Visualizza Versione Completa : Perso il volo RyanAir
12/10 volo Charleroi - Venezia cancellato, programma di lavoro da ripianificare, rimborso Ryanair solo costo del biglietto.
Sentivo alla radio che l'incidenza sui ricavi degli stipendi del personale di O'Leary è del 5%, contro il 10% di Vueling, la seconda in graduatoria. Con un pò di ripresa in atto nel settore, i dipendenti scappano appena possibile. E i voli vengono cancellati.
Dipendenti, poi...devono aprire una Ltd in Irlanda per lavorare, sono delle classiche false partite IVA.
Chissà se una class action sarà possibile?
12/10 volo Charleroi - Venezia cancellato, programma di lavoro da ripianificare, rimborso Ryanair solo costo del biglietto.
Sentivo alla radio che l'incidenza sui ricavi degli stipendi del personale di O'Leary è del 5%, contro il 10% di Vueling, la seconda in graduatoria. Con un pò di ripresa in atto nel settore, i dipendenti scappano appena possibile. E i voli vengono cancellati.
Dipendenti, poi...devono aprire una Ltd in Irlanda per lavorare, sono delle classiche false partite IVA.
Chissà se una class action sarà possibile?
la legge della domanda e dell'offerta funziona così...d'altronde se solo ora (dopo anni di frustate sulla schiena) per tamponare la moria di piloti sono "felici" di premiarli con 12000 euro cadauno la proprietà si merita questo e altro
Ryan Air sono i carri bestiame dell'aria.
Mi sembra dimostrato che si tratti di dumping più che di legge domanda/offerta: dipendenti sottopagati con diritti negati e sfruttati, elusioni fiscali, mancato adeguamento delle strutture e del numero di dipendenti all'incremento del traffico...tutto in funzione del profitto immediato, a qualunque costo. Agli incontri presso le associazioni industriali i conferenzieri portano Google, Amazon, Ryanair come esempi di nuova imprenditoria a cui ispirarsi, alla fine ci si sente di cacca perché non si è capaci di ottenere simili risultati nelle proprie aziende, e si torna in ditta a trattare male i collaboratori. Beh, adesso ho capito.
Ryan Air sono i carri bestiame dell'aria.
ma ti portano dove ti serve a prezzi da blablacar
Mi sembra dimostrato che si tratti di dumping più che di legge domanda/offerta: dipendenti sottopagati con diritti negati e sfruttati, elusioni fiscali, mancato adeguamento delle strutture e del numero di dipendenti all'incremento del traffico...tutto in funzione del profitto immediato, a qualunque costo. Agli incontri presso le associazioni industriali i conferenzieri portano Google, Amazon, Ryanair come esempi di nuova imprenditoria a cui ispirarsi, alla fine ci si sente di cacca perché non si è capaci di ottenere simili risultati nelle proprie aziende, e si torna in ditta a trattare male i collaboratori. Beh, adesso ho capito.
ma ti portano dove ti serve a prezzi da blablacar
I prezzi sono adeguati a quello che offrono.......senza contare che quando sei a bordo cercano di venderti di tutto gratta e vinci compresi.
Mi sembra dimostrato che si tratti di dumping più che di legge domanda/offerta: dipendenti sottopagati con diritti negati e sfruttati, elusioni fiscali, mancato adeguamento delle strutture e del numero di dipendenti all'incremento del traffico...tutto in funzione del profitto immediato, a qualunque costo. Agli incontri presso le associazioni industriali i conferenzieri portano Google, Amazon, Ryanair come esempi di nuova imprenditoria a cui ispirarsi, alla fine ci si sente di cacca perché non si è capaci di ottenere simili risultati nelle proprie aziende, e si torna in ditta a trattare male i collaboratori. Beh, adesso ho capito.
ma ti portano dove ti serve a prezzi da blablacar
niente di nuovo...accade tutti i giorni in molte piccole medie industrie produttive italiane...il gioco funziona alla proprietà finchè il mercato è fermo...al primo fermento c'è (giustamente) l'ammutinamento di massa...
...per altro riassumibile nella terza legge della dinamica:a ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria:dubbio:
I prezzi sono adeguati a quello che offrono.......senza contare che quando sei a bordo cercano di venderti di tutto gratta e vinci compresi.
un maleodorante e scalcinato autobus con le ali
niente di nuovo...accade tutti i giorni in molte piccole medie industrie produttive italiane...il gioco funziona alla proprietà finchè il mercato è fermo...al primo fermento c'è (giustamente) l'ammutinamento di massa...
...per altro riassumibile nella terza legge della dinamica:a ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria:dubbio:
un maleodorante e scalcinato autobus con le ali
Infatti mai visto aeromobili così sporchi......proprio come i carri bestiame.
Infatti mai visto aeromobili così sporchi......proprio come i carri bestiame.
anche il volo Londra Roma della British devo dire che era in linea con i peggiori low cost...:sick:
I prezzi sono adeguati a quello che offrono.......senza contare che quando sei a bordo cercano di venderti di tutto gratta e vinci compresi.
perché i dipendenti, steward e hostess, così integrano il misero stipendio con una provvigione del 10% sul venduto. Non se ne sa molto in quanto firmano un impegno legale, valido anche dopo che hanno cessato la collaborazione con Ryanair, a non divulgare notizie sulle condizioni dei loro contratti. I piloti italiani entrano per esempio a 20€/ora volata, arrivano fino a 50 al top della carriera. Se il volo viene cancellato o ritardato per avverse condizioni atmosferiche, ma loro sono a disposizione in aeroporto, non prendono nulla
anche il volo Londra Roma della British devo dire che era in linea con i peggiori low cost...:sick:
Io faccio spesso Roma-Barcellona con Vuelling e devo dire che ho sempre volato a tariffe simili a quelle di Ryan e per il confort non c'è paragone,e tra l'altro sono solo pochi anni che fanno scendere i voli Ryan nel aeroporto cittadino di El Prat infatti prima la compagnia irlandese aveva come aeroporto di riferimento quello di Girona a 100 km dalla capitale catalana e volava veramente a prezzi stracciati visto che per raggiungere Barcellona ci voleva 1 ora e mezzo di bus.
io ho prenotato 2 mesi fà un volo per bari per visitare matera,come posso controllare se l'ho presa nel deretano???
io ho prenotato 2 mesi fà un volo per bari per visitare matera,come posso controllare se l'ho presa nel deretano???
dovresti ricevere una mail a breve, altrimenti:
www.ryanair.com/it/it/info-utili/Centro-assistenza/aggiornamenti/cancellazioni
Io faccio spesso Roma-Barcellona con Vuelling e devo dire che ho sempre volato a tariffe simili a quelle di Ryan e per il confort non c'è paragone,e tra l'altro sono solo pochi anni che fanno scendere i voli Ryan nel aeroporto cittadino di El Prat infatti prima la compagnia irlandese aveva come aeroporto di riferimento quello di Girona a 100 km dalla capitale catalana e volava veramente a prezzi stracciati visto che per raggiungere Barcellona ci voleva 1 ora e mezzo di bus.
Sì, boni anche loro...hai sempre trovato voli puntuali? :dubbio:
Sì, boni anche loro...hai sempre trovato voli puntuali? :dubbio:
È l'unico neo,e non da poco,che si può imputare a Vueling per il resto non c'è paragone con le altre compagnie low cost e non solo per le tratte verso la Spagna.
armageddon
20/09/2017, 20:52
perché i dipendenti, steward e hostess, così integrano il misero stipendio con una provvigione del 10% sul venduto. Non se ne sa molto in quanto firmano un impegno legale, valido anche dopo che hanno cessato la collaborazione con Ryanair, a non divulgare notizie sulle condizioni dei loro contratti. I piloti italiani entrano per esempio a 20€/ora volata, arrivano fino a 50 al top della carriera. Se il volo viene cancellato o ritardato per avverse condizioni atmosferiche, ma loro sono a disposizione in aeroporto, non prendono nulla
cioè un pilota di aerei deve volare 10 ore al giorno per guadagnare ,al netto delle trattenute,120 euro?cap d' cazz che affarone
cioè un pilota di aerei deve volare 10 ore al giorno per guadagnare ,al netto delle trattenute,120 euro?cap d' cazz che affarone
Ho una cliente che li guadagna in un'ora, esentasse :fisch:
Il che significa che guadagna molto di più della maggior parte dei piloti, e anche degli avvocati :sad:
Ho una cliente che li guadagna in un'ora, esentasse :fisch:
Il che significa che guadagna molto di più della maggior parte dei piloti, e anche degli avvocati :sad:
Sicuramente ti fa volare anche lei:biggrin3:
Sicuramente ti fa volare anche lei:biggrin3:
...ti mette le aliiiiiiiii :biggrin3:
Rebel County
21/09/2017, 06:29
I prezzi sono adeguati a quello che offrono.......senza contare che quando sei a bordo cercano di venderti di tutto gratta e vinci compresi.
puoi sempre volare con altri vettori eh
cioè un pilota di aerei deve volare 10 ore al giorno per guadagnare ,al netto delle trattenute,120 euro?cap d' cazz che affarone
ma qua 10 ore
le regole sono queste per tutti
The reduction of night-time flying by 45 minutes (maximum 11 instead of 11h45).
The reduction yearly flying time from 1,300 hours to 1,000 hours.
The increase of the weekly rest by 12 hours (2 days instead of 1½ day) twice a month.
The grant of up to five days of rest at home base in case of significant time-zone crossing.
Maximum duty time, which includes standby time, of 16 hours.
conta che ogni 5 giorni di lavoro fanno 4 giorni di riposo
il problema e' sorto solo con i piloti con basi in spagna ed Italia a quanto ho sentito da un'amico AAVV con Ryanair, li fanno lavorare a partita iva e si sa che c'e' sempre la rogna ferie con quei contratti
massimio
21/09/2017, 06:44
io tutti sti problemi e sti difetti di ryanair non li trovo...ci volo da anni e mai avuto il benché minimo problema. Per 60€ andata e ritorno su Bologna da Düsseldorf non posso pretendere certo la poltrona reclinabile scaldata o il Monitor Touchscreen sul poggiatesta. E manco me ne puó fregare un cazzo
Rebel County
21/09/2017, 06:44
Io faccio spesso Roma-Barcellona con Vuelling e devo dire che ho sempre volato a tariffe simili a quelle di Ryan e per il confort non c'è paragone,e tra l'altro sono solo pochi anni che fanno scendere i voli Ryan nel aeroporto cittadino di El Prat infatti prima la compagnia irlandese aveva come aeroporto di riferimento quello di Girona a 100 km dalla capitale catalana e volava veramente a prezzi stracciati visto che per raggiungere Barcellona ci voleva 1 ora e mezzo di bus.
e' relativo e percezione personale
i sedili sui 737 ryanair hanno inclinazione di 31 gradi e sono 43cm larghi mentre i vueling hanno un'inclinazione di 29 gradi ma sono larghi 44cm,lo stesso vale per easyjet, Norwegian ed altre companie aeree, tipo Delta, American etc
puoi sempre volare con altri vettori eh
ma qua 10 ore
le regole sono queste per tutti
The reduction of night-time flying by 45 minutes (maximum 11 instead of 11h45).
The reduction yearly flying time from 1,300 hours to 1,000 hours.
The increase of the weekly rest by 12 hours (2 days instead of 1½ day) twice a month.
The grant of up to five days of rest at home base in case of significant time-zone crossing.
Maximum duty time, which includes standby time, of 16 hours.
conta che ogni 5 giorni di lavoro fanno 4 giorni di riposo
il problema e' sorto solo con i piloti con basi in spagna ed Italia a quanto ho sentito da un'amico AAVV con Ryanair, li fanno lavorare a partita iva e si sa che c'e' sempre la rogna ferie con quei contratti
Ma infatti eccetto rarissime occasioni volo sempre con altre compagnie cercando di evitare Ryan come la peste....
io tutti sti problemi e sti difetti di ryanair non li trovo...ci volo da anni e mai avuto il benché minimo problema. Per 60€ andata e ritorno su Bologna da Düsseldorf non posso pretendere certo la poltrona reclinabile scaldata o il Monitor Touchscreen sul poggiatesta. E manco me ne puó fregare un cazzo
Logicamente nessuno pretende per tratte così brevi dei confort extra lusso ma almeno un minimo di pulizia e tra l'altro fino a poco tempo fa Ryan non numerava i posti degli aeromobili per la serie "chie entra per primo meglio alloggia" infatti la fila per l'imbarco cominciava un ora prima dello stesso.......poi si sono inventati la storia del Priority visto che in molti aeroporti dove scendono si "agiudicano" delle aree logisticamente mal collegate (chissà perché:dubbio:) infatti in molti casi per raggiungere l'aereo bisogna prendere l'autobus che dal Gate ,dopo un bel giro turistico della piste,finalmente ad imbarcarti.
Rebel County
21/09/2017, 08:25
Ma infatti eccetto rarissime occasioni volo sempre con altre compagnie cercando di evitare Ryan come la peste....
Logicamente nessuno pretende per tratte così brevi dei confort extra lusso ma almeno un minimo di pulizia e tra l'altro fino a poco tempo fa Ryan non numerava i posti degli aeromobili per la serie "chie entra per primo meglio alloggia" infatti la fila per l'imbarco cominciava un ora prima dello stesso.......poi si sono inventati la storia del Priority visto che in molti aeroporti dove scendono si "agiudicano" delle aree logisticamente mal collegate (chissà perché:dubbio:) infatti in molti casi per raggiungere l'aereo bisogna prendere l'autobus che dal Gate ,dopo un bel giro turistico della piste,finalmente ad imbarcarti.
minchia so piu di 5 anni che e' cosi
io non so poi da dove tu voli, ma in quasi tutti gli aeroporti c'e' la navetta, cazzo pure quel buco di peretola ha la navetta dalla scaletta al terminal, la priority boarding non centra nulla, si tratta di logistica aeroportuale e progettuale del terminal, quelli sono movimenti gestiti dall'aeroporto, la compagnia aerea non centra nulla,
a volte penso che molti viaggiatori pensano di essere fermi al periodo pre deregulation
minchia so piu di 5 anni che e' cosi
io non so poi da dove tu voli, ma in quasi tutti gli aeroporti c'e' la navetta, cazzo pure quel buco di peretola ha la navetta dalla scaletta al terminal, la priority boarding non centra nulla, si tratta di logistica aeroportuale e progettuale del terminal, quelli sono movimenti gestiti dall'aeroporto, la compagnia aerea non centra nulla,
a volte penso che molti viaggiatori pensano di essere fermi al periodo pre deregulation
Infatti come già ho detto volo raramente con Ryan proprio per questi motivi tra l'altro se leggi meglio ho anche scritto "che fino a qualche anno fa i posti non erano numerati" non parlavo della situazione attuale è comunque rimane il fatto dell'igene che con gli aeromobili Ryan e' veramente precaria......e poi come sarebbe a dire che la Priority non c'entra nulla!? Se l'hanno inventa proprio per il motivo dei posti non assegnati e per far evitare ad alcuni "privilegiati" di scannarsi per un merdoso sedile...se poi ti piace tanto questo benedetto vettore irlandese volaci te.
Rebel County
21/09/2017, 08:56
Infatti come già ho detto volo raramente con Ryan proprio per questi motivi tra l'altro se leggi meglio ho anche scritto "che fino a qualche anno fa i posti non erano numerati" non parlavo della situazione attuale è comunque rimane il fatto dell'igene che con gli aeromobili Ryan e' veramente precaria......e poi come sarebbe a dire che la Priority non c'entra nulla!? Se l'hanno inventa proprio per il motivo dei posti non assegnati e per far evitare ad alcuni "privilegiati" di scannarsi per un merdoso sedile...se poi ti piace tanto questo benedetto vettore irlandese volaci te.
io adoro Ryanair
vivo in Irlanda
e' Irlandese
dall'aeroporto di residenza volano solo Ryanair ed Aerlingus
poblacht na héireann
la priority non centra con la logistica dello scalo, e' solo un perk per fare qualche euro in piu, con Ryanair la uso spesso e mi trovo bene, certo preferisco la upfront di easyjet
io adoro Ryanair
vivo in Irlanda
e' Irlandese
dall'aeroporto di residenza volano solo Ryanair ed Aerlingus
poblacht na héireann
la priority non centra con la logistica dello scalo, e' solo un perk per fare qualche euro in piu, con Ryanair la uso spesso e mi trovo bene, certo preferisco la upfront di easyjet
Sono contento per te tienitela stretta:oook:
E comunque che la priority non c'entra è una tua personale considerazione visto che già era in uso nel periodo in cui i posti non erano "preassegnati" di conseguenza a mio avviso era un modo di avvantaggiare nella scelta del posto chi pagava un supplemento....roba da terzo Mondo:sick:
Io sono sempre stato un accanito sostenitore delle Low Cost, che sia RYR, EZY o le altre. Nel senso che da mero usufruente, volare AR in una capitale europea spendendo meno che andando in treno da Venezia a Milano è pazzesco a mio modo di vedere. Ovvio che da qualche parte devono tagliare i costi, e chiaramente le prime voci di costo sono legate al personale, ma chi è assunto lo sa.
Ho avuto 2 amiche hostess per RYR, ora lavorano con altre compagnie (una in AZ, sai che culo). Si sono fatte tutto il cadett program con Ryan, hanno fatto la loro esperienza, e dopo un paio d'anni grazie ed arrivederci, piuttosto velocemente hanno trovato posto in compagnie concorrenti.
Un First Officer Ryanair basato in Italia alza dai 1.800,00 ai 2.500,00 euro al mese, dipende dai turni. Un pari grado Emirates, circa 3 volte tanto, e soprattutto in Asia la richiesta di piloti è in continuo aumento...ovvio che ben pochi sarebbero disposti a lasciare tutto ed a trasferirsi a 10.000 km da casa, però sono scelte personali. Ed ovvio anche che anche a me tirerebbe non poco il culo, se dopo aver speso 70.000 euro di ATPL percepissi una busta paga come quella di un operaio turnista... ma è così.
Per chi si lamenta dello stato degli aerei RYR, ricordo che sono tutti 737-800 con anzianità massima 10 anni. Ho volato spendendo fior di quattrini su compagnie di bandiera (non è tecnicamente corretto chiamarle così, ma tanto per capirci) con velivoli ben più lezzi e vetusti, quindi ripeto che non sempre più si spende, più si ha.
armageddon
21/09/2017, 09:49
Io sono sempre stato un accanito sostenitore delle Low Cost, che sia RYR, EZY o le altre. Nel senso che da mero usufruente, volare AR in una capitale europea spendendo meno che andando in treno da Venezia a Milano è pazzesco a mio modo di vedere. Ovvio che da qualche parte devono tagliare i costi, e chiaramente le prime voci di costo sono legate al personale, ma chi è assunto lo sa.
Ho avuto 2 amiche hostess per RYR, ora lavorano con altre compagnie (una in AZ, sai che culo). Si sono fatte tutto il cadett program con Ryan, hanno fatto la loro esperienza, e dopo un paio d'anni grazie ed arrivederci, piuttosto velocemente hanno trovato posto in compagnie concorrenti.
Un First Officer Ryanair basato in Italia alza dai 1.800,00 ai 2.500,00 euro al mese, dipende dai turni. Un pari grado Emirates, circa 3 volte tanto, e soprattutto in Asia la richiesta di piloti è in continuo aumento...ovvio che ben pochi sarebbero disposti a lasciare tutto ed a trasferirsi a 10.000 km da casa, però sono scelte personali. Ed ovvio anche che anche a me tirerebbe non poco il culo, se dopo aver speso 70.000 euro di ATPL percepissi una busta paga come quella di un operaio turnista... ma è così.
Per chi si lamenta dello stato degli aerei RYR, ricordo che sono tutti 737-800 con anzianità massima 10 anni. Ho volato spendendo fior di quattrini su compagnie di bandiera (non è tecnicamente corretto chiamarle così, ma tanto per capirci) con velivoli ben più lezzi e vetusti, quindi ripeto che non sempre più si spende, più si ha.
li supero usando un volante e non la cloche,ripeto :che affarone fare il pilota a queste condizioni
Rebel County
21/09/2017, 10:01
Io sono sempre stato un accanito sostenitore delle Low Cost, che sia RYR, EZY o le altre. Nel senso che da mero usufruente, volare AR in una capitale europea spendendo meno che andando in treno da Venezia a Milano è pazzesco a mio modo di vedere. Ovvio che da qualche parte devono tagliare i costi, e chiaramente le prime voci di costo sono legate al personale, ma chi è assunto lo sa.
Ho avuto 2 amiche hostess per RYR, ora lavorano con altre compagnie (una in AZ, sai che culo). Si sono fatte tutto il cadett program con Ryan, hanno fatto la loro esperienza, e dopo un paio d'anni grazie ed arrivederci, piuttosto velocemente hanno trovato posto in compagnie concorrenti.
Un First Officer Ryanair basato in Italia alza dai 1.800,00 ai 2.500,00 euro al mese, dipende dai turni. Un pari grado Emirates, circa 3 volte tanto, e soprattutto in Asia la richiesta di piloti è in continuo aumento...ovvio che ben pochi sarebbero disposti a lasciare tutto ed a trasferirsi a 10.000 km da casa, però sono scelte personali. Ed ovvio anche che anche a me tirerebbe non poco il culo, se dopo aver speso 70.000 euro di ATPL percepissi una busta paga come quella di un operaio turnista... ma è così.
Per chi si lamenta dello stato degli aerei RYR, ricordo che sono tutti 737-800 con anzianità massima 10 anni. Ho volato spendendo fior di quattrini su compagnie di bandiera (non è tecnicamente corretto chiamarle così, ma tanto per capirci) con velivoli ben più lezzi e vetusti, quindi ripeto che non sempre più si spende, più si ha.
I don't think so
Ryanair pilot jobs news for airline pilots and aviation schools (http://www.pilotjobsnetwork.com/jobs/Ryanair)
quello che menzioni e' uno starting salary, dopo il primo anno si sale
I don't think so
Ryanair pilot jobs news for airline pilots and aviation schools (http://www.pilotjobsnetwork.com/jobs/Ryanair)
quello che menzioni e' uno starting salary, dopo il primo anno si sale
Si, di un First Officer, non di un comandante! Insomma intendevo un novizio, me so' spiegato male!
Rebel County
21/09/2017, 10:16
Si, di un First Officer, non di un comandante! Insomma intendevo un novizio, me so' spiegato male!
un novizio e' un cadet o second officer(trainee first officer), la fai solo simulatore e shadowing, addirittura BA ti da non piu di 23000 GBP annui piu qualche spiccio di sector pay, ma dura poco poi si passa subito al FO level
se guardi una qualsiasi regional americana ti metti le mani nei capelli altro che Ryanair
American Eagle che vola per American Airlines paga 1940 usd lordi mensili piu 1.50 usd per ora d'impiego door to door
armageddon
21/09/2017, 11:10
un novizio e' un cadet o second officer(trainee first officer), la fai solo simulatore e shadowing, addirittura BA ti da non piu di 23000 GBP annui piu qualche spiccio di sector pay, ma dura poco poi si passa subito al FO level
se guardi una qualsiasi regional americana ti metti le mani nei capelli altro che Ryanair
American Eagle che vola per American Airlines paga 1940 usd lordi mensili piu 1.50 usd per ora d'impiego door to door
pagano meglio al McDonald's:biggrin3:
a prescindere dal caso specifico(gran rottura di balle,io ho avuto fortuna perché il mio per Ibiza non l'hanno cancellato),ringrazio che esistano le compagnie low cost;quando ero ragazzo farsi un volo con la famiglia era una roba titanica....ricordo un viaggio per san francisco da 4.500.000 milioni del vecchio conio ed eravamo a metà anni 80....portare la famiglia in aereo era un sogno,da pianificare e calcolare....adesso mi sposto con moglie e 3 figli per pochi soldi.
ovvio sia un modo di volare valido solo sulle tratte brevi....
a prescindere dal caso specifico(gran rottura di balle,io ho avuto fortuna perché il mio per Ibiza non l'hanno cancellato),ringrazio che esistano le compagnie low cost;quando ero ragazzo farsi un volo con la famiglia era una roba titanica....ricordo un viaggio per san francisco da 4.500.000 milioni del vecchio conio ed eravamo a metà anni 80....portare la famiglia in aereo era un sogno,da pianificare e calcolare....adesso mi sposto con moglie e 3 figli per pochi soldi.
ovvio sia un modo di volare valido solo sulle tratte brevi....
Minchia 4500000 milioni?:laugh2::lingua:
Minchia 4500000 milioni?:laugh2::lingua:
sorry,forse m'e' scappato qualche zero :laugh2:
a prescindere dal caso specifico(gran rottura di balle,io ho avuto fortuna perché il mio per Ibiza non l'hanno cancellato),ringrazio che esistano le compagnie low cost;quando ero ragazzo farsi un volo con la famiglia era una roba titanica....ricordo un viaggio per san francisco da 4.500.000 milioni del vecchio conio ed eravamo a metà anni 80....portare la famiglia in aereo era un sogno,da pianificare e calcolare....adesso mi sposto con moglie e 3 figli per pochi soldi.
ovvio sia un modo di volare valido solo sulle tratte brevi....
Comunque anche oggi 5 persone che comprano un volo per San Francisco difficilmente spendono meno di 3000/3500 euro fatti i conti del cambio euro/lira con la svalutazione di 32 anni e sono quasi gli stessi prezzi.
se guardi una qualsiasi regional americana ti metti le mani nei capelli altro che Ryanair
American Eagle che vola per American Airlines paga 1940 usd lordi mensili piu 1.50 usd per ora d'impiego door to door
Ecco, ancora peggio
Ma sei bello ferrato, appassionato di aviazione civile o ci lavori dentro?
EDIT, tratto da un forum aeronautico
Shanghai Airlines - B737NG Captains - Base: Shanghai, China
Requires: 500 hours PIC in type. 3,000 hours total time, age under 55 years old at start of assignment. Current on the B737NG within the preceding 6 months. Compensation (net amount received by pilot): US$18,000 per month plus US$140 per hour overtime. Work Schedule: 7 days off per month with 30 days annual leave. Contract term: 3 years (renewable)
E STICAZZI RYANAIR
Rebel County
21/09/2017, 13:37
Ecco, ancora peggio
Ma sei bello ferrato, appassionato di aviazione civile o ci lavori dentro?
EDIT, tratto da un forum aeronautico
Shanghai Airlines - B737NG Captains - Base: Shanghai, China
Requires: 500 hours PIC in type. 3,000 hours total time, age under 55 years old at start of assignment. Current on the B737NG within the preceding 6 months. Compensation (net amount received by pilot): US$18,000 per month plus US$140 per hour overtime. Work Schedule: 7 days off per month with 30 days annual leave. Contract term: 3 years (renewable)
E STICAZZI RYANAIR
appassionato ma mi sono anche occupato di trasporto aereo per 10 anni(business e corporate)piu qualche air show visitato etc etc
si ma in cina non fanno testo
pagano Pelle' 15 milioni all'anno:biggrin3:
armageddon
21/09/2017, 13:59
appassionato ma mi sono anche occupato di trasporto aereo per 10 anni(business e corporate)piu qualche air show visitato etc etc
si ma in cina non fanno testo
pagano Pelle' 15 milioni all'anno:biggrin3:
che coglioni i cinesi,da noi il pellet sta a 39 euro il bancale:biggrin3:
Rebel County
21/09/2017, 14:48
che coglioni i cinesi,da noi il pellet sta a 39 euro il bancale:biggrin3:
sei un cretino
armageddon
21/09/2017, 19:52
sei un cretino
:slayer::slayer::slayer::slayer::slayer:
Comunque anche oggi 5 persone che comprano un volo per San Francisco difficilmente spendono meno di 3000/3500 euro fatti i conti del cambio euro/lira con la svalutazione di 32 anni e sono quasi gli stessi prezzi.
a parte che il cambio reale è alla pari,il mio esempio era errato(mi ricordavo questo) ; 30 anni fa andare a barcellona costava cmq molto ,molto di più di adesso,questo volevo dire....una volta salire in aereo era un lusso quando si parlava di vacanze,anche per girare in europa. Oggi è molto diverso,con i suoi pro e contro...
a parte che il cambio reale è alla pari,il mio esempio era errato(mi ricordavo questo) ; 30 anni fa andare a barcellona costava cmq molto ,molto di più di adesso,questo volevo dire....una volta salire in aereo era un lusso quando si parlava di vacanze,anche per girare in europa. Oggi è molto diverso,con i suoi pro e contro...
Concordo....
In Inghilterra gira questa storia: Micheal O'Leary il capo esecutivo di Ryanair sceso da un volo aereo della sua compagnia arriva in albergo e chiede una birra. Il barista gli comunica che un'ottima Guiness gli costa solo una sterlina. O'Leary piacevolmente sorpreso toglie la moneta dalla tasca e la porge al barista affermando: "é un ottimo prezzo!"
"É il miglior prezzo del Regno Unito" gli risponde. Poi aggiunge: "noto che non ha un bicchiere, sono altre 3 sterline".
O'Leary resta un po' interdetto ma paga. Fa per mettersi a sedere quando il barista gli comunica: "se si siede sono 2 sterline, ma se avesse prenotato prima sarebbe stata 1 sola sterlina". Con una crescente irritazione paga, si siede, ed apre il pc. Allorché il barista gli comunica che per utilizzare il proprio computer deve aggiungere 3 sterline, se avesse prenotato sarebbero state 2. Il manager a quel punto imbufalito chiede di parlare con un dirigente, ed il barista gli propone di mandare una email che sarà letta tra le 09.00 e le 09.01 del lunedì, oppure di telefonare ad una sterlina al secondo.
A quel punto O'Leary esplode: "Non tornerò mai più in questo pub!!!"
Ed il barista gli ricorda: "Siamo l'unico pub che serve birra ad una sola sterlina!"
Pelledorso
27/11/2017, 10:44
Ryan Air sono i carri bestiame dell'aria.
grimaldi lines gli omonimi sull'acqua :sick:
Rebel County
27/11/2017, 11:07
In Inghilterra gira questa storia: Micheal O'Leary il capo esecutivo di Ryanair sceso da un volo aereo della sua compagnia arriva in albergo e chiede una birra. Il barista gli comunica che un'ottima Guiness gli costa solo una sterlina. O'Leary piacevolmente sorpreso toglie la moneta dalla tasca e la porge al barista affermando: "é un ottimo prezzo!"
"É il miglior prezzo del Regno Unito" gli risponde. Poi aggiunge: "noto che non ha un bicchiere, sono altre 3 sterline".
O'Leary resta un po' interdetto ma paga. Fa per mettersi a sedere quando il barista gli comunica: "se si siede sono 2 sterline, ma se avesse prenotato prima sarebbe stata 1 sola sterlina". Con una crescente irritazione paga, si siede, ed apre il pc. Allorché il barista gli comunica che per utilizzare il proprio computer deve aggiungere 3 sterline, se avesse prenotato sarebbero state 2. Il manager a quel punto imbufalito chiede di parlare con un dirigente, ed il barista gli propone di mandare una email che sarà letta tra le 09.00 e le 09.01 del lunedì, oppure di telefonare ad una sterlina al secondo.
A quel punto O'Leary esplode: "Non tornerò mai più in questo pub!!!"
Ed il barista gli ricorda: "Siamo l'unico pub che serve birra ad una sola sterlina!"
saranno almeno 15 anni che gira sta barzelletta
sta settimana ho volato con British Airways, KLM ed Aerlingus
BA una spanna sopra tutti come aeromobile( A320 con sedili in pelle, info screen e gran spazio per le gambe)non mi e' piaciuto il servizio a pagamento a bordo, KLM una spanna sopra tutti come servizio,tutto gratis, servizio encomiabile, l'aeromobile (embraer 190) un po troppo piccolo per quella tratta e col vento di Amsterdam si e' ballata la samba
EI spero vivamente venga inglobata in fretta in IAG ed inizi ad offrire un servizio migliore, ad oggi e' poco piu che una Ryanair piu costosa con meno tratte coperte
saranno almeno 15 anni che gira sta barzelletta
sta settimana ho volato con British Airways, KLM ed Aerlingus
BA una spanna sopra tutti come aeromobile( A320 con sedili in pelle, info screen e gran spazio per le gambe)non mi e' piaciuto il servizio a pagamento a bordo, KLM una spanna sopra tutti come servizio,tutto gratis, servizio encomiabile, l'aeromobile (embraer 190) un po troppo piccolo per quella tratta e col vento di Amsterdam si e' ballata la samba
EI spero vivamente venga inglobata in fretta in IAG ed inizi ad offrire un servizio migliore, ad oggi e' poco piu che una Ryanair piu costosa con meno tratte coperte
Beh sarà pure 15 anno che gira,come dici tu,ma credo incarni alla perfezione il modo “pezzente” che ha Ryanair di fare business....:biggrin3:
Rebel County
27/11/2017, 14:40
Beh sarà pure 15 anno che gira,come dici tu,ma credo incarni alla perfezione il modo “pezzente” che ha Ryanair di fare business....:biggrin3:
veramente Ryanair ha solamente importato il metodo Southwest implementando la deregulation dei vettori in Europa
se la maggior parte dei vettori ha seguito a ruota vuol dire che funziona
del resto spendere poco piu di 120 euro A/r su una tratta di 3 ore anziche i circa 350 di media torna comodo, la differenza te la butti nel gargarozzo
s3rg3tt0
27/11/2017, 16:06
aò.... basta che non cadono..........
Rebel County
29/11/2017, 09:44
aò.... basta che non cadono..........
ma che vuoi che cadano, la gente da vento alla bocca perche non c'ha un cazzo da fa
aò.... basta che non cadono..........
Sempre che si “ricordino” di fare benzina altrimenti può succede come a Madrid che per una concomitanza di fattori 3 voli Ryan in atterraggio chiamarono il Mayday per problemi di carburante.....furbi gli irlandesi,noi italiani ormai non abbiamo nulla da insegnargli......:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Rebel County
01/12/2017, 07:33
Sempre che si “ricordino” di fare benzina altrimenti può succede come a Madrid che per una concomitanza di fattori 3 voli Ryan in atterraggio chiamarono il Mayday per problemi di carburante.....furbi gli irlandesi,noi italiani ormai non abbiamo nulla da insegnargli......:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
mah veramente credi a quello che dici?
sai che e' il dispatcher che fa i calcoli del peso aeromobile ed e' lui che dice al comandante abbiamo messo questa quantita di carburante?
sai che senza il carburante giusto, piu 1 ora di riserva di volo per alternate airport non decolla nessun aereo commerciale?
sai che nel momento in cui calcoli di dover atterrare anche con 1 litro dentro la quantita di riserva, sei costretto a dichiarare il PAN PAN PAN come da
EU OPS 1.375
states that:
The commander shall declare an emergency when calculated usable fuel on landing, at the nearest adequate aerodrome where a safe landing can be performed, is less than final reserve fuel.
– The Commander shall make an urgency call (Pan ×3) when he believes he will land with less than Final Reserve Fuel.
– The Commander shall make a Distress call (Mayday ×3) when he is committed to an approach from which he will not have enough fuel to conduct a Missed Approach.
tie leggi
https://fearoflanding.com/accidents/in-defence-of-ryanairs-safety-record/
Rebel quando parli di aeronautica civile vorrei abbracciarti
Rebel County
01/12/2017, 08:17
Rebel quando parli di aeronautica civile vorrei abbracciarti
a me m piasc
massimio
01/12/2017, 11:11
....la gente da vento alla bocca perche.......
.....perché senno scoreggerebbero dalla mattina alla sera
Rebel County
01/12/2017, 12:41
.....perché senno scoreggerebbero dalla mattina alla sera
e se sei costipato?
armageddon
01/12/2017, 17:27
Rebel quando parli di aeronautica civile vorrei abbracciarti e sussurrarti all'orecchio: a ma fa qualche cos?
a me m piasc
:ph34r:
mah veramente credi a quello che dici?
sai che e' il dispatcher che fa i calcoli del peso aeromobile ed e' lui che dice al comandante abbiamo messo questa quantita di carburante?
sai che senza il carburante giusto, piu 1 ora di riserva di volo per alternate airport non decolla nessun aereo commerciale?
sai che nel momento in cui calcoli di dover atterrare anche con 1 litro dentro la quantita di riserva, sei costretto a dichiarare il PAN PAN PAN come da
EU OPS 1.375
states that:
The commander shall declare an emergency when calculated usable fuel on landing, at the nearest adequate aerodrome where a safe landing can be performed, is less than final reserve fuel.
– The Commander shall make an urgency call (Pan ×3) when he believes he will land with less than Final Reserve Fuel.
– The Commander shall make a Distress call (Mayday ×3) when he is committed to an approach from which he will not have enough fuel to conduct a Missed Approach.
tie leggi
https://fearoflanding.com/accidents/in-defence-of-ryanairs-safety-record/
Sai che del fatto in questione ne ha parlato un servizio di un noto programma televisivo?
Sai credo che Ryan NON ha mai smentito?
Sai che visto che non ti conosco non vedo per quale motivo dovrei credere a te anziché ad un giornalista che si rifà alla testimonianza di un operatore Ryan?
Se credo veramente a ciò che dico?
Ma non sono io che lo dico......ho solo scritto ciò che gente più competente ed informata riportato,ma se invece la verità è quella che racconti tu puoi benissimo scrivere alla redazione Mediaset e farti intervistare me smentire sta “gran cazzata”.......altrimenti di cosa vuoi speri di farci credere?
Logicamente con tutto rispetto nei tuoi confronti......;)
:ph34r:
Brighella non si modificano le quotes :boxe::ciapet:
Sai che del fatto in questione ne ha parlato un servizio di un noto programma televisivo?
Sai credo che Ryan NON ha mai smentito?
Sai che visto che non ti conosco non vedo per quale motivo dovrei credere a te anziché ad un giornalista che si rifà alla testimonianza di un operatore Ryan?
Se credo veramente a ciò che dico?
Ma non sono io che lo dico......ho solo scritto ciò che gente più competente ed informata riportato,ma se invece la verità è quella che racconti tu puoi benissimo scrivere alla redazione Mediaset e farti intervistare me smentire sta “gran cazzata”.......altrimenti di cosa vuoi speri di farci credere?
Logicamente con tutto rispetto nei tuoi confronti......;)
Ma sai Domino qual'è il vero problema (e non parlo del caso specifico ma un po' ovunque) che ormai quello che riporta la carta stampata, il webbe, i mass media spesso sono notizie vere in parte, farraginose, montate ad arte per ottenere qualche copia, qualche like, qualche punto di share in più.
Per citarti Mediaset, un esemio recente fu il polverone per il servizio delle Iene (che fino a qualche anno fa stimavo come programma) inerente il fenomeno Blue Whale, 30 minuti di servizio sul nulla, come poi "candidamente" ammesso dalla redazione e dallo stesso Viviani.
C'è un forum che tratta aeronautica (non so se posso scriverlo... googla md80) pieno di tecnici, piloti, ecc che puntualmente smonta le cazzate in tema aeronatuica propinate in tv in 0.2 e che fa capire agli ignoranti come me che, in materia, "la massa" non ne sa davvero una sega.
Peace!
Rebel County
04/12/2017, 09:04
Brighella non si modificano le quotes :boxe::ciapet:
Ma sai Domino qual'è il vero problema (e non parlo del caso specifico ma un po' ovunque) che ormai quello che riporta la carta stampata, il webbe, i mass media spesso sono notizie vere in parte, farraginose, montate ad arte per ottenere qualche copia, qualche like, qualche punto di share in più.
Per citarti Mediaset, un esemio recente fu il polverone per il servizio delle Iene (che fino a qualche anno fa stimavo come programma) inerente il fenomeno Blue Whale, 30 minuti di servizio sul nulla, come poi "candidamente" ammesso dalla redazione e dallo stesso Viviani.
C'è un forum che tratta aeronautica (non so se posso scriverlo... googla md80) pieno di tecnici, piloti, ecc che puntualmente smonta le cazzate in tema aeronatuica propinate in tv in 0.2 e che fa capire agli ignoranti come me che, in materia, "la massa" non ne sa davvero una sega.
Peace!
mah spesso ci sono anche i trombati che potenzialmente fanno dichiarazioni anonime alla stampa, ma DOPO che e' passata la gardening leave o la nota NDA e' scaduta, comunque Md80 e' quella migliore, perche in PPrune nella sezione piloti di aerolinee non ti ci fanno piu entrare
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.