Visualizza Versione Completa : Silenziosita' del casco - Test case
SailorLex
22/08/2017, 11:18
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e sono anche un fresco possessore di una moto (non ancora della patente).
Sto valutando l'acquisto di un casco integrale in sostituzione di un Eciec Helmet in mio possesso e vorrei chiedervi quanto e' considerato "normale" sentire fruscii nel casco superati i 130 km/h.
Mi spiego meglio, ho la brutta abitudine di viaggiare con gli auricolari nelle orecchie (lo so dovrei perderla) ma vorrei usare questo metodo come criterio di valutazione per la silenziosita' del casco.
Col mio attuale, superati i 110 km/h non mi permette di sentire piu' la musica ma solo dei rumori (fruscio del vento, rombo della moto etc etc).
Sono sicuro che il mio casco non e' un top di gamma in quanto a silenziosita' (e a sicurezza) pertanto mi piacerebbe avere dei pareri competenti e costruttivi sulla silenziosita' dei vostri caschi, non trascurando ovviamente la sicurezza, per orientarmi nel mio prossimo acquisto.
Vi ringrazio anticipatamente
SailorLex
22/08/2017, 14:30
Che moto guidi?
Una street cup
Sent from my iPhone using Tapatalk
Con una moto come la tua allora, sprovvista di cupolino e conseguenti turbolenze acusticamente dannose sul casco, andrai bene con un buon integrale di qualità.
Puoi valutare ad esempio modelli Shoei come il RYD o l'NXR, oppure degli Arai Chaser e Rebel.
Io ho lo Shoei NXR e, al riguardo del rumore, ti confermo che guidando una naked è silenziosissimo anche ad alta velocità.
SailorLex
22/08/2017, 16:18
Con una moto come la tua allora, sprovvista di cupolino e conseguenti turbolenze acusticamente dannose sul casco, andrai bene con un buon integrale di qualità.
Puoi valutare ad esempio modelli Shoei come il RYD o l'NXR, oppure degli Arai Chaser e Rebel.
Io ho lo Shoei NXR e, al riguardo del rumore, ti confermo che guidando una naked è silenziosissimo anche ad alta velocità.
Grazie per i consigli
Sent from my iPhone using Tapatalk
Scusa se mi permetto, non ti voglio fare la predica però non sai cosa rischi a viaggiare con gli auricolari e la musica. In moto bisogna avere 100 occhi altro che ascoltare musica, per quello c'è l'auto oppure il salotto di casa.
Fidati goditi la moto, la guida, il paesaggio ma la musica in moto NO!
Per rispondere alla tua domanda, io ho un OGK ed è silenziosissimo, anche Arai che ha mia moglie. Di Shoei e alcuni top di gamma X-Lite ne ho sentito parlare bene ma non ho mai provato.
2877paolo
05/09/2017, 15:31
Scusa se mi permetto, non ti voglio fare la predica però non sai cosa rischi a viaggiare con gli auricolari e la musica. In moto bisogna avere 100 occhi altro che ascoltare musica, per quello c'è l'auto oppure il salotto di casa.
Fidati goditi la moto, la guida, il paesaggio ma la musica in moto NO!
a parte il quotare in toto quello che tu hai sopra scritto, io credo che non abbia neppure la patente... :blink:
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e sono anche un fresco possessore di una moto (non ancora della patente).
o ho capito male? :dubbio:
SailorLex
05/09/2017, 15:33
a parte il quotare in toto quello che tu hai sopra scritto, io credo che non abbia neppure la patente... :blink:
o ho capito male? :dubbio:
Infatti devo fare ancora l'esame [emoji28]
Sent from my iPhone using Tapatalk
2877paolo
05/09/2017, 15:37
Infatti devo fare ancora l'esame [emoji28]
Sent from my iPhone using Tapatalk
spero allora, che quando dici di avere l'abitudine di girare con gli auricolari, tu non ti riferisca con questa moto. :cry:
davideblues
06/09/2017, 08:04
ciao, tra i caschi più silenziosi in commercio Schuberth è interessante, ha degli accorgimenti che rendono il viaggio davvero confortevole.
Sul discorso di guidare con gli auricolari, preferisco non esprimermi:wacko:
MGBLACKHOLE
06/09/2017, 08:42
Scusa se mi permetto, non ti voglio fare la predica però non sai cosa rischi a viaggiare con gli auricolari e la musica. In moto bisogna avere 100 occhi altro che ascoltare musica, per quello c'è l'auto oppure il salotto di casa.
Fidati goditi la moto, la guida, il paesaggio ma la musica in moto NO!
Per rispondere alla tua domanda, io ho un OGK ed è silenziosissimo, anche Arai che ha mia moglie. Di Shoei e alcuni top di gamma X-Lite ne ho sentito parlare bene ma non ho mai provato.
Premetto che probabilmente mi infilo in un ginepraio.
Ma non sono molto d'accordo con quello che dici tu, e probabilmente è il pensiero comune di molti.
Parlo della mia esperienza, e non voglio che il mio pensiero venga preso come regola generale.
Ho viaggiato per 6/7 anni in tempi diversi, ultima moto il tiger 1050, e sono sempre andato con la musica nel casco, ma per il mio modo di essere, la musica non mi è mai stata di distrazione.
Ero sempre concentrato nella guida (altro che guardare il paesaggio!) orecchio per il motore, rumori esterni (moto che arrivavano da dietro), e grande attenzione a quello che succedeva ogni momento davanti e dietro.
Quindi credo che sia un modo di andare in moto, più che la distrazione della musica, ad essere pericoloso.
Ho rischiato di più a guardare altre cose, che non a sentire un po' di musica, basta vedere come guida la gente, per rendersi conto che non è certamente la musica uno dei più grandi pericoli. (anche in macchina...)
Per la mia esperienza, è stato più pericoloso ricevere le 4/5 telefonate mentre guidavo, e fino a dove potermi fermare per continuare la telefonata, che mi stava destabilizzando .
Quindi secondo me, la musica può essere molto pericolosa, ma non perchè non ti permette di sentire il "fuori", ma per la tipologia di guidatore che si è.
Un guidatore " superficiale" può essere pericoloso anche senza la musica.
Tutto questo è solo un mio parere personale, quindi tutto può essere pericoloso, ma dipende come lo si fà .
Chiaramente rispetto tutti i pareri opposti...
scusate eventuali errori...
Premetto che probabilmente mi infilo in un ginepraio.
Ma non sono molto d'accordo con quello che dici tu, e probabilmente è il pensiero comune di molti.
Parlo della mia esperienza, e non voglio che il mio pensiero venga preso come regola generale.
Ho viaggiato per 6/7 anni in tempi diversi, ultima moto il tiger 1050, e sono sempre andato con la musica nel casco, ma per il mio modo di essere, la musica non mi è mai stata di distrazione.
Ero sempre concentrato nella guida (altro che guardare il paesaggio!) orecchio per il motore, rumori esterni (moto che arrivavano da dietro), e grande attenzione a quello che succedeva ogni momento davanti e dietro.
Quindi credo che sia un modo di andare in moto, più che la distrazione della musica, ad essere pericoloso.
Ho rischiato di più a guardare altre cose, che non a sentire un po' di musica, basta vedere come guida la gente, per rendersi conto che non è certamente la musica uno dei più grandi pericoli. (anche in macchina...)
Per la mia esperienza, è stato più pericoloso ricevere le 4/5 telefonate mentre guidavo, e fino a dove potermi fermare per continuare la telefonata, che mi stava destabilizzando .
Quindi secondo me, la musica può essere molto pericolosa, ma non perchè non ti permette di sentire il "fuori", ma per la tipologia di guidatore che si è.
Un guidatore " superficiale" può essere pericoloso anche senza la musica.
Tutto questo è solo un mio parere personale, quindi tutto può essere pericoloso, ma dipende come lo si fà .
Chiaramente rispetto tutti i pareri opposti...
scusate eventuali errori...
Tutto quello che hai scritto è vero, però è innegabile che la musica nelle orecchie aumenta le possibili distrazioni e diminuisce il contatto con l'esterno. Parere personale.
Premetto che probabilmente mi infilo in un ginepraio.
Ma non sono molto d'accordo con quello che dici tu, e probabilmente è il pensiero comune di molti.
Parlo della mia esperienza, e non voglio che il mio pensiero venga preso come regola generale.
Ho viaggiato per 6/7 anni in tempi diversi, ultima moto il tiger 1050, e sono sempre andato con la musica nel casco, ma per il mio modo di essere, la musica non mi è mai stata di distrazione.
Ero sempre concentrato nella guida (altro che guardare il paesaggio!) orecchio per il motore, rumori esterni (moto che arrivavano da dietro), e grande attenzione a quello che succedeva ogni momento davanti e dietro.
Quindi credo che sia un modo di andare in moto, più che la distrazione della musica, ad essere pericoloso.
Ho rischiato di più a guardare altre cose, che non a sentire un po' di musica, basta vedere come guida la gente, per rendersi conto che non è certamente la musica uno dei più grandi pericoli. (anche in macchina...)
Per la mia esperienza, è stato più pericoloso ricevere le 4/5 telefonate mentre guidavo, e fino a dove potermi fermare per continuare la telefonata, che mi stava destabilizzando .
Quindi secondo me, la musica può essere molto pericolosa, ma non perchè non ti permette di sentire il "fuori", ma per la tipologia di guidatore che si è.
Un guidatore " superficiale" può essere pericoloso anche senza la musica.
Tutto questo è solo un mio parere personale, quindi tutto può essere pericoloso, ma dipende come lo si fà .
Chiaramente rispetto tutti i pareri opposti...
scusate eventuali errori...
Accetto il tuo punto di vista ma assolutamente non lo condivido. Le cuffiette e la musica in moto a mio parere sono tanto inutili quanto pericolose. Comunque libero di continuare ad usarle se non ti influenzano nella guida.
Circa le auto e il cellulare convengo con te, infatti io sono a favore di un sistema obbligatorio su tutte le auto che inibisca completamente la connessione internet a motore acceso.
P.S. Con "guardare il paesaggio" ovviamente non intendevo guardarsi in giro come un ebete ma bensì godere dei luoghi che si stanno attraversando.
Begnamas
06/09/2017, 11:14
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e sono anche un fresco possessore di una moto (non ancora della patente).
Sto valutando l'acquisto di un casco integrale in sostituzione di un Eciec Helmet in mio possesso e vorrei chiedervi quanto e' considerato "normale" sentire fruscii nel casco superati i 130 km/h.
Mi spiego meglio, ho la brutta abitudine di viaggiare con gli auricolari nelle orecchie (lo so dovrei perderla) ma vorrei usare questo metodo come criterio di valutazione per la silenziosita' del casco.
Col mio attuale, superati i 110 km/h non mi permette di sentire piu' la musica ma solo dei rumori (fruscio del vento, rombo della moto etc etc).
Sono sicuro che il mio casco non e' un top di gamma in quanto a silenziosita' (e a sicurezza) pertanto mi piacerebbe avere dei pareri competenti e costruttivi sulla silenziosita' dei vostri caschi, non trascurando ovviamente la sicurezza, per orientarmi nel mio prossimo acquisto.
Vi ringrazio anticipatamente
gli auricolari per la musica in moto....
ottima abitudine...
:madoo:
Quando mi capita di fare lunghi tragitti, metto i tappi. Quelli in memorex. Riesco a sentire tutto, ma ovattato. Ho scoperto che mi rilassa molto.
Ho pensato spesso di comprarmi un'interfono per l'ascolto della musica, ma alla fine la musica c'è già! Il sibilo del 3 cilindri, la voce impetuosa dello scarico....spettacolo!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
gixxer73
06/09/2017, 12:39
Quando mi capita di fare lunghi tragitti, metto i tappi. Quelli in memorex. Riesco a sentire tutto, ma ovattato. Ho scoperto che mi rilassa molto.
Puoi dirmi di questi tappi ? Sono curioso ed interessato ...
Puoi dirmi di questi tappi ? Sono curioso ed interessato ...
Credo che Clive intenda i tappi morbidi su misura, fatti tramite calco dell'interno dell'orecchio come per le protesi, ma in materiale morbido.
