PDA

Visualizza Versione Completa : Street Triple 765 Specchietti bar-end al rovescio



Capitano Flint
08/09/2017, 23:16
Salve a tutti, sono il capitano.
Possiedo una street triple 765 nera. A giorni ( si spera ) dovrebbero arrivarmi gli specchietti bar-end triumph ordinati qualche mese fa. Mi stuzzica l'idea di montarli al rovescio ma vorrei sapere da qualcuno più informato se la visibilità è sufficiente o se si incorra in una possibile collisione dello specchietto contro il serbatoio chiudendo del tutto il manubrio.

Just81
09/09/2017, 08:11
Ciao Capitano, complimenti per il nuovo acquisto. gli specchietti puoi tranquillamente montarli al contrario, avendo la forma che punta l'esterno della sagoma della moto non dovrebbero toccare ne il serbatoio ne altro anche chiudendo tutto lo sterzo.
Onestamente non credo che la visibilità sarà buona, anzi, ma credo che cerchi l'impatto estetico e non funzionale sulla moto.
A livello personale i Bar-end non mi sono mai piaciuti su nessuna moto (nemmeno sulle custom) e se devo dirla tutta preferisco quelli che ha di serie la 765R che oltre ad essere leggeri e aggressivi hanno una discreta visibilità.
Ma si sà, il mondo è bello perchè vario.
Appena puoi, dacci dei pareri dettagliati su erogazione e sensazioni della tua nuova belva, perchè nel forum hanno quasi tutti la versione 765 RS :cool: e un confronto tra le due sarebbe gradito :oook:

Lamps :icon_welcome: in Triumph

Cracco reloaded
09/09/2017, 08:19
gli specchi servono solo a non prendere la multa :biggrin3:

PLAKY
09/09/2017, 20:09
Salve a tutti, sono il capitano.
Possiedo una street triple 765 nera. A giorni ( si spera ) dovrebbero arrivarmi gli specchietti bar-end triumph ordinati qualche mese fa. Mi stuzzica l'idea di montarli al rovescio ma vorrei sapere da qualcuno più informato se la visibilità è sufficiente o se si incorra in una possibile collisione dello specchietto contro il serbatoio chiudendo del tutto il manubrio.

Ciao, io ho appena fatto l'esperimento con i miei di serie sulla RS, li provati in un giretto di 500 km e ora li ho rimessi alti.

L'installazione non comporta nessun problema, non toccano il serbatoio e ingombrano meno che in alto. La visibilità è sufficiente ma vanno montati verso l'interno, al contrario dell'installazione superiore, perché le braccia coprono la visuale del lato stretto se rivolto all'esterno. Il fattore negativo è rappresentato dalla maggiore quantità di tempo che impieghi per guardare dietro. Mi spiego le installazioni tradizionali richiedono solo uno spostamento dello sguardo, mentre la bassa impone di chinare la testa, il tempo triplica! Finisci per far prima a girarti e guidare come se non li avessi.
Pro: Estetica - sensazione di pulizia visiva - minor rischio di prender paletti nella guida aggressiva :lingua: - miglior manovrabilità da fermo e in movimento - rimani omologato pur avendo una situazione simile alla guida senza specchi - minor rischio di prender dentro durante le manutenzioni.
Contro: Perdi la vista frontale per il triplo del tempo rispetto all'installazione in alto - Non utilizzi più gli specchi.

Pier955
10/09/2017, 11:18
A me il proliferare di specchi bar end mi fa a dir poco ribrezzo. Per non parlare della moda di montarli in basso modello orecchie di cocker. Toglieteli a sto punto dio ...

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

TrealTruc
10/09/2017, 17:09
Anche a me, li ho tolti subito

nanni
28/11/2018, 09:04
Anche a me, li ho tolti subito

so che il post è datato, ma mi trovo nella situazione di cercare un'alternativa agli originali. Ho provato a montarli in basso e in alto, a parte l'estetica il problema è che lo specchio (non il braccio) sopra una certa velocità mi si muove e non vedo più niente, non le vibrazioni, per le quali è già impossibile vedere qualcosa dietro, ma proprio lo specchio si sposta...
se succede anche ad altri, come avete risolto? Avete trovato altri specchi? Io avevo chiesto per gli SPY R o SPY Q della Rizoma, ma sembra che non montino sul nostro manubrio,
Grazie

MiNa4
28/11/2018, 11:44
so che il post è datato, ma mi trovo nella situazione di cercare un'alternativa agli originali. Ho provato a montarli in basso e in alto, a parte l'estetica il problema è che lo specchio (non il braccio) sopra una certa velocità mi si muove e non vedo più niente, non le vibrazioni, per le quali è già impossibile vedere qualcosa dietro, ma proprio lo specchio si sposta...
se succede anche ad altri, come avete risolto? Avete trovato altri specchi? Io avevo chiesto per gli SPY R o SPY Q della Rizoma, ma sembra che non montino sul nostro manubrio,
Grazie

Io intanto me li farei cambiare in garanzia perchè non è normale che si muova lo specchio... poi per il resto non saprei perchè io, contro le mie stesse previsioni, mi trovo bene con gli originali

nanni
28/11/2018, 12:42
Io intanto me li farei cambiare in garanzia perchè non è normale che si muova lo specchio... poi per il resto non saprei perchè io, contro le mie stesse previsioni, mi trovo bene con gli originali

ma infatti non sono malaccio, anzi, di quella moto non stona niente, neanche lo scarico, è proprio un difetto dello specchio penso, ma a te vibrano in velocità o l'immagine è ben nitida?

MiNa4
28/11/2018, 14:45
ma infatti non sono malaccio, anzi, di quella moto non stona niente, neanche lo scarico, è proprio un difetto dello specchio penso, ma a te vibrano in velocità o l'immagine è ben nitida?

Io sinceramente non mi ricordo di averli mai visti vibrare e si vede sempre bene, a differenza di altre moto che ho avuto (mono e bicilindriche).
Sinceramente con un motore fluido come il nostro 3 cilindri penso possa solo essere dovuto a un difetto di produzione

nanni
28/11/2018, 14:55
mh... mi sembra strano che vibrino entrambi...quando torno a casa proverò a rimetterli nella posizione originale e vedo se fanno lo stesso effetto

Andrea-91-
28/11/2018, 16:02
A me e ad un mio amico sempre con la street oltre una certa velocità vibrano gli specchietti.. Io li monto verso giù e lui verso su

gokku
30/11/2018, 18:33
montati verso il basso sul mio speed da inizio stagione, sinceramente oltre al lato estetico che ne ha giovato parecchio l ho fatto perche' ho una presa del manubrio larga e girati verso l alto mi davano alquanto fastidio, cmq non accuso nessuna perdita di tempo "tripla" rispetto a quando erano rivolti verso l alto, si parla di spostare lo sguardo 20 cm. piu' in basso (perche' alla fine di questo si parla...nn sicuramente di metri) e neanche al fatto che sarebbe come non usarli...poi i gusti son gusti ma che ci si mette tanto di piu' rispetto ad averli girati verso l alto beh quello e' un dato oggettivo e non c'e' poi tutta questa perdita di tempo...

nanni
30/11/2018, 19:49
montati verso il basso sul mio speed da inizio stagione, sinceramente oltre al lato estetico che ne ha giovato parecchio l ho fatto perche' ho una presa del manubrio larga e girati verso l alto mi davano alquanto fastidio, cmq non accuso nessuna perdita di tempo "tripla" rispetto a quando erano rivolti verso l alto, si parla di spostare lo sguardo 20 cm. piu' in basso (perche' alla fine di questo si parla...nn sicuramente di metri) e neanche al fatto che sarebbe come non usarli...poi i gusti son gusti ma che ci si mette tanto di piu' rispetto ad averli girati verso l alto beh quello e' un dato oggettivo e non c'e' poi tutta questa perdita di tempo...

una delle ragioni per quale li avevo girati in basso, la principale diciamo, era proprio perché mi sentivo costretto, limitato, con il braccio dello specchio a lato della mano...

nanni
08/12/2018, 09:24
Sto provando a vedere se convenga la conversione a specchietti normali, più che altro se è possibile.
Ho trovato le staffe della R che monta gli specchi normali, qualcuno sa se sono uguali? Tra di loro le staffe della R, sx e dx sono uguali? su world of triumph hanno codici diversi, poi ho già visto che al posto del bar end dovrò mettere il terminale non a dischetto ma quello grande, per occupare tutto lo spazio occupato dallo specchio tolto.

T2025450 CLAMP.CLUTCH LEVER BRACKET Triumph Bikes | Triumph Motorcycles | Triumph Parts Number Seach | Triumph Parts | Triumph Clothing | Triumph Accessories (http://www.worldoftriumph.com/triumph_part_number_lookup?partdes=T2025450)

T2025361 Clamp, Front, M/Cyl Triumph Bikes | Triumph Motorcycles | Triumph Parts Number Seach | Triumph Parts | Triumph Clothing | Triumph Accessories (http://www.worldoftriumph.com/triumph_part_number_lookup?partdes=T2025361)

le staffette nei link qua sopra sono il pezzo numero 4, la staffa di sinistra mi sa che erroneamente è stata disegnata senza attacco specchio, infatti è specificato poi sulla scheda e pare che invece sia presente


252508252509252510

Igor_675
10/12/2018, 14:20
io uso quelli originali.... ho il problema delle vibrazioni solo se mollo la mano dal manubrio...

li ho montati in alto rivolti verso l'interno

Jany
13/12/2018, 13:27
Anche a me uno specchio si spostava spesso, sostituito in garanzia causa teflon interno crepato o difettoso.

nanni
13/12/2018, 13:38
io alla fine ho deciso ed ho ordinato il tutto per la conversione, collarini con attacco specchio adattatori e specchi Rizoma... mi è costato un po' ma non potevo vederli più sti specchi, vi farò sapere se monta tutto alla perfezione. Nel frattempo mi ha risposto anche il conce garantendomi al 99% che i collarini della R montano su freno anteriore e frizione RS.

nanni
26/12/2018, 11:27
Conversione effettuata...sono soddisfatto...comunque gli adattatori montano bene sui lati leva freno e frizione...purtroppo solo di adattatori Rizoma ho speso 92 euro, ma online si trovano anche a 10 euro (louismoto.de). Io ho montato Rizoma perché Omniaracing, da cui li ho acqusitati (consigliatissimo), è l'unico che ha risposto alle mie domande...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181226/4ccf2f09d632b38d17a0000f2cce09a9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181226/36dec2eef9dc2e39d936063acb2979f5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181226/d4e799feed573c89790aad7ea645f7dd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181226/28f68a524f049901e99813d38088ca4a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181226/89f4c91f6960fdb44f27d29d0a31972f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181226/bb9c2754157c3fb90f27eb077ea5ca7c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181226/099362fa057dcfdfa1d47dcaafffe905.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181226/d33bc19f1d731b814c1dcead9763745c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181226/5541f1e403a2c0122a36e723bd145805.jpg

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

streetTux
26/12/2018, 12:13
il problema è che, almeno ad occhio visto quanto sono piccoli, quegli specchi non sono omologati..
spero di sbagliarmi, ma se così non fosse ti consiglio di rimediare..

devid72
26/12/2018, 12:21
Ottimo lavoro. . Molto belli.. stanno bene sulla linea della moto!

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

nanni
26/12/2018, 16:28
il problema è che, almeno ad occhio visto quanto sono piccoli, quegli specchi non sono omologati..
spero di sbagliarmi, ma se così non fosse ti consiglio di rimediare..Sulle altre due Street possedute li ho tenuti dal 2008 senza problemi...ti confermo che non sono omologati, così come è scritto sul sito ufficiale Rizoma

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk