Visualizza Versione Completa : Arai Qv-Pro vs. Shark Spartan
Ciao,
qualcuno di voi ha l' Arai QV-pro?
Dopo settimane di studio e prove sono arrivato a selezionare questo casco e lo shark Spartan, gli altri non mi calzano bene o mi risultano scomodi con gli occhiali.
Shark mi calza comunque bene, ha il vantaggio di essere parecchio più leggero, avere il visierino interno e costare molto meno.
Arai mi calza ancora meglio, veramente a pennello, penso sia anche più areato, la qualità e la sicurezza non si discutono (doppia omologazione e 5 stelle Sharp), ma mi lascia un po' perplesso il visierino esterno.
Qualcuno lo possiede e mi sa dire se in velocità vibra, risulta rumoroso o fa effetto "vela"?
Impressioni generali sul casco?
Nessuno ha questo casco?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
No e faccio veramente fatica a capire il senso di quel visierino esterno...
No e faccio veramente fatica a capire il senso di quel viaierino esterno...Il senso, secondo Arai, è quello di non indebolire la calotta inserendo elementi all'interno.
In effetti questo casco ha 5 stelle Sharp, così come AGV Veloce S, entrambi guarda caso senza visierino interno.
Non so se abbiano ragione o meno, ma sicuramente è difficile dargli torto...
Io credo che se non ci fosse qualche motivo, più o meno valido, non avrebbero optato per questa soluzione del visierino esterno, che sicuramente è vista con diffidenza dai potenziali acquirenti.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Motardaro
14/08/2017, 13:14
io prenderei l'arai (non cambierei mai...), ma metterei una visiera tradizionale, magari nera...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
marchino68
15/08/2017, 12:08
Hai valutato uno shoei con la visiera fotocromatica?
Hai valutato uno shoei con la visiera fotocromatica?Ne ho valutati tanti, ma tra capoccia ed occhiali ho ristretto la scelta a questi due.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
marchino68
16/08/2017, 05:56
Davvero ma la fa solo shoei la visiera fotocromatica?? ho letto qui sul forum che va molto bene
Davvero ma la fa solo shoei la visiera fotocromatica?? ho letto qui sul forum che va molto beneNon saprei, in effetti la visiera fotocromatica è una bella soluzione...
Ma non mi pare sia disponibile su Arai.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
TreValli
17/08/2017, 18:47
Boh.. Io lo Spartan ce l'ho e ne sono davvero molto soddisfatto. Di fatto il secondo shark dopo uno speed-r che dello spartan era il predecessore ed era già ottimo ma lo spartan è Meglio!
Purtroppo Arai non mi vanno di capoccia.. E neanche di Portafoglio eheh... Ciò non toglie che siano indubbiamente degli ottimi caschi
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
marchino68
17/08/2017, 20:22
Boh.. Io lo Spartan ce l'ho e ne sono davvero molto soddisfatto. Di fatto il secondo shark dopo uno speed-r che dello spartan era il predecessore ed era già ottimo ma lo spartan è Meglio!
Purtroppo Arai non mi vanno di capoccia.. E neanche di Portafoglio eheh... Ciò non toglie che siano indubbiamente degli ottimi caschi
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Anche io ho uno speed r mi trovo benissimo, per il prossimo sempre su shark :oook:
Io ho lo Speed r 2, ottimo, ma ho avuto qualche problemino con il meccanismo della visiera e soprattutto cerco un casco molto areato, mentre lo Speed r in questo, secondo me, non è eccezionale.
Certo che lo Spartan in versione Guintoli è bellissimo...
Approfitto di una buona occasione e mi farò il mio primo Arai penso, speriamo di non pentirmi del visierino.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Alla fine ho preso il QV Pro stint yellow approfittando di un bello sconto del 30% da Planet Sport.
Non ho avuto occasione di provare lo Shark Spartan purtroppo.
Il casco è molto ben areato, d'estate la differenza con lo shark Speed R2 è abissale. Ovviamente un casco così ben areato non può essere silenziosissimo.
Sia l'aria che entra dalle numerose prese d'aria che il rumore aerodinamico è avvertibile anche a bassa velocità.
La cosa buona è che il rumore non aumenta in modo proporzionale alla velocità, per cui a velocità autostradale si viaggia comunque bene senza un rumore eccessivo.
La calzata, per me, è semplicemente perfetta. Nessun punto di pressione.
Il peso rispetto allo Speed R2 è avvertibile, ma in testa risulta ben bilanciato e non fastidioso.
I meccanismi di estrazione di visiera e visierino non sono tra i più immediati (come nello Spartan), ma sono stati migliorati rispetto al passato e basta un occhiata veloce al libretto di istruzioni per fare velocemente e senza danni.
Il meccanismo di apertura e chiusura della visiera VAS va un po' capito (bisogna aprire la visiera verso l'esterno e non solo verso l'alto), ma una volta compreso non crea problemi nemmeno con guanti invernali.
La qualità degli interni e dei materiali è ovviamente ottima.
Veniamo al famigerato visierino.
In realtà è molto comodo e pratico da alzare ed abbassare, tanto che alla fine si tende ad usarlo di più rispetto al visierino interno perchè il movimento è naturale. Tenendo il viserino alzato anche a velocità autostradali io non ho avvertito turbolenze, scuotimenti o rumori areodinamici.
A velocità intermedie (80-90 km/h) si sente un leggero e sopportabilissimo fischio che poi però scompare (forse coperto dal rumore di fondo).
I vantaggi sono quelli dichiarati da Arai rispetto alla rigidità complessiva della calotta ed un utilizzo davvero pratico. Lo svantaggio è quello di non poter usare il viserino parasole con la visiera alzata. D'altra parte è anche vero che la ventilazione è talmente efficace da rendere questo difetto meno evidente.
Quindi tutto bene, mi pare un gran bel casco, l'unico problema che ho rilevato è che anche con tutte le prese ed estrattori chiusi si sente un giro d'aria all'altezza delle tempie (ma credo che possa essere una caratteristica influenzata da fattori individuali, quindi non generalizzabile).
Il casco è corredato di pinlock e sottogola. Quando non si usa il sottogola nella stagione estiva è presente un comodo spoilerino estraibile per deviare l'aria ed evitare turbolenze all'interno del casco.
Alla fine la cosa più importante, ovvero la sicurezza, non la posso valutare, ma le 5 stelle sharp e la doppia omologazione mi fanno pensare di avere tutte le garanzie possibili in questo senso.
238291
marchino68
22/09/2017, 05:57
E con gli occhiali come va?
E con gli occhiali come va?Ciao Marchino, bene anche gli occhiali, fai conto che io uso occhiali leggerissimi, senza montatura e non ho problemi.
Forse il mio vecchio Shark ha un "invito" un filo più ampio e veloce, ma si mettono e tolgono comodamente e una volta in marcia non ci sono movimenti strani o punti di contatto che interferiscano.
Alla fine, nei mesi più freddi forse userò ancora lo Shark che rimane più isolato dall'aria esterna. Ma d'estate ci soffrivo un po'.
Oggi ho ordinato da un venditore Inglese un QV Triple White ad un prezzo convenientissimo. L'offerta include la visiera Pro Shade System e la borsa Arai.
Ho visto che il QV (non PRO) non è presente sul mercato italiano, anzi dalle varie ricerche mi sembra che ci sia solo il Inghilterra.
La mia domanda è se qualcuno sa quali differenze ci sono tra il QV ed il QV PRO, a parte la Pro Shade System che avrò comunque.
Grazie a chi saprà darmi chiarimenti.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181119/e32411958e24bfcb3e1a319223f15318.jpg
thepen70
20/11/2018, 05:50
Oggi ho ordinato da un venditore Inglese un QV Triple White ad un prezzo convenientissimo. L'offerta include la visiera Pro Shade System e la borsa Arai.
Ho visto che il QV (non PRO) non è presente sul mercato italiano, anzi dalle varie ricerche mi sembra che ci sia solo il Inghilterra.
La mia domanda è se qualcuno sa quali differenze ci sono tra il QV ed il QV PRO, a parte la Pro Shade System che avrò comunque.
Grazie a chi saprà darmi chiarimenti.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181119/e32411958e24bfcb3e1a319223f15318.jpg
Puoi mettere il link del venditore? interessa anche a me...
