Visualizza Versione Completa : Azione di classe dieselgate
maxsamurai
05/09/2017, 17:19
Ciao,come penso tanti altri sono stato invitato a partecipare all'azione di classe altroconsumo/volskwagen
ora mi si dice che potrei essere risarcito per una cifra pari al 15% sul prezzo d'acquisto della vettura e comunque vada la cosa non devo tirare fuori un euro :cipenso: qualcuno ne sa di più su ste robe?
armageddon
05/09/2017, 17:36
in Italiano,credo
Trovato in internet:
Il Giudice effettua un primo controllo di ammissibilità:
A questo punto si aprono due strade:
a. se la domanda viene ritenuta inammissibile, la relativa ordinanza viene resa pubblica e il proponente è condannato al pagamento delle spese legali;
b. se la domanda viene ritenuta ammissibile, il Giudice precisa i diritti individuali oggetto della lite (e quindi i criteri di ammissione o di esclusione dalla classe) e dispone che ne sia data opportuna pubblicità a cura dell'attore (a pena di improcedibilità) e fissa il termine entro cui le adesioni devono essere presentate.
maxsamurai
05/09/2017, 18:11
Siamo al punto b. dichiarata ammissibile con ordinanza emessa dal Tribunale di Venezia il 5/04/2017
e le adesioni andranno presentate entro il 1/10/2017
visto che hanno volutamente sbagliato mi pare giusto che paghino tale cazzata
Ma come scrivi?
:blink:
Ha scritto in italiano comprensibilissimo.
Se non hai capito, mi sa che che quello che ha problemi con la lingua sei tu. E in ogni caso una delle regole principali del buon comportamento sui forum (netiquette) è quella di non denigrare gli altri per eventuali errori di ortografia
Ha scritto in italiano comprensibilissimo.
Se non hai capito, mi sa che che quello che ha problemi con la lingua sei tu. E in ogni caso una delle regole principali del buon comportamento sui forum (netiquette) è quella di non denigrare gli altri per eventuali errori di ortografia
Avvocà ma un 'pacco' di c@zzi tua mai è.
vabbè,sarà deformazione professionale.
:oook:
Avvocà ma un 'pacco' di c@zzi tua mai è.
vabbè,sarà deformazione professionale.
:oook:
Se tutti gli altri hanno capito benissimo cosa ha scritto maxsamurai e l'unico che non l'ha capito sei tu, fatti una domanda e datti una risposta, come direbbe Marzullo :biggrin3:
ok polemicone! cos'è voi il mio scalpo? le mie scuse? (non le avrai mai):oook:
Ma marzullo te lo lascio tutto, e volentieri. è 'roba' da acculturati chic.
Mi fa vomitare la retorica di cui è infarcito.
Ma siamo un filito ot.
Quindi stop.
in merito a come funziona un richiesta collettiva di risarcimento spiacente ma non conosco nulla. anzi seguo con interesse....sai mai che torni utile in altre occasioni.
essendomi informato della vicenda veramente poco, non ho capito, nel caso di VW, quale sarebbe il danno sofferto dal cliente.
Forse(ipotizzo) prestazioni motoristiche riviste leggermente al ribasso,dopo il check-up per l'aggiornamento alla normativa anti inquinamento vigente(una farsa chiaro)
Forse un minore valore residuo dell'usato,causato dalla vicenda.
Forse la presa in giro al consumatore da parte di una grande e presunta seria casa automobilistica crukka.
maxsamurai
05/09/2017, 21:54
in merito a come funziona un richiesta collettiva di risarcimento spiacente ma non conosco nulla. anzi seguo con interesse....sai mai che torni utile in altre occasioni.
essendomi informato della vicenda veramente poco, non ho capito, nel caso di VW, quale sarebbe il danno sofferto dal cliente.
Da quello che ho capito parlando con altre persone in Italia non è da molto che possiamo usufruirne
il danno principalmente è che questa è stata una truffa e loro devono essere puniti oltre aver "rimediato all'errore
ps speriamo di aver scritto bene :biggrin3:
Grazie per la segnalazione ragazzi! Ho contattato altroconsumo e mi hanno spedito mail con documentazione da compilare e spedire al tribunale di venezia... sperem!
mi chiedevo...se uno ha ad esempio una golf di quelle della lista...ma l'ha presa usata qualche anno fa...a chi spetta il diritto di rivalersi su vw? al vecchio proprietario (che poi sarebbe chi l'ha acquistata nuova) o all'attuale proprietario?
Sergio72
06/09/2017, 19:58
maxsamurai (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/maxsamurai.html) ,
al posto tuo , io aderirei alla causa .
VW ha volontariamente truffato gli acquirenti , non vi è alcun dubbio.
Magari sulle cifre di rimborso starei molto più cauto , ma comunque trovo impossibile che non vi sia una cifra minima .
Anche solo considerando un' eventuale vendita dell' usato , chi ha comprato quelle VW , un pò ci ha rimesso .
In USA son maestri da millemilla anni nel far valere i propri diritti di consumatori , contro le mega aziende .
Qui in Italia ... magari no . Ma c' è sempre una prima volta :oook:
ps : la discussione iniziale è stata scritta in un italiano comprensibilissimo . Forse mancano un paio di virgole , o forse andando a capo riga si sarebbe reso maggiormente comprensibile il post iniziale anche a chi magari , forse , ha qualche diffico++++èè'0'èèòòòò
Mi auto censuro , sennò mi bannano :lingua:
mi chiedevo...se uno ha ad esempio una golf di quelle della lista...ma l'ha presa usata qualche anno fa...a chi spetta il diritto di rivalersi su vw? al vecchio proprietario (che poi sarebbe chi l'ha acquistata nuova) o all'attuale proprietario?
Bella domanda.
Bhe, ad istinto mi verrebbe da considerare che se non è più proprietario del bene, non credo possa pretendere indennizzi o cose similari,ci vorrebbe un giurista:dubbio:
maxsamurai
07/09/2017, 10:57
mi chiedevo...se uno ha ad esempio una golf di quelle della lista...ma l'ha presa usata qualche anno fa...a chi spetta il diritto di rivalersi su vw? al vecchio proprietario (che poi sarebbe chi l'ha acquistata nuova) o all'attuale proprietario?
Spetta all'attuale proprietario :oook:
Spetta all'attuale proprietario :oook:
Sei sicuro?...mi pare strano...anche perché uno potrebbe aver preso una vettura usata magari del 2009...pagata per questo una cifra modesta...e ritrovarsi a prendere il 15% del valore del nuovo (valore sborsato dal primo proprietario)
maxsamurai
07/09/2017, 11:06
maxsamurai (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/maxsamurai.html) ,
al posto tuo , io aderirei alla causa .
VW ha volontariamente truffato gli acquirenti , non vi è alcun dubbio.
Magari sulle cifre di rimborso starei molto più cauto , ma comunque trovo impossibile che non vi sia una cifra minima .
Anche solo considerando un' eventuale vendita dell' usato , chi ha comprato quelle VW , un pò ci ha rimesso .
In USA son maestri da millemilla anni nel far valere i propri diritti di consumatori , contro le mega aziende .
Qui in Italia ... magari no . Ma c' è sempre una prima volta :oook:
ps : la discussione iniziale è stata scritta in un italiano comprensibilissimo . Forse mancano un paio di virgole , o forse andando a capo riga si sarebbe reso maggiormente comprensibile il post iniziale anche a chi magari , forse , ha qualche diffico++++èè'0'èèòòòò
Mi auto censuro , sennò mi bannano :lingua:
Infatti penso che aderirò,per quanto riguarda l'eventuale rimborso,sulla lettera inviatami si parla proprio del 15% della cifra che è stata pagata per l'acquisto dell'auto,la cosa che mi pare strana è il fatto di non dover tirare fuori niente per tutta questa procedura...vedremo
Sarebbe interessante capire come calcolano il rimborso,
maxsamurai
08/09/2017, 09:25
Sei sicuro?...mi pare strano...anche perché uno potrebbe aver preso una vettura usata magari del 2009...pagata per questo una cifra modesta...e ritrovarsi a prendere il 15% del valore del nuovo (valore sborsato dal primo proprietario)
Probabilmente in quel caso faranno un calcolo diverso vedendo il passaggio di proprietà sul libretto,infatti nella documentazione richiesta chiedono anche fotocopia fronte retro del libretto
@maxsamurai (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=4688) ho ricevuto anche io la stessa comunicazione da parte di altroconsumo. la frase che mi lascia perplesso è "chiedi il rimborso insieme a noi", che suona tanto come uno slogan acchiappa persone, ma non vorrei nascondesse qualche fregatura, anche se nel testo riportano chiaramente che "Far valere i tuoi diritti non ti costerà nulla"
maxsamurai
12/09/2017, 10:42
@maxsamurai (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=4688) ho ricevuto anche io la stessa comunicazione da parte di altroconsumo. la frase che mi lascia perplesso è "chiedi il rimborso insieme a noi", che suona tanto come uno slogan acchiappa persone, ma non vorrei nascondesse qualche fregatura, anche se nel testo riportano chiaramente che "Far valere i tuoi diritti non ti costerà nulla"
Penso che al massimo potranno chiederti se vuoi associarti a loro,ho letto sul loro sito nella parte domande frequenti,e anche lì sottolineano che non ci sarà nessuna spesa
Confermo che una volta inoltrata la richiesta ti richiamano per avere dei contatti a cui spedire il modulo, e ti chiedono anche se vuoi iscriverti ma non è obbligatorio
Penso che al massimo potranno chiederti se vuoi associarti a loro,ho letto sul loro sito nella parte domande frequenti,e anche lì sottolineano che non ci sarà nessuna spesa
Confermo che una volta inoltrata la richiesta ti richiamano per avere dei contatti a cui spedire il modulo, e ti chiedono anche se vuoi iscriverti ma non è obbligatorio
grazie ad entrambi per le risposte.
questa sera mi leggo le informazioni presenti sul loro sito e provo a capirci qualcosa di più.
Spoly tu hai già inviato tutta la documentazione? puoi dirci esattamente che cosa ti ha inviato altroconsumo e che informazioni ti chiedono? così magari già so se ho tutti i documenti disponibili (ad esempio, mica lo so se ho ancora la fattura di acquisto della macchina)
grazie ad entrambi per le risposte.
questa sera mi leggo le informazioni presenti sul loro sito e provo a capirci qualcosa di più.
Spoly tu hai giÃ* inviato tutta la documentazione? puoi dirci esattamente che cosa ti ha inviato altroconsumo e che informazioni ti chiedono? così magari giÃ* so se ho tutti i documenti disponibili (ad esempio, mica lo so se ho ancora la fattura di acquisto della macchina)
In sostanza altroconsumo ti manda via mail il modulo di adesione alla class action che va firmato e spedito assieme a:
copia del certificato di proprietà
copia del libretto
copia della lettera di richiamo ricevuta da volkswagen
il tutto spedito al tribunale di Venezia via fax o mail pec :oook:
In sostanza altroconsumo ti manda via mail il modulo di adesione alla class action che va firmato e spedito assieme a:
copia del certificato di proprietà
copia del libretto
copia della lettera di richiamo ricevuta da volkswagen
il tutto spedito al tribunale di Venezia via fax o mail pec :oook:
grazie, sei stato gentilissimo:oook:
maxsamurai
13/09/2017, 16:30
Ho mandato oggi tutta la documentazione richiesta,consiglio di usare mail pec perché per via fax è quasi un'impresa disperata
exatleta
14/09/2017, 18:58
...e per chi la macchina l'aveva comperata nuova..fatto il richiamo perchè rientrava nel caso..e poi venduta?
Grazie EX
maxsamurai
14/09/2017, 19:28
...e per chi la macchina l'aveva comperata nuova..fatto il richiamo perchè rientrava nel caso..e poi venduta?
Grazie EX
Credo che spetterà al nuovo proprietario fare rivalsa,comunque meglio informarsi presso Altroconsumo
maxsamurai
08/12/2017, 11:40
Aggiornamento,il ricorso di VW contro la class action è stato respinto,si va avanti e i crucchi iniziano a tremare un po' di più
tony le magnific
08/12/2017, 12:46
RAGAZZI RAGAZZI con i tempi che corrono me volete TOGLIERE IL LAVORO,,, qua il unico che scrive MALE SONO IO,,, e che cavolo io o un mutuo da pagare,,
Avete un po di considerazione sono 30 anni qua in ITALIOTA,, e ancora no scrivo come corrisponde ci sara un PERCHE DELLE COSE,, la grammatica ce la con ME,, e pure trato de convincerla di essere della mia parte,, pero non ce niente da fare,,, SBAGLIO SEMPRE,,,
Per questo chiedo umilmente NO ME RUBATE IL LAVORO,,,,, e si qualcuno sbaglia che no sia io, NO DATE PESO AL SUO SBAGLIO, perche sicuramente no sara ORIGINALE come i miei,,,,,,,,, grazie a tutti
TONY le magnific
Lo scrofo
10/12/2017, 20:56
Aggiornamento,il ricorso di VW contro la class action è stato respinto,si va avanti e i crucchi iniziano a tremare un po' di più
stai lottando contro i mulini a vento.
maxsamurai
10/12/2017, 21:39
stai lottando contro i mulini a vento.
Assolutamente no,io ho solo mandato i miei papiri al tribunale di Venezia e osservo l'evolversi delle cose,sò benissimo che sarà difficile ottenere qualcosa,però è giusto anche farsi sentire da quei crucchi del ...
Assolutamente no,io ho solo mandato i miei papiri al tribunale di Venezia e osservo l'evolversi delle cose,sò benissimo che sarà difficile ottenere qualcosa,però è giusto anche farsi sentire da quei crucchi del ...
Del cazzo!
Esprimiti pure. Loro non cambieranno mai. Sempre e solo vorranno arrivare una spanna sopra tutti!
E con l'Europa ci sono anche riusciti!
Noto questo, e che sono i più forti, alla fine dei discorsi tutto si squaglierà come neve al sole. O il danno sarà per loro ridicolo. Tanto grazie all'euro e a politiche solo pro loro o quasi ci hanno già inculati alla grande.
Chiedo scusa ai più bigotti ben pensanti del forum, ma un paio di parolacce di media intensità per un veneto fanno parte della grammatica...come rafforzativo.
:)
Lo scrofo
11/12/2017, 22:41
Assolutamente no,io ho solo mandato i miei papiri al tribunale di Venezia e osservo l'evolversi delle cose,sò benissimo che sarà difficile ottenere qualcosa,però è giusto anche farsi sentire da quei crucchi del ...
Di cosa ti stai lamentando nello specifico? Perche' hai una macchina che consuma un po' di piu'?
Sono ben altri i motivi per cui una class action del genere andrebbe in porto e sappiamo benissimo entrambi che in realta' non te ne frega nulla, se non quello di portare a casa un "rimborso" per un qualche motivo.
Cosa che mi fa davvero sorridere...
maxsamurai
12/12/2017, 11:15
Di cosa ti stai lamentando nello specifico? Perche' hai una macchina che consuma un po' di piu'?
Sono ben altri i motivi per cui una class action del genere andrebbe in porto e sappiamo benissimo entrambi che in realta' non te ne frega nulla, se non quello di portare a casa un "rimborso" per un qualche motivo.
Cosa che mi fa davvero sorridere...
L'auto va benissimo,forse anche meglio di prima,ma ciò non toglie che loro hanno truffato e devono pagare,poi ti dico vada come vada ma nel caso si riuscisse a prendere qualcosa sarebbe solo una cosa giusta
massimio
12/12/2017, 11:32
RAGAZZI RAGAZZI con i tempi che corrono me volete TOGLIERE IL LAVORO,,, qua il unico che scrive MALE SONO IO,,, e che cavolo io o un mutuo da pagare,,
Avete un po di considerazione sono 30 anni qua in ITALIOTA,, e ancora no scrivo come corrisponde ci sara un PERCHE DELLE COSE,, la grammatica ce la con ME,, e pure trato de convincerla di essere della mia parte,, pero non ce niente da fare,,, SBAGLIO SEMPRE,,,
Per questo chiedo umilmente NO ME RUBATE IL LAVORO,,,,, e si qualcuno sbaglia che no sia io, NO DATE PESO AL SUO SBAGLIO, perche sicuramente no sara ORIGINALE come i miei,,,,,,,,, grazie a tutti
TONY le magnific
sarai anche argentino, ma scrivi come un Albanese appena sbarcato con un gommone:botteee:
Lo scrofo
18/12/2017, 20:35
L'auto va benissimo,forse anche meglio di prima,ma ciò non toglie che loro hanno truffato e devono pagare,poi ti dico vada come vada ma nel caso si riuscisse a prendere qualcosa sarebbe solo una cosa giusta
Lo ritengo un discorso davvero assurdo, mi e' concesso?
s3rg3tt0
19/12/2017, 08:13
i crucchi come li definite voi fanno macchine come Mercedes che ha vinto in f1, Bmw, VW, Porsche, Audi...etc etc.
e hanno salvato la Ducati, italianissima.
i crucchi come li definite voi fanno macchine come Mercedes che ha vinto in f1, Bmw, VW, Porsche, Audi...etc etc.
e hanno salvato la Ducati, italianissima.
Ma certamente.
Poi magari un giorno si farà la scoperta dell'acqua calda, che i mangiapatate, forti lavoratori e grazie a una Europa che fin dalla moneta unica li ha aiutati, hanno giocato più di una partita a carte impari. Sto parlando del discorso Marco-euro, ma si potrebbe parlare anche di una agricoltura che premia di fatto solo la grande estensione. O ai costi dell'energia... Potremmo fare molti discorsi analoghi: quasi tutti portano l'Italia in una posizione di netto svantaggio.
Poi è ovvio che gli imprenditori non hanno soldi per investire e o chiudono o falliscono o vendono prima...perchè chi di questi si trova veramente nella necessità di chiedere soldi oggi alle banche è meglio che vada direttamente in armeria a comprarsi un'arma e si dia un colpo nella testa.
Ma certamente.
Poi magari un giorno si farà la scoperta dell'acqua calda, che i mangiapatate, forti lavoratori e grazie a una Europa che fin dalla moneta unica li ha aiutati, hanno giocato più di una partita a carte impari. Sto parlando del discorso Marco-euro, ma si potrebbe parlare anche di una agricoltura che premia di fatto solo la grande estensione. O ai costi dell'energia... Potremmo fare molti discorsi analoghi: quasi tutti portano l'Italia in una posizione di netto svantaggio.
Poi è ovvio che gli imprenditori non hanno soldi per investire e o chiudono o falliscono o vendono prima...perchè chi di questi si trova veramente nella necessità di chiedere soldi oggi alle banche è meglio che vada direttamente in armeria a comprarsi un'arma e si dia un colpo nella testa.
solo 3 cose:
1-i tedeschi sono passati attraverso https://it.wikipedia.org/wiki/Piano_Hartz, che e' costato la rielezione all'autore (a favore della merkel, che lo ha pubblicamente "ringraziato")
2-Sul discorso MArco Euro, e su altri discorsi, vale sempre il potere negoziale, e chi e' annegato nel debito pubblico ne ha poco (ancher in virtu' del fatto che le formiche hanno in antipatia le cicale)
3-il mestiere delle banche e' quello di prestare i soldi, e, nel caso di prestiti che non rischino di diventare NPL, sono ben felici di concederli
i tedeschi, poi, politicamente, sono retti da anni da un governo di coalizione, per formare il quale si chiudono in una stanza per settimane e mesi e valutano i punti in comune (nel dettaglio, finanziamenti compresi) del programma che ne uscira', sul quale ognuno dei partiti partecipanti perde qualcosa in ragione dell'accordo globale................e non e' detto che poi l'accordo lo trovino (basta guardare cio' che e' appena successo)..................noi in due giornate discutiamo delle cadreghe e poi si vedra'.........
la serieta' e' questo
giusto per mettere qualcosa anche sull'altro piatto della bilancia
solo 3 cose:
1-i tedeschi sono passati attraverso https://it.wikipedia.org/wiki/Piano_Hartz, che e' costato la rielezione all'autore (a favore della merkel, che lo ha pubblicamente "ringraziato")
2-Sul discorso MArco Euro, e su altri discorsi, vale sempre il potere negoziale, e chi e' annegato nel debito pubblico ne ha poco (ancher in virtu' del fatto che le formiche hanno in antipatia le cicale)
3-il mestiere delle banche e' quello di prestare i soldi, e, nel caso di prestiti che non rischino di diventare NPL, sono ben felici di concederli
i tedeschi, poi, politicamente, sono retti da anni da un governo di coalizione, per formare il quale si chiudono in una stanza per settimane e mesi e valutano i punti in comune (nel dettaglio, finanziamenti compresi) del programma che ne uscira', sul quale ognuno dei partiti partecipanti perde qualcosa in ragione dell'accordo globale................e non e' detto che poi l'accordo lo trovino (basta guardare cio' che e' appena successo)..................noi in due giornate discutiamo delle cadreghe e poi si vedra'.........
la serieta' e' questo
giusto per mettere qualcosa anche sull'altro piatto della bilancia
Sul piatto della bilancia alla voce n2 non dimenticare di mettere che nei debiti si sono affogati anche loro...e che sono stati salvati ben 2 volte con il dimezzamento del loro debito proprio da quelli che oggi sono finiti nei guai...nel ricordare i fatti è importante ricordarli tutti
Sul piatto della bilancia alla voce n2 non dimenticare di mettere che nei debiti si sono affogati anche loro...e che sono stati salvati ben 2 volte con il dimezzamento del loro debito proprio da quelli che oggi sono finiti nei guai...nel ricordare i fatti è importante ricordarli tutti
verissimo: ricorda anche per cosa erano quei debiti e perche' sono stati aiutati, allora.............
non erano certo per dare pensioni a baldi 45enni, tanto per fare un esempio
o no?
verissimo: ricorda anche per cosa erano quei debiti e perche' sono stati aiutati, allora.............
non erano certo per dare pensioni a baldi 45enni, tanto per fare un esempio
o no?
No...e poi...non so se sia moralmente peggio aver dato la pensione ai baldi 45enni o aver distrutto l'europa a suon di cannonate...
Sta di fatto che oggi i "signori" tedeschi i 2 salvataggi non se li ricordano più perché non gli conviene farlo...e peggio ancora non c'è nessuno che glielo ricorda!!
...dal grillino e sovversivo sole 24 ore:
«La Merkel ha dimenticato quando l’Europa dimezzò i debiti di guerra alla Germania» - Il Sole 24 Ore (http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/notizie/2014-10-14/la-merkel-ha-dimenticato-quando-l-europa-dimezzo-debiti-guerra-germania-151827.shtml?uuid=ABkKN62B)
tony le magnific
19/12/2017, 11:08
Per quello che me riguarda e io sono Argentino,,,, e vengo de un paese ricco in tutta la sua estensione e mari devastato per la una classe politica ( figli de italiani), vi dice qualcosa,,,,,,, da anni,,,
Comunque andando a dire colpa de qui, colpa di la,, a ME no me ne frega niente della storia, perche el che vive del passato no vive il presente e no può guardare il futuro,
Ricordiamo che la Germania se a presso a carico i figli poveri del Est,, oggi una sola nazione, se andate alla Ex Germania del Est oggi non ce differenza con la del Ovest, il 9 Novembre del 1989 caduta del muro de Berlino, e dire in 20 anni hanno assorbito la differenzia economica,, il meridione italiano e secoli che se vuole sviluppare e ancora e cosi,, come prima.
Quando vado in moto me sorprende, le strade perfette, senza una buca sulle curve il zigrinato per no sbandare, le unione e tombini a raso suolo no le senti, bene qua in ITALIOTA, sapete come sono le strade.
su i parcheggi moto, trovi gli armadietti per lasciare giaca e casco, in ITALIOTA quello sarebbe un sogno di civiltà, poi le notizie se vedono qua crolla delle scuole e ponti appena o de poco fatte, in altri paese no se sente notizie cosi,,,
Allora dobbiamo tirare fuori la mascara che indossiamo tutti i giorni, quella mascara de patriotismo stupido che come la ITALIA NON CE NE,, e direi DIO GRAZIE che ce una sola,, perche sapiamo bene che il male della ITALIA e il proprio italiano, politico rampante, popolo menefreghista, REPUBBLICA DEI PIÙ FURBI, e cosi fu prima, adesso e in futuro,, perche ormai il italiano e cosi,, il furbo del mondo,, che alla fine risulta che gli altri te passano sopra e rimane con il amaro in boca a dire COME MAI,,,
Questo discorso me fa ricordare alle madre dei camorristi,, che quando lo portano in galera dicono "" Pichirilu miu lui nou a faciu niente" e ce da chiede a quella mamma, ma signora, su figlio gira in Mercedes, a catene di oro sul collo, polso, anelli,, soldi in tasca a no finire e NO LAVORA, come crede che campa,
Gli italiani sono come quella mamma,, sano dove ce il marciume pero guadano de un altra parte, o no lo vogliono RICONOSCERE,, e poi alla fine tutto finisce cosi
RAGAZZI lo importante cosa a fatto il Milan o la Juventus e andiamo a mangiare la pizza,, e che se ne frega
TONY le magnific
Per quello che me riguarda e io sono Argentino,,,, e vengo de un paese ricco in tutta la sua estensione e mari devastato per la una classe politica ( figli de italiani), vi dice qualcosa,,,,,,, da anni,,,
Comunque andando a dire colpa de qui, colpa di la,, a ME no me ne frega niente della storia, perche el che vive del passato no vive il presente e no può guardare il futuro,
Ricordiamo che la Germania se a presso a carico i figli poveri del Est,, oggi una sola nazione, se andate alla Ex Germania del Est oggi non ce differenza con la del Ovest, il 9 Novembre del 1989 caduta del muro de Berlino, e dire in 20 anni hanno assorbito la differenzia economica,, il meridione italiano e secoli che se vuole sviluppare e ancora e cosi,, come prima.
Quando vado in moto me sorprende, le strade perfette, senza una buca sulle curve il zigrinato per no sbandare, le unione e tombini a raso suolo no le senti, bene qua in ITALIOTA, sapete come sono le strade.
su i parcheggi moto, trovi gli armadietti per lasciare giaca e casco, in ITALIOTA quello sarebbe un sogno di civiltà, poi le notizie se vedono qua crolla delle scuole e ponti appena o de poco fatte, in altri paese no se sente notizie cosi,,,
Allora dobbiamo tirare fuori la mascara che indossiamo tutti i giorni, quella mascara de patriotismo stupido che come la ITALIA NON CE NE,, e direi DIO GRAZIE che ce una sola,, perche sapiamo bene che il male della ITALIA e il proprio italiano, politico rampante, popolo menefreghista, REPUBBLICA DEI PIÙ FURBI, e cosi fu prima, adesso e in futuro,, perche ormai il italiano e cosi,, il furbo del mondo,, che alla fine risulta che gli altri te passano sopra e rimane con il amaro in boca a dire COME MAI,,,
Questo discorso me fa ricordare alle madre dei camorristi,, che quando lo portano in galera dicono "" Pichirilu miu lui nou a faciu niente" e ce da chiede a quella mamma, ma signora, su figlio gira in Mercedes, a catene di oro sul collo, polso, anelli,, soldi in tasca a no finire e NO LAVORA, come crede che campa,
Gli italiani sono come quella mamma,, sano dove ce il marciume pero guadano de un altra parte, o no lo vogliono RICONOSCERE,, e poi alla fine tutto finisce cosi
RAGAZZI lo importante cosa a fatto il Milan o la Juventus e andiamo a mangiare la pizza,, e che se ne frega
TONY le magnific
Quoto le ultime 2 righe:biggrin3:
maxsamurai
19/12/2017, 18:41
Lo ritengo un discorso davvero assurdo, mi e' concesso?
Ci mancherebbe,ognuno la pensa come vuole :oook:
No...e poi...non so se sia moralmente peggio aver dato la pensione ai baldi 45enni o aver distrutto l'europa a suon di cannonate...
Sta di fatto che oggi i "signori" tedeschi i 2 salvataggi non se li ricordano più perché non gli conviene farlo...e peggio ancora non c'è nessuno che glielo ricorda!!
...dal grillino e sovversivo sole 24 ore:
«La Merkel ha dimenticato quando l’Europa dimezzò i debiti di guerra alla Germania» - Il Sole 24 Ore (http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/notizie/2014-10-14/la-merkel-ha-dimenticato-quando-l-europa-dimezzo-debiti-guerra-germania-151827.shtml?uuid=ABkKN62B)
nono, non e' sovversivo, ma dimentica alcune cose: che il debito fu "abbuonato" per la riunificazione della germania, in buona parte, che era di interesse politico di tutti gli stati europei dell'epoca
nono, non e' sovversivo, ma dimentica alcune cose: che il debito fu "abbuonato" per la riunificazione della germania, in buona parte, che era di interesse politico di tutti gli stati europei dell'epoca
Anche oggi sarebbe di interesse politico collettivo che gli stati membri dell'eurozona non siano economicamente e industrialmente degli zombi...anche per la stessa Germania...il loro surplus commerciale è troppo...gli altri troppo poco...
Anche oggi sarebbe di interesse politico collettivo che gli stati membri dell'eurozona non siano economicamente e industrialmente degli zombi...anche per la stessa Germania...il loro surplus commerciale è troppo...gli altri troppo poco...
vero, ma se io fossi tedesco, a QUESTA italia, non vorrei dare un euro
quando si danno soldi, si vuole essere certi (controllando che le cose vadano in maniera che si ritiene corretta) di avere un ritorno
con i tedeschi e , generalmente, coi paesi del nord europa, questo avviene, con le cicale, che guardacaso son proprio quelle che ora piangono, no
e il nuovo che avanza, promette un nuovo e piu' acuto frinire
vero, ma se io fossi tedesco, a QUESTA italia, non vorrei dare un euro
quando si danno soldi, si vuole essere certi (controllando che le cose vadano in maniera che si ritiene corretta) di avere un ritorno
con i tedeschi e , generalmente, coi paesi del nord europa, questo avviene, con le cicale, che guardacaso son proprio quelle che ora piangono, no
e il nuovo che avanza, promette un nuovo e piu' acuto frinire
La situazione è descritta così dai falchi della diversamente longilinea...ma non è così...è solo miope propaganda...
Se l'europa deve esistere occorre che le nazioni siano economicamente interconnesse (tipo stati uniti)...nell'attuale modo non ha nessun senso...se non fare un favore a chi in questo momento storico se la passa meglio...
navigator
31/12/2017, 07:11
La situazione è descritta così dai falchi della diversamente longilinea...ma non è così...è solo miope propaganda...
Se l'europa deve esistere occorre che le nazioni siano economicamente interconnesse (tipo stati uniti)...nell'attuale modo non ha nessun senso...se non fare un favore a chi in questo momento storico se la passa meglio...
Ma chi li ha obbligati a fare l' Europa con i pigs??? Potevano farsi la loro super europa del Nord e annientare il mondo ma evidentemente qualcosa non gli tornava.
La situazione è descritta così dai falchi della diversamente longilinea...ma non è così...è solo miope propaganda...
Se l'europa deve esistere occorre che le nazioni siano economicamente interconnesse (tipo stati uniti)...nell'attuale modo non ha nessun senso...se non fare un favore a chi in questo momento storico se la passa meglio...
tiu uniresti i destini dell'italia, mettendo insieme stesse aliquote fiscali , facendo dei bond in comune, proponendo sistemi di welfare armonizzati eccetera eccetera eccetera, con la grecia?
avresti abbuonato tutti i debiti per poi farla ri-iniziare cosi' come li aveva prodotti ?
prima si dimostra che si e' sulla stessa lunghezza d'onda e poi si uniscono i destini
e non sono tedesco
e non sono un falco
............sono diversamente longilineo:)
Ma chi li ha obbligati a fare l' Europa con i pigs??? Potevano farsi la loro super europa del Nord e annientare il mondo ma evidentemente qualcosa non gli tornava.
ricostruzione un pochino fantasiosa
ma puo' essere che, adesso , ci siano arrivati a quella determinazione
e noi , assieme a grecia e portogallo, che la spagna si e' messa assai meglio di noi, minacceremo di farci saltare in aria, che cosi' i danni li avranno anche loro, senza capire che lo faremo in una stanza di cemento armato, e i cattivoni, una volta sentito il botto, verranno a vedere chi e' sopravvissuto (come al solito quelli con testa e soldi)
tiu uniresti i destini dell'italia, mettendo insieme stesse aliquote fiscali , facendo dei bond in comune, proponendo sistemi di welfare armonizzati eccetera eccetera eccetera, con la grecia?
avresti abbuonato tutti i debiti per poi farla ri-iniziare cosi' come li aveva prodotti ?
prima si dimostra che si e' sulla stessa lunghezza d'onda e poi si uniscono i destini
e non sono tedesco
e non sono un falco
............sono diversamente longilineo:)
ricostruzione un pochino fantasiosa
ma puo' essere che, adesso , ci siano arrivati a quella determinazione
e noi , assieme a grecia e portogallo, che la spagna si e' messa assai meglio di noi, minacceremo di farci saltare in aria, che cosi' i danni li avranno anche loro, senza capire che lo faremo in una stanza di cemento armato, e i cattivoni, una volta sentito il botto, verranno a vedere chi e' sopravvissuto (come al solito quelli con testa e soldi)
Siii...buona notte:wacko::biggrin3:
Le dimostrazioni le dobbiamo dare sempre noi...loro con il surplus commerciale a più del doppio del consentito dalle stesse regole che tanto sbandierano non devono dimostrare nulla è??:laugh2::wacko:
navigator
31/12/2017, 13:06
tiu uniresti i destini dell'italia, mettendo insieme stesse aliquote fiscali , facendo dei bond in comune, proponendo sistemi di welfare armonizzati eccetera eccetera eccetera, con la grecia?
avresti abbuonato tutti i debiti per poi farla ri-iniziare cosi' come li aveva prodotti ?
prima si dimostra che si e' sulla stessa lunghezza d'onda e poi si uniscono i destini
e non sono tedesco
e non sono un falco
............sono diversamente longilineo:)
ricostruzione un pochino fantasiosa
ma puo' essere che, adesso , ci siano arrivati a quella determinazione
e noi , assieme a grecia e portogallo, che la spagna si e' messa assai meglio di noi, minacceremo di farci saltare in aria, che cosi' i danni li avranno anche loro, senza capire che lo faremo in una stanza di cemento armato, e i cattivoni, una volta sentito il botto, verranno a vedere chi e' sopravvissuto (come al solito quelli con testa e soldi)
Di quale ricostruzione parli?
La loro super Europa senza pigs non può esistere... questi paesi con l' euro e non con le monete locali e trattati euripei sono per loro fondamentali.
Caproni eravamo e caproni siamo... se volevano cambiare la cultura italiana a trattati europei mi viene da ridere... e di certo non stavano cercando quello.
Immaginati cosa poteva rappresentare per Germania o Francia avere l'Italia in Lire nel 2018... praticamente una Cina alle porte... non per niente stanno cercando una ad una gli assimilare all' Europa tutti gli stati confinanti a moneta debole che ancora ne sono fuori.
Siii...buona notte:wacko::biggrin3:
Le dimostrazioni le dobbiamo dare sempre noi...loro con il surplus commerciale a più del doppio del consentito dalle stesse regole che tanto sbandierano non devono dimostrare nulla è??:laugh2::wacko:
ok, e' colpa loro :oook:
col surplus commerciale temo che loro dovrebbero fare investimenti pubblici, sai, non pagare i nostri debiti.......ma chiedo conferme a te e a chi ne sa di piu'
e in quel caso, a quegli investimenti, le nostre aziende nane e poco produttive non avrebbero accesso che a briciole
Di quale ricostruzione parli?
La loro super Europa senza pigs non può esistere... questi paesi con l' euro e non con le monete locali e trattati euripei sono per loro fondamentali.
Caproni eravamo e caproni siamo... se volevano cambiare la cultura italiana a trattati europei mi viene da ridere... e di certo non stavano cercando quello.
Immaginati cosa poteva rappresentare per Germania o Francia avere l'Italia in Lire nel 2018... praticamente una Cina alle porte... non per niente stanno cercando una ad una gli assimilare all' Europa tutti gli stati confinanti a moneta debole che ancora ne sono fuori.
ecco, di questa ricostruzione
una cina alle porte..........ma mi faccia il piacere :)
ok, e' colpa loro :oook:
col surplus commerciale temo che loro dovrebbero fare investimenti pubblici, sai, non pagare i nostri debiti.......ma chiedo conferme a te e a chi ne sa di piu'
e in quel caso, a quegli investimenti, le nostre aziende nane e poco produttive non avrebbero accesso che a briciole
ecco, di questa ricostruzione
una cina alle porte..........ma mi faccia il piacere :)
E invece ha proprio ragione il nostro amico...noi siamo ottimi produttori di semilavorati a basso costo che poi nelle loro fabbriche tedesche assemblano generando i famosi prodotti made in germany...
In altre parole la loro forza è la nostra debolezza (indotta)
E invece ha proprio ragione il nostro amico...noi siamo ottimi produttori di semilavorati a basso costo che poi nelle loro fabbriche tedesche assemblano generando i famosi prodotti made in germany...
In altre parole la loro forza è la nostra debolezza (indotta)
dato che le esportazioni tedesche sono per la stragrande maggioranza intra ue, seguendo la tua risiko-teoria, a chi dovrebbero poi vendere?
se noi siamo in grado solo (e non e' per nulla vero) di produrre semilavorati a basso costo, e' un problema nostro, e qui si torna alla industria 4.0 e agli insulti (immeritati) che mi sono preso quando ho detto che il nostro tessuto microindustriale e' un problema.......
dato che le esportazioni tedesche sono per la stragrande maggioranza intra ue, seguendo la tua risiko-teoria, a chi dovrebbero poi vendere?
se noi siamo in grado solo (e non e' per nulla vero) di produrre semilavorati a basso costo, e' un problema nostro, e qui si torna alla industria 4.0 e agli insulti (immeritati) che mi sono preso quando ho detto che il nostro tessuto microindustriale e' un problema.......
L'industria 4.0 con il ragionamento di cui sopra non c'entra una beata fava...confondi lo sviluppo di un prodotto con la sua industrializzazione e la sua esecuzione materiale...
Siamo produttori di semilavorati (stile terzista) perché il prodotto principale e sviluppato in Germania...e questo perché per sviluppare prodotti appetibili occorrono investimenti che le nostre industrie non si possono permettere...non si fanno investimenti...i soldi non girano...le banche non prestano....i privati non investono...
navigator
31/12/2017, 15:27
ok, e' colpa loro :oook:
col surplus commerciale temo che loro dovrebbero fare investimenti pubblici, sai, non pagare i nostri debiti.......ma chiedo conferme a te e a chi ne sa di piu'
e in quel caso, a quegli investimenti, le nostre aziende nane e poco produttive non avrebbero accesso che a briciole
ecco, di questa ricostruzione
una cina alle porte..........ma mi faccia il piacere :)
Ah sei veggente !!!
Non saremo stati la Cina ma con una Lira carta straccia sicuro che gli sarebbe stata molti più complicata la competizione...
Ah sei veggente !!!
Non saremo stati la Cina ma con una Lira carta straccia sicuro che gli sarebbe stata molti più complicata la competizione...
mentre noi con una lira carta straccia, sai le feste.........
ok
mi avete convinto
ma mettetevi daccordo tu e stinit: dobbiamo fare la competizione del prezzo (contro la cina, anzi, no, nemmeno, perche' fra un po' la cina aumentera' ancora qualita' e prezzo delle sue merci........magari qualche altro stato del terzo mondo), o aumentare il valore aggiunto (produttivita'.......ricordate i discorsi sulla scarsa produttivita'?!?) delle nostre merci?
e a chi vogliamo venderle poi?
alla europa dalla quale vogliamo uscire (uscendo quindi da tutti i rapporti di libero scambio cosi' come sono ora) o a chi altro?
e.........ma ok, va bene cosi', la colpa e' del complotto tetesko e dei poteri forti bilderberghiani e trilaterali, probabilmente guidati da rettiliani che qltro non sono che abitanti dell'altra faccia della terra, che come e' noto ultimamente si ricomincia a dare per piatta, che hanno individuato noi come le braccia (perche' abili e onesti artigiani, col solo difetto di essere guidati da una classe dirigente marcia, e con capacita' imprenditoriale diffusissima, col solo problema che il credit crunch ha interrotto una avanzata globale della nostra industria manifatturiera......che se avesse investimenti , mi immagino statali, questa volta........o meglio, se fosse industria di stato, con gli investimenti, appunto, travolgerebbe gli odiati nordici .......) da sottopagarsi, in una sorta di continuum di delirio di dominio mondiale per nulla frenato da norimberga......
pensare che con la lira questo paese potrebbe tornare ad essere il bengodi........
penso che non ci sia altro da fare che provare
mentre noi con una lira carta straccia, sai le feste.........
ok
mi avete convinto
ma mettetevi daccordo tu e stinit: dobbiamo fare la competizione del prezzo (contro la cina, anzi, no, nemmeno, perche' fra un po' la cina aumentera' ancora qualita' e prezzo delle sue merci........magari qualche altro stato del terzo mondo), o aumentare il valore aggiunto (produttivita'.......ricordate i discorsi sulla scarsa produttivita'?!?) delle nostre merci?
e a chi vogliamo venderle poi?
alla europa dalla quale vogliamo uscire (uscendo quindi da tutti i rapporti di libero scambio cosi' come sono ora) o a chi altro?
e.........ma ok, va bene cosi', la colpa e' del complotto tetesko e dei poteri forti bilderberghiani e trilaterali, probabilmente guidati da rettiliani che qltro non sono che abitanti dell'altra faccia della terra, che come e' noto ultimamente si ricomincia a dare per piatta, che hanno individuato noi come le braccia (perche' abili e onesti artigiani, col solo difetto di essere guidati da una classe dirigente marcia, e con capacita' imprenditoriale diffusissima, col solo problema che il credit crunch ha interrotto una avanzata globale della nostra industria manifatturiera......che se avesse investimenti , mi immagino statali, questa volta........o meglio, se fosse industria di stato, con gli investimenti, appunto, travolgerebbe gli odiati nordici .......) da sottopagarsi, in una sorta di continuum di delirio di dominio mondiale per nulla frenato da norimberga......
pensare che con la lira questo paese potrebbe tornare ad essere il bengodi........
penso che non ci sia altro da fare che provare
Azz che scenari!!...non è che ieri sera hai esagerato con gli alcolici?:lingua::biggrin3:
Tornando in tema nn mi ritrovo in niente di quanto scritto sopra...mai parlato di tornare alla lira...mai detto che il ns problema è la produttività....ecc ecc...
Azz che scenari!!...non è che ieri sera hai esagerato con gli alcolici?:lingua::biggrin3:
Tornando in tema nn mi ritrovo in niente di quanto scritto sopra...mai parlato di tornare alla lira...mai detto che il ns problema è la produttività....ecc ecc...
rispondo mettendo assieme alcune posizioni non necessariamente tutte e PALESEMENTE (la tua posizione palese e' assai poco palese) tue
quindi a te sta bene restare nell'euro, e, di conseguenza, stare alle regole della moneta comune.......ok
sul fatto che la produttivita' sia uno dei maggiori problemi di questo paese, se non lo hai detto, hai fatto male :)
rispondo mettendo assieme alcune posizioni non necessariamente tutte e PALESEMENTE (la tua posizione palese e' assai poco palese) tue
quindi a te sta bene restare nell'euro, e, di conseguenza, stare alle regole della moneta comune.......ok
sul fatto che la produttivita' sia uno dei maggiori problemi di questo paese, se non lo hai detto, hai fatto male :)
Potremmo scrivere milioni di pagine su questi argomenti...
Potremmo scrivere milioni di pagine su questi argomenti...
domanda semplice semplice, quasi pleonastica, visto che poche righe sopra hai detto che non l'hai mai detto.....
quindi a te sta bene restare nell'euro, e in caso di referendum (consultivo) voteresti quindi per restare
o no ?
sulla produttivita', mi pare che fra le righe di quello che dici, si evinca che e' uno dei maggiori problemi.......o no ?
navigator
01/01/2018, 18:56
mentre noi con una lira carta straccia, sai le feste.........
ok
mi avete convinto
ma mettetevi daccordo tu e stinit: dobbiamo fare la competizione del prezzo (contro la cina, anzi, no, nemmeno, perche' fra un po' la cina aumentera' ancora qualita' e prezzo delle sue merci........magari qualche altro stato del terzo mondo), o aumentare il valore aggiunto (produttivita'.......ricordate i discorsi sulla scarsa produttivita'?!?) delle nostre merci?
e a chi vogliamo venderle poi?
alla europa dalla quale vogliamo uscire (uscendo quindi da tutti i rapporti di libero scambio cosi' come sono ora) o a chi altro?
e.........ma ok, va bene cosi', la colpa e' del complotto tetesko e dei poteri forti bilderberghiani e trilaterali, probabilmente guidati da rettiliani che qltro non sono che abitanti dell'altra faccia della terra, che come e' noto ultimamente si ricomincia a dare per piatta, che hanno individuato noi come le braccia (perche' abili e onesti artigiani, col solo difetto di essere guidati da una classe dirigente marcia, e con capacita' imprenditoriale diffusissima, col solo problema che il credit crunch ha interrotto una avanzata globale della nostra industria manifatturiera......che se avesse investimenti , mi immagino statali, questa volta........o meglio, se fosse industria di stato, con gli investimenti, appunto, travolgerebbe gli odiati nordici .......) da sottopagarsi, in una sorta di continuum di delirio di dominio mondiale per nulla frenato da norimberga......
pensare che con la lira questo paese potrebbe tornare ad essere il bengodi........
penso che non ci sia altro da fare che provare
Hai fatto tutto tu... rimango a leggere le tue veggenze sulle mie idee.
domanda semplice semplice, quasi pleonastica, visto che poche righe sopra hai detto che non l'hai mai detto.....
quindi a te sta bene restare nell'euro, e in caso di referendum (consultivo) voteresti quindi per restare
o no ?
sulla produttivita', mi pare che fra le righe di quello che dici, si evinca che e' uno dei maggiori problemi.......o no ?
Dipende da come è posta la domanda...
Se usciamo dall'euro per una nuova moneta gestita da chi gestisce oggi l'euro sarebbe come mettere le palle sul ceppo...per cui messa in quel modo è ovvio che sarei per il no...
Ciò nn significa che mi sta bene il sistema così com'è...e soprattutto come viene gestito!...e non significa che con un buon mandato popolare non si possa andare "in europa" a prendere per il cravattino qualcuno che fino ad oggi ha straparlato...
Sulla "produttività" rilevo che 9/10 chi si lamenta della "scarsa produttività" di chi lavora non si rende nemmeno conto di cosa parla!
Dipende da come è posta la domanda...
Se usciamo dall'euro per una nuova moneta gestita da chi gestisce oggi l'euro sarebbe come mettere le palle sul ceppo...per cui messa in quel modo è ovvio che sarei per il no...
Ciò nn significa che mi sta bene il sistema così com'è...e soprattutto come viene gestito!...e non significa che con un buon mandato popolare non si possa andare "in europa" a prendere per il cravattino qualcuno che fino ad oggi ha straparlato...
Sulla "produttività" rilevo che 9/10 chi si lamenta della "scarsa produttività" di chi lavora non si rende nemmeno conto di cosa parla!
credo che tu sia uno di quelli
scusa
ma la produttivita' non significa quanto culo si fa l'operaio della piccola azienda artigiana del centro marche
credo che tu sia uno di quelli
scusa
ma la produttivita' non significa quanto culo si fa l'operaio della piccola azienda artigiana del centro marche
A ok!...lasciamo perdere va:dry:
A ok!...lasciamo perdere va:dry:
no, approfondiamo, se vuoi
se vuoi lasciar perdere, va bene lo stesso
ma penso che uno di quelli che quando si parla di produttivita' non sa di che si parla, scusami, sia tu :unsure:
Cos'è la produttività? per definizione generale?
no, approfondiamo, se vuoi
se vuoi lasciar perdere, va bene lo stesso
ma penso che uno di quelli che quando si parla di produttivita' non sa di che si parla, scusami, sia tu :unsure:
Non serve che ti scusi se la pensi in questo modo...e...visto che la pensi così cosa vuoi approfondire con un interlocutore che "non sa" una mazza di produttività?...al massimo all'operaiuccio di periferia puoi proporre un mini corso di recupero sulla materia...anche se il risultato non è scontato...bisogna vedere se la sua bucolica mente riesce a recepire e metabolizzare i concetti da te espressi...
:dubbio::laugh2:
Non serve che ti scusi se la pensi in questo modo...e...visto che la pensi così cosa vuoi approfondire con un interlocutore che "non sa" una mazza di produttività?...al massimo all'operaiuccio di periferia puoi proporre un mini corso di recupero sulla materia...anche se il risultato non è scontato...bisogna vedere se la sua bucolica mente riesce a recepire e metabolizzare i concetti da te espressi...
:dubbio::laugh2:
i concetti non sono espressi da me, ma utilizzati globalmente
da quanto hai espresso mi sembra tu riduca la produttivita' al numero di ore lavorate
ma se sbaglio chiedo venia
Cos'è la produttività? per definizione generale?
http://www.stat.unipg.it/~daddi/testi/stecf6.pdf
leggi le prime pagine che poi si fa un po' molto tecnico
i concetti non sono espressi da me, ma utilizzati globalmente
da quanto hai espresso mi sembra tu riduca la produttivita' al numero di ore lavorate
ma se sbaglio chiedo venia
Globalmente si dice tutto e il contrario di tutto (allo scopo tutto politico di fare fumo)...per farla breve imho la strada che devono seguire le pmi italiche è riassumibile nella filosofia Kaizen...
navigator
02/01/2018, 11:50
Globalmente si dice tutto e il contrario di tutto (allo scopo tutto politico di fare fumo)...per farla breve imho la strada che devono seguire le pmi italiche è riassumibile nella filosofia Kaizen...
Chi non si allinea al "frame" europeo é populista e ignorante... impostazione mediatica già collaudata anche in altri campi e una metodologia comunicativa che ottiene ottimi risultati.
Globalmente si dice tutto e il contrario di tutto (allo scopo di fare fumo)...per farla breve imho la strada che devono seguire le pmi italiche è riassumibile nella filosofia Kaizen...
e' vero: per esempio c'e' qualche coglione che pensa che un kilo debba essere lo stesso kilo in tutto il mondo
ma sicuramente lo fa per far fumo............e secondo me, se noi facessimo un kilo di 836 grammi, potremmo avere incredibili vantaggi, specie nelle esportazioni :oook:
sul kaizen, se ne parla e ci si lavora dagli anni 80.................ed e' una filosofia estremamente importante in quella tipologia di industria manifatturiera
dopo 30 anni il concetto ha ancora una certa valenza, ma il mondo e' un po' cambiato
e noi non siamo giapponesi
e' una metodologia di contenimento di costi e miglioramento continuo
aiuta a fare meglio le cose, non a individuare quali cose produrre
per quello si fanno strategie a livelli differenti
per quanto a me dato di conoscere
e' vero: per esempio c'e' qualche coglione che pensa che un kilo debba essere lo stesso kilo in tutto il mondo
ma sicuramente lo fa per far fumo............e secondo me, se noi facessimo un kilo di 836 grammi, potremmo avere incredibili vantaggi, specie nelle esportazioni :oook:
sul kaizen, se ne parla e ci si lavora dagli anni 80.................ed e' una filosofia estremamente importante in quella tipologia di industria manifatturiera
dopo 30 anni il concetto ha ancora una certa valenza, ma il mondo e' un po' cambiato
e noi non siamo giapponesi
e' una metodologia di contenimento di costi e miglioramento continuo
aiuta a fare meglio le cose, non a individuare quali cose produrre
per quello si fanno strategie a livelli differenti
per quanto a me dato di conoscere
Per individuare quali nuovi prodotti produrre (mode tendenze visoni ecc) occorrono investimenti che le nostre industrie mediamente non possono sostenere...per questo mediamente si rifugiano nel terzismo mentre la Germania può innovare i prodotti a partire da un foglio bianco...questione di investimenti...e di opportunità date...
Per individuare quali nuovi prodotti produrre (mode tendenze visoni ecc) occorrono investimenti che le nostre industrie mediamente non possono sostenere...per questo mediamente si rifugiano nel terzismo mentre la Germania può innovare i prodotti a partire da un foglio bianco...questione di investimenti...e di opportunità date...
interessante sarebbe capire perche' non investono
se il nostro tessuto industriale fatto di piccole e piccolissime aziende sia o non sia un problema (sono stato aggredito per questo) alla luce degli investimenti da fare in ricerca e sviluppo
se il problema sia solo delle banche o dell'euro o se non sia un problema strutturale di una parte del nostro tessuto industriale
se il kaizen di 30 anni fa sia la soluzione :)
interessante sarebbe capire perche' non investono
se il nostro tessuto industriale fatto di piccole e piccolissime aziende sia o non sia un problema (sono stato aggredito per questo) alla luce degli investimenti da fare in ricerca e sviluppo
se il problema sia solo delle banche o dell'euro o se non sia un problema strutturale di una parte del nostro tessuto industriale
se il kaizen di 30 anni fa sia la soluzione :)
È inutile che batti sempre lo stesso chiodo...industrialmente parlando l'Italia non è la Cina...o gli Stati Uniti....la nostra piccola e media impresa è così per un sacco di ragioni e proprio per quelle ragioni sperare che si crei una fusione lampo in distretti collaboranti al fine di mettere insieme le.risorse per ricerca e sviluppo ad oggi è utopia...
Quello che invece realisticamente si può fare è spronarle a migliorare sulla ricerca della massima qualità del prodotto (altro che vecchie!!..le linee guida del kaisen in questo sono attualissime)....e da quello piano piano drenare nuove risorse per investire nello sviluppo di nuovi prodotti
...ma poi...chi te lo fa fare di ragionare di queste cose con uno che non le capisce?!...perdi solo tempo:dubbio:
È inutile che batti sempre lo stesso chiodo...industrialmente parlando l'Italia non è la Cina...o gli Stati Uniti....la nostra piccola e media impresa è così per un sacco di ragioni e proprio per quelle ragioni sperare che si crei una fusione lampo in distretti collaboranti al fine di mettere insieme le.risorse per ricerca e sviluppo ad oggi è utopia...
Quello che invece realisticamente si può fare è spronarle a migliorare sulla ricerca della massima qualità del prodotto (altro che vecchie!!..le linee guida del kaisen in questo sono attualissime)....e da quello piano piano drenare nuove risorse per investire nello sviluppo di nuovi prodotti
siamo alle solite
io dico che vorrei un bicchier d'acqua, e tu mi rispondi che far passare un aquedotto dall'ufficio in cui ora mi trovo sarebbe un'impresa velleitaria
ma voglio solo un bicchier d'acqua.........
allora mettiamoci daccordo: il nostro sistema attuale e' un problema o no?
se e' un problema dobbiamo cercare di cambiarlo o no?
come si cambia? con incentivi e disincentivi? chiudendoci in noi e alzando barriere all'ingresso ( e quindi anche all'uscita...........)?
con la storiella che non si puo' fare tutto e subito, in questo paese si tende a non fare un cazzo per sempre
sulla storia del kaizen.....mi piace che tu ne sia rimasto affascinato, ma sappi che nelle industrie di un certo livello, al di la di quello che ti possono aver raccontato i consulenti coi quali credo sia venuto in contatto, se ne parla e ci si lavora da lustri..................e si contano avanzamenti e fallimenti di quella filosofia
ora, a trarre risorse da risparmi sui costi (e su aumento di qualita') per la ricerca e sviluppo di un certo livello, quella di cui poarli tu, dicendo che le nostre aziende non se la possono permettere, non certo della ricerchetta sullo sviluppo incrementale di un prodotto, che dovrebbe essere il pane per qualsiasi azienda guidata solo decentemente, la vedo duretta.......ma dovrei vedere due numeri, e penso che non sia un discorso cosi' generalizzato......ma la vedo dura, ripeto
...ma poi...chi te lo fa fare di ragionare di queste cose con uno che non le capisce?!...perdi solo tempo:dubbio:
che ti devo dire, se vuoi insistere con questa puerile dialettica, nella quale affermi una cosa aggiungendo gli occhietti verso l'alto, volendo con questo sostenere che nella realta' ci capisci, e che e' il giudizio dell'interlocutore la stronzata, che ascolti con sufficienza, continua pure
non voglio certo fare a chi ce l'ha piu' grosso, avendo poi tu sempre la via d'uscita con frasette fatte che richiamano saggezza contadina (quella stessa sulla base della quale sono state costruite molte delle aziende saltate in aria negli ultimi anni, che sono saltate con gli ordini in mano, senza aver nemmeno capito perche', e andando a cercare le colpe, come al solito , all'esterno) o cose che "sono sotto gli occhi di tutti.........e che quando ti si cerca di spiegare che non e' proprio cosi', ti risultano fumose (sono solo complesse) e quindi foriere di fregatura :)
ma settepiace continua
da parte mia non c'e' alcun giudizio negativo su qualcuno che non conosce una cosa o che la equivoca, tutto il giudizio negativo del mondo se rifiuta di verificarla o approfondirla
tutto qui
nel caso di specie, sono sicuro che :
1-avevi equivocato sul significato di produttivita'
2-non ti sei letto quanto ho linkato
siamo alle solite
io dico che vorrei un bicchier d'acqua, e tu mi rispondi che far passare un aquedotto dall'ufficio in cui ora mi trovo sarebbe un'impresa velleitaria
ma voglio solo un bicchier d'acqua.........
allora mettiamoci daccordo: il nostro sistema attuale e' un problema o no?
se e' un problema dobbiamo cercare di cambiarlo o no?
come si cambia? con incentivi e disincentivi? chiudendoci in noi e alzando barriere all'ingresso ( e quindi anche all'uscita...........)?
con la storiella che non si puo' fare tutto e subito, in questo paese si tende a non fare un cazzo per sempre
sulla storia del kaizen.....mi piace che tu ne sia rimasto affascinato, ma sappi che nelle industrie di un certo livello, al di la di quello che ti possono aver raccontato i consulenti coi quali credo sia venuto in contatto, se ne parla e ci si lavora da lustri..................e si contano avanzamenti e fallimenti di quella filosofia
ora, a trarre risorse da risparmi sui costi (e su aumento di qualita') per la ricerca e sviluppo di un certo livello, quella di cui poarli tu, dicendo che le nostre aziende non se la possono permettere, non certo della ricerchetta sullo sviluppo incrementale di un prodotto, che dovrebbe essere il pane per qualsiasi azienda guidata solo decentemente, la vedo duretta.......ma dovrei vedere due numeri, e penso che non sia un discorso cosi' generalizzato......ma la vedo dura, ripeto
A parte che con il sistema kaizen operano colossi come Toyota Bmw ecc ma anche micro aziende...e funziona perfettamente in tutte le realtà tornando alle tue numerose domande:
1)il nostro sistema attuale va cambiato?...direi di no...non lo vogliono cambiare i protagonisti...per fare poi cosa? tante foxcoon?
2) è un problema? Imho no...se si comprende che l'essere piccolo ha anche molti vantaggi...sempre se li sai sfruttare
3)come agire?...investire nelle peculiarità della ns industria...favorendo i suoi punti di forza ma senza snaturarla...
4)ricordare che nel mercato noi siamo visti come produttori di qualità....il mercato quello si aspetta da noi e quello bisogna dargli!
A parte che con il sistema kaizen operano colossi come Toyota Bmw ecc ma anche micro aziende...e funziona perfettamente in tutte le realtà tornando alle tue numerose domande:
1)il nostro sistema attuale va cambiato?...direi di no...non lo vogliono cambiare i protagonisti...per fare poi cosa? tante foxcoon?
2) è un problema? Imho no...se si comprende che l'essere piccolo ha anche molti vantaggi...sempre se li sai sfruttare
3)come agire?...investire nelle peculiarità della ns industria...favorendo i suoi punti di forza ma senza snaturarla...
4)ricordare che nel mercato noi siamo visti come produttori di qualità....il mercato quello si aspetta da noi e quello bisogna dargli!
bella filosofia
sembra il programma dei cinquestelle
investire nella peculiarita' della nostra industria favorendo i suoi punti di forza senza snaturarla
e' bellissimo
se mi si spiegasse che vuol dire
ma suona benissimo
e i vantaggi del piccolo, che bisogna saper sfruttare , quali sono?= e se ci sono, come mai spesso il piccolo e' in difficolta' (e riparliamo di investimenti)......?
sulla qualita' concordo, ma sei tu che hai detto che mancano investimenti in ricerca e sviluppo, e chi dovrebbe farli? la piccola azienda artigianale? quella "sul pezzo" gia' lo ha fatto
bella filosofia
sembra il programma dei cinquestelle
investire nella peculiarita' della nostra industria favorendo i suoi punti di forza senza snaturarla
e' bellissimo
se mi si spiegasse che vuol dire
ma suona benissimo
e i vantaggi del piccolo, che bisogna saper sfruttare , quali sono?= e se ci sono, come mai spesso il piccolo e' in difficolta' (e riparliamo di investimenti)......?
sulla qualita' concordo, ma sei tu che hai detto che mancano investimenti in ricerca e sviluppo, e chi dovrebbe farli? la piccola azienda artigianale? quella "sul pezzo" gia' lo ha fatto
Vuol dire che il mercato (a differenza di 15/20 anni fa) è molto cambiato...mentre nel passato un prodotto resisteva nel mercato molti anni oggi dura come neve al sole...ragione per la quale gestire piccole.realtà può essere un vantaggio e non un problema....più velocità nel cambiamento nella riorganizzazione...penso sia chiaro qursto concetto no?
In quale modo aiuti queste realtà?se ne incentivi tutto quello che gira intorno alla ricerca allo sviluppo e all'utilizzo delle nuove teconologie...
Se invece punti TUTTE le risorse sulla automatizzazione dei processi ti ritrovi aziende che continuano a produrre le solite cose con un margine leggermente superiore e un sacco di lavoratori a spasso che vanno a popolare il già affollato settore di competenza della caritas...
Vuol dire che il mercato (a differenza di 15/20 anni fa) è molto cambiato...mentre nel passato un prodotto resisteva nel mercato molti anni oggi dura come neve al sole...ragione per la quale gestire piccole.realtà può essere un vantaggio e non un problema....più velocità nel cambiamento nella riorganizzazione...penso sia chiaro qursto concetto no?
come no..............fa un po' a pugni con quanto sostenevi riguardo alla ricerca e sviluppo, ma va bene lo stesso
In quale modo aiuti queste realtà?se ne incentivi tutto quello che gira intorno alla ricerca allo sviluppo e all'utilizzo delle nuove teconologie...
ah, eccoci: cioe' lo stato dovrebbe dare a pioggia, a piccole aziende, incentivi su ricerca applicata cosi'.......cosi' ognuno si fa la sua, home made, e, naturalmente tutto questo a fronte di un piano di ricerca, con milestones, analisi di rischi, ipotesi di ritorno sull'investimento.........
Se invece punti TUTTE le risorse sulla automatizzazione dei processi ti ritrovi aziende che continuano a produrre le solite cose con un margine leggermente superiore e un sacco di lavoratori a spasso che vanno a popolare il già affollato settore di competenza della caritas...
ancora una volta: chi ha mai parlato di TUTTE?
:)
hai letto il piano dell'industria 4.0?
ancora una volta: chi ha mai parlato di TUTTE?
:)
hai letto il piano dell'industria 4.0?
No...nelle periferie non è ancora arrivato (poi non è detto che lo avrei capito):oook:
No...nelle periferie non è ancora arrivato:oook:
ok, continua cosi'
:)
:oook:
quando arriva, pero', devi spingerti un po' sotto al titolo , e superare quello che ti racconta il tuo collega al bar o che leggi in qualche sito di informazione
altrimenti se incontri un certo stinit, potrebbe accusarti, per aver parlato di TUTTE le risorse, di costruire Fake News
:senzaundente:
ok, continua cosi'
:)
:oook:
quando arriva, pero', devi spingerti un po' sotto al titolo , e superare quello che ti racconta il tuo collega al bar o che leggi in qualche sito di informazione
altrimenti se incontri un certo stinit, potrebbe accusarti, per aver parlato di TUTTE le risorse, di costruire Fake News
:senzaundente:
Tranquillo...se lo incontro gli passo alla larga....:oook:
...visto mai che imparo qualcosa?:dubbio:
Su Whatapp fate prima.
:senzaundente:
Su Whatapp fate prima.
:senzaundente:
no, poi non sappiamo come frantumare i coxxoni a voi :)
Su Whatapp fate prima.
:senzaundente:
Meglio di no...è troppo grande la tentazione di girargli i simpaticissimi messaggi monotematici di tipo vulvare che mi arrivano con cadenza giornaliera:laugh2:
no, poi non sappiamo come frantumare i coxxoni a voi :)
Anche...
Gas di scarico diesel, media: Vw, Daimler e Bmw hanno usato cavie umane per i test.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/01/29/gas-di-scarico-diesel-media-tedeschi-vw-daimler-e-bmw-hanno-usato-cavie-umani-per-i-test/4123330/
:ph34r::incaz:
da Spinoza.it
Aziende tedesche avrebbero usato cavie umane per i test sui gas di scarico.
Avevano nostalgia.
Aziende tedesche avrebbero usato cavie umane per i test sui gas di scarico.
Sapevano quello che facevano.
Aziende tedesche avrebbero usato cavie umane per i test sui gas di scarico.
Nel solco delle tradizioni.
:sick:
carmelo23
29/01/2018, 19:14
Gas di scarico diesel, media: Vw, Daimler e Bmw hanno usato cavie umane per i test.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/01/29/gas-di-scarico-diesel-media-tedeschi-vw-daimler-e-bmw-hanno-usato-cavie-umani-per-i-test/4123330/
:ph34r::incaz:
da Spinoza.it
Aziende tedesche avrebbero usato cavie umane per i test sui gas di scarico.
Avevano nostalgia.
Aziende tedesche avrebbero usato cavie umane per i test sui gas di scarico.
Sapevano quello che facevano.
Aziende tedesche avrebbero usato cavie umane per i test sui gas di scarico.
Nel solco delle tradizioni.
:sick:
Ed io che ho appena acquistato una Bmw!!!!!:incaz:
Ed io che ho appena acquistato una Bmw!!!!!:incaz:
gliela riporti
massimio
30/01/2018, 06:27
senza parole
Ci sarà in giro ancora qualche figlio della svastica...
:cry:
MGBLACKHOLE
30/01/2018, 08:20
di cosa ci meravigliamo.... sono tedeschi, quelli sempre pronti a sminuire gli altri.
Deutschland über alle .
Rebel County
30/01/2018, 08:31
il fatto ha pigliato la solita svista, quando non si tratta di attaccare i soliti perdono lucidita' , si parla principalmente di macachi e poi forse di esseri umani, va da se che un umano bene o male da il consenso e viene pagato per prestarsia tutto cio, un macaco od un primate in genere no
il fatto ha pigliato la solita svista, quando non si tratta di attaccare i soliti perdono lucidita' , si parla principalmente di macachi e poi forse di esseri umani, va da se che un umano bene o male da il consenso e viene pagato per prestarsia tutto cio, un macaco od un primate in genere no
Si ma a quanto pare gli esperimenti (anche sugli umani) servivano per poter dire che tutto sommato le emissioni dei loro diesel non erano così pericolose per la salute...lo scopo era cercare di "resparambiare" sulle class action
...poi fanno i perfettini e puntano il dito...
il fatto ha pigliato la solita svista, quando non si tratta di attaccare i soliti perdono lucidita' , si parla principalmente di macachi e poi forse di esseri umani, va da se che un umano bene o male da il consenso e viene pagato per prestarsia tutto cio, un macaco od un primate in genere no
Vero, però ci dovrebbe forse eventualmente essere un'etica morale.
Ma non sta a me giudicare, non so niente della questione in realtà.
...che poi questa notizia è riportata sui media di mezzo mondo...
MGBLACKHOLE
30/01/2018, 15:55
... già solo il fatto che la WV sia l'unica che non si sia indignata verso le accuse a loro mosse, fa pensare male.
La stessa Merkel ha preso posizione...
se non ci fosse nulla, nessuno avrebbe fiatato....
... già solo il fatto che la WV sia l'unica che non si sia indignata verso le accuse a loro mosse, fa pensare male.
La stessa Merkel ha preso posizione...
se non ci fosse nulla, nessuno avrebbe fiatato....
vorrei vedere...con il know how che hanno :ph34r:
Consiglio la visione della serie Dirty Money su netflix. La prima puntata riguarda proprio il clean diesel di casa VW...
Grazie a Dio non ho comprato una tedesca ma una giapponese... Questi crucchi tanto perfetti e poi in realtà.... Anche sull'affidabilità poi... Se si guarda la classifica delle auto più vendute al mondo Audi per esempio rappresenta la marginalità... Moda tutta europea... Anzi italiana in particolare
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Gas di scarico inalati in laboratorio: da almeno 50 anni la ricerca usa cavie umane - Il Sole 24 ORE (http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2018-01-30/gas-scarico-inalati-laboratorio-da-almeno-50-anni-ricerca-usa-cavie-umane--183425.shtml?uuid=AET1IfrD)
Intanto ora viene fuori che i motori a benzina iniezione diretta producono 10 volte il particolaro dei diesel...il gruppo PSA sta dotando di fap anche i motori benzina...
... i fumenti della benzina rossa...che ricordi!!!
Intanto ora viene fuori che i motori a benzina iniezione diretta producono 10 volte il particolaro dei diesel...il gruppo PSA sta dotando di fap anche i motori benzina...
... i fumenti della benzina rossa...che ricordi!!!
benzina e colla, ecco cosa usavi per far girare la testa alle ragazze :senzaundente:
benzina e colla, ecco cosa usavi per far girare la testa alle ragazze :senzaundente:
Da giovine avevo il mio fascino...poi purtroppo...
Da giovine avevo il mio fascino...poi purtroppo...
io ti ho conosciuto parecchi anni fa.........................credo ti riferisca all'infanzia, quindi :)
io ti ho conosciuto parecchi anni fa.........................credo ti riferisca all'infanzia, quindi :)
eee...2/3 anni fa...mica quando avevo 25 anni :biggrin3:
carmelo23
31/01/2018, 17:16
https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/mazda-il-nuovo-motore-a-benzina-sara-pulito-come-un-elettrico_73888.html
https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/mazda-il-nuovo-motore-a-benzina-sara-pulito-come-un-elettrico_73888.html
:blink:mi sembrano numeri a vanvera...però...contenti loro :wacko:
È quel forse e potrebbe , che non mi convince
:cool:
eee...2/3 anni fa...mica quando avevo 25 anni :biggrin3:
piu' di 2 o 3
adesso recupero la foto con data :)
piu' di 2 o 3
adesso recupero la foto con data :)
Vabè...non era 15 anni fa:biggrin3:
Vabè...non era 15 anni fa:biggrin3:
paura , eh ?!?
paura , eh ?!?
Naaa...la paura mi allaccia le scarpe:biggrin3:
Scandalo dieselgate, l’Ad di Audi arrestato in Germania: è accusato di frode (http://www.ilsecoloxix.it/Facet/amp/Uuid/35c17e3a-72da-11e8-97af-52e073921703/Scandalo_dieselgate_lAd_di_Audi_arrestato_in_Germania_è_accusato_di_frode_SIModieselgateaudi.xml)
...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.