PDA

Visualizza Versione Completa : Street Triple E' arrivato il momento di cambiare il mono...



Shark1825
06/09/2017, 11:37
ciao ragazzi,

è arrivata l'ora di cambiare il mono... la moto ha percorso 44.000km (6000 da marzo :dubbio:), già l'anno scorso è stata revisionata la forcella.

visto che monto già le molle Hyperpro avanti e dietro pensavo di acquistare il mono della Hyperpro, qualcuno di voi l'ha provato? pareri?

per restare in economia potrei prendere il mono della R, ma su strada temo sia troppo rigido, no?

aspetto i vostri consigli :biggrin3:

2877paolo
06/09/2017, 11:51
aspetto i vostri consigli :biggrin3:

ma che mono avevi prima? :dubbio:

grazianocaretti@gmail.com
06/09/2017, 12:40
Il mono della R puoi tranquillamente regolarlo.
Se hai tenuto così tanto tempo originale quello R va benissimo.
Il mono hyperpro è un mono base io andrei su yss

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Uelanino
06/09/2017, 12:50
dipende che cosa vuoi fare.... se puoi spendere prendi Mupo o Bitubo e non sbagli di sicuro ottimi prodotti pure italianissimi

Shark1825
06/09/2017, 12:57
ma che mono avevi prima? :dubbio:

quello originale della N :wacko:

non vorrei spendere più di 500€

2877paolo
06/09/2017, 13:08
quello originale della N :wacko:

non vorrei spendere più di 500€

vai tranquillamente con quello della R. :oook:
spendi poco e, come ti hanno già detto, è regolabile e se per 44.000 quello della N ti è "bastato" non avrai sicuramente problemi.

Shark1825
06/09/2017, 13:12
a dire il vero la moto l'ho presa con 37.000km quest'anno... visto e considerando che il mono dovrebbe essere revisionato ogni 20.000km pensavo di montare qualcosa con più idraulica (anche il vecchio proprietario mi ha consigliato vivamente di metterci mano)...

grazianocaretti@gmail.com
06/09/2017, 13:16
Su subito ce né qualcuno usato di mono R.
Io ho preso usato a 150€.
Cmq visto le tue esigenze/ esperienza qualsiasi mono regolabile precarico ed estensione va benissimo.
Wilbers mupo bitubo yss hyperpro fg ect..
Stanno tutti sui 4/500€ nuovi

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


a dire il vero la moto l'ho presa con 37.000km quest'anno... visto e considerando che il mono dovrebbe essere revisionato ogni 20.000km pensavo di montare qualcosa con più idraulica (anche il vecchio proprietario mi ha consigliato vivamente di metterci mano)...Quello R andrebbe cmq revisionato ma ha tutti i registri.
I vari modelli base sono nuovi e le regolazioni che hanno per strada vanno benissimo..
Io ho ragionato
Meglio averle tutte ma ero abituato a un wp pluriregolabile e ho trovato un buon prezzo su un usato

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Shark1825
12/09/2017, 08:43
aggiornamenti...

ho trovato il mono della daytona da un utente del forum!

ora mi sorge il dubbio... mi conviene cambiare la molla originale con quella progressiva oppure tornare alle lineari? visto il mio utilizzo pensavo di restare sulle progressive, ma chi mi ha venduto il mono mi ha consigliato di mettere mano alla forcella, montando i pompanti Ohlins con il kit andreani.

voi cosa mi consigliate di fare?

Grazie

nessuno mi sa dare qualche consiglio? :cry:

grazianocaretti@gmail.com
15/09/2017, 23:33
Io monto mono R dietro e anteriore
Molle wilbers progressive che ti danno un Po di comfort e pompanti mupo.
A differenza di quelli andreani sono 4
Gli andreani 2.
Io mi trovo bene la forcella e nettamente migliorata segue bene la traiettoria ma non ti restituisci dei salti ogni minimo avvallamento

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

vespower
23/09/2017, 13:05
So che scatenerò una marea di critiche però ti dico la mia ( e a ragion veduta visto che ne ho esperienza diretta).
Spendi 70/100 euro al massimo per un mono pluriregolabile del cbr 600 rr anni 06/07. Lo monti con qualche piccolissima modifica ( quattro rondelle maggiorate e tre bulloni), la moto cambia di circa 10 galassie rispetto a quando avevi quel cesso di mono originale, investi i rimanenti 400 euro in benzina e ristoranti nei luoghi dove andrai con la moto e il prossimo autunno tirerai le somme della scelta.
Se invece vogliamo i componenti "racing" da ammirare sui cavalletti in garage..........

grazianocaretti@gmail.com
25/09/2017, 06:23
So che scatenerò una marea di critiche però ti dico la mia ( e a ragion veduta visto che ne ho esperienza diretta).
Spendi 70/100 euro al massimo per un mono pluriregolabile del cbr 600 rr anni 06/07. Lo monti con qualche piccolissima modifica ( quattro rondelle maggiorate e tre bulloni), la moto cambia di circa 10 galassie rispetto a quando avevi quel cesso di mono originale, investi i rimanenti 400 euro in benzina e ristoranti nei luoghi dove andrai con la moto e il prossimo autunno tirerai le somme della scelta.
Se invece vogliamo i componenti "racing" da ammirare sui cavalletti in garage..........Spiega un Po sta modifica del mono cbr?
Io ho su un R che più o meno si equivale a quello del cbr ma al momento della revisione posso guardarmi in giro e magari trovarne uno after per cbr magari più performante tipo mupo ohnlins ect...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Shark1825
25/09/2017, 11:42
ciao ragazzi,

alla fine sono andato di mono della Daytona... l'ho fatto montare da Mr Molla a Monza dove mi ha consigliato vivamente di continuare ad utilizzare le molle progressive!
cosa posso dire... la moto è cambiata notevolmente, sembra "quasi" un'altra moto :w00t: scende in piega che è un piacere ed è molto più agile! sono pienamente soddisfatto :oook:

se trovassi le forcelle della R in buone condizioni... mi piacerebbe montarle così credo si essere a posto :dubbio:

u171173
25/09/2017, 12:06
ciao ragazzi,

alla fine sono andato di mono della Daytona... l'ho fatto montare da Mr Molla a Monza dove mi ha consigliato vivamente di continuare ad utilizzare le molle progressive!
cosa posso dire... la moto è cambiata notevolmente, sembra "quasi" un'altra moto :w00t: scende in piega che è un piacere ed è molto più agile! sono pienamente soddisfatto :oook:

se trovassi le forcelle della R in buone condizioni... mi piacerebbe montarle così credo si essere a posto :dubbio:
Ciao, una domanda: Mr Molla (che mi ha fatto un gran bel lavoro sull'anteriore, riparando alle malefatte di un farabutto) ti ha montato la stessa molla hyperpro che avevi prima sul mono della N ?

Shark1825
25/09/2017, 12:10
Ciao, una domanda: Mr Molla (che mi ha fatto un gran bel lavoro sull'anteriore, riparando alle malefatte di un farabutto) ti ha montato la stessa molla hyperpro che avevi prima sul mono della N ?

ciao,

ho dovuto montare la molla della R, perchè quella della N (montavo già la molla progressiva) è più stretta e non monta.

u171173
25/09/2017, 12:12
ciao,

ho dovuto montare la molla della R, perchè quella della N (montavo già la molla progressiva) è più stretta e non monta.
Peccato... significherebbe (per me) cambiare la molla che ha pochi km.....

R4ff43l3
26/09/2017, 10:16
Da poco ho montato un mono della R e devo dire che la moto è cambiata...trovando la regolazione adatta....dopo la modifica freni con relativo montaggio pompa radiale braking da 19 e pinze Brembo triple bridge mi appresto a completare con la forcella....molle Hyper+Pompanti Mupo dopo un attenta valutazione dell'amico Graziano che monta già il tutto...alla prox

Shark1825
26/09/2017, 15:52
Da poco ho montato un mono della R e devo dire che la moto è cambiata...trovando la regolazione adatta....dopo la modifica freni con relativo montaggio pompa radiale braking da 19 e pinze Brembo triple bridge mi appresto a completare con la forcella....molle Hyper+Pompanti Mupo dopo un attenta valutazione dell'amico Graziano che monta già il tutto...alla prox

monti le pinze radiali?

grazianocaretti@gmail.com
26/09/2017, 20:22
monti le pinze radiali?Brembo triple bridge assiali[emoji108][emoji108][emoji108]

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

vespower
27/09/2017, 21:45
Spiega un Po sta modifica del mono cbr?
Io ho su un R che più o meno si equivale a quello del cbr ma al momento della revisione posso guardarmi in giro e magari trovarne uno after per cbr magari più performante tipo mupo ohnlins ect...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

leggiti sto post:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/street-triple/195203-ho-montato-il-mono-cbr-600rr.html

il ragazzo che l'ha postato è stato abbondantemente sbeffeggiato da un sacco di meccanici da tastiera; se invece vai a vedere i post equivalenti su forum triumph stranieri vedrai in quanti hanno fatto la modifica con pienissima soddisfazione.
E' cosi: c'è chi si crede furbo e si fà inchiappettare e chi è razionale e sceglie le soluzioni migliori.

saluti

grazianocaretti@gmail.com
27/09/2017, 22:03
Letto il.post sia italiano che straniero.
4 rondelle per parte e 2 nuovi bulloni..
E il mono del cbr monta tranquillamente.
Grazie milla ora so cosa scegliere alla prox revisione del mono ( che non faro a questo punto )

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Feiber
28/09/2017, 08:39
Proverò la modifica a breve. Visto l'investimento esiguo alla peggio tolgo tutto, ma non credo che possa essere peggio del mono originale della N. Se va bene lo smonterò in inverno e lo farò revisionare. Alla fine con 150€ hai il mono regolabile e revisionato. Vi dirò. Grazie per l consiglio davvero interessante.
P.S. io uso la Street solo in strada, per uso in pista forse sarebbe più indicato qualche cosa di aftermarket secondo me, fidatevi che la differenza tra un mono di serie regolabile ed uno aftermarket buono c'è e si sente. Tuttavia per un uso stradale un buon standard regolabile va benone.

grazianocaretti@gmail.com
28/09/2017, 17:52
Proverò la modifica a breve. Visto l'investimento esiguo alla peggio tolgo tutto, ma non credo che possa essere peggio del mono originale della N. Se va bene lo smonterò in inverno e lo farò revisionare. Alla fine con 150€ hai il mono regolabile e revisionato. Vi dirò. Grazie per l consiglio davvero interessante.
P.S. io uso la Street solo in strada, per uso in pista forse sarebbe più indicato qualche cosa di aftermarket secondo me, fidatevi che la differenza tra un mono di serie regolabile ed uno aftermarket buono c'è e si sente. Tuttavia per un uso stradale un buon standard regolabile va benone.Facci sapere.
Cmq uso stradale sia quello R che quello cbr sono ottimi.
Come dici te prima avevo un wp racing ed era tutta un altra musica

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Feiber
28/09/2017, 18:25
Facci sapere.
Cmq uso stradale sia quello R che quello cbr sono ottimi.
Come dici te prima avevo un wp racing ed era tutta un altra musica

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkCertamente. Dovrebbe arrivarmi settimana prossima, ho trovato un 2012 in ottime condizioni a una sciocchezza. Appena sospendo l'assicurazione inizio il trapianto e poi vi aggiorno.

grazianocaretti@gmail.com
29/01/2018, 06:11
Hai poi montato il mono cbr?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Feiber
29/01/2018, 09:26
Hai poi montato il mono cbr?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ciao risposto di la.