Puoi mettere il link del venditore? interessa anche a me...https://m.ebay.it/itm/Casco-moto-Arai-QV-Triple-White-Visiera-gratuita-del-valore-di-69-99-/332723458399?ul_ref=http%3A%2F%2Frover.ebay.com%2Frover%2F1%2F724-53478-19255-0%2F1%3Fff3%3D4%26pub%3D5574635388%26toolid%3D10001%26campid%3D5337770569%26customid%3DX4xfe08Q6Z-h-GwAL7OtsA%26mpre%3Dhttp%253A%252F%252Fwww.ebay.it%252Fitm%252FCasco-moto-Arai-QV-Triple-White-Visiera-gratuita-del-valore-di-69-99-%252F332723458399%253Fvar%253D%26srcrot%3D724-53478-19255-0%26rvr_id%3D1746904698857%26rvr_ts%3D2b2544c01670ada5a654f972ffe89f76&_mwBanner=1&_rdt=1&ul_noapp=true
Con piacere.[emoji106]
thepen70
20/11/2018, 06:58
Bellissimo casco e ottimo prezzo, l'unico dubbio che ho è se un casco omologato in inghilterra si possa usare in italia, arai sconsiglia questa pratica e se cosi fosse la garanzia è invalidata (sito arai), ho trovato questo articolo ma parla di caschi extra cee ma non è ben chiaro se i vari caschi si possano usare nei vari paesi.
Ovvio che se dal'italia vado in francia col mio casco lo stesso è omologato, quindi sono un po'confuso...
https://www.insella.it/blog/omologazione-caschi
gixxer73
20/11/2018, 08:50
Già preso un casco Arai dal regno Unito,nessun problema,ha l'omologazione E11..[emoji6]
Oggi ho ordinato da un venditore Inglese un QV Triple White ad un prezzo convenientissimo. L'offerta include la visiera Pro Shade System e la borsa Arai.
Ho visto che il QV (non PRO) non è presente sul mercato italiano, anzi dalle varie ricerche mi sembra che ci sia solo il Inghilterra.
La mia domanda è se qualcuno sa quali differenze ci sono tra il QV ed il QV PRO, a parte la Pro Shade System che avrò comunque.
Grazie a chi saprà darmi chiarimenti.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181119/e32411958e24bfcb3e1a319223f15318.jpgCredo che il QV pro abbia il nuovo meccanismo di apertura visiera denominato VAS ed una forma diversa della calotta ereditata dall RX7V, mi pare che anche le canalizzazioni dell'aria siano diverse, ma non ne sono certo.
Credo che il QV pro abbia il nuovo meccanismo di apertura visiera denominato VAS ed una forma diversa della calotta ereditata dall RX7V, mi pare che anche le canalizzazioni dell'aria siano diverse, ma non ne sono certo.Grazie Osva ma ho fatto ricerche che alla fine mi hanno chiarito che l'unica differenza è la visiera Pro Shade System.
In UK il QV lo danno come novità 2018, un QV Pro che costa qualcosa meno per chi non apprezza la soluzione Pro Shade System.
Casco arrivato in quattro giorni [emoji106].
Tutto conforme all'ordine, borsa molto bella.
Sono soddisfattissimo.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181123/81809e80c42466e475e7f0e65e01c1fb.jpg
gixxer73
23/11/2018, 15:38
Ottimo acquisto!
Alla fine, nei mesi più freddi forse userò ancora lo Shark che rimane più isolato dall'aria esterna. Ma d'estate ci soffrivo un po'.
Ciao Osva, in merito a questa tua affermazione:
- Oggi ho usato per la prima volta il QV.......CHE ARIA!!!
Anche con tutte le prese d'aria chiuse la visiera, e quindi il viso e gli occhi, sono esposti ad un soffio importante. La situazione, con la Speed, migliora abbassandosi sul serbatoio.
Puoi dirmi qualcosa in merito? Hai avuto modo di usare il tuo con moto Naked?
Per il resto, bel casco, molto comodo anche se abbastanza rumoroso.
Io ho anche uno X-LITE 802R Ultracarbon e uno SHOEI XR 1000, il più silenzioso dei tre risulta lo Shoei che è anche il più piccolo di calotta. 802R e QV sono più o meno equivalenti sia come rumorosità che come grandezza. Tutti e tre taglia M.
Il più "INVERNALE" è sicuramente lo X-LITE.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181202/d1d6173648bc4f9929f8382ff4c03268.jpg
Ciao Osva, in merito a questa tua affermazione:
- Oggi ho usato per la prima volta il QV.......CHE ARIA!!!
Anche con tutte le prese d'aria chiuse la visiera, e quindi il viso e gli occhi, sono esposti ad un soffio importante. La situazione, con la Speed, migliora abbassandosi sul serbatoio.
Puoi dirmi qualcosa in merito? Hai avuto modo di usare il tuo con moto Naked?
Per il resto, bel casco, molto comodo anche se abbastanza rumoroso.
Io ho anche uno X-LITE 802R Ultracarbon e uno SHOEI XR 1000, il più silenzioso dei tre risulta lo Shoei che è anche il più piccolo di calotta. 802R e QV sono più o meno equivalenti sia come rumorosità che come grandezza. Tutti e tre taglia M.
Il più "INVERNALE" è sicuramente lo X-LITE.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181202/d1d6173648bc4f9929f8382ff4c03268.jpg
Ciao Osva, in merito a questa tua affermazione:
- Oggi ho usato per la prima volta il QV.......CHE ARIA!!!
Anche con tutte le prese d'aria chiuse la visiera, e quindi il viso e gli occhi, sono esposti ad un soffio importante. La situazione, con la Speed, migliora abbassandosi sul serbatoio.
Puoi dirmi qualcosa in merito? Hai avuto modo di usare il tuo con moto Naked?
Per il resto, bel casco, molto comodo anche se abbastanza rumoroso.
II ho anche uno X-LITE 802R Ultracarbon e uno SHOEI XR 1000, il più silenzioso dei tre risulta lo Shoei che è anche il più piccolo di calotta. 802R e QV sono più o meno equivalenti sia come rumorosità che come grandezza. Tutti e tre taglia M.
Il più "INVERNALE" è sicuramente lo X-LITE.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181202/d1d6173648bc4f9929f8382ff4c03268.jpg
Eh, d'inverno ti confermo che è poco isolato dall'aria, tanto che nelle giornate più fredde uso ancora lo Shark. In compenso d'estate e in tutti gli altri aspetti è proprio un'altra vita.
Purtroppo con la MT ci ho fatto pochi km per ora quindi non posso darti riscontri attendibili. Adesso ho pure sospeso l'assicurazione...
Eh, d'inverno ti confermo che è poco isolato dall'aria, tanto che nelle giornate più fredde uso ancora lo Shark. In compenso d'estate e in tutti gli altri aspetti è proprio un'altra vita.
Purtroppo con la MT ci ho fatto pochi km per ora quindi non posso darti riscontri attendibili. Adesso ho pure sospeso l'assicurazione...Grazie, allora bisognerà usarlo con clima più mite di questa mattina.....[emoji4]
- Oggi ho usato per la prima volta il QV.......CHE ARIA!!!
Anche con tutte le prese d'aria chiuse la visiera, e quindi il viso e gli occhi, sono esposti ad un soffio importante. La situazione, con la Speed, migliora abbassandosi sul serbatoio.
Per il resto, bel casco, molto comodo anche se abbastanza rumoroso.
Io ho anche uno X-LITE 802R Ultracarbon e uno SHOEI XR 1000, il più silenzioso dei tre risulta lo Shoei che è anche il più piccolo di calotta. 802R e QV sono più o meno equivalenti sia come rumorosità che come grandezza. Tutti e tre taglia M.
Il più "INVERNALE" è sicuramente lo X-LITE.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181202/d1d6173648bc4f9929f8382ff4c03268.jpg
Non convinto che questo spiffero d'aria fosse normale, oggi ho rismontato la visiera Pro Shade System che avevo montato io appena arrivato il casco, sostituendo quella normale di serie sul QV, pensando ad un problema di registrazione. Il sistema di ancoraggio della visiera apparentemente non prevede registrazioni quindi ho rimontato il tutto. Ho notato che ad occhio la visiera sembrava più aderente alla calotta e le placchette laterali lasciavano uno spazio quasi nullo quindi ho pensato che la prima volta qualcosa non si fosse agganciato in maniera perfetta. Sono uscito a fare il pieno e lo spiffero negli occhi non c'è più. Mi sembrava troppo strano che un casco di questo livello presentasse questo fastidioso problema.
