PDA

Visualizza Versione Completa : Mollo la moto: è troppo pericolosa



valerio54
13/07/2017, 04:15
Ciao a tutti ebbene sì sono le 5 del mattino e non riesco a dormire..L unico pensiero che ho in testa è mollare la moto perché troppo pericolosa!
Posseggo una bellissima Triumph scrambler sognata da anni è comprata esattamente un anno fa.
Purtroppo per motivi di lavoro me la sono goduta davvero poco circa 4000km percorsi.
Fin da ragazzino ho avuto moto e motorini e se pensa a tutto quello che ho fatto mi è andata sempre bene!!
Oggi più che mai mi ritrovo a 31 anni (nn sono padre) a pensare di dar via la moto perché sempre più spesso rischiamo la pelle per colpa degli altri per via di mille distrazioni in primis il telefono alla guida e il menefreghismo verso il motociclista!!
Volevo sentire qualche parere da voi..con il mio gruppo di biker ancora non ne ho parlato..ma la mia decisione si sta sempre più concretizzando perché davvero non posso rischiare la vita per colpa di un idiota che mi passa con il rosso o che mi taglia la strada perché scrive su wup e il caso vuole che in questi ultimi giorni due miei conoscenti hanno avuto due incidenti proprio per questo motivo fortunamente senza gravi conseguenze!
Vi chiedo magari a chi ha più esperienza di me qualche consiglio su come affrontare la cosa sono davvero giù di morale!!

DAYTONATO
13/07/2017, 06:18
La cosa ogni tanto passa per la testa anche a me,non lo nego
Gli smatphone alla guida sono il motivo principale,follia senza nessun freno,tanto che spesso ho visto carabineri e pulotti
alla guida con sto cazzo di coso davanti agli occhi,è una roba folle e fuori controllo oramai
negli ultimi 12 mesi due del mio gruppo sono stati falciati da questi geni al volante....
e un caro amico non camminerà più come prima...
o le autorità affrontano la questione in maniera seria e urgente o la mia moto andrà solo in pista,
nonostante amo andare per strada,oggi è quasi imposdibile godersi un giretto in moto
spesso torno a casa pensando a quanto ho rischiato in questa e quella situazione,
quasi sempre senza aver nessun tipo di responsabilità....
Passa la voglia sinceramente

Becks
13/07/2017, 06:19
Un solo messaggio sul forum per dire che molli la moto???
Se devi viverla così vendila subito, ma la passione per la moto ti porta inevitabilmente a correre qualche rischio in più.
Gli incidenti ci sono sempre stati e ci saranno, se si ha la testa sul collo le probabilità che capiti a te sono le stesse che hai con la macchina, il camper, il treno, il camion, la barca ecc...
Nel senso che se non sei un balordo o vuoi strafare basta un po di prudenza e vai tranquillo, purtroppo il coglione che ti viene addosso lo puoi trovare anche a piedi...
Ma questa non è passione per la moto, chi ha questi pensieri vuole solo spostarsi con la moto, magari per evitare il traffico o per riuscire a parcheggiare prima...
La passione per la moto è la sensazione di libertà ed evasione che non avrai mai con nessun altro mezzo e che ti porta inevitabilmente ad affrontare i rischi della strada senza pensarci ma tenendo sempre e comunque il "cervello inserito".
Con la moto o senza, buona strada...:oook:

_sabba_
13/07/2017, 06:47
Anche quando esce mio figlio con la sua moto, anche se è più bravo di me, la mia testa viene sommersa da timori di tutti i generi.
È normale, almeno credo.
Io stesso, pur avendo una carriera motociclistica di 45 anni (e passa) a volte vengo perseguitato da pensieri.
È lo spirito di conservazione.
Ma non ho mai affermato che la moto sia pericolosa in sè.
Anzi, per certi versi la considero meno pericolosa di altri mezzi (ad esempio la bicicletta).
Lo dico da sempre..... una moto frena in un fazzoletto, ed è così stretta che solitamente passa tra due auto ferme "inchiodate" (i famosi mega-tamponamenti autostradali potrebbero essere risolti se si guida una moto, passando tra due o più auto ferme).
Poi il tipo di moto citata è quanto di meno pericoloso ci sia.
Tirare una R1 a manetta è pericoloso (quindi non la moto, ma la azione), non una pacifica Scrambler da "pochi" cavalli.
Goditela.

:oook:

pizzilo
13/07/2017, 07:44
....io non passo più sotto i balconi....cosi evito di ritrovarmi un vaso in testa....

Cino
13/07/2017, 07:53
Riflessione legittima, ma in questo caso solo tu puoi decidere se ne vale la pena o meno.

messi@
13/07/2017, 07:59
neppure stando in casa si è immuni alla morte quindi non rinunciamo a vivere o alle passioni
mettiamoci più giudizio questo si.
ma gli incidenti avvengono....anche senza andare in moto

2877paolo
13/07/2017, 08:06
nessuno può giudicarti per quello che hai intenzione di fare, ci mancherebbe altro, ma se il motivo per cui vorresti mollare la moto è perché hai paura degli altri che sono "distratti" o "idioti", sinceramente non lo concepisco.
ossia in questo caso dovresti rimanere a casa e non uscire più (ma anche lì sei a rischio perché la maggior parte degli incidenti che accadono sono quelli domestici), perché quello che ti potrebbe succedere con la moto ti potrebbe succedere a piedi, in macchina, in bici, in autobus, in aereo... o no?
sarà che sono fatalista e credo che quando nasciamo abbiamo anche già "scritto" anche la data di morte, per cui in quel giorno, a quell'ora... :cry:

ps: per quanto riguarda l'uso del cellulare, ormai tutte le macchine hanno la possibilità di collergarlo all'autoradio, e se non ce l'hanno con 10/15 euro si acquistano vivavoce (oltretutto tutti i cellulari quando si acquistano hanno l'auricolare nella scatola). quello che è veramente preoccupante è internet e l'uso dei social... e non sarebbe difficile "disabilitarlo", anche in automatico, se si volesse...

messi@
13/07/2017, 08:13
quello che è veramente preoccupante è internet e l'uso dei social... e non sarebbe difficile "disabilitarlo", anche in automatico, se si volesse...
e poi come fanno a farsi i selfie a culo di gallina (ho strombazzato in moto a una cretina che zigzagava in corso europa a milano per farsi i selfie in bici e a momenti la faccio spannare su una macchina) o le dirette su facebook dicendo "guardate andiamo a 160" e poi si ammazzano???

2877paolo
13/07/2017, 08:22
e poi come fanno a farsi i selfie a culo di gallina (ho strombazzato in moto a una cretina che zigzagava in corso europa a milano per farsi i selfie in bici e a momenti la faccio spannare su una macchina) o le dirette su facebook dicendo "guardate andiamo a 160" e poi si ammazzano???

anche tu hai ragione... :cry:

:risate2::risate2::risate2:

Shining
13/07/2017, 08:45
Boh, che ti devo dire...io sei anni fa, dopo una vita intera, ho smesso di sciare perché con snowboard, incapaci che vanno sulle piste nere "perché fa figo" (salvo poi ammazzarsi o ammazzare qualcun altro) e ragazzotti imprudenti che ti tagliano la pista all'improvviso, ritenevo che fosse diventato troppo pericoloso.
Poi, dopo qualche mese da questa decisione, mi son ricomprato la moto dopo 25 anni che non ne avevo una, e in questi sei anni ne ho già cambiate cinque.
E' meno pericoloso che andare a sciare? Non credo proprio, ma bisogna fare quello che uno si sente di fare, e a ognuno glielo dice la propria testa, non c'è una regola valida per tutti

Luke76
13/07/2017, 09:01
Visto il rincoglionimento da smartphone di questi ultimi anni sia andando in moto che con lo snowboard ho acquisito una sorta di sonar mentale antipirla. Non chiedetemi cosa mi accade ma in certe situazioni entro in una sorta di "protezione" rallentando in moto lasciando passare il pericolo, defilandomi a dx sulle piste per evitare il coglione di turno che cerca di scendere da una pista nera sbudellandosi a fondo valle. Finora ha funzionato...

rjng
13/07/2017, 09:03
E' un calcolo delle probabilità...e non sono a favore di chi va in Moto. Noi viviamo con la passione tra le più pericolose del mondo,o trovi il modo di conviverci o lascia stare. E' un casino e non ci piove.

marmass
13/07/2017, 09:06
Alla tua stessa età, cioè 30 anni fa:dubbio:, con una figlia appena arrivata ho fatto la stessa scelta. Nel mio caso era un problema di responsabilità verso la nuova nata e la famiglia, il timore di mettere a repentaglio il loro futuro per una passione personale (pur se condivisa dalla moglie) è stato un deterrente.
Ma fumo, faccio decine di migliaia di chilometri all'anno in auto, passo da aerei a treni un giorno si e l'altro pure, la "crisi" è durata ben poco.
Pur se in questi ambiti va fatto solo ciò che ci si sente, ho solo due piccoli suggerimenti:
1. se intendi vendere la tua moto, aspetta se puoi permettertelo. Potresti cambiare idea a breve, sarebbe un peccato
2. il pericolo è dietro l'angolo, ma anche i casi imponderabili della vita avvengono inaspettatamente. In tale evenienza, sacrificare una passione quale che sia (moto, sport, viaggi, aereomodellismo, contemplazione delle nuvole in cielo) potrebbe essere inutile. Io e mia moglie lo stiamo sperimentando proprio in questi giorni

marchino68
13/07/2017, 09:19
Io mollerei anche la bicicletta ed andrei in giro dentro un tank, i coglioni che guidano con lo smatphone e cazzoni vari alla guida colpiscono chiunque, non hanno come target solo i motociclisti.

trk073
13/07/2017, 10:01
Giro in moto, faccio snowboard e gioco a calcio, gli incidenti più gravi li ho avuti con quest'ultimo, ...però a casa non riesco a starci...

Rickle
13/07/2017, 10:06
Ti capisco e ti posso raccontare la mia esperienza: sono stato travolto da un ragazzino che ha bucato uno stop; magari era anche lui alla guida con lo smartphone in mano, chissà……
Mi è andata di lusso e, grazie anche all’abbigliamento che indossavo i danni tutto sommato sono stati limitati, niente che non si potesse risolvere con un po’ di pazienza. Credimi me la sono vista veramente brutta e queste esperienze ti fanno riflettere. Però la moto è la moto e quando dopo alcuni mesi ci sono rimontato sopra tutto è passato alla prima curva e sotto il casco un sorriso di felicità……
Pensaci e buona strada, qualunque decisione tu prenderai.

valterone
13/07/2017, 10:41
Io mollerei anche la bicicletta ed andrei in giro dentro un tank, i coglioni che guidano con lo smatphone e cazzoni vari alla guida colpiscono chiunque, non hanno come target solo i motociclisti.

I motociclisti a differenza di chi sta in una sardomobile, si fanno sempre del gran male. Una crepa al parabrezza dell'auto costa soldi, una crepa a una vertebra può costare una vita d'inferno. Inutile nascondersi dietro al "anche scendendo dal tuo letto potresti farti male", è vero ma su strada la situazione si sta rapidamente deteriorando. Nemmeno io vorrei essere "chiuso" in casa da questi imbecilli ma non nego che quando saranno la maggioranza mi toccherà, anche se non lo voglio. Prima di tutto perché non voglio diventare come loro.
E' una questione di analisi delle probabilità ma in seconda battuta è una lotta impari, destinata ad essere persa. Perché gli stronzi prevarranno. Essere stronzi costa molto meno che stare attenti, la strada è segnata.

streetTux
13/07/2017, 10:51
..esordire in un forum di moto dichiarando di voler mollare la moto è a dir poho singolare :w00t:

Stinit
13/07/2017, 11:04
e poi come fanno a farsi i selfie a culo di gallina (ho strombazzato in moto a una cretina che zigzagava in corso europa a milano per farsi i selfie in bici e a momenti la faccio spannare su una macchina) o le dirette su facebook dicendo "guardate andiamo a 160" e poi si ammazzano???

Il selfie "a culo di gallina" mi ha fatto ribaltare:biggrin3:

Python
13/07/2017, 11:08
ottima scelta

Gnolo
13/07/2017, 11:36
Riflessione legittima, ma in questo caso solo tu puoi decidere se ne vale la pena o meno.

Quoto
se non ti senti sicuro vendi .... l'insicurezza e il compagno peggiore

Stinit
13/07/2017, 12:02
Quoto
se non ti senti sicuro vendi .... l'insicurezza e il compagno peggiore

Quoto...la moto deve essere un momento di svago...di spensieratezza...se alla guida hai paura lasciala perdere...

Fermissimo
13/07/2017, 12:07
attenzione...affinchè la decisione presa sia fortunata c'è bisogno che la moto non venga venduta ma regalata...altrimenti il fato percepisce la rinuncia come mero interesse...provvedo quindi a mandare a Valerio54 i miei dati in MP:oook:

Wallace
13/07/2017, 12:18
se la vendi quando avrai 50 anni o forse meno la ricomprerai ma se invece la tieni parcheggiata ogni tanto ci penserai

enroa
13/07/2017, 12:46
nel medioevo quando uno intraprendeva un viaggio faceva il testamento
che siamo arrivati d nuovo a questo punto

Tanamea
13/07/2017, 13:33
Guidare con troppa paura non ti permetterà di goderti la moto.Utilizza una guida difensiva,sempre.La probabilità che non accada qualcosa è per il 50% responsabilità tua mentre l'altro 50% è causa di altri o altro.Tu cerca sempre di raggiungere il tuo 50% e sai che avrai fatto il massimo di quello che potevi fare.Questo mese potevo averne fatti 3 di incidenti per oggetti e animali sbucati in mezzo alla strada ( un pallone fucsia,un Golden Retriever indemoniato e un grosso rapace che dal ciglio della strada ha deciso di spiccare il volo mentre passavo mostrandomi da vicino tutta la sua apertura alare:biggrin3:
Ps.un corso di guida sicura può essere un valido aiuto per migliorare il tuo piano difensivo e vincere la paura.

marchino68
13/07/2017, 14:02
I motociclisti a differenza di chi sta in una sardomobile, si fanno sempre del gran male. Una crepa al parabrezza dell'auto costa soldi, una crepa a una vertebra può costare una vita d'inferno. Inutile nascondersi dietro al "anche scendendo dal tuo letto potresti farti male", è vero ma su strada la situazione si sta rapidamente deteriorando. Nemmeno io vorrei essere "chiuso" in casa da questi imbecilli ma non nego che quando saranno la maggioranza mi toccherà, anche se non lo voglio. Prima di tutto perché non voglio diventare come loro.
E' una questione di analisi delle probabilità ma in seconda battuta è una lotta impari, destinata ad essere persa. Perché gli stronzi prevarranno. Essere stronzi costa molto meno che stare attenti, la strada è segnata.

Su certe cose sono d'accordo, comunque se ragioni così non vai neanche più in bici a prendere il caffè al bar, noi guardiamo le moto, ma se si va a vedere il tasso di incidentalità delle bici e l'entità degli infortuni siamo lì, vedi i vari investiti e trascianti per N metri, se poi si decide di lasciar perdere le moto perché la si vede ( a ragione) un'attività pericolosa benissimo le scelte personali non si discutono.

_sabba_
13/07/2017, 14:25
I selfie a culo di gallina sono effettivamente un pericolo per la circolazione (altrui).
C'è solo una cosa che vorrei aggiungere a ciò che è stato scritto.
Guidare una moto crea un innegabile vantaggio al pilota, cioè lo rende più attento, vigile, sospettoso e guardingo.
Un automobilista puro è meno "smart" di un pilota che guida sia auto che moto.
È la legge del più debole (il motociclista), che per non soccombere deve stare molto più attento a quel che fanno gli altri.
Quindi, in un certo senso, saper guidare la moto introduce un fattore di sicurezza (attiva) in più rispetto alla media degli utenti della strada.
Per me bisogna tener conto anche di questo.

:oook:

Angelik57
13/07/2017, 14:43
Ciao a tutti ebbene sì sono le 5 del mattino e non riesco a dormire..L unico pensiero che ho in testa è mollare la moto perché troppo pericolosa!
Posseggo una bellissima Triumph scrambler sognata da anni è comprata esattamente un anno fa.
Purtroppo per motivi di lavoro me la sono goduta davvero poco circa 4000km percorsi.
Fin da ragazzino ho avuto moto e motorini e se pensa a tutto quello che ho fatto mi è andata sempre bene!!
Oggi più che mai mi ritrovo a 31 anni (nn sono padre) a pensare di dar via la moto perché sempre più spesso rischiamo la pelle per colpa degli altri per via di mille distrazioni in primis il telefono alla guida e il menefreghismo verso il motociclista!!
Volevo sentire qualche parere da voi..con il mio gruppo di biker ancora non ne ho parlato..ma la mia decisione si sta sempre più concretizzando perché davvero non posso rischiare la vita per colpa di un idiota che mi passa con il rosso o che mi taglia la strada perché scrive su wup e il caso vuole che in questi ultimi giorni due miei conoscenti hanno avuto due incidenti proprio per questo motivo fortunamente senza gravi conseguenze!
Vi chiedo magari a chi ha più esperienza di me qualche consiglio su come affrontare la cosa sono davvero giù di morale!!
Valerio, non puoi chiedere nell'osteria pareri/consigli su se il vino fa bene o fa male, se ritieni che il vino ti possa far male non bere e basta, segui il tuo istinto .
Non è poi così grave o disonorevole rinunciare alla moto, la moto deve essere un divertimento, piuttosto che stare in ansia meglio rinunciarci, ci sono tante altre cose belle e meno rischiose nella vita .

Ps: Basta che non ti fai lo scooter :biggrin3:

Rickle
13/07/2017, 14:51
Guidare una moto crea un innegabile vantaggio al pilota, cioè lo rende più attento, vigile, sospettoso e guardingo.
Un automobilista puro è meno "smart" di un pilota che guida sia auto che moto.
È la legge del più debole (il motociclista), che per non soccombere deve stare molto più attento a quel che fanno gli altri.
Quindi, in un certo senso, saper guidare la moto introduce un fattore di sicurezza (attiva) in più rispetto alla media degli utenti della strada.
Per me bisogna tener conto anche di questo.

straquoto abbbbestia

souldancer
13/07/2017, 15:01
ciao,
dopo vare vespe e moto circa 10 anni fa ho comprato nuova la mia 2° triumph, una Bonnie 865, rimaneggiata e personalizzata fino ad avere la mia moto ideale.

>In preda ai tuoi stessi dubbi l'ho venduta a febbraio 2016 dopo 4 mesi che non la usavo.

adesso non ho nessun rimpianto (devo dire che me la sono poroprio goduta eh) e sono sempre più convinto della mia scelta.

Pensavo di tirare fino ai 60 ma ai 50 (sono del 66) ho mollato.

Prova non pensarci, la tieni lì ferma un paio di mesi e poi vedi come ti senti, e decidi se mollare o continuare.

Oggettivamente girare è pericoloso, con una moto lo è ancora di più

cicorunner
13/07/2017, 16:10
Ciao a tutti ebbene sì sono le 5 del mattino e non riesco a dormire..L unico pensiero che ho in testa è mollare la moto perché troppo pericolosa!
Posseggo una bellissima Triumph scrambler sognata da anni è comprata esattamente un anno fa.
Purtroppo per motivi di lavoro me la sono goduta davvero poco circa 4000km percorsi.
Fin da ragazzino ho avuto moto e motorini e se pensa a tutto quello che ho fatto mi è andata sempre bene!!
Oggi più che mai mi ritrovo a 31 anni (nn sono padre) a pensare di dar via la moto perché sempre più spesso rischiamo la pelle per colpa degli altri per via di mille distrazioni in primis il telefono alla guida e il menefreghismo verso il motociclista!!
Volevo sentire qualche parere da voi..con il mio gruppo di biker ancora non ne ho parlato..ma la mia decisione si sta sempre più concretizzando perché davvero non posso rischiare la vita per colpa di un idiota che mi passa con il rosso o che mi taglia la strada perché scrive su wup e il caso vuole che in questi ultimi giorni due miei conoscenti hanno avuto due incidenti proprio per questo motivo fortunamente senza gravi conseguenze!
Vi chiedo magari a chi ha più esperienza di me qualche consiglio su come affrontare la cosa sono davvero giù di morale!!

se la vedi in questo modo vendila subito ... la moto non fa per te !

se ami la motocicletta neppure un grave incidente ti impedisce di risalire in sella, te lo dico per esperienza personale !
i pericoli ci sono , ma se viviamo con il terrore di farsi male o morire, ci si limita troppo
deve essere un piacere, se diventa un'ansia o ti provoca tensione e brutti pensieri meglio fare altro, oltre agli altri diventeresti tu il primo pericolo di te stesso

nikonikko
13/07/2017, 16:17
Alla vita non bisogna mai lasciarsi schiavizzare dalle paure, la prudenza e tutte le accortezze di questo mondo ci possono stare e sono sufficienti...io ne ho passate di tutti i colori a braccetto con la morte diverse volte, nonostante tutto continuo a fare la vita di sempre...se debbo morire voglio farlo da vivo non da morto.

valterone
13/07/2017, 16:17
...deve essere un piacere...

Io continuo ad andarci e non sono pessimista come lui. Però posso capire che non capisca :wacko: dove sta il piacere di farsi asfaltare appena partiti da casa. Onestamente se abitassi in città (grossa, no Udine, per capirci...) l'avrei già data via. Qui in provincia riesco ancora a fare 15 km incontrando 7 macchine. Difficile che siano stronzi tutti e 7. Incrociandone 700 è molto probabile dover schivare qualche dozzina di invorniti. Ecco, quando andrà in questo modo anche per me, darò indietro la patente e chiamerò il taxi ogni volta che vorrò spostarmi. :oook:



È la legge del più debole (il motociclista), che per non soccombere deve stare molto più attento a quel che fanno gli altri.
Quindi, in un certo senso, saper guidare la moto introduce un fattore di sicurezza (attiva) in più rispetto alla media degli utenti della strada.


:oook:

Il tubo è pieno dei filmati delle imprese di questi pilotoni proattivi... :w00t:

Purtroppo non sono tutti così e qui rientra la questione della percentuale sul totale, che oltre ad un certo valore non viene più sopportata.

cicorunner
13/07/2017, 16:31
Alla vita non bisogna mai lasciarsi schiavizzare dalle paure, la prudenza e tutte le accortezze di questo mondo ci possono stare e sono sufficienti...io ne ho passate di tutti i colori a braccetto con la morte diverse volte, nonostante tutto continuo a fare la vita di sempre...se debbo morire voglio farlo da vivo non da morto.

condivido anche se non tutti siamo fatti allo stesso modo... e personalmente credo che sia meglio per chi non se la sente non usarla piuttosto che usarla con paura

nella vita ci si può divertire in mille altri modi anche senza usare la moto , ognuno deve trovare la propria strada che gli permetta di essere sereno e possibilmente felice almeno in quei pochi momenti di svago che la vita ci riserva....io spesso trovo tutto ciò a cavallo della motina

DYD666
13/07/2017, 20:47
Se non te la senti, lascia...

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

gery66
13/07/2017, 22:35
Sono ormai 16 anni che ho mollato l'auto per la moto, la uso tutti i giorni tutto l'anno e mi piace farlo, il giorno che saliro' in moto e invece del piacere di andarci avrò paura la vendo in tempo 0.
Se andare in moto ti fa paura, allora la moto non fa per te e non c'è nulla di male.

valerio54
14/07/2017, 16:22
Grazie mille per il supporto ..Avete tutti ragione e condivido pienamente tutto quello che dite ..amo la moto amo quel senso di libertà e amo starci su senza fermarmi per ore!!
Nell ultimo mese alcuni miei amici e conoscenti hanno avuto degli incidenti in moto per via di terzi che erano distratti alla guida e questo sicuramente mi sta condizionando e se devo pensare che la mia vita è in mano a un idiota che guida e sta al telefono o ubriaco e si mette alla guida questo mi manda in bestia!!!comunque domani mattina salirò di nuovo in sella per farmi bel giro fuori roma e poi prenderò una decisione..

carmelo23
14/07/2017, 17:17
Grazie mille per il supporto ..Avete tutti ragione e condivido pienamente tutto quello che dite ..amo la moto amo quel senso di libertà e amo starci su senza fermarmi per ore!!
Nell ultimo mese alcuni miei amici e conoscenti hanno avuto degli incidenti in moto per via di terzi che erano distratti alla guida e questo sicuramente mi sta condizionando e se devo pensare che la mia vita è in mano a un idiota che guida e sta al telefono o ubriaco e si mette alla guida questo mi manda in bestia!!!comunque domani mattina salirò di nuovo in sella per farmi bel giro fuori roma e poi prenderò una decisione..

Da quando gli incidenti si sono moltiplicati (idioti),sono diventato piu' prudente alla guida,specialmente in questo periodo estivo ,abbastanza trafficato,ed ho ridotto la velocità abituale...in verità non molto alta.
E'duro rinunciare alla moto per detti motivi.....ma con l'avanzare della vecchiaia,allora la rinuncia è accettabile.
Prova a fare lo stesso..potresti trovare una soluzione di compromesso.

swilly
14/07/2017, 18:09
condivido anche se non tutti siamo fatti allo stesso modo... e personalmente credo che sia meglio per chi non se la sente non usarla piuttosto che usarla con paura

nella vita ci si può divertire in mille altri modi anche senza usare la moto , ognuno deve trovare la propria strada che gli permetta di essere sereno e possibilmente felice almeno in quei pochi momenti di svago che la vita ci riserva....io spesso trovo tutto ciò a cavallo della motina

Straquoto!!! :oook:

Paolo Cromo
17/07/2017, 09:19
Grazie mille per il supporto ..Avete tutti ragione e condivido pienamente tutto quello che dite ..amo la moto amo quel senso di libertà e amo starci su senza fermarmi per ore!!
Nell ultimo mese alcuni miei amici e conoscenti hanno avuto degli incidenti in moto per via di terzi che erano distratti alla guida e questo sicuramente mi sta condizionando e se devo pensare che la mia vita è in mano a un idiota che guida e sta al telefono o ubriaco e si mette alla guida questo mi manda in bestia!!!comunque domani mattina salirò di nuovo in sella per farmi bel giro fuori roma e poi prenderò una decisione..
Prendi una moto da fuoristrada,dual o enduro,piccola di cilindrata:ti si aprirà un mondo stupendo!Ciao

potter
17/07/2017, 12:45
Ciao Valerio,qualche anno fà ho commesso lo stesso errore di vendere la mia ducati 620,comprata dopo circa 20 anni che non guidavo piu.Chi mi ha fatto ritornare la passione per la moto sportiva è stato il periodo di cassa integrazione che ho fatto nel 2002 e riuscendo a guardare quasi tutte le gare di moto gp è scattata la libidine,anche se mia moglie non era molto d'accordo.Poi dopo qualche anno la mia piu grossa stupidata che avessi potuto fare venderla........appassionato come sono di meccanica e guida sportiva,anche in pista.Le motivazioni erano diverse per la vendita della mia ducati,ma ti posso dire che stavo male,e non mi vergogno a dirlo ho anche pianto.Io ho 55 anni e moto ne ho cambiate tante,ma quando si ha questa passione è inutile non si riesce a farne senza.L'unica cosa che mi sento di dirti pensaci e pondera bene il tutto.:dubbio: Ciao

Joel
17/07/2017, 14:10
argomento spinoso...
Fermo restando che i pericoli ci sono e pure in aumento l'unica cosa fattibile è cercare di aumentare la sicurezza passiva , evitare le strade più frequentate , i periodi peggiori , non esagerare con la mano destra , godersi il giro cercando di prevedere ogni minima cazzata altrui e nel dubbio rallentare ... sembra un inferno ma può essere divertente appena si entra nel giusto stato d'animo . Certo io non corro , mentre guido mi ripasso il menù di quel ristorantino sul passo , ma soprattutto non mi fido MAI di nessuno . La moto non la venderò , magari la userò meno ma devo sapere che c'è ... altrimenti manca l'aria . Questa estate mi sono preso un Kajak ... invece del muraglione vado a pescare alla foce del reno . Cazzo c'è un poligono militare , speriamo bene ...

Genna84
17/07/2017, 14:23
Io ormai ho adottato la regola di usare lo scooter per uso lavoro e tragitti paesani...la moto solo sui passi e poco affollati,vado via al sabato mattino cosi evito molte pattuglie e scemi per strada...e cerco di godermela...ma ho cmq tolto molto gas dal polso ultimamente,troppi scemi per strada...troppi!
Sabato sera mi son fatto un seratone con l ohvale gp al misanino con bulega,migno e morbidelli che mi hanno massacrato completamente...potrebbe esser un futuro prossimo con meno rischi...davvero super divertente!!!!

massimio
18/07/2017, 07:47
domenica si é schiantato un ragazzo di 35 anni ad Arezzo..chiaramente la macchina non ha dato la precedenza, ma lui viaggiava in maniera paurosa...la moto l'ha disintegrata e lui é volato su un campo 50 metri oltre il punto di impatto..chiaramente é morto sul colpo.
Scontro auto moto a San Zeno, deceduto un 35enne di Agazzi - Arezzo Notizie (http://www.arezzonotizie.it/cronaca/scontro-auto-moto-a-san-zeno-deceduto-un-35enne-di-agazzi/)
non sono le moto pericolose...é la testa ragazzi

alfs
18/07/2017, 10:09
Purtroppo si, gli imprevisti ci sono ma il polso destro partecipa ad aumentare il rischio. L'ho provato due mesi fa purtroppo.

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

_sabba_
18/07/2017, 10:22
La moto non è solo gas, ma anche gomme e freni.
Io non concordo con chi monta gomme e freni Race per girare su strada pubblica.
Le mescole di certe gomme, così come quelle delle pastiglie dei freni, hanno bisogno di un accurato riscaldamento per poter rendere al massimo.
Le moto che adottano queste parti non sempre sono perfette per l'utilizzo di tutti i giorni, anzi.
Sarebbe preferibile fare un passo indietro e adottare gomme e pastiglie più adatte (sicurezza attiva).
Poi c'è sempre il fato, ma con quello non c'è rimedio.

:oook:

Cracco reloaded
18/07/2017, 12:34
tipico sfogo da abitante dell'urbe. il problema non si pone se non sei circondato da automobili

souldancer
18/07/2017, 13:37
la mia alternativa alla moto...

di decappottabili ce n'è per tutti i gusti e per tutte le tasche. (2 posto, 4 posti, cabrio, roadster, nuove, seminuove, d'epoca.....)

235878

massimio
18/07/2017, 13:51
la mia alternativa alla moto...

di decappottabili ce n'è per tutti i gusti e per tutte le tasche. (2 posto, 4 posti, cabrio, roadster, nuove, seminuove, d'epoca.....)

235878

la Spider ce l'ho anche io, ma la moto é la moto, non ´c'é Auto che tenga

cicorunner
18/07/2017, 14:50
noi abbiamo quasi finito la piccola "furia" rossa .... mancano solo più i cerchi che sono dal gommista... e poi via !!!

235886

carmelo23
18/07/2017, 15:32
noi abbiamo quasi finito la piccola "furia" rossa .... mancano solo più i cerchi che sono dal gommista... e poi via !!!

235886

Avuta da giovane....l'avessi tenuta!...... Mannaggia a me!.......vale ad oggi dai 25.000 euro in su.

cicorunner
18/07/2017, 15:37
Avuta da giovane....l'avessi tenuta!...... Mannaggia a me!.......vale ad oggi dai 25.000 euro in su.

bel gioiellino :cool:

gery66
18/07/2017, 20:03
[QUOTE=cicorunner;7355401]noi abbiamo quasi finito la piccola "furia" rossa .... mancano solo più i cerchi che sono dal gommista... e poi via !!!

235886[/Q8UOTE]

Nooo! Bellissima!:cuore:

Shining
18/07/2017, 20:27
noi abbiamo quasi finito la piccola "furia" rossa .... mancano solo più i cerchi che sono dal gommista... e poi via !!!

235886

ma questa non era spider, o sbaglio?

Domino
19/07/2017, 01:35
tipico sfogo da abitante dell'urbe. il problema non si pone se non sei circondato da automobili

È qui che sbagli.......a Roma i pericoli maggiori per i centauri non vengono solo dalle automobili ma anche dal manto stradale e ultimamente dagli stessi centauri........Roma è una città che ti toglie la voglia di uscire in moto,purtroppo capisco perfettamente lo sfogo di valerio54.....purtroppo....

Stinit
19/07/2017, 06:11
domenica si é schiantato un ragazzo di 35 anni ad Arezzo..chiaramente la macchina non ha dato la precedenza, ma lui viaggiava in maniera paurosa...la moto l'ha disintegrata e lui é volato su un campo 50 metri oltre il punto di impatto..chiaramente é morto sul colpo.
Scontro auto moto a San Zeno, deceduto un 35enne di Agazzi - Arezzo Notizie (http://www.arezzonotizie.it/cronaca/scontro-auto-moto-a-san-zeno-deceduto-un-35enne-di-agazzi/)
non sono le moto pericolose...é la testa ragazzi

Il problema è proprio questo...lo sbaglio altrui si può trasformare molto facilmente nella tua morte...se poi al destino gli si da una mano guidando a c@zzo...:dry:

cicorunner
19/07/2017, 06:12
ma questa non era spider, o sbaglio?

no, non sbagli , di spider non ha nulla, ha il tetto rigido e porta più di 2 persone

massimio
19/07/2017, 06:37
noi abbiamo quasi finito la piccola "furia" rossa .... mancano solo più i cerchi che sono dal gommista... e poi via !!!

235886

sti grancazzi:yess:

Cracco reloaded
21/07/2017, 11:55
È qui che sbagli.......a Roma i pericoli maggiori per i centauri non vengono solo dalle automobili ma anche dal manto stradale e ultimamente dagli stessi centauri........Roma è una città che ti toglie la voglia di uscire in moto,purtroppo capisco perfettamente lo sfogo di @valerio54 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=48200).....purtroppo....

sbagli

ci sono i ciclisti

Stinit
21/07/2017, 12:28
È qui che sbagli.......a Roma i pericoli maggiori per i centauri non vengono solo dalle automobili ma anche dal manto stradale e ultimamente dagli stessi centauri........Roma è una città che ti toglie la voglia di uscire in moto,purtroppo capisco perfettamente lo sfogo di valerio54.....purtroppo....

Quando il terreno sotto al manto stradale nn è compatto presto o tardi si formano le buche...l'ha spiegato Piero Angela in una delle sue celebri puntate tirando in ballo proprio il territorio romano...che tra cunicoli catacombe e costruzioni di 2000 anni fa interrate c'è ben poco da fare

Domino
21/07/2017, 14:25
sbagli

ci sono i ciclisti

Scusa ma non capisco cosa c'entrano i ciclisti con il traffico urbano di Roma....

Cracco reloaded
21/07/2017, 14:49
davo una lezione di inutile benaltrismo

Domino
21/07/2017, 15:05
davo una lezione di inutile benaltrismo

Ma stai velatamente provando ad offendermi o mi sbaglio?

Shining
21/07/2017, 16:42
Ma stai velatamente provando ad offendermi o mi sbaglio?

Ma che stai anche a perder tempo a rispondergli? :wink_:

Genna84
21/07/2017, 17:04
secondo me è colpa delle mitas.... :)

Domino
21/07/2017, 17:41
Ma che stai anche a perder tempo a rispondergli? :wink_:
Non conosco il tipo però mi fido di te....e lo lascio perdere😉

Cracco reloaded
22/07/2017, 06:51
ma si sto cazzeggiando.. è che voi romani avete il copyright di tutto, incredibile! e la neve, le buche stradali d.o.c., gli zingari i.g.p.


secondo me è colpa delle mitas.... :)


Francesca, guarda che il 75% dei miei treni è pirelli (1 michelin) :biggrin3: ciò non toglie che le mitas siano altrettanto buone, solo un pò (non molto) meno durevoli :biggrin3:
sulla tua street da pochi cavalli, secondo me, durano come le diablo, dalli na possibilità :laugh2:
ciao Jennifer, buona domenica

Genna84
22/07/2017, 08:07
ma si sto cazzeggiando.. è che voi romani avete il copyright di tutto, incredibile! e la neve, le buche stradali d.o.c., gli zingari i.g.p.




Francesca, guarda che il 75% dei miei treni è pirelli (1 michelin) :biggrin3: ciò non toglie che le mitas siano altrettanto buone, solo un pò (non molto) meno durevoli :biggrin3:
sulla tua street da pochi cavalli, secondo me, durano come le diablo, dalli na possibilità :laugh2:
ciao Jennifer, buona domenica

Bastianich stavo scherzando per smorzare gli animi riguardo le mitas... ;)

Monacograu
22/07/2017, 09:01
Quando il terreno sotto al manto stradale nn è compatto presto o tardi si formano le buche...l'ha spiegato Piero Angela in una delle sue celebri puntate tirando in ballo proprio il territorio romano...che tra cunicoli catacombe e costruzioni di 2000 anni fa interrate c'è ben poco da fare

Al prossimo che spacca un cerchio gli diciamo di far causa a Giulio Cesare....

Cracco reloaded
22/07/2017, 09:21
dalle mie parti se spacchi il cerchio ti riesci a far rimborsare dal comune responsabile del tratto di strada

lo so che per voi è fantasia pura... ma tant'è :lingua:

cicorunner
22/07/2017, 10:20
noi abbiamo quasi finito la piccola "furia" rossa .... mancano solo più i cerchi che sono dal gommista... e poi via !!!

235886

montato cerchi e gomme....lunedi la si porta a casa !!!

236013

armageddon
22/07/2017, 10:22
montato cerchi e gomme....lunedi la si porta a casa !!!

236013

sei poi andato in quel di collocapra?

cicorunner
22/07/2017, 10:32
sei poi andato in quel di collocapra?

ci vado 3 volte a settimana....pure oggi pomeriggio

al momento su 110 tirati x allenamento (11 cartelli da 10) mantengo una media del 8.4
ma sto lavorando sulla meccanica di tiro....sembra facile ma è difficile !

Stinit
22/07/2017, 10:49
Al prossimo che spacca un cerchio gli diciamo di far causa a Giulio Cesare....

Video Rai.TV - Superquark 2014 - La fisica delle buche - Superquark del 17/07/2014 (http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-91350aa7-150f-4102-9ed5-d5a7b428628a.html)

seguendo quanto indicato nel video (fatto per altro molto bene) la soluzione per le strade di roma Roma è un mix di diversi interventi:

-stop traffico pesante
-mappatura stratigrafica delle strade, individuazione dei tratti più problematici e sistemazione immediata
-forte sostegno alla mobilità "interna" mediante mezzi leggeri...possibilmente elettrici...

se non si mettono subito in campo queste tre cose (contemporaneamente) vi conviene investire in attività di riparazione cerchi:dubbio:...piano piano diventerete milionari:laugh2:

armageddon
22/07/2017, 10:49
ci vado 3 volte a settimana....pure oggi pomeriggio

al momento su 110 tirati x allenamento (11 cartelli da 10) mantengo una media del 8.4
ma sto lavorando sulla meccanica di tiro....sembra facile ma è difficile !

tutti pensano che sia come nei film:biggrin3: hai contattato quei personaggi?

cicorunner
22/07/2017, 10:54
tutti pensano che sia come nei film:biggrin3: hai contattato quei personaggi?

al momento non li ho mai trovati al tsn
solitamente io sono li al lun-mer-sab dalle 16.30/18.00

cmq da quando mi hanno insegnato ad usare la respirazione ho migliorato molto la "costanza"del colpo

Monacograu
22/07/2017, 14:51
Video Rai.TV - Superquark 2014 - La fisica delle buche - Superquark del 17/07/2014 (http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-91350aa7-150f-4102-9ed5-d5a7b428628a.html)

seguendo quanto indicato nel video (fatto per altro molto bene) la soluzione per le strade di roma Roma è un mix di diversi interventi:

-stop traffico pesante
-mappatura stratigrafica delle strade, individuazione dei tratti più problematici e sistemazione immediata
-forte sostegno alla mobilità "interna" mediante mezzi leggeri...possibilmente elettrici...

se non si mettono subito in campo queste tre cose (contemporaneamente) vi conviene investire in attività di riparazione cerchi:dubbio:...piano piano diventerete milionari:laugh2:

Ho mandato un wa a Virgy, ti faccio sapere cosa risponde

Stinit
22/07/2017, 15:52
Ho mandato un wa a Virgy, ti faccio sapere cosa risponde

Che vuol rispondere?....:laugh2:

Monacograu
22/07/2017, 18:25
Che vuol rispondere?....:laugh2:

