PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Nuova T100 black 2017 e vibrazioni sul manubrio



fish
18/08/2017, 09:52
Ciao a tutti,
chiedo a chi come me ha lo stesso modello di moto, o chi ne può sapere , se ha riscontrato il seguente problema.
Moto nuova , con 800 km appena fatti.
Viaggiando in superstrada o autostrada , sui 90/100 kmh , iniziano delle vibrazioni sul manubrio, che a lungo andare, ti costringono a staccare ogni tanto le mani , causa intorpidimento.
Premetto,il manubrio non sbacchetta e lasciando le mani ,sembra bilanciato.
Provengo da una Scrambler, ma non ho mai avuto queste vibrazioni al manubrio che mi dessero così fastidio, nonostante le ruote tassellate.
E' un problema solo della mia moto o qualcuno ha avuto le stesse impressioni sulle nuove versioni (T120 , Street, Thruxton) ?
Saluti.
G.

Peppe Bastardo
18/08/2017, 15:44
Ciao a tutti,
chiedo a chi come me ha lo stesso modello di moto, o chi ne può sapere , se ha riscontrato il seguente problema.
Moto nuova , con 800 km appena fatti.
Viaggiando in superstrada o autostrada , sui 90/100 kmh , iniziano delle vibrazioni sul manubrio, che a lungo andare, ti costringono a staccare ogni tanto le mani , causa intorpidimento.
Premetto,il manubrio non sbacchetta e lasciando le mani ,sembra bilanciato.
Provengo da una Scrambler, ma non ho mai avuto queste vibrazioni al manubrio che mi dessero così fastidio, nonostante le ruote tassellate.
E' un problema solo della mia moto o qualcuno ha avuto le stesse impressioni sulle nuove versioni (T120 , Street, Thruxton) ?
Saluti.
G.

Ho la tua stessa moto da 2000km e mai avute vibrazioni, motore dolcissimo e anche a regimi elevati mai vibrato nulla...

fish
18/08/2017, 18:58
Grazie per la tua risposta!
In effetti, anche la mia moto va bene di motore .
L'unica pecca, per adesso, sono queste vibrazioni sul manubrio ad andature veloci.
Mah !! , forse allora ,potrebbe essere un problema di gomma :
- battistrada di prima fornitura con problemi di mescola (Pirelli Phantom SportsComp con soli 800 km) ?
- Equilibratura ?
- ruota troppo gonfia , rispetto ai dati libretto ( 2,2 bar) ?

Proverò a fare ancora un po' di prove e vedere se riesco a capire dove è il problema.
Se no, proverò a sentire la Concessionaria.

Peppe Bastardo
18/08/2017, 21:16
Grazie per la tua risposta!
In effetti, anche la mia moto va bene di motore .
L'unica pecca, per adesso, sono queste vibrazioni sul manubrio ad andature veloci.
Mah !! , forse allora ,potrebbe essere un problema di gomma :
- battistrada di prima fornitura con problemi di mescola (Pirelli Phantom SportsComp con soli 800 km) ?
- Equilibratura ?
- ruota troppo gonfia , rispetto ai dati libretto ( 2,2 bar) ?

Proverò a fare ancora un po' di prove e vedere se riesco a capire dove è il problema.
Se no, proverò a sentire la Concessionaria.

Guarda, io ho tirato praticamente tutte le marce lentamente quasi a limitatore e con grande sorpresa ho proprio notato l'assenza quasi totale di vibrazioni, se non nella zona sotto sella per via del motore che batte ovviamente... Ma per il resto davvero non posso recriminarle molto come moto a parte le sospensioni scandalose...
Magari qualche esperto qui nel forum può aiutarti a capire da cosa possa derivare la vibrazione al manubrio. Hai controllato se i raggi sono tutti saldi e dritti?

fish
19/08/2017, 10:03
Guarda, io ho tirato praticamente tutte le marce lentamente quasi a limitatore e con grande sorpresa ho proprio notato l'assenza quasi totale di vibrazioni, se non nella zona sotto sella per via del motore che batte ovviamente... Ma per il resto davvero non posso recriminarle molto come moto a parte le sospensioni scandalose...
Magari qualche esperto qui nel forum può aiutarti a capire da cosa possa derivare la vibrazione al manubrio. Hai controllato se i raggi sono tutti saldi e dritti?


A vedere e sentire a mano la ruota e i raggi , sembrerebbe tutto okay.
Leggendo quello che hai scritto, che hai "quasi la totale assenza di vibrazioni" , devo dire che nel mio caso, io invece avverto anche le vibrazioni a bassi regimi. Non così fastidiose, ma però ci si fa caso. Mentre andando a velocità più sostenute, come dicevo, sono più avvertite e portano dopo un pò, all'indolenzimento delle braccia e mani.
Come dicevo, vedrò di far presente la cosa al Concessionario, al primo tagliando.

Peppe Bastardo
19/08/2017, 14:13
A vedere e sentire a mano la ruota e i raggi , sembrerebbe tutto okay.
Leggendo quello che hai scritto, che hai "quasi la totale assenza di vibrazioni" , devo dire che nel mio caso, io invece avverto anche le vibrazioni a bassi regimi. Non così fastidiose, ma però ci si fa caso. Mentre andando a velocità più sostenute, come dicevo, sono più avvertite e portano dopo un pò, all'indolenzimento delle braccia e mani.
Come dicevo, vedrò di far presente la cosa al Concessionario, al primo tagliando.

Assolutamente concessionario e non desistere se accampano scuse. La Bonneville più che altro pulsa non vibra...

babele
19/08/2017, 17:23
Trovi qualche parere anche qua:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/289856-forte-formicolio-mano-destra.html

fish
19/08/2017, 18:37
Trovi qualche parere anche qua:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/289856-forte-formicolio-mano-destra.html

Letto... grazie !


Assolutamente concessionario e non desistere se accampano scuse. La Bonneville più che altro pulsa non vibra...

:oook:

Al3-85-
20/08/2017, 10:52
Guarda, io ho addirittura le ruote tassellate sulla T100 e non noto nessuna vibrazione fastidiosa...[emoji848]


Inviato dal mio Game boy

THE CHE
20/08/2017, 16:08
Ho avuto lo stesso problema sulla t120 e dopo un anno h l'ho rivendita e acquistato per me l'ultima vera bonneville t100 865 (che possedevo prima della t120) che dire perfetta [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Buffy-Porson
20/08/2017, 17:01
Ho avuto lo stesso problema con la T120 (solo con le borse montate), si è miracolosamente risolto al primo cambio gomme con Pirelli Scorpion Trail II. Forse equilibratura errata con le gomme di primo equipaggiamento?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

XFer
20/08/2017, 18:12
In effetti io come prima cosa farei rifare l'equilibratura della gomma davanti.
Tra l'altro sei in garanzia (ma anche se volessi farla altrove, è roba di pochi minuti e pochi euro).

fish
21/08/2017, 15:48
In effetti ,imputo anche io che il problema potrebbe essere l'equilibratura della gomma .
Al primo tagliando ,gli chiedo di provarla e vedo cosa ne pensano.
Spero,sia solo una pataccata !!
Intanto,grazie a tutti per le risposte.

doccerri
21/08/2017, 16:38
controlla nell'ordine:
- equilibratura, sia anteriore che posteriore: dubito sia qui il problema, soprattutto se fosse l'anteriore dovrebbe "sbacchettare" in misura crescente se lasci le mani dal manubrio... controlla comunque, senza aspettare di andare dal gommista: lo puoi fare tranquillamente da solo in pochi secondi (se ti serve ti spiego come si fa)
- controlla i raggi
- controlla il serraggio dei cuscinetti di sterzo (ma anche qui, dovresti avere sbacchettamento lasciando il manubrio...)
- tiro catena a posto?

queste sono operazioni che puoi fare tranquillamente subito e da solo.
Dubito però sia qui il problema.
Se non risolvi così, allora:
- controlla tutti i serraggi, anche quelli motore
- prova a sostituire i pneumatici

Probabile sia colpa del pneumatico. Però, se non ti da alcun tipo di effetto collaterale serio (sbacchettamenti etc...), ma solo vibrazioni piccole ma fastidiose al manubrio, anziché spender soldi per cambiare i pneumatici nuovi, prova a mettere dei contrappesi alla fine del manubrio un po' più pesanti. DOvresti risolvere così il problema

fish
22/08/2017, 11:54
controlla nell'ordine:
- equilibratura, sia anteriore che posteriore: dubito sia qui il problema, soprattutto se fosse l'anteriore dovrebbe "sbacchettare" in misura crescente se lasci le mani dal manubrio... controlla comunque, senza aspettare di andare dal gommista: lo puoi fare tranquillamente da solo in pochi secondi (se ti serve ti spiego come si fa)
- controlla i raggi
- controlla il serraggio dei cuscinetti di sterzo (ma anche qui, dovresti avere sbacchettamento lasciando il manubrio...)
- tiro catena a posto?

queste sono operazioni che puoi fare tranquillamente subito e da solo.
Dubito però sia qui il problema.
Se non risolvi così, allora:
- controlla tutti i serraggi, anche quelli motore
- prova a sostituire i pneumatici

Probabile sia colpa del pneumatico. Però, se non ti da alcun tipo di effetto collaterale serio (sbacchettamenti etc...), ma solo vibrazioni piccole ma fastidiose al manubrio, anziché spender soldi per cambiare i pneumatici nuovi, prova a mettere dei contrappesi alla fine del manubrio un po' più pesanti. DOvresti risolvere così il problema


Grazie per le info !!
In effetti, mi sto "fissando" che le vibrazioni sul manubrio, siano l'effetto della ruota anteriore, e invece, potrebbe essere generate dal motore sul telaio.
E chiaramente, il "punto più sensibile di contatto" tra me e la moto, è il manubrio, che probabilmente amplifica la sensazione (soprattutto, quando viaggio sui 3000 /4000 giri).

Shining
22/08/2017, 12:17
Grazie per le info !!
In effetti, mi sto "fissando" che le vibrazioni sul manubrio, siano l'effetto della ruota anteriore, e invece, potrebbe essere generate dal motore sul telaio.
E chiaramente, il "punto più sensibile di contatto" tra me e la moto, è il manubrio, che probabilmente amplifica la sensazione (soprattutto, quando viaggio sui 3000 /4000 giri).

No, non credo proprio
Ho avuto due scrambler 865 cc (che nonostante le gomme tassellate non avevano problemi di vibrazioni) ed ho provato a fondo sia la nuova T100 che la street twin: al confronto delle "vecchie" hanno un bel motorino che gira fluido senza la minima vibrazione, sembra quasi un motore elettrico.
Secondo me rimane indagata principale la ruota anteriore: la prima cosa da fare è controllare la pressione e che sia ben equilibrata (i cosiddetti "piombi" sul cerchio sono attaccati con banale biadesivo, magari ne hai perso uno e le conseguenze si sentono subito)

fabfur
22/08/2017, 12:55
Io ho una T100 del 2009 e da quando sono tornato dalle vacanze (~17.000 km) ho iniziato a sentire le "famose" vibrazioni tra i 70 e i 90kmh. Secondo me non sono vibrazioni quanto vere e proprie oscillazioni, seppure molto lievi e che non pregiudicano molto la sicurezza di guida...
Dico "famose" perche' cercando un po' in giro pare sia un problema abbastanza comune di moto/motorini/tricicli ecc. Le soluzioni proposte da tutti sono in ordine:

* Controllo pressione pneumatici
* Serrare a norma tutte le brugole/bulloni/viti dello sterzo
* Rifare equilibratura pneumatici
* Controllo stato pneumatici (alcuni risolvono cambiando la ruota ant, la mia ha meno di 10.000 km, mi sembrano ancora pochini e sembra stia "bene")
* Controllo eventuale ovalizzazione del cerchio (vivendo nei dintorni di Roma e' praticamente impossibile qui non cadere nelle voragini che si aprono in strada)
* Ri-tirare raggi
* Rifare sospensioni anteriori
* Lourdes

Oggi quindi vado dal meccanico e vediamo che dice, ti faccio sapere magari puo' esserti di aiuto...

fish
24/08/2017, 07:38
Ieri, leggendo un thread su Triumphrat.net , un utente consigliava ad un'altro con un problema simile, di fare questa prova.
Su una strada rettilinea e in buone condizioni, lanciare la moto in 4' o 5' a 90/100 kmh , e tirare la leva della frizione e togliere il "gas" all'acceleratore.
Se si percepivano vibrazioni sul manubrio, allora il problema era da ricercare tra la gomma anteriore, cerchio o equilibratura.
Se non si percepiva nessuna vibrazione, allora si tratta di vibrazioni che provengono dal motore sul telaio , dovute a qualche problema di bilanciamento o serraggio dei punti di fissaggio, o altro.
Ho voluto togliermi la curiosità, e ho fatto questa prova.
Devo dire, che sembrava di "essere su un tavolo da biliardo" !
Scorreva perfettamente come una biglia, senza nessuna vibrazione al manubrio.
A questo punto, ho il dubbio che siano davvero vibrazioni che provengono dal nuovo HT Torque 900, che a bassi regimi, non sono così evidenti o fastidiosi , ma a regimi alti, si avvertono un po' troppo sia sul manubrio che sulla sella.
Forse, sono "vibrazioni" normali di questo motore, ma io con la Scrambler EFI 2010 con ruote tassellate, non ne avevo di così evidenti.
Adesso poi, sto andando un po' in fissa, e continuo a provare la moto a vari regimi .
Così al 1°tagliando, faccio presente la cosa e gli chiedo all'officina di provarla.

mauro63
28/08/2017, 15:06
Ciao a tutti,
chiedo a chi come me ha lo stesso modello di moto, o chi ne può sapere , se ha riscontrato il seguente problema.
Moto nuova , con 800 km appena fatti.
Viaggiando in superstrada o autostrada , sui 90/100 kmh , iniziano delle vibrazioni sul manubrio, che a lungo andare, ti costringono a staccare ogni tanto le mani , causa intorpidimento.
Premetto,il manubrio non sbacchetta e lasciando le mani ,sembra bilanciato.
Provengo da una Scrambler, ma non ho mai avuto queste vibrazioni al manubrio che mi dessero così fastidio, nonostante le ruote tassellate.
E' un problema solo della mia moto o qualcuno ha avuto le stesse impressioni sulle nuove versioni (T120 , Street, Thruxton) ?
Saluti.
G.

Moto identica alla tua , presa a metà gennaio, un po più di 9000 km fatti, ma non avverto nessuna vibrazione.

Hugo
28/08/2017, 18:11
T100 2017 di giugno 2017, circa 500km!

Effettivamente sento le vibrazioni, dopo una mezzoretta inizia un leggero formicolio alla mano, soprattutto la destra.
Non avendo esperienza di moto, non ci ho fatto caso, pensando che fosse "normale" per il bicilindrico.

Devo fare la prova suggerita da fish, e lo segnalo al tagliando.