PDA

Visualizza Versione Completa : Considerazioni post giro Milano - Bobbio



Shark1825
25/07/2017, 12:27
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum, leggo molto ma scrivo poco… una volta ero moolto più attivo, adesso mi limito a leggere, ma questa volta voglio confrontarmi con voi perché sabato mentre ero in moto con tanto di zavorrina ne ho viste di cotte e di crude.:wacko:

Premetto che ho la moto da poco, ho percorso circa 4000km in tre mesi, poca roba lo so, ma ho in programma di fare le vacanze in moto (corsica/elba/marche/umbria) l’esperienza verrà macinando chilometri…:dubbio:

Il giro di sabato era “un classico”, partire da Milano, direzione Varzi (fino a qui niente di che visto che avendo la casa a Bagnaria conosco le strade a memoria) per poi fare il Passo del Penice e arrivare a Brugnello per stare un po’ al fresco e fare qualche tuffo nel fiume trebbia.:biggrin3:
All’andata è andato tutto abbastanza bene, a parte un automobilista che non si è fermato ad una rotonda, per fortuna ero attento e ho evitato il botto, è partita qualche imprecazione ma chi non l’avrebbe fatto?:incaz:

Arrivati sul penice finalmente inizia il divertimento, tengo un’andatura da turismo veloce senza strafare o prendere rischi inutili, mi diverto e mi godo anche il paesaggio (quando è possibile), fino a qui tutto bene. Una volta scollinato il Penice, si scende fino a Bobbio e incrocio diversi motociclisti, tanti smanettoni ma anche tanti novellini che piano piano iniziano ad andare in moto. E’ divertente notare come molti ti lancino il guanto di sfida, superandoti prima della staccata prendendo anche dei rischi (uno con la MT09 ad esempio)


Una volta arrivati mi godo il Trebbia ma dalla vallata si sentono gruppi di moto che girano belle allegre… rimango ad ascoltare stupefatto questo mix di scoppiettii in rilascio, scalate, tirate fino al limitatore; sembrava di stare in pista!!!
Dopo l’entusiasmo iniziale ho pensato come fosse possibile fare questi numeri su una strada a due corsie, con tanto di muretti in pietra, guard rail, pedoni e auto parcheggiate a lato. Sicuramente l’ottimo asfalto invoglia a spingere, ma siamo sempre su strada no? Si vedono numerosi cartelli con il motocilista con casco in mano e protesi alla gamba, insomma se ti viene il polso caldo, credo che il buon senso ti invogli a chiudere un po’ la manetta… :cry:


Mentre prendevo il sole ho pensato a lungo come fosse possibile tirare così tanto su strada e leggendo anche i topic sulle gomme mi tornano in mente le foto delle gomme posteriori completamente chiuse…sarà che sono poco buono e inesperto io, ma su strada mi sembra quasi “folle” spingersi a tanto.:ph34r:

Fatta una certa ci siamo incamminati verso la moto per tornare a casa e in lontananza sento una moto che gira nella zona alta del contagiri, passano pochi secondi e mi vedo sbucare all’uscita della curva un motociclista con ginocchio a terra, tempo pochi minuti e assisto alla stessa scena ma questa volta era una Street con tanto di zavorrina; in 5 minuti ho visto di tutto e di più (tra cui gente con GS, Multistrada, Tiger in pantaloncini corti e maglietta) guidavano come matti.
Resto scioccato, se gli smanettoni di turno malauguratamente avessero perso il controllo io ero li a fare da birillo.
Durante il viaggio di ritorno, poco prima di arrivare a Bobbio incontriamo un incolonnamento improvviso… motivo? Motociclista a terra, sembra nulla di grave (per fortuna).:sad:

Quasi arrivati a Pavia supero numerose auto con automobilisti più concentrati a mandare messaggi con il telefono che a guidare… appena avevo l’occasione li superavo senza pensarci due volte.

Torno a casa soddisfatto della giornata, ma visto che ero in “veste da motociclista” e non da automobilista/ciclista ho pensato che la moto non facesse per me… o meglio… o gli altri fanno un altro mestiere o io sono semplicemente un ragazzo innamorato della moto, ma senza abbastanza “pelo” da sfruttare una moto... quasi quasi vendo la street e mi prendo una bella vespa!!! :w00t::laugh2:

PS = ma è normale che dal Penice a Varzi in moto è uno schifo a scendere a causa dell'asfalto distrutto? o sono io che non sono buono? :dubbio:

streetTux
25/07/2017, 12:34
Quanto descrivi accade in ogni strada "accattivante" del Paese.. non giustifica nulla, ci mancherebbe, ma ahimé è così.. mi soffermo solo sulla tua conclusione:


ho pensato che la moto non facesse per me… o meglio… o gli altri fanno un altro mestiere o io sono semplicemente un ragazzo innamorato della moto, ma senza abbastanza “pelo” da sfruttare una moto... quasi quasi vendo la street e mi prendo una bella vespa!!! :w00t::laugh2:
Fermo restando che, dalle faccine, credo tu stessi scherzando, mi permetto di dire che il "pelo" serve nelle competizioni e lo "sfruttare la moto" non è andare forte, è andare ;) l'importante è che ti diverti e ti godi la passione che hai :oook:

Shark1825
25/07/2017, 12:40
Quanto descrivi accade in ogni strada "accattivante" del Paese.. non giustifica nulla, ci mancherebbe, ma ahimé è così.. mi soffermo solo sulla tua conclusione:


Fermo restando che, dalle faccine, credo tu stessi scherzando, mi permetto di dire che il "pelo" serve nelle competizioni e lo "sfruttare la moto" non è andare forte, è andare ;) l'importante è che ti diverti e ti godi la passione che hai :oook:

ovviamente era una provocazione... :lingua: a dire il vero mentre salivo da Bobbio ho superato un ragazzo con la vespa che andava pian pianino bello spensierato, mi ha strappato un bel sorriso, avrei fatto volentieri un giretto su quel "mito" a due ruote.

forse non riesco a cogliere ancora la differenza tra avere "pelo" e "sfruttare la moto"... ai miei occhi quando si piega così tanto su strada è avere pelo:dubbio:

streetTux
25/07/2017, 12:59
La gomma posteriore la chiudo pure io, ma sono fermo come il David di Michelangelo ;)

TOZZYFAN
25/07/2017, 13:06
Mi sa che è il periodo, con le ferie di Agosto in avvicinamento la concentrazione degli smanettoni è aumentata anche dalle mie parti, domenica con la Bobby ho subito almeno 4 sorpassi a pelo in staccata da parte di carenate varie, mhà se si sentono soddisfatti cosi buon per loro

marmass
25/07/2017, 13:08
forse non riesco a cogliere ancora la differenza tra avere "pelo" e "sfruttare la moto"... ai miei occhi quando si piega così tanto su strada è avere pelo:dubbio:

Io ho "pelo": non so "chiudere" le gomme, non so mettere il ginocchio a terra, pur avendo preso le mie belle multe per eccesso di velocità nessuna per aver superato il limite di oltre 20 km/h, ma sono ormai 45 anni di carriera motociclistica, ho girato con mia moglie tutta Europa (e qualche pezzo di Cina), le mie moto hanno tutte fatto oltre 100000 km prima del cambio (tranne la penultima, purtroppo) e sulle mie strade di casa più che salutare chi incrocio faccio segno a quelli "col ginocchio a terra" di passare pure, facendo loro spazio. Che corrano pure, preferisco divertirmi:oook:

leon1775
25/07/2017, 13:21
Diciamo che tra essere un fermone al limite dell'incapace ed un pilota di SBK ci sono diverse sfumature di grigio, così come ci sono diversi tipi di moto; diciamo che la maggior parte delle moto in commercio permettono al pilota esperto e capace, in buone condizioni di asfalto, di doppiare i limiti di velocità senza il minimo pensiero e di limare ogni centimetro di pneumatico. Tutto è demandato al buon senso del pilota ... purtroppo ... mi sento di aggiungere, perchè il nostro cervello , a volte , non funziona bene...ci fa sottovalutare i rischi e sopravvalutare le nostre capacità o quelle del mezzo che guidiamo.
Come sempre, nel mezzo c'è la virtù, non mi sento di fare il falso moralista, perchè se uno compra la moto è anche per saggiarne le potenzialità e sfruttarne erogazione e potenza, altrimenti comprati una macchina per andara dal punto A al punto B.
Se uno va in moto , oltre al piacere del vento in faccia, è anche per l'adrenalina che ti fa scorrere nelle vene...poi magari col tempo e la maturità impari a controllare il desiderio di emozioni...ma spesso ciò non avviene ed assisti ai gran premi per strada...molti invece comprendono che se vuoi avvicinarti al limite lo devi fare in pista e per strada hanno un comportamente esemplare.
Le considerazioni sono tante, ognuno ama e vive la moto a modo suo, l'importante è non essere un pericolo per gli altri ... poi se non lo si è neanche per se stessi è decisamente meglio.

Poi c'è anche da capire quanto sei impedito tu rispetto agli altri, perchè magari quello che per te è motoGP, in realtà è una semplice guida sportiva...toglimi anche il piacere di tirare una marcia in galleria...allora mi compro il T.Max...:sad:

ABCDEF
25/07/2017, 13:25
Io ho "pelo": non so "chiudere" le gomme, non so mettere il ginocchio a terra, pur avendo preso le mie belle multe per eccesso di velocità nessuna per aver superato il limite di oltre 20 km/h, ma sono ormai 45 anni di carriera motociclistica, ho girato con mia moglie tutta Europa (e qualche pezzo di Cina), le mie moto hanno tutte fatto oltre 100000 km prima del cambio (tranne la penultima, purtroppo) e sulle mie strade di casa più che salutare chi incrocio faccio segno a quelli "col ginocchio a terra" di passare pure, facendo loro spazio. Che corrano pure, preferisco divertirmi:oook:

hai provato a togliere il carrozzino ?

:)

marmass
25/07/2017, 13:47
hai provato a togliere il carrozzino ?

:)

No, ho un sistema di equilibratura elettromagnetico fotocromatico multicinetico che compensa la spinta laterale in ambiente a pressione e temperatura controllate... :dubbio:, comunemente detto rotelle, me l'ha regalato un mio nipotino quando ha imparato ad andare in bici senza

Tu ci scherzi, ma la moto che vedi nel mio avatar era quella che avevo in Cina, col sidecar. Quando leggo dei problemi di clock al cambio, tenuta, sbacchettamenti, mappature, scarichi e così via ripenso a con che cosa andavo in giro allora...:lingua:

236118

kaprone
25/07/2017, 13:55
No, ho un sistema di equilibratura elettromagnetico fotocromatico multicinetico che compensa la spinta laterale in ambiente a pressione e temperatura controllate... :dubbio:, comunemente detto rotelle, me l'ha regalato un mio nipotino quando ha imparato ad andare in bici senza

Tu ci scherzi, ma la moto che vedi nel mio avatar era quella che avevo in Cina, col sidecar. Quando leggo dei problemi di clock al cambio, tenuta, sbacchettamenti, mappature, scarichi e così via ripenso a con che cosa andavo in giro allora...:lingua:

236118

scelta obbligata quella del sidecar in Cina. non so quando ci sei stato tu, ma quando ci lavoravo io (2000-2001) gli stranieri non potevano guidare veicoli a 2 ruote e quella era l'unica possibiltà

marmass
25/07/2017, 14:04
scelta obbligata quella del sidecar in Cina. non so quando ci sei stato tu, ma quando ci lavoravo io (2000-2001) gli stranieri non potevano guidare veicoli a 2 ruote e quella era l'unica possibiltà

prima, molto prima... dal 1989 al 1992. Allora non c'erano particolari problemi anche con le 2 ruote (visto permanente), era la scelta a mancare...al massimo qualche malriuscita copia di giapponesi da 150 cc, e con quelle strade era un suicidio arrischiarsi:biggrin3:

Bella discussione, da Bobbio siamo finiti in Cina!:oook:

kaprone
25/07/2017, 14:07
prima, molto prima... dal 1989 al 1992. Allora non c'erano particolari problemi anche con le 2 ruote (visto permanente), era la scelta a mancare...al massimo qualche malriuscita copia di giapponesi da 150 cc, e con quelle strade era un suicidio arrischiarsi:biggrin3:

nel '92 finivo le scuole medie :D

l'unica soluzione possibile era intestare la moto a un cinese. molti giapponesi e coreani facevano così. certo, per noi occidentali era un po' più difficile.
io amavo girare in bicicletta, da buon cinese. ho girato Pechino in lungo e in largo e ne sono profondamente innamorato (così come di tutta la Cina)



scusate l'O.T.

Gnolo
25/07/2017, 14:20
Sabato c'ero anche io a Bobbio .... ho contato tra auto e moto 5 incidenti mai visto una cosa del genere

2877paolo
25/07/2017, 15:22
nel '92 finivo le scuole medie :D

l'unica soluzione possibile era intestare la moto a un cinese. molti giapponesi e coreani facevano così. certo, per noi occidentali era un po' più difficile.
io amavo girare in bicicletta, da buon cinese. ho girato Pechino in lungo e in largo e ne sono profondamente innamorato (così come di tutta la Cina)



scusate l'O.T.

ecco perché quando vieni sotto casa mia ti brillano gli occhi... :biggrin3:

armageddon
25/07/2017, 17:54
ecco perché quando vieni sotto casa mia ti brillano gli occhi... :biggrin3:

ristorante o centro massaggi?:biggrin3:

IACH
25/07/2017, 19:45
Sabato c'ero anche io a Bobbio .... ho contato tra auto e moto 5 incidenti mai visto una cosa del genere

......purtroppo è uno di quei posti inflazionati dai mazzi di fiori a bordo strada......:cry:

marchino68
26/07/2017, 08:44
Sulla prima pare non mi pronuncio, argomento trito ritrito che sappiamo tutti, basta usare la testa e comunque credo che anche tu ogni tanto lanci una marcia al limitatore o ti viene il prurito ( nessuno è un santo ).
Sulla strada del penice che percorro da annii ed anni, è sempre in peggioramento, comunque c'è di peggio,tipo panoramica di zegna (che ho fatto un paio di volte e ....per carità),ma sono stato anche su altre strade molto decantate ed alla fine sono nelle stesse condizioni, persino in francia dove le strade sono ottime mi sono imbattuto in strade messe peggio (zona Vercros).
Il problema è sempre il solito,non le sistemano perchè non ci sono fondi o perchè lasciandole così tentano incoraggiare noi motociclisti ad andature più miti (tanto l'imbecille c'è sempre) o cercano di allontanarci da certe zone, sapendo che l'economia locale per una bella fetta è dovuta al turismo delle due ruote? poco furbi secondo me.

Skilly82
28/07/2017, 09:39
Ottime considerazioni!!

Vuoi girare più tranquillo? Bollino Svizzero e via... Paesaggi stupendi, limiti di velocità rispettati (grazie ai severi controlli) e la maggior parte dei motoimbecilli fermati in Dogana... Ovvio che qualcuno ce n'è, ma mai quanti nelle nostre zone appenniniche!

Bobbio, Penice, Val Trebbia le evito come la peste! Ho rischiato più volte di essere centrato da "motodeficienti" ingarellati tra una curva e l'altra e, voglia di rischiare la vita per teste di caxxo domenicali proprio non ne ho!!! (conosco gruppi di amici che ogni anno purtroppo perdono un elemento del gruppo, specia in Zona coste Brescia...) :(
In Val Camonica me ne son trovato uno, ginocchio a terra, in curva nella mia corsia. Fortunatamente andavo piano e lui non ha frenato... Altrimenti...

Mettere il cervello nel casco a volte non guasta!!! ;) Buon divertimento con la tua 2 ruote! :)

2877paolo
28/07/2017, 10:53
ristorante o centro massaggi?:biggrin3:

la seconda che hai detto. :biggrin3:

Stinit
28/07/2017, 11:18
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum, leggo molto ma scrivo poco… una volta ero moolto più attivo, adesso mi limito a leggere, ma questa volta voglio confrontarmi con voi perché sabato mentre ero in moto con tanto di zavorrina ne ho viste di cotte e di crude.:wacko:

Premetto che ho la moto da poco, ho percorso circa 4000km in tre mesi, poca roba lo so, ma ho in programma di fare le vacanze in moto (corsica/elba/marche/umbria) l’esperienza verrà macinando chilometri…:dubbio:

Il giro di sabato era “un classico”, partire da Milano, direzione Varzi (fino a qui niente di che visto che avendo la casa a Bagnaria conosco le strade a memoria) per poi fare il Passo del Penice e arrivare a Brugnello per stare un po’ al fresco e fare qualche tuffo nel fiume trebbia.:biggrin3:
All’andata è andato tutto abbastanza bene, a parte un automobilista che non si è fermato ad una rotonda, per fortuna ero attento e ho evitato il botto, è partita qualche imprecazione ma chi non l’avrebbe fatto?:incaz:

Arrivati sul penice finalmente inizia il divertimento, tengo un’andatura da turismo veloce senza strafare o prendere rischi inutili, mi diverto e mi godo anche il paesaggio (quando è possibile), fino a qui tutto bene. Una volta scollinato il Penice, si scende fino a Bobbio e incrocio diversi motociclisti, tanti smanettoni ma anche tanti novellini che piano piano iniziano ad andare in moto. E’ divertente notare come molti ti lancino il guanto di sfida, superandoti prima della staccata prendendo anche dei rischi (uno con la MT09 ad esempio)


Una volta arrivati mi godo il Trebbia ma dalla vallata si sentono gruppi di moto che girano belle allegre… rimango ad ascoltare stupefatto questo mix di scoppiettii in rilascio, scalate, tirate fino al limitatore; sembrava di stare in pista!!!
Dopo l’entusiasmo iniziale ho pensato come fosse possibile fare questi numeri su una strada a due corsie, con tanto di muretti in pietra, guard rail, pedoni e auto parcheggiate a lato. Sicuramente l’ottimo asfalto invoglia a spingere, ma siamo sempre su strada no? Si vedono numerosi cartelli con il motocilista con casco in mano e protesi alla gamba, insomma se ti viene il polso caldo, credo che il buon senso ti invogli a chiudere un po’ la manetta… :cry:


Mentre prendevo il sole ho pensato a lungo come fosse possibile tirare così tanto su strada e leggendo anche i topic sulle gomme mi tornano in mente le foto delle gomme posteriori completamente chiuse…sarà che sono poco buono e inesperto io, ma su strada mi sembra quasi “folle” spingersi a tanto.:ph34r:

Fatta una certa ci siamo incamminati verso la moto per tornare a casa e in lontananza sento una moto che gira nella zona alta del contagiri, passano pochi secondi e mi vedo sbucare all’uscita della curva un motociclista con ginocchio a terra, tempo pochi minuti e assisto alla stessa scena ma questa volta era una Street con tanto di zavorrina; in 5 minuti ho visto di tutto e di più (tra cui gente con GS, Multistrada, Tiger in pantaloncini corti e maglietta) guidavano come matti.
Resto scioccato, se gli smanettoni di turno malauguratamente avessero perso il controllo io ero li a fare da birillo.
Durante il viaggio di ritorno, poco prima di arrivare a Bobbio incontriamo un incolonnamento improvviso… motivo? Motociclista a terra, sembra nulla di grave (per fortuna).:sad:

Quasi arrivati a Pavia supero numerose auto con automobilisti più concentrati a mandare messaggi con il telefono che a guidare… appena avevo l’occasione li superavo senza pensarci due volte.

Torno a casa soddisfatto della giornata, ma visto che ero in “veste da motociclista” e non da automobilista/ciclista ho pensato che la moto non facesse per me… o meglio… o gli altri fanno un altro mestiere o io sono semplicemente un ragazzo innamorato della moto, ma senza abbastanza “pelo” da sfruttare una moto... quasi quasi vendo la street e mi prendo una bella vespa!!! :w00t::laugh2:

PS = ma è normale che dal Penice a Varzi in moto è uno schifo a scendere a causa dell'asfalto distrutto? o sono io che non sono buono? :dubbio:

Cose viste e straviste...imho quando si guida in strada i più bravi non sono quelli che piegano di più...o che accelerano più forte...o i più "veloci"...i più bravi sono quelli che (utilizzando la testa) ad ogni uscita riescono a portare a casa la pelle sana e salva (mi riferisco ovviamente a quella sotto la tuta)...gli altri sono come quelli che si puntano la rivoltella alla tempia caricata con 1 colpo sperando che al click non corrisponda il booom!

Per le prestazioni estreme c'è la pista...è fatta apposta...molti "leoni" della strada quando li vedi in pista poi risultano dei micetti:laugh2:

Monacograu
28/07/2017, 13:22
nel '92 finivo le scuole medie :D

l'unica soluzione possibile era intestare la moto a un cinese. molti giapponesi e coreani facevano così. certo, per noi occidentali era un po' più difficile.
io amavo girare in bicicletta, da buon cinese. ho girato Pechino in lungo e in largo e ne sono profondamente innamorato (così come di tutta la Cina)



scusate l'O.T.

Ma dai hai finito le medie??? :w00t: :lingua:

spfrss
10/08/2017, 07:57
ciao io abito da quelle parti (Oltrepò Pavese, 30 km dal Penice) le strade di cui hai coloritamente parlato le percorro solo ad inizio primavera ed autunno inoltrato, quando i piloti della domenica hanno ormai (od ancora) l'assicurazione sospesa e le guardie comunali del posto hanno messo a nanna i Velox; altrimenti si rischia davvero la pelle, la patente ed il conto corrente:oook: