PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Gomme di serie fredde...non provateci



Peppe Bastardo
27/07/2017, 11:08
Stamattina mentre andavo a lavoro dopo un kilometro di rotolamento gomme sono andato a sorpassare un furgone che andava troppo piano. Ho fatto il classico esci sorpassa rientra e mentre buttavo giù la moto per rientrare in corsia il posteriore ha perso molta aderenza che quasi stavo per cadere.
Ora mi chiedo, va bene che le gomme erano ancora fredde (ma c'erano già 28 gradi in aria quindi figuriamoci l'asfalto), va bene che l'asfalto potrebbe essere stato in quel punto troppo liscio, va bene che anche se Andrea Perfetti ha detto che queste Pirelli appositamente disegnate per le nostre moto sono buone gomme ma in realtà sono di serie e in teoria dovrebbero far cagare..., va bene che ho piegato come se stessi su per i tornanti dell'Appennino, va bene che in fin dei conti anche se la moto ha solo 55cv se le tiri il collo la trazione c'è e anche per quella la moto ha scodato, però non mi era mai successo con nessuna moto...
Potrebbe essere anche che le sospensioni posteriori non danno la giusta aderenza al posteriore? Voi mi direte è una questione in generale, cioè gomme, ammortizzatori, temperatura mescola... Però eccheccazzo ste moto bisogna guidarle come sessant'anni fa........
Se metto su una gomma tassellata non pesantemente secondo voi potrebbe avere più aderenza? Più trazione quindi più aderenza giusto? O perlomeno non avrebbe modo di scodare e di svirgolare coi tasselli che fanno da scalino....
Ah dimenticavo, questa cosa mi è successa anche un'altra volta sempre a gomma fredda...perdendo aderenza all'anteriore e poteva andarmi peggio....
Ciao e scusate dello sfogo ma spero possa servirvi come avviso....
Lampeggi e saluti.

carmelo23
27/07/2017, 12:04
Stamattina mentre andavo a lavoro dopo un kilometro di rotolamento gomme sono andato a sorpassare un furgone che andava troppo piano. Ho fatto il classico esci sorpassa rientra e mentre buttavo giù la moto per rientrare in corsia il posteriore ha perso molta aderenza che quasi stavo per cadere.
Ora mi chiedo, va bene che le gomme erano ancora fredde (ma c'erano già 28 gradi in aria quindi figuriamoci l'asfalto), va bene che l'asfalto potrebbe essere stato in quel punto troppo liscio, va bene che anche se Andrea Perfetti ha detto che queste Pirelli appositamente disegnate per le nostre moto sono buone gomme ma in realtà sono di serie e in teoria dovrebbero far cagare..., va bene che ho piegato come se stessi su per i tornanti dell'Appennino, va bene che in fin dei conti anche se la moto ha solo 55cv se le tiri il collo la trazione c'è e anche per quella la moto ha scodato, però non mi era mai successo con nessuna moto...
Potrebbe essere anche che le sospensioni posteriori non danno la giusta aderenza al posteriore? Voi mi direte è una questione in generale, cioè gomme, ammortizzatori, temperatura mescola... Però eccheccazzo ste moto bisogna guidarle come sessant'anni fa........
Se metto su una gomma tassellata non pesantemente secondo voi potrebbe avere più aderenza? Più trazione quindi più aderenza giusto? O perlomeno non avrebbe modo di scodare e di svirgolare coi tasselli che fanno da scalino....
Ah dimenticavo, questa cosa mi è successa anche un'altra volta sempre a gomma fredda...perdendo aderenza all'anteriore e poteva andarmi peggio....
Ciao e scusate dello sfogo ma spero possa servirvi come avviso....
Lampeggi e saluti.

La pressione ruote ,erano quelle giuste?????....da libretto???

Peppe Bastardo
27/07/2017, 12:07
La pressione ruote ,erano quelle giuste?????....da libretto???

Come no, sono le Pirelli Phantom di serie.

carmelo23
27/07/2017, 12:19
Come no, sono le Pirelli Phantom di serie.

Io sulla mia Bonnie 865 ,ho di equipaggiamento le metzeler,e pertanto non saprei influenzarti,anche perchè non tutte le gomme sono uguali e necessitano di differenti tempi di riscaldamento . So di certo che per raggiungere lo scopo prefissato ,il migliore dei modi ed in breve tempo, quando si sale in sella alla propria moto,è quello di mantenere un'andatura costante per qualche chilometro. In seguito iniziare ad aumentare gradualmente la velocità.

Un po' di sacrificio ...dai!

Peppe Bastardo
27/07/2017, 12:31
Io sulla mia Bonnie 865 ,ho di equipaggiamento le metzeler,e pertanto non saprei influenzarti,anche perchè non tutte le gomme sono uguali e necessitano di differenti tempi di riscaldamento . So di certo che per raggiungere lo scopo prefissato ,il migliore dei modi ed in breve tempo, quando si sale in sella alla propria moto,è quello di mantenere un'andatura costante per qualche chilometro. In seguito iniziare ad aumentare gradualmente la velocità.

Un po' di sacrificio ...dai!

Ci proverò, anche se la mattina quando vado a lavoro sto sempre di fretta......

_sabba_
27/07/2017, 12:47
Vi dico una cosa che susciterà clamore.
Le gomme standard (cioè quelle che montano di serie le Case sulle moto) spesso e volentieri hanno il brutto vizio di scivolare di più da caldo che da freddo.
Sono concepite e scelte proprio perché si scaldano immediatamente (o quasi), ma il rendimento in condizioni estreme è compromesso.
Proprio ieri la ruota dietro della mia Tiger Sport ha tirato un "rigone" (prima dell'intervento del TC) solo perché ho aperto il gas per sorpassare un furgone.
Sono certo che se avessi avuto su gomme migliori, non sarebbe successo.

:wacko:

messi@
27/07/2017, 13:17
io ho queste e devo dirti che come grip sono soddisfacenti e hanno anche un bel battistrada
Continental Pneumatici Moto TKC 70 (http://www.continental-pneumatici.it/moto/pneumatici/pneumatici-moto/off-road-enduro/tkc-70)

Hannibal
27/07/2017, 13:54
Dubito che una gomma tassellata possa avere piu' aderenza su asfalto, di una gomma nata per l'asfalto....



Se metto su una gomma tassellata non pesantemente secondo voi potrebbe avere più aderenza? Più trazione quindi più aderenza giusto? O perlomeno non avrebbe modo di scodare e di svirgolare coi tasselli che fanno da scalino....
Ah dimenticavo, questa cosa mi è successa anche un'altra volta sempre a gomma fredda...perdendo aderenza all'anteriore e poteva andarmi peggio....
Ciao e scusate dello sfogo ma spero possa servirvi come avviso....
Lampeggi e saluti.

_sabba_
27/07/2017, 14:12
Giusto, semmai è l'esatto contrario.
Una gomma tassellata tiene meno della metà di una gomma standard, forse anche meno della metà.
Fate retro ananas...

:sick:

sancio70
27/07/2017, 15:11
io ho risolto montando le PIRELLI SCORPION TRAIL 2,altra cosa rispetto alle (mediocri)PHANTOM...

Dedox
27/07/2017, 15:23
Se vi interessa le contiroadattack 3 sono disponibili e direi... Le migliori...

FraVet
27/07/2017, 15:34
Stamattina mentre andavo a lavoro dopo un kilometro di rotolamento gomme sono andato a sorpassare un furgone che andava troppo piano. Ho fatto il classico esci sorpassa rientra e mentre buttavo giù la moto per rientrare in corsia il posteriore ha perso molta aderenza che quasi stavo per cadere.
Ora mi chiedo, va bene che le gomme erano ancora fredde (ma c'erano già 28 gradi in aria quindi figuriamoci l'asfalto), va bene che l'asfalto potrebbe essere stato in quel punto troppo liscio, va bene che anche se Andrea Perfetti ha detto che queste Pirelli appositamente disegnate per le nostre moto sono buone gomme ma in realtà sono di serie e in teoria dovrebbero far cagare..., va bene che ho piegato come se stessi su per i tornanti dell'Appennino, va bene che in fin dei conti anche se la moto ha solo 55cv se le tiri il collo la trazione c'è e anche per quella la moto ha scodato, però non mi era mai successo con nessuna moto...
Potrebbe essere anche che le sospensioni posteriori non danno la giusta aderenza al posteriore? Voi mi direte è una questione in generale, cioè gomme, ammortizzatori, temperatura mescola... Però eccheccazzo ste moto bisogna guidarle come sessant'anni fa........
Se metto su una gomma tassellata non pesantemente secondo voi potrebbe avere più aderenza? Più trazione quindi più aderenza giusto? O perlomeno non avrebbe modo di scodare e di svirgolare coi tasselli che fanno da scalino....
Ah dimenticavo, questa cosa mi è successa anche un'altra volta sempre a gomma fredda...perdendo aderenza all'anteriore e poteva andarmi peggio....
Ciao e scusate dello sfogo ma spero possa servirvi come avviso....
Lampeggi e saluti.


io ho queste e devo dirti che come grip sono soddisfacenti e hanno anche un bel battistrada
Continental Pneumatici Moto TKC 70 (http://www.continental-pneumatici.it/moto/pneumatici/pneumatici-moto/off-road-enduro/tkc-70)

Io ho su le TKC80 (secondo treno) e mi ci trovo bene mescola molto morbida e bei piegoni anche con il tassello... Durano un kaiser però. Magari il prossimo treno provo le 70, che se allungo la percorrenza/vita di qualche Km il portafoglio ringrazia...

Lone wolf 48
27/07/2017, 16:00
Io ieri con le Continental TKC 70 nuove, con una decina di km già fatti, mi sono sciroppato, su 210, più di 50 km sotto l'acqua, tra autostrada e statale. Risultato ottimo, inaspettato, praticamente nessuna reazione è quindi ho continuato a viaggiare alle stesse velocità di quando non pioveva. Ottime gomme ed anche belle a vedersi

Peppe Bastardo
27/07/2017, 16:04
io ho queste e devo dirti che come grip sono soddisfacenti e hanno anche un bel battistrada
Continental Pneumatici Moto TKC 70 (http://www.continental-pneumatici.it/moto/pneumatici/pneumatici-moto/off-road-enduro/tkc-70)

Son proprio queste che vorrei mettere su... Però mi sa brutto togliere le gomme con su 1500 km....
Magari l'anno prossimo...

messi@
27/07/2017, 16:14
Son proprio queste che vorrei mettere su... Però mi sa brutto togliere le gomme con su 1500 km....
Magari l'anno prossimo...
beh 1500km sono pochini per cambiarle in effetti.
ah poi, non lo so se + il tuo caso, sono anche M+S

XFer
27/07/2017, 17:35
Ciao Peppe,

ho le tue stesse gomme e il tuo stesso motore (Street Twin), ma non ho riscontrato perdite di aderenza al posteriore anche con gomme ancora freddine.
Certo a gomme fredde non ho provato a tirarla giù di brutto, è proprio una cattiva idea...

Mi pare che tu abbia cambiato gli ammortizzatori con una versione più lunga (36 contro 34) o sbaglio?

Occhio che questo comporta una variazione di assetto con alleggerimento del posteriore, cosa che giustificherebbe la perdita di aderenza.

Aggiungo però che incidono tanto le condizioni dell'asfalto: l'altro giorno, con gomme già calde, per un sorpasso un po' come il tuo ho sentito l'anteriore :blink: perdere una decina di cm. Ma la strada era lucida per l'usura e il grasso superficiale... uno schifo.

BulletBill
27/07/2017, 17:55
Se vi interessa le contiroadattack 3 sono disponibili e direi... Le migliori...

Sante parole, provate una volta e sono al terzo treno in due anni!

Dedox
27/07/2017, 18:00
Sante parole, provate una volta e sono al terzo treno in due anni!Ma scusa come fai a essere al terzo treno se per le modern classic le contiroadattack 3 sono appena uscite? Forse le precedenti contiroadattack 2?

BulletBill
27/07/2017, 18:10
Ma scusa come fai a essere al terzo treno se per le modern classic le contiroadattack 3 sono appena uscite? Forse le precedenti contiroadattack 2?Per evitare di scazzare le ho pure cercate su google ma mi sono fermato al solo intaglio che è identico probabilmente,quindi sono le 2 quelle che monto[emoji1] ottimo sapere che è uscito il modello nuovo,resta che anche le 2 mi hanno risolto un sacco di problemi di tenuta che non pensavo specialmente all'anteriore

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Edit niente ho scazzato del tutto sono le ContiGo ok comunque sono valide e mi muto :ph34r:

Dedox
27/07/2017, 18:13
Per evitare di scazzare le ho pure cercate su google ma mi sono fermato al solo intaglio che è identico probabilmente,quindi sono le 2 quelle che monto[emoji1] ottimo sapere che è uscito il modello nuovo,resta che anche le 2 mi hanno risolto un sacco di problemi di tenuta che non pensavo specialmente all'anteriore

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando TapatalkL'intaglio delle contiroadattack 3 è diverso dalle 2

BulletBill
27/07/2017, 19:05
Si infatti ho ammesso di aver scazzato,però sono sensibile al discorso gomme dopo aver tribolato non poco a trovarne un modello che desse un feeling da moto e non da risciò, specie con delle misure oscene come le nostre, venendo da Avon Dunlop Pirelli arrivato a Continental posso dire che sono una spanna sopra le altre,non ho avuto il piacere di provare le SportClassic ma per ora appunto non ne sento il bisogno.


