PDA

Visualizza Versione Completa : Thruxton Manubrio con specchietti end-bar originali



Ben
24/07/2017, 13:01
Dopo aver letto questa (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/147538-tutti-i-manubri-per-le-modern-classic.html) discussione, ed essermi un po' confrontato con altri possessori di MC, ho cominciato a pensare di cambiare il manubrio alla mia Thruxton EFI del 2010, mettendone uno NERO. Unico dubbio che non ho risolto è quale posso mettere che mi consenta di mantenere gli specchietti end-bar originali?

Avanti con le proposte! A me intriga un po' l'LSL SPORT BAR ma non mi dà la possibilità di fare quanto detto!

Altre idee?

Marce63
24/07/2017, 21:23
Ciao Ben,
sicuro che non si possa fare?
Io ho lo sport bar con i bar end sulla Bonnie EFI (2008)
Per essere sinceri sopra i 100 km/h l'immagine trema un po'.....ma ci si abitua.
Lavoro eseguito dagli amici di Café Triple.:oook:

236089


236090

Ben
25/07/2017, 07:42
Ciao! Trema un po' cosa? specchietto (quale?) o manubrio?

Marce63
25/07/2017, 11:05
No non il manubrio ma l'immagine negli specchietti.
Ciao

Sergio72
25/07/2017, 12:24
io ho una Bonneville T100 . Ho messo il manubrio Sport Bar lsl , ed ho montato gli specchietti bar end originali della Thruxton .

Anche a me tremano un pò , ma solo a 140 /150 km/h.
ma a quelle velocità è meglio guardare dritto

Marce63
25/07/2017, 14:51
io ho una Bonneville T100 . Ho messo il manubrio Sport Bar lsl , ed ho montato gli specchietti bar end originali della Thruxton .

Anche a me tremano un pò , ma solo a 140 /150 km/h.
ma a quelle velocità è meglio guardare dritto

150km/h????
La mia bonnie quelle cose non le fa!!!! :-)
Sopra i 130 il vento mi si porta viaaaaaa :-(

Ben
25/07/2017, 22:24
io ho una Bonneville T100 . Ho messo il manubrio Sport Bar lsl , ed ho montato gli specchietti bar end originali della Thruxton .

Anche a me tremano un pò , ma solo a 140 /150 km/h.
ma a quelle velocità è meglio guardare dritto

Quindi anche Tu mi confermi che posso montare gli specchietti originali sull'LSL senza modifiche o dover allungare i fili?

Sergio72
26/07/2017, 06:55
Ben (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/ben.html)
sotto al mio post , clicca sulla scritta Queen Elizabeth e ti appaiono le foto della mia moto . Una T 100 con manubrio sport bar lsl e specchietti bar end originali della Thruxton.
nessuna modifica ai cavi
gli specchietti vanno però attaccati al manubrio con un espansore ovviamente . Solo il manubrio originale Triumph ha dentro il buco filettato nel quale si avvita il bullone di fissaggio degli specchi.
Tutti i manubri after market sono dei tubi vuoti , per cui lo specchietto lo monti solo con un espansore ( un affare che avvitando si espande allargandosi e stringendosi all' interno del tubo del manubrio .

Ben
08/08/2017, 09:16
Tutti i manubri after market sono dei tubi vuoti , per cui lo specchietto lo monti solo con un espansore ( un affare che avvitando si espande allargandosi e stringendosi all' interno del tubo del manubrio .
Sergio72: Ti ricordi da quant'è l'espansore?

Sergio72
08/08/2017, 12:53
il mio manubrio è da 25mm esterno . Interno non ricordo

Ben
25/09/2017, 10:17
Alors: finalmente questo sabato ho montato l'LSL Sport Bar: moto cambiata dal giorno alla notte. Certo si potrebbe obiettare che su una Thruxton sono si dovrebbe montare un manubrio più alto, eppure io sento di controllare meglio la moto stessa, in particolare in 2'/3', al punto che sono riuscito anche a tirar meglio le marce proprio in virtù di sentire la moto molto di più.

Quanto agli specchietti: ho preso il kit di terminali della Oberon, da cui poi ho tolto proprio gli espansori e si sono fissati allargandoli un po'. Unica cosa è che ora posso regolarne l'inclinazione senza dover allentare il bullone: perché rimangano più fermi (regolando quindi il solo vetro) sarebbe necessario mettere una striscia di camera d'aria di bici/gomma intorno all'espansore in modo che faccia attrito.

Grazie per i suggerimenti! E a breve cmq metto una foto! :D