Visualizza Versione Completa : Bonneville 1200 Sogno della mia gioventu'
Carlo Maria
18/07/2017, 16:50
Ebbene sì, dopo tanto battagliare in famiglia la t120 è in casa......ma, purtroppo, proprio oggi ho fatto il colpo del pivello, inavvertitamente infatti devo aver appoggiato il mio zainetto sul collettore destro.....lasciando vistose tracce di plastica....fusa.....figuratevi, io che tengo la moto come fosse in perenne esposizione ne soffro lo stato attuale, dunque vi chiedo, ritenete vi siano rimedi per cancellare o diminuire tale onta? Grazie per i vostri suggerimenti.....si accettano anche umilmente dei rimproveri.......
Angelik57
18/07/2017, 17:09
Bravo Carlo, ottimo acquisto ! :oook:
Non disperare per il collettore, a collettore caldo (non rovente e con i guanti) con la plastica semi sciolta prendi una pezza di cotone e togli il grosso e quello che riesci della plastica fusa, poi quando si raffredda vai di solvente tipo petrolio/trielina, wd40 o prodotti per lucidare le cromature, non usare spugnette abrasive .
Ciao
fabrizio 64
18/07/2017, 17:15
Bravo Carlo, ottimo acquisto ! :oook:
Non disperare per il collettore, a collettore caldo (non rovente e con i guanti) con la plastica semi sciolta prendi una pezza di cotone e togli il grosso e quello che riesci della plastica fusa, poi quando si raffredda vai di solvente tipo petrolio/trielina, wd40 o prodotti per lucidare le cromature, non usare spugnette abrasive .
Ciao
Minkia [emoji56]
Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
carmelo23
18/07/2017, 17:42
Bravo Carlo, ottimo acquisto ! :oook:
Non disperare per il collettore, a collettore caldo (non rovente e con i guanti) con la plastica semi sciolta prendi una pezza di cotone e togli il grosso e quello che riesci della plastica fusa, poi quando si raffredda vai di solvente tipo petrolio/trielina, wd40 o prodotti per lucidare le cromature, non usare spugnette abrasive .
Ciao
Concordo...petrolio bianco.
Io col petrolio bianco non ci sono riuscito. Alla fine è andata via con polish e olio di gomito (almeno un paio d'ore di frega sfrega)...
carmelo23
18/07/2017, 18:02
Allora ......a marmitta fredda, ovatta con diluente. Non strofinare tanto perch'e graffi la cromatura. Devi fare movimenti con piccoli cerchi. Si scioglierà sicuramente.
Una bella passata con pasta abrasiva diluita con gasolio e alla fine ovatta pulito.
Carlo Maria
18/07/2017, 19:05
Grazie a tutti per il conforto ed i consigli prestati.....spero di potervi far vedere il risultato.....
Sergio72
18/07/2017, 19:13
ciao Carlo e ciao Maria !
:lingua:
complimenti per l' acquisto :oook:
usa la tua discussione per far vedere i progressi mentre rimedi al danno : aggiungi qualche foto del prima , durante e dopo i vari passaggi .
Sarà utile ad altri che incapperanno nella tua stessa distrazione ( o nella classica sfiga di beccare il sacchetto di plastica svolazzante mentre sono in giro in moto )
Hannibal
18/07/2017, 19:49
E' successo anche a me il mese scorso....
Zainetto nuovo, agganciato al manubrio ed ha toccato i collettori mentre facevo benzina... un disastro!
Ho usato prima prima Rimuovi Graffi Arexons e poi pasta Iosso con il Dremel e sono lucidi come mai son stati...235899
La pasta Iosso è incredibile, viene dall'Area51. :blink:
Carlo Maria
19/07/2017, 08:24
Hannibal buondì, mi parli di un prodotto Arexons e va bene, ma non capisco il passaggio successivo....pasta l'osso con il Dremel.....chi sono costoro?......grazie sin d-ora per i tuoi chiarimenti....
Hannibal
19/07/2017, 08:33
Buondi a te,
ecco i fantomatici oggetti: La Iosso è una pasta lucidante e il Dremel un piccolo trapanino che con un tampone in feltro serve a lucidare -evigare tagliare, smerigliare etc etc
235903235904
Hannibal buondì, mi parli di un prodotto Arexons e va bene, ma non capisco il passaggio successivo....pasta l'osso con il Dremel.....chi sono costoro?......grazie sin d-ora per i tuoi chiarimenti....
Carlo Maria
19/07/2017, 08:38
Grazie infinite mi cimentero seguendo i tuoi consigli
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.