PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger Sport Sella Tiger Sport - Eppure dopo averle provate tutte .......



trunf
24/07/2017, 16:04
A me , dopo una gg di moto , fa male ancora il fondo-schiena !

Ci sono diversi post sull'argomento , ed il problema è molto personale ; alcuni lo lamentano ed altri no.
Per il sottoscritto che è alto 1.85 , piuttosto magro e con le terga di conseguenza , c'è eccome !

Le ho provate tutte :

-Rifatta la sella con nuova imbottitura addizionale
-Girato di 180° i risers del manubrio in modo da spostare la postura in avanti e scaricare l'osso sacro
-Messo anche un cuscino gonfiabile della amphibious

In realtà il cuscino serve a poco.., l'intervento che più ha sortito miglioramenti è stato girare i risers
Diciamo che per chi ha le gambe lunghe essendo le pedane altine guidi un pò rannicchiato ; e questo non aiuta .

Ma il fastidio , ripeto dopo una gg in sella , compare lo stesso e quando diventa insistente mi tocca fermarmi.
Ho avuto altre moto ; e solo su un'altra mi era comparso lo stesso problema .

Boh..... , mi sa che tocca rassegnarmi ...:piango_a_dirotto:

onzio
24/07/2017, 16:32
Ciao, ti riporto la mia esperienza (e soluzione).
Pur avendo misure ben diverse dalle tue (sono 1.70 x 73 kg, fondoschiena rotondo..) ho avuto problemi fin dal primo giro con la sport (2013 la mia).
Ho però risolto cosi:
ho acquistato una sella originale ribassata e l'ho fatta rialzare con un inserto in gel di 1 cm abbondante, con l'accortezza di creare un foro ovale dove batte l'osso sacro, riempito di memory, molto più morbido.
Ho fatto inoltre imbottire la zona anteriore per impedire di scivolare in avanti.

Il sostegno del gel (di spessore tangibile, non 2 mm) sulle natiche è sorprendente e ora posso stare in sella dalla mattina alla sera senza indolenzimenti...

L0renz078
24/07/2017, 17:07
io, abituato alla sella dura e scomoda della speed 955i... con la tiger sport mi pare d'essere in poltrona!

trunf
25/07/2017, 09:32
Ciao Onzio

In effetti la tua è una belle pensata !:oook:

Cortesemente posteresti foto della tua sella con un paio di viste , diciamo laterale e da sopra ??

In modo da farci un 'idea io e chi ha il problema di come intervenire .......

Thank's

onzio
25/07/2017, 10:05
Ciao, alla vista la sella è del tutto simile alla originale (diciamo che ora è ad una altezza a metà strada fra la sella ribassata e la standard).
Le modifiche non si vedono perché è stata mantenuta la copertura di serie che è molto elastica, e anche l'imbottitura sulla parte anteriore non si nota...

trunf
25/07/2017, 10:11
Ok Grazie , un'ultima domanda ....
Il gel ed il memory come te lo sei procurato ? (Ha fatto tutto il tappezziere..?)

ps- io me lo farei da solo ...

onzio
25/07/2017, 11:46
Ho fatto fare il lavoro da Luxury cars di Reggio Emilia (su mia indicazione, ed ora la sbandierano nel sito come loro idea meravigliosa..);
offrono anche la spedizione della sella, se non sei comodo a portargliela...

Autotappezzeria reggio emilia modena e parma, prodotti e lavorazione MADE IN ITALY | LuxuryCars (http://www.luxurycarsnc.it/)

Sting
25/07/2017, 13:21
Ho fatto fare il lavoro da Luxury cars di Reggio Emilia (su mia indicazione, ed ora la sbandierano nel sito come loro idea meravigliosa..);
offrono anche la spedizione della sella, se non sei comodo a portargliela...

Autotappezzeria reggio emilia modena e parma, prodotti e lavorazione MADE IN ITALY | LuxuryCars (http://www.luxurycarsnc.it/)

per la modica cifra di?....

trunf
25/07/2017, 13:38
Effettivamente hanno l'aria di lavorare bene ma di non essere troppo economici....:blink:

onzio
25/07/2017, 14:11
per la modica cifra di?....

Credo di aver speso un centino o giù di lì, visto che non ho dovuto rifare il rivestimento ex novo...

trunf
25/07/2017, 14:20
Tutto sommato.........onesti.

Sting
25/07/2017, 21:28
grazie onzio
che dici me la possono modificare col gel e/o memory e contestualmente ripassare/rifare le cuciture con un filo rosso più resistente dell'originale?

onzio
26/07/2017, 07:16
Direi proprio di sì, visto il livello delle lavorazioni.
È solo questione di accordarsi sul prezzo...

stemox
26/07/2017, 11:48
Anche io l'ho rifatta fare da loro, inserimento inserti in gel e una nuova copertura ...mi è costata 200€ e mi ci trovo molto bene.
Non mi è piaciuto il trattamento sotto le cuciture, non hanno messo un sigillante e ogni volta che lavo la moto l'acqua passa nell'imbottitura per poi rilasciarla quando mi siedo. :cry:

Sting
26/07/2017, 21:09
200 eurozzi? :w00t:

scusate ma una sella nuova quanto costa?

stemox
27/07/2017, 07:21
Non credo che la prendi con così poco.
Avevo chiesto anche a Teknoselle ...e ne volevano 500€ circa, però sono fatte veramente bene.

FabExpo63
27/07/2017, 07:39
Qui siamo sui 380 euro e non mi dispiace nemmeno come linea...

https://shop.touratech.it/sella-comfort-un-pezzo-per-triumph-tiger-1050i-standard-senza-cauzione.html

elpedro
30/07/2017, 09:07
hai provato contattare SR SELLERIE ? io l'ho rifatta da loro , costa un botto ,ma adesso ho una poltrona non una sella? guarda il loro sito.

Skiboy61
30/07/2017, 19:11
hai provato contattare SR SELLERIE ? io l'ho rifatta da loro , costa un botto ,ma adesso ho una poltrona non una sella? guarda il loro sito.




come non quotare...Sr-Sellerie è una garanzia, costano davvero tanto, ma sono l'eccellenza!

Marco010
05/01/2019, 23:14
Mi associo ai complimenti per SR-Sellerie, è la quarta sella che faccio rifare da loro e non sbagliano mai!!! Unica pecca il costo veramente elevato, ma i culi di mia moglie e mio valgono di più!!!!!!!!!:risatona:

elpedro
08/01/2019, 11:27
Mi associo ai complimenti per SR-Sellerie, è la quarta sella che faccio rifare da loro e non sbagliano mai!!! Unica pecca il costo veramente elevato, ma i culi di mia moglie e mio valgono di più!!!!!!!!!:risatona:

YES!! ora ho un altra moto ma l'ho fatta rifare pure su questa

Alltriumph
03/11/2020, 19:27
Un saluto a tutti. Anch'io vorrei cambiare la sella della mia Tiger Sport e volevo rivolgermi a SR-Sellerie. Guardando il sito però ho visto che loro lavorano sulla sella che già esiste. Io vorrei invece averne una ex novo da sostiruire in toto. Avete capito se lo fanno? In modo specifico per la Tiger Sport ovviamente. In settimana vorrei scrivere per avere idea della spesa... alta immagino. Se qualcuno conosce qualcosa in più leggo volentieri. Risaluto.

Skiboy61
03/11/2020, 19:35
Un saluto a tutti. Anch'io vorrei cambiare la sella della mia Tiger Sport e volevo rivolgermi a SR-Sellerie. Guardando il sito però ho visto che loro lavorano sulla sella che già esiste. Io vorrei invece averne una ex novo da sostiruire in toto. Avete capito se lo fanno? In modo specifico per la Tiger Sport ovviamente. In settimana vorrei scrivere per avere idea della spesa... alta immagino. Se qualcuno conosce qualcosa in più leggo volentieri. Risaluto.


ho fatto fare 2 selle da loro... abito a 30 km dalla loro sede

usano la tua di sella, non fanno "doppioni", se vuoi mantenere l'originale, devi procurartene un'altra.
per il prezzo... sono forse i sellai migliori in assoluto, i loro prodotti sono l'eccellenza ma costano parecchio...l'ultima l'ho fatta fare 4 anni fa per una Suzuki...400 euro (tanti, ma ben spesi)

Alltriumph
04/11/2020, 06:12
ho fatto fare 2 selle da loro... abito a 30 km dalla loro sede

usano la tua di sella, non fanno "doppioni", se vuoi mantenere l'originale, devi procurartene un'altra.
per il prezzo... sono forse i sellai migliori in assoluto, i loro prodotti sono l'eccellenza ma costano parecchio...l'ultima l'ho fatta fare 4 anni fa per una Suzuki...400 euro (tanti, ma ben spesi)

Grazie dell'informazione Skiboy61, mi procurerò un'altra sella e in quest'inverno mi rivolgerò a loro.

