto... prenderne uno, gocciolargli sopra olio bollente e nel frattempo riprenderlo e mettere il video su internet come monito per gli altri è così difficile?

P.S. sono talmente stupidi da non capire che i primi che ci rimettono sono loro stessi...

baffus
12/07/2017, 13:30
Ma appunto... prenderne uno, gocciolargli sopra olio bollente e nel frattempo riprenderlo e mettere il video su internet come monito per gli altri è così difficile?

P.S. sono talmente stupidi da non capire che i primi che ci rimettono sono loro stessi...

Fermissimo
12/07/2017, 13:37
è una tecnica (se possiamo chiamarla così:cry:) utilizzata dai piromani ed è nota da molti anni...l'animale (gatto o coniglio) col pelo imbevuto di alcool o altra sostanza infiammabile viene "acceso" ed istintivamente corre verso la vegetazione per cercare salvezza, in questa maniera funge da innesco per la vegetazione secca a causa del gran caldo...tremo solo a scriverlo

baffus
12/07/2017, 13:45
Veramente era in auge già dai tempi dei romani... lungi da me far da sapientone ma... venivano usati con preferenza maiali in quanto l'odore di carne bruciata era più simile a quella umana, aggiungendo anche del terrorismo psicologico. :oook:
Questi secondo me sono solo degli emeriti rifiuti umani che sono sul pianeta solo a sprecare ossigeno.:oook:

P.S. sono appassionato di storia... :oook:

messi@
12/07/2017, 14:25
che poi mi sembra di aver capito che sono zone non edificabili quindi non c'è nemmeno quella ragione sotto...

paper
12/07/2017, 14:48
Un animale cosparso di benzina non fa molti metri. Se non ricordo male gli legano un'esca accesa alla coda.
Una crudeltà assurda.

Wallace
12/07/2017, 15:12
pare sia una fakke news questa degli animali infuocati

massimio
12/07/2017, 15:46
pare sia una fakke news questa degli animali infuocati

é riportata su tutti i siti online

Becks
12/07/2017, 16:23
Siamo nel fumo da oltre una settimana e la vista del vesuvio da lontano è impressionante...
Non credo tanto alla storia dei gatti, tanto questi balordi vanno personalmente nelle steppaglie ad appiccare il fuoco e con la brezza di questi giorni in pochi minuti si espande a macchia d'olio...
Non c'è limite all'indecenza, all'arroganza e all'egoismo di certa gente...
Credo che appena finiranno i fondi per le emergenze finiranno anche i roghi...
Viva l'ITALIA

valterone
12/07/2017, 17:14
Fa degnamente il paio con la statua di Falcone decapitata in Sicilia. Povera italia...

pave
12/07/2017, 18:20
È una bufala...

Lamps

Fermissimo
12/07/2017, 18:28
Veramente era in auge già dai tempi dei romani... lungi da me far da sapientone ma... venivano usati con preferenza maiali in quanto l'odore di carne bruciata era più simile a quella umana, aggiungendo anche del terrorismo psicologico. :oook:
Questi secondo me sono solo degli emeriti rifiuti umani che sono sul pianeta solo a sprecare ossigeno.:oook:

P.S. sono appassionato di storia... :oook:

Si ma io Mi riferivo all'uso che se ne è cominciato a fare per ragioni speculative...al tempo quella tecnica non era usata dai Romani per costruire ville in paradisi costieri ma per conquistare città, fortezze immagino [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Shining
12/07/2017, 20:11
È una bufala...

Lamps

No, purtroppo no
In rete c'è informazione e controinformazione, e a volte i siti che bollano le notizie come bufale non è che abbiano la certificazione di qualche ente per avere il titolo di sito al di sopra di ogni sospetto.
D'altra parte basta andare su google e digitare "gatti per appiccare incendi nei boschi" e vedrai che vengono fuori articoli di giornale anche di 10 anni fa. Erano bufale anche quelle?
Inoltre quello di cui parliamo, dalle mie parti, è conosciuto, da decenni, ahimé, come "metodo pratese" (confermato da un mio caro amico perito della Procura della Repubblica) usato da industriali sull'orlo del fallimento ai quali, dopo pochi mesi dalla stipula di corpose polizze incendio, misteriosamente prendeva fuoco l'azienda, con una rapidità tale che quando arrivavano i Vigili del Fuoco rimanevano in piedi, se andava bene, solo le mura esterne del fabbricato.
Niente di nuovo...

carmelo23
13/07/2017, 09:58
Tutta una questione di interessi. Si contendono il territorio. Le zone sono sempre le stesse.

baffus
13/07/2017, 10:18
Si ma io Mi riferivo all'uso che se ne è cominciato a fare per ragioni speculative...al tempo quella tecnica non era usata dai Romani per costruire ville in paradisi costieri ma per conquistare città, fortezze immagino [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

E già... hai ragione anche te... comunque credo che dopo un incendio le aree se non già inedificabili lo diventino in automatico per una legge in merito di cui al momento non ricordo gli estremi.
Dovrebbero... e già qui andiamo male...
Appoggio l'ipotesi dei rifiuti umani che lo fanno per noia. :oook:

Tozzi
13/07/2017, 11:42
che poi mi sembra di aver capito che sono zone non edificabili quindi non c'è nemmeno quella ragione sotto...

una parte del personale che spenge gli incendi viene pagato a chiamata ....... fai te !
detto da persone del luogo .

Lone wolf 48
15/07/2017, 08:10
Tanto per chiarire, non incendiano per edificare né per essere chiamati a spegnere l'incendio. Molto più semplicemente, per modo di dire, si tratta di pascoli . L'erba è secca e immangiabile per le bestie. Dopo un incendio cresce erba nuova, fresca e commestibile per i pascoli. Se poi si incendiano parchi o case, se ne fottono. Questa è la cruda realtà. Il resto è cazzeggio.

Becks
16/07/2017, 08:39
Questo era quanto accadeva molti anni addietro, è una convinzione di cinquant'anni fa, oggi dove sono più questi pascoli che necessitano di tanta erba fresca, o meglio i pastori itineranti si contano su una sola mano, il resto è tutto stalle e mangime.
Un tempo il fuoco si spegneva con pale e acqua delle autobotti, oggi soprattutto nelle zone costiere con acqua salata, schiuma e polveri (vedi elicotteri e canader) in questo modo per molto tempo nelle zone interessate non crescerà niente, nemmeno l'erba, quindi più che un vantaggio un danno per i pastori (che non sono stupidi).
Gli incendi, tranne qualche isolato caso di autocombustione, accadono per negligenza/strafottenza che chiamano poi distrazione o per meri interessi economici.
La storiella dei pastori è una favola per raggirare l'opinione pubblica...