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Peppe Bastardo
28/07/2017, 00:22
Ciao Peppe,

ho le tue stesse gomme e il tuo stesso motore (Street Twin), ma non ho riscontrato perdite di aderenza al posteriore anche con gomme ancora freddine.
Certo a gomme fredde non ho provato a tirarla giù di brutto, è proprio una cattiva idea...

Mi pare che tu abbia cambiato gli ammortizzatori con una versione più lunga (36 contro 34) o sbaglio?

Occhio che questo comporta una variazione di assetto con alleggerimento del posteriore, cosa che giustificherebbe la perdita di aderenza.

Aggiungo però che incidono tanto le condizioni dell'asfalto: l'altro giorno, con gomme già calde, per un sorpasso un po' come il tuo ho sentito l'anteriore :blink: perdere una decina di cm. Ma la strada era lucida per l'usura e il grasso superficiale... uno schifo.

No no, la moto monta sia pneumatici che reparto sospensioni completamente di serie e manco ho mai regolato nulla nel pre. Forse sono io che esagero a guidarla stile "motard"........ Però si lasciano spingere bene ste motorette!!!! :laugh2:

Dedox
28/07/2017, 07:16
No no, la moto monta sia pneumatici che reparto sospensioni completamente di serie e manco ho mai regolato nulla nel pre. Forse sono io che esagero a guidarla stile "motard"........ Però si lasciano spingere bene ste motorette!!!! :laugh2:Io regolerei gli ammortizzatori un po' più rigidi....

maumau65
28/07/2017, 21:59
Vi dico una cosa che susciterà clamore.
Le gomme standard (cioè quelle che montano di serie le Case sulle moto) spesso e volentieri hanno il brutto vizio di scivolare di più da caldo che da freddo.
Sono concepite e scelte proprio perché si scaldano immediatamente (o quasi), ma il rendimento in condizioni estreme è compromesso.
Proprio ieri la ruota dietro della mia Tiger Sport ha tirato un "rigone" (prima dell'intervento del TC) solo perché ho aperto il gas per sorpassare un furgone.
Sono certo che se avessi avuto su gomme migliori, non sarebbe successo.

:wacko:
Machisssei? Il terrore della san vitale?? Ha ha ha

_sabba_
28/07/2017, 22:08
No, ero sul tratto di strada che collega Lido di Savio all'Adriatica.
Ho aperto il gas e la moto ha sbandato di brutto, con la ruota dietro che slittava parecchio.
Immediatamente dopo è entrato il Traction Control che ha limitato potenza e ....... sensazioni.
Con una temperatura superiore la ruota avrebbe fatto presa molto meglio!

:cry:

Mr.Fingerpicker
29/07/2017, 11:30
No no, la moto monta sia pneumatici che reparto sospensioni completamente di serie e manco ho mai regolato nulla nel pre. Forse sono io che esagero a guidarla stile "motard"........ Però si lasciano spingere bene ste motorette!!!! :laugh2:

Ti riporto la mia esperienza. Ho trovato le gomme di serie veramente buone e con un ottimo grip.
Quando ho comprato la moto c'era qualcosa che non tornava a livello di tenuta ma non riuscivo a capire se fossero le gomme o le sospensioni.
Ho indurito le sospensioni posteriori e alleggerito la forcella con dei riser che alzano di 2,5 cm il manubrio e la moto è cambiata radicalmente.
Non sono un gran pilota, ma sono arrivato a "chiudere" entrambe le gomme sullo stretto.

La mia conclusione è che le sospensioni siano veramente scandalose e, anche se molti le giudicano migliori delle Bonnie precedenti, a fronte della coppia notevolmente aumentata, secondo me il livello si è abbassato notevolmente.

Con la mia Bonnie 865 la forcella non andava mai a pacco e non sentivo le scanalature longitudinali dell'asfalto. Con la T120 si.

Secondo me sarebbe da sostituire tutto il reparto sospensioni e da lasciar stare le gomme.

diegolib
29/07/2017, 14:56
Se vi interessa le contiroadattack 3 sono disponibili e direi... Le migliori...

Concordo
altro pianeta

McSlow
31/07/2017, 18:08
Ci proverò, anche se la mattina quando vado a lavoro sto sempre di fretta......

Non prendertela. Lo stile Bonneville e, in generale MC, presuppone di non stare mai di fretta. :cool:

Peppe Bastardo
06/08/2017, 13:06
Non prendertela. Lo stile Bonneville e, in generale MC, presuppone di non stare mai di fretta. :cool:

Si ma se sei di fretta sei di fretta puoi avere anche una lambretta, un po' di grinta e via... al motore male non fa...