Accedi

Visualizza Versione Completa : Bonneville 1200 CONSIGLI SU MANUTENZIONE T120



maxcappa
16/07/2017, 20:44
Buonasera a tutti e mi scuso anticipatamente per la mia ignoranza e assoluta non manualità ma vorrei per favore qualche consiglio da voi sulla manutenzione peridica della mia T120 Black.

1) Il filtro dell'aria aiuta sostituirlo spesso ? Potrei farlo da solo secondo voi? Quale è il migliore e dove lo posso acquistare?
2) Ma l'olio del cambio non va mai sostituito? Non ho trovato nulla sul libretto.
3) Le candele serve sostituirle spesso? Ce ne sono di migliori ? Senza la chiave dinamometrica potrei sostituirle anche da solo o serve proprio quella chiave?
4) La registrazione dei corpi farfallati a cosa serve? Devo farmela fare anche in anticipo rispetto alla manutenzione periodica da libretto?
5) Il mio freno posteriore è quasi inesistente. E' normale?
6) La frizione si può registrare ? Da un pò mi sembra che staccando dia uno scatto in avanti ala moto come se ci fosse un colpetto di gas

Premetto che sono un pelo paranoico e vorrei che fosse tutto perfetto sulla mia bambina e per questo Vi ringrazio molto per la pazienza e in particola modo chi avrà voglia di darmi qualche consiglio e informazione,

Un salutone,

°°°Alessio°°°
16/07/2017, 22:24
Piu' che paranoico, mi lascia perplesso la seconda domanda........

Olio motore ti dice nulla ?....... ;)

Attieniti agli interventi come previsto dal libretto uso e manutenzione. Se devi mettere mano alla moto prima documentati bene, altrimenti meglio affidarsi ad un meccanico.

Non so per la tua moto, ma sulla mia il filtro aria andrebbe cambiato ogni 20 mila km. Io l'ho comunque cambiato a 10 mila km, dato che comunque l'originale aveva tre anni sul groppone.

Per le candele reputo valido quanto detto prima, non vanno serrate troppo strette, non serve la dinamometrica per loro.

I corpi farfallati sono gli iniettori, se non vi sono stranezze nell'erogazione della moto, che possono darti dei dubbi sulla precisione del loro funzionamento, ritengo nuovamente valido quanto detto prima: secondo gli intervalli previsti a libretto.

Il freno posteriore in generale su tutte le moto non ha di certo la potenza frenante di quello anteriore. Direi quindi tutto nella norma.

La frizione si può registrare. Ma il piccolo scatto in avanti, da come lo descrivi, sembrerebbe più il classico colpo all'innesto della marcia, non un movimento vero e proprio. A frizione tirata le marce devono entrare bene senza impuntamenti, e la moto ovviamente non deve muoversi in avanti. Nel dubbio fai vedere ad un conoscente o passa in officina a farle dare un occhio.

XFer
17/07/2017, 08:40
2) Ma l'olio del cambio non va mai sostituito? Non ho trovato nulla sul libretto.

Il cambio è in blocco col motore, e lubrificato dal suo stesso olio.

Per il resto, studiati bene il libretto di uso e manutenzione, che a differenza di molte altre moto è ricco e dettagliato: ci sono anche gli intervalli di manutenzione, a cui ti conviene attenerti (e nei primi 2 anni meglio essere scrupolosi e fare i tagliandi presso le officine autorizzate, per non perdere la garanzia).

2877paolo
17/07/2017, 09:13
Buonasera a tutti e mi scuso anticipatamente per la mia ignoranza e assoluta non manualità ma vorrei per favore qualche consiglio da voi sulla manutenzione peridica della mia T120 Black.

1) Il filtro dell'aria aiuta sostituirlo spesso ? Potrei farlo da solo secondo voi? Quale è il migliore e dove lo posso acquistare?
2) Ma l'olio del cambio non va mai sostituito? Non ho trovato nulla sul libretto.
3) Le candele serve sostituirle spesso? Ce ne sono di migliori ? Senza la chiave dinamometrica potrei sostituirle anche da solo o serve proprio quella chiave?
4) La registrazione dei corpi farfallati a cosa serve? Devo farmela fare anche in anticipo rispetto alla manutenzione periodica da libretto?
5) Il mio freno posteriore è quasi inesistente. E' normale?
6) La frizione si può registrare ? Da un pò mi sembra che staccando dia uno scatto in avanti ala moto come se ci fosse un colpetto di gas

Premetto che sono un pelo paranoico e vorrei che fosse tutto perfetto sulla mia bambina e per questo Vi ringrazio molto per la pazienza e in particola modo chi avrà voglia di darmi qualche consiglio e informazione,

Un salutone,

una persona paranoica, prima di fare queste domande, si sarebbe almeno letto il libretto delle istruzioni... :dubbio:

maxcappa
17/07/2017, 11:09
Perfetto e davvero grazie a tutti, gentilissimi.
Ammetto le mie colpe:biggrin3:

Tombo
17/07/2017, 12:04
Perfetto e davvero grazie a tutti, gentilissimi.
Ammetto le mie colpe:biggrin3:Non c'è bisogno di battersi il petto...Qua siamo tutti peccatori:w00t: