PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger Sport Registrare catena monobraccio Tiger Sport



trunf
30/08/2017, 08:40
Questa nota è un pò che voglio postarla.

Della serie ........, ma capita solo a me che quando registro la catena sul monobraccio della Sport , mi tocca impazzire peggio che un bi-braccio ?
E pensare che ho avuto altre moto con questo sistema e regolare la catena era un passeggiata .(Honda VFR)
In sostanza quando si riesce ad agganciare quella cavolo di mezzaluna sui settori (Quando si riesce...... :sick:) con quel dentellino minuscolo .
Appena provi a girare la ruota per vedere la tensione si incastra tutto e te la sgancia via .
Il problema sono quella cacchio di viti TCE bombate e di notevole spessore che bloccano la corona e che interferiscono tantissimo con la mezzaluna .
Ma mamma Triumph non poteva farle incassate o più sottili ??
La mia è una delle primissime Sport del 2013 ; non so se poi sulle serie successive hanno risolto il problema .
Ma ogni volta agganciare l'attrezzo ai settori e regolarla (Operazione semplicissima ) e fonte di improperi a chi l'ha progettato .

:botteee:

L0renz078
30/08/2017, 08:59
sarà che ero gia abituato alla vecchia speed 955 ma non lo trovo cosi difficoltoso, l'ho già regolata un paio di volte... se proprio hai difficoltà con l'attrezzo del kit puoi provare con un pezzetto di legno tipo un assicella fine, la mandi a battere sui denti e con un martellino dai dei colpetti facendo girare la ghiera (legno o plastica nn metallo che potresti sciuparla) . una volta che ero fuori feci cosi perche nn avevo il regolacatena.

ziamilka
30/08/2017, 09:28
ahahahah...anche io la prima...e la seconda...sono impazzito!
il mio primo monobraccio e pensavo sarà un attimo!
diciamo che effettivamente allentare la catena è semplicissimo...per tirarla invece devi semplicemente far si che che l'attrezzo a mezza luna per tirare sia rivolto verso dentro e far si che il dente prenda una asola in alto, la prima volta mi veniva naturale mettere l'attrezzo che guardava verso il basso e tirare con conseguente ripasso dei santi in calendario...
Non so se mi sono spiegato ma è più semplice di quanto credi.

trunf
30/08/2017, 10:19
Si si faccio anche io cosi ............:oook:
Ma di una cosa che poteva essere facilissima , l'hanno resa complicata per una Ca...ata.
Bastava studiare un sistema di viti fissaggio corona diverso ; tipo viti svasate che entravano nella stessa e ti facevano guadagnare quei N°2 mm che ti servono per lavorare.
E non credo fosse un problema di costi !

:cry:

ziamilka
30/08/2017, 11:32
forse era ancora più semplice da fare...secondo me bastava l'attrezzo con un dente anche vicino al manico, così sia che tiravi che spingevi avrebbe fatto presa...credo...

Dennis
30/08/2017, 12:32
è un'operazione immediata da fare se ti stendi a lato della moto e guardi esattamente dove e come posizioni la chiave sui denti dell'eccentrico

_sabba_
30/08/2017, 20:07
Esatto.
Io ho comprato una chiave "buona" (da un sito inglese, guarda caso) che utilizzo sia sulla Tiger Sport che sulla Brutale, e regolare la tensione della catena è un attimo.
Proprio ieri ho dovuto regolare quella della Tiger 1050 di mio cognato, e ci ho messo un bel po' di tempo per colpa dei riferimenti sul forcellone (bibraccio), che in pratica sono dei "pallini" estremamente distanziati tra loro.
Alla fine ho preso un calibro centesimale e l'ho regolata misurando le due quote (DX e SX).
Uno sbattimento infinito...

:sad:

Tiger_Riccio
31/08/2017, 08:58
Esatto.
Io ho comprato una chiave "buona" (da un sito inglese, guarda caso) che utilizzo sia sulla Tiger Sport che sulla Brutale, e regolare la tensione della catena è un attimo.
Proprio ieri ho dovuto regolare quella della Tiger 1050 di mio cognato, e ci ho messo un bel po' di tempo per colpa dei riferimenti sul forcellone (bibraccio), che in pratica sono dei "pallini" estremamente distanziati tra loro.
Alla fine ho preso un calibro centesimale e l'ho regolata misurando le due quote (DX e SX).
Uno sbattimento infinito...

:sad:

io i pallini non li ho mai considerati, vado di calibro e via.

dida73
07/09/2017, 23:29
Non so se il mio metodo era sbagliato ma ha sempre funzionato!!!!! Mettevo la moto sul cavalletto centrale e dopo , con molta delicatezza mettevo 2 stase sui lati della spalla della gomma fissate da un morsetto che arrivassero fino alla ruota anteriore. A questo ponto misuravo la distanza dai lati della ruota anteriore fino ad averla perfettamente in centro. Mai avuto problemi di consumo anomalo di gomme !!!!

_sabba_
08/09/2017, 06:53
Era il vecchio metodo manuale (ma efficace) per effettuare la convergenza delle automobili.
Lo usavano in officina 40 anni fa.

:w00t:

Marco010
05/01/2019, 23:03
Esatto.
Io ho comprato una chiave "buona" (da un sito inglese, guarda caso) che utilizzo sia sulla Tiger Sport che sulla Brutale, e regolare la tensione della catena è un attimo.
Proprio ieri ho dovuto regolare quella della Tiger 1050 di mio cognato, e ci ho messo un bel po' di tempo per colpa dei riferimenti sul forcellone (bibraccio), che in pratica sono dei "pallini" estremamente distanziati tra loro.
Alla fine ho preso un calibro centesimale e l'ho regolata misurando le due quote (DX e SX).
Uno sbattimento infinito...

:sad:
Ciao Sabba, anche se la discussione è vecchiotta vorrei chiederti se conosci il diametro del registro catena; vorrei prendere anch'io la chiave a settore ma non è chiaro se ne occorre una da 120 o da 125 mm.
Grazie come sempre dei buoni consigli, prima in Honda ed ora in Triumph.
Marco

_sabba_
06/01/2019, 08:54
Io uso la stessa chiave per la Brutale 800 e per la Tiger Sport.
Non è un gran problema la piccola differenza di diametro.

:oook:

Marco010
06/01/2019, 17:37
Ok grazie, la prenderò da 120mm che mi pare sia quella indicata; comunque ha perfettamente ragione "trunf", le viti della corona rompono veramente le palline!!!!!!!!!
Ciao, alla prossima

trunf
07/01/2019, 10:54
Ok grazie, la prenderò da 120mm che mi pare sia quella indicata; comunque ha perfettamente ragione "trunf", le viti della corona rompono veramente le palline!!!!!!!!!
Ciao, alla prossima

Guarda ..........a parte comprare la chiave nuova che sicuramente facilita...........

Non c'è altro che sdraiarsi per terra di fianco alla corona con molta luce per vedere dove aggancia la stessa e spostarla sopra o sotto a secondo se vuoi tirare o allentare la catena .
Con un po di esperienza si riesce abbastanza .........ma di certo (Ribadisco) potevano farla decisamente più facile .
Anche perchè uno dei belli del mono-braccio doveva essere proprio la facilità di regolazione ...:dry:

SpeedCama
16/01/2019, 12:24
Ciao a tutti...io ho risolto così:
253191253192253193

Ho piegato il manico della chiave a settore di dotazione,in modo che non vada a battere sul canale del cerchione( ho la Speed955, ma anche la Tiger Sport ha il cerchio da 17, quindi come ingombri siamo uguali) quando si registra la catena, così non scappa la chiave dai "denti dell'eccentrico".
Per me il problema è questo , non la sporgenza interna delle viti della corona..

Ciao
Cama.

quarantuno
09/02/2019, 15:17
Io posso dire di aver avuto qualche consiglio dal meccanico dove porto la mia moto e in effetti sono riuscito a sistemare la tensione al secondo tentativo dato che al primo non ho imbroccato il dente giusto. Confermo che la chiave in dotazione forse non è il massimo. Comunque si fa prestissimo col mono braccio.
ciao

Leolux86
18/02/2019, 10:56
Io uso la stessa chiave per la Brutale 800 e per la Tiger Sport.
Non è un gran problema la piccola differenza di diametro.

:oook:
Come la cerco la "chiave Buona"? Nel senso che key word devo usare?
Se metto chiave registro catena sulla baia viene fuori roba che non centra nulla

_sabba_
18/02/2019, 12:37
Chiave registro catena Triumph MvAgusta Ducati monobraccio....

:wacko:

Antonax
21/08/2021, 08:32
Questa mattina ho provato a registrare la catena un po' lenta sbatte contro il forcellone. Sono stato più di un 1ora ma non ci sono riuscito. Tende a sganciarsi la chiave. È molto difficoltoso. Lunedì mi tocca andare dal meccanico. Certo che la chiave in dotazione ha il dentino troppo piccolo 😡

_sabba_
21/08/2021, 09:21
Io ne ho comprata una della Gilles Tool.
15€ ben spesi

:oook:

Luke76
21/08/2021, 22:58
Io mi sono costruito una barra di acciaio spessa 5 mm e lunga 50 cm che appoggio alla ghiera tendicatena e con una mazzetta di plastica picchio leggermente per effettuare la regolazione.
Mi ero stancato di chiamare in causa Santi di ogni luogo e Madonne Immacolate…

bessol
22/08/2021, 13:56
Se ne era parlato in passato in altra discussione .
Personalmente uso un punzone piatto per tendere la catena (il problema si pone per tenderla e non per allentarla) e do' dei leggerissimi colpettini con un martellino sul primo dente comodo disponibile (in alto)

Antonax
22/08/2021, 15:32
Ci sono riuscito finalmente. Ho dovuto stendermi sotto la moto con una torcia fare luce per individuare il dentino dove fare aggrappare la chiave. L'unico mio sbaglio e che ho usato troppa forza e ho tirato troppo la catena. Ovviamente è molto più semplice allentare la catena. Cmq con un po'di pazienza ci si riesce. Ma tanta pazienza 🤣🤣🤣