Visualizza Versione Completa : Thruxton 1200 kineo/alpina
qualcuno ha montato kineo o alpina su Thruxton 1200/R? Può mettere foto?
grazie
Su Thruxton R ho trovato queste foto con i kineo
236507
236508
236509
236510
l'estetica è soggettiva e effettivamente non sono molto classic (anche se c'è da dire che anche la Thruxton R, di per sé, è più modern che classic, e quindi secondo me ci stanno benissimo)
tecnicamente sono comunque di un altro pianeta rispetto agli Alpina
sono veramente una libidine e per 700 euro in più degli Alpina ne vale la pena. Vediamo che mi rispondono. Sulla mia li vedo neri con raggi neri e nipples color acciaio
Ci staranno da Dio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170805/1fa6b294a838a406c7df9221b82f5659.jpg
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
maumau65
05/08/2017, 19:00
Ci staranno da Dio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170805/1fa6b294a838a406c7df9221b82f5659.jpg
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
 
Ma raga fascino a parte
Andiamo al sodo; 
Fea kineo e alpine quali differenze e disparita OGGETTIVE ci sono?
Ma raga fascino a parte
Andiamo al sodo; 
Fea kineo e alpine quali differenze e disparita OGGETTIVE ci sono?
Non ho sotto mano i due cataloghi quindi vado un po' a memoria
ALPINA
ora materiale cinese, periodica revisione(gratuita a parte la spedizione credo) del serraggio dei nippli
Peso totale 12,4kg
Look piú classico
Possibilità scelta colore canale
KINEO
Prodotto italiano
Minore scelta dei colori
Look piú moderno
Possibilità di mettere gomma posteriore piú grande grazie al canale da 3,75(rispetto al 3,5 Alpina)
Peso totale 9,8kg
La differenza di prezzo è a mio parere giustificata. Non ho mai guidato moto con cerchi Alpina ma la mia con i Kineo ha guadagnato una guidabilità impensabile
Alla fine uno sceglie quello che gli piace
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
Ma raga fascino a parte
Andiamo al sodo; 
Fea kineo e alpine quali differenze e disparita OGGETTIVE ci sono?
Caratteristiche dei Kineo:
CARATTERISTICHE TECNICHE
La ruota Kineo, nasce come connubio tra i vantaggi della soluzione a raggi e quella in lega
rigidità del canale centrale e flessibilità dei bordi che si traducono in maneggevolezza e feeling
raggi non passanti, cerchio non forato per un tubeless di nascita
soluzione a raggi auto registranti e autocentranti
leggerezza, ma resistenza elevata ad urti e deformazioni
elevata flessibilità negli abbinamenti cromatici tra i vari elementi
omologazione TUV a garanzia dell’elevata resistenza prestazionale nel tempo
nessuna modifica richiesta per l’installazione
Di particolare rilievo sono inoltre i cerchi realizzati per moto con forcellone monobraccio e trasmissione a catena; caratterizzati da un esclusivo profilo asimmetrico e con punti di ancoraggio dei nippli su un solo lato, costituiscono una vera raffinatezza tecnologica abbinata ad un look di grande impatto e decisamente esclusivo.
CERCHI
I cerchi sono espressamente realizzati per l’utilizzo di pneumatici tubeless e sono ricavati da un grezzo costruito sfruttando un nuovo processo che permette l’utilizzo di una lega d’alluminio di classe 7000 dalle caratteristiche eccezionali. La fase finale prevede la lavorazione di finitura alle macchine CNC.
I cerchi sono assolutamente senza fori passanti, e il montaggio dei raggi e dei nippli porta ad un automatico allineamento degli stessi componenti rispetto ai cerchi; si ottiene così un’equilibratura naturale semplicemente serrando i componenti sui cerchi.
La valvola in alluminio diritta è fornita a corredo, disponibile a 90° (opzionale).
RAGGI
I raggi sono costruiti in Acciaio alto resistenziale, 28 unità per la ruota anteriore e 32 unità per la posteriore, e sono perfettamente rettilinei così da distribuire i carichi in modo ideale. Il serraggio avviene operando dal mozzo con una normale chiave esagonale. L’eventuale sostituzione di uno o più raggi è molto facile e si esegue senza smontare la ruota dalla moto o il pneumatico dal cerchio.
NIPPLI
La geometria dei nippli rappresenta la principale innovazione della ruota tubeless Kineo. Questi elementi, realizzati in lega leggera, vengono montati sul cerchio in posizione parallela all’asse della ruota, senza la necessità di dover prevedere dei fori passanti sul cerchio. Le varie colorazioni disponibili permettono di personalizzare la ruota in abbinamento alla colorazione della moto.
MOZZO
I mozzi sono ottenuti da un forgiato di lega d’Alluminio di classe 7000. Il grezzo forgiato ha una geometria molto vicina a quella del pezzo finito e questo consente di distribuire al meglio le fibre del materiale, garantendo un’ottima resistenza alle sollecitazioni. La fase finale prevede la lavorazione di finitura alle macchine CNC.
CARRIER DISCO
Le ruote Kineo permettono l’utilizzo dell’impianto frenante originale; una serie di due carrier porta disco per il mozzo ruota anteriore e di un carrier porta disco per il mozzo ruota posteriore consentono un agevole montaggio dei dischi freno originali senza che si renda necessario eseguire altre modifiche alla ruota. Anche i sensori del sistema ABS, quando installato, possono essere montati come in origine.
PARASTRAPPI
Le ruote Kineo della serie Maxi 17 e Big Enduro sono dotate, quando previsto dal modello, di uno specifico parastrappi completamente esterno al mozzo ruota posteriore e quindi indipendente dalla ruota. Questo elemento è dotato di un doppio cuscinetto per il sostegno del carico radiale provocato dal tirocatena: così alla ruota possono bastare due soli cuscinetti a tutto vantaggio della scorrevolezza. A smorzare le sollecitazioni della catena provvedono ben otto silent-block. Il parastrappi Kineo richiede l’installazione della specifica corona Kineo disponibile nelle misure 520, 525, 530.
CORONA
Nei modelli con trasmissione a catena, la corona Kineo è realizzata in lega 7075T6, anodizzata dura a 40 micron.
Corone per ruote serie Big Enduro: misura 520 da 38 a 48 denti.
Corone per ruote serie Maxi 17: misura 520 da 38 a 48 denti, misura 525 da 38 a 48 denti, misura 530 da 43 a 45 denti.
CINGHIA DENTATA
Le ruote dedicate alle moto tipo HD o comunque dotate di trasmissione a cinghia, hanno un mozzo tangenziale-stellare.
È prevista la vendita di ruote universali costruite per essere applicate su qualsiasi moto dotate di trasmissione finale di questo tipo. Per poter essere utilizzate, queste ruote dovranno essere completate con i carrier porta disco, il carrier puleggia e i distanziali esterni dedicati a questo tipo di applicazione.
COLORI
COLORI STANDARD
Nero Lucido verniciato K
Nero Opaco verniciato C
Grigio Opaco verniciato Y
Bianco Opaco verniciato W
Silver Lucido V
Oro Opaco
COLORI OPZIONALI
fornibili su richiesta, previa verifica di fattibilità e sulla base dell’accettazione di un’offerta specifica. Indicare, possibilmente, un codice RAL o fornire un campione.
MOZZI, COLORI STANDARD
Nero Opaco anodizzato C
Nero Lucido anodizzato K
Silver Opaco anodizzato S
Silver Lucido V
MOZZI, COLORI OPZIONALI
Rosso Lucido anodizzato R
Blu Lucido anodizzato B
Verde Lucido anodizzato N
Oro Lucido anodizzato G
Magnesio Lucido anodizzato M
Titanio Lucido anodizzato T
Arancio Lucido anodizzato O
I colori opzionali sono fornibili con un sovrapprezzo
NIPPLO, COLORI STANDARD
Nero Lucido anodizzato K
Silver Lucido anodizzato S
Titanio Lucido anodizzato T
Rosso Lucido anodizzato R
Blu Lucido anodizzato B
Verde Lucido anodizzato N
Oro Lucido anodizzato G
Arancio Lucido anodizzato O
I nippli non possono essere forniti in colori diversi da quelli indicati.
RAGGIO, COLORI STANDARD
Silver galvanizzato S
RAGGIO, COLORI OPZIONALI
Nero galvanizzato K
Nero/Silver galvanizzato alternato A
I raggi di colore opzionale sono fornibili con un sovrapprezzo
VALVOLA TUBELESS STANDARD
Valvola tubeless in lega leggera diritta Silver
VALVOLE TUBELESS OPZIONALI
Valvola tubeless in lega leggera 90° Silver
Valvola tubeless in lega leggera 90° Nero
Le valvole a 90° opzionali sono fornibili con un sovrapprezzo.
KINEO 'TAILOR‐MADE'
Le ruote KINEO sono concepite per poter essere applicate a qualsiasi tipo di motocicletta. Per i modelli non indicati nel listino, si potrà valutare la fattibilità dell’applicazione e fornire una quotazione dedicata. KINEO è un prodotto interamente fatto in Italia e protetto da un brevetto internazionale di proprietà In‐Motion
maumau65
06/08/2017, 19:54
Caratteristiche dei Kineo:
CARATTERISTICHE TECNICHE
La ruota Kineo, nasce come connubio tra i vantaggi della soluzione a raggi e quella in lega
rigidità del canale centrale e flessibilità dei bordi che si traducono in maneggevolezza e feeling
raggi non passanti, cerchio non forato per un tubeless di nascita
soluzione a raggi auto registranti e autocentranti
leggerezza, ma resistenza elevata ad urti e deformazioni
elevata flessibilità negli abbinamenti cromatici tra i vari elementi
omologazione TUV a garanzia dell’elevata resistenza prestazionale nel tempo
nessuna modifica richiesta per l’installazione
Di particolare rilievo sono inoltre i cerchi realizzati per moto con forcellone monobraccio e trasmissione a catena; caratterizzati da un esclusivo profilo asimmetrico e con punti di ancoraggio dei nippli su un solo lato, costituiscono una vera raffinatezza tecnologica abbinata ad un look di grande impatto e decisamente esclusivo.
CERCHI
I cerchi sono espressamente realizzati per l’utilizzo di pneumatici tubeless e sono ricavati da un grezzo costruito sfruttando un nuovo processo che permette l’utilizzo di una lega d’alluminio di classe 7000 dalle caratteristiche eccezionali. La fase finale prevede la lavorazione di finitura alle macchine CNC.
I cerchi sono assolutamente senza fori passanti, e il montaggio dei raggi e dei nippli porta ad un automatico allineamento degli stessi componenti rispetto ai cerchi; si ottiene così un’equilibratura naturale semplicemente serrando i componenti sui cerchi.
La valvola in alluminio diritta è fornita a corredo, disponibile a 90° (opzionale).
RAGGI
I raggi sono costruiti in Acciaio alto resistenziale, 28 unità per la ruota anteriore e 32 unità per la posteriore, e sono perfettamente rettilinei così da distribuire i carichi in modo ideale. Il serraggio avviene operando dal mozzo con una normale chiave esagonale. L’eventuale sostituzione di uno o più raggi è molto facile e si esegue senza smontare la ruota dalla moto o il pneumatico dal cerchio.
NIPPLI
La geometria dei nippli rappresenta la principale innovazione della ruota tubeless Kineo. Questi elementi, realizzati in lega leggera, vengono montati sul cerchio in posizione parallela all’asse della ruota, senza la necessità di dover prevedere dei fori passanti sul cerchio. Le varie colorazioni disponibili permettono di personalizzare la ruota in abbinamento alla colorazione della moto.
MOZZO
I mozzi sono ottenuti da un forgiato di lega d’Alluminio di classe 7000. Il grezzo forgiato ha una geometria molto vicina a quella del pezzo finito e questo consente di distribuire al meglio le fibre del materiale, garantendo un’ottima resistenza alle sollecitazioni. La fase finale prevede la lavorazione di finitura alle macchine CNC.
CARRIER DISCO
Le ruote Kineo permettono l’utilizzo dell’impianto frenante originale; una serie di due carrier porta disco per il mozzo ruota anteriore e di un carrier porta disco per il mozzo ruota posteriore consentono un agevole montaggio dei dischi freno originali senza che si renda necessario eseguire altre modifiche alla ruota. Anche i sensori del sistema ABS, quando installato, possono essere montati come in origine.
PARASTRAPPI
Le ruote Kineo della serie Maxi 17 e Big Enduro sono dotate, quando previsto dal modello, di uno specifico parastrappi completamente esterno al mozzo ruota posteriore e quindi indipendente dalla ruota. Questo elemento è dotato di un doppio cuscinetto per il sostegno del carico radiale provocato dal tirocatena: così alla ruota possono bastare due soli cuscinetti a tutto vantaggio della scorrevolezza. A smorzare le sollecitazioni della catena provvedono ben otto silent-block. Il parastrappi Kineo richiede l’installazione della specifica corona Kineo disponibile nelle misure 520, 525, 530.
CORONA
Nei modelli con trasmissione a catena, la corona Kineo è realizzata in lega 7075T6, anodizzata dura a 40 micron.
Corone per ruote serie Big Enduro: misura 520 da 38 a 48 denti.
Corone per ruote serie Maxi 17: misura 520 da 38 a 48 denti, misura 525 da 38 a 48 denti, misura 530 da 43 a 45 denti.
CINGHIA DENTATA
Le ruote dedicate alle moto tipo HD o comunque dotate di trasmissione a cinghia, hanno un mozzo tangenziale-stellare.
È prevista la vendita di ruote universali costruite per essere applicate su qualsiasi moto dotate di trasmissione finale di questo tipo. Per poter essere utilizzate, queste ruote dovranno essere completate con i carrier porta disco, il carrier puleggia e i distanziali esterni dedicati a questo tipo di applicazione.
COLORI
COLORI STANDARD
Nero Lucido verniciato K
Nero Opaco verniciato C
Grigio Opaco verniciato Y
Bianco Opaco verniciato W
Silver Lucido V
Oro Opaco
COLORI OPZIONALI
fornibili su richiesta, previa verifica di fattibilità e sulla base dell’accettazione di un’offerta specifica. Indicare, possibilmente, un codice RAL o fornire un campione.
MOZZI, COLORI STANDARD
Nero Opaco anodizzato C
Nero Lucido anodizzato K
Silver Opaco anodizzato S
Silver Lucido V
MOZZI, COLORI OPZIONALI
Rosso Lucido anodizzato R
Blu Lucido anodizzato B
Verde Lucido anodizzato N
Oro Lucido anodizzato G
Magnesio Lucido anodizzato M
Titanio Lucido anodizzato T
Arancio Lucido anodizzato O
I colori opzionali sono fornibili con un sovrapprezzo
NIPPLO, COLORI STANDARD
Nero Lucido anodizzato K
Silver Lucido anodizzato S
Titanio Lucido anodizzato T
Rosso Lucido anodizzato R
Blu Lucido anodizzato B
Verde Lucido anodizzato N
Oro Lucido anodizzato G
Arancio Lucido anodizzato O
I nippli non possono essere forniti in colori diversi da quelli indicati.
RAGGIO, COLORI STANDARD
Silver galvanizzato S
RAGGIO, COLORI OPZIONALI
Nero galvanizzato K
Nero/Silver galvanizzato alternato A
I raggi di colore opzionale sono fornibili con un sovrapprezzo
VALVOLA TUBELESS STANDARD
Valvola tubeless in lega leggera diritta Silver
VALVOLE TUBELESS OPZIONALI
Valvola tubeless in lega leggera 90° Silver
Valvola tubeless in lega leggera 90° Nero
Le valvole a 90° opzionali sono fornibili con un sovrapprezzo.
KINEO 'TAILOR‐MADE'
Le ruote KINEO sono concepite per poter essere applicate a qualsiasi tipo di motocicletta. Per i modelli non indicati nel listino, si potrà valutare la fattibilità dell’applicazione e fornire una quotazione dedicata. KINEO è un prodotto interamente fatto in Italia e protetto da un brevetto internazionale di proprietà In‐Motion
Shining sarai mica l agente kineo x toscana ed emilia..?
Ha ha ha
Shining sarai mica l agente kineo x toscana ed emilia..?
Ha ha ha
No, però li ho avuti e, come detto da Messi@, la differenza si sente, eccome (costano cari, quello è vero, però son fatti veramente con materiali di prima qualità)
Per quel che può servire, vi consiglio, se interessati, di prenderli da Ghezzi&Brian (dal produttore non vendono ai privati), parlate con Bruno Saturno (Brian) b.saturno@promo.it e gli dite che avete avuto il loro nominativo da me (alessandro dolfi, quello che per primo li ha montati sulla Triumph scrambler cinque anni fa; hanno anche le foto della mia moto sul loro sito). Magari un centinaio d'euro ve li scontano. Non è granché, ma meglio che niente...
maumau65
08/08/2017, 09:23
No, però li ho avuti e, come detto da Messi@, la differenza si sente, eccome (costano cari, quello è vero, però son fatti veramente con materiali di prima qualità)
Per quel che può servire, vi consiglio, se interessati, di prenderli da Ghezzi&Brian (dal produttore non vendono ai privati), parlate con Bruno Saturno (Brian) b.saturno@promo.it e gli dite che avete avuto il loro nominativo da me (alessandro dolfi, quello che per primo li ha montati sulla Triumph scrambler cinque anni fa; hanno anche le foto della mia moto sul loro sito). Magari un centinaio d'euro ve li scontano. Non è granché, ma meglio che niente...
Decisanente meglio che niente!
Caz monterei pure questi..ma ora nel porcellino sto mettendo le monetine per i mass hot rod..ommmmmm....
brus_colino
10/08/2017, 09:06
No, però li ho avuti e, come detto da Messi@, la differenza si sente, eccome (costano cari, quello è vero, però son fatti veramente con materiali di prima qualità)
Per quel che può servire, vi consiglio, se interessati, di prenderli da Ghezzi&Brian (dal produttore non vendono ai privati), parlate con Bruno Saturno (Brian) b.saturno@promo.it e gli dite che avete avuto il loro nominativo da me (alessandro dolfi, quello che per primo li ha montati sulla Triumph scrambler cinque anni fa; hanno anche le foto della mia moto sul loro sito). Magari un centinaio d'euro ve li scontano. Non è granché, ma meglio che niente...
Che ne pensate di un bel GDA???
Che ne pensate di un bel GDA???
Magari!!!!
Sergio72
10/08/2017, 12:41
per prima cosa , farei una scelta puramente estetica.
Perchè in fondo , le nostre moto le abbiamo comprate per l' estetica , sennò avremmo sotto le chiappe tutte moto giappo , tetesken o rosse italiane.
La thruxton è una moto modern , con un richiamo classic.
Per me stanno molto meglio i Kineo , a prescindere da prezzo e prestazioni .
L' esatto opposto se parliamo della T100 , che chiama meglio gli Alpina
Sul fatto spesso ricorrente per cui gli Alpina sono made in Cina ... dissento . Il cerchio ( la parte del canale ) è prodotto in cina , ma poi anche lì dipende da chi è che segue il lavoro . Conosco mega aziende di grande precisione che comunque hanno parti prodotte in oriente , ed i lavori vengono seguiti da un responsabile di reparto italiano.
il cerchio viene poi assemblato in Italia . Ed anche qui si può aprire un mondo , perchè gli italiani sanno lavorare sia bene che da culo .
Le tolleranze dei Kineo mi risulta siano più ristrette di quelle dei cerchi Alpina ( ma un cancello rimane un cancello , non una moto da pista ) 
A livello progettuale i Kineo sono dei capolavori , a livello di design , se messi su di una moto classicheggiante sono un calcio nei maroni .
e ritorna il discorso che la scelta , per me , deve essere prima di tutto estetica , in armonia con la moto e non fine e sè stessa , solo guardando il cerchio in mano .
per me 
Thruxton - Kineo
T100 - Alpina
Scrambler ... dipende da come la si vuol tirare fuori nel proprio progetto 
Entrambi comunque sono cerchi in alluminio , tubeless , per cui penso non si caschi poi così male , qualunque sia la scelta :oook:
L'unica pecca di kineo è il posteriore non omologato :dry:
perché non omologato? mi risulta abbiano il 5"x17
Come detto da messi@ e Shining la differenza si sente tantissimo. E anche sulla mia scrambler stanno benissimo. Kineo tutta la vita...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170810/a1b5d9c1d8e7b189c0c6bac44b0e3a73.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170810/d8c2b9372366dc20bd5d617a97ccfcb4.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Come detto da @messi@ (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=37864) e @Shining (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=20087) la differenza si sente tantissimo. E anche sulla mia scrambler stanno benissimo. Kineo tutta la vita...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170810/a1b5d9c1d8e7b189c0c6bac44b0e3a73.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170810/d8c2b9372366dc20bd5d617a97ccfcb4.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
poi vedi anche quei dischi flottanti e pinze Discacciati e non puoi non mettere un Mi Piace grosso quanto una casa! Complimenti
perché non omologato? mi risulta abbiano il 5"x17
Non hanno misura omologata per MC 865
Non hanno misura omologata per MC 865Il canale è mezzo pollice più largo. Però le gomme a misura omologata montano benissimo. Io ho su delle tourance in misure omologate
Ciao
Alex
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Il canale è mezzo pollice più largo. Però le gomme a misura omologata montano benissimo. Io ho su delle tourance in misure omologate
Ciao
Alex
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Esatto 3,75 contro il 3,50. Io monto le tck 70 omologatissime
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
Sergio72
11/08/2017, 13:48
ben venga che la differenza dinamica si senta tantissimo.
Purtroppo ( per me , ovvio ) anche la differenza estetica si vede tantissimo 
Boh , più li vedo e meno me ne convinco
perfetti sulle Bmw NineT e sulle Thruxton , non male sulle Bonneville Black , ma sulle Scrambler  , T120 e  T100 .. rimango con molti molti dubbi 
La Tramontana per me rimane una delle Scrambler meglio riuscite . Bellissima . Con i Kineo sarebbe rovinata
236723
De gustibus
ben venga che la differenza dinamica si senta tantissimo.
Purtroppo ( per me , ovvio ) anche la differenza estetica si vede tantissimo 
Boh , più li vedo e meno me ne convinco
perfetti sulle Bmw NineT e sulle Thruxton , non male sulle Bonneville Black , ma sulle Scrambler  , T120 e  T100 .. rimango con molti molti dubbi 
La Tramontana per me rimane una delle Scrambler meglio riuscite . Bellissima . Con i Kineo sarebbe rovinata
236723
De gustibus
Bella la Tramontana, ma vorrei far notare che anche questa non è che sia il massimo del classico, con quella forcella USD lì; senza contare il fatto che per farla più alta sono stati saldati nuovi attacchi degli ammortizzatori, rendendola (almeno in Italia) fuorilegge. E poi, come dico sempre, troppo facile far vedere moto senza frecce, senza specchietti e senza targa; così son belle (quasi) tutte
maumau65
11/08/2017, 18:46
Che ne pensate di un bel GDA???
Quanto si risparmia secondo voi?
Bella la Tramontana, ma vorrei far notare che anche questa non è che sia il massimo del classico, con quella forcella USD lì; senza contare il fatto che per farla più alta sono stati saldati nuovi attacchi degli ammortizzatori, rendendola (almeno in Italia) fuorilegge. E poi, come dico sempre, troppo facile far vedere moto senza frecce, senza specchietti e senza targa; così son belle (quasi) tutte
Quoto e aggiungo, fare la moto figa segando il telaio son capaci tutti!
Parlo delle classiche.... con le altre lo sempre fatto hahahahaha
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... Boh , più li vedo e meno me ne convinco
perfetti sulle Bmw NineT e sulle Thruxton , non male sulle Bonneville Black , ma sulle Scrambler  , T120 e  T100 .. rimango con molti molti dubbi... 
236723
De gustibus
E su thruxton 900? Come li vedete? 
Non mi dispiacerebbe montare un bel paio di kineo....
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Quoto e aggiungo, fare la moto figa segando il telaio son capaci tutti!
Parlo delle classiche....
Noooo! Mai (IMHO ovviamente) segare il telaio! Ogni volta che vedo uno di quegli scempi che fanno sulle vecchie BMW R80 (e simili) mi sento male. Idem per le nostre.
La moto più fica? Quella che ti fai come piace a te senza scimmiottare nessuno. Non importa che abbia telaio segato, soluzioni estreme o milioni di like sui social. Basta che quando apri il box sorridi e quando la guidi sei felice... tutto questo rispettando ovviamente le idee altrui ma magari non condividendole in toto.
La mia, qui nella foto, non è una special, non è "figa" ma è esattamente come la volevo. Se la guardo mi fa impazzire, se la guido mi da enorme soddisfazione [emoji173] ... insomma ... è la mia moto [emoji7]
Sempre perché il mondo è bello perché ognuno di noi ha le sue idee e i suoi gusti :-)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170812/89587e0818add8971aa9959dca11d5fa.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170812/01d0f0c7a8f31c09cd671b31853d6836.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Noooo! Mai (IMHO ovviamente) segare il telaio! Ogni volta che vedo uno di quegli scempi che fanno sulle vecchie BMW R80 (e simili) mi sento male. Idem per le nostre.
La moto più fica? Quella che ti fai come piace a te senza scimmiottare nessuno. Non importa che abbia telaio segato, soluzioni estreme o milioni di like sui social. Basta che quando apri il box sorridi e quando la guidi sei felice... tutto questo rispettando ovviamente le idee altrui ma magari non condividendole in toto.
La mia, qui nella foto, non è una special, non è "figa" ma è esattamente come la volevo. Se la guardo mi fa impazzire, se la guido mi da enorme soddisfazione [emoji173] ... insomma ... è la mia moto [emoji7]
Sempre perché il mondo è bello perché ognuno di noi ha le sue idee e i suoi gusti :-)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170812/89587e0818add8971aa9959dca11d5fa.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170812/01d0f0c7a8f31c09cd671b31853d6836.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkTi quoto alla grande [emoji1] 
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sergio72
12/08/2017, 16:34
E su thruxton 900? Come li vedete? 
Non mi dispiacerebbe montare un bel paio di kineo....
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
sulla Thruxton per me i kineo sono fantastici :oook::w00t:
brus_colino
12/08/2017, 19:32
Allora famo?
maumau65
15/08/2017, 12:06
Ma....kineo è  tutta (tutta) produzione italiana italiana? E quanta cina c è negli alpina?
Avete fonti CERTE a riguardo?
Bruno Saturno mi ha mandato offerta...sono proprio in clima da super spippolo! Una domanda: posso usare gli stessi pneumatici che ho in dotazione con la Thruxton R togliendo solo la camera d'aria?
adesso tocca scegliere...meglio forse quelli con cerchio nero e raggi neri...allego anche foto mia piccola
Angelik57
15/08/2017, 15:46
Una domanda: posso usare gli stessi pneumatici che ho in dotazione con la Thruxton R togliendo solo la camera d'aria?
Se sui medesimi c'è la dicitura TL o tubeless certo che si (al 99% ci sarà scritto TL....) .
Bruno Saturno mi ha mandato offerta...sono proprio in clima da super spippolo! Una domanda: posso usare gli stessi pneumatici che ho in dotazione con la Thruxton R togliendo solo la camera d'aria?
adesso tocca scegliere...meglio forse quelli con cerchio nero e raggi neri...allego anche foto mia piccola
Devi vedere se le gimme sono tubeless o no
Per il colore......[emoji1303]
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
brus_colino
15/08/2017, 17:00
Bruno Saturno mi ha mandato offerta...sono proprio in clima da super spippolo! Una domanda: posso usare gli stessi pneumatici che ho in dotazione con la Thruxton R togliendo solo la camera d'aria?
adesso tocca scegliere...meglio forse quelli con cerchio nero e raggi neri...allego anche foto mia piccola
E che offerta ti ha fatto..una di quelle che non puoi rifiutare..?!
maumau65
15/08/2017, 17:24
Bruno Saturno mi ha mandato offerta...sono proprio in clima da super spippolo! Una domanda: posso usare gli stessi pneumatici che ho in dotazione con la Thruxton R togliendo solo la camera d'aria?
adesso tocca scegliere...meglio forse quelli con cerchio nero e raggi neri...allego anche foto mia piccola
sulla thruxton stan proprio bene..
Bruno Saturno mi ha mandato offerta...sono proprio in clima da super spippolo! Una domanda: posso usare gli stessi pneumatici che ho in dotazione con la Thruxton R togliendo solo la camera d'aria?
adesso tocca scegliere...meglio forse quelli con cerchio nero e raggi neri...allego anche foto mia piccola
Fammi sapere (anche in mp) se l'offerta che ti ha fatto è di quelle che non si possono rifiutare, o se hai ancora qualche margine di trattativa
Che ne pensate di un bel GDA???Non male come idea
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Bruno Saturno (ghezzi-brian) è bravo, cortese e puntuale. Io mi sono trovato bene con loro sia come prezzi (più bassi di altri rivenditori) che come servizio. È quando arriva lo scatolone godi [emoji38][emoji38][emoji38]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Bruno Saturno (ghezzi-brian) è bravo, cortese e puntuale. Io mi sono trovato bene con loro sia come prezzi (più bassi di altri rivenditori) che come servizio. È quando arriva lo scatolone godi [emoji38][emoji38][emoji38]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Li ho ancora...(gli scatoloni)ad imperitura memoria
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
maumau65
21/08/2017, 17:29
ma si puo sapere sta offerta che ti han fatto i ghezzi o no?????????????
minkia che suspance...
Se può servire ho ancora il video che mi hai spedito mentre li spacchettavi [emoji23] [emoji23] [emoji23] 
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
maumau65
22/08/2017, 11:32
2420€
Mortacci....
Sto con gli alpina :wacko:
IMHO kineo sono decisamente meglio di Alpina da tutti i punti di vista
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Mortacci....
Sto con gli alpina :wacko:
Cambiare i cerchi di serie per degli Alpina, a mio modestissimo parere, non ha molto senso. Non ci spenderei €1. Mentre i Kineo sono proprio un'altra cosa.
I miei primi Kineo li ho messi sulla Scramber (2007 carbs, forcelle e ammortizzatori Ohlins, quindi già una ciclistica rivista) e, nonostante li abbia presi soprattutto per una questione di "libidine totale", mi hanno cambiato la moto.
Dopo un anno infatti li ho messi anche sulla Thunderbird Sport e ne ho apprezzato i benefici anche lì.
Onestamente non pensavo che una moto potesse guadagnare così tanto in guidabilità.
Poi, ripeto, questo è il mio parere.
Cambiare i cerchi di serie per degli Alpina, a mio modestissimo parere, non ha molto senso. Non ci spenderei €1. Mentre i Kineo sono proprio un'altra cosa.
I miei primi Kineo li ho messi sulla Scramber (2007 carbs, forcelle e ammortizzatori Ohlins, quindi già una ciclistica rivista) e, nonostante li abbia presi soprattutto per una questione di "libidine totale", mi hanno cambiato la moto.
Dopo un anno infatti li ho messi anche sulla Thunderbird Sport e ne ho apprezzato i benefici anche lì.
Onestamente non pensavo che una moto potesse guadagnare così tanto in guidabilità.
Poi, ripeto, questo è il mio parere.
non solo il tuo....
maumau65
25/08/2017, 09:34
le questioni sono tante
soldi, estetica, ecc ecc
ma....si è poi saputo quanto costino realmente anche le altre alternative??
brus_colino
25/08/2017, 11:45
le questioni sono tante
soldi, estetica, ecc ecc
ma....si è poi saputo quanto costino realmente anche le altre alternative??
Alpina 1500
Borranni 2000
Kineo 2400
A voi la scelta..
Cambiare i cerchi di serie per degli Alpina, a mio modestissimo parere, non ha molto senso. Non ci spenderei €1. Mentre i Kineo sono proprio un'altra cosa.
I miei primi Kineo li ho messi sulla Scramber (2007 carbs, forcelle e ammortizzatori Ohlins, quindi già una ciclistica rivista) e, nonostante li abbia presi soprattutto per una questione di "libidine totale", mi hanno cambiato la moto.
Dopo un anno infatti li ho messi anche sulla Thunderbird Sport e ne ho apprezzato i benefici anche lì.
Onestamente non pensavo che una moto potesse guadagnare così tanto in guidabilità.
Poi, ripeto, questo è il mio parere.
rispetto il tuo parere, ma ti posso assicurare che oltre ai vantaggi di sicurezza, peso ed estetica, anche con gli Alpina la guidabilità della moto ne guadagna non poco  imho
Alpina 1500
Borranni 2000
Kineo 2400
A voi la scelta..Borrani sono tubeless?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Borrani sono tubeless?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Borrani (ora distribuiti da Alpina) sono tubeless
http://www.ruoteborrani.com/it/ruote-a-raggi-per-motocicli/moderne/pdf/M-Ray.6_M-ray.9_IT.pdf
doccerri
26/08/2017, 09:45
Cambiare i cerchi di serie per degli Alpina, a mio modestissimo parere, non ha molto senso. Non ci spenderei €1. Mentre i Kineo sono proprio un'altra cosa.
I miei primi Kineo li ho messi sulla Scramber (2007 carbs, forcelle e ammortizzatori Ohlins, quindi già una ciclistica rivista) e, nonostante li abbia presi soprattutto per una questione di "libidine totale", mi hanno cambiato la moto.
Dopo un anno infatti li ho messi anche sulla Thunderbird Sport e ne ho apprezzato i benefici anche lì.
Onestamente non pensavo che una moto potesse guadagnare così tanto in guidabilità.
Poi, ripeto, questo è il mio parere.
Al di là del fatto che tu monti i cerchi Kineo (e che chi ti ha realizzato la moto, e la usa come showbike per farsi pubblicità, quelli vende...) per quale motivo non avrebbero senso i cerchi Alpina? Perché farebbero così schifo da non spenderci nemmeno 1 €?
Il beneficio, in termini di guidabilità, tra i cerchi in ferro originali ed i cerchi in alluminio (tubless e non...) dipende dal minor peso: 1 kg risparmiato su masse non sospese ed in rotazione (come sono appunto le ruote) porta un beneficio assolutamente superiore rispetto allo stesso peso (assolutamente trascurabile) risparmiato su altre parti della moto. QUESTO INDIPENDENTEMENTE CHE SIANO KINEO, ALPINA, O QUALSIASI CERCHIO IN ALLUMINIO!
- meno inerzia nell'inclinazione della moto e nei cambi di direzione
- miglior frenata
- le sospensioni lavorano meglio
La differenza in termini di peso tra Kineo ed Alpina non è invero così marcata come ho letto: quelle differenze così elevate erano ottenute misurando la ruota completa Kineo (cerchio raggi e mozzo) con il cerchio Alpina con il mozzo di serie (con Alpina non sei costretto ad acquistare anche il mozzo - più leggero - ma puoi anche utilizzare quello originale). Rimane un piccolo vantaggio in termini di peso (che un po' si avverte, per quanto detto sopra): ognuno libero di decidere quanto sia per lui importante e fondamentale su questo genere di moto.
Piuttosto, leggo che non si può avere il canale posteriore della misura ottimale per montare il pneumatico da 130 (che è la misura da libretto)... e questo meriterebbe una qualche riflessione...
Sull'estetica non mi pronuncio, è una questione personale (anche se qui leggo in molti darlo come valore assoluto): a me i Kineo piacciono molto, ma su un altro genere di moto. Sulle MC continuo a pensare che non centrino molto... ma ripeto: questo è solo il mio gusto. Tanto che sulla mia Griso ci sto facendo un pensierino...
Sulla panzanata che i cerchi Alpina siano fatti in Cina, poi... avete mai fatto caso che quando si vuole denigrare un prodotto con pochi argomenti si dice sempre "sono fatti in Cina"? A parte il fatto che rimane tutto da dimostrare che, in certi settori, il made in Italy sia per forza di cose meglio di una produzione cinese: non sempre parliamo di pomodori e mozzarella...
Con il tubless, oltre al risparmio di peso del cerchio in alluminio, si risparmia anche il peso delle camere d'aria (se non ricordo male nell'ordine di 2/3 kg...). Inoltre, il vantaggio risiede riguarda un'eventuale foratura: il tubless provoca una perdita di pressione generalmente lenta, cosa che non accade con la camera d'aria.
Una soluzione economica ed alternativa può anche essere quella far di resinare il canale del cerchio originale... con circa 200 € ve la cavate. Ovviamente, anche il risultato è più modesto.
Sostanzialmente: delle differenze, tra i vari prodotti e soluzioni, ci sono. Così come molto differenti sono anche i relativi prezzi.
Ad ognuno dare il peso che preferisce ai vari aspetti...
Al di là del fatto che tu monti i cerchi Kineo (e che chi ti ha realizzato la moto, e la usa come showbike per farsi pubblicità, quelli vende...) per quale motivo non avrebbero senso i cerchi Alpina? Perché farebbero così schifo da non spenderci nemmeno 1 €?
Il beneficio, in termini di guidabilità, tra i cerchi in ferro originali ed i cerchi in alluminio (tubless e non...) dipende dal minor peso: 1 kg risparmiato su masse non sospese ed in rotazione (come sono appunto le ruote) porta un beneficio assolutamente superiore rispetto allo stesso peso (assolutamente trascurabile) risparmiato su altre parti della moto. QUESTO INDIPENDENTEMENTE CHE SIANO KINEO, ALPINA, O QUALSIASI CERCHIO IN ALLUMINIO!
- meno inerzia nell'inclinazione della moto e nei cambi di direzione
- miglior frenata
- le sospensioni lavorano meglio
La differenza in termini di peso tra Kineo ed Alpina non è invero così marcata come ho letto: quelle differenze così elevate erano ottenute misurando la ruota completa Kineo (cerchio raggi e mozzo) con il cerchio Alpina con il mozzo di serie (con Alpina non sei costretto ad acquistare anche il mozzo - più leggero - ma puoi anche utilizzare quello originale). Rimane un piccolo vantaggio in termini di peso (che un po' si avverte, per quanto detto sopra): ognuno libero di decidere quanto sia per lui importante e fondamentale su questo genere di moto.
Piuttosto, leggo che non si può avere il canale posteriore della misura ottimale per montare il pneumatico da 130 (che è la misura da libretto)... e questo meriterebbe una qualche riflessione...
Sull'estetica non mi pronuncio, è una questione personale (anche se qui leggo in molti darlo come valore assoluto): a me i Kineo piacciono molto, ma su un altro genere di moto. Sulle MC continuo a pensare che non centrino molto... ma ripeto: questo è solo il mio gusto. Tanto che sulla mia Griso ci sto facendo un pensierino...
Sulla panzanata che i cerchi Alpina siano fatti in Cina, poi... avete mai fatto caso che quando si vuole denigrare un prodotto con pochi argomenti si dice sempre "sono fatti in Cina"? A parte il fatto che rimane tutto da dimostrare che, in certi settori, il made in Italy sia per forza di cose meglio di una produzione cinese: non sempre parliamo di pomodori e mozzarella...
Con il tubless, oltre al risparmio di peso del cerchio in alluminio, si risparmia anche il peso delle camere d'aria (se non ricordo male nell'ordine di 2/3 kg...). Inoltre, il vantaggio risiede riguarda un'eventuale foratura: il tubless provoca una perdita di pressione generalmente lenta, cosa che non accade con la camera d'aria.
Una soluzione economica ed alternativa può anche essere quella far di resinare il canale del cerchio originale... con circa 200 € ve la cavate. Ovviamente, anche il risultato è più modesto.
Sostanzialmente: delle differenze, tra i vari prodotti e soluzioni, ci sono. Così come molto differenti sono anche i relativi prezzi.
Ad ognuno dare il peso che preferisce ai vari aspetti...
Dai Doc, (colgo l'occasione per salutarti) se mi equipari gli Alpina ai Kineo, come miglioramento a livello dinamico nel comportamento della moto, mi vien da pensare che tu non abbia mai provato una bonneville/scrambler con i Kineo.
Sull'estetica non entro nel merito (è sempre soggettivo) né sul prezzo che uno è disposto a spendere per due cerchi
Per quanto riguarda il canale, un canale da 3,75 con i metzeler tourance da 130 sulla mia ci andava alla perfezione (da 3,50 a 3,75 nemmeno ti accorgi della differenza)
doccerri
27/08/2017, 09:45
Dai Doc, (colgo l'occasione per salutarti) se mi equipari gli Alpina ai Kineo, come miglioramento a livello dinamico nel comportamento della moto, mi vien da pensare che tu non abbia mai provato una bonneville/scrambler con i Kineo.
Sull'estetica non entro nel merito (è sempre soggettivo) né sul prezzo che uno è disposto a spendere per due cerchi
Per quanto riguarda il canale, un canale da 3,75 con i metzeler tourance da 130 sulla mia ci andava alla perfezione (da 3,50 a 3,75 nemmeno ti accorgi della differenza)
Ciao Caro, è un piacere risentirti.
Nel merito: sono convinto che i Kineo siano ottimi. Non lo metto in dubbio. Però si raffrontano sempre i Kineo dopo i cerchi di serie: certo che vinci facile! Se avessi montato gli Alpina (dopo i cerchi di serie) saresti stato entusiasta del miglioramento. E saresti stato soddisfatto anche se avessi montato dei semplici canali in alluminio con camere d'aria! Un netto miglioramento lo avresti notato subito!
L'ho scritto anche sopra: anche un solo kg risparmiato sui cerchi si sente (e di kg se ne risparmiano molti). Ma ne risparmi tanti anche con Alpina.
Che poi siano per certi aspetti "migliori", non lo metto in discussione. Ed infatti costano poco meno del doppio...
Quando però vedo fare confronti impietosi tra Kineo ed Alpina, senza che nessuno abbia avuto modo di provarli entrambi, rimango un poco perplesso... Quando poi uno che parla come Jerry Calà butta merda...
maumau65
27/08/2017, 15:12
adesso mi becco dei vaffa....
ma stiamo parlando di modern classic o di moto da pista......??
credo che ognuno spenda i suoi soldi come crede, ma... cercare di far andare una bonneville come una yamaha non lo trovate un tantino ridicolo....?
cerchi tubeless=sicurezza, nella mia testa. poi se sono anche belli tanto tanto meglio
attendo i vaffa :ph34r:
adesso mi becco dei vaffa....
ma stiamo parlando di modern classic o di moto da pista......??
credo che ognuno spenda i suoi soldi come crede, ma... cercare di far andare una bonneville come una yamaha non lo trovate un tantino ridicolo....?
cerchi tubeless=sicurezza, nella mia testa. poi se sono anche belli tanto tanto meglio
attendo i vaffa :ph34r:Siamo in due [emoji1] 
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Hannibal
27/08/2017, 15:34
Io di Kg ne ho ...persi 2.4 solo facendo Bartubeless, e gia' pur avendo cerchi, a detta del boss di Bartubeless,
 tra i migliori in commercio (Excel),
ho sentito una notevole differenza di guida e maneggevolezza, 
immagino quindi che sia Alpina che Kineo, in alternativa a cerchi di ferro con camera, direbbero la loro...
[QUOTE=doccerri;7365717]Ciao Caro, è un piacere risentirti.
L'ho scritto anche sopra: anche un solo kg risparmiato sui cerchi si sente (e di kg se ne risparmiano molti). Ma ne risparmi tanti anche con Alpina.
C/QUOTE]
+ bartubeless e - carboidrati e ne risparmi tanti di kg....
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
A parte gli scherzi io sono passato dal cerchio scrambler al cerchio scrambler bartubelessizzato e di differenza non ne ho sentita tantissima (1,4kg di camere d'aria sgonfie pesate). Passando invece ai kineo come ho scritto, alla prima curva ho sentito proprio la moto andare giù in maniera impressionante. E anche nelle manovre da fermo avverti già la differenza
Non ho dati soggettivi sugli alpina quindi nn posso esprimermi
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
doccerri
27/08/2017, 18:36
adesso mi becco dei vaffa....
ma stiamo parlando di modern classic o di moto da pista......??
credo che ognuno spenda i suoi soldi come crede, ma... cercare di far andare una bonneville come una yamaha non lo trovate un tantino ridicolo....?
cerchi tubeless=sicurezza, nella mia testa. poi se sono anche belli tanto tanto meglio
attendo i vaffa :ph34r:
Ridicolo? no, non credo... per certi aspetti potrebbe sembrare così... ma ognuno si diverte come crede: per qualcuno il gusto è far andare il più forte possibile una moto che nasce bolsa, anche se non sarà mai un purosangue, e considererebbero buttato ogni euro speso in colorazioni o modifiche estetiche... Ho imparato a rispettare e considerare l'idea di ciascuno, soprattutto quando si parla di motociclette, che hanno il solo scopo di darci piacere.
A voler ben guardare, la moto va benissimo anche con i cerchi, le sospensioni ed i freni di serie. L'incremento di sicurezza? è sempre relativo. Anche senza modificare nulla, è perfettamente sicura (almeno quanto possa essere sicura una motocicletta...).
+ bartubeless e - carboidrati e ne risparmi tanti di kg....
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
A parte gli scherzi io sono passato dal cerchio scrambler al cerchio scrambler bartubelessizzato e di differenza non ne ho sentita tantissima (1,4kg di camere d'aria sgonfie pesate). Passando invece ai kineo come ho scritto, alla prima curva ho sentito proprio la moto andare giù in maniera impressionante. E anche nelle manovre da fermo avverti già la differenza
Non ho dati soggettivi sugli alpina quindi nn posso esprimermi
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
;)
parmenione
10/05/2018, 13:49
246612
ci ho messo un po, ma alla fine li ho montati. manca ancora qualche piccolo dettaglio
dimenticavo: kineo
246612
ci ho messo un po, ma alla fine li ho montati. manca ancora qualche piccolo dettaglio
dimenticavo: kineoSpettacolare!!!!!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
246612
ci ho messo un po, ma alla fine li ho montati. manca ancora qualche piccolo dettaglio
dimenticavo: kineo
spettacolo....forse potevi osare con i "nippli" color oro ma così forse sono più rivendibili....
pitonci69
10/05/2018, 15:47
246618
Eccoci!
maumau65
10/05/2018, 16:54
azz son rimasto solo io senza????
azz son rimasto solo io senza????
Quando li misi sulla scrambler, tutti a dire "belli, sì, ma su una mc non ce li vedo proprio...", fra un po' saranno più quelle con i kineo che quelle con i cerchi di serie :biggrin3:
azz son rimasto solo io senza????
Siamo in due:dubbio:
Sergio72
10/05/2018, 20:22
Quando li misi sulla scrambler, tutti a dire "belli, sì, ma su una mc non ce li vedo proprio...", fra un po' saranno più quelle con i kineo che quelle con i cerchi di serie :biggrin3:
vero !
ma rimango fedele alla mia idea . 
Se una MC la si modifica con pezzi molto modern ( forche USD , pinze grandi , disco freno a margherita ) , i kineo ci stanno da dio . Se invece i kineo sono fini a loro stessi e non accompagnati anche da ( minimo ) le forche rovesciate ...
su di una T100 invece , i kineo , le forche USD o i dischi a margherita , per me non hanno motivo di esistere , perchè contrastano ( esteticamente ) nettamente con la tipologia di moto che si ha scelto .
maumau65
10/05/2018, 21:36
Quando li misi sulla scrambler, tutti a dire "belli, sì, ma su una mc non ce li vedo proprio...", fra un po' saranno più quelle con i kineo che quelle con i cerchi di serie :biggrin3:
Ed allora non li monto e vi frego tutti! Ha ha ha
vero !
ma rimango fedele alla mia idea . 
Se una MC la si modifica con pezzi molto modern ( forche USD , pinze grandi , disco freno a margherita ) , i kineo ci stanno da dio . Se invece i kineo sono fini a loro stessi e non accompagnati anche da ( minimo ) le forche rovesciate ...
su di una T100 invece , i kineo , le forche USD o i dischi a margherita , per me non hanno motivo di esistere , perchè contrastano ( esteticamente ) nettamente con la tipologia di moto che si ha scelto .
Ecmo mi toccano le forche....
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
parmenione
11/05/2018, 13:37
vero !
ma rimango fedele alla mia idea . 
Se una MC la si modifica con pezzi molto modern ( forche USD , pinze grandi , disco freno a margherita ) , i kineo ci stanno da dio . Se invece i kineo sono fini a loro stessi e non accompagnati anche da ( minimo ) le forche rovesciate ...
su di una T100 invece , i kineo , le forche USD o i dischi a margherita , per me non hanno motivo di esistere , perchè contrastano ( esteticamente ) nettamente con la tipologia di moto che si ha scelto .
vero infatti la truxthon almeno la R esce con steli rovesciati. e poi non tolleravo che anche sulla nuova serie ci fossero le camere d'aria
vero !
ma rimango fedele alla mia idea . 
Se una MC la si modifica con pezzi molto modern ( forche USD , pinze grandi , disco freno a margherita ) , i kineo ci stanno da dio . Se invece i kineo sono fini a loro stessi e non accompagnati anche da ( minimo ) le forche rovesciate ...
su di una T100 invece , i kineo , le forche USD o i dischi a margherita , per me non hanno motivo di esistere , perchè contrastano ( esteticamente ) nettamente con la tipologia di moto che si ha scelto .
Spero che almeno alla tua moto abbini un bel casco a scodella e pantaloni con sbuffo e galosce.....
Altrimenti non ha senso.... la parola “modern” davanti a Classic non è messa a caso hahahahahaha
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Siamo in due:dubbio:[emoji870]️ In tre
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Qualcuno a montato alpina sarei tentato per spendere meno.
Buffy-Porson
11/09/2018, 21:42
Ho montato gli Alpina (completi di mozzi) e me ne vanto..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180911/2830e0edb6a695330ac239b1a039f506.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
speedpent
12/09/2018, 07:41
in attesa dei kineo anche io :D
leon1775
12/09/2018, 09:18
a me sembra assurdo che una Trux R abbia le camere d'aria...con quello che se la fanno pagare.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.