Visualizza Versione Completa : Valvole pneu my 2016
Buongiorno ragazzi, è un argomento che è già stato trattato ma vorrei condividere ed avere un aggiornamento da chi come me ha il modello con le valvole....piccole! Lo scorso anno, quasi più per curiosità che altro, ho acquistato su indicazione di un formusita poi bannato di cui non ricordo il nome, 4 valvole in alluminio su Aliexpress.
Sabato scorso ho montato le RoadSmart ed effettivamente le valvole originali, 14 mesi e 23.000 erano in condizioni pessime. La sostituzione con analoghe costa 15 euri l'una, ed in ogni caso il gommista non ne aveva, sicchè avendole sempre appresso, ho montato quelle "cinesi": chiedo, tutti voi che avete la stessa moto, che soluzione definitiva avete adottato? effettivamente le valvole originali per come sono dimensionate - il che significa possibili cedimenti prematuri comea a qualcuno è capitato - e per il fatto che non le ha quasi nessun gommista, sono un problema!!!
Spero che queste siano ben pù durature, oppure ascolto volentieri vs soluzioni ben più "solide"!
Non c' ho capito un cazzo di quello che hai scritto, ma ti dico che ho fatto io con le mie valvole coi cerchi a raggi: tolto quelle in gomma e messe quelle in alluminio
Ma che problemi hanno le nostre valvole? Mmmm perde pressione la gomma? Si distruggono all improvviso? Io non ho notato nulla di strano per ora
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
mototopo67
21/07/2017, 11:53
Quelle con i sensori pressione gomme non credo diano problemi!
Ma che problemi hanno le nostre valvole? Mmmm perde pressione la gomma? Si distruggono all improvviso? Io non ho notato nulla di strano per ora
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Da quello che ho inteso, il problema dei problemi è che sono fuori standard e quando cambi le gomme, o ce le hai li appresso perchè le hai comprate per tempo a 30 euro la coppia - follia - oppure il gommarolo ti lascia quelle vecchie, e queste facile che cedono in fretta. Le mie, tirate giuà dopo appunto un anno e due mesi e 23.000 km, erano palesemente a rischio.
mariner61
21/07/2017, 13:52
Non c' ho capito un cazzo di quello che hai scritto, ma ti dico che ho fatto io con le mie valvole coi cerchi a raggi: tolto quelle in gomma e messe quelle in alluminio
Quoto al 100% - Montato valvole in alluminio in occasione del cambio gomme. Io poi il problema l'ho avuto eccome; corpo in gomma valvola anteriore originale si è tagliato senza preavviso mentre viaggiavo a 130 k/h....
ruvido64
21/07/2017, 14:37
Non c' ho capito un cazzo di quello che hai scritto, ma ti dico che ho fatto io con le mie valvole coi cerchi a raggi: tolto quelle in gomma e messe quelle in alluminio
Idem con patate [emoji6]
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Quelle con i sensori pressione gomme non credo diano problemi!
Confermo no !
Da quello che ho inteso, il problema dei problemi è che sono fuori standard e quando cambi le gomme, o ce le hai li appresso perchè le hai comprate per tempo a 30 euro la coppia - follia - oppure il gommarolo ti lascia quelle vecchie, e queste facile che cedono in fretta. Le mie, tirate giuà dopo appunto un anno e due mesi e 23.000 km, erano palesemente a rischio.#maiunagioia (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/usertag.php?do=list&action=hash&hash=maiunagioia) ....
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Tanio955
22/07/2017, 15:58
La mia valvola posteriore ha ceduto dopo pochissimi km che avevo acquistato la moto nuova. Portata dal gommista l'ho fatta sostituire con una di metallo che fortunatamente aveva in officina. Adesso ne porto dietro una di scorta, quella avuta in sostituzione ed in garanzia. Al prossimo cambio gomme anche quella anteriore diventerà in metallo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.