Ne so qualcosa perchè sono trent'anni che li faccio per me e per le mie protesi (ma le mie sono dure), e anche la mia ragazza se li è fatti fare morbidi per silenziare le mie russate notturne... :laugh2::laugh2:
Allora senza.giudicare le tue abitudini.,guidare con due auricolari è illegale.. detto questo....anche io.ascolto musica mentre vado e non mi ha.mai.distratto, anche perché quando alzo il ritmo sono talmente concentrato che la musica non la sento.
Per quanto riguarda i caschi.,.per..il.comfort Schubert è sicuramente il top, ma senza.consigliare marche, in generale.i caschi racing sono più rumorosi perché.più ventilati..
Poiché su strada non corro mai... Vado in giro con un jet senza visiera, con gli occhialoni perché la visiera mi dà fastidio, voglio l'aria in faccia ed oltretutto con la visiera non riesco a fumare il toscano...
Oltre al casco.scegli bene.gli auricolari, quelli di oggi fanno anche da tappo...ed anche con il jet si riesce a sentire la musica...
Ultime.due.considerazioni i tappi aumentano il comfort in maniera incredibile oltre a proteggere i timpani
Cuffie e tappi limitando l'udito.alterano non di poco la.percezione della velocità....esattamente come.quando.si passa.dall'integrale al.casco jet.sembra.di.correre di più, quando non si sente sembra di correre meno...esattamente come..quando.scendi.dalla.panda e sali su una audi a6...Con la prima.a130 sembra di volare con l'altra di stare fermi...La.velocità la percepiamo non solo con il giroscopio all'interno del nostro culo è.dagli occhi...ma anche dal rumore e dalle vibrazioni..ho.smesso.d di.andare in giro con tuta e casco integrale proprio perché mi porta a correre...
Visto che non hai nemmeno la patente ancora...fai pratica ed acquista esperienza..prima di eliminare uno dei 5sensi...che..i..moto.serve pure l'olfatto
gixxer73
06/09/2017, 14:55
Grazie, a chi potrei rivolgermi ?
SailorLex
06/09/2017, 15:20
Il casco alla fine l'ho preso. Ho scelto uno Shark Speed-R che ha una buona silenziosita' rispetto al mio integrale precedente. Avevo trovato dei caschi piu' silenziosi ma non erano altrettanto comodi. Ho scoperto che gli Arai per esempio mi sono fatti per la mia testa.
Tornando al discorso cuffie/tappi concordo sul discorso dell'alterazione della percezione.
Grazie, a chi potrei rivolgermi ?
Se stai chiedendo a me, vai da un qualsiasi centro per l'udito, spieghi cosa vuoi, quanto vuoi smorzare il rumore (poco, tanto o tutto li fanno anche per i lavori rumorosi perchè ben più confortevoli e meno ingombranti delle cuffie), scegli il colore, ti fanno il calco (porta pazienza perchè se non sei abituato è un pò fastidioso...) e poi una volta asciugato il composto sei a posto.
A me li hanno fatti omaggio (calcolando quanto ci spendo di protesi...) ma un uccellino mi ha detto che viaggiano intorno ai 90-100 euro il paio.:oook:
gixxer73
06/09/2017, 17:57
Grazie mille [emoji4]
tarmaco78
06/09/2017, 18:05
Grazie mille [emoji4]
alcuni amici usano gli alpine
https://www.amazon.it/dp/B06Y25SM97/ref=asc_df_B06Y25SM9745728914/?tag=googshopit-21&creative=23390&creativeASIN=B06Y25SM97&linkCode=df0&hvdev=t&hvnetw=g&hvqmt=
https://www.amazon.it/dp/B00REB9VTO/ref=asc_df_B00REB9VTO45728914/?tag=googshopit-21&creative=23390&creativeASIN=B00REB9VTO&linkCode=df0&hvdev=t&hvnetw=g&hvqmt=
Io che sono barbone uso quelli in "spugna" più comuni
Alpino Spinotto e vai Tappi per le orecchie Moto extra morbido molto comodo | eBay (http://www.ebay.it/itm/like/122474548761?ul_ref=http%253A%252F%252Frover.ebay.com%252Frover%252F1%252F724-128315-5854-1%252F2%253Fmpre%253Dhttp%25253A%25252F%25252Fwww.ebay.it%25252Fitm%25252Flike%25252F122474548761%25253Fchn%25253Dps%2526itemid%253D122474548761%2526targetid%253D331580703089%2526device%253Dt%2526adtype%253Dpla%2526googleloc%253D20536%2526poi%253D%2526campaignid%253D872661359%2526adgroupid%253D46678503489%2526rlsatarget%253Dpla-331580703089%2526abcId%253D1129036%2526merchantid%253D116435837%2526gclid%253DCj0KCQjwub7NBRDJARIsAP7wlT950Um0XkAoyh9-zyhC-6yGpKk5wPIF4PdyIPS2EFea_HT4cagMuLEaApuzEALw_wcB%2526srcrot%253D724-128315-5854-1%2526rvr_id%253D1303262210166&chn=ps&ul_ref=http%253A%252F%252Frover.ebay.com%252Frover%252F1%252F724-128315-5854-1%252F2%253Fmpre%253Dhttp%25253A%25252F%25252Fwww.ebay.it%25252Fitm%25252Flike%25252F122474548761%25253Fchn%25253Dps%2526itemid%253D122474548761%2526targetid%253D331580703089%2526device%253Dt%2526adtype%253Dpla%2526googleloc%253D20536%2526poi%253D%2526campaignid%253D872661359%2526adgroupid%253D46678503489%2526rlsatarget%253Dpla-331580703089%2526abcId%253D1129036%2526merchantid%253D116435837%2526gclid%253DCj0KCQjwub7NBRDJARIsAP7wlT950Um0XkAoyh9-zyhC-6yGpKk5wPIF4PdyIPS2EFea_HT4cagMuLEaApuzEALw_wcB%2526srcrot%253D724-128315-5854-1%2526rvr_id%253D1303262210166&ul_noapp=true)
in certe situazioni,li uso le poche volte che faccio tange o autostrada e sono una manna
quelli su misura che usa Baffus li usavo a lavoro tanto tempo fa
funzioneranno di sicuro bene anche in moto
gixxer73
06/09/2017, 18:28
E questi possono andare ?
http://www.ebay.it/itm/192250653107
Io comprato dei semplici tappi come quello in foto. Si schiacciano leggermente con le dita, si infilano nell'orecchio e dopo poco si riespandono prendendo la forma del canale uditivo.
Non danno fastidio ed il suono risulta ovattato. Il motore si sente ed anche ciò che sta intorno, ma toglie le frequenze più fastidiose.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170906/76b3c6820040592362af87d34261ca9e.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Puoi dirmi di questi tappi ? Sono curioso ed interessato ...Io li ho presi in farmacia, ma credo ci siano anche nelle parafarmacie e nei supermercati in genere. Ci sono anche più lunghi, ma li ho trovati scomodi soprattutto nel calzare il casco. Costano qualche euro. Prova e poi mi dici. All'inizio sei spaesato, ti sembra di stare in una bolla di sapone. Poi ti abitui e quando togli il casco hai le orecchie rilassate.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Prima di andare in moto, verificate che i tappi non riducano il vostro equilibrio
Casco aperto, auricolari con la musica e sigaro acceso......Complimenti.....
E se fa caldo solo con la maglietta....
2877paolo
07/09/2017, 06:30
e senza patente. :oook:
No quella mi sembra di averla...e se mi va di correre vado in pista...
So esattamente cosa rischio in caso di caduta...
Primo perché a 17anni ho avuto un incidente che mi ha distrutto completamente la faccia, è asilo per miracolo posso raccontare
Secondo perché sono un product specialist in ortopedia e tautologia e vivo praticamente in sala operatoria..
Non sto consigliando di fare come me, ma non crediate che basta mettersi un giubbotto ed un casco integrale per poter poi commettere qualsiasi porcata...
In discesa con la bici,vestito dodo lycra con casco di polistirolo..... andavo più veloce di molti motociclisti vestiti di tutto punto...il rischio zero non esiste,
gixxer73
07/09/2017, 09:25
Prima di andare in moto, verificate che i tappi non riducano il vostro equilibrio
Puoi spiegare meglio, per favore ? C'è questo rischio?
Puoi spiegare meglio, per favore ? C'è questo rischio?Nel mio caso non ho riscontrato alcun problema. Ok l'orecchio è sede degli organi dell'equilibrio, ma trovo strano che due semplici tappi possano disturbarne il funzionamento.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
L'equilibrio è si nell'orecchio, ma a livello della coclea non certo dell'orecchio esterno ma diverse persone, vengono disorientate dall'avere tappi, a me da più fastidio non sentire che avere la musica...Non so inoltre se sia legale guidare con i tappi, chi parla di sicurezza ed inorridisce per le cuffie dovrebbe farlo anche per i tappi...
gixxer73
07/09/2017, 10:23
L'equilibrio è si nell'orecchio, ma a livello della coclea non certo dell'orecchio esterno ma diverse persone, vengono disorientate dall'avere tappi, a me da più fastidio non sentire che avere la musica...Non so inoltre se sia legale guidare con i tappi, chi parla di sicurezza ed inorridisce per le cuffie dovrebbe farlo anche per i tappi...Grazie per la risposta. A me dicevano che i tappi eliminano le frequenze moleste, poi sulla legalità dico boh ..
Begnamas
07/09/2017, 10:47
No quella mi sembra di averla...e se mi va di correre vado in pista...
So esattamente cosa rischio in caso di caduta...
Primo perché a 17anni ho avuto un incidente che mi ha distrutto completamente la faccia, è asilo per miracolo posso raccontare
Secondo perché sono un product specialist in ortopedia e tautologia e vivo praticamente in sala operatoria..
Non sto consigliando di fare come me, ma non crediate che basta mettersi un giubbotto ed un casco integrale per poter poi commettere qualsiasi porcata...
In discesa con la bici,vestito dodo lycra con casco di polistirolo..... andavo più veloce di molti motociclisti vestiti di tutto punto...il rischio zero non esiste,
il rischio zero non esiste,ma esistono un sacco di modi per aumentarlo esponenzialmente....
ma finche giri a casa tua cavoli tuoi,su una strada pubblica metti in pericolo anche gli altri.....
:dubbio:
tarmaco78
07/09/2017, 11:13
il rischio zero non esiste,ma esistono un sacco di modi per aumentarlo esponenzialmente....
ma finche giri a casa tua cavoli tuoi,su una strada pubblica metti in pericolo anche gli altri.....
:dubbio:
secondo te,uno che gira con jet auricolari e sigaro,dopo che si e rotto la faccia a 17 anni...
ha possibilità di comprendere ciò che dici??
Dubito....
Forse confondete i dispositivi di sicurezza individuale e la sicurezza passiva con la sicurezza degli altri.
Uso un casco jet omologato!!!! Con un campo visivo doppio rispetto ad un integrale che casomai aumenta la sicurezza degli altri anche se è logico che sia meno sicuro per me...Gli auricolari dipende dal volume, sento i clacson o le sirene..ed anche. Qui non vedo perché siano più pericolosi degli auricolari...anche la giacca. Con le protezioni, che uso quando fa più fresco non cambia nulla per gli altri utenti...
.....
Non guido la moto se non è perfettamente a posto di sospensioni, freni, luci...Uso solo gomme stradali, la moto è originali, non bevo mai più di una birra piccola è se lo faccio non mi metto subito dopo alla guida, non mangio nemmeno roba pesante da digerire, rispetto i limiti nei centri abitati, fuori città non faccio il matto e non super mai la mezzeria!!!! Vado in pista se voglio andare veloce, e non uso nemmeno le tute divisibili....ed anche in pista resto nei limiti, oroscopo è guidare meglio,
Vedo tanta gente che a che andando piano non ha idea di cosa sia fare una curva o una frenata...quelli sono pericolosi!!! Come quelli con la tuta di pelle che sentendosi più sicuri corrono troppo....a 43-anni lo devo ancora vedere uno che con 100cv sotto al sedere va piano quando si veste per fare un gran premio....
L'esame per la patente è ridicolo,e troppo pochi vanno in pista o fanno corsi di guida....
I rischi ci sono punto! Se guidate una moto piuttosto che uno scooter 125 a tre ruote non lo fate perché vi serve un mezzo di trasporto pratico...volete qualche emozione in più...quindi non fate i bacchettoni....
Se mentre guido riesco a fumare ed ascoltare Miles Davis vuol dire che sto guidando al 50%delle mie possibilità...e sto rischiando meno di quando sulla bici da corsa superano gli 80/h in discesa o i 20/h su una salita piena di curve con il motociclista che arriva a 90 con i limiti da 50...ma con il casco integrale.....
Non ci conosciamo e non so come guidate, ma se, non avete la moto perfettamente originale ed almeno una volta avete guidato sopra i limiti, non parlate di sicurezza per gli altri;tra macchina e moto faccio 100.000km anno e non sono mai stato causa di incidenti....vivo in sala operatoria e vi assicuro che vedo molte più fratture gravi tra motociclisti che correvano perfettamente protetti che gente con la maglietta in scooter....
Ci si fa male per gli incidenti, e gli incidenti non si fanno a seconda dell'abbigliamento...Gli incidenti avvengono soprattutto per la velocità e l'incapacità....
Chi va in moto senza protezioni sceglie per se, esattamente come un pilota sceglie di correre al TT....Non fa male a nessuno se non a se stesso...Chi siete per giudicare o dire se uno che...."ha possibilità di comprendere"?
Buona moto a tutti
MGBLACKHOLE
07/09/2017, 14:48
Accetto il tuo punto di vista ma assolutamente non lo condivido. Le cuffiette e la musica in moto a mio parere sono tanto inutili quanto pericolose. Comunque libero di continuare ad usarle se non ti influenzano nella guida.
Circa le auto e il cellulare convengo con te, infatti io sono a favore di un sistema obbligatorio su tutte le auto che inibisca completamente la connessione internet a motore acceso.
P.S. Con "guardare il paesaggio" ovviamente non intendevo guardarsi in giro come un ebete ma bensì godere dei luoghi che si stanno attraversando.
Sono d'accordo sul tuo punto di vista, chiaramente se e quando riprenderò a guidare, probabilmente lo farò ancora con la musica in sottofondo.
:oook: avevo capito che non ti perdi nel paesaggio, ma io, purtroppo a volte facevo fatica a "capire" dove passavo, troppo concentrato da quello che mi stava intorno (davanti e dietro)
Certo che ci vuole una bella dose di coraggio per insistere che casco aperto, sigaro, musica non inficino la sicurezza personale in moto.
Fate come volete ovviamente ma almeno cerchiamo di non sparare cacchiate.
Che un ciclista con il casco di polistirolo e la tutina lanciato in discesa a 60Km/h su due gommine sia un pazzo non ci piove ma non per questo va preso come metro di paragone.
Ripeto, liberi di fare come vi pare ovviamente, io continuo ad indossare casco integrale valido, giacca, guanti, scarpe da moto (almeno) e paraschiena.
Leggi bene, Ho scritto che so cosa rischio e che è meno sicuro per me ho solo detto che per gli altri non cambia e non ho invitato a fare come me...Non ho scritto che chi monta il navigatore o l 'interfono è un delinquente....anche se è dimostrato che quello che è più pericoloso per gli altri è l'attenzione che si presta alla conversazione che il tenere con mano un telefono...è più pericoloso (per gli altri) guidare senza guanti che con un jet....immagino che qui nessuno abbia mai percorso per un pezzo di strada con una mano sola, o ,Dio ce ne scampi e liberi, su una discesa deserta messo n folle spento il motore e staccato entrambe le mani...
Riguardo la bicicletta andare a 60 in discesa con quella da corsa è una cosa normalissima...ogni ciclista lo fa....lo fa qualunque ragazzino che vada in bici....
Ma qui quelli che comprano una 3cilindri anche perché impenna (cosa che non faccio) li denunciate o li bannate semplicemente ?
Non ci capiamo ma sui forum è così. Io chiudo qui, sono certo che alla fine saremmo entrambi d'accordo su vari punti. Ciao.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.