PDA

Visualizza Versione Completa : Scrambler Tappo benzina



Lone wolf 48
25/09/2017, 19:56
238441238442Amici un chiarimento. Ho comprato da uno del gruppo un tappo benzina perché ho perso il mio. Ho preso quello con chiave. Arrivato dopo 11 giorni con la guarnizione come in foto, avvitato fino in fondo, non fa nessun clic, come l'altro, e si svita con chiave girata in entrambi i modi. Ho tolto la guarnizione pensando che, troppo spessa, non facesse arrivare a fondo e invece, seconda foto, arriva a battuta a 0 e niente cambia. Sia con serratura aperta che serratura chiusa, il tappo si svita. Da tener presente che la serratura funziona perché con il tappo in mano, in un verso la parte superiore trascina la parte filettata e nell'altro no. Contattato l'"amico" questo mi risponde che non so avvitare il tappo. Evidentemente tanti anni di officina, e una laurea non sono bastate, montare scarichi, ammortizzatori, pignoni, sosp. anteriori è più semplice che montare un tappo. Mi dite voi come si monta, oppure ho acquistato un tappo pezzotto? Aspetto vostri pareri anche se sono sfottò.

messi@
26/09/2017, 09:15
ho guardato su wot e la guarnizione come post vendita non ce l'hanno, ma credo che da qualsiasi parte ne trovi una uguale
io inizierei a cambiare quella anche se non è quella che pregiudica nulla
però fammi capire: se capisco bene tu lamenti che una volta girata la chiave e svitato il tappo viene via tutto?

mauro_scrambler
26/09/2017, 11:13
Ciao Lone wolf, ho entrambi i tappi originali (con chiave e senza) e per quel poco che sono riuscito a capire (sulla mia Scrambler 2014) il tappo a chiave si comporta esattamente come quello senza. Con la differenza -credo- che stringendolo fino ai click e girando poi la chiave per chiuderlo si libera il coperchio dalla parte interna filettata che avvita sul serbatoio impedendone l'apertura perchè gira a vuoto. Il fatto che il tuo tappo, anche con chiave aperta, non fa nessun click mi fa pensare che non riesce ad arrivare infondo alla filettatura. Ho provato comunque a togliere il tappo, chiuderlo a chiave ed avvitarlo al serbatoio con la posizione "da chiuso" in quel caso il tappo non arriva in fondo e non fa nessun click.. Magari prova a montarlo con la chiave in entrambe le posizioni e se arriva ai click sai che quella e la posizione da aperto..
Comunque entrambi i miei tappi hanno una guarnizione sottile con 4 fori chiusa con una prigioniero a molla e niente altro..
Spero di non aver fatto confusione
Ciao

238497

Questo è il tappo senza chiave, ma anche l'altro è uguale..

Lone wolf 48
26/09/2017, 13:09
Vi aggiorno. Sono stato dal meccanico Triumph e si sta ancora sganasciando dalle risate. Il tappo originale non ha la guarnizione che porta quello che ho avuto, ha un o- ring alla fine della filettatura. inoltre il tappo che mi è stato venduto presenta dei segni sulla pagliettina sotto l'anello seger quindi, secondo l meccanico è stato aperto e rimontato o male o con pezzi mancanti. In conclusione aveva una moto incidentata e mi ha dato il suo tappo, con chiave, gratis. Ho regalato 10€ al ragazzo e offerto il caffè a tutti. Dopo altra polemica con chi me lo ha venduto che asserisce ancora sia funzionante, abbiamo concordato per la restituzione. Per questo non faccio il suo nome e chiudo la riflessione che viene spontanea: ma, almeno tra noi un po' di correttezza in più non sarebbe male.

messi@
26/09/2017, 13:35
Vi aggiorno. Sono stato dal meccanico Triumph e si sta ancora sganasciando dalle risate. Il tappo originale non ha la guarnizione che porta quello che ho avuto, ha un o- ring alla fine della filettatura. inoltre il tappo che mi è stato venduto presenta dei segni sulla pagliettina sotto l'anello seger quindi, secondo l meccanico è stato aperto e rimontato o male o con pezzi mancanti. In conclusione aveva una moto incidentata e mi ha dato il suo tappo, con chiave, gratis. Ho regalato 10€ al ragazzo e offerto il caffè a tutti. Dopo altra polemica con chi me lo ha venduto che asserisce ancora sia funzionante, abbiamo concordato per la restituzione. Per questo non faccio il suo nome e chiudo la riflessione che viene spontanea: ma, almeno tra noi un po' di correttezza in più non sarebbe male.

ecco perchè wot non vende la guarnizione.
diciamo che il venditore del forum riprendendosi il tappo indietro ha dimostrato la volontà di voler chiudere la transazione in maniera amichevole.a me è capitato di vendere delle cose che non avevo smontato personalmente e mi sono fidato, quindi il beneficio del dubbio si può dare.
non conosco le dinamiche ma anche io, non in questo forum, mi sono trovato alle prese con una brutta storia.
una volta per il monster comprai un mono revisionato con piggy bag da un socio che consocevo di nome e che godeva di buona reputazione
una volta arrivato lo diedi al mio meccanico per montarlo
mi chiamò subito dicendo che il mono era scarico e nemmeno tenuto bene e revisionarlo per bene avrebbe fatto salire il prezzo quasi a comprarne uno nuovo senza bag ma altrettanto performante
chiamai subito il venditore che prima disse che lo aveva usato in pista fino a poco tempo prima(e non era stato menzionato) e poi dando la colpa al meccanico (mio) che a suo dire aveva fatto casino nel montarlo
ora a chi credere?
nel dubbio io me lo presi in saccoccia.
qui almeno il pezzo è stato restituito quindi è finita bene...

Lone wolf 48
02/10/2017, 13:03
238441238442Amici un chiarimento. Ho comprato da uno del gruppo un tappo benzina perché ho perso il mio. Ho preso quello con chiave. Arrivato dopo 11 giorni con la guarnizione come in foto, avvitato fino in fondo, non fa nessun clic, come l'altro, e si svita con chiave girata in entrambi i modi. Ho tolto la guarnizione pensando che, troppo spessa, non facesse arrivare a fondo e invece, seconda foto, arriva a battuta a 0 e niente cambia. Sia con serratura aperta che serratura chiusa, il tappo si svita. Da tener presente che la serratura funziona perché con il tappo in mano, in un verso la parte superiore trascina la parte filettata e nell'altro no. Contattato l'"amico" questo mi risponde che non so avvitare il tappo. Evidentemente tanti anni di officina, e una laurea non sono bastate, montare scarichi, ammortizzatori, pignoni, sosp. anteriori è più semplice che montare un tappo. Mi dite voi come si monta, oppure ho acquistato un tappo pezzotto? Aspetto vostri pareri anche se sono sfottò.
Due parole a conclusione di tutta la faccenda. Il tappo è stato restituito e l'importo rimborsato compreso il 50% delle spese di spedizione. Ho ricevuto un video dove si vede che il tappo, sulla moto del venditore funziona. Evidentemente altri erano i problemi ma non è questo l'importante avendo risolto con un altro tappo. L'importante è la buona fede dell'amico che avevo, ingiustamente, sospettato di "furberia". Tanto gli dovevo e lo faccio con rammarico per aver sbagliato e con piacere per il fatto di constatare che esistono persone corrette. Chiusa la questione. Buona strada a tutti