Visualizza Versione Completa : Street Triple 2013 dove fissare cronometro
Kawa-Nero
02/08/2017, 11:12
chi usa un cronometro per la pista dove e come lo ha fissato?
al momento l'idea migliore che mi sia venuta è al cupolino (ne ho un secondo che uso solo in pista) in modo che rimanga più in alto della strumentazione.
se avete idee, suggerimenti, foto, sparate pure!
:oook:
Dove fissarlo dipende se lo vuoi consultare mentre giri o meno
se è autoalimentato o ha bisogno di prendere corrente sottochiave
facci sapere
Alebrasa
02/08/2017, 15:32
se ho capito ciò che intendi, a street 2014 ha il cronometro nel computerino di bordo... metti in modalità lap e poi fai partire con il tastino di avviamento, e ogni volta che lo rischiacci ti segna i parziali. non hai bisogno di alcun cronometro esterno.
In effetti è così dalla prima versione della Street....anzi una volta registrava anche la velocità massima
Potresti costruirtelo da solo il portacrono
io quando giravo in pista avevo preso un placca di alluminio piatta,ci avevo fatto un foro al centro poi avevo usato quegli espansori di gomma che si usano per i contrappesi manubrio, ho infilato la vite dell espansione nella placca si metallo facendola passare dall alto verso il basso e sotto ho messo lespansore con la rondella e il bullone poi ho avvitato il tutto che si è andato a serrare nel buco camotto
poi basta prendere del velcro 3m e applicarlo da una parte al retro del crono e dall altra alla piastrina di metallo e il gioco è fatto
sostanzialmente come ho detto sfrutti il principio dei contrappesi manubrio aftermarket
free6683
03/08/2017, 11:35
chi usa un cronometro per la pista dove e come lo ha fissato?
al momento l'idea migliore che mi sia venuta è al cupolino (ne ho un secondo che uso solo in pista) in modo che rimanga più in alto della strumentazione.
se avete idee, suggerimenti, foto, sparate pure!
:oook:
dammi tempo lunedì e ti metto le foto del mio "fai da te"..
Kawa-Nero
03/08/2017, 13:02
Si, la Street 2014 ha il cronometro integrato, ma complice un'offerta (persa) per un crono GPS ci stavo facendo qualche ragionamento
Inviato dal mio neurone buono...
free6683
07/08/2017, 18:10
chi usa un cronometro per la pista dove e come lo ha fissato?
al momento l'idea migliore che mi sia venuta è al cupolino (ne ho un secondo che uso solo in pista) in modo che rimanga più in alto della strumentazione.
se avete idee, suggerimenti, foto, sparate pure!
:oook:
eccomi come promesso... prototipo 1
236601236602236603236604236605236606
ho preso un pezzo di alluminio recuperato in azienda.. l'ho tornito e filettato per regolare la staffetta per bloccarla al manubrio.. la parte finale della filettatura finisce in una boccoletta all'interno del canotto..
il diametro più grosso è molato per appoggiarsi al manubrio.. il portacellulare su amazon.. 18 euro..
Non potevo farti vedere il cell perchè lo usavo per le foto.. quello che vedi è un laptimer gps (me lo ha regalato mio fratello che per via della schiena, ernia, non può per un bel po andare in moto) prima che diciate "ooohh è un pilota.. è uno che va in pista".. mai usato e oltretutto mi considero un turista.
La mia esperienza in pista si ferma a ottobiano e ala con il motard, però dovrei riuscire a fare una capatina a castrezzato quest'anno
Il laptimer lo vedi rovesciato perchè il supporto lo uso per il cell... per il laptimer basta svitare quella vite centrale che vedi girare il supporto di 90° e riavvitare
C'era un punto dove toccava quindi sotto il supporto da 18 euro ho messo delle strisciette di gommapiuma che si usa per l'isolamento delle finestre..
nelle foto si vedono anche i raiser da 15mm che mi sono montato
con il cellulare velocità "omologata" da me 160, buche e scossoni nessun problema
Secondo me per il mio laptimer servirà un po di velcro... spero vi piaccia (vabbè se vi sembra una carciofata ditemelo lo stesso :) )
ciao
Kawa-Nero
08/08/2017, 08:38
bella lavorata!
speravo in qualcosa di più semplice
free6683
09/08/2017, 10:19
bella lavorata!
speravo in qualcosa di più semplice
bhe la lavorata sta nel provare.. adesso che è finito in realtà sono:
2 tornite
2 fori
2 filettate
1 molata
quando provi ovvio che va per le lunghe..
in un oretta e mezza si fa.. l'alternativa era questa...
della GIVI. 100 e passa euro su amazon.. adesso non più disponibile
236651
le altre non le considero perchè odio le cose svolazzanti sul manubrio
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.