PDA

Visualizza Versione Completa : Triumph daytona 765 prototipo



Piui
08/09/2017, 15:11
Come godo
Triumph: durante i test per la Moto2 spunta la nuova Daytona 765? - OmniMoto.it (http://www.omnimoto.it/magazine/22507/triumph-test-moto2-daytona-765)

Genna84
08/09/2017, 16:35
stupenda...ce poco da dire...

Piui
08/09/2017, 17:12
Credo che con lei arrivino un bel po di pezzi aftermarket race anche per le nostre rs

urasch
08/09/2017, 17:15
:oook:

°°°Alessio°°°
08/09/2017, 17:18
https://m.youtube.com/watch?v=G7ZPT9fkgrM

Che bel sound ;)

Feiber
08/09/2017, 19:25
Ohhhh mamma! Beh che Triumph fornendo la Moto2 avrebbe sfornato una nuova Day c'era da aspettarselo! Ho la bava alla bocca. Che sound vaccaboia!

pave
08/09/2017, 20:25
Esatto, il traino della Moto2 va sfruttato !!! E come urla 'sta bellezza !!!

Lamps

nikonikko
08/09/2017, 20:47
:w00t::supremo:

s3rg3tt0
08/09/2017, 20:56
Io.....me......la......compro......necessariamente.......

valterone
09/09/2017, 07:04
Quickshifter, cambio rovesciato ma anche stampella laterale :cool: e telaio stradale con telaietto reggisella in tubi. Pare proprio una moto pronta ad andare in produzione.

Feiber
09/09/2017, 07:13
Si li ho notati anche io, ma credo che come per le vecchie Daytona/Street continuino a condividere molti componenti come telaio, motore e forcellone quindi questa del video penso sia di base una Street 765 opportunamente modificata x condurre i test Moto2. Spero davvero che tornino con una Daytona 765 stradale, sarebbe fantastico!

chiarion johnnj
09/09/2017, 08:53
Molto bella

Said Soul
09/09/2017, 10:21
Come godo
Triumph: durante i test per la Moto2 spunta la nuova Daytona 765? - OmniMoto.it (http://www.omnimoto.it/magazine/22507/triumph-test-moto2-daytona-765)


Quickshifter, cambio rovesciato ma anche stampella laterale :cool: e telaio stradale con telaietto reggisella in tubi. Pare proprio una moto pronta ad andare in produzione.

questa mi sembra la Day 2013 uguale uguale con montato il 765
in ogni caso è una ottima news
nell'articolo parlano di 130cv,dimenticando forse che la 675 ne ha 128..

valterone
09/09/2017, 14:12
nell'articolo parlano di 130cv,dimenticando forse che la 675 ne ha 128..

Secondo me se lo ricordano benissimo, quanti cv aveva la 675. La 765 è nata prima di tutto per offrire più schiena e l'hanno ottenuta. se poi tirano fuori anche i cavalli, meglio. La fornitura Moto 2 parte proprio dal presupposto che Dorna al motorista ha chiesto più coppia, prima che più potenza. Questo pare proprio essere un gran bel motore. Non che il 675 non lo fosse ma 765 non è una rivisitazione, è uno step avanti, come è giusto che sia.

Piui
09/09/2017, 16:43
Moto2: Triumph continua lo sviluppo del suo 3 cilindri ad Aragon (http://www.motoblog.it/post/881832/moto2-triumph-continua-lo-sviluppo-del-suo-3-cilindri-ad-aragon)

Naexim
10/09/2017, 07:41
Secondo me se lo ricordano benissimo, quanti cv aveva la 675. La 765 è nata prima di tutto per offrire più schiena e l'hanno ottenuta. se poi tirano fuori anche i cavalli, meglio. La fornitura Moto 2 parte proprio dal presupposto che Dorna al motorista ha chiesto più coppia, prima che più potenza. Questo pare proprio essere un gran bel motore. Non che il 675 non lo fosse ma 765 non è una rivisitazione, è uno step avanti, come è giusto che sia.

E certo, che è un passo avanti, hanno leggermente maggiorato l'alesaggio.
:biggrin3:

Said Soul
10/09/2017, 08:36
Secondo me se lo ricordano benissimo, quanti cv aveva la 675. La 765 è nata prima di tutto per offrire più schiena e l'hanno ottenuta. se poi tirano fuori anche i cavalli, meglio. La fornitura Moto 2 parte proprio dal presupposto che Dorna al motorista ha chiesto più coppia, prima che più potenza. Questo pare proprio essere un gran bel motore. Non che il 675 non lo fosse ma 765 non è una rivisitazione, è uno step avanti, come è giusto che sia.

La questione coppia secondo me è risolta alla base passando da un 600 a 4 cilindri ad un 765 a tre...
a livello cavalleria è lecito aspettarsi circa 10/15cv in più,diciamo più o meno 140 totali
la Street nel passaggio da 675 a 765 ha guadagnato,nella versione piu spinta,15cv...

Begnamas
10/09/2017, 08:52
giusto,gia di partenza un 3cil massacra un 4cil a livello di coppia

Luke76
10/09/2017, 08:55
Un capolavoro! Dico la mia: questo progetto di portare il motore in Moto2 spero possa portare ad una visibilità importante del marchio ed essere linfa vitale per investimenti sulla gamma.
Glielo auguro quantomeno.

teo1050
10/09/2017, 09:01
Secondo me se lo ricordano benissimo, quanti cv aveva la 675. La 765 è nata prima di tutto per offrire più schiena e l'hanno ottenuta. se poi tirano fuori anche i cavalli, meglio. La fornitura Moto 2 parte proprio dal presupposto che Dorna al motorista ha chiesto più coppia, prima che più potenza. Questo pare proprio essere un gran bel motore. Non che il 675 non lo fosse ma 765 non è una rivisitazione, è uno step avanti, come è giusto che sia.

Magari anche la coppia sarà aumentata, i cv per una "piccola SS" che certamente avrà un peso contenuto potrebbero non avere tutta questa importanza (ho visto gente con Daytona 675 andare da favola su strade dove motori maggiori non erano al top).
Se dovessi prendere una SS potrebbe essere questa!

valterone
10/09/2017, 14:15
E certo, che è un passo avanti, hanno leggermente maggiorato l'alesaggio.
:biggrin3:

78 x 53,4 contro 74 x 52,3. Del vecchio motore c'è ben poco, sul 765. E il passo più grande a livello percettivo è stato fatto nella gestione elettronica.

Fermissimo
11/09/2017, 18:23
questa motorizzazione per la Moto2 mi piace e non vedo l'ora di vederla...adesso interverrei sulla Moto3 o maggiorando a 300/350 il monocilindrico o, meglio, consentendo di correre con motori bicilindrici...un 250 bicilindrico fornisce subito circa il 26% di cavalli in più (a parità di cilindrata la potenza aumenta secondo la radice cubica del numero dei cilindri del motore più frazionato diviso il numero di cilindri del motore meno frazionato...come manetta scarsa sicuramente saprà :D)...in pratica si avrebbero 68/70 cv che cominciano ad essere una buona potenza se rapportata al peso mosca dei mezzi

l'unico inconveniente è una maggiore manutenzione e quindi costi annessi

Naexim
11/09/2017, 18:28
E maggiore massa.

Dennis
11/09/2017, 18:41
La potenza è proporzionale alla radice cubica del numero dei cilindri, non alla radice quadrata.

Feiber
11/09/2017, 18:41
questa motorizzazione per la Moto2 mi piace e non vedo l'ora di vederla...adesso interverrei sulla Moto3 o maggiorando a 300/350 il monocilindrico o, meglio, consentendo di correre con motori bicilindrici...un 250 bicilindrico fornisce subito circa il 40% di cavalli in più (a parità di cilindrata la potenza aumenta secondo la radice quadrata del numero dei cilindri del motore più frazionato diviso il numero di cilindri del motore meno frazionato...come manetta scarsa sicuramente saprà :D)...in pratica si avrebbero 70/75 cv che cominciano ad essere una buona potenza se rapportata al peso mosca dei mezzi

l'unico inconveniente è una maggiore manutenzione e quindi costi annessi
Un 350 con 75cv non potrà mai avere dimensioni e peso delle attuali moto3. E poi è un motore costoso da realizzare e gestire.

Fermissimo
11/09/2017, 18:44
Un 350 con 75cv non potrà mai avere dimensioni e peso delle attuali moto3. E poi è un motore costoso da realizzare e gestire.

70 cv erano riferiti ad un 250 bicilindrico...un 350 bicilindrico arriverebbe facilmente ai 90/95 cv

Just81
11/09/2017, 18:44
Come godo
Triumph: durante i test per la Moto2 spunta la nuova Daytona 765? - OmniMoto.it (http://www.omnimoto.it/magazine/22507/triumph-test-moto2-daytona-765)

confermo, stupenda. Ora basta solo attendere che scenda in pista a tutti gli effetti :cool:

Feiber
11/09/2017, 18:52
75 cv erano riferiti ad un 250 bicilindrico...un 350 bicilindrico arriverebbe facilmente ai 90/95 cv
250 bicilindrico con 75cv????? Cioè 300cv/litro? Più di una MotoGP!!! Mi sa che qualche cosa non torna nei super calcoli[emoji16]

Naexim
11/09/2017, 19:01
250 bicilindrico con 75cv????? Cioè 300cv/litro? Più di una MotoGP!!! Mi sa che qualche cosa non torna nei super calcoli[emoji16]

E' turbo.
:cool:

Feiber
11/09/2017, 19:03
E' turbo.
:cool:
Aaaaaaah beh![emoji23]

Fermissimo
11/09/2017, 19:08
250 bicilindrico con 75cv????? Cioè 300cv/litro? Più di una MotoGP!!! Mi sa che qualche cosa non torna nei super calcoli[emoji16]

i migliori 250 di moto 3 hanno 52/55 cv...un bicilindrico solo per il fatto di esserlo esprimerebbe una potenza del 26% in più...fonte: Massimo Clarke


La potenza è proporzionale alla radice cubica del numero dei cilindri, non alla radice quadrata.

si Dennis, ho apportato le dovute correzioni:oook:

Feiber
11/09/2017, 20:24
Ok ammettiamo che potrebbero arrivarci anche se non credo che possa essere così matematico l'incremento di potenza, a che pro fare un bicilindrico con il 26% di potenza in più che necessita di telai, freni, pneumatici e sospensioni ben più robusti degli attuali? Vorrebbe dire passare a moto di circa 100kg per 75cv contro gli attuali 85kg e 55cv quasi lo stesso peso/potenza. Senza considerare i costi di gestione che per un motore da 300cv/litro non oso pensare cosa possano essere (non che un 250 da 55cv sia comunque esente da attenzione estreme). Penso che le attuali Moto3 vadano benissimo così.

valterone
12/09/2017, 12:56
250 bicilindrico con 75cv????? Cioè 300cv/litro? Più di una MotoGP!!! Mi sa che qualche cosa non torna nei super calcoli[emoji16]

Occhio che le MotoGP sono limitate dall'alesaggio massimo ammesso. Potrebbero dare (e lo hanno dato anni fa) di più di quello che stanno dando. Le F1 V10 3.000cc avevano 940cv 15 anni fa. E poi per i motori più piccoli è più facile arrivare ad alte potenze specifiche, le masse e le perdite per attrito sono minori.

La Moto3 va bene così anche per me. :oook:

Fermissimo
12/09/2017, 13:39
Ok ammettiamo che potrebbero arrivarci anche se non credo che possa essere così matematico l'incremento di potenza, a che pro fare un bicilindrico con il 26% di potenza in più che necessita di telai, freni, pneumatici e sospensioni ben più robusti degli attuali? Vorrebbe dire passare a moto di circa 100kg per 75cv contro gli attuali 85kg e 55cv quasi lo stesso peso/potenza. Senza considerare i costi di gestione che per un motore da 300cv/litro non oso pensare cosa possano essere (non che un 250 da 55cv sia comunque esente da attenzione estreme). Penso che le attuali Moto3 vadano benissimo così.


Occhio che le MotoGP sono limitate dall'alesaggio massimo ammesso. Potrebbero dare (e lo hanno dato anni fa) di più di quello che stanno dando. Le F1 V10 3.000cc avevano 940cv 15 anni fa. E poi per i motori più piccoli è più facile arrivare ad alte potenze specifiche, le masse e le perdite per attrito sono minori.

La Moto3 va bene così anche per me. :oook:

voi 2 siete dei maledetti fermoni...più cv cribbio!:biggrin3:

valterone
12/09/2017, 13:49
Ma hai visto quanto impennano? :ph34r: E hai mai sentito quanto casino fanno? :biggrin3:

Feiber
12/09/2017, 14:00
voi 2 siete dei maledetti fermoni...più cv cribbio!:biggrin3:
[emoji23] [emoji23] [emoji23]

_sabba_
12/09/2017, 14:04
Ricordo che la Moto3 è nata per sostituire la 125, quindi il 250 da 55 cavalli va bene.
Forse è la Moto2 a pretendere qualcosa di meglio.
Per fortuna possiamo dire "era" al posto di "è", perché al posto dell'obsoleto 4 cilindri dell'Honda CBR600 dall'anno prossimo ci sarà il mitico 675 della Daytona.

:oook:

Genna84
12/09/2017, 14:09
qui una bella foto da vicino...

https://www.morebikes.co.uk/wp-content/uploads/2017/09/Bike-Details-1.jpg

qui ne trovate altre

https://www.asphaltandrubber.com/bikes/triumph-daytona-765-prototype-test/

Just81
12/09/2017, 18:51
qui una bella foto da vicino...

https://www.morebikes.co.uk/wp-content/uploads/2017/09/Bike-Details-1.jpg

qui ne trovate altre

https://www.asphaltandrubber.com/bikes/triumph-daytona-765-prototype-test/

Spettacolare :supremo:

massimio
13/09/2017, 07:56
bella belva

roby89
13/09/2017, 19:38
sbavo......