Marco010
04/11/2020, 13:00
Grazie dell'informazione Skiboy61, mi procurerò un'altra sella e in quest'inverno mi rivolgerò a loro.

Se concluderai con SR Sellerie (assoluta eccellenza) nella scheda di lavorazione che ti mandano on line specifica bene di quanto la vuoi alzare od abbassare; la loro lavorazione tende a rendere più "ricca" l'imbottitura, quindi la seduta si alza un po', diciamo 1 - 1,5 cm. (esperienza diretta)

marmass
04/11/2020, 18:35
Un saluto a tutti. Anch'io vorrei cambiare la sella della mia Tiger Sport e volevo rivolgermi a SR-Sellerie. Guardando il sito però ho visto che loro lavorano sulla sella che già esiste. Io vorrei invece averne una ex novo da sostiruire in toto. Avete capito se lo fanno? In modo specifico per la Tiger Sport ovviamente. In settimana vorrei scrivere per avere idea della spesa... alta immagino. Se qualcuno conosce qualcosa in più leggo volentieri. Risaluto.

Se può esserti utile, la mia è fatta così. Realizzata realmente su misura (ho qualche problemino fisico, l'età.... :dubbio:) da RSA Selle a Bologna, mi sono preso il tempo per visitarlo e concordare la realizzazione e la scelta dei materiali268866268867268868268869

_sabba_
04/11/2020, 18:51
RSA selle a inizio di via Toscana.

Ottima scelta.

:oook:

Alltriumph
05/11/2020, 21:42
Se concluderai con SR Sellerie (assoluta eccellenza) nella scheda di lavorazione che ti mandano on line specifica bene di quanto la vuoi alzare od abbassare; la loro lavorazione tende a rendere più "ricca" l'imbottitura, quindi la seduta si alza un po', diciamo 1 - 1,5 cm. (esperienza diretta)

Grazie dell'informazione Marco. Sono ancora in alto mare con decisione e misure, ma terrò conto del tuo consiglio. Un saluto.


Se può esserti utile, la mia è fatta così. Realizzata realmente su misura (ho qualche problemino fisico, l'età.... :dubbio:) da RSA Selle a Bologna, mi sono preso il tempo per visitarlo e concordare la realizzazione e la scelta dei materiali268866268867268868268869

Ciao marmass, mi sembra molto bella la tua sella. Cercherò il sito RSA così mi farò un'idea alternativa a SR. Per quanto riguarda l'età anch'io non sono più giovane, ma la passione non mi molla!

cesaredb
06/11/2020, 19:35
Una volta mi avevano dato del "culo di ghisa" per la resistenza che avevo sulla sella...
La sella non era delle piu' comode, Honda Dominator quasi una fuoristrada...
Infatti erano i kilometri in bici e cyclette a dare "consistenza" al deretano,
e conseguente resistenza in sella...

Oggi di km in bici non ne fo' piu' e con due ernie del disco (L4-L5 e L5-S1)
stare in sella e' diventata quasi una punizione...

Alltriumph
06/11/2020, 19:47
Una volta mi avevano dato del "culo di ghisa" per la resistenza che avevo sulla sella...
La sella non era delle piu' comode, Honda Dominator quasi una fuoristrada...
Infatti erano i kilometri in bici e cyclette a dare "consistenza" al deretano,
e conseguente resistenza in sella...

Oggi di km in bici non ne fo' piu' e con due ernie del disco (L4-L5 e L5-S1)
stare in sella e' diventata quasi una punizione...

:biggrin3: Mi spiace per le tue ernie Cesare, ma una volta capitò anche a me di sentirmi apostrofare con "cül de ferr" (in dialetto rende meglio:laugh2:). E' stato in un viaggio da Salisburgo a Milano in giornata sotto una pestifera pioggia battente su una Triumph Legend TT900. Quella volta la mia zavorrina ha proprio sbottato. :dubbio:

Un saluto.