PDA

Visualizza Versione Completa : Pagamenti tra privati usato moto



FranZville
17/07/2017, 20:08
Ciao a tutti, scusatemi in anticipo se ho sbagliato sezione. In breve la questione è la seguente. Dovendo vendere la mia moto a un privato mi chiedevo quale fosse il metodo più sicuro e legale, non ho esperienze alle spalle. Tanto per entrare nei dettagli un privato mi propone un pagamento in contanti di oltre 6000 euro...li ha messi da parte nel tempo...voi che fareste? Grazie in anticipo per i vostri interventi [emoji6]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

messi@
17/07/2017, 20:41
Il problema (a parte soldi falsi, etc etc) puó essere per che se poi li vuoi versare in piú soluzioni
Potrebbero scattare selle verifiche (potrebbero pensare ad un affitto in nero)
Sempre meglio un bonifico (aspettando il reale accredito) o un assegno bancario (verificandone l'autenticità)

Leggi qui
https://www.google.it/amp/s/www.laleggepertutti.it/144750_limiti-dei-pagamenti-in-contanti/amp


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

McFly01
17/07/2017, 20:48
Io ho venduto e comprato varie moto negli anni. ultimamente preferisco bonifico o assegno circolare prima della vendita, al massimo una parte in contanti a titolo di acconto che.poi non verso ma spendo al supermercato o per la benzina

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Lone wolf 48
17/07/2017, 20:56
Se rischi di perdere il compratore, prendili. Sono 6000 €, ma ca milioni. Se proprio vuoi stare in regola fatti pagare 2 volte 3000€ Una di acconto e l'altra di saldo, così non nfrangi la legge, vuol dire che fai qualche acquisto in contanti o per 2/3 mesi non prelevi lo stipendio

froker
17/07/2017, 20:56
tutti professori qua dentro. oppure ispettori dell'AGentrate.
ti fai dare 6000 contanti. sul passaggio scrivi 2000.
versi 2000 in banca e gli altri te li tieni e ci vai a troie. vedi come ti diverti

semplice, facile, efficace

messi@
17/07/2017, 21:10
tutti professori qua dentro. oppure ispettori dell'AGentrate.
ti fai dare 6000 contanti. sul passaggio scrivi 2000.
versi 2000 in banca e gli altri te li tieni e ci vai a troie. vedi come ti diverti

semplice, facile, efficace

Sul passaggio puoi scrivere anche 10€ che nn gliene frega niente come paghi


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

froker
17/07/2017, 21:13
o sapientino. il passaggio deve risultare congruo.
pensi chi si compra una ferrari usata e paga contanti scrive euro 100 euro di passaggio?

messi@
17/07/2017, 21:24
o sapientino. il passaggio deve risultare congruo.
pensi chi si compra una ferrari usata e paga contanti scrive euro 100 euro di passaggio?


Era un esempio estremo. Scrivi 3000€ o 6000€ a loro nn frega una mazza
Hai tirato fuori il discorso del passaggio di proprietà quando la
Domanda era se ci sono problemi nel pagamento cash.
Quindi


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

froker
17/07/2017, 21:25
ho dato la soluzione a tutte le domande: pagamento, congruità fiscale, felicità scrotale.
chiedi a internet come funzionano gli accertamenti a campione, chiedi la differenza tra accertamento deduttivo e induttivo, contabile ed extracontabile. chiedi...

messi@
17/07/2017, 21:28
ho dato la soluzione a tutte le domande: pagamento, regolarità fiscale, felicità scrotale

E l'ultima cosa è la Piú importante
Ricapitolando
Se proprio vuole Pagare cash Prendi il malloppo
Nn versarne troppo tutto in una volta o non fare versamenti uguali ad infervalli regolari
Altri accorgimenti non ce ne sono



Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

froker
17/07/2017, 21:33
ricapitolando: fatti pagare cash. se paga con assegno o sistemi tracciabili, potresti essere chiamato a dovere fornire prova della giustificazione contabile dell'entrata.
incassi 6, dichiari 2, magni 4

FranZville
17/07/2017, 22:15
Grazie per le risposte...la questione è questa. I soldi che prendo devono essere disponibili immediatamente per finanziare il nuovo che prenderò in concessionaria. Ovviamente il nuovo mi chiederanno bonifico anticipato. Quindi nell'ipotesi prendessi il cash come potrei versarlo nel mio conto corrente senza problemi??

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

babele
17/07/2017, 22:51
Franz convincilo a fare metà contanti e metà assegno circolare. Così puoi girare il tutto in concessionaria senza problemi. Quando ho accettato dei contanti e c'era il limite dei mille ho avuto problemi in banca per i versamenti del cash.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

trive.lu
18/07/2017, 05:42
Oggi il tetto massimo per le operazioni in contanti fissato dalla legge è 3.000 euro ma questo non vuol dire che non si possono fare operazioni in contanti per importi superiori.
Puoi tranquillamente prendere i 6.000 in contanti e versarli tutti sul conto corrente.
Quando farai il versamento dovrai dichiararne semplicemente la provenienza (non c'è nessuna difficoltà nel compilare i documenti, semplice formalità). In caso di accertamento non sarai tu a doverne dare conto ma solo chi te li ha dati. Da parte tua c'è stata una regolare vendita di un bene mobile. Ti suggerisco di dichiarare l'intero valore della vendita.

babele
18/07/2017, 07:56
Oggi il tetto massimo per le operazioni in contanti fissato dalla legge è 3.000 euro ma questo non vuol dire che non si possono fare operazioni in contanti per importi superiori.
Puoi tranquillamente prendere i 6.000 in contanti e versarli tutti sul conto corrente.
Quando farai il versamento dovrai dichiararne semplicemente la provenienza (non c'è nessuna difficoltà nel compilare i documenti, semplice formalità). In caso di accertamento non sarai tu a doverne dare conto ma solo chi te li ha dati. Da parte tua c'è stata una regolare vendita di un bene mobile. Ti suggerisco di dichiarare l'intero valore della vendita.

È corretto. Il mio suggerimento mirava ad evitare le spiegazioni da dover dare in banca circa la provenienza del contante e poi incasinare l'acquirente. Se questi vuole evitare di essere oggetto di segnalazioni gli conviene fare come ho detto nel mio primo post. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

trive.lu
18/07/2017, 08:13
È corretto. Il mio suggerimento mirava ad evitare le spiegazioni da dover dare in banca circa la provenienza del contante e poi incasinare l'acquirente. Se questi vuole evitare di essere oggetto di segnalazioni gli conviene fare come ho detto nel mio primo post. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sì, ma tu acquirente me lo devi dire in fase di acquisto che vorresti 'evitare una segnalazione' e poi sta a me venditore accettare o meno.

FranZville
18/07/2017, 09:11
Quindi mi pare di capire che se mi presento in banca con 6000 in contanti dovrò fornire spiegazioni circa la provenienza. In questo modo può avere problemi di segnalazioni chi compra...io che vendo e incasso accettando il cash posso avere rogne al momento di versare in cc?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

pave
18/07/2017, 09:43
Nessun problema, potrebbero semplicemente chiederti da dove vengono ma la cosa è lecita.

Lamps

sandyxiz
18/07/2017, 11:20
Assegno circolare, senza dubbio!

trive.lu
18/07/2017, 19:01
Quindi mi pare di capire che se mi presento in banca con 6000 in contanti dovrò fornire spiegazioni circa la provenienza. In questo modo può avere problemi di segnalazioni chi compra...io che vendo e incasso accettando il cash posso avere rogne al momento di versare in cc?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Nessuna rogna per chi vende, ci sarà un atto di vendita ed un valore di vendita dichiarato che garantiscono la 'provenienza' del denaro versato.

tony le magnific
18/07/2017, 20:27
:moneyyy: ma quanti problemi per niente,, prendi i soldi metti in sacca e poi vai compra la moto,,, che nessuno te controlla,, RICORDA CHE SIAMO IN ITALIA ma secondo te con tutti gli acquisti che se fanno in una giornata, un mese, un anno, credi che qualcuno le controlla """ ma per piacere "" se vorrebbe un esercito de finanzieri MILLE E MILLE DI FINANZIERI per controllare ogni acquisto,, COSA CHE SAREBBE IMPOSSIBILE,,,,,
Vai tranquillo fai quello che voi,, se no me credi CHIEDI A NOSTRI POLITICI COME FANNO,,,,,,, :w00t:

un amico aveva venduto una vecchia macchina ,, poi un gruppo elettrogeno, e altre cosa aveva contante in mano,, ritornato a casa con una macchina nuova ,, NESSUNO LE A CHIESTO NIENTE a pagato e se ne andato in macchina e ancora e la che gira,,,

​TONY le magnific

Shining
18/07/2017, 20:33
:moneyyy: ma quanti problemi per niente,, prendi i soldi metti in sacca e poi vai compra la moto,,, che nessuno te controlla,, RICORDA CHE SIAMO IN ITALIA ma secondo te con tutti gli acquisti che se fanno in una giornata, un mese, un anno, credi che qualcuno le controlla """ ma per piacere "" se vorrebbe un esercito de finanzieri MILLE E MILLE DI FINANZIERI per controllare ogni acquisto,, COSA CHE SAREBBE IMPOSSIBILE,,,,,
Vai tranquillo fai quello che voi,, se no me credi CHIEDI A NOSTRI POLITICI COME FANNO,,,,,,, :w00t:

un amico aveva venduto una vecchia macchina ,, poi un gruppo elettrogeno, e altre cosa aveva contante in mano,, ritornato a casa con una macchina nuova ,, NESSUNO LE A CHIESTO NIENTE a pagato e se ne andato in macchina e ancora e la che gira,,,

​TONY le magnific

Magari hai pure ragione, ma non facciamo del qualunquismo spicciolo (che poi, chissà perché, i primi a sputare nel piatto di chi li ospita sono proprio gli stranieri)
Detto fra noi, non è che i francesi siano meglio di noi, eh...

froker
18/07/2017, 20:43
se paghi cash ti permette di avere sconto in concessionaria

e se poi la concesisonaria fa riusltare che vende sottocosto, ha una minusvalenza patrimoniale e gli fa buon giuoco

FranZville
18/07/2017, 20:57
Magari hai pure ragione, ma non facciamo del qualunquismo spicciolo (che poi, chissà perché, i primi a sputare nel piatto di chi li ospita sono proprio gli stranieri)
Detto fra noi, non è che i francesi siano meglio di noi, eh...Quotone

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


:moneyyy: ma quanti problemi per niente,, prendi i soldi metti in sacca e poi vai compra la moto,,, che nessuno te controlla,, RICORDA CHE SIAMO IN ITALIA ma secondo te con tutti gli acquisti che se fanno in una giornata, un mese, un anno, credi che qualcuno le controlla """ ma per piacere "" se vorrebbe un esercito de finanzieri MILLE E MILLE DI FINANZIERI per controllare ogni acquisto,, COSA CHE SAREBBE IMPOSSIBILE,,,,,
Vai tranquillo fai quello che voi,, se no me credi CHIEDI A NOSTRI POLITICI COME FANNO,,,,,,, :w00t:

un amico aveva venduto una vecchia macchina ,, poi un gruppo elettrogeno, e altre cosa aveva contante in mano,, ritornato a casa con una macchina nuova ,, NESSUNO LE A CHIESTO NIENTE a pagato e se ne andato in macchina e ancora e la che gira,,,

​TONY le magnificLa questione che volevo sollevare, oltre al discorso sulla legalità o meno, è che un malintenzionato potrebbe infilarti nel rotolone delle banconote dei pezzi falsi...ma sono io paranoico o cosa?! Io sto solo cercando di tutelarmi...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

babele
18/07/2017, 22:58
Non so cosa dirti Franz. La legge di stabilità prevede anche sanzioni per chi non si attiene alla norma. Ci sono dei casi che prevedono il superamento del limite dei 3000 ma la compra/vendita tra privati non è contemplata. Quindi ribadisco la necessità che il tuo acquirente si organizzi con assegno e con i contanti dei quali tu ne verserai 2999.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

froker
19/07/2017, 22:27
Quotone

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

La questione che volevo sollevare, oltre al discorso sulla legalità o meno, è che un malintenzionato potrebbe infilarti nel rotolone delle banconote dei pezzi falsi...ma sono io paranoico o cosa?! Io sto solo cercando di tutelarmi...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


tutelarti? basta contarli.
però contali in assenza di sice chimiche altrimenti si crea un boco spaziotemporale e mentre conti ti sfila il portafogli


Non so cosa dirti Franz. La legge di stabilità prevede anche sanzioni per chi non si attiene alla norma. Ci sono dei casi che prevedono il superamento del limite dei 3000 ma la compra/vendita tra privati non è contemplata. Quindi ribadisco la necessità che il tuo acquirente si organizzi con assegno e con i contanti dei quali tu ne verserai 2999.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

2999? oppure anche 2999,99?
leggete leggete

FranZville
20/07/2017, 00:27
tutelarti? basta contarli.
però contali in assenza di sice chimiche altrimenti si crea un boco spaziotemporale e mentre conti ti sfila il portafogli



2999? oppure anche 2999,99?
leggete leggeteSei ubriaco? Anzi negli che cambi spacciatore và. Che bel simpaticone.

Per altri meno buontemponi faccio sapere che ho concluso con un altra persona che mi ha fatto un bel bonifico anticipato...come si dice, contento me contenti tutti [emoji6]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


se paghi cash ti permette di avere sconto in concessionaria


Questo lo dici te. punto.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

arinaldisub
20/07/2017, 11:25
Facciamo un po' di chiarezza: la legge prevede la possibilità di pagamento in contanti non tracciabile fino ad un importo sotto i 3000 euro; sopra questa soglia, che vale per il totale dell'operazione e non per i singoli passaggi di soldi, il trasferimento deve essere tracciabile, cioè avvenire con bonifico, assegno, assegno circolare o contanti ma tracciati: vuol dire che venditore e compratore si passano i contanti davanti all'operatore di banca che fa firmare un documento ad entrambi e registra l'operazione.
I rischi di un pagamento in contanti sono un primis il rischio di banconote false, in secondo luogo, se si esula dagli obblighi di legge, la possibile sanzione che arriva al 40% dell'importo ricevuto per violazione della legge anti riciclaggio, per quanto un controllo sia poco probabile; però ad una mia cliente è successo.
I metodi migliori per vendere a privato sono bonifico anticipato o assegno circolare, in questo caso assicurarsi che non sia un falso tramite la propria banca prima di accettarlo, un mio cliente ha preso una fregatura da 52000 euro!
Se si vuol fare con i contanti, andare insieme al compratore alla propria banca, registrare il passaggio dei soldi e versarli così che sia controllata l'autenticità delle banconote.

Shining
20/07/2017, 13:08
Sempre venduto moto solo con bonifico anticipato, e passaggio di proprietà a bonifico accreditato sul mio conto.
O così o pomì, se volevano le mie moto pagavano prima, altrimenti rimanevano lì

Lone wolf 48
20/07/2017, 14:16
Penso che la state facendo un po' lunga. Se vendo devo incassare, come sono sono, basta che sono soldi. Se ha contante sono fatti suoi, basta che sono buoni. Sarà che qui da noi c'è gente che compra immobili con pacchetti di banconote, e circola tanto di quel contante

NdrLcs
20/07/2017, 15:43
Probabile che il cash sia frutto di nero. Tu prendi subito i soldi senza farti troppo seghe. Fai versamenti sul tuo conto in banca in più trance......pecunia non olet

°°°Alessio°°°
20/07/2017, 15:58
Assegno circolare, senza dubbio!


Concordo. Assegno circolare, del quale ti fai inviare una scansione prima del trapasso e verifichi mediante la tua banca, contattando la banca emittente, che l'assegno sia reale e garantito.

I contanti potrebbero anche essere falsi, anche in parte ed anche all'insaputa dell'acquirente. Di banconote false ne girano.

Lo scrofo
21/07/2017, 08:32
Assegno circolare.

Al massimo ti fai dare 500 euro per "fermarti" la moto e poi stop, altro che cash...........

pave
21/07/2017, 09:04
Concordo. Assegno circolare, del quale ti fai inviare una scansione prima del trapasso e verifichi mediante la tua banca

Concordo. Quando ho venduto la mia SMT per passare alla Street feci proprio così, mi feci mandare dal compratore una foto del circolare il giorno prima dell'appuntamento per il passaggio (lui stava a 200 km da me), lo feci controllare dalla mia banca, e avendo avuto l'ok il giorno della vendita andai tranquillo a firmare l'atto di vendita.

Lamps

car80
21/07/2017, 09:36
Concordo. Quando ho venduto la mia SMT per passare alla Street feci proprio così, mi feci mandare dal compratore una foto del circolare il giorno prima dell'appuntamento per il passaggio (lui stava a 200 km da me), lo feci controllare dalla mia banca, e avendo avuto l'ok il giorno della vendita andai tranquillo a firmare l'atto di vendita.

Lamps

Anche io ho fatto le stesse cose quando ho venduto lo z[emoji1360]


Inviato da me utilizzando Tapatalk

Exo
21/07/2017, 17:34
A un mio amico, che di lavoro compra e vende auto quindi non proprio uno inesperto, il giochetto di inviare la foto del circolare gli è quasi costato 30.000 cucuzze.
Il finto compratore figlio di buona donna, una volta ricevuto il circolare l'ha clonato e poi grazie "all'aiuto" di qualcuno dietro lo sportello...... ha fatto sparire l'importo dal conto.
Ovviamente avendo lui l'assegno in mano, non è andato a controllare il giorno dopo la giacenza sul conto, ma se n'è accorto un paio di giorni dopo quando, non sentendo più il compratore che nel frattempo era sparito....... è andato a ridepositare il circolare sul conto.

Peccato che la banca gli abbia risposto che l'assegno era stato già incassato......

froker
21/07/2017, 21:46
oh, ma qua dentro lavorate tutti per la finanza?
tutti fenomeni eh?

Exo
21/07/2017, 22:59
236012

armageddon
21/07/2017, 23:12
facciamo così: il venditore mi porti la moto in garage e l'acquirente i soldi cash,poi me la vedo io:oook:

enroa
22/07/2017, 21:46
la moto è un bene registrato alla motorizzazione al P.R.A. in regione per il bollo
ogni forma di pagamento è valida
i Francesi fanno pagamento in contanti sulla piazza
se quel signore ha 6.000,00 € dove è il problema