Ha detto che è colpa di Giulio e delle sue cooperative ma che conosce il figlio, un certo Bruto, e ci pensava lui .... :oook:

massimio
24/07/2017, 08:51
domenica si é schiantato un ragazzo di 35 anni ad Arezzo..chiaramente la macchina non ha dato la precedenza, ma lui viaggiava in maniera paurosa...la moto l'ha disintegrata e lui é volato su un campo 50 metri oltre il punto di impatto..chiaramente é morto sul colpo.
Scontro auto moto a San Zeno, deceduto un 35enne di Agazzi - Arezzo Notizie (http://www.arezzonotizie.it/cronaca/scontro-auto-moto-a-san-zeno-deceduto-un-35enne-di-agazzi/)
non sono le moto pericolose...é la testa ragazzi

dalle indiscrezioni pare che il contagiri della moto fosse a 11000 e la moto sia stata in 5 Marcia, il corpo trovato a 60 m...se tanto mi da tanto questo "povero" ragazzo andava a circa 240 km su una strada cittadina con limite di 70...e c'é qualcuno che accusa l'automobilista di non aver dato la precedenza:madoo:

TreValli
24/07/2017, 09:35
dalle indiscrezioni pare che il contagiri della moto fosse a 11000 e la moto sia stata in 5 Marcia, il corpo trovato a 60 m...se tanto mi da tanto questo "povero" ragazzo andava a circa 240 km su una strada cittadina con limite di 70...e c'é qualcuno che accusa l'automobilista di non aver dato la precedenza:madoo:Porca tr...a!! La terza foto con il serbatoio al di là dell'incrocio è l'ultima con i paramedici sullo sfondo (suppongo dove effettivamente sia il corpo del ragazzo) fanno paura! Tra l'altro che In quella selva di pali e cartelli sia passato indenne senza abbracciare niente è già stato un miracolo..

Comunque concordo.. A Quelle velocità non è che l'auto non ti ha dato la precedenza.. L'auto non ti ha visto!! Ha guardato non c'eri, ha riguardato ed eri nel suo cofano! All'automobilista non mi sento di rimproverare nulla..

..è successa una cosa simile anche da me, ad un ragazzo di 33 anni che conosco di vista.. Sulla strada che faccio tutti i giorni x andare a lavoro.. A lui è andata bene.. Si è rotto tutto quello che poteva ma niente di vitale.. Però cazzo anche noi motociclisti ci mettiamo tanto del nostro.. [emoji37] [emoji37]

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Dennis
24/07/2017, 12:05
Noi motociclisti ci mettiamo sempre del nostro, in situazioni del genere, ma come tutti gli utenti della strada pretendiamo di avere diritti non scritti che gli altri devono conoscere e riconoscerci.

Ad esempio, il diritto di sorpasso, sempre e dovunque.
Il diritto di saltare le file, imbucandoci in ogni spazio angusto tra i veicoli, anche usufruendo di corsie riservate, di emergenza, se non proprio inesistenti.
Il diritto di accelerare, frenare e procedere a velocità non consentite dal Codice, né equiparabili alle possibilità meccaniche ed al buonsenso degli altri veicoli.

Da motociclista ed automobilista, riconosco di avere ben più timore, quando anche solo fastidio, dei comportamenti dei motociclisti, che non di quelli degli automobilisti.
Motociclisti tutti, dai postini urbani con scooteroni o custom smarmittate, ai pilotini sportivo della domenica, ai turisti inarrestabili.

Stinit
24/07/2017, 12:16
Noi motociclisti ci mettiamo sempre del nostro, in situazioni del genere, ma come tutti gli utenti della strada pretendiamo di avere diritti non scritti che gli altri devono conoscere e riconoscerci.

Ad esempio, il diritto di sorpasso, sempre e dovunque.
Il diritto di saltare le file, imbucandoci in ogni spazio angusto tra i veicoli, anche usufruendo di corsie riservate, di emergenza, se non proprio inesistenti.
Il diritto di accelerare, frenare e procedere a velocità non consentite dal Codice, né equiparabili alle possibilità meccaniche ed al buonsenso degli altri veicoli.

Da motociclista ed automobilista, riconosco di avere ben più timore, quando anche solo fastidio, dei comportamenti dei motociclisti, che non di quelli degli automobilisti.
Motociclisti tutti, dai postini urbani con scooteroni o custom smarmittate, ai pilotini sportivo della domenica, ai turisti inarrestabili.

Imho quello che fa le cagate in moto è lo stesso che poi le fa quando è in auto...o in bici...o a piedi...

È la testa che fa la differenza...

Luke76
24/07/2017, 12:32
Io non concepisco certi personaggetti motociclisti che pensano di voler dimostrare a tutti e a tutti i costi il loro potenziale in strada. Oramai sono vecchio ma per me il Motociclista quello vero quello da prendere ad esempio è quello che rispetta le regole, rispetta gli altri utenti della strada, rispetta l'ambiente.

duncan
24/07/2017, 15:43
Io sono motociclista da 11 anni e quando ho preso la prima vera moto, una Yamaha FZ6, non ero più un ragazzo.
Ammiro chi di voi dice rispettare le regole ma francamente, pur essendo una persona responsabile, mi rendo conto che non mi è affatto facile.
Non parlo di andare su una statale a 240 all'ora perché per me quella è follia, ma con una moto qualsiasi con 100 cv a disposizione, superare il limite della sicurezza è un attimo.
Come tutti guido anche l'auto e posso dire che con quest'ultima riesco a stare molto più vicino al rispetto delle regole.
La mia opinione è che quando andiamo in moto abbiamo come elemento a favore una guida più attenta ma per contro siamo su un mezzo di per se più pericoloso. Mettiamoci poi che con l'aumentare della confidenza ci abituiamo a velocità che non sono certo da codice della strada ma diventano normali.... La conclusione è che credo che siamo nelle mani del destino, fermo restando che dobbiamo impegnarci a guidare con "buonsenso".

Monacograu
24/07/2017, 15:54
Io sono motociclista da 11 anni e quando ho preso la prima vera moto, una Yamaha FZ6, non ero più un ragazzo.
Ammiro chi di voi dice rispettare le regole ma francamente, pur essendo una persona responsabile, mi rendo conto che non mi è affatto facile.
Non parlo di andare su una statale a 240 all'ora perché per me quella è follia, ma con una moto qualsiasi con 100 cv a disposizione, superare il limite della sicurezza è un attimo.
Come tutti guido anche l'auto e posso dire che con quest'ultima riesco a stare molto più vicino al rispetto delle regole.
La mia opinione è che quando andiamo in moto abbiamo come elemento a favore una guida più attenta ma per contro siamo su un mezzo di per se più pericoloso. Mettiamoci poi che con l'aumentare della confidenza ci abituiamo a velocità che non sono certo da codice della strada ma diventano normali.... La conclusione è che credo che siamo nelle mani del destino, fermo restando che dobbiamo impegnarci a guidare con "buonsenso".

