Visualizza Versione Completa : Cambio pastiglie alla mia piccola
ioeletiger
28/09/2017, 18:18
Salve, sono ormai giunto al momento di fare la prima sostituzione delle pastigle anteriori.
Ho letto tanto sia qui sul forum che da altre parti e sono sempre più in confusione o quasi.
Vi chiedo un consiglio, considerate che la mia guida non é molto aggressiva anche se non mancano alcune staccate al limite quando faccio un giro in montagna, raramente, durata almeno 10K, e che si abinino bene con le future pasticche posteriori.
P.s. consigliatemi anche sulle posteriori.
Grazie a tutti
Nessun aiuto?
Ciao. Io andrei di pastiglie originali. Al posteriore tempo fa misi le sbs e dopo pochissimo si vetrificarono. Pensando ad un caso sfortunaro le cambiai con altre sbs prese da un rivenditore diverso e successe la stessa cosa. Allora in occasione di altre modifiche le feci cambiare dal meccanico e non ricordo la marca ( ma non erano le brembo) e mi disse che erano tra le migliori tra quelle non originali. Non male ma non frenano come quelle di primo equipaggiamento. Le tengo ancora un po ma ho gia preso le nissin e rimetterò quelle visto che tra l'altro non costano molto di più di altre. All'anteriore le ho cambiate solo una volta ma avevo trovato uno che le vendeva originali e praticamente nuove quindi ho messo quelle. Secondo me se si vuole ottenere di più dalla frenata bisogna cambiare pompa e dischi.
ioeletiger
29/09/2017, 11:04
Tutti d'accordo su pasticche originali?
Altre esperienze?
Mauro XC
29/09/2017, 12:21
Difficile avere l'uovo e la gallina, ovvero molto mordente e molta durata.
Personalmente , dopo tante prove diverse, io monto solo più ZCOO e brembo SC al posteriore, ma di certo non arrivo a 10K
Sono scelte
ioeletiger
29/09/2017, 14:09
Non è indispensabile la durata.
Che tipo usi?
Io 5 mesi fa ho messo se SBS Rosse sia davanti che dietro sperando in qls di meglio ma ahimè
la frenata è rimasta tale anche oggi dopo 3.000km.
Come frenavo prima freno ora nè + né - :blink:
Come avevano suggerito anche a me se vuoi netti miglioramenti devi cambiare dischi e pompa
e a me hanno suggerito di modificare un pò anche le forcelle per non farle affondare troppo
ma visto che io sono uno tranquillo per il momento mi va bene come è adesso.
bottazzi
29/09/2017, 14:34
Salve, sono ormai giunto al momento di fare la prima sostituzione delle pastigle anteriori.
Ho letto tanto sia qui sul forum che da altre parti e sono sempre più in confusione o quasi.
Vi chiedo un consiglio, considerate che la mia guida non é molto aggressiva anche se non mancano alcune staccate al limite quando faccio un giro in montagna, raramente, durata almeno 10K, e che si abinino bene con le future pasticche posteriori.
P.s. consigliatemi anche sulle posteriori.
Grazie a tutti
Nessun aiuto?Per le posteriori il mio meccanico di fiducia mi ha messo le SBS, le trovo valide e dopo oltre 13000 km sono a metà usura.
Per le anteriori non saprei, me le hanno cambiate a 21000 km in officina Triumph, penso abbiano rimesso le originali, mi trovo bene anche con quelle.
Sent from my HUAWEI TAG-L01 using Tapatalk
ioeletiger
30/09/2017, 22:59
Ricapitolando forse al posteriore SBS, anteriore originali o zcoo?
Aiuto!!!
fibbrone
30/09/2017, 23:27
Io adesso davanti monto breking sinterizzate, vengo da originali e Brembo rosse, secondo me sono ottime anche come prezzo, quanto durano non so è presto per dirlo, al posteriore vado ancora con Brembo
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
triplodinuovo
01/10/2017, 06:26
Ti ricordi per caso quale codice braking?
grazie
U
---------------------
Le pastiglie freno BRAKING mescola P30 per moto offrono:
Tecnologia sinterizzata all’avanguardia per un equilibrio perfetto tra performance e durata.
Materiale sinterizzato - Utilizzo stradale
Le pastiglie freno BRAKING mescola P1R per moto offrono:
Pastiglia racing con la miglior performance di durata e grip.
Materiale sinterizzato - Utilizzo competizione
Le pastiglie freno BRAKING mescola CM66 per moto offrono:
La pastiglia racing con il grip maggiore. Durata limitata.
Materiale sinterizzato - Utilizzo pista
Le pastiglie freno BRAKING mescola CM55 / CM56 per moto offrono:
Pastiglia sinterizzata per utilizzo in più condizioni. Offre una prestazione di frenata costante e una ridotta usura .Mescola apprezzatissima. No uso racing.
Materiale sinterizzato - Utilizzo stradale
Le pastiglie freno BRAKING mescola SM1 per moto offrono:
Mescola base semi-metallica. Prestazione morbida , potente, e priva di attrito. Ricambio per applicazioni originali . No uso racing.
Materiale - organica / semi-metallica
Le pastiglie freno BRAKING mescola CM46 per moto offrono:
Questa mescola offre una prestazione in frenata potente , costante e senza fading anche in condizioni racing estreme .Combinazione perfetta con i dischi batfly.
Materiale sinterizzato - racing off road
Le pastiglie freno BRAKING mescola CM44 per moto offrono:
Pastiglie freno sinterizzate per molteplici condizioni di utilizzo ( fango o sabbia, sole o pioggia ).Offre una frenata costante e una ridotta usura sia in pista che per utilizzo nel fuoristrada.
Materiale sinterizzato - off road
Le pastiglie freno BRAKING mescola CM77 / CM88 per moto offrono:
Pastiglia freno sinterizzata adatta a più condizioni. Offre prestazione costante e bassa usura. Mescola top seller.
Materiale sinterizzato - Utilizzo stradale
fibbrone
01/10/2017, 09:24
Azz.. hai ragione😃 oggi guardo e ti dico, anche se le descrizioni parlano chiaro, sulla baya comunque ho visto un kit ant sinterizzate e post normali ad un ottimo prezzo
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
ioeletiger
01/10/2017, 11:07
Io adesso davanti monto breking sinterizzate, vengo da originali e Brembo rosse, secondo me sono ottime anche come prezzo, quanto durano non so è presto per dirlo, al posteriore vado ancora con Brembo
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Codice delle Brembo posteriore?
Grazie
triplodinuovo
01/10/2017, 15:33
e lo so, ma alla fine ce ne sono almeno tre plausibili, quindi meglio copiare da te che le hai provate...
fibbrone
02/10/2017, 05:57
Allora ho fatto confusione,chiedo scusa, avevo detto che montavo Brembo invece montavo sbs ant.762 HS post.614LS che tutt'ora monto (al posteriore), davanti le ho sostituite con braking sinterizzate, dovrebbero essere le 716cm55 ma il lavoro me lo ha fatto il meccanico sotto suo consiglio e non ne sono sicurissimo, da montate non riesco a vedere i codici ,provo a chiedergli così mi dice esattamente
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Premetto che monto una pompa radiale Brembo, tra le originali ed sbs non ho trovato molta differenza, con le braking si ,frenata più modulabile e potente, la pompa freno era montata con tutte le pastiglie
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Io ed un amico parlammo molto con i tecnici brembo in fiera lo scorso anno ed altri scambi seguirono via mail.
Ci dissero che, con l'ABS, il cambio di pastiglie con altre di diverse caratteristiche avrebbero potuto peggiorare la frenata massima, anzichè migliorarla in quanto il modulatore ecc sono tarati su di un determinato attrito ;)
Di fatto dissero che l'unico cambio che per certo possa migliorare la resa è la pompa ;)
Poi vedete voi :dubbio:
fibbrone
02/10/2017, 09:11
Io ed un amico parlammo molto con i tecnici brembo in fiera lo scorso anno ed altri scambi seguirono via mail.
Ci dissero che, con l'ABS, il cambio di pastiglie con altre di diverse caratteristiche avrebbero potuto peggiorare la frenata massima, anzichè migliorarla in quanto il modulatore ecc sono tarati su di un determinato attrito ;)
Di fatto dissero che l'unico cambio che per certo possa migliorare la resa è la pompa ;)
Poi vedete voi :dubbio:
Ma, non sono un tecnico del settore però credo che le pastiglie diverse dalle originali siano poi simili, magari durano un po' di più o meno ma soprattutto costano meno,allora dovrebbe essere così anche per le gomme le sospensioni e tutto quello che può determinare differenza di aderenza tra gomma ed asfalto, tutto quello che riesce a dare una frenata più modulabile dovrebbe diminuire lo spazio d'arresto in quanto l'abs entra dopo, questo è il mio pensiero da profano
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Io non sono un esperto... lo erano loro (almeno spero!)
E quello che ci dissero era anche contro il loro interesse... :wacko:
Io mi limito a riportarlo ;)
L'eicma è vicina...occasione per chiedere!
fibbrone
02/10/2017, 10:47
Certo ste ho capito [emoji6] , anche a me in fiera un tecnico triumph disse che montare la gomma 110 avrebbe potuto modificare l'intervento dell' abs e bla bla..magari sarà anche vero.. io mi limito a portare le mie esperienze e non voglio influenzare nessuno
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
ioeletiger
02/10/2017, 12:33
Ma sulla mia che è del 2015 posso montare la pompa radiale?
È se si, quale?
fibbrone
02/10/2017, 13:18
https://m.ebay.it/itm/BREMBO-POMPA-FRENO-RADIALE-RCS-19-RACING-MOTO-TRIUMPH-TIGER-800-/161107993645?hash=item2582c8e42d%3Ag%3A76kAAMXQN8BSM7GN&_trkparms=pageci%253A985af85a-a76a-11e7-9a1a-74dbd180457e%257Cparentrq%253Adcfe132115e0ab130c6b9ca1fffeca0d%257Ciid%253A1
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Questa va bene,contatta il venditore,per assicurarti che ci sia il raccordo tubi freno, vaschetta liquido freni ,tubetto, cavallotto specchio e idrostop 😊
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
ioeletiger
06/10/2017, 20:57
La mia ha il redby ecc. Può montare questa pompa?
freelazio
18/10/2017, 18:26
Devo cambiare le pastiglie posteriori alla mia XRx/2017, mi hanno consigliato queste:
Pastiglie Freno Brembo 07HO27SP Sinterizzate Strada Posteriori
qualcuno ha esperienza con questo prodotto?
Grazie
Gian
Dopo 13500 Km di frenate, oggi, ho cambiato le pastiglie postreriori.
Visto che non mi sono trovato male non ha senso sperimentare nuove vie e ho rimesso le originali (50 neuroni).
Con le anteriori posso fare ancora qualche km, ma visto che anche con quelle non ho riscontrato inconvenienti particolari, monterò le originali anche lì ( circa 65 neuroni).
Anche io, come avevo scritto qui: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/260294-pastiglie-freno-per-la-tigrotta-5.html
sulla mia XC ho rimesso le Nissin, in quanto mi trovo benissimo.
"Delicate" / sensibili in OR (nel quale, per lo più, riesco a gestire l'entrata dell'ABS pur.....fermandomi :)) , "cattive" / chiappanti :) nella guida sportiva (esempio, durante la "route Napoleon") .
Ma...ora non ricordo bene il dettaglio, ma pur avendole acquistate in conce e nelle scatole marchiate Triumph, mi pareva di avere speso di meno.
Bho....ricordero male; ma di certo mi ricordo che la differenza nel prendere le Brembo organiche sulla baia la differenza, economica, non era assolutamente eclatante. Quindi....ancora più soddisfatto della scelta. ;)
Dopo 13500 Km di frenate, oggi, ho cambiato le pastiglie postreriori.
Visto che non mi sono trovato male non ha senso sperimentare nuove vie e ho rimesso le originali (50 neuroni).
Con le anteriori posso fare ancora qualche km, ma visto che anche con quelle non ho riscontrato inconvenienti particolari, monterò le originali anche lì ( circa 65 neuroni).
Ciao.65€ due coppie di pastiglie originali? Ma dal concessionario oppure online?
Ciao.65€ due coppie di pastiglie originali? Ma dal concessionario oppure online?
E' il prezzo che mi ha detto il concessionario quando ho acquistato le pastiglie posteriori.
Il dubbio è venuto anche a me, che si trattasse di una singola coppia visto il prezzo delle posteriori.
Per raffronto:
sul modello 2013 std, tagliando del 03/2016 in Triumph, le pastiglie anteriori sono costate 90 euro ivate e le posteriori 45 ivate ;)
Giusto per aumentare un po la confusione sull'argomento:
anteriori avevo messo le brembo rosse. Nessuna differenza, ovviamente, bisogna cambiare pompa. Se avete l'abs - in linea teorica - potrebbero risultare delle problematiche in quanto l'impianto dovrebbe essere progettato per la portata della pompa originale, o almeno così me l'ha venduta il meccanico KTM quando gli accennavo della possibilità di cambiarla sulla mia 1050. Non mi sono applicato più di tanto ma in giro per la rete non ho trovato particolari problematiche riferite all'argomento, mi limito a segnalare quanto saputo oin merito.
Posteriori: SBS qualcosa, quelle che costavano meno, cioè 34 euro. Sinterizzate di sicuro, am c'è chi raccomanda - brembo in primis, mi pare - di non montare sinterizzate al posteriore. Al momento ho SBS posteriori anche sulla KTM e problemi non ne ho riscontrati.
In soldoni: non perdete tempo con le pastiglie e cambiate la pompa se volte frenare meglio (non necessariamente di più).
Giusto per aumentare un po la confusione sull'argomento:
anteriori avevo messo le brembo rosse. Nessuna differenza, ovviamente, bisogna cambiare pompa. Se avete l'abs - in linea teorica - potrebbero risultare delle problematiche in quanto l'impianto dovrebbe essere progettato per la portata della pompa originale, o almeno così me l'ha venduta il meccanico KTM quando gli accennavo della possibilità di cambiarla sulla mia 1050. Non mi sono applicato più di tanto ma in giro per la rete non ho trovato particolari problematiche riferite all'argomento, mi limito a segnalare quanto saputo oin merito.
esattamente l'opposto di quello che mi avevano detto in Brembo! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
esattamente l'opposto di quello che mi avevano detto in Brembo! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Sulle pastiglie o sulla pompa?
Sulle pastiglie o sulla pompa?
Pompa ;)
Pompa ;)
infatti anche io sono piuttosto dubbioso su questa cosa, vero che la progettazione non la fanno a casaccio ma parliamo di quantità davvero minuscole.
Ieri ho provato le BREMBO LA, colore bianco, un prodotto che sembra essere stato sviluppato appositamente per le maxienduro. Vero che passavo da una pastiglia completamente finita ad una nuova, ma mi sembra che prometta, almeno per adesso quello che Brembo sostiene: un grip in attacco frenata abbastanza vicino alle SA, le rosse. Per la durata, che brembo da vicina a quella delle originali (sulla Ktm sono a 30 kkm e di pasta per le anteriori ce ne è ancora tanta), vedremo. Comunque per adesso soddisfatto del prodotto, le anteriori le avevo prese in offerta su carpimoto ad agosto, le monterò quasi certamente prossima primavera.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.