PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville 1200 finalmente montate hyperpro progressive



maumau65
28/08/2017, 12:18
ciao
il mio meccanico è rientrato e finalmente abbiamo installato le molle progressive hyperpro sulla mia bambina
confort migliorato, ma presto per dire di più, mi riservo un giro piu serio in futa...

maumau65
29/08/2017, 22:57
day after
confermo le impressioni di buon comfort
non credo siano un prodotto paragonabile a forcelle regolabili come andreani ecc
semplicemente fanno un altro lavoro..quello delle molle da modern classic!
ancora non le ho spinte all'eccesso ma intuisco che le gambe davanti della t120 rimangano gambe semi molli quando si spinge
magari con un antisvergolo....chissa...

messi@
30/08/2017, 08:02
day after
confermo le impressioni di buon comfort
non credo siano un prodotto paragonabile a forcelle regolabili come andreani ecc
semplicemente fanno un altro lavoro..quello delle molle da modern classic!
ancora non le ho spinte all'eccesso ma intuisco che le gambe davanti della t120 rimangano gambe semi molli quando si spinge
magari con un antisvergolo....chissa...
molli intendi che affondano troppo?
l'antisvergolo, che cmq a meno che tu non abbia tolto c'è sempre, serve poco in questo caso
più che altro magari un olio con densità maggiore potrebbe essere utile

Angelik57
30/08/2017, 08:12
molli intendi che affondano troppo?
l'antisvergolo, che cmq a meno che tu non abbia tolto c'è sempre, serve poco in questo caso
più che altro magari un olio con densità maggiore potrebbe essere utile
Esatto ! :biggrin3:
Per le progressive l'ideale è l'olio 20W .

maumau65
30/08/2017, 08:13
molli intendi che affondano troppo?
l'antisvergolo, che cmq a meno che tu non abbia tolto c'è sempre, serve poco in questo caso
più che altro magari un olio con densità maggiore potrebbe essere utile

GraZie messi!
No intendevo che se spingi veramene senti i limiti della ciclistica a mio avviso sopratutto davanti.
Io vengo da moto piu performanti e la t120 me la sento "molle" nel misto stretto un po aggressivo. Una sesazione di...torsione delle forche quando le chiedo qualcosina in piu insomma.
Per quello pensavo ad antisvergolo. Ma magari non serve ad un c...o e le soluzioni sono altre....tipo smettere di correre! Ha ha ha
Per l olio ho messo un viscosita 15.
Che dici?


Esatto ! :biggrin3:
Per le progressive l'ideale è l'olio 20W .

Grazie mille.
Il rivenditore mi ha spedito flacone di 15 e quello ho messo.
Con un 20 cambia parecchio la questione?
Se hai voglia spiegaci
Ciao

messi@
30/08/2017, 08:27
GraZie messi!
No intendevo che se spingi veramene senti i limiti della ciclistica a mio avviso sopratutto davanti.
Io vengo da moto piu performanti e la t120 me la sento "molle" nel misto stretto un po aggressivo. Una sesazione di...torsione delle forche quando le chiedo qualcosina in piu insomma.
Per quello pensavo ad antisvergolo. Ma magari non serve ad un c...o e le soluzioni sono altre....tipo smettere di correre! Ha ha ha
Per l olio ho messo un viscosita 15.
Che dici?

no ok se le senti sia molli e sia che si torcono allora l'antisvergolo è ok, ma spenderci soldi non saprei.
di serie ce l'abbiamo già e fa il suo lavoro....se ne trovi una a poco prova a fare la prova e senti la differenza (le trovi nuove sui 55 euro da cafetwin il modello row) ma se vai su qualcosa di più sostanzione vai fino a 250....
la sofferenza della forca è innata ma secondo me cambiando l'olio dovresti già trarne ottimi benefici...

Angelik57
30/08/2017, 09:05
Grazie mille.
Il rivenditore mi ha spedito flacone di 15 e quello ho messo.
Con un 20 cambia parecchio la questione?
Se hai voglia spiegaci
Ciao
Cambia il giusto, con un olio più denso i fori dei flauti rallentano l'inizio dell'affondo degli steli, idem per il rilascio, le molle progressive hanno la particolarità di essere relativamente soffici sotto pressione/peso all'inizio, per poi indurirsi (quando vanno a lavorare le spire più compatte) e quindi un olio troppo liquido da un'effetto tiramolla da citroen 2CV :biggrin3:

leon1775
30/08/2017, 10:36
non capisco perchè comprare una T120 per andare a tirare in Futa...

maumau65
30/08/2017, 11:57
non capisco perchè comprare una T120 per andare a tirare in Futa...


ma cosi..per rompere i cogl... ha ha ha
la futa è il banco dei prova per noi bolognesi dei limiti dinamici delle moto
credo che la futa non mi veda sa almeno 12 mesi... a parte pwr andare a mangiare la fiorentina da BIBO!


no ok se le senti sia molli e sia che si torcono allora l'antisvergolo è ok, ma spenderci soldi non saprei.
di serie ce l'abbiamo già e fa il suo lavoro....se ne trovi una a poco prova a fare la prova e senti la differenza (le trovi nuove sui 55 euro da cafetwin il modello row) ma se vai su qualcosa di più sostanzione vai fino a 250....
la sofferenza della forca è innata ma secondo me cambiando l'olio dovresti già trarne ottimi benefici...

do un occhio a cafe twin.
grazie mille


Cambia il giusto, con un olio più denso i fori dei flauti rallentano l'inizio dell'affondo degli steli, idem per il rilascio, le molle progressive hanno la particolarità di essere relativamente soffici sotto pressione/peso all'inizio, per poi indurirsi (quando vanno a lavorare le spire più compatte) e quindi un olio troppo liquido da un'effetto tiramolla da citroen 2CV :biggrin3:

caz.. mio padre aveva una citroen ami8 ..era l'incubo degli stomaci delicati!
provo col 20 come dite voi e l antisvergolo se lo trovo cheap.
grazie a tutti

doccerri
30/08/2017, 12:49
non capisco perchè comprare una T120 per andare a tirare in Futa...

perché sai il gusto quanto ti metti dietro le street triple? ;)

maumau65
30/08/2017, 13:41
perché sai il gusto quanto ti metti dietro le street triple? ;)


coma va col griso?
moto incompresa

leon1775
30/08/2017, 13:53
perché sai il gusto quanto ti metti dietro le street triple? ;)

se è per quello puoi anche metterti dietro quelli con la R1M...basta che il tipo sia piantato...

la mia era una battuta per dire che se uno vuole delle prestazioni da sportiva/roadster si compra un altro tipo di moto
...poi se parliamo di migliorare le doti dinamiche di una moto nata per altro ma che si vuole sfruttare al meglio, ok ci sta

a quel punto meglio una Thruxton R

maumau65
30/08/2017, 14:38
se è per quello puoi anche metterti dietro quelli con la R1M...basta che il tipo sia piantato...

la mia era una battuta per dire che se uno vuole delle prestazioni da sportiva/roadster si compra un altro tipo di moto
...poi se parliamo di migliorare le doti dinamiche di una moto nata per altro ma che si vuole sfruttare al meglio, ok ci sta

a quel punto meglio una Thruxton R

allora son capaci tutti ha ha ha

Mr.Fingerpicker
30/08/2017, 18:28
se è per quello puoi anche metterti dietro quelli con la R1M...basta che il tipo sia piantato...

la mia era una battuta per dire che se uno vuole delle prestazioni da sportiva/roadster si compra un altro tipo di moto
...poi se parliamo di migliorare le doti dinamiche di una moto nata per altro ma che si vuole sfruttare al meglio, ok ci sta

a quel punto meglio una Thruxton R


Senza offesa, ma queste sono opinioni che sanno di poco. Ognuno compra la moto che preferisce per molti motivi e cerca di migliorarla per aumentare il divertimento e la sicurezza. E questo accade sempre, indipendentemente dal tipo di moto.

doccerri
31/08/2017, 11:22
Senza offesa, ma queste sono opinioni che sanno di poco. Ognuno compra la moto che preferisce per molti motivi e cerca di migliorarla per aumentare il divertimento e la sicurezza. E questo accade sempre, indipendentemente dal tipo di moto.

si può comprare un GS e fare il viaggio più lungo verso il bar sotto casa
sì può comprare una M1 ed andarci in vacanza con la morosa
sì può prendere una bonneville, trasformarla, per darci dentro a più non posso nelle curve...

Ognuno con la SUA moto ci fa quello che vuole e si diverte come crede ;)

E poi diciamoci la verità: fare certe modifiche con la scusa della sicurezza... è appunto una scusa. Il vero motivo, è che ci dà gusto ;)

XFer
31/08/2017, 11:34
Ragazzi comunque queste nuove MC vanno eh.
Al raduno c'era una ragazza con la Street Twin che camminava per benino, e con sospensioni e gomme originali... per non parlare di TOZZIFAN con la Bobber (sempre di serie). A quel punto in effetti ti viene voglia di migliorare un po' la ciclistica perché se c'è da guidare sul misto non si fanno pregare.