PDA

Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Esperienza test ride Aprilia



free6683
11/09/2017, 22:25
Avete presente quando provate una moto e dite "è oltre le mie possibilità" ?
ecco è quello che è successo oggi.. sono un felice possessore della street e tale rimango..
Chiariamo… esperienza bellissima... entrare al mugello trovare 16 moto in fila 6 tuono e 10 RSV4.. motor home aprilia ducati.. decine di piloti.. emozione al massimo.. soprattutto perchè è il mugello.
Sono passato dalla disperazione del mattino alle 9 perchè hanno annullato tutti i turni e la possibilità che ci facessero girare, all' adrenalina delle 11.40 che ci hanno dato l'ok.
Giusto per la cronaca se il turno in cui vi hanno registrato salta voi il turno lo perdete.. a meno che non si presenti qualcuno ai turni successivi… e per fortuna a me e un mio socio è andata bene.
Detto questo ho provato la tuono che era una delle moto che stavo valutando prima di prendere la street..
Alla domanda”cambieresti la tuono per la street?” MAI
Semplicemente perché per me è troppo… sia di motore che di confort…
sul rettilineo di arrivo è stata una lotta pazzesca tra accelerazione e aria.. stringevo le gambe(e mi fanno ancora male) e mi sono attaccato ai manubri per non volare via…
Anche con la street ho preso i 220, ma il serbatoio è un po’ più basso e forse più stretto della tuono e mi permette di ranicchiarmi meglio e soprattutto di stringerlo meglio.
Anche i manubri ho la sensazione siano leggermete più piegati verso il basso della tuono.. forse è proprio per questo che la valutazione di motociclismo nel confronto medie “protezione aria” era la migliore. Sono riuscito a guardare il conta km due volte in 20m di turno.. sotto il traguardo segnava 237 e prima alla scarperia 170-180 mi pare….ma vi posso assicurare che per me è stata una guerra..
Questa è solo la considerazione pista per una persona normale come me che decide di fare questa esperienza...
Ora.. i 220 su strada non li prenderò mai più (ho fatto solo UN test personale) però i 130 150 si…
E per arrivare a 130-150 anche per brevi tratti devi accelerare… poi frenare… e qui ci sono i motivi per non cambierei mai.
E’ come fare pesi.. spinge come una matta… i 180 li prendi e non ti rendi proprio conto (seconda e ultima volta che ho visto il conta km alla scarperia).. e poi devi frenare.. e tanto.. perché non ti aspetti di essere così veloce.. e si fa fatica.
Non riuscivo a stringere bene le gambe e non capisco perché (probabile le dimensioni del serbatoio)… quindi figuratevi in accelerazione ed in frenata che fatica.
I freni sono favolosi sia come modulabilità che come potenza… non c’è quel gioco della leva (la leva ha un design che posso definire triste) che a me dà fastidio nella street prima dell’inizio della frenata.
Un’altra cosa che ho notato è l’altezza della sella.. con la street tocco la pianta del piede comodamente.. con la tuono ero sulle punte.(sono alto 1,78).. al semaforo le persone di 1.65 devono quasi smontare dalla moto
Tra le curve posso dire che è favolosa.… curve veloci, lente (a dire la verità poche del mugello ma sono quelle che facevo una fatica boia per l’accelerazione in uscita e la frenata per entrare).. è piantata… velocissima ad alzarsi e abbassarsi. C’è stato un momento di panico all’uscita del curvone prima del rettilineo, probabilmente per un colpo di vento ha cominciato a sbacchettare e non si fermava più.. ho dovuto mollare il gas.
E’ STATO VERAMENTE FANTASTICO…la tuono è una gran moto, ma penso sia proprio troppo per me e forse questa cosa vale per tutti i 1000.


Ps: il mio collega di lavoro ha provato la rsv 4.. testuali parole “in pista fantastica ma se la usi in strada dopo mezz’ora sei cotto… ”, lui arriva da un gsxr 750.
Per chi fosse curioso sui tempi con cui giravamo.
Non ne ho la minima idea… e sinceramente me ne sbatto… Comunque c’erano 3 tester. Il primo se n’è andato subito con il mio collega e non lo abbiamo più visti..poi c’era un secondo con dietro il gruppo più grosso e poi il terzo leggermente staccato (siamo arrivati a circa 10-15s dopo circa 20m) con dietro altri 3 tra cui io. Uno del secondo gruppo ha chiesto al secondo tester secondo lui in quanto giravamo.. lui ha risposto che eravamo tra 2.15 e 2.20… sarà vero? Boooohh… Non ne ho idea, l’unica cosa che sono certo è che mi sono iscritto nel turno “nessuna esperienza in pista”, sono entrato con il gruppo di quelli che si erano iscritti nel turno “già esperienza in pista” durante il turno del gruppo B “piloti esperti” (non eravamo soli.. intanto che noi giravamo c’erano tutti gli altri)
Sarei entrato anche con gli over 60 se ci fossero stati pur di entrare (uno che ho visto li nel paddock li aveva di sicuro)
Non vi dico che razza di sorpassi mi hanno fatto un paio però l’hanno fatto in tutta sicurezza. Quello che dicono durante il briefing è vero.. tenete la traiettoria.. gli altri più veloci sanno dove passarvi, entrate e divertitevi..
Questo post l’ho fatto anche per le persone che volesse informazioni su come si svolge sul test ride Aprilia, anche perché non ho trovato niente al riguardo in internet ed al numero di telefono che mi è arrivato con la mail non rispondeva nessuno (16 tentativi).
che bello il mugello...:biggrin3:

metalspeed
11/09/2017, 23:01
io anno scorso ho provato la rsv4.... figata assurda

pave
12/09/2017, 07:35
Io qualche anno fa la RSV4 a San Martino del Lago, bellissimo... ora sono prenotato x la Tuono a Misano a fine ottobre ma si vedrà il meteo...

Lamps

Auronns
12/09/2017, 10:56
Bhè, sicuramente è una bella esperienza, anche se non sei stato soddisfattissimo.
Io tempo fa, provai la rsv 4 di un mio amico ed effettivamente è molto scomoda, ma ha un motorone ed un comparto ciclistico davvero di gran prestigio, però, come diceva free, neanche io la cambierei la mia street r per questa.

fibbrone
12/09/2017, 11:26
Fatto anch'io test rider con la tuono a Misano,premetto che la conosco bene quella pista , abituato a girare con il 600 alla fine non ne avevo più 😅ero disrutto non vedevo l'ora che finisse il turno, divertito da matti moto pazzesca , con il senno di poi gestirei meglio le energie 😊

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Just81
12/09/2017, 14:11
Gran bella prova, complimenti @free6683 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=49628) .
Concordo con te che Tuono V4 e la RSV4 (quest'ultima ho avuto il piacere di possederla per due anni) sono fantastiche, ma stancanti ed in strada non te le godi mai a pieno :oook: alla fine ho optato per una semplice Street 675 R.
Leggerezza, facilità di guida e relax in ogni condizione di guida. Per strada basta e avanza... anche se le Aprilia mi rimarranno nel cuore...

baffus
12/09/2017, 16:39
Fatto anche io test ride aprilia con la RSV4 RF a Imola.
Confermo e sono d'accordo con te: moto mostruosa, motore a reazione e freni come sbattere contro un muro.
Ma...
A parte che 23 mila e rotti pippi non li ho, a parte il fatto che arrivo a terra con un solo piede e pure male (1,55 mt... :cool:) a parte che non si può portare la zavorrina, il limite più grande che ha questa moto con me è che sono troppo leggero.
Mi spiego meglio: siccome Pedrosa al confronto mio è un lottatore di sumo, (sono 50 kg con tuta, casco, stivali, guanti e paraschiena... :cool:) non riuscivo a tenere a terra la ruota davanti malgrado l'antiimpennata al massimo.
Seconda a fondo corsa, terza a gas spalancato e la moto ha sbacchettato per due-tre vite di preghiere...
E lo ha fatto sempre, ad ogni cambiata a salire, gas a manetta o parzializzato.
L'ho fatto presente ai tester e mi hanno confermato che l'antiimpennata era al massimo e ciò era dovuto al mio peso-piuma.
Ora, o mi siedo sul serbatoio o mi faccio fare il setting su misura o... mi sveglio tutto sudato... :laugh2:
Mi ha soddisfatto averla provata, un'esperienza da fare, ma prossimo acquisto... Daytona 765!!! :homer::homer::homer:


