PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville 1200 Cruise Control Bonneville T120



California73
12/07/2017, 21:19
Buongiorno a tutti, premetto che non possiedo ancora la Bonneville, volevo sapere se qualcuno ha installato il Cruise control di serie, e se si come funziona, quali sono i comandi ma soprattutto se è funzionale.

Spero di non aver aperto una discussione già esistente, ho provato un po' a cercare nel forum ma le discussioni appartengono ad altri modelli di triumph.
Se è già stata aperta mi scuso e chiudetela pure, grazie a tutti.

Lone wolf 48
12/07/2017, 21:29
Buongiorno a tutti, premetto che non possiedo ancora la Bonneville, volevo sapere se qualcuno ha installato il Cruise control di serie, e se si come funziona, quali sono i comandi ma soprattutto se è funzionale.

Spero di non aver aperto una discussione già esistente, ho provato un po' a cercare nel forum ma le discussioni appartengono ad altri modelli di triumph.
Se è già stata aperta mi scuso e chiudetela pure, grazie a tutti.
Avendolo avuto su altra moto, ti rispondo all'ultima domanda: non serve. Ho fatto tantissimi viaggi in autostrada e tendenzialmente l'ho attivavo. Ma dopo poco lo disattivavo perché il trasferimento autostradale è noioso e monotono quindi variare la velocità è un diversivo che ti fa passare tempo. Diciamo che fa molto scena e serve a ......grattarti il naso con la mano destra senza rallentare. Naturalmente e la mia opinione, se ti piace piglialo e poi te ne fai un'idea

California73
12/07/2017, 21:35
Grazie per la tua risposta, anche io non l'ho mai avuto, però sai sarà l'età ma dopo un Po che tengo l'accelatore mi si informicola la mano quindi pensavo potesse essere utile. Però è vero variare un Po la velocità spezza la monotonia.

Lone wolf 48
12/07/2017, 22:03
Grazie per la tua risposta, anche io non l'ho mai avuto, però sai sarà l'età ma dopo un Po che tengo l'accelatore mi si informicola la mano quindi pensavo potesse essere utile. Però è vero variare un Po la velocità spezza la monotonia.
Quelli che avevo io erano compresi nei pacchetti che la BMW ti fa prendere perciò lo avevo sul GS e sull RT. Quindi non so quanto costa come accessorio singolo. Se non costa tanto levati lo sfizio. Comunque per tua conoscenza, sono in vendita degli aggeggio che si mettono sulla manopola e la tngono fissa ed è azionabile anche con il palmo della mano in modo da non doverla stringere. In realtà il solo peso del palmo della mano da gas e, se alzi la mano non decelera. Domani, se lo trovo nel box, ti mando una foto. Se non sbaglio costa una decina di euro

_sabba_
13/07/2017, 07:08
Bah, onestamente non sono d'accordo.
Io non avevo il Cruise Control sulle precedenti moto, e da quando ce l'ho (sulla Tiger Sport 2016) me lo godo alla grande.
In oltre 45 anni di vita motociclistica ho fatto parecchi viaggi, e il problema maggiore è sempre stato il polso destro "anchilosato" alla sera.
Adesso mi sembra di viaggiare in macchina, e come per essa posso affermare senza ombra di dubbio che con il Cruise Control inserito si consuma molta meno benzina.
Io lo inserisco anche sulle strade extraurbane (quando c'è poco traffico), e per il 95% dei percorsi autostradali.
Lo faccio anche con l'auto, per cui non mi cambia nulla.
Tanto ci sono i limiti, e il Cruise aiuta tantissimo a rimanerci (lo punto a 133 e via).
Cosi si può guidare senza pensieri, e la pallostrada diventa un filino meno noiosa.
Si può guardare il panorama, staccare brevemente la mano destra del manubrio per fare ginnastica con le dita, o anche solo per prendere aria, eccetera eccetera.
Un accessorio veramente utile, altroché.

:oook:

Lone wolf 48
13/07/2017, 09:43
La bellezza del forum, opinioni opposte, poi ognuno decide prova e diventa opinionista per altri. Io, ripeto, la usavo più per sfottere chi non l'ho aveva quando ci affiancavamo e lo salutavo con la destra senza rallentare. Per il resto una palla fare lunghi viaggi e non sentire sotto la mano la gestione del motore. Vorrei sapere da Sabba, perché 133? In autostrada è consentito sforare del 5% quindi 6,5 arrotondato a 7, poi c'è l'errore fisiologico del tachimetro, io, quando lo usavo, ripeto raramente, lo fermavo quando il GPS mi dava 135, un paio di km di margine è sempre meglio averli, e il tachimetro segnava sempre oltre i 140.

Dennis
13/07/2017, 11:22
Puoi dare un'occhiata alle istruzioni per farti un'idea:

http://www.triumphinstructions.com/ProdDocs/A9638179-IT.pdf

Lone wolf 48
13/07/2017, 18:43
235798Questo è l 'aggeggio che, messo nella maniglia, consente di accelerare con il palmo senza ruotare il polso, quindi più rilassante e consente di sgranchirsi le dita. Può anche bloccare la rotazione della manopola ma è meglio farlo si è sicuri di non dover decelerare. Costo: una decina di euro, non ricordo bene

Hannibal
13/07/2017, 19:48
un'alternativa piu' economica...
https://www.amazon.it/Controllo-Sterzo-Motocicletta-Mercato-Realizzato/dp/B00FA1N68W/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

Lone wolf 48
13/07/2017, 21:10
un'alternativa piu' economica...
https://www.amazon.it/Controllo-Sterzo-Motocicletta-Mercato-Realizzato/dp/B00FA1N68W/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
Non certo il "controllo sterzo" a 55€. Ma quello che ho proposto io a 3,35, quando l'ho preso io a 10€ non c'era Amazon

California73
14/07/2017, 11:32
Puoi dare un'occhiata alle istruzioni per farti un'idea:

http://www.triumphinstructions.com/ProdDocs/A9638179-IT.pdf

Molto esplicito, semplice si arriva alla velocità desiderata e poi si fissa premendo il pulsante. Ho chiesto in concessionaria il costo è mi anni detto che si aggira sui 350 euro, ma da quel che vedo è un pulsante, che però ti obbliga a cambiare tutto il blocco e la leva frizione, poi il resto è software. Domanda ma una predisposizione per il tasto da 5 euro?

Dennis
14/07/2017, 11:58
beh il blocchetto elettrico da cambiare è solo "una scusa", una rappresentazione materiale di quello che paghi davvero come optional, ovvero il software nella centralina

Elwood
01/08/2017, 12:39
Ciao a tutti.
Da circa due mesi ho acquistato una T 120 e, fra gli accessori ho anche preso il Cruise Control. Non era subito disponibile e quindi me lo hanno montato circa una settimana fa.
Funziona benissimo, ma ho notato una cosa strana che non capitava prima del montaggio.
In pratica rilasciando l'acceleratore, quando il regime del motore è intorno ai 2000 giri noto una vibrazione nelle pedivelle che prima non c'era e anche un rumore diverso del motore.
La cosa strana è che questo accade solo durante il rilascio, non in accelerazione, e soltanto quando sono inserite le marce quarta, quinta e sesta, non con le marce più basse.
Immagino dipenda dal Cruise Control, ma vi chiedo se capita anche a voi e quindi normale, o è meglio che torni dal concessionario.

Grazie dell'aiuto.
A presto.