Visualizza Versione Completa : Tiger Lampadine fari a led
Salve, ho acquistato 2 lampadine led per i fari della mia moto ma essendo piu lunghe dello spazio disponibile non riesco a chiudere il coperchio in plastica posteriore.
Qualcuno mi può indicare quali modelli è possibile installare senza problemi?
Pedrozzo
22/09/2017, 08:29
Ciao...più volte ho tentato di installare le nuove lampade a led...
ti dico subito che purtroppo NON è possibile a meno di non forare il coperchio lasciando quindi il faro non perfettamente sigillato.
In pratica esistono 2 tipi di lampade a led, quelle che hanno l'elettronica integrata, e quindi sono più lunghe, e quelle con elettronica separata (style xenon) e quindi più corte...
il problema è che con quelle lunghe il coperchio non si chiude, con quelle più corte non si può alloggiare in sicurezza la centralina...
morale della favola...compra un kit xenon che almeno ha il tappo per il foro sul coperchio e garantisce l'impermeabilità del faro
Ciao...più volte ho tentato di installare le nuove lampade a led...
ti dico subito che purtroppo NON è possibile a meno di non forare il coperchio lasciando quindi il faro non perfettamente sigillato.
In pratica esistono 2 tipi di lampade a led, quelle che hanno l'elettronica integrata, e quindi sono più lunghe, e quelle con elettronica separata (style xenon) e quindi più corte...
il problema è che con quelle lunghe il coperchio non si chiude, con quelle più corte non si può alloggiare in sicurezza la centralina...
morale della favola...compra un kit xenon che almeno ha il tappo per il foro sul coperchio e garantisce l'impermeabilità del faro
Veramente io su E-Bay ho visto delle lampadine interessanti perchè hanno come raffreddamento questa specie di maglia flessibile che forse si potrebbe chiudere dietro il coperchio dei fari .(Anche se qualche modifichetta mi sa che bisognerebbe farla...)
KIT LAMPADE A LED H7 6400 LUMEN 6000K 12V PER MOTO MOTORINI ULTRALUMINOSE | eBay (http://www.ebay.it/itm/KIT-LAMPADE-A-LED-H7-6400-LUMEN-6000K-12V-PER-MOTO-MOTORINI-ULTRALUMINOSE-/232160216763?hash=item360dd3c6bb:g:PukAAOSw5cNYPy1J)
E poi ci sarebbero queste , che invece dovrebbero starci , tutto da capire come vanno...
X2 LED LAMPADINE H7 bulbs Luci AUTO MOTO 6500K 12v 30W cree ANABBAGLIANTI GHIACC | eBay (http://www.ebay.it/itm/X2-LED-LAMPADINE-H7-bulbs-Luci-AUTO-MOTO-6500K-12v-30W-cree-ANABBAGLIANTI-GHIACC-/302383538831?hash=item466776a28f:g:wZgAAOSw-ldZaQmE)
In qualsiasi caso siamo tutti coscenti che omologazione "0" :nonono:
Pedrozzo
22/09/2017, 19:39
le prime, quelle con il raffreddamento passivo "a maglia" è vero che possono stare dentro al faro, ma è anche vero che in quel modo non dissipano bene il calore e questo è peggio del "coperchio non chiuso ermeticamente"
le seconde, invece è vero che sono LED, ma non hanno un trasformatore che le alimenta per cui il fascio luminoso è davvero misero...
Credo sempre che se un impianto luce non nasce a led, metterci delle lampade a led sia inutile, poiché oltre alla questione del raffreddamento, le parabole nascono per altri utilizzi, e magari col led si fa solo peggio. Magari mi sbaglio, e chi ne sa più di me mi smentire, eh.
Credo sempre che se un impianto luce non nasce a led, metterci delle lampade a led sia inutile, poiché oltre alla questione del raffreddamento, le parabole nascono per altri utilizzi, e magari col led si fa solo peggio. Magari mi sbaglio, e chi ne sa più di me mi smentire, eh.
Smentirá, non smentire
Ciao, ho installato ieri le lampade a led con dissipatore e sono riuscito a chiudere i coperchi. Ci stanno veramente al millimetro.
239688
Marca e modello esatto?
:biggrin3:
Ho acquistato queste su amazon. https://www.amazon.it/gp/product/B071FHV3Y8/ref=oh_aui_detailpage_o01_s01?ie=UTF8&psc=1
Sì ma la differenza com'è???
Devo provare su strada, ho giusto acceso la moto davanti al garage. Fanno un bel fascio di luce e sembra più profondo dell'originale. Appena ho modo di provare per bene vi lascio subito il responso.
Pedrozzo
25/10/2017, 12:48
Ciao, ho installato ieri le lampade a led con dissipatore e sono riuscito a chiudere i coperchi. Ci stanno veramente al millimetro.
239688
grande :oook:
Finalmente....ma il cavo ti ha dato problemi?
L'unico problema è il connettore una volta collegato. Va inserito nello spazio fra il retro della parabola del faro e la plastica. Il cavo poi rimane nello spazio che resta fra lampada e dissipatore.
L'unico problema è il connettore una volta collegato. Va inserito nello spazio fra il retro della parabola del faro e la plastica. Il cavo poi rimane nello spazio che resta fra lampada e dissipatore.
Ciao Salle
Quando puoi ci dici come vanno...........?:oook:
Pedrozzo
28/10/2017, 13:06
sarebbe bello poter avere anche una foto della lampada montata nel suo alloggiamento....e magari la resa luminosa su strada!
Eccomi qua. Finalmente grazie al cambio ora ho provato le luci. Illuminano bene anche ai lati anche se devo regolarle a modo. Occorre regolarle un pochino più basse perché si rischia di accecare chi ci sta davanti.
239905239906
Ma sono i fari della Sport giusto?Hai fatto caso se anche con le lampade normali son cosi concentrati come fascio di luce o con le led si è modificato un pò??
Con le originali era uguale come concentrazione. Avevo toccato in precedenza i registri ed era come adesso. Devo ancora regolarle per bene orizzontalmente.
Quindi sembrerebbero efficaci
Mi ero dimenticato di allegare le foto della lampadina montata. La prima foto prima di chiudere il tappo la seconda la visuale esterna. Per essere a led si maschera abbastanza bene.
239916239917
Pedrozzo
30/10/2017, 12:07
confermi che il coperchio si chiude senza problemi?
Sì chiude al millimetro ma si chiude
Pedrozzo
02/11/2017, 11:28
ho acquistato le tue stesse lampade poco fa...dovrebbero arrivare martedì...
ho acquistato le tue stesse lampade poco fa...dovrebbero arrivare martedì...
Facci sapere anche tu la tua opinione Pedrozzo ......
Seguo con interesse.
Un grazie a Salle per le altre info :oook:
Pedrozzo
07/11/2017, 11:21
arrivate le lampade...
appena posso posto le foto
Pedrozzo
09/11/2017, 09:06
Allora...ecco le mie prime impressioni...
fascio luminoso pari allo xenon, con una maggiore diffusione...il fascio luminoso dello xenon si concentra di più in un punto...
colore perfetto...tra 5500k e 6000k...
installazione facilissima, quasi come sostituire le lampadine originali...il tappo si chiude alla perfezione...
nota positiva: la batteria risente moooolto meno tanto che il mio voltometro segna un voltaggio di 14,3v con le lampade a led rispetto a 13.2 con le lampade alogene
http://img.photobucket.com/albums/v339/Pedro_80/Tiger%201050%20pezzi/275C1138-39B9-4002-BDCC-6549A9168B63_zpsjjfekk8m.jpg (http://smg.photobucket.com/user/Pedro_80/media/Tiger%201050%20pezzi/275C1138-39B9-4002-BDCC-6549A9168B63_zpsjjfekk8m.jpg.html)
http://img.photobucket.com/albums/v339/Pedro_80/Tiger%201050%20pezzi/4DE45CDC-DF53-4AE7-9F2C-FF2EF3A9A2D7_zps0vdse7pw.jpg (http://smg.photobucket.com/user/Pedro_80/media/Tiger%201050%20pezzi/4DE45CDC-DF53-4AE7-9F2C-FF2EF3A9A2D7_zps0vdse7pw.jpg.html)
Allora...ecco le mie prime impressioni...
fascio luminoso pari allo xenon, con una maggiore diffusione...il fascio luminoso dello xenon si concentra di più in un punto...
colore perfetto...tra 5500k e 6000k...
installazione facilissima, quasi come sostituire le lampadine originali...il tappo si chiude alla perfezione...
nota positiva: la batteria risente moooolto meno tanto che il mio voltometro segna un voltaggio di 14,3v con le lampade a led rispetto a 13.2 con le lampade alogene
http://img.photobucket.com/albums/v339/Pedro_80/Tiger%201050%20pezzi/275C1138-39B9-4002-BDCC-6549A9168B63_zpsjjfekk8m.jpg (http://smg.photobucket.com/user/Pedro_80/media/Tiger%201050%20pezzi/275C1138-39B9-4002-BDCC-6549A9168B63_zpsjjfekk8m.jpg.html)
http://img.photobucket.com/albums/v339/Pedro_80/Tiger%201050%20pezzi/4DE45CDC-DF53-4AE7-9F2C-FF2EF3A9A2D7_zps0vdse7pw.jpg (http://smg.photobucket.com/user/Pedro_80/media/Tiger%201050%20pezzi/4DE45CDC-DF53-4AE7-9F2C-FF2EF3A9A2D7_zps0vdse7pw.jpg.html)
Grande !!
Se non fosse che ho appena montato le Osram night racer (Con indubbi vantaggi comunque) ma che sono indiscutibilmente "Gialle" ....
Ci farei un pensierino anche io.
Al netto dei problemi di omologazione se ti fermano ovviamente.......
Magari se hai occasione posta anche una foto del fascio in notturna ; tanto per avere l'idea di come vanno rispetto appunto alle migliori Alogene .
Grazie
L0renz078
17/11/2017, 08:08
ma per sapere, sono omologate o no? in caso di fermo della pula?
Pedrozzo
17/11/2017, 08:26
devo controllare
FabExpo63
19/12/2017, 21:22
Ho acquistato queste su amazon. https://www.amazon.it/gp/product/B071FHV3Y8/ref=oh_aui_detailpage_o01_s01?ie=UTF8&psc=1
Fidandomi di questo post le ho acquistate anche io, ma sulla mia Tiger 1050 del 2012 non ci stanno per 3-4 cm (non mm!)!! La parte nera fuoriesce completamente dalla calotta, che quindi non si puo' avvitare.
Attenzione a dare i suggerimenti, queste lampade costano...
I fari della Tiger 1050 sono molto diversi da quelli della Sport, specie poi nel metodo di "chiusura" del retro delle lampade (con 4 viti a croce, invece di un "tappo" avvitato)
Amch'io ho fatto modifiche nei fari della Tiger, ed ho notato che c'è davvero poco spazio per lavorarci su.
:cool:
Fidandomi di questo post le ho acquistate anche io, ma sulla mia Tiger 1050 del 2012 non ci stanno per 3-4 cm (non mm!)!! La parte nera fuoriesce completamente dalla calotta, che quindi non si puo' avvitare.
Attenzione a dare i suggerimenti, queste lampade costano...
Mi dispiace che non siano compatibili anche con i modelli precedenti alla sport, ma non ho mai detto che lo fossero. Ho sempre parlato riferendomi alla mia tiger sport e postando anche foto che definivano il modello. Inoltre i vecchi modelli hanno lenti lenticolari, non a parabola, e un differente metodo di chiusura del coperchio del faro.
FabExpo63
19/12/2017, 22:41
Il problema e' che il prefisso della discussione e' [Tiger] e io non so le differenze con la Sport...
Pedrozzo
20/12/2017, 08:14
Fidandomi di questo post le ho acquistate anche io, ma sulla mia Tiger 1050 del 2012 non ci stanno per 3-4 cm (non mm!)!! La parte nera fuoriesce completamente dalla calotta, che quindi non si puo' avvitare.
Attenzione a dare i suggerimenti, queste lampade costano...
mi dispiace che tu non sia riuscito a montarli nella 1050, ma se avessi letto la discussione avresti capito che ci si riferiva al modello Sport e non alla 1050...il thread è stato aperto con etichetta [Tiger] da un utente possessore del modello 1050, ma poi la discussione è stata continuata da possessori di Sport
Ho fatto anche io come regalino di fine anno alla mia tigre le lampade a Led .
E confermo quanto detto nei post precedenti circa compatibilità (Sulla Sport) e potenza luminosa .
Una domanda però a chi le ha montate ..........
Io non sono riuscito a bloccarle con la molletta montata nel faro ; perchè non c'è spazio per le dita .
Il problema è relativo perchè lo stesso coperchio del faro posteriore una volta montato le "Spinge" in posizione .
Avete fatto cosi anche voi...??
E poi mi sono accorto dopo che lo ho montate della vite nera sul dissipatore di calore ; serve a bloccare la rotazione della regolazione del fascio o consente di smontare anche il dissipatore stesso ??
Il risultato comunque è fantastico !
241723
241724
ghostrider01
02/01/2018, 11:45
Sulla vecchia Tiger nessuno è riuscito a montare le lampade a led? Io ho lo xeno sul anabbagliante, però sul abbagliante vorrei montare una lampadina a led... Perchè è troppo gialla e fa pochissima luce rispetto allo xeno che ho sul anabbagliante
FabExpo63
02/01/2018, 12:48
E poi mi sono accorto dopo che lo ho montate della vite nera sul dissipatore di calore ; serve a bloccare la rotazione della regolazione del fascio o consente di smontare anche il dissipatore stesso ??
Ciao!
Mi sembra che sulla scatola o su un foglietto dentro sia spiegato che le lampadine sono orientabili/ruotabili. Quello che vedi dovrebbe essere un perno che, grazie a una molla, ferma la rotazione scatto dopo scatto ogni tot gradi di rotazione. Questo e' quanto ho capito io...
Ho fatto anche io come regalino di fine anno alla mia tigre le lampade a Led .
E confermo quanto detto nei post precedenti circa compatibilità (Sulla Sport) e potenza luminosa .
Una domanda però a chi le ha montate ..........
Io non sono riuscito a bloccarle con la molletta montata nel faro ; perchè non c'è spazio per le dita .
Il problema è relativo perchè lo stesso coperchio del faro posteriore una volta montato le "Spinge" in posizione .
Avete fatto cosi anche voi...??
E poi mi sono accorto dopo che lo ho montate della vite nera sul dissipatore di calore ; serve a bloccare la rotazione della regolazione del fascio o consente di smontare anche il dissipatore stesso ??
Il risultato comunque è fantastico !
Ciao, ti confermo che anche io ho trovato la molla molto dura da chiudere dato lo spazio ristretto però alla fine ci sono riuscito.
La vite nera dovrebbe servire a tenere il dissipatore. Non so però se si può sfilare completamente dato che poi deve passare dallo spinotto. La rotazione viene bloccata tramite la sfera sullo stelo della lampadina e i fori che sono sul supporto h7 che si fissa con la molletta.
Ciao!
Mi sembra che sulla scatola o su un foglietto dentro sia spiegato che le lampadine sono orientabili/ruotabili. Quello che vedi dovrebbe essere un perno che, grazie a una molla, ferma la rotazione scatto dopo scatto ogni tot gradi di rotazione. Questo e' quanto ho capito io...
Ciao Fabio
Si la vite secondo le istruzioni dovrebbe bloccare la rotazione della lampada che regola il fascio luminoso .
Mi domandavo semplicemente , non avendo provato prima di averle montate , se togliendo la vite veniva via il dissipatore .
Facilitando cosi l'aggancio della molletta della lampada .
Perchè cosi agganciarla è un problema , ma sopratutto lo è sganciarla se servisse .
"salle;Ciao, ti confermo che anche io ho trovato la molla molto dura da chiudere dato lo spazio ristretto però alla fine ci sono riuscito.
La vite nera dovrebbe servire a tenere il dissipatore. Non so però se si può sfilare completamente dato che poi deve passare dallo spinotto. La rotazione viene bloccata tramite la sfera sullo stelo della lampadina e i fori che sono sul supporto h7 che si fissa con la molletta"
Anche fabbricando un uncino apposta non so come hai fatto perchè ci vorrebbero le dita flessibili di MR. Fantastic !! :cry:
"salle;Ciao, ti confermo che anche io ho trovato la molla molto dura da chiudere dato lo spazio ristretto però alla fine ci sono riuscito.
La vite nera dovrebbe servire a tenere il dissipatore. Non so però se si può sfilare completamente dato che poi deve passare dallo spinotto. La rotazione viene bloccata tramite la sfera sullo stelo della lampadina e i fori che sono sul supporto h7 che si fissa con la molletta"
Anche fabbricando un uncino apposta non so come hai fatto perchè ci vorrebbero le dita flessibili di MR. Fantastic !! :cry:
Per agganciare la lampada devi sfilare il supporto h7 (cerchiato in rosso) e fissarlo con la molletta. Basta tirarlo e viene via. Poi inserisci la lampada che si fissa tramite le sfere sullo stelo e i fori (in blu) che servono anche per orientare la lampadina.
241735
Ciao, ti confermo che anche io ho trovato la molla molto dura da chiudere dato lo spazio ristretto però alla fine ci sono riuscito.
La vite nera dovrebbe servire a tenere il dissipatore. Non so però se si può sfilare completamente dato che poi deve passare dallo spinotto. La rotazione viene bloccata tramite la sfera sullo stelo della lampadina e i fori che sono sul supporto h7 che si fissa con la molletta.
Ciao Fabio
Si la vite secondo le istruzioni dovrebbe bloccare la rotazione della lampada che regola il fascio luminoso .
Mi domandavo semplicemente , non avendo provato prima di averle montate , se togliendo la vite veniva via il dissipatore .
Facilitando cosi l'aggancio della molletta della lampada .
Perchè cosi agganciarla è un problema , ma sopratutto lo è sganciarla se servisse .
"salle;Ciao, ti confermo che anche io ho trovato la molla molto dura da chiudere dato lo spazio ristretto però alla fine ci sono riuscito.
La vite nera dovrebbe servire a tenere il dissipatore. Non so però se si può sfilare completamente dato che poi deve passare dallo spinotto. La rotazione viene bloccata tramite la sfera sullo stelo della lampadina e i fori che sono sul supporto h7 che si fissa con la molletta"
Anche fabbricando un uncino apposta non so come hai fatto perchè ci vorrebbero le dita flessibili di MR. Fantastic !! :cry:
Ciao!
Mi sembra che sulla scatola o su un foglietto dentro sia spiegato che le lampadine sono orientabili/ruotabili. Quello che vedi dovrebbe essere un perno che, grazie a una molla, ferma la rotazione scatto dopo scatto ogni tot gradi di rotazione. Questo e' quanto ho capito io...
Per agganciare la lampada devi sfilare il supporto h7 (cerchiato in rosso) e fissarlo con la molletta. Basta tirarlo e viene via. Poi inserisci la lampada che si fissa tramite le sfere sullo stelo e i fori (in blu) che servono anche per orientare la lampadina.
241735
GRANDE SALLE !!!
Ottimo non avevo visto che si smontava ; perfetto e facile !!
GRAZIE :oook::oook:
Pedrozzo
03/01/2018, 22:42
è semplicissimo il montaggio... salle ti ha spiegato bene cosa fare...l'unico inconveniente deriva dall'orientamento del fascio luminoso...una volta fissato con la molletta il supporto della lampada, devi trovare l'orientamento che più ti aggrada ruotando la lampada che grazie ad una sferetta si incastra nei fori del supporto!
webmarco
05/01/2018, 21:55
Ora non riesco a controllare una cosa, chiedo a voi. Ma i lumini di posizione sono giallini rispetto a queste? Si nota la differenza?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Devi per forze montarne due a led dello stesso "colore", altrimenti l'effetto luci votive è scontato!
:w00t:
Ora non riesco a controllare una cosa, chiedo a voi. Ma i lumini di posizione sono giallini rispetto a queste? Si nota la differenza?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ce ne sono quanti ne vuoi di "Pisellini" con la temperatura di colore di 4500/5000 K che servirebbe .
Sabato ho avuto modo di provare bene le lampade a LED ; specialmente in notturna .
E devo dire che il risultato è davvero buono , tanto che gli abbaglianti diventano superflui .
Montate con orientamento "Orizzontale " (Esattamente come nella foto di Pedrozzo) aumentano il fascio anche lateralmente più di una lampada convenzionale .
Per quanto riguarda la profondità non c'è confronto .
Devi solo regolare bene l'altezza dei fari , altrimenti illumini a giorno "LA pelata" di quello che è in macchina davanti a tè.
Io consiglio di mettere lampadine di posizione e abbaglianti della stessa temp. di colore (Circa 5000k) più che altro per estetica .
Perchè di fatto non servono ad un tubo se non per lampeggiare .
Comunque il risultato (Ripeto , al netto dei problemi di omologazione) è indiscutibilmente in direzione della sicurezza d'uso
(Leggasi ......si vede molto meglio di qualsiasi lampadina anche potenziata )
E sopratutto della praticità di installazione "Plug and play" ; come i vecchi up-grade tipo xenon con le varie Ballast non avevano.
Della serie ..........., la tecnologia ha fatto passi da gigante .
E mettendola anche sul piano dei costi , visto l'investimento che si deve fare per la vita media delle normali lampadine ad incandescenza , probabilmente ne vale la pena anche in questo caso .
:oook:
Molto condivisibile.
La cosa "buffa" è che non omologano le lampade a led, sebbene i fari delle moderne auto dotati di tale tecnologia non abbisognano di accessori supplementari come i lavafari oppure la regolazione automatica in altezza (che precludevano l'utilizzo delle lampade allo xeno).
Tutte queste cazzate (si, cazzate) in fase di omologazione, presenti in pratica solo in Italia, riducono seriamente la possibilità di migliorare la sicurezza attiva e passiva del proprio mezzo.
Vedere e farsi vedere di più per il CdS è un delitto, non una sicurezza aggiuntiva.
Solo da poco sono stati inserite norme che tollerano il miglioramento degli impianti frenanti.
Sulla mia Golf del 1980 avevo montato pinze e dischi maggiorati, e naturalmente delle pastiglie adeguate.
Ovviamente non ne ho mai fatto parola con le assicurazioni e altro per evitare "noie", ma sta di fatto che la mia Golf frenava da Dio, mentre le altre facevano cagare.
Feci la stessa cosa con la Passat e la Volvo V40, strafregandomene dei divieti.
Per me i mezzi devono frenare bene, e se gli impianti di serie non sono a mio avviso sufficienti, io provvedo a migliorarli e delle norme me ne frego, come dicevano un tempo.....
Anche chi viaggia con le pastiglie ZC00 è fuoriregola, ma anche in questo caso un bel chissenefrega e via andare.
Idem per i fari, a questo punto.
Meglio rischiare una multa ingiusta, che non vederci un cazzo e non riuscire a frenare in tempo.
:oook:
ghostrider01
15/01/2018, 18:49
Molto condivisibile.
La cosa "buffa" è che non omologano le lampade a led, sebbene i fari delle moderne auto dotati di tale tecnologia non abbisognano di accessori supplementari come i lavafari oppure la regolazione automatica in altezza (che precludevano l'utilizzo delle lampade allo xeno).
Tutte queste cazzate (si, cazzate) in fase di omologazione, presenti in pratica solo in Italia, riducono seriamente la possibilità di migliorare la sicurezza attiva e passiva del proprio mezzo.
Vedere e farsi vedere di più per il CdS è un delitto, non una sicurezza aggiuntiva.
Solo da poco sono stati inserite norme che tollerano il miglioramento degli impianti frenanti.
Sulla mia Golf del 1980 avevo montato pinze e dischi maggiorati, e naturalmente delle pastiglie adeguate.
Ovviamente non ne ho mai fatto parola con le assicurazioni e altro per evitare "noie", ma sta di fatto che la mia Golf frenava da Dio, mentre le altre facevano cagare.
Feci la stessa cosa con la Passat e la Volvo V40, strafregandomene dei divieti.
Per me i mezzi devono frenare bene, e se gli impianti di serie non sono a mio avviso sufficienti, io provvedo a migliorarli e delle norme me ne frego, come dicevano un tempo.....
Anche chi viaggia con le pastiglie ZC00 è fuoriregola, ma anche in questo caso un bel chissenefrega e via andare.
Idem per i fari, a questo punto.
Meglio rischiare una multa ingiusta, che non vederci un cazzo e non riuscire a frenare in tempo.
:oook:Parole sante ✌️
Spennacchiotto
16/01/2018, 09:28
Molto condivisibile.
La cosa "buffa" è che non omologano le lampade a led, sebbene i fari delle moderne auto dotati di tale tecnologia non abbisognano di accessori supplementari come i lavafari oppure la regolazione automatica in altezza (che precludevano l'utilizzo delle lampade allo xeno).
Tutte queste cazzate (si, cazzate) in fase di omologazione, presenti in pratica solo in Italia, riducono seriamente la possibilità di migliorare la sicurezza attiva e passiva del proprio mezzo.
Vedere e farsi vedere di più per il CdS è un delitto, non una sicurezza aggiuntiva.
Solo da poco sono stati inserite norme che tollerano il miglioramento degli impianti frenanti.
Sulla mia Golf del 1980 avevo montato pinze e dischi maggiorati, e naturalmente delle pastiglie adeguate.
Ovviamente non ne ho mai fatto parola con le assicurazioni e altro per evitare "noie", ma sta di fatto che la mia Golf frenava da Dio, mentre le altre facevano cagare.
Feci la stessa cosa con la Passat e la Volvo V40, strafregandomene dei divieti.
Per me i mezzi devono frenare bene, e se gli impianti di serie non sono a mio avviso sufficienti, io provvedo a migliorarli e delle norme me ne frego, come dicevano un tempo.....
Anche chi viaggia con le pastiglie ZC00 è fuoriregola, ma anche in questo caso un bel chissenefrega e via andare.
Idem per i fari, a questo punto.
Meglio rischiare una multa ingiusta, che non vederci un cazzo e non riuscire a frenare in tempo.
:oook:
Straquoto
l'importante è che le modifiche in questione siano fatte a regola d'arte e che non arrechino pericolo agli altri: spesso vedo dei fai da te con fari regolati troppo alti o addirittura con la lampadina montata sottosopra (sic!) o di tipo errato che accecano chi li incrocia
per la modifica LED ti ho mandato un MP
stefano1
23/01/2018, 20:14
io ho il TIGER ma avendo montato 2 anni fa il gruppo fari della sport posso montare le lampade a led che già avete montato voi ,la cosa mi intriga mi piace sopratutto il fatto che l’assorbimento siainferiore tante che ha rilevato un aumento di tensione sul volmetro . Siccomevedo che ci sono i dissipatori e comunque le lampade sono chiuse nel faro ,avete verificato se il coperchio di chiusura si scalda visto che resta vicinoal dissipatore? Certo che le alogene dovrebbero scaldare molto di più davanti.
Pedrozzo
25/01/2018, 15:19
nessun problema di surriscaldamento del coperchio di chiusura del faro
stefano1
25/01/2018, 19:35
nessun problema di surriscaldamento del coperchio di chiusura del faro
ieri son passato al brico per vedere se trovavo le posizioni w5w led , c'erano le osram cool led , 2 pisellini da niente 34 euro scontati , ovviamente non le ho prese ma sulla confezione c'era scritto di non usare in strada ma solo fuoristrada , non si può nemmeno dire non lo sapevo:cry: (javascript:void(0))
Vero, ma ad esempio mio cognato me ne ha fatte montare un paio sulla Pandina di mia nipote (neopatentata), perché voleva essere certo che vedesse bene la strada anche di notte.
Di fronte alla sicurezza, chissenefrega delle omologazioni!
Come dargli torto....
:cry:
Pedrozzo
26/01/2018, 08:02
ieri son passato al brico per vedere se trovavo le posizioni w5w led , c'erano le osram cool led , 2 pisellini da niente 34 euro scontati , ovviamente non le ho prese ma sulla confezione c'era scritto di non usare in strada ma solo fuoristrada , non si può nemmeno dire non lo sapevo:cry: (http://javascript<strong></strong>:void(0))
non ti preoccupare...montale tranquillamente...
certo evita di acquistare spendendo 34€ per 2 posizioni:oook:
L0renz078
26/01/2018, 08:41
ieri son passato al brico per vedere se trovavo le posizioni w5w led , c'erano le osram cool led , 2 pisellini da niente 34 euro scontati , ovviamente non le ho prese ma sulla confezione c'era scritto di non usare in strada ma solo fuoristrada , non si può nemmeno dire non lo sapevo:cry: (http://javascript<strong></strong>:void(0))
difatti il problema è quello, in caso di controversie assicurative ci possono essere delle grane... io evito di mettere roba non omologata.
ieri son passato al brico per vedere se trovavo le posizioni w5w led , c'erano le osram cool led , 2 pisellini da niente 34 euro scontati , ovviamente non le ho prese ma sulla confezione c'era scritto di non usare in strada ma solo fuoristrada , non si può nemmeno dire non lo sapevo:cry: (javascript:void(0))
Compra quelle della Lampa che costano pochi €uri con temperatura di colore 4000/4500 K ad incandescenza .
Se metti le lampade a led vanno bene .
34 € per i pisellini sono un furto !
:nonono:
Il "mitico" qui in Veneto Bep's propone le D-Gear T10 5 led a 12,95 la coppia, e quelle a led singolo a 7,95...Search | Bep's (http://www.beps.it/product/search/lampadina%20led)
Vende anche online
Le uso dovunque (auto anche per luci interne, moto, manca solo che le usi come addobbo di Natale) e vanno bene. Con tante volte che mi fermano, mai una contestazione al riguardo dalle FFdOO
ghostrider01
26/01/2018, 13:16
Ho visto che sulla mia Tiger 1050 del 2007 il faro abbagliante ha una lampadina H9, non ci sarà una lampadina a led compatibile?
Mi piacerebbe installarla perché sul anabbagliante ho lo xeno e la differenza di colore è molto marcata [emoji53]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180126/aab801647dbd43ffa76f222a42f64b26.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180126/03f2377c92aa30593de24bc51b302c6f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180126/7f1c2fff99dce4be825e02f0453c2f35.jpg
stefano1
26/01/2018, 21:57
ecco così poi di omologato non cè più nulla :laugh2: (javascript:void(0)) comunque l'anno scorso alla prima revisione ,a libretto 1 ana e 1 abb arrivo con fari della sport 2+2 tutto ok :oook: (javascript:void(0))
Perché hai tirato fuori tutto il supporto? Bastava ruotare la lampadina :-)
Metti una H9 LED e vedrai che lampeggi!!!
KIT LED H9 6000K XENON 9600 lumen (http://www.xenonpertutti.com/it/kit-led/878-kit-led-h9-6000k-xenon-9600-lumen-.html)
ghostrider01
27/01/2018, 18:14
Perché hai tirato fuori tutto il supporto? Bastava ruotare la lampadina :-)
Metti una H9 LED e vedrai che lampeggi!!!
KIT LED H9 6000K XENON 9600 lumen (http://www.xenonpertutti.com/it/kit-led/878-kit-led-h9-6000k-xenon-9600-lumen-.html)No è che stavo montando l'impianto per i fari supplementari e avevo tutto smontato così ho guardato bene 🤣
Ho visto che le H9 che ho originali sono avviate con due viti, invece quelle a led no... Non daranno problemi con le vibrazioni?
Volevo montare queste https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180127/6ec271346e960017a653a9eb257f8031.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180127/deda75edd1ebdd98dca0c76ab6808f60.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180127/a8a90f08cf930c6e5422d7b6b9f6fbff.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180127/5ed2ae246724223a4abcdf31303881f0.jpg
No è che stavo montando l'impianto per i fari supplementari e avevo tutto smontato così ho guardato bene 🤣
Ho visto che le H9 che ho originali sono avviate con due viti, invece quelle a led no... Non daranno problemi con le vibrazioni?
Volevo montare queste https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180127/6ec271346e960017a653a9eb257f8031.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180127/deda75edd1ebdd98dca0c76ab6808f60.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180127/a8a90f08cf930c6e5422d7b6b9f6fbff.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180127/5ed2ae246724223a4abcdf31303881f0.jpgLascia stare quel tipo di lampade LED, non fanno luce. Vedi quelle che ho postato ma prendile su AliExpress. La lampada H9 si incastra a quel supporto nero con le viti ruotandola di 30° e tirandola fuori. Sono tutte uguali gli attacchi delle lampade H9
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Le H9 si montano a incastro con un movimento di 45º.
:oook:
ghostrider01
28/01/2018, 16:07
Le H9 si montano a incastro con un movimento di 45º.
:oook:Perché le originali hanno le due viti? [emoji53]
Non hanno due viti.
Quelle servono per fissare il supporto.
Le H9 si inseriscono in un foro tondo e si ruotano di circa 45º per essere fissate.
:oook:
Bob Manubrio
28/01/2018, 18:56
Le ho prese anch'io, se fanno cacare è colpa tua Sabba ché mi fai venire le scimmie da shopping compulsivo :biggrin3:
Cosa hai comprato?
Io ho su le Osram Night Racer +110% e ne sono contentissimo, ma sono certo che la luminosità dei fari migliorerebbe ancora se facessi lo step successivo verso i led.
Proprio ieri sera ho messo a confronto i fari allo xeno della mia precedente Audi A3, che ha acquistato un mio amico con il quale sono uscito, e quelli a led della nostra attuale CX-3, entrambi gli impianti montati direttamente dalle Case, quindi non accessori aftermarket.
Ebbene, i fari allo xeno non hanno retto il confronto!
D'ora in poi solo led.
:oook:
Bob Manubrio
28/01/2018, 20:12
Ho preso queste
https://www.amazon.it/dp/B01HXEYCP4/ref=cm_sw_r_cp_apa_5lJBAbNR3EYQM
Il link non si apre....
:w00t:
Bob Manubrio
28/01/2018, 20:41
Il link non si apre....
:w00t:
Prova adesso:biggrin3:
Ok, ma ho il sospetto che quelle lampade abbiano "solo" il dissipatore.
Mi raccomando, segui la procedura indicata nella foto #4 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/usertag.php?do=list&action=hash&hash=4) , altrimenti ci vedi meno di prima.
:oook:
Pedrozzo
29/01/2018, 08:32
queste H9 andranno benone
https://www.amazon.it/Safego-Lampadine-dellautomobile-Conversion-Accessore/dp/B01H59HVSW/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1517214163&sr=8-8&keywords=led+h9
Le ho prese anch'io, se fanno cacare è colpa tua Sabba ché mi fai venire le scimmie da shopping compulsivo :biggrin3:
Ciao BOB
Fidati............., con i led cambia di brutto ..........
Tutto un altro mondo ! (Nel senso che vedi un pezzo di mondo in più di notte :oook:)
PS - Ma che moto hai adesso........??
Bob Manubrio
29/01/2018, 11:52
242836
Ho preso la sport 2017 :cool:
242836
Ho preso la sport 2017 :cool:
La tua x me è la versione più bella........
Magari appena la temperatura si aggiusta un po si potrebbe organizzare un giretto ......
Che dici ..?
Bob Manubrio
29/01/2018, 20:51
La tua x me è la versione più bella........
Magari appena la temperatura si aggiusta un po si potrebbe organizzare un giretto ......
Che dici ..?
Certo!
ghostrider01
04/02/2018, 00:57
Non hanno due viti.
Quelle servono per fissare il supporto.
Le H9 si inseriscono in un foro tondo e si ruotano di circa 45º per essere fissate.
:oook:Ma scusa l'ignoranza, la parte di plastica nera è un supporto? Non è parte integrante della lampadina H9? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180204/293569796c5b4f1e497a409e3c7d03e2.jpg
La H9 ha un attacco a baionetta.
Quella non è una H9
:oook:
ghostrider01
04/02/2018, 12:11
La H9 ha un attacco a baionetta.
Quella non è una H9
:oook:Cosa è allora? Era nel faro abbagliante della mia Tiger 1050... Bho [emoji848]
Sopra c'è scritto H9https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180204/2255ca45e6d510e4986bf6acfdf7b5f5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180204/012dddaaa69fcd136f8afb630eeb2f52.jpg
stefano1
04/02/2018, 13:01
la lampada H9 ha la pipa a 90°, mentre il supporto c0n le viti è quello in cui si inserisce che fa parte del faro , ruotandola esce dalla flangetta con viti.
La H9 è fatta così. Il pezzo con le due viti è il supporto. Si prende il culo della lampada e si svita di 45º, senza svitare nulla.
243056
manetta scarsa
04/02/2018, 20:46
https://www.ebay.com/itm/162743081604
https://i.imgur.com/UQRVt2z.jpg
il problema di queste lampade è che non se ne trovano omologate...:dubbio::dubbio::dubbio:
https://i.imgur.com/3uBN84Z.jpg
stefano1
04/02/2018, 20:55
questi illuminano a giorno san siro :nonono:
ghostrider01
04/02/2018, 21:28
https://www.ebay.com/itm/162743081604
https://i.imgur.com/UQRVt2z.jpg
il problema di queste lampade è che non se ne trovano omologate...:dubbio::dubbio::dubbio:
https://i.imgur.com/3uBN84Z.jpgSembrano ottime, però sulla 1050 non si possono montare... Non si riesce a chiudere il coperchio [emoji53]
manetta scarsa
05/02/2018, 00:05
Sembrano ottime, però sulla 1050 non si possono montare... Non si riesce a chiudere il coperchio [emoji53]
non ho presente il faro ma l' ingombro è molto simile ad una lampada normale :dubbio:
ghostrider01
05/02/2018, 00:13
non ho presente il faro ma l' ingombro è molto simile ad una lampada normale :dubbio:Il problema è l'attacco https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180205/343770a51e4ddba97450de357c3f096c.jpg
Nel Tiger 1050 in effetti ci sono quei due coperchi malefici, ma forse si riesce lo stesso con qualche artifizio.
:oook:
Nel Tiger 1050 in effetti ci sono quei due coperchi malefici, ma forse si riesce lo stesso con qualche artifizio.
:oook:
Una bella fresa a tazza! :biggrin3:
ghostrider01
07/02/2018, 20:47
Una bella fresa a tazza! :biggrin3:Dici che andrebbe bene? Non entrerebbe poi l'umidità? [emoji849]
Dici che andrebbe bene? Non entrerebbe poi l'umidità? [emoji849]
Mah io i miei li ho forati molto tempo fa nella parte inferiore e mettendo il passacavi in gomma delle lampade xeno non ho mai avuto problemi di umidità
ghostrider01
08/02/2018, 06:57
Mah io i miei li ho forati molto tempo fa nella parte inferiore e mettendo il passacavi in gomma delle lampade xeno non ho mai avuto problemi di umiditàSi anche il mio anabbagliante ha lo xeno e lo hanno forato e poi sigillato... Però l'ho ha fatto il vecchio proprietario, sembra ok... Devo provare sul abbagliante [emoji848]
stefano1
21/02/2018, 10:12
in allegato quanto ho trovato circa l'installazione delle luci a led su auto e tutti i veicoli a motore , quindi anche moto , aiuta??????:sick: (javascript:void(0))
Luci a led sulle auto e tutti i veicoli a motore : tutto ciòche c’è da sapere
6 Febbraio 2018
Luci a led sulle auto: come montarle e installarle
Le lampadine led sulle auto sono perfettamente legali: chiavesse dei dubbi a proposito della regolarità dei faretti led montati sulproprio veicolo può dormire sonni tranquilli, dal momento che un Decreto delMinistero dei Trasporti di qualche anno fa stabilisce la liceità di talidispositivi. Non solo: il decreto in questione indica anche in che modo i faria led devono essere installati e come deve essere effettuata la verifica dellaluce led per l'illuminazione diurna sulle auto e su tutti gli altri veicoli amotore.
Per rendere tutto ancora più facile e immediato, è possibileavvalersi del servizio di comparazione preventivi auto e preventivi motofornito da Chiarezza.it, che in pochi clic permette di confrontare le offertedi più compagnie assicurative e scegliere la polizza auto o moto più vicinaalle proprie esigenze.
Luci a led sulle auto: cosa dice la nuova Normativa
La normativa di riferimento è rappresentata dal D. M. del 6novembre del 2013, che è stato promulgato dalla Gazzetta Ufficiale n. 271 del19 novembre dello stesso anno. L'illuminazione led, in effetti, non eracontemplata dal Codice della Strada: non sorprende che fosse così, dal momentoche le barre led e tutti gli altri dispositivi che si basano su questatecnologia sono stati introdotti sul mercato in tempi recenti. Ebbene, ilMinistero nel 2013 è intervenuto per regolamentare la possibilità di installarele luci led auto per lamarcia diurna che, pur essendo considerate in molti Paesi europeiindispensabili ai fini della sicurezza in strada, da noi fino a qualche tempofa non erano legali. Ecco,quindi, che è stata prevista una deroga per le lampade a led per auto e perqualsiasi veicolo a motore, eccezion fatta solo per i rimorchi. Affinché l'installazione deifari a led possa essere ritenuta legale è essenziale che venga effettuata daun'autofficina di riparazione autorizzata, a cui spetta l'onere di certificareil montaggio a regola d'arte attraverso la compilazione di un modulo ad hoc:vale la pena di sapere che davanti al veicolo non si possono installare più didue dispositivi DRL, ed è bene verificare la normativa in vigore a propositodella loro collocazione, che cambia a seconda che si tratti di luci diurnecombinate, raggruppate o integrate con altri dispositivi di illuminazione.
Luci a led sulle auto: limitazioni
Le luci a led per auto non possono essere tenute sempreaccese: esse, in particolare, si devono accendere in modo automatico nelmomento in cui il motore viene avviato, così come si devono spegnere in modoautomatico dopo lo spegnimento del motore. Il funzionamento in contemporaneadelle luci fendinebbia - siano esse abbaglianti o anabbaglianti - e delle lucidi marcia diurna non è consentito: per questo motivo compito dell'officina èoperare in maniera tale che le luci led auto si spengano non appena ifendinebbia vengono accesi.
Luci a led sulle auto: ultimi consigli
In seguito all'installazione dei fari auto a led, è necessariosottoporre il veicolo alle opportune verifiche da parte della Motorizzazione:nel caso in cui esse abbiano esito positivo, il libretto di circolazione vieneaggiornato. Su di esso, infatti, viene apposta un'etichetta in cui si segnalache sono state installate delle luci di marcia diurna che rispettano ilregolamento 87 UNECE. Chi monta luci led auto omologate, pertanto, puòcircolare senza timore, ricordando che la loro altezza dal suolo deve essere dinon meno di 25 centimetri e di non più di 1 metro e 50.
TAGS:LUCI AL LED, AUTO, SICUREZZA STRADALE, MINISTEROTRASPORTI
in allegato quanto ho trovato circa l'installazione delle luci a led su auto e tutti i veicoli a motore , quindi anche moto , aiuta??????:sick: (javascript:void(0))
Luci a led sulle auto e tutti i veicoli a motore : tutto ciòche c’è da sapere
6 Febbraio 2018
Luci a led sulle auto: come montarle e installarle
Le lampadine led sulle auto sono perfettamente legali: chiavesse dei dubbi a proposito della regolarità dei faretti led montati sulproprio veicolo può dormire sonni tranquilli, dal momento che un Decreto delMinistero dei Trasporti di qualche anno fa stabilisce la liceità di talidispositivi. Non solo: il decreto in questione indica anche in che modo i faria led devono essere installati e come deve essere effettuata la verifica dellaluce led per l'illuminazione diurna sulle auto e su tutti gli altri veicoli amotore.
Per rendere tutto ancora più facile e immediato, è possibileavvalersi del servizio di comparazione preventivi auto e preventivi motofornito da Chiarezza.it, che in pochi clic permette di confrontare le offertedi più compagnie assicurative e scegliere la polizza auto o moto più vicinaalle proprie esigenze.
Luci a led sulle auto: cosa dice la nuova Normativa
La normativa di riferimento è rappresentata dal D. M. del 6novembre del 2013, che è stato promulgato dalla Gazzetta Ufficiale n. 271 del19 novembre dello stesso anno. L'illuminazione led, in effetti, non eracontemplata dal Codice della Strada: non sorprende che fosse così, dal momentoche le barre led e tutti gli altri dispositivi che si basano su questatecnologia sono stati introdotti sul mercato in tempi recenti. Ebbene, ilMinistero nel 2013 è intervenuto per regolamentare la possibilità di installarele luci led auto per lamarcia diurna che, pur essendo considerate in molti Paesi europeiindispensabili ai fini della sicurezza in strada, da noi fino a qualche tempofa non erano legali. Ecco,quindi, che è stata prevista una deroga per le lampade a led per auto e perqualsiasi veicolo a motore, eccezion fatta solo per i rimorchi. Affinché l'installazione deifari a led possa essere ritenuta legale è essenziale che venga effettuata daun'autofficina di riparazione autorizzata, a cui spetta l'onere di certificareil montaggio a regola d'arte attraverso la compilazione di un modulo ad hoc:vale la pena di sapere che davanti al veicolo non si possono installare più didue dispositivi DRL, ed è bene verificare la normativa in vigore a propositodella loro collocazione, che cambia a seconda che si tratti di luci diurnecombinate, raggruppate o integrate con altri dispositivi di illuminazione.
Luci a led sulle auto: limitazioni
Le luci a led per auto non possono essere tenute sempreaccese: esse, in particolare, si devono accendere in modo automatico nelmomento in cui il motore viene avviato, così come si devono spegnere in modoautomatico dopo lo spegnimento del motore. Il funzionamento in contemporaneadelle luci fendinebbia - siano esse abbaglianti o anabbaglianti - e delle lucidi marcia diurna non è consentito: per questo motivo compito dell'officina èoperare in maniera tale che le luci led auto si spengano non appena ifendinebbia vengono accesi.
Luci a led sulle auto: ultimi consigli
In seguito all'installazione dei fari auto a led, è necessariosottoporre il veicolo alle opportune verifiche da parte della Motorizzazione:nel caso in cui esse abbiano esito positivo, il libretto di circolazione vieneaggiornato. Su di esso, infatti, viene apposta un'etichetta in cui si segnalache sono state installate delle luci di marcia diurna che rispettano ilregolamento 87 UNECE. Chi monta luci led auto omologate, pertanto, puòcircolare senza timore, ricordando che la loro altezza dal suolo deve essere dinon meno di 25 centimetri e di non più di 1 metro e 50.
TAGS:LUCI AL LED, AUTO, SICUREZZA STRADALE, MINISTEROTRASPORTI
Interessante............:oook:
stefano1
21/02/2018, 19:45
Ho preso queste
https://www.amazon.it/dp/B01HXEYCP4/ref=cm_sw_r_cp_apa_5lJBAbNR3EYQM
Bob ti sono arrivate? le hai montate sono ok?:dubbio: (javascript:void(0))
futermaus
21/02/2018, 23:19
in allegato quanto ho trovato circa l'installazione delle luci a led su auto e tutti i veicoli a motore , quindi anche moto , aiuta??????:sick: (javascript:void(0))...
in buona sostanza le lampadine a led nei fari non si possono montare...
exatleta
22/02/2018, 09:02
..Qui in effetti parla di luci led diurne....:blink:
stefano1
22/02/2018, 09:03
Stando al decreto , viene accolto il fatto che i led sonomigliorativi per la sicurezza e tecniologia “nuova” ,
poi come tutte le cose in Italia burocrazia imperat ,sinceramente si capisce che parlano di faretti led aggiuntivi diurni , chedevono spegnersi quando si accendono le luci omologate e non di lampadine aled.
La cosa più sensata sarebbe un decreto che preveda lasostituzione delle alogene con i led purchè omologati e certificati durante la revisione biennale .
Ma ci saranno dietro interessi economici , lobby che spingono secondo i loro interessi, di fatto se escono già moto con fari led non si capisce perchè non si possanomontare liberamente previo verifica da parte di un ente già autorizzato come leofficine di revisione.
Questo fa si che comunque si montino lampade led, fari xenoecc . nel tentativo di vederci di più , tutto fuori regola e passibile disanzioni.
Bob Manubrio
22/02/2018, 13:32
Bob ti sono arrivate? le hai montate sono ok?:dubbio: (javascript:void(0))
sono arrivate ma non ho ancora avuto il tempo di montarle, secondo me avrò problemi con l'alimentatorino perché non credo di ruscire ad infilarlo tra la parabola l'involucro del faro
sono arrivate ma non ho ancora avuto il tempo di montarle, secondo me avrò problemi con l'alimentatorino perché non credo di ruscire ad infilarlo tra la parabola l'involucro del faro
Ciao Bob è perchè non hai preso quelle iniziali della discussione "All in one" .......??
stefano1
22/02/2018, 19:42
ho montato le posizioni a led la differenza di colore è veramente minima rispetto agli ana night racer
futermaus
22/02/2018, 21:19
... di fatto se escono già moto con fari led ...
non ci sono mezzi con fari a led, solo luci aggiuntive diurne... e anche lo xeno è montato solo su fari idonei all'origine... i led sono già superati, il futuro sono i fari laser...
Pedrozzo
23/02/2018, 12:17
ho montato le posizioni a led la differenza di colore è veramente minima rispetto agli ana night racer
minima NON direi...anzi è netta...certo meno che con le lampade tradizionali, ma pur sempre molto evidente
stefano1
23/02/2018, 20:12
minima NON direi...anzi è netta...certo meno che con le lampade tradizionali, ma pur sempre molto evidentein effetti in foto è meno evidente ma dal vivo la differenza c'è:cry: (javascript:void(0))
samuel.p
28/03/2018, 00:37
https://www.ebay.com/itm/162743081604
https://i.imgur.com/UQRVt2z.jpg
il problema di queste lampade è che non se ne trovano omologate...:dubbio::dubbio::dubbio:
https://i.imgur.com/3uBN84Z.jpgMa queste lampade sono montate sul tiger 1050?
Inviato con la fionda
manetta scarsa
28/03/2018, 07:47
tuono 1000
samuel.p
28/03/2018, 18:46
Allora...ecco le mie prime impressioni...
fascio luminoso pari allo xenon, con una maggiore diffusione...il fascio luminoso dello xenon si concentra di più in un punto...
colore perfetto...tra 5500k e 6000k...
installazione facilissima, quasi come sostituire le lampadine originali...il tappo si chiude alla perfezione...
nota positiva: la batteria risente moooolto meno tanto che il mio voltometro segna un voltaggio di 14,3v con le lampade a led rispetto a 13.2 con le lampade alogene
http://img.photobucket.com/albums/v339/Pedro_80/Tiger%201050%20pezzi/275C1138-39B9-4002-BDCC-6549A9168B63_zpsjjfekk8m.jpg (http://smg.photobucket.com/user/Pedro_80/media/Tiger%201050%20pezzi/275C1138-39B9-4002-BDCC-6549A9168B63_zpsjjfekk8m.jpg.html)
http://img.photobucket.com/albums/v339/Pedro_80/Tiger%201050%20pezzi/4DE45CDC-DF53-4AE7-9F2C-FF2EF3A9A2D7_zps0vdse7pw.jpg (http://smg.photobucket.com/user/Pedro_80/media/Tiger%201050%20pezzi/4DE45CDC-DF53-4AE7-9F2C-FF2EF3A9A2D7_zps0vdse7pw.jpg.html)Una sola domanda , ma siete riusciti a far entrare dentro il faro entrambe i spinotti (lampada e impianto ) ?
Le ho montate pure io ma visto che non riuscivo a chiudere il tappo per via dello spinotto delle lampade ,li ho tagliati e ho messo 2 faston che essendo liberi ho potuto giostrare meglio per incastrare il tutto.
Inviato con la fionda
Pedrozzo
29/03/2018, 08:04
onestamente io non ho avuto tutti questi problemi...
il prodotto linkato e acquistato presenta uno spinotto maschio H7, basta con delicatezza inserirlo all'interno della parabola e il gioco è fatto...
il tappo si chiude senza troppi problemi...
onestamente io non ho avuto tutti questi problemi...
il prodotto linkato e acquistato presenta uno spinotto maschio H7, basta con delicatezza inserirlo all'interno della parabola e il gioco è fatto...
il tappo si chiude senza troppi problemi...
Confermo ........, probabilmente è il modello linkato della ns lampada .
Nessun problema di montaggio .
samuel.p
29/03/2018, 21:09
Le lampade che ho preso sono queste :
https://www.amazon.com/dp/B071FHV3Y8?ref=yo_pop_ma_swf
In pratica il link che ho trovato qui dentro questa discussione .
Comunque alla fine è solo una curiosità visto che tagliando il connettore delle lampade sono riuscito a far entrare tutto dietro la parabola.
Inviato con la fionda
ghostrider01
30/03/2018, 00:32
Le lampade che ho preso sono queste :
https://www.amazon.com/dp/B071FHV3Y8?ref=yo_pop_ma_swf
In pratica il link che ho trovato qui dentro questa discussione .
Comunque alla fine è solo una curiosità visto che tagliando il connettore delle lampade sono riuscito a far entrare tutto dietro la parabola.
Inviato con la fiondaScusa Samuel, ma le hai montate sulla Tiger 1050?
samuel.p
30/03/2018, 08:07
Scusa Samuel, ma le hai montate sulla Tiger 1050?Ho montato i fari della sport.
Inviato con la fionda
Pedrozzo
30/03/2018, 09:58
io ho proprio quelle lampade e sul faro sport sono riuscito a far entrare il connettore nella parabola senza tagliare NULLA
samuel.p
30/03/2018, 13:59
io ho proprio quelle lampade e sul faro sport sono riuscito a far entrare il connettore nella parabola senza tagliare NULLABuono a sapersi , cosi in caso si bruci una lampada la prossima volta sò che dovrò solo aver più calma per sistemare il tutto.
Grazie per la dritta.
Inviato con la fionda
ghostrider01
30/03/2018, 14:35
Ho montato i fari della sport.
Inviato con la fiondaAh ok... Pensavo eri riuscito su quelli della 1050 normale [emoji848]
Peccato volevo montarle pure io [emoji24]
Samuel...però non capisco..
come fai a mantenere la corretta assimmetria del fascio di luce, propria dell'anabbbagliante, se le lampade a led sono orientate lateralmente?? Come viene il fascio di luce contro al muro??:popcornsmiley:
samuel.p
04/04/2018, 23:19
Samuel...però non capisco..
come fai a mantenere la corretta assimmetria del fascio di luce, propria dell'anabbbagliante, se le lampade a led sono orientate lateralmente?? Come viene il fascio di luce contro al muro??:popcornsmiley:Devo ancora provarla di sera , appena posso ti faccio sapere e cerco di documentare il tutto con foto.
Inviato con la fionda
stefano1
05/04/2018, 12:59
Devo ancora provarla di sera , appena posso ti faccio sapere e cerco di documentare il tutto con foto.
Inviato con la fionda
Già altri han sostituito tenendo poi i led lateralmente rispetto al piano verticale della lampada.
samuel.p
05/04/2018, 13:32
Già altri han sostituito tenendo poi i led lateralmente rispetto al piano verticale della lampada.Si, di fatto le ho messe in quel modo pure io quindi credo vadano bene.
Inviato con la fionda
Confermo dopo che le ho montate e collaudate da un po' .........
Non bisogna tagliare nulla , orientare le lampade orizzontalmente (Come da foto ad inizio post) e sopratutto .......
REGOLARE BENE L'ALTEZZA FARI tenendo presente se porti il passeggero .
Illuminano di brutto ! E se li regoli male è un attimo abbagliare chi ti viene incontro e sopratutto essere fermati ad un posto di blocco notturno.
Per il resto con il non più attualissimo (Rispetto agli ultimi modelli...) faro della Sport trasformi la notte in giorno (Finalmente!)
PS -Gli abbaglianti non servono più a nulla se non a lampeggiare ..........
bertucci59
23/07/2018, 11:52
Ciao salle che lampade hai messo a led un consiglio gz
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ciao, ho acquistato queste.
https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1
GianlucaFlorence
24/07/2018, 06:37
https://www.amazon.com/dp/B071FHV3Y8?ref=yo_pop_ma_swf
confermo di aver preso anch'io queste lampade...perfette, ci vanno senza alcuna modifica e fanno una luce stupenda!
Per non avere tonalità diverse nel quadro ottico ho comprato anche gli abbaglianti 6000k e i "pisellini" a led (normali a luce bianca non li ho trovati, anche quelli col vetro blu una volta accesi sono gialli). Totale spesa 65€ e risultato TOP!
il montaggio è semplicissimo...se ci sono riuscito io........ :laugh2:
l'effetto visivo adesso è molto più moderno, davvero sodisfatto
Grazie all'amico TRUNF per avermi ben consigliato :oook:
GianlucaFlorence
25/07/2018, 09:18
:cipenso: :cipenso: :cipenso: per la serie "maremmaspippolona", una modifica tira l'altra.... :laugh2:
ora che davanti ci sono quelle belle luci bianche, mi disturba la luce targa gialla :biggrin3: quindi mi sa che cambierò anche quella a breve e ,visto che ci sono, come si smonta? :cipenso: mi sa che va aperto il guscio del parafango ,vero?
e chiaramente poi che fai, cambi i fari, cambi la luce portatarga e non sostituisci le frecce??? :w00t:
spero di non andare troppo OT chiedendovi consigli su quali montare...se avete link utili e consigli.... THANKS!
bertucci59
25/07/2018, 10:06
Ma queste sono h7 la mia monta h9 le ho cambiate ho messo una a led comprsta su ebaybma nn si vede niente ......
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
PUCCETTO
01/08/2018, 22:09
ragazzi fate presente che I fari sono diversi tra tiger e tiger sport in quanto il tiger a I lenticolati e dovete forare il tappo visto la lunghezza della lampada oppure smontare il tappo e fate costruire da un tonniere una sorta di allumgamento a mo si spessore con 4 fori lunga 4cm, per la sport monta faro a parabola stile v strom dove le lampade vengono.montate con facilita'
:cipenso: :cipenso: :cipenso: per la serie "maremmaspippolona", una modifica tira l'altra.... :laugh2:
ora che davanti ci sono quelle belle luci bianche, mi disturba la luce targa gialla :biggrin3: quindi mi sa che cambierò anche quella a breve e ,visto che ci sono, come si smonta? :cipenso: mi sa che va aperto il guscio del parafango ,vero?
e chiaramente poi che fai, cambi i fari, cambi la luce portatarga e non sostituisci le frecce??? :w00t:
spero di non andare troppo OT chiedendovi consigli su quali montare...se avete link utili e consigli.... THANKS!
Ciao Gianluca , io come frecce monto le originali Triumph a Led con relative N°2 resistenze aftermarket (Una ogni N°2 frecce) installate sotto le fiancate anteriori in corrispondenza dei suddetti lampeggiatori .
Costano un botto ! Sarà perchè sono ovviamente omologate ......., ma secondo me si trova di meglio a meno .
Consiglio sempre omologate ..., in alcuni paesi esteri come la Svizzera che io frequento , controllano spesso.
Per la targa ......., non l'ho mai smontata ; ma mi sembra ci sia una vite facilmente accessibile.
Per quella puoi usare l'equivalente a led del modello di Lampadina sempre della Lampa ; le trovi anche dai cinesi.........(6000K o giù di lì...se la vuoi bianca )
migiro 67
09/03/2019, 20:07
Anche io sono passato alle lampadine a led, il risultato sembra ottimo. Manca ancora la prova su strada ma sembrano veramente un'altra storia rispetto alle alogene.
Ho provveduto a fare dei cavetti per portare l'alimentazione dal connettore della moto al driver dei led stagnando poi i fili su quest'ultimo.
E' stato poi sufficiente praticare delle asole sulle calotte di copertura per far passare i cavi e siliconare poi il tutto per rendere la soluzione stagna.
I driver sono stati fissati alla carena con nastro biadesivo rendendo la soluzione praticamente invisibile.
Allego foto e link del lavoro:oook:
https://it.aliexpress.com/item/HlXG-New-Upgrade-Mini-H4-H7-LED-Car-Headlight-50W-10000LM-Set-H1-H3-H11-9005/32832975978.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.27424c4ddTb2vI
samuel.p
11/03/2019, 02:22
Domanda:
Ho una Tiger 2007 su di cui ho montato un gruppo ottico della sport ed Ho montato lampade a led anabbaglianti e abbaglianti , il tutto funziona a dovere tranne per una piccola anomalia quando uso il pulsante flash( ovvero al primo flash funziona e poi smette ) e dopo un paio di minuti funziona di nuovo ( come se si dovesse ricaricare) . Questa anomalia c'è solo con le lampade a led ( sapete spiegarmi il motivo e se esiste un rimedio), grazie .
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
il rimedio è buttar via quella rumenta
Dovrei rispondere che è impossibile, ma visto che ti capita per davvero ti chiedo se il problema emerge anche utilizzando il deviatore abbaglianti/anabbaglianti.
Almeno ci si può orientare nel marasma delle possibilità.
:w00t:
samuel.p
11/03/2019, 07:35
il rimedio è buttar via quella rumentaIEEE questa muore con me .
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Dovrei rispondere che è impossibile, ma visto che ti capita per davvero ti chiedo se il problema emerge anche utilizzando il deviatore abbaglianti/anabbaglianti.
Almeno ci si può orientare nel marasma delle possibilità.
:w00t:No , se utilizzo il deviatore va tutto bene .
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
IEEE questa muore con me .
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
mi riferivo alle lampadine led
No , se utilizzo il deviatore va tutto bene .
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Se non lo fa switchando più volte di seguito tra abbagliante e anabbagliante, potrebbe essere un problema di masse o di assorbimenti.
Le lampade sono separate, e l’unico momento in cui sono accese contemporaneamente è quando si preme il pulsante Pass.
Una prova da fare è invertire il più e il meno delle lampade abbaglianti.
O non si accendono più, oppure si mettono a funzionare correttamente.
E se ancora non lo fanno, bisogna provare con altre lampade a led.
Il tutto supponendo che l’impianto elettrico realizzato durante la modifica, sia stato eseguito con la massima cura e precisione, altrimenti non se ne viene fuori.
:oook:
samuel.p
11/03/2019, 08:06
mi riferivo alle lampadine ledAhhh non avevo capito una mazza , no dai illuminano che è uno spettacolo .
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Se non lo fa switchando più volte di seguito tra abbagliante e anabbagliante, potrebbe essere un problema di masse o di assorbimenti.
Le lampade sono separate, e l’unico momento in cui sono accese contemporaneamente è quando si preme il pulsante Pass.
Una prova da fare è invertire il più e il meno delle lampade abbaglianti.
O non si accendono più, oppure si mettono a funzionare correttamente.
E se ancora non lo fanno, bisogna provare con altre lampade a led.
Il tutto supponendo che l’impianto elettrico realizzato durante la modifica, sia stato eseguito con la massima cura e precisione, altrimenti non se ne viene fuori.
:oook:
No non lo fa switchando più volte lo fa solo con il pulsante Pass.
Provo ad invertire i poli come suggerito e vedo se funzionano.
Escludo la prova di altre lampade ( al massimo lampeggio con il tasto fari invece del pass), sull'impianto non mi pronunciò visto che l'ho fatto da solo e sono un emerita capra per il reparto elettrico ( quindi possibile dipenda da questo ) anche se mi pare strano visto che con lampade normali funziona .
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
migiro 67
11/03/2019, 08:38
Domanda:
Ho una Tiger 2007 su di cui ho montato un gruppo ottico della sport ed Ho montato lampade a led anabbaglianti e abbaglianti , il tutto funziona a dovere tranne per una piccola anomalia quando uso il pulsante flash( ovvero al primo flash funziona e poi smette ) e dopo un paio di minuti funziona di nuovo ( come se si dovesse ricaricare) . Questa anomalia c'è solo con le lampade a led ( sapete spiegarmi il motivo e se esiste un rimedio), grazie .
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Prova ad effettuare un lampeggio più lungo, magari va tipo in protezione causa interruzione brusca della tensione.
Sulla mia nessun problema, le lampade forse sono diverse(le mie hanno la ventola)
Ciao
samuel.p
11/03/2019, 09:31
Prova ad effettuare un lampeggio più lungo, magari va tipo in protezione causa interruzione brusca della tensione.
Sulla mia nessun problema, le lampade forse sono diverse(le mie hanno la ventola)
CiaoCredo di aver risolto il problema .
Ho sostituito la batteria e ora tutto funziona alla perfezione.
È possibile che non funzionassero per via della batteria quasi alla frutta?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Credo di aver risolto il problema .
Ho sostituito la batteria e ora tutto funziona alla perfezione.
È possibile che non funzionassero per via della batteria quasi alla frutta?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Direi proprio di si ! Io monto il tuo faro con lampade full led (Sia anabb. che abbaglianti ) e ho fatto anche la modifica al blocchetto per farle funzionare tutte e 4 contemporaneamente . Mai avuto problemi di lampeggio ; anzi.....con le led le macchine ti vedono MOLTO bene e si fermano .
Monto anche una batteria al litio nuova e questo rafforza il tutto , ma comunque queste lampade consumano esattamente la metà della alogene.
:oook:
c'è di che averne soddisfazione ad abbagliare la gente per strada con dei fari taroccati
Domanda:
Ho una Tiger 2007 su di cui ho montato un gruppo ottico della sport ed Ho montato lampade a led anabbaglianti e abbaglianti , il tutto funziona a dovere tranne per una piccola anomalia quando uso il pulsante flash( ovvero al primo flash funziona e poi smette ) e dopo un paio di minuti funziona di nuovo ( come se si dovesse ricaricare) . Questa anomalia c'è solo con le lampade a led ( sapete spiegarmi il motivo e se esiste un rimedio), grazie .
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Ma avevi usato il mio schema a 2 relè con scambio??Perchè io avevo previsto lo scambio fra anabbaglianti e abbaglianti , che avviene anche usando il lampeggio.
Oltretutto così, con i fari della sport montati almeno non ci sono mai tutti i 4 fari accesi. E lo scambio è fulmineo, se non sbaglio devo averti anche mandato video..
Il generatore e la batteria ringraziano.
Comunque le lampade a led possono comportarsi male con cali di tensione!
samuel.p
24/03/2019, 06:52
Ma avevi usato il mio schema a 2 relè con scambio??Perchè io avevo previsto lo scambio fra anabbaglianti e abbaglianti , che avviene anche usando il lampeggio.
Oltretutto così, con i fari della sport montati almeno non ci sono mai tutti i 4 fari accesi. E lo scambio è fulmineo, se non sbaglio devo averti anche mandato video..
Il generatore e la batteria ringraziano.
Comunque le lampade a led possono comportarsi male con cali di tensione!No no ho fatto un impianto casalingo ( sono una capra con la corrente ) ma comunque ho montato un ritardatore di accensione e il relè con fusibile . Il problema del lampeggio vera dovuto alla batteria alla frutta . Cambiata batteria risolto tutto .
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Non dubito che funzioni ...però devo dire che proprio per evitare superlavoro alla batteria , che rimane comunque il tallone di achille della Tiger, avere la possibilità di non tenere 4 lampade contemporaneamente accese mi ha garantito, insieme all'interuttore aggiuntivo delle luci, un funzionamento affidabile dell'impianto luci.
all black
21/12/2019, 19:18
Allora...ecco le mie prime impressioni...
fascio luminoso pari allo xenon, con una maggiore diffusione...il fascio luminoso dello xenon si concentra di più in un punto...
colore perfetto...tra 5500k e 6000k...
installazione facilissima, quasi come sostituire le lampadine originali...il tappo si chiude alla perfezione...
nota positiva: la batteria risente moooolto meno tanto che il mio voltometro segna un voltaggio di 14,3v con le lampade a led rispetto a 13.2 con le lampade alogene
http://img.photobucket.com/albums/v339/Pedro_80/Tiger%201050%20pezzi/275C1138-39B9-4002-BDCC-6549A9168B63_zpsjjfekk8m.jpg (http://smg.photobucket.com/user/Pedro_80/media/Tiger%201050%20pezzi/275C1138-39B9-4002-BDCC-6549A9168B63_zpsjjfekk8m.jpg.html)
http://img.photobucket.com/albums/v339/Pedro_80/Tiger%201050%20pezzi/4DE45CDC-DF53-4AE7-9F2C-FF2EF3A9A2D7_zps0vdse7pw.jpg (http://smg.photobucket.com/user/Pedro_80/media/Tiger%201050%20pezzi/4DE45CDC-DF53-4AE7-9F2C-FF2EF3A9A2D7_zps0vdse7pw.jpg.html)Scusami, io ho una Sport del 2013 posso montarle tranquillamente? Devo fare qualcosa in particolare? Dove le hai prese?
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Anche io sono passato alle lampadine a led, il risultato sembra ottimo. Manca ancora la prova su strada ma sembrano veramente un'altra storia rispetto alle alogene.
Ho provveduto a fare dei cavetti per portare l'alimentazione dal connettore della moto al driver dei led stagnando poi i fili su quest'ultimo.
E' stato poi sufficiente praticare delle asole sulle calotte di copertura per far passare i cavi e siliconare poi il tutto per rendere la soluzione stagna.
I driver sono stati fissati alla carena con nastro biadesivo rendendo la soluzione praticamente invisibile.
Allego foto e link del lavoro:oook:
https://it.aliexpress.com/item/HlXG-New-Upgrade-Mini-H4-H7-LED-Car-Headlight-50W-10000LM-Set-H1-H3-H11-9005/32832975978.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.27424c4ddTb2vI
Ciao, vorrei sapere se a distanza di tempo funziona tutto sempre bene e se effettivamente c'è un miglioramento nella visione notturna? Tu hai messo una H7 ed una H9?
Da qui inizio SCIMMIA DEL FAI DA TE:
In sto periodo di clausura forzata mi sta riemergendo l'idea di mettere due H4 a led, non mi piace guercia, e avendo una faro lì a fare niente ritrovato nei giorni di pulizie..... Non voglio prendere il faro della SPORT. Uniche perplessità:
1) la parabola dell'anabbagliante al suo interno presenta una paratia (quella che caratterizza il taglio del fascio _/);
2) la forma delle due parabole è diversa (più allargata per l'anabbagliante e più conica per l'abbagliante).
Per le modifiche dell'impianto elettrico ho trovato su un sito inglese quello che può servire.
Ogni consiglio è ben accetto
Pedrozzo
20/04/2020, 12:04
Scusami, io ho una Sport del 2013 posso montarle tranquillamente? Devo fare qualcosa in particolare? Dove le hai prese?
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
non devi fare nulla di particolare...se prendi esattamente il modello indicato nel link, non dovrai far altro che sostituire le alogene con queste a LED...il coperchio chiuderà senza sforzi...
all black
22/04/2020, 13:59
non devi fare nulla di particolare...se prendi esattamente il modello indicato nel link, non dovrai far altro che sostituire le alogene con queste a LED...il coperchio chiuderà senza sforzi...Grazie
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Ho acquistato lampade led headlight c6 speriamo vadano bene come luminosità. Pagate 12€ da un rivenditore
thepen70
09/06/2020, 07:13
Ho acquistato lampade led headlight c6 speriamo vadano bene come luminosità. Pagate 12€ da un rivenditore
12€ mi paiono un po' pochi, quanti lumen hanno?
Per dare una buona resa devono superare i 4000 lumen, in media vengono sulle 30€ la coppia, ma si arriva tranquillmente a 50€
https://www.amazon.it/Sostituzione-Estremamente-Regolabile-Impermeabile-Antipolvere/dp/B07Y8B8KSF/ref=sr_1_2_sspa?adgrpid=59473353024&dchild=1&gclid=Cj0KCQjww_f2BRC-ARIsAP3zarH9st8T-nS2WhSLnZGn0OlvM069kz8Xq_P4c4QXQxlvrYVrUwVF3qIaAhyzEALw_wcB&hvadid=255199033907&hvdev=c&hvlocphy=1008490&hvnetw=g&hvqmt=e&hvrand=15508320538977603137&hvtargid=kwd-318771091851&hydadcr=14163_1768633&keywords=lampade+h4+led&qid=1591683025&sr=8-2-spons&tag=slhyin-21&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUExVkdZVEs3RUg0QUREJmVuY3J5cHRlZElkPUEwMjQwNzcyTExOME1WSTdIRDRFJmVuY3J5cHRlZEFkSWQ9QTAyNTY3NDkxUTY3MEpEWUhEWE1LJndpZGdldE5hbWU9c3BfYXRmJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ==
https://www.amazon.it/NOVSIGHT-Sostituzione-Anabbaglianti-Impermeabile-Certificato/dp/B07T7KGVVN/ref=sr_1_4_sspa?adgrpid=59473353024&dchild=1&gclid=Cj0KCQjww_f2BRC-ARIsAP3zarH9st8T-nS2WhSLnZGn0OlvM069kz8Xq_P4c4QXQxlvrYVrUwVF3qIaAhyzEALw_wcB&hvadid=255199033907&hvdev=c&hvlocphy=1008490&hvnetw=g&hvqmt=e&hvrand=15508320538977603137&hvtargid=kwd-318771091851&hydadcr=14163_1768633&keywords=lampade%2Bh4%2Bled&qid=1591683025&sr=8-4-spons&tag=slhyin-21&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUExVkdZVEs3RUg0QUREJmVuY3J5cHRlZElkPUEwMjQwNzcyTExOME1WSTdIRDRFJmVuY3J5cHRlZEFkSWQ9QTA3Mzc4NjBIMURUSUJKOU1HQjcmd2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGYmYWN0aW9uPWNsaWNrUmVkaXJlY3QmZG9Ob3RMb2dDbGljaz10cnVl&th=1
Della stessa marca delle ultime io ho montato gli abbaglianti, senza alcuna modifica essendo già a pipa, completamente in alluminio con ventola, un ottimo prodotto.
Le ho appena montate ma non c'è molta differenza sulla confezione non riporta nessuna descrizione per quanto riguarda watt e lumen. Non sono soddisfatto del prodotto le riporto indietro e poi ordinerò quelle menzionate daThepen70 avvolte risparmiare non sempre serve.
Dimenticavo ho avuto molta difficoltà a chiudere il coperchio del faro.
Marco010
10/06/2020, 10:18
Io mi trovo molto bene con queste da oltre un anno:https://www.amazon.it/gp/product/B06XPZK9DG/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o07_s00?ie=UTF8&psc=1. Tra l'altro sono, almeno nominalmente 110 watt, per cui non dovrebbero neppure stressare il regolatore di tensione.
Ho un problema non si accendono. Cosa potrebbe essere??. Chiedo lumi in proposito.
I led hanno una polarità, ma controlla che arrivi tensione al portalampada.
:oook:
Noooo non mi dire caspita non mi è venuto in mente. 😭😭😭. Domani mattina provo. Però prima un bel giretto 😂😂😂
Avevi ragione Sabba avevo sbagliato la polarità. Le ho montate tutto ok grazie del consiglio
Ho un piccolissimo problema mi sono accorto che il coperchio lampada non chiude perfettamente. Volevo sapere ma se tolgo la guarnizione in gomma risolvo ??
thepen70
15/06/2020, 07:40
Ho un piccolissimo problema mi sono accorto che il coperchio lampada non chiude perfettamente. Volevo sapere ma se tolgo la guarnizione in gomma risolvo ??
Sistema bene il cavo all'interno, vedrai che poi si chiude e accertati di aver chiuso bene, io ho perso un coperchio perchè non avvitato bene, ora gli ho messo un po'di nastro isolante come sicurezza.
Avevo pensato di assottigliare un po' l'interno del coperchio con carta vetrata.
thepen70
15/06/2020, 07:49
il coperchio sarà spesso al massimo un paio di mm quindi secondo me non ha senso cercare di togliere materiale, le mie hanno il filo che esce parallelo alla lampada, l'ho dovuto piegare sul fianco e farlo passare tra le alette di raffreddamento della lampada stessa, poi con calma (se lo metti un filo storto non si avvita bene) sono riuscito a chiuderlo
In effetti è il filo che crea spessore. Proverò a inserirlo nelle alette di raffreddamento.
Allora ho dovuto limare le alette di raffreddamento. Solo così sono riuscito a far chiudere il coperchio.
Che delusione si sono già fulminate. Ho rimontato le vecchie alogene. Mai più soldi sprecati.
thepen70
02/03/2021, 10:36
Che delusione si sono già fulminate. Ho rimontato le vecchie alogene. Mai più soldi sprecati.
Alla fine quali avevi preso? quelle del mio link? Se le hai prese su amazon prova a contattare il servizio clienti
Io le ho montate dal 2019 e funzionano ancora perfettamente, ho "bruciato" una posizione e una luce portatarga, ma quelle le avevo pagate veramente poco, 10 pezzi 9€
Acquistate da un rivenditore vicino casa mia pagate sui 30€.
thepen70
02/03/2021, 13:22
Acquistate da un rivenditore vicino casa mia pagate sui 30€.
Bhè, io un salto dal rivenditore lo farei...
di che marca erano? prova a controllare se le trovi in rete, e guarda a quanto erano vendute...
Nel caso volessi riprovarci ti consiglio queste: https://www.amazon.it/NOVSIGHT-Sostituzione-Anabbaglianti-Impermeabile-Certificato/dp/B07T7KGVVN/ref=sr_1_4_sspa?adgrpid=59473353024&dchild=1&gclid=Cj0KCQjww_f2BRC-ARIsAP3zarH9st8T-nS2WhSLnZGn0OlvM069kz8Xq_P4c4QXQxlvrYVrUwVF3qIaAhyzEALw_wcB&hvadid=255199033907&hvdev=c&hvlocphy=1008490&hvnetw=g&hvqmt=e&hvrand=15508320538977603137&hvtargid=kwd-318771091851&hydadcr=14163_1768633&keywords=lampade%2Bh4%2Bled&qid=1591683025&sr=8-4-spons&tag=slhyin-21&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUExVkdZVEs3RUg0QUREJmVuY3J5cHRlZElkPUEwMjQwNzcyTExOME1WSTdIRDRFJmVuY3J5cHRlZEFkSWQ9QTA3Mzc4NjBIMURUSUJKOU1HQjcmd2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGYmYWN0aW9uPWNsaWNrUmVkaXJlY3QmZG9Ob3RMb2dDbGljaz10cnVl&th=1
Io di questa marca ho gli abbaglianti, le H11, ci sono anche le H7, costano, ma tranquillo che la qualità costruttiva è al top! e se controlli il prezzo. ogni tanto le trovi in offerta con un 10/15€ in meno:oook:
Ho litigato di brutto ma non tanto per soldi quanto per l'arroganza nel dare risposte stupide tipo saranno state le vibrazioni o infiltrazioni di acqua. Cmq ti ringrazio ma ora mi tengo le vecchie alogene.
Mikerock
07/04/2021, 13:44
Ciao ragazzi
oggi mi si è fulminata una h7, vorrei mettere quelle a led ma a breve dovrò fare la revisione....secondo voi mi possono creare problemi?
in alternativa cosa mi consigliate come alogene che facciano luce veramente
grazie
Io monto solo Philips oppure Osram di alta gamma e omologate.
Ultimamente sono migliorate, sia come luminosità che come “colore” (sono più bianche).
Sulla merdomacchina (una poderosa Seat Ibiza da ben 80 cavalli in discesa) ho montato le Philips Whitevision Ultra (H7), sia negli anabbaglianti che negli abbaglianti, e la differenza è assolutamente apprezzabile.
Sulla Tiger ho montato le Osram Night Racer 110 (H7 sugli anabbaglianti e H11 sugli abbaglianti).
Anche in questo caso ho rilevato un miglioramento della luminosità, ma una luce meno bianca di quella dell’auto.
Mi sa che, giusto per un fatto estetico, le prossime lampade che utilizzerò sulla Tiger saranno le Osram X-Racer oppure le Philips Crystal Vision Ultra., anche se mi tentano molto le Philips X-Treme Vision che a detta del produttore garantiscono una potenza luminosa maggiore del 130%.
:oook:
Mikerock
07/04/2021, 19:50
Grazie Sabba
ho visto che ci sono anche le philps gt racer che dicono faccia un +200%
cosa ne dici?
Sono fatte per utilizzo automobilistico, ma secondo me vanno bene lo stesso.
Non te le avevo indicate perché ho preferito elencarti lampade specifiche per utilizzo motociclistico.
Hanno un “colore” di 3500K, un po’ meno bianco rispetto a quelle che ti ho indicato io (che vanno dai 3700K ai 4200K).
:oook:
Mikerock
07/04/2021, 21:07
Ok grazie, prendo quelle che mi hai indicato e pensavo di prendermi anche le posizioni che le mie sono troppo gialle
https://www.amazon.it/gp/product/B00MZQUU70/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Ovvio, devi sostituire anche quelle!
:oook:
Mikerock
07/04/2021, 21:18
Grazie ancora
thepen70
08/04/2021, 07:17
Se calcoli che le led sono a 6000K, una lampadina a 3500K emetterà la solita luce gialla, senza contare che, le alogene potenziate (+130 +200) hanno una vita limitata in favore di una maggiore potenza luminosa...
io ti consiglierei le novsight che raccomandavo qualche pagina addietro, montate da un paio d'anni non danno alcun problema, e settate dal concessionario (o comunque da chi se ne intende) fanno luce e non accecano gl'altri, ovviamente non sono omologate per l'uso su strada, ma, se non erro c'era una legge che doveva entrare in vigore che consentiva le modifiche...
Appunto, non sono omologate e alla revisione possono fare storie.
Un piccolo appunto sul “colore” delle lampade.
Quelle giallognole hanno una temperatura massima di 2700K, la cosiddetta luce “calda”, mentre quelle di cui parlo (che vanno dai 3700 ai 4200K) emettono una luce definita “solare”, e corrisponde a quella di molti impianti al led o allo xeno montati di serie su auto e moto.
Le lampade con temperatura superiore ai 5500k vengono definite a luce “fredda”.
Sono illegali perché tendono troppo al blu, e pertanto nessuna Casa al mondo (motociclistica o automobilistica) le adotta sui propri modelli.
Per stare nella legalità bisogna montare lampade che non superano i 4500K.
:biggrin3:
Desmonio
08/04/2021, 08:00
Appunto, non sono omologate e alla revisione possono fare storie.
Un piccolo appunto sul “colore” delle lampade.
Quelle giallognole hanno una temperatura massima di 2700K, la cosiddetta luce “calda”, mentre quelle di cui parlo (che vanno dai 3700 ai 4200K) emettono una luce definita “solare”, e corrisponde a quella di molti impianti al led o allo xeno montati di serie su auto e moto.
Le lampade con temperatura superiore ai 5500k vengono definite a luce “fredda”.
Sono illegali perché tendono troppo al blu, e pertanto nessuna Casa al mondo (motociclistica o automobilistica) le adotta sui propri modelli.
Per stare nella legalità bisogna montare lampade che non superano i 4500K.
:biggrin3:
Sulla Mini di mia moglie le luci tendono parecchio al blu ... e sono quelle originali. :blink:
A 4500K si nota un lieve ombreggiamento tendente al blu, ma è al limite.
Se monti dei 6000-6500K noti immediatamente che la luce non è più bianca, ma azzurrina.
No buono.
:w00t:
Desmonio
08/04/2021, 08:25
A 4500K si nota un lieve ombreggiamento tendente al blu, ma è al limite.
Se monti dei 6000-6500K noti immediatamente che la luce non è più bianca, ma azzurrina.
No buono.
:w00t:
Non ho idea di che lampadine abbia, so solo che la Mini l'abbiamo presa nuova e le luci sono sempre state blu/violetto, di notte si vede parecchio.
Comunque ha passato sia la revisione che un controllo della stradale.
Ne deduco che vadano bene così.
thepen70
08/04/2021, 08:49
Le nuove auto hanno tutte luci bianchissime, con sfumature azzurre, le noti immediatamente quando le hai dietro e danno anche parecchio fastidio perchè ad ogni sobbalzo dell'auto è come se ti facessero gli abbaglianti.
La temperatura luminosa del sole a mezzogiorno è 5500K ( non 4500), luce naturale, infatti hanno fatto questa temperatura anche per le luci casalinghe, evitando cosi il "giallo chiesa" e il "bianco ospedale"
Hai una fonte dove viene specificato il K delle lici auto?
Lo avevo per le Audi di qualche anno fa. Mi sembra 4200K per gli xeno.
:oook:
thepen70
08/04/2021, 12:41
Le lampade allo xenon hanno come caratteristica proprio la luce bianca azzurrognola dovuta appunto al gas stesso, ma sono più care rispetto ai led
Sulla Mini di mia moglie le luci tendono parecchio al blu ... e sono quelle originali. :blink:
Saranno allo xenon
Mikerock
09/04/2021, 13:36
Buongiorno a tutti
una domanda
per montare le luci di posizione bisogna smontare le due plastiche nere all’interno della carena. Sono ad incastro o hanno viti?
grazie
thepen70
09/04/2021, 14:03
Buongiorno a tutti
una domanda
per montare le luci di posizione bisogna smontare le due plastiche nere all’interno della carena. Sono ad incastro o hanno viti?
grazie
Non so se la sport 2013 sia uguale alla 2016 come agganci, per le posizioni e gli abbaglianti devi smontare le due plastiche laterali nere, hanno le viti sui fianchi che tengono parte della carenatura e vicino al tachimetro sono ad incastro, nulla di complicato, per gli anabbaglianti ci sono i tappi a vite e se non ricordo male basta svitare solo quelli
Mikerock
09/04/2021, 14:27
Si direi che è uguale. Grazie
Armandobo
05/01/2022, 18:21
Scusate ma il dissipatore stipato all'interno della parabola chiuso con il tappo non farà alzare la temperatura più del normale? La parabola ne risentirà?
thepen70
12/01/2022, 07:59
Scusate ma il dissipatore stipato all'interno della parabola chiuso con il tappo non farà alzare la temperatura più del normale? La parabola ne risentirà?
Le monto da ormai tre anni, fin ora nessun problema
Armandobo
08/03/2022, 15:32
Buon pomeriggio, una domandina.....volevo montare sulla mia tiger sport le lampade led h7 m10s della melograno 51 ma ho paura che sia troppo lunga. Sapreste dove prendere i coperchi maggiorati? So che per la mia sport esistono. Grazie
Marco010
08/03/2022, 21:45
Le monto da ormai tre anni, fin ora nessun problema
Quoto al 100%, montate da subito sul TS, utilizzate per 3 anni e venduto moto con quelle montate; connettore infilato tra sede e parabola e tappi originali, no problem!!
Armandobo
09/03/2022, 12:08
Scusami, io ho una 2016, tu che modello avevi? E quale modello di novsight avevi. Non vorrei acquistare una led per un'altra
Marco010
09/03/2022, 21:53
Ciao, la mia era 2018 quindi stessa versione della tua, le lampade sono queste, attualmente non disponibili ma penso potrai trovarle da altri venditori: https://www.amazon.it/gp/product/B07PN476Y2/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
E' importante che siano 110W come le alogene originali per non stressare ulteriormente il regolatore di tensione (Sabba docet!!!:biggrin3:)
Nella stessa pagina ho trovato anche queste https://www.amazon.it/TXVSO-12000LM-H7-Lampade-Lampadina/dp/B07GN1LJJ8/ref=dp_prsubs_1?pd_rd_i=B07GN1LJJ8&th=1 che dovrebbero essere la nuova versione delle mie, ancora più comode!!!
Armandobo
05/04/2022, 11:19
Risolto, ho acquistato sul sito melograno 51 sia le h7 anabbaglianti e sia h11 abbaglianti. Sono perfette ottime e nessuna modifica. Soddisfattissimo
Le lampadine Melograno 51 sono ottime.
:oook:
master flash
31/07/2024, 05:31
Buongiorno a tutti, qualcuno sa indicarmi delle lampadine a led valide per Tiger sport 1050 my 2016 ?
Grz
Marco010
31/07/2024, 16:25
Leggi i post precedenti in questa discussione e qualche risposta la trovi!!!! Puoi valutare anche queste:
https://www.amazon.it/Lampadine-18000LM-BEAMFLY-Potenza-Bianco/dp/B093HG3FZQ/ref=sr_1_10?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=GU1A4YJL0KFE&dib=eyJ2IjoiMSJ9.njERYWPuxMA_X_VONo8ICw0JFEUWj2GhdBw3XAD4nVuG5m83C0nJU4yvWmFx7sLH82DQTfCh2FNx3bX_cPFockzp_QKSWNE5vGJ2Z3pq1aoqrh_ojqL-UuFdFS8GKsBio6TGtM6LQGrRiwqRpGJSGkcrVmxXSf1Z76U_qy5HgvpkZXtokRWhAHnQlqlE2fQVXwqvvJGuaRwD_fi58iq8X93qWKt1ReCiCz_PnQ5l9yy4XJ04N9hpQpm0ihbO70FLQaB4EHOOVS_JxQbQ1go-ot3xV0Fx6LpAU9g3mlFCn5Q.9PnrfEeByPS-UZk-HBdgSwsmWrrV1SFCgg-LhqcyQJo&dib_tag=se&keywords=lampade%2Bled%2Bh7%2B110w&qid=1722439881&s=automotive&sprefix=lampade%2Bled%2Bh7%2B110w%2Cautomotive%2C105&sr=1-10&th=1
https://www.amazon.it/AGPTEK-H7-Abbaglianti-Sostituzione-Anabbaglianti/dp/B0B3D5JQHB/ref=sr_1_11?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=GU1A4YJL0KFE&dib=eyJ2IjoiMSJ9.njERYWPuxMA_X_VONo8ICw0JFEUWj2GhdBw3XAD4nVuG5m83C0nJU4yvWmFx7sLH82DQTfCh2FNx3bX_cPFockzp_QKSWNE5vGJ2Z3pq1aoqrh_ojqL-UuFdFS8GKsBio6TGtM6LQGrRiwqRpGJSGkcrVmxXSf1Z76U_qy5HgvpkZXtokRWhAHnQlqlE2fQVXwqvvJGuaRwD_fi58iq8X93qWKt1ReCiCz_PnQ5l9yy4XJ04N9hpQpm0ihbO70FLQaB4EHOOVS_JxQbQ1go-ot3xV0Fx6LpAU9g3mlFCn5Q.9PnrfEeByPS-UZk-HBdgSwsmWrrV1SFCgg-LhqcyQJo&dib_tag=se&keywords=lampade%2Bled%2Bh7%2B110w&qid=1722440015&s=automotive&sprefix=lampade%2Bled%2Bh7%2B110w%2Cautomotive%2C105&sr=1-11&th=1
valetri75
08/10/2024, 09:26
Vado a riprendere questa discussione un po' vecchiotta: su una Tiger 1050 SE ABS anno 2010 vorrei montare abbaglianti ed anabbaglianti a led, possibilmente plug & play. Che prodotto mi consigliate?
Vado a riprendere questa discussione un po' vecchiotta: su una Tiger 1050 SE ABS anno 2010 vorrei montare abbaglianti ed anabbaglianti a led, possibilmente plug & play. Che prodotto mi consigliate?
secondo voi questo kit è valido?
https://www.ebay.it/itm/334078087101
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.