Visualizza Versione Completa : Carabinieri stupratori a Firenze.
mikscrambi
20/09/2017, 10:50
Firenze, i due carabinieri dal pm militare: ecco le accuse
Le accuse della procura militare contro i due carabinieri accusati di stupro a Firenze. Probabile la loro condanna.
Continua l'opera della procura civile e di quella militare per definire i particolari di quanto successo a Firenze, dove due carabinieri sono accusati di aver adescato e stuprato due giovani studentesse americane.
https://static.fanpage.it/wp-content/uploads/2017/09/carabinieri-stupro-firenze-935244.jpg (http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiZqKT0yrPWAhWG6xoKHcH3CToQjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fwww.fanpage.it%2Fstupro-firenze-carabinieri-accusati-i-risultati-dell-alcol-test-studentesse-erano-ubriache%2F&psig=AFQjCNFHPbgj_3gvEDozCaaqSOlRVCy_Og&ust=1505990723156572)
I giudici stanno procedendo su due binari separati: da una parte il processo penale, che deve definire se ci sia stata o meno una violenza sessuale; dall'altra il processo militare, che dovrà decidere la pena per i due carabinieri accusati di peculato e mancata consegna.
I due militari sono stati ascoltati dai pm coordinati dal procuratore capo Marco De Paolis. In realtà è probabile che i due carabinieri vengano condannati: loro stessi infatti hanno ammesso di aver fatto sesso (o di "essersi fatti trascinare dalla situazione") con le due ragazze e di averle accompagnate a casa. Inoltre ci sono i filmati che mostrano la gazzella abbandonata per circa 20 minuti in strada.
Secondo quanto scrive il Tempo (http://www.iltempo.it/), di fronte alla procura militare uno dei due imputati si è avvalso della facoltà di non rispondere: si tratta di Pietro Costa, 32 anni, il più giovane della pattuglia. L'altro, invece, avrebbe risposto alle domande del sostituto procuratore, Antonella Masala, negando la violenza e sostenendo si sia trattato di un normale rapporto sessuale consenziente. Cosa che, comunque, non lo salverà dalle accuse della procura militare, che non indaga sullo stupro ma sulle mancate consegne negli ordini di servizio.
Nei giorni prossimi, comunque, i pm in divisa dovrebbero ascoltare le due ragazze, anche se probabilmente con una videoconferenza. Mentre la procura civile attende di sapere i risultati delle analisi biologiche e degli alcol test definitivi sulle ragazze. Se erano davvero ubriache, per i militari si mette davvero male.
massimio
20/09/2017, 12:20
sesso in servizio....avevo un amico poliziotto e uno carabiniere...20 anni fa quante serate abbiamo passato ascoltando le trombate in servizio che si facevano i due...puttane a fine servizio che non sapevano come andare alla stazione, ragazzotte ubriache all'uscita delle discoteche che non sapevano come tornare a casa...eh giá, il fascino della divisa
Fermissimo
20/09/2017, 12:40
sesso in servizio....avevo un amico poliziotto e uno carabiniere...20 anni fa quante serate abbiamo passato ascoltando le trombate in servizio che si facevano i due...puttane a fine servizio che non sapevano come andare alla stazione, ragazzotte ubriache all'uscita delle discoteche che non sapevano come tornare a casa...eh giá, il fascino della divisa
anche io ne ho sentiti di racconti...ma stavolta gli è andata male e sinceramente, se da una parte mi auguro per loro che lo stupro venga derubricato, tutti gli altri reati purtroppo restano e fanno di loro 2 soggetti incompatibili con la gloriosa divisa dei Carabinieri
aldilà di quello che è accaduto realmente mi permetto di far notare che a te cittadino/a lo stato non ti può proteggere H24...e che sei tenuto a ricordare che le situazioni (a livello di pericolosità) non sono tutte uguali...e in alcuni casi sei solo/a e te la devi per forza sbrogliare da te...
spero che i ns giovani (maschi o femmine che siano) prima di sfondarsi di alcolici e sostanze di vario genere tengano bene a mente gli innumerevoli rischi/pericoli ai quali si espongono...tutto qua
aldilà di quello che è accaduto realmente mi permetto di far notare che a te cittadino/a lo stato non ti può proteggere H24...e che sei tenuto a ricordare che le situazioni (a livello di pericolosità) non sono tutte uguali...e in alcuni casi sei solo/a e te la devi per forza sbrogliare da te...
spero che i ns giovani (maschi o femmine che siano) prima di sfondarsi di alcolici e sostanze di vario genere tengano bene a mente gli innumerevoli rischi/pericoli ai quali si espongono...tutto qua
bha, sembrerebbe che qui è proprio da quello stato, nella persona di due militari appartenenti all'arma, che le due cittadine USA dovevano guardarsi....:dubbio:
secondo il mo punto di vista anche se le due tizie avessero voluto cercato e insistito per fare sesso, perchè ubriache, perchè zoccole, per quale che sia il motivo, il comportamento dei due militari non è ammissibile, non è giustificabile è indegno della divisa che portano e deve essere duramente punito.
Li devono buttare fuori a calci in culo, per il bene di tutti, e su questo la giustizia militare credo sarà anche abbastanza veloce.
Se poi si beccheranno una bella mazzata anche in sede penale sarà da vedersi, ma la loro linea difensiva mi pare parecchio deboluccia.
Se viene accertato (le analisi sono in corso) la minorata capacità delle ragazze, è stupro a prescindere (non esiste un consenso presunto, art. 609 bis c.p.)
valterone
20/09/2017, 15:12
I carabinieri sono uomini come tutti gli altri, una certa percentuale non merita il ruolo che sta ricoprendo né la relativa divisa.
Con quello che si legge sia successo tra medici, commercialisti, avvocati ecc. questo, nella sua gravità, è un granello di sabbia nel deserto. Giusto che siano puniti, magari senza farne degli zimbelli o dei capri espiatori. Senza esagerare e con coerenza*
Magari cercando di punirli tutti, questi deprecabili episodi. Perché prenderne 2 ogni morte di papa non insegna nulla se non che è difficile essere beccati.
*Mi seccherebbe vederli prendere pene più severe di quelle che avrà il 17enne che ha sgozzato la morosetta 16enne in Puglia, per dire...
massimio
20/09/2017, 15:32
I carabinieri sono uomini come tutti gli altri, una certa percentuale non merita il ruolo che sta ricoprendo né la relativa divisa.
Con quello che si legge sia successo tra medici, commercialisti, avvocati ecc. questo, nella sua gravità, è un granello di sabbia nel deserto. Giusto che siano puniti, magari senza farne degli zimbelli o dei capri espiatori. Senza esagerare e con coerenza*
Magari cercando di punirli tutti, questi deprecabili episodi. Perché prenderne 2 ogni morte di papa non insegna nulla se non che è difficile essere beccati.
*Mi seccherebbe vederli prendere pene più severe di quelle che avrà il 17enne che ha sgozzato la morosetta 16enne in Puglia, per dire...
no, quello va condannato a morte.PUNTO
aldilà di quello che è accaduto realmente mi permetto di far notare che a te cittadino/a lo stato non ti può proteggere H24...e che sei tenuto a ricordare che le situazioni (a livello di pericolosità) non sono tutte uguali...e in alcuni casi sei solo/a e te la devi per forza sbrogliare da te...
spero che i ns giovani (maschi o femmine che siano) prima di sfondarsi di alcolici e sostanze di vario genere tengano bene a mente gli innumerevoli rischi/pericoli ai quali si espongono...tutto qua
I carabinieri sono uomini come tutti gli altri, una certa percentuale non merita il ruolo che sta ricoprendo né la relativa divisa.
Con quello che si legge sia successo tra medici, commercialisti, avvocati ecc. questo, nella sua gravità, è un granello di sabbia nel deserto. Giusto che siano puniti, magari senza farne degli zimbelli o dei capri espiatori. Senza esagerare e con coerenza*
Magari cercando di punirli tutti, questi deprecabili episodi. Perché prenderne 2 ogni morte di papa non insegna nulla se non che è difficile essere beccati.
*Mi seccherebbe vederli prendere pene più severe di quelle che avrà il 17enne che ha sgozzato la morosetta 16enne in Puglia, per dire...
ma che state dicendo?
e che c'entra ?
Stinit: qui non e' che eravamo in assenza della protezione dello stato, ma sono stati proprio quelli incaricati di quella protezione che potrebbero aver commesso il reato: si fossero sentite in qualche modo in pericolo, a chi avrebbero dovuto rivolgersi se non sai due carabinieri..........ti sfugge il particolare ?
valterone: ma che c'entrano medici , commercialisti e avvocati?
qui si sta parlando di tutori dell'ordine, che hanno approfittato della situazione creata dall'insieme dello stato delle ragazze e dal senso di sicurezza dato dalla loro divisa
certo, poi, se non si puniscono tutti, e se ne riescono a prendere solo pochi, e' un'ingiustizia, e o li prendiamo tutti o niente...................gia' sentita per le multe per strada, per gli evasori fiscali.............per gli stupratori, hai ragione, e' gia' piu' nuova......
mah
bha, sembrerebbe che qui è proprio da quello stato, nella persona di due militari appartenenti all'arma, che le due cittadine USA dovevano guardarsi....:dubbio:
secondo il mo punto di vista anche se le due tizie avessero voluto cercato e insistito per fare sesso, perchè ubriache, perchè zoccole, per quale che sia il motivo, il comportamento dei due militari non è ammissibile, non è giustificabile è indegno della divisa che portano e deve essere duramente punito.
Mica ho detto il contrario...il mio ragionamento era aldilà del caso specifico...diciamo che prendeva spunto
ma che state dicendo?
e che c'entra ?
Stinit: qui non e' che eravamo in assenza della protezione dello stato, ma sono stati proprio quelli incaricati di quella protezione che potrebbero aver commesso il reato: si fossero sentite in qualche modo in pericolo, a chi avrebbero dovuto rivolgersi se non sai due carabinieri..........ti sfugge il particolare ?
valterone: ma che c'entrano medici , commercialisti e avvocati?
qui si sta parlando di tutori dell'ordine, che hanno approfittato della situazione creata dall'insieme dello stato delle ragazze e dal senso di sicurezza dato dalla loro divisa
certo, poi, se non si puniscono tutti, e se ne riescono a prendere solo pochi, e' un'ingiustizia, e o li prendiamo tutti o niente...................gia' sentita per le multe per strada, per gli evasori fiscali.............per gli stupratori, hai ragione, e' gia' piu' nuova......
mah
Ripeto...aldilà del caso specifico (chi ha sbagliato deve pagare senza se e senza ma) riflettevo sul fatto che trovo triste e controproducente sfondarsi e poi sperare nel prossimo (chiunque esso sia)
io concordo col fatto che abbiano sbagliato
ma , personalmente , queste "storie" mi lasciano sempre dubbi su tutti gli interessati
valterone
20/09/2017, 17:49
...certo, poi, se non si puniscono tutti, e se ne riescono a prendere solo pochi, e' un'ingiustizia, e o li prendiamo tutti o niente...................gia' sentita per le multe per strada, per gli evasori fiscali.............per gli stupratori, hai ragione, e' gia' piu' nuova......
mah
Iniziassero a farlo (sarà sempre troppo tardi ma...) e si vedrebbero i risultati. Per forza non è nuova... e non lo sarà mai, almeno finché non verrà messa in atto, in tutti gli ambiti e non solo in questo. Si tratta di iniziare a dare dei segnali, chissà quanti tutori della legge fanno gli sbruffoni o i pederasti. Adesso ne hanno beccati due (ingenui peraltro, le americane sono figlie di gente che fa partire delle cause milionarie contro chiunque, solo perché nello specchio retrovisore non si vede esattamente quello che succede dietro... immaginarsi se qualcuno le scopa...) e si alza il casino, ma va così ogni giorno. Tutti i giorni, in tutti i campi. I medici che si telefonano dicendo di aver impiantato protesi che "sono merda" solo per fare un esperimento, trovati due ma saranno i soli? Ogni giorno, di tutti i giorni. Questo è l'anello da spezzare. Fuori da qui se getti la carta dal finestrino 10 volte in 10 giorni, ti incul@no ogni giorno per 10 giorni almeno, e se non impari vanno avanti finchè non fai basta.
Non c'è altro modo, bisognerà anche rendersene conto, prima o poi. Se no sono parole al vento, è dare aria ai denti. E' ipocrisia allo stato puro.
E... no, io non ho mai scritto tutti o niente. Presi 2 puniamo 2, piuttosto che niente... ma rendiamoci conto che siamo ridicoli. E ipocriti.
aldilà di quello che è accaduto realmente mi permetto di far notare che a te cittadino/a lo stato non ti può proteggere H24...e che sei tenuto a ricordare che le situazioni (a livello di pericolosità) non sono tutte uguali...e in alcuni casi sei solo/a e te la devi per forza sbrogliare da te...
spero che i ns giovani (maschi o femmine che siano) prima di sfondarsi di alcolici e sostanze di vario genere tengano bene a mente gli innumerevoli rischi/pericoli ai quali si espongono...tutto qua
bha, sembrerebbe che qui è proprio da quello stato, nella persona di due militari appartenenti all'arma, che le due cittadine USA dovevano guardarsi....:dubbio:
secondo il mo punto di vista anche se le due tizie avessero voluto cercato e insistito per fare sesso, perchè ubriache, perchè zoccole, per quale che sia il motivo, il comportamento dei due militari non è ammissibile, non è giustificabile è indegno della divisa che portano e deve essere duramente punito.
sono esseri umani anche loro...e come tali possono commettere errori
sono esseri umani anche loro...e come tali possono commettere errori
Possono commettere errori in quanto umani, ma in quanto militari e pubblici ufficiali, se sbagliano, pagano, e devono pagare più di un semplice cittadino (non per niente c'è una specifica aggravante se il fatto è commesso da pubblico ufficiale)
Oh, avremo tanti difetti, ma non è che uno si sveglia la mattina e si mette a scrivere il codice penale in pigiama, prima di farsi il caffè ed espletare i propri bisogni fisiologici.
Abbiamo un codice penale fatto abbastanza bene...
armageddon
20/09/2017, 20:54
sono esseri umani anche loro...e come tali possono commettere errori
non credo proprio che si possa classificare come un errore questa vicenda
io concordo col fatto che abbiano sbagliato
ma , personalmente , queste "storie" mi lasciano sempre dubbi su tutti gli interessati
Boh, ti potranno pure lasciare dubbi sulla questione dello stupro, su cui sono in corso indagini (peraltro affidate alla P.M. Dr.ssa Ornella Galeotti, già P.M. a Pistoia, che ho conosciuto come persona scrupolosa e preparatissima su questo tipo di reati), ma sotto l'aspetto militare...che una pattuglia non abbia alcun contatto con la centrale per 18 minuti è già grave di per sé (infatti il reato contestato è violata consegna, ovvero non aver rispettato gli ordini, e peculato militare, l'aver usato un mezzo di servizio per fini privati), se poi ci aggiungiamo il fatto che una pattuglia (auto + 2 militari armati) sparisce da ogni controllo per tutto quel tempo, in periodi di allarme ai massimi livelli per le note questioni di terrorismo internazionale...
Secondo me, a livello militare, oltre a questi due fanno il culo anche a qualcun altro che, in centrale, li ha coperti...aspettate qualche mese e poi rileggetevi quel che ho scritto stasera
nikonikko
20/09/2017, 21:27
Boh, ti potranno pure lasciare dubbi sulla questione dello stupro, su cui sono in corso indagini (peraltro affidate alla P.M. Dr.ssa Ornella Galeotti, già P.M. a Pistoia, che ho conosciuto come persona scrupolosa e preparatissima su questo tipo di reati), ma sotto l'aspetto militare...che una pattuglia non abbia alcun contatto con la centrale per 18 minuti è già grave di per sé (infatti il reato contestato è violata consegna, ovvero non aver rispettato gli ordini, e peculato militare, l'aver usato un mezzo di servizio per fini privati), se poi ci aggiungiamo il fatto che una pattuglia (auto + 2 militari armati) sparisce da ogni controllo per tutto quel tempo, in periodi di allarme ai massimi livelli per le note questioni di terrorismo internazionale...
Secondo me, a livello militare, oltre a questi due fanno il culo anche a qualcun altro che, in centrale, li ha coperti...aspettate qualche mese e poi rileggetevi quel che ho scritto stasera
Lo spero!!...secondo me non fanno il culo neanche a loro.
Possono commettere errori in quanto umani, ma in quanto militari e pubblici ufficiali, se sbagliano, pagano, e devono pagare più di un semplice cittadino (non per niente c'è una specifica aggravante se il fatto è commesso da pubblico ufficiale)
Oh, avremo tanti difetti, ma non è che uno si sveglia la mattina e si mette a scrivere il codice penale in pigiama, prima di farsi il caffè ed espletare i propri bisogni fisiologici.
Abbiamo un codice penale fatto abbastanza bene...
non credo proprio che si possa classificare come un errore questa vicenda
Ripeto...chi sbaglia deve pagare!
...però dalla parte opposta (dove siamo noi) non è molto saggio sfondarsi sperando/confidando nella buona sorte...perché purtroppo di questo si tratta...
streetTux
21/09/2017, 06:10
in quanto militari e pubblici ufficiali, se sbagliano, pagano, e devono pagare più di un semplice cittadino
Me lo auguro.
La devono pagare cara.
E mi auguro che non possano mai più indossare una divisa.
A tal proposito, riporto le parole di Scanzi, con cui mi trovo ancora una volta completamente d'accordo, postate ieri su Facebook in merito agli stupri:
In Italia ci sono undici stupri al giorno. Una cifra inaudita, anche se all'estero spesso è persino peggio. L'altra notte, a Trecastagni nel catanese, una dottoressa è stata stuprata e picchiata per ore da una "persona" a cui spero diano l'ergastolo per poi buttare via la chiave (in realtà spero anche altre cose, ma fingo di trattenermi). Lo stupro è uno dei reati più abietti, meschini e imperdonabili che esistano. Chi lo fa, per quanto mi riguarda, cessa di esistere. Il problema non è solo morale (la razza umana è un esperimento sbagliato) e giuridico (solita vergognosissima incertezza della pena), ma culturale. Ogni giorno ci tocca leggere, o addirittura vedere in tivù, "senatori", "leader" e "vicepresidenti del Senato" che minimizzano, giustificano e fanno distinguo sommamente vili, tipo che se lo stupratore è nero va castrato in diretta tivù mentre se è un carabiniere va compreso. Tali affermazioni, di gravità inaudita, vengono spesso minimizzate e anzi si ride sugli strafalcioni lessicali del primo D'Anna che passa. Ma non c'è un cazzo, proprio un cazzo da ridere: un paese che elegge a senatori i Razzi e i D'Anna non può andare da nessuna parte. Se non affanculo. Si è pure stati costretti a sentire sindaci che, pur condannando gli stupri (e ci mancherebbe altro), esortavano le ragazze a non scambiare le città per luoghi dove "sballarsi". La stessa tesi dell'uomo che dice cose sensate solo quando lo imita Marcoré. E' anche per questo che non abbiamo speranza: perché una "cultura" intrisa di ignoranza, machismo alla cazzo e sessismo triviale, fa sì che ci sia sempre il retropensiero secondo cui "quella lì se l'è andata a cercare". E magari, da parte di alcuni, c'è anche una perversa invidia per il "coraggio" degli stupratori. Sarà che ho sempre guardato alle Donne come a una delle poche meraviglie per cui valga la pena vivere, e sarà che la sola idea di far loro violenza mi ripugna oltremodo, ma tutto questo mi mette una grande tristezza. Come me la mette la violenza sui bambini, sui clochard indifesi e su qualsiasi essere vivente (animali compresi) vittima della barbarie umana.
Abbiamo politicanti troppo spesso improponibili e conviviamo con schemi mentali orrendi. L'umanità, di per sé irredimibile, muore quando si fanno distinguo laddove non si devono fare; quando la condanna, di fronte a fatti così tremendi, non è netta e unanime; quando lo Stato non tutela, bensì gira le spalle; quando la solidarietà tra i cittadini non è totale, bensì intrisa di pettegolezzi colpevoli e non detti. C'è poco da fare: siamo messi male, e non se ne vede proprio la fine.
massimio
21/09/2017, 06:57
Me lo auguro.
La devono pagare cara.
E mi auguro che non possano mai più indossare una divisa.
A tal proposito, riporto le parole di Scanzi, con cui mi trovo ancora una volta completamente d'accordo, postate ieri su Facebook in merito agli stupri:
In Italia ci sono undici stupri al giorno. Una cifra inaudita, anche se all'estero spesso è persino peggio. L'altra notte, a Trecastagni nel catanese, una dottoressa è stata stuprata e picchiata per ore da una "persona" a cui spero diano l'ergastolo per poi buttare via la chiave (in realtà spero anche altre cose, ma fingo di trattenermi). Lo stupro è uno dei reati più abietti, meschini e imperdonabili che esistano. Chi lo fa, per quanto mi riguarda, cessa di esistere. Il problema non è solo morale (la razza umana è un esperimento sbagliato) e giuridico (solita vergognosissima incertezza della pena), ma culturale. Ogni giorno ci tocca leggere, o addirittura vedere in tivù, "senatori", "leader" e "vicepresidenti del Senato" che minimizzano, giustificano e fanno distinguo sommamente vili, tipo che se lo stupratore è nero va castrato in diretta tivù mentre se è un carabiniere va compreso. Tali affermazioni, di gravità inaudita, vengono spesso minimizzate e anzi si ride sugli strafalcioni lessicali del primo D'Anna che passa. Ma non c'è un cazzo, proprio un cazzo da ridere: un paese che elegge a senatori i Razzi e i D'Anna non può andare da nessuna parte. Se non affanculo. Si è pure stati costretti a sentire sindaci che, pur condannando gli stupri (e ci mancherebbe altro), esortavano le ragazze a non scambiare le città per luoghi dove "sballarsi". La stessa tesi dell'uomo che dice cose sensate solo quando lo imita Marcoré. E' anche per questo che non abbiamo speranza: perché una "cultura" intrisa di ignoranza, machismo alla cazzo e sessismo triviale, fa sì che ci sia sempre il retropensiero secondo cui "quella lì se l'è andata a cercare". E magari, da parte di alcuni, c'è anche una perversa invidia per il "coraggio" degli stupratori. Sarà che ho sempre guardato alle Donne come a una delle poche meraviglie per cui valga la pena vivere, e sarà che la sola idea di far loro violenza mi ripugna oltremodo, ma tutto questo mi mette una grande tristezza. Come me la mette la violenza sui bambini, sui clochard indifesi e su qualsiasi essere vivente (animali compresi) vittima della barbarie umana.
Abbiamo politicanti troppo spesso improponibili e conviviamo con schemi mentali orrendi. L'umanità, di per sé irredimibile, muore quando si fanno distinguo laddove non si devono fare; quando la condanna, di fronte a fatti così tremendi, non è netta e unanime; quando lo Stato non tutela, bensì gira le spalle; quando la solidarietà tra i cittadini non è totale, bensì intrisa di pettegolezzi colpevoli e non detti. C'è poco da fare: siamo messi male, e non se ne vede proprio la fine.
vero, allora perché dare la colpa o puntare il dito contro questo o quel politicante, contro questo o quel sindaco?IL problema degli stupri di certo non é la politica, o i politicanti.IL problema degli stupri é della mente dell'Uomo che non ha saputo stare al passo con l'emancipazione femminile e della Donna che non ha saputo mettere un "freno" allo sfruttamento del suo corpo. Viviamo in un era in cui anche per sponsorizzare un gelato o un aspirapolvere si utilizzano riferimenti sessuali, tutto ruota attorno al sesso e alla stereotipo della Donna Oggetto. E' chiaro che nelle menti malate di alcuni animali tutto possa sembrare lecito e "voluto". Castrazione obbligatoria immediata potrebbe essere un deterrente ma secondo me non farebbe altro che portare lo stupratore ad uccidere la vittima. Ci vuole un bel reset, di tutti su tutto.
streetTux
21/09/2017, 07:27
non credo che Sanzi abbia incolpato i politicanti degli stupri, semmai delle "opinioni" (se così si possono definire certe cialtronate) che vengono dette dopo.. certo, non solo da personaggi provenienti dalle aulee del potere ho letto/sentito frasi a difesa dei delinquenti in divisa di cui si discute, ma è chiaro che una castronata se proviene da chi ricopre certi ruoli è qualcosa di gravissimo.
gravissimo non tanto per il contenuto in sè, ma perché proprio da quella gente provengono le norme che dovrebbero andare a tutelare il cittadino.. inutile poi stupirsi che lo Stato sia assente, e non solo in merito agli stupri.
personalmente poi non riesco ad associare l'utilizzo dell'immagine femminile a certe brutalità, credo che certi atti esistessero anche quando non c'erano tv e giornali.
altrimenti valgono pure i discorsi "se vanno vestite in abiti succinti poi non si stupiscano che vengono violentate", e sono opinioni che mi fanno rabbrividire.
Mica ho detto il contrario...il mio ragionamento era aldilà del caso specifico...diciamo che prendeva spunto
Ripeto...aldilà del caso specifico (chi ha sbagliato deve pagare senza se e senza ma) riflettevo sul fatto che trovo triste e controproducente sfondarsi e poi sperare nel prossimo (chiunque esso sia)
trovo controproducente spostare sempre i discorsi
quello e' un capitolo differente
ma noto una curiosa assonanza fra la costruzione del tuo discorso e le argomentazioni di tal senatore D'Anna
Il MoVimento 5 Stelle condanna fermamente le parole del senatore D'Anna sull'emergenza stupri.
D'Anna ha appena dichiarato: "Certe volte un tipo di abbigliamento, un tipo di contesto, fa pensare a dei soggetti che siano una manifestazione di disponibilità da parte della donna", e anche "un poco di cautela alle donne non farebbe male". Parole vergognose che giustificano un atto orrendo come quello della violenza sulle donne. Le donne hanno il diritto di potersi vestire come meglio credono, di certo non in base agli "istinti primordiali" dell'uomo, come li ha definiti il senatore.
Insomma, commenti che poteva tranquillamente risparmiarsi.
Ci auguriamo che anche tutti gli altri gruppi politici si dissocino quanto prima da parole che pesano come pietre anche alla luce delle recenti violenze e omicidi di giovani donne.
Gruppo Parlamentare MoVimento 5 Stell
................e , data la assoluta contrarieta' del movimento a queste, qui si dimostra che non sei grillino
(in realtà la mia tesi e' che fra i grillini, che si ispirano allo stesso tempo ad almirante, alla dc e a berlinguer, c'e' veramente di tutto, ma questa è un'altra storia :))
Ripeto...chi sbaglia deve pagare!
...però dalla parte opposta (dove siamo noi) non è molto saggio sfondarsi sperando/confidando nella buona sorte...perché purtroppo di questo si tratta...
se avessi scritto queste cose in un 3d dedicato, differente da questo, sarei stato daccordo, in linea di massima, pur pensando che si dovrebbe essere in grado di fare quello che si vuole, nel rispetto della liberta' altrui, e vivere tranquilli.........
scriverlo qui, ha un altro peso e significato
Amigu1974
21/09/2017, 09:05
in servizio non si fanno cazzate punto, giustamente dovranno pagare la loro mancanza di professionalità.
si rischia ( in questo caso lo spero) l'espulsione dal corpo e colpevoli anche del fatto di comprometterne il buon nome, qualunque esso sia.
La cattiva pubblicità e rovinare l'immagine del corpo di fronte ai cittadini in questo momento non è proprio la cosa migliore, ormai le nuove generazioni sono lontane dall'ambiente della divisa si sta inasprendo sempre di più l'odio per quest'ultima, un 'po per moda ideologica e un po' per la facilità con cui i giovani vengono trascinati nel luogo comune del "maledetti sbirri" in quegli ambienti scolastici fatti di che guevara e manifestazioni sfoggiati con un sacco di ignoranza senza averne chiara la conoscenza storica...
Diciamo che una volta si chiudeva un occhio sul maresciallo di mensa che si fotteva il parmigiano dalle dispense, ma qui stiamo veramente esagerando.:dry:
Me lo auguro.
La devono pagare cara.
E mi auguro che non possano mai più indossare una divisa.
A tal proposito, riporto le parole di Scanzi, con cui mi trovo ancora una volta completamente d'accordo, postate ieri su Facebook in merito agli stupri:
In Italia ci sono undici stupri al giorno. Una cifra inaudita, anche se all'estero spesso è persino peggio. L'altra notte, a Trecastagni nel catanese, una dottoressa è stata stuprata e picchiata per ore da una "persona" a cui spero diano l'ergastolo per poi buttare via la chiave (in realtà spero anche altre cose, ma fingo di trattenermi). Lo stupro è uno dei reati più abietti, meschini e imperdonabili che esistano. Chi lo fa, per quanto mi riguarda, cessa di esistere. Il problema non è solo morale (la razza umana è un esperimento sbagliato) e giuridico (solita vergognosissima incertezza della pena), ma culturale. Ogni giorno ci tocca leggere, o addirittura vedere in tivù, "senatori", "leader" e "vicepresidenti del Senato" che minimizzano, giustificano e fanno distinguo sommamente vili, tipo che se lo stupratore è nero va castrato in diretta tivù mentre se è un carabiniere va compreso. Tali affermazioni, di gravità inaudita, vengono spesso minimizzate e anzi si ride sugli strafalcioni lessicali del primo D'Anna che passa. Ma non c'è un cazzo, proprio un cazzo da ridere: un paese che elegge a senatori i Razzi e i D'Anna non può andare da nessuna parte. Se non affanculo. Si è pure stati costretti a sentire sindaci che, pur condannando gli stupri (e ci mancherebbe altro), esortavano le ragazze a non scambiare le città per luoghi dove "sballarsi". La stessa tesi dell'uomo che dice cose sensate solo quando lo imita Marcoré. E' anche per questo che non abbiamo speranza: perché una "cultura" intrisa di ignoranza, machismo alla cazzo e sessismo triviale, fa sì che ci sia sempre il retropensiero secondo cui "quella lì se l'è andata a cercare". E magari, da parte di alcuni, c'è anche una perversa invidia per il "coraggio" degli stupratori. Sarà che ho sempre guardato alle Donne come a una delle poche meraviglie per cui valga la pena vivere, e sarà che la sola idea di far loro violenza mi ripugna oltremodo, ma tutto questo mi mette una grande tristezza. Come me la mette la violenza sui bambini, sui clochard indifesi e su qualsiasi essere vivente (animali compresi) vittima della barbarie umana.
Abbiamo politicanti troppo spesso improponibili e conviviamo con schemi mentali orrendi. L'umanità, di per sé irredimibile, muore quando si fanno distinguo laddove non si devono fare; quando la condanna, di fronte a fatti così tremendi, non è netta e unanime; quando lo Stato non tutela, bensì gira le spalle; quando la solidarietà tra i cittadini non è totale, bensì intrisa di pettegolezzi colpevoli e non detti. C'è poco da fare: siamo messi male, e non se ne vede proprio la fine.
concordo su quasi tutto, salvo il metterci dentro, e un po' forzatamente, a parte il d'anna, i "politicanti improbabili"
ci prova, ma non ce la fa a non far politica..........di improbabili e improponibili ce ne sono, purtroppo, a bizzeffe anche fra i movimenti che lui appoggia, e , anche in questo caso, come dice lui, fa distinguo sommamente vili
per il resto, compresa la solidarieta' intrisa di pettegolezzi, concordo alla grande
vero, allora perché dare la colpa o puntare il dito contro questo o quel politicante, contro questo o quel sindaco?IL problema degli stupri di certo non é la politica, o i politicanti.IL problema degli stupri é della mente dell'Uomo che non ha saputo stare al passo con l'emancipazione femminile e della Donna che non ha saputo mettere un "freno" allo sfruttamento del suo corpo. Viviamo in un era in cui anche per sponsorizzare un gelato o un aspirapolvere si utilizzano riferimenti sessuali, tutto ruota attorno al sesso e alla stereotipo della Donna Oggetto. E' chiaro che nelle menti malate di alcuni animali tutto possa sembrare lecito e "voluto". Castrazione obbligatoria immediata potrebbe essere un deterrente ma secondo me non farebbe altro che portare lo stupratore ad uccidere la vittima. Ci vuole un bel reset, di tutti su tutto.
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
il reset :oook:
ma non si puo' immaginare che a una piaccia essere attraente, e ciononostante, prima di sbatterla su un divano, glielo si debba chiedere cortesemente ?
mangio tonnellate di gelati senza violentare le passanti, e acquisto profumi pur senza innamorarmi del primo gay palestrato che passa..........
anche pensando alla donna oggetto, il problema e' che qui c'e' chi non paga, e vuole rubare
(mi piacerebbe sentire il parere degli astanti e i fini distinguo, oddio, probabilmente nemmeno tanto fini, fra una violenza perpetrata ai danni di, e vado agli estremi, una ragazzina quindicenne e una prostituta 45enne.........................
trovo controproducente spostare sempre i discorsi
quello e' un capitolo differente
ma noto una curiosa assonanza fra la costruzione del tuo discorso e le argomentazioni di tal senatore D'Anna
Il MoVimento 5 Stelle condanna fermamente le parole del senatore D'Anna sull'emergenza stupri.
D'Anna ha appena dichiarato: "Certe volte un tipo di abbigliamento, un tipo di contesto, fa pensare a dei soggetti che siano una manifestazione di disponibilità da parte della donna", e anche "un poco di cautela alle donne non farebbe male". Parole vergognose che giustificano un atto orrendo come quello della violenza sulle donne. Le donne hanno il diritto di potersi vestire come meglio credono, di certo non in base agli "istinti primordiali" dell'uomo, come li ha definiti il senatore.
Insomma, commenti che poteva tranquillamente risparmiarsi.
Ci auguriamo che anche tutti gli altri gruppi politici si dissocino quanto prima da parole che pesano come pietre anche alla luce delle recenti violenze e omicidi di giovani donne.
Gruppo Parlamentare MoVimento 5 Stell
................e , data la assoluta contrarieta' del movimento a queste, qui si dimostra che non sei grillino
(in realtà la mia tesi e' che fra i grillini, che si ispirano allo stesso tempo ad almirante, alla dc e a berlinguer, c'e' veramente di tutto, ma questa è un'altra storia :))
se avessi scritto queste cose in un 3d dedicato, differente da questo, sarei stato daccordo, in linea di massima, pur pensando che si dovrebbe essere in grado di fare quello che si vuole, nel rispetto della liberta' altrui, e vivere tranquilli.........
scriverlo qui, ha un altro peso e significato
La certa assonanza con il discorso di baffetto ce la vedi solo tu...io non ho di certo fatto riferimento ai vestiti o agli istinti primordiali dell'uomo erectus...ho fatto un discorso prendendo spunto dall'accadimento (per il quale più e più volte ho scritto che chi ha sbagliato deve pagare)...se scrivi queste cose citandomi mi fai pensare che non mi sono ben spiegato...oppure che mi vuoi accostare forzatamente ad un certo modo di pensare (spero che non sia la seconda)
La certa assonanza con il discorso di baffetto ce la vedi solo tu...io non ho di certo fatto riferimento ai vestiti o agli istinti primordiali dell'uomo erectus...ho fatto un discorso prendendo spunto dall'accadimento (per il quale più e più volte ho scritto che chi ha sbagliato deve pagare)...se scrivi queste cose citandomi mi fai pensare che non mi sono ben spiegato...oppure che mi vuoi accostare forzatamente ad un certo modo di pensare (spero che non sia la seconda)
nono, io l'assonanza ce la vedo...........ma magari non ho capito bene quello che volevi dire.........mi spiego anche meglio commentando poi il post di scanzi
e comunque anche nel prosieguo del post da te commentato, ho spiegato come la vedo
ah, scusa........................probabilmente alla base di tutto c'e' la tua convinzione che i due abbiano agito su richiesta delle tipe (senza considerare che sono americane e poi chiamano l'assicurazione, ste bastarde :senzaundente:) e non ci sia stata violenza..........forse ho capito
si basa sulla presunzione d'innocenza.....di una delle parti
il mio discute dell'accusa, tutta da provare...........forse ci siamo
ma forse
massimio
21/09/2017, 09:37
concordo su quasi tutto, salvo il metterci dentro, e un po' forzatamente, a parte il d'anna, i "politicanti improbabili"
ci prova, ma non ce la fa a non far politica..........di improbabili e improponibili ce ne sono, purtroppo, a bizzeffe anche fra i movimenti che lui appoggia, e , anche in questo caso, come dice lui, fa distinguo sommamente vili
per il resto, compresa la solidarieta' intrisa di pettegolezzi, concordo alla grande
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
il reset :oook:
ma non si puo' immaginare che a una piaccia essere attraente, e ciononostante, prima di sbatterla su un divano, glielo si debba chiedere cortesemente ?
mangio tonnellate di gelati senza violentare le passanti, e acquisto profumi pur senza innamorarmi del primo gay palestrato che passa..........
anche pensando alla donna oggetto, il problema e' che qui c'e' chi non paga, e vuole rubare
(mi piacerebbe sentire il parere degli astanti e i fini distinguo, oddio, probabilmente nemmeno tanto fini, fra una violenza perpetrata ai danni di, e vado agli estremi, una ragazzina quindicenne e una prostituta 45enne.........................
vedi , l'essere o il voler apparire attraenti non c'entra una beata phava con lo stupro ( visto che sono state violentate ragazzine, ragazze e donne anziane e chi piú ne ha piú ne Metta). E`lo sfruttamento del corpo femminile con la presenza di una mente malata a portare alle tragiche conseguenze di uno stupro. Io personalmente non faccio distinguo tra la violenza su una quindicenne e una prostituta 45enne, proprio perché di violenza in entrambi i casi si parla.
vedi , l'essere o il voler apparire attraenti non c'entra una beata phava con lo stupro ( visto che sono state violentate ragazzine, ragazze e donne anziane e chi piú ne ha piú ne Metta). E`lo sfruttamento del corpo femminile con la presenza di una mente malata a portare alle tragiche conseguenze di uno stupro. Io personalmente non faccio distinguo tra la violenza su una quindicenne e una prostituta 45enne, proprio perché di violenza in entrambi i casi si parla.
questa e' interessante
e dobbiamo resettare la mente malata o lo sfruttamento (tutto da descrivere e da discutere, ma ammettiamolo per brevita' di ragionamento) del corpo femminile ?
valterone
21/09/2017, 09:41
...altrimenti valgono pure i discorsi "se vanno vestite in abiti succinti poi non si stupiscano che vengono violentate", e sono opinioni che mi fanno rabbrividire.
Fanno rabbrividire te, me e tante altre persone. Non tutte però... ed è inutile fare sofismi sulla sottile differenza, che poi tanto sottile non è.
Se hai paura del buio e del lupo, non andare nel bosco di notte. E' abbastanza intuitivo. Si può discuterne quanto si vuole ma la verità resta quella. Almeno finché tutti (tutti) non la penseranno come te o come me. Ci si può augurare che non succeda, si può educare i propri figli a che non lo facciano e non lo lascino succedere. Non si può sapere cosa faranno gli altri. Girarsi dall'altra parte non fa sparire il problema, come sempre.
Rimane una questione di percentuali: se dovessero essere più numerosi, avrebbero ragione i delinquenti.
Fanno rabbrividire te, me e tante altre persone. Non tutte però... ed è inutile fare sofismi sulla sottile differenza, che poi tanto sottile non è.
Se hai paura del buio e del lupo, non andare nel bosco di notte. E' abbastanza intuitivo. Si può discuterne quanto si vuole ma la verità resta quella. Almeno finché tutti (tutti) non la penseranno come te o come me. Ci si può augurare che non succeda, si può educare i propri figli a che non lo facciano e non lo lascino succedere. Non si può sapere cosa faranno gli altri. Girarsi dall'altra parte non fa sparire il problema, come sempre.
Rimane una questione di percentuali: se dovessero essere più numerosi, avrebbero ragione i delinquenti.
temo che gli vogliamo dar ragione ancor prima che siano la maggioranza
massimio
21/09/2017, 10:02
questa e' interessante
e dobbiamo resettare la mente malata o lo sfruttamento (tutto da descrivere e da discutere, ma ammettiamolo per brevita' di ragionamento) del corpo femminile ?
entrambi, ma é solo un mio punto di vista
nono, io l'assonanza ce la vedo...........ma magari non ho capito bene quello che volevi dire.........mi spiego anche meglio commentando poi il post di scanzi
e comunque anche nel prosieguo del post da te commentato, ho spiegato come la vedo
ah, scusa........................probabilmente alla base di tutto c'e' la tua convinzione che i due abbiano agito su richiesta delle tipe (senza considerare che sono americane e poi chiamano l'assicurazione, ste bastarde :senzaundente:) e non ci sia stata violenza..........forse ho capito
si basa sulla presunzione d'innocenza.....di una delle parti
il mio discute dell'accusa, tutta da provare...........forse ci siamo
ma forse
Fanno rabbrividire te, me e tante altre persone. Non tutte però... ed è inutile fare sofismi sulla sottile differenza, che poi tanto sottile non è.
Se hai paura del buio e del lupo, non andare nel bosco di notte. E' abbastanza intuitivo. Si può discuterne quanto si vuole ma la verità resta quella. Almeno finché tutti (tutti) non la penseranno come te o come me. Ci si può augurare che non succeda, si può educare i propri figli a che non lo facciano e non lo lascino succedere. Non si può sapere cosa faranno gli altri. Girarsi dall'altra parte non fa sparire il problema, come sempre.
Rimane una questione di percentuali: se dovessero essere più numerosi, avrebbero ragione i delinquenti.
Flag...il mio pensiero è identico a quello di Valterone...probabilmente lui lo ha espresso meglio di me
nono, io l'assonanza ce la vedo...........ma magari non ho capito bene quello che volevi dire.........mi spiego anche meglio commentando poi il post di scanzi
e comunque anche nel prosieguo del post da te commentato, ho spiegato come la vedo
ah, scusa........................probabilmente alla base di tutto c'e' la tua convinzione che i due abbiano agito su richiesta delle tipe (senza considerare che sono americane e poi chiamano l'assicurazione, ste bastarde :senzaundente:) e non ci sia stata violenza..........forse ho capito
si basa sulla presunzione d'innocenza.....di una delle parti
il mio discute dell'accusa, tutta da provare...........forse ci siamo
ma forse
Fanno rabbrividire te, me e tante altre persone. Non tutte però... ed è inutile fare sofismi sulla sottile differenza, che poi tanto sottile non è.
Se hai paura del buio e del lupo, non andare nel bosco di notte. E' abbastanza intuitivo. Si può discuterne quanto si vuole ma la verità resta quella. Almeno finché tutti (tutti) non la penseranno come te o come me. Ci si può augurare che non succeda, si può educare i propri figli a che non lo facciano e non lo lascino succedere. Non si può sapere cosa faranno gli altri. Girarsi dall'altra parte non fa sparire il problema, come sempre.
Rimane una questione di percentuali: se dovessero essere più numerosi, avrebbero ragione i delinquenti.
temo che gli vogliamo dar ragione ancor prima che siano la maggioranza
Ma anche no...
valterone
21/09/2017, 10:39
temo che gli vogliamo dar ragione ancor prima che siano la maggioranza
Io continuo a combattere perché non sia così e prima ancora perché non voglio essere né diventare uno di loro. Ma fare finta che non esistano anche davanti all'evidenza, non aiuta. E comunque non è necessaria la maggioranza, possono essere troppi anche essendo numericamente pochi. La mela marcia contagia quella buona, il contrario non succede. Per quello ne basta una per buttare l'intero cesto. Basta dargli il tempo... e fare a meno di toglierla, ovviamente.
mikscrambi
22/09/2017, 10:09
Con accuse cosi gravi sulle spalle, li hanno solo sospesi dal servizio... no comment.
Con accuse cosi gravi sulle spalle, li hanno solo sospesi dal servizio... no comment.
Per ora...su dai, un minimo di istruttoria la dovrai pur fare, sia in sede penale che militare, prima di radiarli
Anche perché, se non istruisci bene la pratica, poi magari fanno ricorso al Tar per un vizio di procedura e riescono pure a farsi reintegrare
massimio
22/09/2017, 11:57
Con accuse cosi gravi sulle spalle, li hanno solo sospesi dal servizio... no comment.
e che dovevano fargli in attesa del processo?ghigliottinarli?
streetTux
22/09/2017, 12:18
in effetti non sarebbe una cattiva idea..
Io continuo a combattere perché non sia così e prima ancora perché non voglio essere né diventare uno di loro. Ma fare finta che non esistano anche davanti all'evidenza, non aiuta. E comunque non è necessaria la maggioranza, possono essere troppi anche essendo numericamente pochi. La mela marcia contagia quella buona, il contrario non succede. Per quello ne basta una per buttare l'intero cesto. Basta dargli il tempo... e fare a meno di toglierla, ovviamente.
Non faccio certo finta che non esistano, solo che cerco di affrontare un discorso per volta
valterone
22/09/2017, 15:38
Non faccio certo finta che non esistano, solo che cerco di affrontare un discorso per volta
Non mi riferivo a te, sei uno in gamba. Giusto affrontare un discorso per volta ma sarebbe meglio dare delle priorità e iniziare dal discorso di volta in volta più giusto.
Non mi riferivo a te, sei uno in gamba. Giusto affrontare un discorso per volta ma sarebbe meglio dare delle priorità e iniziare dal discorso di volta in volta più giusto.
il fatto è che le priorità sembrano essere differenti tra la gente...
Per ora...su dai, un minimo di istruttoria la dovrai pur fare, sia in sede penale che militare, prima di radiarli
Anche perché, se non istruisci bene la pratica, poi magari fanno ricorso al Tar per un vizio di procedura e riescono pure a farsi reintegrare
...e magari con un bravissimo legale, anche a farsi pagare i danni...
valterone
23/09/2017, 07:12
il fatto è che le priorità sembrano essere differenti tra la gente...
Per forza, non siamo tutti uguali, sarebbe l'educazione di casa, scuola e società (per osmosi o per effetto gregge) a dover uniformare almeno le basi del vivere civile, in modo che non ci siano fraintendimenti sulle situazioni spinose. Peccato che a casa sono separati e passano il tempo in tribunale o stalkerando l'ex coniuge e battendosi la ciolla dei figli, per non dire peggio, a scuola gli insegnanti valgono (e possono) meno che nulla e la società essendo composta anche dalle due specie sopra nominate più altre ancora peggiori, non può aiutare più di tanto.
Comunque anche l'affronto del singolo discorso va contestualizzato, in Darfur per sopravvivere da stranieri è meglio pensare prima ai particolari e poi ai principi. Per una gonna corta ti lapidano in piazza, non puoi insegnare a tua figlia i principi della libertà e poi, brandendoli come una spada, mandarla in Darfur in minigonna senza immaginare che per lei andrà a finire male.
A Londra, se vuole andare in giro con mezzo culo fuori può farlo. Per dire...
E' circa lo stesso principio che sconsiglierebbe di andare in giro per il mondo a esportare democrazia... magari con le armi.
nono, io l'assonanza ce la vedo...........ma magari non ho capito bene quello che volevi dire.........mi spiego anche meglio commentando poi il post di scanzi
e comunque anche nel prosieguo del post da te commentato, ho spiegato come la vedo
ah, scusa........................probabilmente alla base di tutto c'e' la tua convinzione che i due abbiano agito su richiesta delle tipe (senza considerare che sono americane e poi chiamano l'assicurazione, ste bastarde :senzaundente:) e non ci sia stata violenza..........forse ho capito
si basa sulla presunzione d'innocenza.....di una delle parti
il mio discute dell'accusa, tutta da provare...........forse ci siamo
ma forse
Fanno rabbrividire te, me e tante altre persone. Non tutte però... ed è inutile fare sofismi sulla sottile differenza, che poi tanto sottile non è.
Se hai paura del buio e del lupo, non andare nel bosco di notte. E' abbastanza intuitivo. Si può discuterne quanto si vuole ma la verità resta quella. Almeno finché tutti (tutti) non la penseranno come te o come me. Ci si può augurare che non succeda, si può educare i propri figli a che non lo facciano e non lo lascino succedere. Non si può sapere cosa faranno gli altri. Girarsi dall'altra parte non fa sparire il problema, come sempre.
Rimane una questione di percentuali: se dovessero essere più numerosi, avrebbero ragione i delinquenti.
Per forza, non siamo tutti uguali, sarebbe l'educazione di casa, scuola e società (per osmosi o per effetto gregge) a dover uniformare almeno le basi del vivere civile, in modo che non ci siano fraintendimenti sulle situazioni spinose. Comunque anche l'affronto del singolo discorso va contestualizzato, in Darfur per sopravvivere da stranieri è meglio pensare prima ai particolari e poi ai principi. Per una gonna corta ti lapidano in piazza, non puoi insegnare a tua figlia i principi della libertà e poi, brandendoli come una spada, mandarla in Darfur in minigonna senza immaginare che per lei andrà a finire male.
A Londra, se vuole andare in giro con mezzo culo fuori può farlo. Per dire...
E' circa lo stesso principio che sconsiglierebbe di andare in giro per il mondo a esportare democrazia... magari con le armi.
Infatti...
È proprio questo fatto (violenza sessuale praticata da fdo) che mette in luce la fallibilità del nostro mondo fatto di diritti e (presunte) certezze...della serie "se oltre ad un mondo profondamente imperfetto pure in chi dovrebbe proteggerti si annidano le bestie" allora NON PUOI permetterti di sfondarti di sostanze varie....
Non puoi farlo perché se hai la sfiga di incontrare proprio tali tipologie di personaggi poi nessuno ti può salvare da violenze...rapine ecc...
Quello che mi lascia perplesso è proprio questo...molta/troppa gente non tiene minimamente conto di questo che imho è un fatto
Lo chiamerei "principio di prudenza"
Infatti...
È proprio questo fatto (violenza sessuale praticata da fdo) che mette in luce la fallibilità del nostro mondo fatto di diritti e (presunte) certezze...della serie "se oltre ad un mondo profondamente imperfetto pure in chi dovrebbe proteggerti si annidano le bestie" allora NON PUOI permetterti di sfondarti di sostanze varie....
Non puoi farlo perché se hai la sfiga di incontrare proprio tali tipologie di personaggi poi nessuno ti può salvare da violenze...rapine ecc...
Quello che mi lascia perplesso è proprio questo...molta/troppa gente non tiene minimamente conto di questo che imho è un fatto
Lo chiamerei "principio di prudenza"
Sfondarsi è sbagliato per questioni che riguardano danni assai più probabili di questi.
Detto questo, il principio di prudenza prevederebbe che in una città come Roma, oggi, si evitasse la metropolitana, non si andasse a un concerto o allo stadio, si girasse alla larga dalla stazione Termini, ECC ECC ECC..........si parla di eventi un po' meno probabili, ma, nel caso, assai più gravi..........il principio di prudenza va maneggiato con cura
valterone
23/09/2017, 08:28
Anche il principio di prudenza, come tutto il resto, dipende da chi lo sta guardando ed è ampiamente rivisitabile. Ma la prudenza non ha mai fatto male a nessuno, al massimo ha negato qualche opportunità. Si chiama prudenza per quello... sacrificare parte del desiderabile per avere plausibile certezza di avere ancora la possibilità di usufruire del desiderato. Lo mettiamo in atto più volte al giorno in molti altri ambiti, non vedo perché su questo ci si debba inalberare sulle questioni di principio. Il buon Nico Cereghini, pur in situazioni ben diverse da queste, inneggia: "...e prudenza, SEMPRE."
Certo, vien da dire che se si accettano rischi troppo elevati la prudenza non ci interessa più di tanto, almeno in confronto al risultato possibile. Forse l'inghippo sta proprio lì, confondere il possibile con il certo.
armageddon
23/09/2017, 08:42
fanno bene le monache che scelgono la clausura,perchè qui sta diventando peggio del Darfur,senza bisogno di andare in giro in minigonna o sfondate
http://www.lastampa.it/2017/09/23/italia/cronache/altra-violenza-sessuale-a-milano-turista-canadese-stuprata-da-finto-autista-privato-7ROUYfcyV3VpfSzXkrtZSK/pagina.html
valterone
23/09/2017, 09:00
Con tutto il rispetto e il dispiacere, se a 30 anni non ti accorgi che l'auto sta andando verso i campi e quando scendi, dopo che il bastardo ha palesato le sue intenzioni, non usi almeno unghie, calci, chiavi e tutto il resto...
E senza giustificare minimamente lui, eh... cazzo, in Canada hanno gli orsi per le strade, questa non mi pare una studentella 16enne. Ed era a Milano, mica a Caracas...
Credo basti meno della clausura, qui ce n'era molto meno, secondo me. Brutta storia, comunque...
armageddon
23/09/2017, 09:59
Con tutto il rispetto e il dispiacere, se a 30 anni non ti accorgi che l'auto sta andando verso i campi e quando scendi, dopo che il bastardo ha palesato le sue intenzioni, non usi almeno unghie, calci, chiavi e tutto il resto...
E senza giustificare minimamente lui, eh... cazzo, in Canada hanno gli orsi per le strade, questa non mi pare una studentella 16enne. Ed era a Milano, mica a Caracas...
Credo basti meno della clausura, qui ce n'era molto meno, secondo me. Brutta storia, comunque...
non puoi sapere come ha reagito,non è scritto,e comunque rimarcavo il fatto che non necessariamente devi sfondarti per farti violentare ,neanche ad 81 anni , in una guardia medica o in un cento di accoglienza,e questo sono sicuro che lo hai letto nello stesso articolo
mikscrambi
23/09/2017, 10:11
Per ora...su dai, un minimo di istruttoria la dovrai pur fare, sia in sede penale che militare, prima di radiarli
Anche perché, se non istruisci bene la pratica, poi magari fanno ricorso al Tar per un vizio di procedura e riescono pure a farsi reintegrare
Ci mancherebbe che non la fai, ma nel frattempo stai in carcere o ai domiciliari come gli stupratori di Rimini.
valterone
23/09/2017, 10:16
Ma certo, non è necessario... però mi pare chiaro che se lo fai agevoli determinate pieghe che la situazione può prendere una volta avviata. Ovvio che non succede ogni volta ma farlo e poi meravigliarsi che sia successo...
Comunque: "Una volta sola, la donna ha allertato il 118. Ricoverata al Mangiagalli, non è riuscita a fornire un identikit ai carabinieri della stazione Monforte limitandosi a specificare che l’auto non fosse di colore scuro."
Stesso articolo, altra situazione magari, ma senz'altro altra donna: "Mercoledì, una ragazza italiana di 26 anni è riuscita a difendersi dall’aggressione di un romeno (peraltro già condannato a due anni nel 2012 per violenza sessuale) che l’avrebbe colta di sorpresa mentre si stava dirigendo verso la stazione Romolo. Spinta contro il muro che costeggia viale Liguria, la ragazza è riuscita a divincolarsi dalla stretta dell’aggressore che nel frattempo la palpeggiava e cercava di strapparle i vestiti. Datosi alla fuga, l’uomo è stato successivamente bloccato da tre passanti richiamati dalle urla della giovane."
I miei dubbi persistono...
armageddon
23/09/2017, 10:20
Ma certo, non è necessario... però mi pare chiaro che se lo fai agevoli determinate pieghe che la situazione può prendere una volta avviata. Ovvio che non succede ogni volta ma farlo e poi meravigliarsi che sia successo...
Comunque: "Una volta sola, la donna ha allertato il 118. Ricoverata al Mangiagalli, non è riuscita a fornire un identikit ai carabinieri della stazione Monforte limitandosi a specificare che l’auto non fosse di colore scuro."
Stesso articolo, altra situazione magari, ma senz'altro altra donna: "Mercoledì, una ragazza italiana di 26 anni è riuscita a difendersi dall’aggressione di un romeno (peraltro già condannato a due anni nel 2012 per violenza sessuale) che l’avrebbe colta di sorpresa mentre si stava dirigendo verso la stazione Romolo. Spinta contro il muro che costeggia viale Liguria, la ragazza è riuscita a divincolarsi dalla stretta dell’aggressore che nel frattempo la palpeggiava e cercava di strapparle i vestiti. Datosi alla fuga, l’uomo è stato successivamente bloccato da tre passanti richiamati dalle urla della giovane."
I miei dubbi persistono...
continui a guardare il dito
Sfondarsi è sbagliato per questioni che riguardano danni assai più probabili di questi.
Detto questo, il principio di prudenza prevederebbe che in una città come Roma, oggi, si evitasse la metropolitana, non si andasse a un concerto o allo stadio, si girasse alla larga dalla stazione Termini, ECC ECC ECC..........si parla di eventi un po' meno probabili, ma, nel caso, assai più gravi..........il principio di prudenza va maneggiato con cura
Senza dubbio...ma dal momento che sfondandoti annulli la tua ragione lo stai ignorando completamente...sei libero di farlo...a tuo rischio e pericolo...
valterone
23/09/2017, 11:05
continui a guardare il dito
Con un occhio magari sì, con l'altro vedo una bella differenza di comportamento tra le due donne. E, ripeto, visto quello che c'è in giro (siamo nell'era della comunicazione immediata, non si può non sapere come gira il mondo, specie se si ha intenzione di fare vacanze in un altro continente) e visto che il delinquente non ha scritto in fronte la propria qualifica, un po' più di prudenza quando si cerca un passaggio, almeno quando si è sobri.
Ma è solo il mio pensiero, eh...
Anche il principio di prudenza, come tutto il resto, dipende da chi lo sta guardando ed è ampiamente rivisitabile. Ma la prudenza non ha mai fatto male a nessuno, al massimo ha negato qualche opportunità. Si chiama prudenza per quello... sacrificare parte del desiderabile per avere plausibile certezza di avere ancora la possibilità di usufruire del desiderato. Lo mettiamo in atto più volte al giorno in molti altri ambiti, non vedo perché su questo ci si debba inalberare sulle questioni di principio. Il buon Nico Cereghini, pur in situazioni ben diverse da queste, inneggia: "...e prudenza, SEMPRE."
Certo, vien da dire che se si accettano rischi troppo elevati la prudenza non ci interessa più di tanto, almeno in confronto al risultato possibile. Forse l'inghippo sta proprio lì, confondere il possibile con il certo.
......... e definire rischio e elevato
Ma certo, non è necessario... però mi pare chiaro che se lo fai agevoli determinate pieghe che la situazione può prendere una volta avviata. Ovvio che non succede ogni volta ma farlo e poi meravigliarsi che sia successo...
Comunque: "Una volta sola, la donna ha allertato il 118. Ricoverata al Mangiagalli, non è riuscita a fornire un identikit ai carabinieri della stazione Monforte limitandosi a specificare che l’auto non fosse di colore scuro."
Stesso articolo, altra situazione magari, ma senz'altro altra donna: "Mercoledì, una ragazza italiana di 26 anni è riuscita a difendersi dall’aggressione di un romeno (peraltro già condannato a due anni nel 2012 per violenza sessuale) che l’avrebbe colta di sorpresa mentre si stava dirigendo verso la stazione Romolo. Spinta contro il muro che costeggia viale Liguria, la ragazza è riuscita a divincolarsi dalla stretta dell’aggressore che nel frattempo la palpeggiava e cercava di strapparle i vestiti. Datosi alla fuga, l’uomo è stato successivamente bloccato da tre passanti richiamati dalle urla della giovane."
I miei dubbi persistono...
Me li spieghi, che non sono certo di averli capiti?
valterone
23/09/2017, 17:09
Me li spieghi, che non sono certo di averli capiti?
Dubito se sia vero o no che a diversi comportamenti corrispondono diversi finali di situazione. Una di loro urlando e divincolandosi ha richiamato l'attenzione e fatto in modo di salvarsi la virtù... e io penso che a delinquenti invertiti sarebbe rimasto tutto uguale. La 26enne si sarebbe salvata e la 30enne no. Ma è sempre e solo il mio pensiero, magari andava tutto al contrario.
Questi dementi secondo me (al netto del maniaco che smetterà solo quando gli verrà staccata la testa) hanno bisogno di trovare lupe, non pecore, quando le fanno salire in macchina o le spingono in un androne. Chiaro che a livello di principio torniamo al secolo scorso ma qui mi sembra (mi sembra, eh...) che i principi non comandano più. Per strada oggi vale il (scusate la modifica ma è quanto mai attuale...) "se uno si fa a pecora, il lupo se lo ingroppa".
Dubito se sia vero o no che a diversi comportamenti corrispondono diversi finali di situazione. Una di loro urlando e divincolandosi ha richiamato l'attenzione e fatto in modo di salvarsi la virtù... e io penso che a delinquenti invertiti sarebbe rimasto tutto uguale. La 26enne si sarebbe salvata e la 30enne no. Ma è sempre e solo il mio pensiero, magari andava tutto al contrario.
Questi dementi secondo me (al netto del maniaco che smetterà solo quando gli verrà staccata la testa) hanno bisogno di trovare lupe, non pecore, quando le fanno salire in macchina o le spingono in un androne. Chiaro che a livello di principio torniamo al secolo scorso ma qui mi sembra (mi sembra, eh...) che i principi non comandano più. Per strada oggi vale il (scusate la modifica ma è quanto mai attuale...) "se uno si fa a pecora, il lupo se lo ingroppa".
quoto!
armageddon
23/09/2017, 21:22
Dubito se sia vero o no che a diversi comportamenti corrispondono diversi finali di situazione. Una di loro urlando e divincolandosi ha richiamato l'attenzione e fatto in modo di salvarsi la virtù... e io penso che a delinquenti invertiti sarebbe rimasto tutto uguale. La 26enne si sarebbe salvata e la 30enne no. Ma è sempre e solo il mio pensiero, magari andava tutto al contrario.
Questi dementi secondo me (al netto del maniaco che smetterà solo quando gli verrà staccata la testa) hanno bisogno di trovare lupe, non pecore, quando le fanno salire in macchina o le spingono in un androne. Chiaro che a livello di principio torniamo al secolo scorso ma qui mi sembra (mi sembra, eh...) che i principi non comandano più. Per strada oggi vale il (scusate la modifica ma è quanto mai attuale...) "se uno si fa a pecora, il lupo se lo ingroppa".
quindi se ti vedo correre al parco in pantaloncini e canotta con quel vedo non vedo ti posso buttare nelle frasche e ingropparti fino a che non si forma schiuma?anche se sei uomo e non hai considerato che possa esserci un rischio a correre di sera?anche perchè mi sfugge chi possa essere il lupo chi la pecora
quindi se ti vedo correre al parco in pantaloncini e canotta con quel vedo non vedo ti posso buttare nelle frasche e ingropparti fino a che non si forma schiuma?anche se sei uomo e non hai considerato che possa esserci un rischio a correre di sera?anche perchè mi sfugge chi possa essere il lupo chi la pecora
Se non ho capito male nel caso specifico si fa riferimento a stordimento da sostanze varie e quindi da ridotta capacità di salvaguardarsi...non da questioni di abbigliamento
Utilizzando l'esempio fatto da valterone chi si sfonda diventa una pecora e a quel punto il lupo potrebbe essere chiunque si accorge di questo tuo stato di debolezza
Le reazioni in caso di situazioni di pericolo sono guidate da una serie di variabili raramente razionali
Ma si rischia di andare ancora più lontano con argomenti e esempi
Si parlava di due carabinieri indegni
Boh, ti potranno pure lasciare dubbi sulla questione dello stupro, su cui sono in corso indagini (peraltro affidate alla P.M. Dr.ssa Ornella Galeotti, già P.M. a Pistoia, che ho conosciuto come persona scrupolosa e preparatissima su questo tipo di reati), ma sotto l'aspetto militare...che una pattuglia non abbia alcun contatto con la centrale per 18 minuti è già grave di per sé (infatti il reato contestato è violata consegna, ovvero non aver rispettato gli ordini, e peculato militare, l'aver usato un mezzo di servizio per fini privati), se poi ci aggiungiamo il fatto che una pattuglia (auto + 2 militari armati) sparisce da ogni controllo per tutto quel tempo, in periodi di allarme ai massimi livelli per le note questioni di terrorismo internazionale...
Secondo me, a livello militare, oltre a questi due fanno il culo anche a qualcun altro che, in centrale, li ha coperti...aspettate qualche mese e poi rileggetevi quel che ho scritto stasera
io condivido quello che dici
io però non sono un esperto in nessuna delle 2 materie ( militare e civile che si voglia ) , però mi viene sempre da pormi altre domande su tutti
anche perché, da civile , a me farebbe una certa differenza sapere se c' è stato uno stupro a tutti gli effetti oppure queste hanno fatto la cazzata e poi si sono accorte che erano ubriache e non dovevano
che poi ci si butta a capofitto su sti 2 "idioti" e magari chi ha fatto cose ben peggiori in passato la passa liscia
da civile mi da meno fastidio un carabiniere che si imbosca 20 min per fare sesso di uno che mena solo per sfogarsi ( o fa di peggio )
ci sono stati casi recenti che , a pare mio, sono stati peggiori , ma sono stati insabbiati con cura
poi che vadano puniti ci sta non discuto ,ma perchè si fanno queste differenze ?
ripeto dubbi miei nulla più :oook:
Si parlava di due carabinieri indegni
Appoggio e spingo con moderato vigore.
io condivido quello che dici
io però non sono un esperto in nessuna delle 2 materie ( militare e civile che si voglia ) , però mi viene sempre da pormi altre domande su tutti
anche perché, da civile , a me farebbe una certa differenza sapere se c' è stato uno stupro a tutti gli effetti oppure queste hanno fatto la cazzata e poi si sono accorte che erano ubriache e non dovevano
che poi ci si butta a capofitto su sti 2 "idioti" e magari chi ha fatto cose ben peggiori in passato la passa liscia
da civile mi da meno fastidio un carabiniere che si imbosca 20 min per fare sesso di uno che mena solo per sfogarsi ( o fa di peggio )
ci sono stati casi recenti che , a pare mio, sono stati peggiori , ma sono stati insabbiati con cura
poi che vadano puniti ci sta non discuto ,ma perchè si fanno queste differenze ?
ripeto dubbi miei nulla più :oook:
A parte il fatto che mi sentirei più tranquillo sapere che i carabinieri siano in giro, anche di notte, per la mia sicurezza e per quella degli altri, non sono certo talmente bigotto da scandalizzarmi per una "scopata" in orario di servizio.
Qui si sta parlando di un'ipotesi (per ora diciamo che va ancora provata) di violenza sessuale, non di sesso consenziente (e, ripeto per l'ennesima volta, per l'art.609 bis c.p. in caso di minorata difesa è sempre violenza sessuale, non si può in alcun modo sostenere la tesi di un consenso implicito).
valterone
25/09/2017, 10:33
quindi se ti vedo correre al parco in pantaloncini e canotta con quel vedo non vedo ti posso buttare nelle frasche e ingropparti fino a che non si forma schiuma?anche se sei uomo e non hai considerato che possa esserci un rischio a correre di sera?anche perchè mi sfugge chi possa essere il lupo chi la pecora
Estremizzi gli esempi o trai conclusioni tue, come a volte ti accade... mai scritto nulla del genere, quasi quasi scriverei che stai a tua volta guardando il dito. Chi sia la pecora non conta tanto, l'importante è che sia consapevole di esserlo. Se poi va incontro al lupo, almeno l'avrà fatto con cognizione di causa. A me dà fastidio chi fa la pecora e si meraviglia di attirare le attenzioni del lupo e/o pretenderebbe di farlo scappare brandendo le questioni di principio. Tutto qua. Siamo nel 2017 d.C., no a.C.
Estremizzi gli esempi o trai conclusioni tue, come a volte ti accade... mai scritto nulla del genere, quasi quasi scriverei che stai a tua volta guardando il dito. Chi sia la pecora non conta tanto, l'importante è che sia consapevole di esserlo. Se poi va incontro al lupo, almeno l'avrà fatto con cognizione di causa. A me dà fastidio chi fa la pecora e si meraviglia di attirare le attenzioni del lupo e/o pretenderebbe di farlo scappare brandendo le questioni di principio. Tutto qua. Siamo nel 2017 d.C., no a.C.
Quoto con applauso
ci sono sempre diversi punti di vista con cui affrontare le questioni
come nelle analisi economiche, sarebbe corretto esplicitarli all'inizio, altrimenti si producono incomprensioni inutili e fuorvianti
armageddon
25/09/2017, 13:09
Estremizzi gli esempi o trai conclusioni tue, come a volte ti accade... mai scritto nulla del genere, quasi quasi scriverei che stai a tua volta guardando il dito. Chi sia la pecora non conta tanto, l'importante è che sia consapevole di esserlo. Se poi va incontro al lupo, almeno l'avrà fatto con cognizione di causa. A me dà fastidio chi fa la pecora e si meraviglia di attirare le attenzioni del lupo e/o pretenderebbe di farlo scappare brandendo le questioni di principio. Tutto qua. Siamo nel 2017 d.C., no a.C.
ci manca solo non avere più neanche questo diritto,comunque concordo :siamo nel 2017 ma cappuccetto rosso è di un'altra epoca
streetTux
25/09/2017, 13:19
Rabbrividisco sempre più.
valterone
25/09/2017, 13:38
ci manca solo non avere più neanche questo diritto...
Liberissimi, come sempre. Però cerchiamo di stare al discorso o nei suoi pressi, sennò vengono fuori i massimi sistemi mentre cerchiamo di indovinare quanti fagioli ci sono nel barattolo.
...comunque concordo :siamo nel 2017 ma cappuccetto rosso è di un'altra epoca
D'accordo, quindi? L'insegnamento è superato o il problema è che non si racconta più (o non gliela si racconta giusta) la sua storia ai bambini?
Il lupo è sempre al suo posto, eh... mentre al cacciatore potrebbero aver tolto la licenza e il porto d'armi. Glielo spieghiamo, a Cappuccetto?
mikscrambi
25/09/2017, 13:42
I due carabinieri accusati rimangono liberi, pero' l'Arma ha chiesto "scusa" alle famiglie delle ragazze stuprate.
armageddon
25/09/2017, 14:26
Liberissimi, come sempre. Però cerchiamo di stare al discorso o nei suoi pressi, sennò vengono fuori i massimi sistemi mentre cerchiamo di indovinare quanti fagioli ci sono nel barattolo.
D'accordo, quindi? L'insegnamento è superato o il problema è che non si racconta più (o non gliela si racconta giusta) la sua storia ai bambini?
Il lupo è sempre al suo posto, eh... mentre al cacciatore potrebbero aver tolto la licenza e il porto d'armi. Glielo spieghiamo, a Cappuccetto?
mi hai convinto
A parte il fatto che mi sentirei più tranquillo sapere che i carabinieri siano in giro, anche di notte, per la mia sicurezza e per quella degli altri, non sono certo talmente bigotto da scandalizzarmi per una "scopata" in orario di servizio.
Qui si sta parlando di un'ipotesi (per ora diciamo che va ancora provata) di violenza sessuale, non di sesso consenziente (e, ripeto per l'ennesima volta, per l'art.609 bis c.p. in caso di minorata difesa è sempre violenza sessuale, non si può in alcun modo sostenere la tesi di un consenso implicito).
si scusa la seconda parte del mio intervento ( dal neretto evidenziato da te in poi ) la intendevo SENZA l' accusa di stupro
con l' accusa di stupro e ovvio che non c' è nulla che tenga :oook:
Lo scrofo
25/09/2017, 17:42
Ci mancavano solo questi mentecatti ........
Liberissimi, come sempre. Però cerchiamo di stare al discorso o nei suoi pressi, sennò vengono fuori i massimi sistemi mentre cerchiamo di indovinare quanti fagioli ci sono nel barattolo.
D'accordo, quindi? L'insegnamento è superato o il problema è che non si racconta più (o non gliela si racconta giusta) la sua storia ai bambini?
Il lupo è sempre al suo posto, eh... mentre al cacciatore potrebbero aver tolto la licenza e il porto d'armi. Glielo spieghiamo, a Cappuccetto?
lisio come l'olio.......importa qulalcosa in tutto il ragionamento che, nel caso di specie, il cacciatore ha appoggiato la doppietta all'albero ed uscito il pistolino.........e non per fare pipì ma per ingropparsi Little Red Riding Hood. ?:blink:
valterone
26/09/2017, 08:43
Appena appoggiata la doppietta all'albero il cacciatore è diventato lupo. Cappuccetto è sempre lì... se ne ha voglia e facoltà può provare a prendere a calci nelle palle sia il lupo che l'eventuale cacciatore mutante. Se oltre ad essere Cappuccetto (che già di per sé non è un bell'inizio in questi casi) si china pure a pecora, può darsi che entrambi se lo ingroppano, come anche no.
Ma perché aiutarli a scegliere? Solo questo è il mio dubbio, per il resto d'accordo con voi. Non si può giustificare né lupo e né cacciatore doppiogiochista, ovviamente.
complicato....... considerato che, al netto dei risultati delle indagini ovviamente, se si dimostra la responsabilità dei due operatori, penso che gli stessi siano soggetti di quelli che se gli tiri un calcio nei coglioni, ancorchè meritatissimo, non mettono la coda tra le gambe e se ne vanno rossi di vergogna........anzi penso che da vittima di un tentato stupro, diventi un
soggetto di sesso femminile, sicuramente in preda all'alcool o a sostanze da accertare, che nella pubblica via assumeva comportamenti tali da far presumere di essere in procinto di compiere atti illeciti di natura violenta contro cose o persone e che alla gentile ma ferma richiesta del collega di esibire un documento di identità, lo aggrediva avventandosi sullo stesso, unitamente alla compagna, colpendolo con calci e pugnie con il chiaro intento di sottrarsi al controllo in corso, in maniera cotanto irruenta da constringere gli operanti ad usare la forza per rendere inoffensiva detta minaccia. Immobilizzate le due, gli operanti provvedevano a chiedere ausilio alla centrale operativa per l'invio di altra radiomobile al fine di tradurre le due in completa sicurezza presso la locale stazione. Assicurate le stesse alla custodia del personale di stazione si recavano preso il PS per farsi refertare e sottoporsi agli accertamenti ed alle cure rese necessarie dalle contusioni e dei graffi riportati nella collutazione.
e forse saremmo quì ad elogiarli
chi pecora si fa il lupo se la mangia ? certamente ma il cattivo è il lupo sempre e solo il lupo anche quando indossa, indegnamente, una divisa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.