P.S. lo so che adesso partiranno le battute, ma ho due perle fantastiche.
Tester: Si alza con l'antiwheeling al massimo? Con chi? Con te? Eh, per forza, pesi una banana!!! :risate2::risate2::risate2:
La mia ragazza: Wow, incredibile! Su quella moto stai benissimo! E' l'unica sopra la quale non sembri una zecca su un cane!!! :risate::risate::risate:

free6683
12/09/2017, 17:37
Io qualche anno fa la RSV4 a San Martino del Lago, bellissimo... ora sono prenotato x la Tuono a Misano a fine ottobre ma si vedrà il meteo...

Lamps

troverai giù un mio amico.. si era iscritto con noi.. gli arriva la mail mi chiama "vengo anch'io vengo anch'io" solo che non aveva letto la mail.. l'ha letta la moglie il giorno dopo "guarda che tu non vai al Mugello e non vai neanche l'11 settembre.. vail il 30 ottobre a Misano"...
Lui è uno che va spesso in pista.. gli veniva da piangere..:laugh2:


Fatto anche io test ride aprilia con la RSV4 RF a Imola.
Confermo e sono d'accordo con te: moto mostruosa, motore a reazione e freni come sbattere contro un muro.
Ma...
A parte che 23 mila e rotti pippi non li ho, a parte il fatto che arrivo a terra con un solo piede e pure male (1,55 mt... :cool:) a parte che non si può portare la zavorrina, il limite più grande che ha questa moto con me è che sono troppo leggero.
Mi spiego meglio: siccome Pedrosa al confronto mio è un lottatore di sumo, (sono 50 kg con tuta, casco, stivali, guanti e paraschiena... :cool:) non riuscivo a tenere a terra la ruota davanti malgrado l'antiimpennata al massimo.
Seconda a fondo corsa, terza a gas spalancato e la moto ha sbacchettato per due-tre vite di preghiere...
E lo ha fatto sempre, ad ogni cambiata a salire, gas a manetta o parzializzato.
L'ho fatto presente ai tester e mi hanno confermato che l'antiimpennata era al massimo e ciò era dovuto al mio peso-piuma.
Ora, o mi siedo sul serbatoio o mi faccio fare il setting su misura o... mi sveglio tutto sudato... :laugh2:
Mi ha soddisfatto averla provata, un'esperienza da fare, ma prossimo acquisto... Daytona 765!!! :homer::homer::homer:


P.S. lo so che adesso partiranno le battute, ma ho due perle fantastiche.
Tester: Si alza con l'antiwheeling al massimo? Con chi? Con te? Eh, per forza, pesi una banana!!! :risate2::risate2::risate2:
La mia ragazza: Wow, incredibile! Su quella moto stai benissimo! E' l'unica sopra la quale non sembri una zecca su un cane!!! :risate::risate::risate:



ahahahahha... che cannonate che ti hanno tirato...
comunque il prezzo è stata proprio la differenza.. anche i 15000 con finanziamento tasso zero erano tanti per la rr.
comunque se l'avessi presa avrei sbagliato perchè avrei seguito l'occhio (a me fa morire la tuono che volete che vi dica)

Stamattina al lavoro la mia testa era ancora al mugello :biggrin3: e ho fatto un paio di considerazioni...
La moto era molto veloce a venire su e tornare giù tra una curva e l'altra.. ma la forza per alzarla e ributtarla giù era di più rispetto che la street.. forse per il fatto che è più alta e le gomme sono un 200.

albpoz7
12/09/2017, 21:28
ma si paga per questi test?

pave
12/09/2017, 21:30
ma si paga per questi test?No, bastava prenotarsi online e avere la fortuna di essere selezionati tra i tanti.

Lamps

albpoz7
12/09/2017, 21:32
urca... sul sito Aprilia immagino

RB74
12/09/2017, 22:02
Spettacolo il Mugello. Complimenti!

free6683
12/09/2017, 22:05
Fatto anch'io test rider con la tuono a Misano,premetto che la conosco bene quella pista , abituato a girare con il 600 alla fine non ne avevo più ero disrutto non vedevo l'ora che finisse il turno, divertito da matti moto pazzesca , con il senno di poi gestirei meglio le energie 

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
tu non sai quanto hai ragione... l'avessi saputo prima :)

pave
12/09/2017, 22:06
urca... sul sito Aprilia immaginoSi, lo fanno ogni anno. Per me sarà la seconda volta dopo la prova della RSV4 a San Martino del Lago 3/4 anni fa.

Lamps

albpoz7
12/09/2017, 22:20
intanto mi sono registrato, anche se siamo a fine stagione...

in teoria quando riaprono le iscrizioni?

Feiber
12/09/2017, 22:32
Complimenti, io e il mio amico ci siamo registrati per il Mugello con RSV4 ma ci hanno rimbalzato. Peccato.

free6683
12/09/2017, 22:36
No, bastava prenotarsi online e avere la fortuna di essere selezionati tra i tanti.

Lamps

si paga solo l'ingresso in pista... 5 euro per il mugello.. faccio fatica ancora a crederci che ho fatto un turno da 20m in pista al mugello con una moto da 18000 euro al costo di 5 euro..

Lamps facci caso se vai... guarda bene le moto.. fino ad adesso si sono salvate si e no 3 moto... le altre sono tutte battezzate (mi ha fatto morire vedere un akrapovic da mille miliardi di euro verniciata con il pennellino....
Una cosa che ti dicono è¨ "se volete potete superare, ma cercate di tenere sempre la distanza di sicurezza sopratutto nei punti veloci" (parlavano di almeno 20m da quello che vi precede)
Questo perchè¨ perfino un tester è¨ stato tirato giu da un pilotissimo agip..
Un'altra cosa che mi ha fatto morire dal ridere (dopo) è¨ "durante la guida se volete potete cambiare alcune impostazioni dal pulsante ecc.ecc"
Ma chi l'ha mai visto il cruscotto...:laugh2::laugh2:

per tutti quelli che vogliono iscriversi...
io mi sono iscritto a marzo...c'erano 4 o 5 date ricordo erano tutte sold out..
Poi sono stato fortunato nel senso che sono state aggiunte delle date perchè il sito diceva di "verificare ogni tanto l'aggiornamento degli appuntamenti"
io controllavo ogni 3 giorni.. ho beccato l'aggiornamento e mi sono buttato sul mugello.. 2 settimane dopo si è iscritto un'altro mio amico, gli dava disponibilità al Mugello, ma è finito al 30 ottobre a misano ( e buttalo via :biggrin3:)

pave
13/09/2017, 08:12
si paga solo l'ingresso in pista... 5 euro per il mugello..

Su altre piste non paghi nemmeno quello, è proprio il gestore del Mugello che impone l'obolo...


intanto mi sono registrato, anche se siamo a fine stagione...

Registrarsi ora credo non serva a nulla, per questi eventi fanno una registrazione apposita che di solito esce in primavera.

pier74
13/09/2017, 08:50
Occhio che in alcuni mettono la franchigia però

free6683
13/09/2017, 11:39
Occhio che in alcuni mettono la franchigia però

Ecco.. questo non lo sapevo


Su altre piste non paghi nemmeno quello, è proprio il gestore del Mugello che impone l'obolo...



Registrarsi ora credo non serva a nulla, per questi eventi fanno una registrazione apposita che di solito esce in primavera.
e neanche questo sapevo.. la Ferrari poteva anche risparmiarselo sui visitatori

pave
13/09/2017, 12:03
e neanche questo sapevo.. la Ferrari poteva anche risparmiarselo sui visitatori

Si si, è l'unica pista nella quale paghi anche nelle giornate di prove libere per vedere gli altri che girano...

Lamps

albpoz7
13/09/2017, 16:10
Su altre piste non paghi nemmeno quello, è proprio il gestore del Mugello che impone l'obolo...



Registrarsi ora credo non serva a nulla, per questi eventi fanno una registrazione apposita che di solito esce in primavera.

beh ho provato per l'ultima data a Misano, tanto costa niente... appena esce il prossimo anno ritento, ho una scimmia per la Tuono che metà basta :biggrin3: