PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville cavi lunghi dopo cambio manubrio



gias
01/09/2017, 15:42
Ciao a tutti,
mi scuso in anticipo se la discussione è già stata fatta e se sbaglio qualcosa nell'inserimento di questo nuovo thread.
Possiedo una bonneville all black del 2008 a cui ho apportato solo leggere modifiche, per non stravolgere l'estetica originale. Parafango e faro posteriore e freccie.
Recentemente ho trovato da un amico meccanico una forcella scrambler su cui era montato un manubrio non originale più basso e stretto. Ho preso tutta la forcella, inclusiva di gruppo ottico, riser, parafango, ruota, manubrio e comandi e me la sono smotata tutta per tenermi alcune parti. La forcella poi la devo rivendere, ma questo è un altro discorso.
Ho smontato il mio manubrio originale e rimontato quello sostitutivo.
Tutto è filato liscio fino a che non mi sono accorto che il filo della frizione, che avevo cambiato di recente comprandolo su cafetwin, è troppo lungo, così come i cavi del gas. Per i cavi gas penso di aver sistemato abbastanza bene, devo comunque rimetterci mano (magari con un clima più mite) ma non credo sia un grosso problema.
Per quello della frizione ho cercato di "allungare" il percorso dal carter al comando, passando anche sotto il canotto di sterzo, ma rimane comunque troppo lungo e mi va a toccare proprio il carter ma sopratutto va a meno di 1 cm dalla marmitta.
Quindi mi chiedo se ci sono in commercio cavi più corti ad hoc per questo genere di interventi oppure se ci sono modifiche da fare che ho ignorato totalmente.
Grazie per l'attenzione e scusate se mi sono dilungato troppo.

gias
20/11/2017, 10:07
Buongiorno a tutti.
Per coloro i quali avessero avuto lo stesso mio problema senza risolverlo, vi informo che ho trovato la soluzione, più semplice che mail.
Per forza di cose ho dovuto comprare un nuovo cavo frizione, (quello che avevo si è troncato causa ossidazione post alluvione).
Invece di prendere nuovamente quello per bonneville ho comprato su cafetwin il cavo per Truxton che è più corto e "calza" alla perfezione!
Ciao

Cosmograph
11/11/2018, 23:22
E per L acceleratore come hai fatto?

gias
30/01/2020, 16:08
Scusa ho visto solo adesso la tua domanda....:dubbio:.
Per l'acceleratore ho lasciato quello standard e facendogli fare una curva più lunga, ma era meno problematico rispetto alla frizione.

Cosmograph
30/01/2020, 16:15
Grazie per la risposta. Ho cambiato però [emoji23]

gias
30/01/2020, 16:17
:biggrin3: perdonami...non ho bazzicato molto il forum negli ultimi tempi!