PDA

Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Revisione forcelle



rombetto
03/09/2017, 01:04
Non so realmente quanti chilometri ha lo scrambler,ma presa due mesi quest estate mi ha spaccato la schiena,ho sostituito gli ammortizzatori scarichi ,ma le forcelle sono da revisionare si decomprimono con velocità.

qualcuno sa quanto ci vuole per fare quest operazione con cambio olio e paraoli?
buon autunno

Angelik57
03/09/2017, 07:07
Non so realmente quanti chilometri ha lo scrambler,ma presa due mesi quest estate mi ha spaccato la schiena,ho sostituito gli ammortizzatori scarichi ,ma le forcelle sono da revisionare si decomprimono con velocità.

qualcuno sa quanto ci vuole per fare quest operazione con cambio olio e paraoli?
buon autunno
Se lo fai tu con una trentina di euro te la cavi, in un'officina onesta credo + o - 150/200€ compresi olio e paraoli.
Il problema delle forcelle che tu descrivi è sintomatico nelle nostre MC, montano di serie delle molle fetecchie, cambiando solo l'olio e paraoli (i paraoli cambiarli male non fa, ma se non hanno perdite...) non risolvi, vanno sostituite le molle, istalla delle progressive con un'olio 20W per avere comfort e tenuta, oppure delle lineari più dure delle originali, entrambe le molle costano sulle 80/110€ .
Ciao

rombetto
03/09/2017, 12:49
Se lo fai tu con una trentina di euro te la cavi, in un'officina onesta credo + o - 150/200€ compresi olio e paraoli.
Il problema delle forcelle che tu descrivi è sintomatico nelle nostre MC, montano di serie delle molle fetecchie, cambiando solo l'olio e paraoli (i paraoli cambiarli male non fa, ma se non hanno perdite...) non risolvi, vanno sostituite le molle, istalla delle progressive con un'olio 20W per avere confort e tenuta, oppure delle lineari più dure delle originali, entrambe le molle costano sulle 80/110€ .
Ciao
grazie,mi toccherà farlo questo mese,
é proprio una chiavica

babele
03/09/2017, 13:02
grazie,mi toccherà farlo questo mese,
é proprio una chiavica

Ciao. Quoto Angelo. Io ho delle Ohlins x là Scrambler, in vendita sul mercatino, se ti interessano fatti vivo. Non ci vuole molto a cambiarle se segui il tutor che il buon Sergio72 ha creato.

batiswimmer
04/09/2017, 20:04
A cafe twin mi parlavano di poco meno di 150e per cmabio paraoli, penso olio incluso. Ho infatti una piccola perdita da uno dei due steli. Secondo voi il comfort migliora con nuove molle? Oppure ne beneficia solo la guida -nel qual caso avrei meno interesse.?

pier74
05/09/2017, 06:59
Certo che il cambio olio è incluso, per fare il cambio paraoli devono svuotare la forcella, il prezzo è corretto, normalmente si risparmia qualcosa se gli porti solo la forcella
Visto che sei di Roma, ti segnalo SP sospensioni, a campagnano.
È un amico, è bravo ed onesto oltre ad essere andreani. Sull'altra moto mi ha montato i paraolio sms ad alta scorrevolezza, sono autolubrificanti, durano quanto i parabolico normali ma hanno la scorrevolezza di quelli racing, in pratica il primo distacco avviene più dolcemente, migliorando la sensibilità

batiswimmer
06/09/2017, 14:50
grazie della info. I paraoli però mi sembra vadano bene anche quelli originali. Mi domando se ci sono molle che migliorino il comfort senza intaccare la tenuta.

Angelik57
06/09/2017, 16:36
grazie della info. I paraoli però mi sembra vadano bene anche quelli originali. Mi domando se ci sono molle che migliorino il comfort senza intaccare la tenuta.

Up !

Se lo fai tu con una trentina di euro te la cavi, in un'officina onesta credo + o - 150/200€ compresi olio e paraoli.
Il problema delle forcelle che tu descrivi è sintomatico nelle nostre MC, montano di serie delle molle fetecchie, cambiando solo l'olio e paraoli (i paraoli cambiarli male non fa, ma se non hanno perdite...) non risolvi, vanno sostituite le molle, istalla delle progressive con un'olio 20W per avere comfort e tenuta, oppure delle lineari più dure delle originali, entrambe le molle costano sulle 80/110€ .
Ciao

Shining
06/09/2017, 20:44
Up !

Repetita iuvant














speriamo...:biggrin3:

batiswimmer
07/09/2017, 07:08
Ahahah! Grazie.

marcinkus
10/09/2017, 18:06
Non capisco perchè con le molle progressive consigliate olio W20 !!!!! Di solito la Casa consiglia la viscosità ottimale per ciascuna molla .......
Io ho montato delle Wilbers progressive sulla mia BONNIE "BASE" 2015 con l'olio consigliato che è da 7,5 e ho guadagnato in comfort con una tenuta secondo me ottima....... In precedenza avevo solo cambiato l'olio ( W 15) mantenendo le molle originali ma il comfort era peggiorato MOLTISSIMO (dure un accidente !) ora va tutto molto m,eglio (dietro ho Bitubo WME).
Buona Bonnie a tutti:oook: