Accedi

Visualizza Versione Completa : Street Triple 765 Street 765 R parere



Capitano Flint
13/09/2017, 23:18
Dal momento che alcuni mi hanno chiesto una sorta di recensione del mio rapporto con la nuova 765 R cercherò di esprimere le mie sensazioni in sella.
Parto dal presupposto che sono un motociclista abbastanza giovane , in passato ho posseduto cbr 125 e 500 , quindi appare evidente come dopo avere acceso la street per la prima volta la mia vita motociclistica sia svoltata.
Ho provato un po' di moto prima di scegliere la street , ma le rivali (in primis mt e monster) non hanno retto il confronto.
Il dubbio sulla scelta della versione "R" rispetto alla "RS" è stato fugato e definitivamente sciolto dall'uso prettamente stradale che faccio della moto con qualche uscita fuori porta nel fine settimana , mai pista fino ad ora ; poi il telaietto rosso e le cuciture a contrasto rosse sulla sella mi hanno definitivamente convinto nonostante le componenti top della "RS".
Passando al lato pratico e più interessante la nuova 765 su strada è una bestia vera e propria !!
Molto piena ai bassi e con un sound che oltre i 7000 giri coinvolge oltremodo;
quello che più , però, mi ha colpito è la precisione in curva che la street ti permette di avere , sempre tonda e con un ottimo feeling nonostante io non sia Marquez :biggrin3::biggrin3:
Per quanto concerne la maneggevolezza basta leggere il dato del peso dichiarato da Triumph per farsi un'idea ;
Il freno chiede una certa pressione prima di diventare aggressivo e la cosa sinceramente non mi dispiace.
Abs e tc non invasivi (comunque disinseribili ), anche se fino ad ora non ho mai spinto eccessivamente ( non ho ancora provato la modalità sport).
Sella, oltre che bellissima esteticamente , impeccabile anche dal punto di vista della comodità; anche la mia ragazza fino ad ora (sorprendentemente) l'ha trovata comoda dal lato passeggero .
Infine il TFT nonostante le diverse funzioni risulta abbastanza intuitivo da usare , con la possibilità di variare tra diversi temi stilistici , monitorare i consumi (medio ed istantaneo) ecc.
Sicuramente dimentico altre 1000 cose da scrivere, se qualcuno avesse qualche domanda ben venga , spero nel mio piccolo di essere stato utile :w00t::w00t:

pave
14/09/2017, 08:12
Il freno chiede una certa pressione prima di diventare aggressivo e la cosa sinceramente non mi dispiace.

Quindi frenata con attacco morbido... ma se poi vuoi la grinta in frenata arriva ?

Lamps

Capitano Flint
14/09/2017, 09:32
Quindi frenata con attacco morbido... ma se poi vuoi la grinta in frenata arriva ?

Lamps

Si basta imprimere un po' di forza in più e senti tutto il brembo .

Genna84
14/09/2017, 11:09
Pure sulla RS le M50 vanno un po studiate,appena tocchi frena poco e poi poco dopo frena da paura....

fibbrone
14/09/2017, 12:46
Capitano non so se prima di acquistare la R tu abbia provato la RS, nel caso l'avessi fatto mi interessava sapere se è avvertibile la maggior spinta in basso della R o e una cosa minimale,grazie e complimenti per l'acquisto

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

pave
14/09/2017, 13:21
Capitano non so se prima di acquistare la R tu abbia provato la RS, nel caso l'avessi fatto mi interessava sapere se è avvertibile la maggior spinta in basso della R o e una cosa minimale,grazie e complimenti per l'acquisto

C'è un post in proposito di Just81 che le ha provate entrambe, secondo lui la differenza si sente chiaramente.

Lamps

Just81
14/09/2017, 13:34
Capitano non so se prima di acquistare la R tu abbia provato la RS, nel caso l'avessi fatto mi interessava sapere se è avvertibile la maggior spinta in basso della R o e una cosa minimale,grazie e complimenti per l'acquisto

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Ciao fibbrone, il 12/07/2017 dopo essere stato in concessionario Triumph di Campodarsego (PD) per provare (prenotando per tempo) sia la R che la RS che provai nella stessa giornata per 40 minuti l'una, feci questa mini recensione che incollo su questo commento.
Personalmente trovai una coppia più consistente ai bassi e medi regimi, che rendeva più dolce il passaggio dei 7000 giri dove la RS entra "decisa" in coppia.
Ecco la mini recensione che feci:

"Rispondo con piacere per dare le mie personali impressioni di guida su i modelli R ed RS.
Ovviamente le dotazioni tecniche non serve elencarle in quanto tutti le saprete a menadito. Mi soffermerò sull'erogazione del motore e sul mordente dei freni.
Comincio con la RS che molti di voi già possiedono. La moto è equipaggiata di tutto punto e una volta giocato con il selettore per le grafiche del cruscotto e la mappa da utilizzare si parte con una moto rigorosa, stabile e lineare ai bassissimi regimi. Diciamo che fino ai 6000 giri sembra di guidare la vecchia street 675 dove la coppia un po' stenta a farsi sentire ma che aiuta molto nei tratti ad andatura turistica. La storia cambia passata la fatidica soglia dei 6000 dove la moto acquista un vigore davvero notevole e la "castagna" viene portata fin quasi al limitatore. La taratura originale delle sospensioni risulta relativamente comoda (nonostante la taratura sportiva) e questo l'ho adorato perchè adoro sentire lavorare le sospensioni durante tutta la loro escursione (se dovessi andare in pista le renderei di pochissimo più dure ma questo data dalla mia statura e peso decisamente importante - circa 95 kG con tuta e casco). l'impianto frenante Brembo M50 pensavo avesse un attacco più deciso. Invece nella prima parte della leva la frenata risulta modulare ma un po' fiacca diventando ovviamente "possente" all'aumentare della pressione alla leva. Questo può andare bene ad un neofita, ma se siete già navigati non è una cosa che mi ha entusiasmato (adoro regolare la frenata con un dito per poter parzializzare meglio l'acceleratore). L'unica nota davvero dolente l'ho riscontrato nel cambio elettronico, davvero un bel giocattolo, ma per farlo funzionare bene bisognava accompagnare in modo deciso la leva che ho riscontrato molto dura e non so se è un difetto che avete riscontrato anche voi possessori di 765RS (ma forse era per i pochi chilometri della moto in prova circa 1200).
La R in sella differisce praticamente pochissimo dalla RS. Le sospensioni anche se di minor pregio hanno la stessa taratura, forse il mono ammortizzatore sembra un po' più secco sui fondi irregolari. Una volta partiti ci si ritrova con un motore quasi elettrico, passata la soglia dei 4000 giri già comincia a farsi sentire la coppia del motore molto più della RS per avere un ulteriore impennata di potenza verso i 7000 giri rimanendo costante fino agli 11000 giri dove ovviamente il calo di spinta del motore è più marcato rispetto alla RS che invece quest'ultima ha ancora un migliaio di giri di spinta in più. Diciamo che la 765R ha un carattere molto simile alla linearità di motore della vecchia 675R, ma con tutti i vantaggi della maggior cilindrata. Onestamente i 5 cv di differenza di potenza non li ho sentiti almeno su strada (dove sono riuscito a tirarle entrambe oltre i 200 km/h per vedere che differenze di accelerazione avevano).
La 765R non da "botte in accelerazione" perchè la sua potenza è spalmata meglio su tutto l'arco di giri del motore e forse sulle prime sembra che vada meno della realtà e il limitatore sembra taglia bruscamente quando il motore sembra averne ancora. Ma per un uso stradale la trovo decisamente più azzeccata. Riguardo i freni ho trovato l'attacco iniziale con un po' più mordente, ma sempre con una leva da strizzare per bene per avere la potenza frenante di cui l'impianto è dotato.
Personalmente ho già avuto il cambio elettronico in passato su modelli ben più sportivi e che funzionavano decisamente meglio di quello Triumph di serie e sarà per il suo funzionamento che non mi ha entusiasmato e la sua durezza non mi fa sentire l'esigenza di averlo su questa nuova street 765.
Proprio per la sua assenza assieme ad un motore più lineare e corposo la mia scelta in futuro sicuramente si orienterà sulla R.
Ciò non toglie che chi ha comprato la RS ha fatto un bellissimo acquisto in virtù del fatto che ha la miglior naked sportiva di media cilindrata sia per potenza che per componentistica (quindi se qualcuno vuole fare opera di beneficenza e farmi qualche bonifico non mi dipiacerebbe prendermi pure la RS) :moneyyy:

Spero che le mie sensazioni possano essere d'aiuto a qualche utente nella sua futura scelta tra le due versione prese in esame.

grazie del Tag @pave (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/pave.html) :oook: ho provveduto ad incollare la mini recensione che feci a suo tempo. Se la scimmia non mi passa per Febbraio/Marzo la 765R la porto a casetta :cool:

fibbrone
14/09/2017, 14:07
Grazie pavé e Just81, se dovessi ascoltare la pancia prenderei la RS ma seguendo la logica la r è sicuramente la più indicata per l' utilizzo stradale che ne farei, riguardo l'estetica preferisco di gran lunga la RS, bel casino... [emoji3] [emoji3]

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

pave
14/09/2017, 15:00
Grazie pavé e Just81, se dovessi ascoltare la pancia prenderei la RS ma seguendo la logica la r è sicuramente la più indicata per l' utilizzo stradale che ne farei, riguardo l'estetica preferisco di gran lunga la RS, bel casino... [emoji3] [emoji3]

Prima di tutto togli subito l'accento dal mio nickname altrimenti mi offendo :laugh2: detto questo io non ho alcun dubbio, se farò il cambio (e sono molto tentato) prenderò la R perché

- ha una erogazione migliore x uso stradale e io vado in pista 2 mezze giornate all'anno a dir tanto
- costa qualcosa meno
- trovo le colorazioni più belle di quelle della RS

Per me zero dubbi... mancano solo i soldi :sick:

Lamps

fibbrone
14/09/2017, 16:32
Grazie pave e Just81, se dovessi ascoltare la pancia prenderei la RS ma seguendo la logica la r è sicuramente la più indicata per l' utilizzo stradale che ne farei, riguardo l'estetica preferisco di gran lunga la RS, bel casino... [emoji3] [emoji3]

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Credo non si sbagli in entrami i casi, trovo molta più disponibilità con RS , anche come km 0 ,però sembra più venduta la R ma .. accento tolto [emoji14]

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

LP640
14/09/2017, 20:23
Comunque facendo discussione da bar nei dati tecnici del sito vedo che i nm di coppia massima sono uguali sia per la r che la rs solo che la r li ha qualche migliaio di giri prima...dunque molto meglio e in caso di sbaglio perdonerà di più!Io se dovessi scegliere, la rs la prenderei per reparto freni e sospensioni, di certo non perché a 11 mila giri sviluppa 5cv in più.....

fibbrone
14/09/2017, 20:32
Comunque facendo discussione da bar nei dati tecnici del sito vedo che i nm di coppia massima sono uguali sia per la r che la rs solo che la r li ha qualche migliaio di giri prima...dunque molto meglio e in caso di sbaglio perdonerà di più!Io se dovessi scegliere, la rs la prenderei per reparto freni e sospensioni, di certo non perché a 11 mila giri sviluppa 5cv in più.....
Sono d'accordo, trovassi una R k0 o demo prenderei quella, il top sarebbe motore della R sulla RS [emoji14] [emoji14]

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

pave
14/09/2017, 21:01
R demo non se ne trovano perché x ordine della casa madre le moto demo devono essere solo RS. Invece a km 0 prima o poi si troverà secondo me.

Lamps

CLIVE82
16/09/2017, 11:15
Ho visto in giro RS demo allo stesso prezzo delle R.
A questo punto la scelta è puramente soggettiva. Io andrei di R: preferisco le colorazioni e il carattere del motore meno appuntito.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

pave
16/09/2017, 14:02
Siamo in due.

Lamps

fibbrone
16/09/2017, 14:12
Mi chiedevo.. le differenze tra r e rs le sappiamo, ma il codino è uguale o leggermente diverso

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

dariovti
16/09/2017, 14:49
Mi chiedevo.. le differenze tra r e rs le sappiamo, ma il codino è uguale o leggermente diverso

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

È lo stesso


Inviato utilizzando Tapatalk

fibbrone
16/09/2017, 14:56
Grazie. Mi sembrava ci fosse qualcosa di diverso

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

pave
16/09/2017, 15:30
Se monti il coprisella sulla R vedi che è identico al 100%

Lamps

sigagno
18/09/2017, 17:30
Se monti il coprisella sulla R vedi che è identico al 100%
fatto settimana scorsa.....stupenda!!! :oook::oook::oook:
238257

RB74
26/09/2017, 22:58
Ah però....proprio bella!

Il PAVE ha già tutto in mente allora...

sigagno
26/09/2017, 23:52
Ah però....proprio bella!

Il PAVE ha già tutto in mente allora...thanks

_sabba_
27/09/2017, 07:00
Ah però....proprio bella!

Il PAVE ha già tutto in mente allora...
Il Pave è una enciclopedia vivente sull'argomento!

:biggrin3:

RB74
27/09/2017, 08:35
Ed oltre ad essere un'enciclopedia, è abbonato al periodico "the monkey bothering me".... ahahah.

_sabba_
27/09/2017, 08:54
Questioni di scimmie varie....

:laugh2:

Genna84
27/09/2017, 18:42
Ce una r su subito.it a prezzo interessante... ;)
pave beccati questa https://www.subito.it/moto-e-scooter/trimph-street-triple-765-latina-222334078.htm

gpaolo6n2
27/09/2017, 21:02
dai pave ! è proprio come piace a te....

pave
27/09/2017, 21:10
Ce una r su subito.it a prezzo interessante... ;)
pave beccati questa https://www.subito.it/moto-e-scooter/trimph-street-triple-765-latina-222334078.htmAzz che occasione !!!

Oggi comunque l'ho vista x la prima volta grigia opaca e devo dire che mi è piaciuta molto, forse più che bianca. Il grigio è diverso da quello della RS, molto più chiaro, sembra quasi color alluminio.

Lamps

sigagno
27/09/2017, 21:24
Azz che occasione !!!

Oggi comunque l'ho vista x la prima volta grigia opaca e devo dire che mi è piaciuta molto, forse più che bianca. Il grigio è diverso da quello della RS, molto più chiaro, sembra quasi color alluminio.

Lampsè come la mia che vedi sopra: a me piace moltissimo

pave
27/09/2017, 21:32
è come la mia che vedi sopra: a me piace moltissimoInfatti mi ha colpito molto... credo che un giorno sarà, sarà grigia [emoji6]

Lamps

CLIVE82
27/09/2017, 21:49
Azz che occasione !!!

Oggi comunque l'ho vista x la prima volta grigia opaca e devo dire che mi è piaciuta molto, forse più che bianca. Il grigio è diverso da quello della RS, molto più chiaro, sembra quasi color alluminio.

LampsMa è lo stesso grigio usato sulla RX?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

sigagno
27/09/2017, 21:52
Ma è lo stesso grigio usato sulla RX?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalkno, sulla rs è più scuro

CLIVE82
27/09/2017, 21:53
Comunque come si fa a vendere una R 2017 per "cambio genere"?!? Bho....prematuro direi.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

sigagno
27/09/2017, 21:54
Comunque come si fa a vendere una R 2017 per "cambio genere"?!? Bho....prematuro direi.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalksecondo me la motivazione è la stessa che si usa quando ti lascia la morosa perché "non ti merita" [emoji1]

Genna84
27/09/2017, 22:05
Si dai bianca ce l hai adesso...devi cambiare colore! ;)
L ho vista pure io a reggio ed é più particolare!


secondo me la motivazione è la stessa che si usa quando ti lascia la morosa perché "non ti merita" [emoji1]

Top!ahahaha!!!

Enrico61x
13/10/2017, 22:55
Ciao!Sono anche io indecisi tra r ed rs...altre prove conparate?