PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Bonneville t100 vs Street Scrambler



Rudolf91
14/09/2017, 11:25
Ciao a tutti ragazzi, sono stra indeciso tra i due modelli in questione: bonneville t100 (nuova versione) e Street scrambler.
Pressoché sulle moto so abbastanza, mi sono informato parecchio.
Esteticamente mi piace un pelino di più la Street scrambler, la vedo sbarazzina e divertente, più adatta forse ad un ventiseienne. Gli scarichi laterali sono fantastici, ma scaldano? Come ci si sta in 2?
Di contro la vedo un po' troppo moderna, e forse le fa perdere quel carattere vintage delle classiche Triumph. Inoltre secondo me nel tempo svaluterà di più rispetto ad una classica bonnie.
A livello di posizione di guida (non le ho provate, solo salendoci sopra) preferisco la Street scrambler, manubrio più largo e più alto.
La bonnie è sempre stata un mio pallino e ne sono innamorato da sempre, ma aver visto la Street scrambler dal vivo mi ha scombussolato gli equilibri 🤣

Bene, quali consigli avreste da darmi in merito? [emoji851]

Grazie mille in anticipo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

messi@
14/09/2017, 11:28
se hai un buon budget ti spedisco la mia....

tony le magnific
14/09/2017, 12:05
La bonnie è sempre stata un mio pallino e ne sono innamorato da sempre, ma aver visto la Street scrambler dal vivo mi ha scombussolato gli equilibri

il PRIMO AMORE se se dimentica mai,,, la bonni e una moto che no a scadenza, no passa mai di moda, e una classica de tutti i giorni e tutti gli anni, e in 2 se viaggia piu che bene,,, pero te diro per la differenza di prezzo e la quantita di cose che la T100 le mancano,,, guarda la T120 se il budget te lo permette che e super accessoriata e molto piu motore,coppia,,,,,, prova agiungere a una T100 tutto quello che porta la T 120 e vedrai quanto te viene a costare la T100,,

poi la Scrambler e una moto per fare sterrato,,, e te lo farai,,,,,, o sei uno de quelli che comprano la bmw GS avventur, super tenere, v-strom, con tanto de bauletto e borse laterale,, poi girano SOLO per Milano,,, e dello sterrato non sano ne anche cosa sia, poi come detto prima e per viaggiare e fare sterrato e difficile farlo in 2 per lo tanto credo che viaggiare in 2 sia un po scomodo,,

Comunque sei al posto giusto qualcuno e sono tanti che hanno la scrambler loro te posso aiutare a dire come se viaggia in 2,,, io come bonnista che sono te dico che in 2 se viaggia molto bene,,, e con la forza della T 120 in montagna non soffre per niente,,,,,

TONY le magnific

Peppe Bastardo
14/09/2017, 12:40
Ciao a tutti ragazzi, sono stra indeciso tra i due modelli in questione: bonneville t100 (nuova versione) e Street scrambler.
Pressoché sulle moto so abbastanza, mi sono informato parecchio.
Esteticamente mi piace un pelino di più la Street scrambler, la vedo sbarazzina e divertente, più adatta forse ad un ventiseienne. Gli scarichi laterali sono fantastici, ma scaldano? Come ci si sta in 2?
Di contro la vedo un po' troppo moderna, e forse le fa perdere quel carattere vintage delle classiche Triumph. Inoltre secondo me nel tempo svaluterà di più rispetto ad una classica bonnie.
A livello di posizione di guida (non le ho provate, solo salendoci sopra) preferisco la Street scrambler, manubrio più largo e più alto.
La bonnie è sempre stata un mio pallino e ne sono innamorato da sempre, ma aver visto la Street scrambler dal vivo mi ha scombussolato gli equilibri ��

Bene, quali consigli avreste da darmi in merito? [emoji851]

Grazie mille in anticipo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao, scegli col cuore... Io ero partito per la Street scrambler e sono tornato con la nuova Bonneville...
Parere personale, alla Street scrambler purtroppo le hanno dato poco fascino vintage e molte plastiche...
La vera scrambler è la precedente serie che era una Bonneville scramblerizzata.. Non ha il doppio fondello del contagiri e questo per un purista vuol dire tanto... Ha una sella a due pezzi col posto passeggero praticamente di pietra... Il paramotore in plastica.. Il manubrio in ogni versione dello stesso colore... La tabella (optional) portanumero è collegata al fianchetto... Insomma fai come ho fatto io ti prendi una Bonneville e pian piano la scramblerizzi con la robetta fatta bene...
Gli scarichi alti? Belli per carità, ma impicciano, scaldano e squilibrano i pesi...
Serbatoio di diversa capienza (maggiore Bonneville)
Però si decide col cuore se è la tua prima moto.
Io ho scelto a metà cuore e metà cervello... Ma è la mia sesta Triumph.....