Quoto in pieno...e questo è il motivo per cui, nel 2105, dopo un brutto incidente, pensando alla famiglia ho razionalmente deciso di smettere, nonostante il cuore dicesse altro...

duncan
24/07/2017, 15:56
Quoto in pieno...e questo è il motivo per cui, nel 2105, dopo un brutto incidente, pensando alla famiglia ho razionalmente deciso di smettere, nonostante il cuore dicesse altro...Purtroppo in certe situazione la riflessione nasce spontanea.
È più importante stare in pace con se stessi!

ermaury
24/07/2017, 17:21
Purtroppo sta moda del telefonino mentre si guida sta diventando davvero pericolosa per tutti, pedoni, ciclisti, motociclisti e comunque altri automobilisti........mollare la moto per questo? Mah.....si hai tutte la ragioni ma da quando sei in strada con le varie moto e motorini? Penso da anni no? Ormai lo sai che è così e lo sarà sempre...se non è il telefonino sarà qualche altra cosa, quindi... e poi ti ritroverai magari un giorno a guardare l'ennesima moto bellissima che ti farà battere il cuore, e cosa farai?
Io non lo farei

seba80
24/07/2017, 18:01
la moto è pericolo. Lo è , lo è sempre stato ..... e sempre lo sarà. Perchè in un modo o nell'altro siamo sempre su due ruote; e le velocità di percorrenza non sono sempre "consone".Ma la moto mi ha dato tantissimo, nei momenti in cui ne avevo più bisogno. Quindi MAI la abbandonerò.

Ros86
25/07/2017, 07:30
Sembra che la moda di turno non colpisca solo gli automobilisti.
Mi è capitato di trovarmi in una statale di Verona,con davanti un fikissimo gs1200 con a bordo il buon 50enne pantaloni corti e polo, in corsia di Sorpasso ha pensato bene di estrarre lo smartphone dai pantaloncini.
La cover si e stattaca e passata vicino alla mia ruota anteriore,statale 3corsie di domenica verso sera abbastanza trafficata...veramente senza parole.

Monacograu
25/07/2017, 08:28
Sembra che la moda di turno non colpisca solo gli automobilisti.
Mi è capitato di trovarmi in una statale di Verona,con davanti un fikissimo gs1200 con a bordo il buon 50enne pantaloni corti e polo, in corsia di Sorpasso ha pensato bene di estrarre lo smartphone dai pantaloncini.
La cover si e stattaca e passata vicino alla mia ruota anteriore,statale 3corsie di domenica verso sera abbastanza trafficata...veramente senza parole.

Sai quanti ne vedo per Roma sullo scooter che mentre guidano watsappano? :madoo:

Ros86
25/07/2017, 08:50
Si ma in una statale 3corsie a velocità importanti in sorpasso..abbassare lo sguardo e cazzeggiare vuol dire che ti fa schifo la vita.

Joel
25/07/2017, 09:54
Purtroppo di queste cose se ne vedono sempre di più , socialmente siamo in una fase di involuzione preoccupante . Io non giudico chi mette a rischio la propria vita nel modo che più lo diverte , c'è gente che si ammazza con la tuta alare , chi scalando l'everest e via discorrendo ... ma cazzo non è tollerabile mettere a repentaglio la vita altrui per le proprie manie . Siccome non voglio sempre attaccare ciclisti o automobilisti (cosa che a turno possiamo essere anche noi) me la prendo con chi usa la moto ( che è un mezzo molto pericoloso in se ) pensando di essere l'unico sul pianeta . In romagna ci sono stati molti decessi su due ruote , non sempre si capisce la dinamica ma in uno scontro frontale tra due moto ci hanno lasciato la vita in tre un mese fa . Una delle due moto evidentemente non c'entrava un cazzo ... faceva la sua strada e si è schiantata contro l'altra . Se a qualcuno puzza la vita e vuole giocarsi la buccia , libero di farlo , ma io non voglio partecipare .
Capisco chi molla il manubrio ... alcol (soprattutto in voga tra i popoli dell'est europa) , Droghe e smartphone (si , sono pericolosi alla guida come e quanto il resto) rendono la guida su due ruote una roulette russa .

souldancer
26/07/2017, 16:02
Purtroppo di queste cose se ne vedono sempre di più , socialmente siamo in una fase di involuzione preoccupante . Io non giudico chi mette a rischio la propria vita nel modo che più lo diverte , c'è gente che si ammazza con la tuta alare , chi scalando l'everest e via discorrendo ... ma cazzo non è tollerabile mettere a repentaglio la vita altrui per le proprie manie . Siccome non voglio sempre attaccare ciclisti o automobilisti (cosa che a turno possiamo essere anche noi) me la prendo con chi usa la moto ( che è un mezzo molto pericoloso in se ) pensando di essere l'unico sul pianeta . In romagna ci sono stati molti decessi su due ruote , non sempre si capisce la dinamica ma in uno scontro frontale tra due moto ci hanno lasciato la vita in tre un mese fa . Una delle due moto evidentemente non c'entrava un cazzo ... faceva la sua strada e si è schiantata contro l'altra . Se a qualcuno puzza la vita e vuole giocarsi la buccia , libero di farlo , ma io non voglio partecipare .
Capisco chi molla il manubrio ... alcol (soprattutto in voga tra i popoli dell'est europa) , Droghe e smartphone (si , sono pericolosi alla guida come e quanto il resto) rendono la guida su due ruote una roulette russa .

come non darti ragione!
anche dalle nostre parti abbiamo i fenomeni:

domenica tornavo in auto dalla val di susa, preaticamente una delle strade dove si scatenano i fenomeni!

stavo per entrare in una curva cieca quando sbuca uno in piega contromano al centro dell amia corsia.

FOrtunatamente ero sopra pensiero e stavo andando relativamente piano, a 50km/h, quindi gli ho potuto lascare strada, mi è passato circa mezzo metro dallo specchio.

Per sfizio (dato che lo faccio anche di mestiere) ho fatto due calcoli, se fossi andato anche solo a 60 -65 lo scontro sarebbe stato inevitabile.

Per carità, pendo che sia capitato a tutti di sbagliaer una curva ed andare un pò largo.

Ma quello era prorio in assetto da gara, in una strada trafficata alle 5 del pomeriggio quando scendono tutti per tornare in città.
lui sorpassava una macchina in curva cieca contromano.
Il re dei fenomeni!

Skilly82
28/07/2017, 10:29
la mia ricetta per evitare la paura?

- Cercare strade poco trafficate
- Uscire in orari con poca gente al volante
- Uscire quando il tempo non è il massimo (magari a rischio pioggia)
- Occhi SEMPRE ben aperti
- Tanta Pazienza e Prudenza...

Il traffico è aumentato rispetto agli anni passati e non si può più guidare come una volta. Bisogna tenere tutto in considerazione.

Hai una scrambler? Io la terrei... Vuoi mettere svegliarti una domenica presto ed uscire di casa alle 7, 7:30 di mattina? O un bel giro al tramonto in orario cena in settimana? Per non parlare dei giri invernali in tiepide giornate...

Se hai una vera passione, son certo che la terrai. Se solo "ti piace la moto"... beh... A te la scelta!!! ;)