[emoji16]
Niente, stamattina sono uscito di nuovo col freddo, quando ho fatto il test andando a fare il pieno percorrendo circa otto chilometri erano le 14,30 e faceva caldo, lo spiffero si è ripresentato anche se di minore intensità. Ho notato che tenendo aperta la presa d'aria sulla mentoniera l'aria devia un pochino la traiettoria investendo un po' meno gli occhi, strano.....[emoji848].
Ho tolto il Pin lock e farò un altro test, magari non lo avevo centrato perfettamente e impediva la chiusura ermetica della visiera sulla guarnizione[emoji849]. Se non dovesse cambiare nulla farò un'ultima prova con la visiera di serie (senza Pro Shade System), dopodiché se nulla dovesse cambiare mi rassegneró all'idea che un Arai Sport/Touring top di gamma non è adatto alle temperature invernali. [emoji849]
gixxer73
09/12/2018, 18:14
Infatti non lo è, Arai non ha mai brillato per isolamento termico e silenziosità..:oook:
Al netto che magari possa migliorare la chiusura della visiera, questo casco e gli Arai in genere, non sono molto isolati.
Cosa che d'inverno può essere un limite. In compenso d'estate rispetto allo Shark si sta molto meglio.
leon1775
14/12/2018, 14:15
ma come uno spende una vagonata di soldi per un ARAi e poi gli arrivo la spiffero in faccia?!?!?!?
Il tutto in nome di una fantomatica sicurezza...come se gli altri caschi non siano certificati e testati...
Io ho sempre reputato migliori gli SHOEI...ma sinceramente anche questi troppo inutilmente costosi.
Ritengo decisamente buoni prodotti ad un prezzo giusto HJC e SHARK
Ho individuato la provenienza dell'aria sul viso, entra da sotto, pur montando il sottogola e con lo spoiler retrattile aperto.
Ho tolto la presa d'aria sulla mentoniera e ci ho inserito un batuffolo di ovatta, l'aria riesce ad entrare ugualmente aprendola. Sono uscito a fare un giretto e ho constatato che tenendo il sottogola aderente al mento con la mano, lo spiffero si riduce moltissimo.
Ieri pomeriggio ho utilizzato lo X-LITE 802 R e in quello non entra un filo d'aria se tutto chiuso, sarà anche perché la calzata è molto più aderente pur essendo della stessa taglia.
Aggiornamento:
- Ieri sono uscito con il QV, ho indossato un giaccone da Sci con il collo alto e morbido che va a chiudere sotto il casco appoggiandosi al bordo inferiore.
Non ho sentito il fastidio dell'aria negli occhi.
Stamattina ho scucito il paranuca dall'imbottitura di un integrale GIVI che non uso e l'ho cucita ad ampliare il sottogola originale del QV che si posiziona staccato dal mento lasciando entrare aria, TROPPA.
In questo modo la calzata risulta un po' più difficoltosa ma il sottogola aderisce tutto intorno al mento e alla mascella.
Il risultato potete vederlo in foto che allego.
Spero di aver risolto e di essere utile a chi dovesse riscontrare il mio stesso problema. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190102/c859e3cb64e255b65dcc6bc5e974090f.jpg
gixxer73
02/01/2019, 10:53
D'estate avrai un caldo infame,mi auguro per te che sia rimovibile...
A mio parere forse hai scelto il casco sbagliato per le tue esigenze...
Arai ha sempre privilegiato la ventilazione ,a discapito del comfort acustico e dell'isolamento termico..le
stagioni fredde non legano col marchio jap...:biggrin3:
Il lavoro che ho fatto è removibile se dovesse creare problemi e il sottogola si toglie in un secondo, sotto c'è comunque lo spoiler retrattile. Non mi sarei mai sognato di rischiare di rovinare il casco....
buongiorno, qualcuno che lo ha o almeno lo ha provato, può darmi un'indicazione su come veste lo shark spartan?
intendo semplicemente se veste regolare o stretto o largo.
chiedo perchè ho trovato una bella offerta su internet e dovrei rischiarmela a prenderlo al buio
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.