PDA

Visualizza Versione Completa : CAMBIO POMPA E PINZE FRENI



kinos
17/07/2017, 16:42
ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato nessuna discussione, qualcuno ha cambiato pompa e pinze?
L frenata non mi piace e ci sto pensando....accetto consigli
grazie

cicciospeed
17/07/2017, 21:30
ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato nessuna discussione, qualcuno ha cambiato pompa e pinze?
L frenata non mi piace e ci sto pensando....accetto consigli
grazie

Che modello hai?
Comunque di solito si va per step, ad esempio si inizia con pastiglie più performanti (soluzione più economica) poi si può cambiare
La pompa (es radiale), terzo step dischi freno, pinze etc etc

kinos
17/07/2017, 21:56
xrx 015....le pastiglie non bastano... Infatti pensavo alla pompa ed all'impianto...volevo sapere se qualcuno ha già fatto la modifica

cicciospeed
17/07/2017, 23:41
xrx 015....le pastiglie non bastano... Infatti pensavo alla pompa ed all'impianto...volevo sapere se qualcuno ha già fatto la modifica

Credo che la pompa sia fattibile e migliora molto, alle pinze non si è mai dedicato nessuno, ma così come fanno adattatori e pinze per le classiche si possono fare per le tigerine,
................

fibbrone
18/07/2017, 00:52
Ciao , io ho montato una radiale Brembo 19/20 ,direi più che sufficiente, frenata più modulabile e potente , cambiare anche le pinze a mio avviso sarebbe troppo per la tipologia di moto, tale intervento lo vedrei più per una sportiva

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

kinos
18/07/2017, 07:34
ok grazie...mi basta solo migliorare un po' la frenata che , per me, è troppo fiacca

RB74
18/07/2017, 09:19
Confermo quanto scritto fa Fibbrone. Anch'io cambiai solo la pompa con una radiale e fui a posto. Pastiglie: originali!

Orso_T
18/07/2017, 09:42
Ciao , io ho montato una radiale Brembo 19/20 ,direi più che sufficiente, frenata più modulabile e potente , cambiare anche le pinze a mio avviso sarebbe troppo per la tipologia di moto, tale intervento lo vedrei più per una sportiva

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk


Confermo quanto scritto fa Fibbrone. Anch'io cambiai solo la pompa con una radiale e fui a posto. Pastiglie: originali!

Ciao,
le vostre moto sono dotate di ABS? Se si la sostituzione è stata agevole o ci vogliono particolari accortezze?
Lamps

RB74
18/07/2017, 09:59
Sì, la mia ABS. Cambi la pompa freno e fine. Nessun accorgimento.

Orso_T
18/07/2017, 13:16
Sì, la mia ABS. Cambi la pompa freno e fine. Nessun accorgimento.

:oook: Grazie

RB74
18/07/2017, 13:17
Prego!

pagh85
18/07/2017, 13:32
Che pompa avete montato tanto per curiosità? Ci sta col paramani?

fibbrone
18/07/2017, 14:17
Anch'io con abs, come RB 74 nessun a diversità, si monta e fine.

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk


Che pompa avete montato tanto per curiosità? Ci sta col paramani?
Io ho messo una che avevo racing e ho dovuto integrarla con idrostop e vaschetta separata del liquido freni, su carpimoto trovi quella dedicata alla Tiger e ha tutto nel kit [emoji4]

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

RB74
18/07/2017, 17:30
Idem anch'io: Brembo con idrostop e vaschetta.

Non ci stava con il paramani originale, dovuto prenderne altri.

fibbrone
18/07/2017, 21:23
Idem anch'io: Brembo con idrostop e vaschetta.

Non ci stava con il paramani originale, dovuto prenderne altri.
Si Anch'io ho messo paramani diversi precisamente quelli della kappa 1190 ma con la pompa dedicata se ricordo bene mantieni i suoi originali

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

RB74
18/07/2017, 21:40
Io ne avevo messi altri, ma non sarei stato curioso di provare quelli della KTM.

kinos
20/07/2017, 15:49
chiesto al mecc. della concessionaria..risposta: meglio non cambiare niente altrimenti puoi avere problemi con ABS.......mah!!!!

fibbrone
20/07/2017, 20:38
Nelle concessionaria soprattutto quelle triumph manifestano disappunto se fai delle modifiche nella moto, dal loro punto di vista posso capire, ma che tu possa avere problemi con abs ti assicuro che è una boiata

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Il mio sistema abs funziona benissimo anzi considerato che la frenata è più modulabile ,risponde ancora meglio

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Skilly82
21/07/2017, 14:06
Le forche non sono un po' troppo morbide per avere una frenata bella potente?? Non si rischia di arrivare a fondo con freni troppo "mordenti"?? Nemmeno io son contentissimo della frenata ma se inchiodo la moto si piega alla grande in avanti! Avrei paura a cambiare l'impianto...

fibbrone
21/07/2017, 14:50
Sicuramente adeguare la forcella non è sbagliato ma quello in oggi caso a mio avviso è da fare,a moto uguali io e un mio amico avevamo due forche che rispondevano in modo totalmente diverso ,la sua affondava totalmente, la mia era secca nelle asperità dell'asfalto , vai a capirci tu , comunque avere una pompa radiale e viaggiare con un dito solo sulle leva e sentire che hai tutta la frenata infonde tanta sicurezza, la percezione della frenata viene comunicata all'istante , è un altro mondo

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

dixi
21/07/2017, 23:03
Scusate ma qualcuno ha montato la pompa radiale con i paramani originali? Se si mi dite marca e modello
Garzie

ste-3
22/07/2017, 12:22
chiesto al mecc. della concessionaria..risposta: meglio non cambiare niente altrimenti puoi avere problemi con ABS.......mah!!!!tranne la la pompa (così i tecnici Brembo in fiera) ;)

Buba team
18/04/2024, 17:21
Io ho montato una Breaking 19x21 , migliorata molto ma diventa un mostro di frenata , le pinze nisin sono proprio sotto dimensionate ed economiche , motivo per cui sulla nuova Tiger 900 troviamo pinze con attacco radiale e la frenata è tutta un altra roba.

FICHI
19/04/2024, 06:55
le pinze nisin sono proprio sotto dimensionate ed economiche ,

Adatte ad una moto da enduro che di.... MotoGP..... ne deve fare pocchi.... ; ma deve prevalentemnte avere una frenata progressiva quando magari si frena su un tratto di "strada bianca" che è moooolto più , probabile che si trovi ad affrontare ; inoltre i Nissin , in generale, sono tutt'altro che impianti economici.

_sabba_
19/04/2024, 09:12
Anche la taratura delle Brembo Stylema montate sulla Tiger 900 è abbastanza “blanda” rispetto a quella (esempio) delle Stylema della Speed.
L’utiizzo a 360º (implicito nella categoria a cui appartiene la moto) impone un impianto non troppo aggressivo, anche se non si può negare che la 900 freni bene, molto bene, specie rispetto alle concorrenti.
Le Nissin sono ottime pinze, ma anche qui bisogna sempre far notare che ne esistono di mille tipologie e prezzi.
Convengo che solitamente le Brembo frenano di più, e difatti vengono preferite dalle Case se si implementano modelli sportivi o top di gamma.
Sulle Nissin è più frequente dover montare pastiglie più performanti, magari proprio le ZC00 (che sono sempre Nissin, ma top di gamma).

:oook:

dab63
19/04/2024, 17:52
non si può negare che la 900 freni bene, molto bene, specie rispetto alle concorrenti.

Non posso che confermare.
Mi sono capitati due 'panic stop' di quelli che ti attacchi ai freni e speri che facciano il miracolo .. ed è incredibile in quanto poco spazio la moto si sia fermata e senza nemmeno scomporsi più di tanto!