Accedi

Visualizza Versione Completa : consiglio su zaino...quale prendere?



musicboy73
20/08/2017, 11:17
buongiorno a tutti ragazzi......volevo un consiglio importantissimo.
ho una triumph bonneville t100 e quando vado in giro mi porto uno zainetto sulle spalle....ma non ci sta molta roba.....
cosa mi potete consigliare? mi servirebbe uno zaino abbastanza capiente che permetta almeno di tenere dentro il giubbotto e altre cose....
mi sapete dare qualche dritta carina? grazie a tutti

LucaT
23/08/2017, 23:46
ma una valigia laterale rigida, tipo hepco & becker junior 30 o givi trekker 33?

Osva75
24/08/2017, 08:08
Io ho preso questo per fare avanti e indietro dal lavoro tutti i giorni.
Non so se sia abbastanza capiente per l'uso che hai in mente tu, ma è comodo sopratutto per il fatto che si può acquistare ed inserire all'interno il suo paraschiena (da comprare a parte).
Ha una serie di accortezze molto comode, una tasca rigida per occhiali o altro, la sacca impermeabile incorporata, ed è leggermente estendibile.
All'interno ci sta un PC portatile.
Nell'uso è pratico ed comodo da indossare.

TECH AERO BACKPACK | Alpinestars (http://www.alpinestars.com/tech-aero-backpack-2015#.WZ6HLihJbIU)

streetTux
24/08/2017, 08:12
è preferibile evitare di usare uno zaino per ovvie ragioni.. se vai da solo, è molto più comodo usare una borsa qualsiasi agganciata alla sella con un ragno, o altrimenti una borsa laterale (che su una moto come la bonneville non dà alcun fastidio).

ALEX 74
10/09/2017, 08:51
Anche una borsa serbatoio non sarebbe da escludere, qualcosa ci sta.

°°°Alessio°°°
22/09/2017, 15:15
buongiorno a tutti ragazzi......volevo un consiglio importantissimo.
ho una triumph bonneville t100 e quando vado in giro mi porto uno zainetto sulle spalle....ma non ci sta molta roba.....
cosa mi potete consigliare? mi servirebbe uno zaino abbastanza capiente che permetta almeno di tenere dentro il giubbotto e altre cose....
mi sapete dare qualche dritta carina? grazie a tutti


Per gite da giornata singola una borsa laterale in pelle sulla Bonneville è più che sufficiente, esteticamente è molto gradevole, ed il pilota non è gravato da nessun peso sulla schiena. Io ho una borsa di Franco cuoio, sul lato sinistro, visibile anche nello shop del forum.

Per più giorni, la singola borsa laterale è limitata. Ho usato con buona soddisfazione questo zaino, per una tre giorni in Francia con la speed triple.

https://www.kappamoto.com/Borse-soffici-moto/Zaini-e-altro/WA402S

Ha la capienza giusta, oltre sarebbe troppo. E' completamente impermeabile. E' molto comodo da indossare, avendo tutte le imbottiture del caso.

Posto che l'ideale sarebbe non avere nessun tipo di peso addosso, ma nemmeno sulla moto, dato che pure le valigie laterali si fanno sentire nella guida, nel caso di uno zaino non potrei consigliarti nulla di meglio. Io ne sono molto soddisfatto.

Kassius
28/09/2017, 10:46
Ciao, la settimana scorsa mi trovavo a Londra e in un negozio ho trovato i prodotti della Kriega che a Roma non ero ancora riuscito a trovare.
Ho comprato un zaino R20 che come capienza per le mie necessità va più che bene. Ne ho provati molti nell'ultimo mese ma nessuno era comodo come quello che ho preso.
In realtà ero molto indeciso tra l'R20 e la borsa Messenger WP, anche quella davvero notevole, ma alla fine un po' per il prezzo e un po' per la praticità e comodità della chiusura sul petto ho scelto lo zaino.
Dimenticavo, nello zaino c'entra perfettamente un notebook da 15,6 pollici.

Questo è il link:
https://kriega.com/riderpacks/r20

sagyttar
28/09/2017, 12:13
io per i viaggi utilizzo uno zaino da alpinismo.
Molto pratico, privo di tasche esterne, abbastanza capiente da contenere due antipioggia, i teli per andare in spiaggia, scarpe di scorta ciabatte, soprattutto quando lo indossi a pieno carico è fatto in modo tale che il peso si distribuisca uniformemente sulla sommità della spalle e non senti mai un peso a sbalzo dietro la schiena.
Ti posto un'immagine esemplificativa per fartene un'idea.

238584

PS: nela foto la mia compagna lo tiene con gli spallacci molli perchè così lo fa appoggiare sulla porzione libera della sella, in realtà se li tiri per bene lo zaino aderisce perfettamente e lo senti davvero sopra le spalle