PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville semimanubri e lunghezza cavi



Cosmograph
15/10/2017, 11:35
ciao a tutti, ho usato il tasto cerca ma non ho trovato una risposta univoca,
dovrei passare ai semimanubri della 4racing per la mia SE,
c'è chi dice che bisogna cambiare cavo frizione, acceleratore e tubo freno, chi invece ha usato gli originali,
io ho montato manubrio della street r ed il tubo freno è gia lunghetto, con i semimanubri quindi che dovrei fare?
grazie in anticipo

trk073
16/10/2017, 09:37
Io sulla mia cerchiolegata ho montato i semimanubri della vecchia Truxton, a parte toccare a fine sterzata nel serbatoio, non mi danno altri problemi.
Scusa la mia ignoranza, che problemi danno i cavi un po' più lunghi?

Cosmograph
16/10/2017, 10:46
Non so magari toccano con un collettore, magari fanno una curva con relativa strozzatura, non mi son ancora cimentato quindi non so di eventuali possibili problemi

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

trk073
17/10/2017, 09:05
Io non ho avuto problemi di questo tipo, secondo me puoi andare tranquillo.

doccerri
17/10/2017, 12:14
se i cavi sono troppo laschi rischi che si appoggino al collettore (a me successe con quello frizione), bruciando la guaina. usa delle fascette da elettricista e fissale al telaio. Non avrai problemi

_JJ_
04/11/2017, 12:21
Buon di, riprendo questo post perché ho rovesciato il mio manubrio ma ho un problema con il ritorno dell'acceleratore. Come posso risolvere? È la lunghezza del cavo che crea questo problema? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171104/de068cb7babdb580d3249b1904fd2bec.jpg

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

doccerri
04/11/2017, 14:03
vedendo la foto, potrebbe dipendere dal fatto che nel tratto iniziale i cavi fanno una curva molto accentuata...

_JJ_
04/11/2017, 14:08
vedendo la foto, potrebbe dipendere dal fatto che nel tratto iniziale i cavi fanno una curva molto accentuata...Come se il cavo trovasse la resistenza della guaina nella fase di ritorno? Quindi sarebbe più indicato un cavo più corto?

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

doccerri
04/11/2017, 14:37
io non avevo sostituito nulla... si tratta solo di "muoverli un po'" , cercare di metterli nella posizione più comoda, e fissare con delle fascette al telaio.
O magari, il problema è solo nella manopola che sfrega contro il contrappeso e ne rallenta il ritorno... basta spostarla di 1 mm

_JJ_
04/11/2017, 14:40
io non avevo sostituito nulla... si tratta solo di "muoverli un po'" , cercare di metterli nella posizione più comoda, e fissare con delle fascette al telaio.
O magari, il problema è solo nella manopola che sfrega contro il contrappeso e ne rallenta il ritorno... basta spostarla di 1 mmGrazie doccerri, quelle prove le ho fatte e purtroppo niente da fare, il ritorno andava bene soltanto con la leva del freno puntata verso le stelle. Ci smanetto ancora un po' ed in caso proverò un cavo di diversa lunghezza.

Mi piace troppo così, sia esteticamente che la guida.

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

doccerri
04/11/2017, 16:21
Grazie doccerri, quelle prove le ho fatte e purtroppo niente da fare, il ritorno andava bene soltanto con la leva del freno puntata verso le stelle. Ci smanetto ancora un po' ed in caso proverò un cavo di diversa lunghezza.

Mi piace troppo così, sia esteticamente che la guida.

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Sostituire i cavi (sono due ;) ) dell'acceleratore è un lavoro semplice.

Prova a farli passare, anziché sotto la strumentazione, davanti ad essa.

PS: scusa, ho guardato meglio l'immagine... ascolta un pirla: rimetti dritto quel manubrio, o cambialo con du semimanubri! così (oltre che scomodo) è inguardabile... e poi hai i blocchetti girati talmente in basso...

_JJ_
04/11/2017, 16:29
Sostituire i cavi (sono due ;) ) dell'acceleratore è un lavoro semplice.

Prova a farli passare, anziché sotto la strumentazione, davanti ad essa.

PS: scusa, ho guardato meglio l'immagine... ascolta un pirla: rimetti dritto quel manubrio, o cambialo con du semimanubri! così (oltre che scomodo) è inguardabile... e poi hai i blocchetti girati talmente in basso...Si i blocchetti sono girati un po' troppo in basso perché era la posizione in cui il ritorno dell'acceleratore è meno compromesso, ma c'è...non sembra essere poi così scomodo, ho girato un po' nel pomeriggio. Comunque domani lo rimetto dritto[emoji16] girare con l'acceleratore che resta incantato non è proprio bello.

Ps a parte questo, fa proprio cagare alla vista (escluso i blocchetti)? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171104/d2536d89d28184b52d3a70c358cfb9b9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171104/e3f838c11abf62e5ef2de000d27501ba.jpg

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

doccerri
06/11/2017, 09:41
se fa proprio cagare? sinceramente?



per me... sì...


A parte il fatto che è molto scomodo (non per l'altezza, quanto che non hai "pull back": affatichi i polsi e non carichi comunque a dovere l'avantreno), da tanto l'idea "vorrei i semimanubri ma...". E poi, vedere quel tubo rovesciato che si attacca in alto ai risers...
A livello di guida, poi, i semi manubri sono comunque più comodi e ti permettono un miglior controllo...
Credimi: parlo a ragion veduta. Tutti questi esperimenti li ho fatti tante volte e tanto tempo fa... ;)

_JJ_
06/11/2017, 12:15
se fa proprio cagare? sinceramente?



per me... sì...


A parte il fatto che è molto scomodo (non per l'altezza, quanto che non hai "pull back": affatichi i polsi e non carichi comunque a dovere l'avantreno), da tanto l'idea "vorrei i semimanubri ma...". E poi, vedere quel tubo rovesciato che si attacca in alto ai risers...
A livello di guida, poi, i semi manubri sono comunque più comodi e ti permettono un miglior controllo...
Credimi: parlo a ragion veduta. Tutti questi esperimenti li ho fatti tante volte e tanto tempo fa... ;)"vorrei i semimanubri ma...".[emoji23][emoji23]

E dire che ho una coppia di semi manubri, ma mi scocciava smontare anche la piastra di sterzo e volevo fare questa prova da smanettone. In effetti ho fatto qualche chilometro in più e i polsi, ciao ciao...

In settimana li monto, visto che hai già sperimentato, mi fido[emoji4]

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

doccerri
06/11/2017, 15:07
"vorrei i semimanubri ma...".[emoji23][emoji23]

E dire che ho una coppia di semi manubri, ma mi scocciava smontare anche la piastra di sterzo e volevo fare questa prova da smanettone. In effetti ho fatto qualche chilometro in più e i polsi, ciao ciao...

In settimana li monto, visto che hai già sperimentato, mi fido[emoji4]

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

è un'operazione che ti impegna al massimo 20 minuti ;)

Cosmograph
10/11/2017, 13:32
IO ho montato i semimanubri, ho avuto lo stesso problema con il cavo acceleratore, sterzo a sinistra non tornava la manopola, ho risolto facendo passare i cavi sopra il tubo della vaschetta del freno anteriore, ma io ho la Se che ha la vaschetta superata dalla pompa.
ps. Che piastra portastrumenti Monti?

_JJ_
11/11/2017, 17:33
IO ho montato i semimanubri, ho avuto lo stesso problema con il cavo acceleratore, sterzo a sinistra non tornava la manopola, ho risolto facendo passare i cavi sopra il tubo della vaschetta del freno anteriore, ma io ho la Se che ha la vaschetta superata dalla pompa.
ps. Che piastra portastrumenti Monti?Se domani riesco monto i semi e vediamo come va.

... È la piastra dritta, acquistata nello shopping triumphchepassione. Unico appunto della piastra è che i fori porta strumenti sono leggermente più grandi e vi è un leggero gioco che non permette alle piastre di restare ben salde.

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Ben
24/11/2017, 10:14
Riuppo la discussione per una domanda tecnica: sto facendo montare un cupolino stile anni '70 (più o meno stile Avon Lynx) ma mi dicono che col manubrio attualmente montato (LSL Sport Bar), i blocchetti toccano in fase di sterzata; Il problema si potrebbe risolvere mettendo dei semimanubri (o cmq anche a pezzo unico ma più stretto) e mi hanno suggerito il CONDOR (o CONDOR PLUS), opinioni in merito?

Hannibal
24/11/2017, 16:18
ciao Ben,
a me non dispiace il condor, immagino anche che sia un filo piu' alto e confortevole rispetto ai semi-manubri



Riuppo la discussione per una domanda tecnica: sto facendo montare un cupolino stile anni '70 (più o meno stile Avon Lynx) ma mi dicono che col manubrio attualmente montato (LSL Sport Bar), i blocchetti toccano in fase di sterzata; Il problema si potrebbe risolvere mettendo dei semimanubri (o cmq anche a pezzo unico ma più stretto) e mi hanno suggerito il CONDOR (o CONDOR PLUS), opinioni in merito?

Ben
24/11/2017, 16:57
Dovrebbe esserlo! Speriamo solo ci sia da 25 sennò devo cambiare pure i blocchetti!

LucaT
24/11/2017, 19:47
Dovrebbe esserlo! Speriamo solo ci sia da 25 sennò devo cambiare pure i blocchetti!

su aliexpress c'è.
io l'ho comprato due settimane (da 22 mm) insieme a degli spessori per evitare che sia troppo basso e scomodo

Ben
25/11/2017, 05:36
Foto?

Lord T
25/11/2017, 07:08
Buon di, riprendo questo post perché ho rovesciato il mio manubrio ma ho un problema con il ritorno dell'acceleratore. Come posso risolvere? È la lunghezza del cavo che crea questo problema? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171104/de068cb7babdb580d3249b1904fd2bec.jpg

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando TapatalkScusa l'off topic ma che parafango monti? È fissato sui supporti originali?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

_JJ_
25/11/2017, 08:44
Scusa l'off topic ma che parafango monti? È fissato sui supporti originali?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando TapatalkCiao, si supporti artigianali, fatto da dp carbon.
Trovi la loro pagina su fb[emoji6]

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Lord T
25/11/2017, 10:34
Ciao, si supporti artigianali, fatto da dp carbon.
Trovi la loro pagina su fb[emoji6]

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
[emoji106] grazie

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

doccerri
25/11/2017, 11:52
ciao Ben,
a me non dispiace il condor, immagino anche che sia un filo piu' alto e confortevole rispetto ai semi-manubri

Mi spiace deludervi... ma purtroppo non è così.
sarà anche più alto, ma come lo giri lo giri, costringe i polsi ad una posizione innaturale, e stanca davvero prestissimo.
Ho provato a regolarlo in tutti i modi, ma o risulta troppo inclinato ( e guidi malissimo ed i polsi... ciao), oppure trovi la giusta inclinazione ma l'angolo risulta troppo chiuso (ed anche qui, ciao ciao ai polsi ed ai palmi delle mani...).
Molto molto meglio i semimanubri! (che tra l'altro offrono anche una sensibilità nella guida totalmente sconosciuta a qualsiasi altro manubrio montato su risers...)

LucaT
25/11/2017, 13:49
mai provati i semimanubri ma ho avuto su triumph mc sia il condor non regolabile che l'ace bar di cafe twin, e il condor mi risultava molto più comodo. infatti l'ace bar dopo poco l'ho venduto qua


Foto?

hanno lasciato la cina ma ancora non arrivano in italia

Ben
25/11/2017, 14:34
hanno lasciato la cina ma ancora non arrivano in italia

È una replica allora

LucaT
25/11/2017, 14:56
È una replica allora

non proprio perchè è un senza marca, come tutti i manubri che trovi nei negozi specializzati sulle triumph mc.
magari sbaglio ma per ora sono convinto che siano gli stessi manubri, solo che alla fonte ti costano 20 euro e in questi negozi 60.
se qualcuno ha un ace bar (non un tommaselli condor, quello sicuro è diverso) comprato in uno di questi negozi potremo fare il confronto con le dimensioni

comunque vedi tu, su aliexpress c'è. "