Shining
14/09/2017, 12:56
Ciao a tutti ragazzi, sono stra indeciso tra i due modelli in questione: bonneville t100 (nuova versione) e Street scrambler.
Pressoché sulle moto so abbastanza, mi sono informato parecchio.
Esteticamente mi piace un pelino di più la Street scrambler, la vedo sbarazzina e divertente, più adatta forse ad un ventiseienne. Gli scarichi laterali sono fantastici, ma scaldano? Come ci si sta in 2?
Di contro la vedo un po' troppo moderna, e forse le fa perdere quel carattere vintage delle classiche Triumph. Inoltre secondo me nel tempo svaluterà di più rispetto ad una classica bonnie.
A livello di posizione di guida (non le ho provate, solo salendoci sopra) preferisco la Street scrambler, manubrio più largo e più alto.
La bonnie è sempre stata un mio pallino e ne sono innamorato da sempre, ma aver visto la Street scrambler dal vivo mi ha scombussolato gli equilibri ��

Bene, quali consigli avreste da darmi in merito? [emoji851]

Grazie mille in anticipo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Le ho provate entrambe abbastanza a fondo, e lo scarico alto dà effettivamente un po' noia, sia per il calore ma, soprattutto, perché costringe ad una innaturale posizione della gamba destra, che deve stare per forza più distante dal corpo della moto, e il piede destro non appoggia completamente sulla pedana (avrebbero potuto farla un po' più lunga).
Il motore è identico, molto piacevole come erogazione; come linea personalmente preferisco quella della nuova T100, la street scrambler ha un po' troppi elementi plasticosi (a partire dalla strumentazione).
Sono d'accordo con te che la street scrambler dia subito un'impressione di maggior feeling per il manubrio più alto e largo, ma potresti tranquillamente farlo montare sulla T100 (forse ci sarebbe da sostituire il cavo della frizione, che potrebbe risultare corto, ma non è certo un problema)

Il_Maurix
14/09/2017, 14:57
Penso che ci siamo passati tutti quanti con il dubbio "con cosa tornare a casa"..bhè nel mio caso ha vinto la street scrambler.
Cosa mi ha convinto a prendere la street scrambler invece che la bonny?
- La guida è molto più sbarazzina, easy e senza piensieri poi quando è il momento di pestare un pò di più và che è una meraviglia, raggiungendo angoli di piega senza il minimo sforzo.
- Feeling immediato
- Gli scarichi e qui vorrei aprire una parentesi..è vero che sono un peletto "ingombranti", ma è il bello della moto che la rende quello che effettivamente è..è il suo carattere, la sua anima..è una Triumph scrambler.
Per quanto riguarda la temperatura dello scarico se dà fastidio oppure no, direi semplicemente che questa è stata una delle estati più calde in assoluto ed ho percorso parecchi chilometri, posso dire che non è certo lo scarico a dar fastidio per le temperature quando si è in movimento.
Ovvio che se vai a pantaloncini corti devi fare attenzione quando metti il piede a terra, ma sinceramente chi và in moto a pantaloncini corti non merita ascolto in questo giudizio, in quanto in moto si và con le protezioni ed abbigliamento adatto.
unica cosa che può dare un pò fastidio è quando si và in piedi off road, la gamba destra risente un pò la sua presenza ed un peletto di caldo si avverte, ma nulla di non sopportabile...insomma un pò di calore è il prezzo da pagare per la bellezza dello scarico.

- in 2 sicuramente non è la sua anima, ma ci và tranquillamente, il sellino forse è un pò duro ma sinceramente non l'ho mai provato visto che sono sempre alla guida. La mia ragazza tutto sommato ha detto che si stà discretamente, che lo scarico non scalda quando si è in movimento e che l'unica cosa che manca sono dei maniglioni dove tenersi..ma l'ultimo punto sicuramente è indifferente tra la bonny e la scrambler visto che sono entrambe sprovviste.

- Per le eccessive parti in plastiche che la rendono un pò meno scrambler rispetto alla precedente serie, basta fare qualche piccolo tocchetto qua e là x toglierle, non è niente di insostituibile o estremamente costoso (valutato al momento dell'acquisto).

Ovviamente io porto l'acqua al mio mulino, o meglio queste sono le motivazioni che mi hanno portato ad acquistare la scrambler anzichè la bonny, anche se una fetta di cuore glie l'ho lasciata..ma l'avrei lasciata anche sulla scrambler, a questo punto ho deciso per il male minore e sono andato sulla scrambler che ha saputo conquistarmi maggiormente.

Se avrei optato per la Bonny, sicuramente avrei preso la T120.

Spero di esserti stato d'aiuto.

saluti
Maurizo

francesco bordo
14/09/2017, 16:02
Ciao a tutti ragazzi, sono stra indeciso tra i due modelli in questione: bonneville t100 (nuova versione) e Street scrambler.
Pressoché sulle moto so abbastanza, mi sono informato parecchio.
Esteticamente mi piace un pelino di più la Street scrambler, la vedo sbarazzina e divertente, più adatta forse ad un ventiseienne. Gli scarichi laterali sono fantastici, ma scaldano? Come ci si sta in 2?
Di contro la vedo un po' troppo moderna, e forse le fa perdere quel carattere vintage delle classiche Triumph. Inoltre secondo me nel tempo svaluterà di più rispetto ad una classica bonnie.
A livello di posizione di guida (non le ho provate, solo salendoci sopra) preferisco la Street scrambler, manubrio più largo e più alto.
La bonnie è sempre stata un mio pallino e ne sono innamorato da sempre, ma aver visto la Street scrambler dal vivo mi ha scombussolato gli equilibri 🤣

Bene, quali consigli avreste da darmi in merito? [emoji851]

Grazie mille in anticipo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io le ho provate entrambe e...... alla fine ho preso una scrambler 2016 con 3000 km ...meno moderna ma , per me , più fascinosa e non sono pentito ...e' fantastica !

Shining
14/09/2017, 16:36
Se, come dici, ti piace l'aspetto vintage della bonneville ma preferisci la postura della street scrambler, come scrivevo sopra puoi cambiare il manubrio.
Qui vedi una nuova T120 con un manubrio cross bello alto e largo (p.s. tanto scordati di fare offroad con la street scrambler, caso mai tu ci avessi pensato; è una moto stradale, e se vedi qualche video su youtube che dimostrano il contrario, sono video promozionali su percorsi preparati, ben diversi dalla realtà, dove rischieresti di spaccare qualcosa alla prima buca)
237980


p.s. altrimenti ti compri la scrambler di messi@ che vedo ora che l'ha messa in vendita.
Quella sì che è una SIGNORA SCRAMBLER

XFer
15/09/2017, 09:07
La bonnie è sempre stata un mio pallino e ne sono innamorato da sempre, ma aver visto la Street scrambler dal vivo mi ha scombussolato gli equilibri

La StreetScrambler può essere anche molto molto carina con gli accessori giusti, senza neanche spendere tanto. E si guida benissimo come tutte le nuove 900.
Però la T100 ha più fascino, più metallo, più carisma. Se sei innamorato della Bonnie, alla fine ti rimane sempre quel senso di mancanza se non prendi una Bonnie (io ho preso una Street Twin: moto veramente ottima, la adoro, ma...).
E come ha spiegato Shining puoi pian piano fartela "su misura" come aspetto, posizione di guida etc.

keir
15/09/2017, 10:40
se ti piace di più la street scrambler prendi quella. la moto si sceglie col cuore prima che con la testa.
se lo scarico scalda o infastidisce ne metti uno basso, tanto non sarà nè la prima, nè l'ultima modifica che farai.

la t100 è vero che la puoi modificare con un manubrio alto, ma avrà sempre una figura un po' più goffa dal punto di vista dell'estetica rispetto alla street scrambler a causa della ruota anteriore più piccola (che non puoi sostituire facilmente come uno scarico o un manubrio). questo chiaramente nell'ottica di una linea che rievoca il "fuoristrada".

Shining
15/09/2017, 11:54
se ti piace di più la street scrambler prendi quella. la moto si sceglie col cuore prima che con la testa.
se lo scarico scalda o infastidisce ne metti uno basso, tanto non sarà nè la prima, nè l'ultima modifica che farai.

la t100 è vero che la puoi modificare con un manubrio alto, ma avrà sempre una figura un po' più goffa dal punto di vista dell'estetica rispetto alla street scrambler a causa della ruota anteriore più piccola (che non puoi sostituire facilmente come uno scarico o un manubrio). questo chiaramente nell'ottica di una linea che rievoca il "fuoristrada".

Questa, da un esteta come te, non me la sarei aspettata, e consentimi di dissentire :biggrin3:
La T120 postata sopra (la T100 è identica alla T120, anche come dimensione pneumatici, salvo avere un solo disco freno) ti pare goffa? Io non direi...

keir
15/09/2017, 17:18
Beh, diciamo che circostanziavo. Non è goffa in senso assoluto, ma in un'ottica "scrambler" tra un anteriore da 19 e uno da 18 quest'ultimo appare più goffo.
Secondo me il 19 è l'anteriore perfetto per questa declinazione.
Chiaramente mio strettissimo parere...

Histol
16/09/2017, 15:08
Ma esistono pneumatici tassellati per il cerchio da 18 ora?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Shining
16/09/2017, 16:04
Ma esistono pneumatici tassellati per il cerchio da 18 ora?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non credo...
In diversi ci mettono uno pneumatico da 18 omologato per il posteriore (che all'anteriore non si potrebbe mettere) o qualcosa largo 110 o 120 (idem come sopra)

Histol
16/09/2017, 16:09
Non credo...
In diversi ci mettono uno pneumatico da 18 omologato per il posteriore (che all'anteriore non si potrebbe mettere) o qualcosa largo 110 o 120 (idem come sopra)

stesso problema di chi voleva fare le scrambler con le thruxton allora.. :(
non amo il cerchio da 18 in generale su moto nn sportive, ma sarà l'abitudine al 19, ma su una scrambler mi trovo concorde con keir. la rende un po' sgraziata IMHO..

cmq ciao!

froker
16/09/2017, 16:44
Ah. Ma di che parliamo? La misura giusta del cerchio è 17

Peppe Bastardo
17/09/2017, 21:25
Penso che ci siamo passati tutti quanti con il dubbio "con cosa tornare a casa"..bhè nel mio caso ha vinto la street scrambler.
Cosa mi ha convinto a prendere la street scrambler invece che la bonny?
- La guida è molto più sbarazzina, easy e senza piensieri poi quando è il momento di pestare un pò di più và che è una meraviglia, raggiungendo angoli di piega senza il minimo sforzo.
- Feeling immediato
- Gli scarichi e qui vorrei aprire una parentesi..è vero che sono un peletto "ingombranti", ma è il bello della moto che la rende quello che effettivamente è..è il suo carattere, la sua anima..è una Triumph scrambler.
Per quanto riguarda la temperatura dello scarico se dà fastidio oppure no, direi semplicemente che questa è stata una delle estati più calde in assoluto ed ho percorso parecchi chilometri, posso dire che non è certo lo scarico a dar fastidio per le temperature quando si è in movimento.
Ovvio che se vai a pantaloncini corti devi fare attenzione quando metti il piede a terra, ma sinceramente chi và in moto a pantaloncini corti non merita ascolto in questo giudizio, in quanto in moto si và con le protezioni ed abbigliamento adatto.
unica cosa che può dare un pò fastidio è quando si và in piedi off road, la gamba destra risente un pò la sua presenza ed un peletto di caldo si avverte, ma nulla di non sopportabile...insomma un pò di calore è il prezzo da pagare per la bellezza dello scarico.

- in 2 sicuramente non è la sua anima, ma ci và tranquillamente, il sellino forse è un pò duro ma sinceramente non l'ho mai provato visto che sono sempre alla guida. La mia ragazza tutto sommato ha detto che si stà discretamente, che lo scarico non scalda quando si è in movimento e che l'unica cosa che manca sono dei maniglioni dove tenersi..ma l'ultimo punto sicuramente è indifferente tra la bonny e la scrambler visto che sono entrambe sprovviste.

- Per le eccessive parti in plastiche che la rendono un pò meno scrambler rispetto alla precedente serie, basta fare qualche piccolo tocchetto qua e là x toglierle, non è niente di insostituibile o estremamente costoso (valutato al momento dell'acquisto).

Ovviamente io porto l'acqua al mio mulino, o meglio queste sono le motivazioni che mi hanno portato ad acquistare la scrambler anzichè la bonny, anche se una fetta di cuore glie l'ho lasciata..ma l'avrei lasciata anche sulla scrambler, a questo punto ho deciso per il male minore e sono andato sulla scrambler che ha saputo conquistarmi maggiormente.

Se avrei optato per la Bonny, sicuramente avrei preso la T120.

Spero di esserti stato d'aiuto.

saluti
Maurizo

Non toccategli lo scrambler che ve se magna...:risate2::risate2:

maumau65
17/09/2017, 23:25
Se, come dici, ti piace l'aspetto vintage della bonneville ma preferisci la postura della street scrambler, come scrivevo sopra puoi cambiare il manubrio.
Qui vedi una nuova T120 con un manubrio cross bello alto e largo (p.s. tanto scordati di fare offroad con la street scrambler, caso mai tu ci avessi pensato; è una moto stradale, e se vedi qualche video su youtube che dimostrano il contrario, sono video promozionali su percorsi preparati, ben diversi dalla realtà, dove rischieresti di spaccare qualcosa alla prima buca)
237980


p.s. altrimenti ti compri la scrambler di messi@ che vedo ora che l'ha messa in vendita.
Quella sì che è una SIGNORA SCRAMBLER

Fra l altro è proprio cosi che sto trasformando la mia.