PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger Sport Manopole riscaldate, quali prendere?



ziamilka
16/10/2017, 15:17
ci stavo facendo un pensierino, mai avute ma a sentire i miei amici ormai non ci puoi andare in giro senza d'inverno...
Qualche consiglio?
le originali per la Sport euro3 ora sono in offerta, da quello che ho capito si consumano "presto", ma le userei solo nei mesi invernali quindi non mi preoccupa, e sono un pò cicciotte...
Le consigliereste?
Le aftermarket?
Su cosa orientarsi, e soprattutto un domani le potrei usare su un altro modello/marca di moto?

angeloyzf
16/10/2017, 16:17
Io dopo averle usate sulla precedente Tiger le ho abolite, uso i guanti riscaldati ed e' tutto un'altro pianeta (e costano meno) :oook:

maxuser
16/10/2017, 18:16
Io ho su le Oxford, mi trovo 'benino', nel senso che comunque il guanto invernale anche nella parte di presa sulla manopola non e' leggerissimo ... ergo il calore fa un po fatica a passare ... e poi appena stacchi la mano andando, la manopola si raffredda per effetto dell'aria.
I guanti riscaldati devono essere una bella comodita'.

p.s. Io ho su anche i paramani della KTM come molti qui sul forum

bessol
16/10/2017, 19:40
Io le ho montate come optional (quindi le ufficiali) e nell'ultimo mese le ho usate spesso e con grande soddisfazione (sono piuttosto freddoloso)
Costano ma sono decisamente utili e oltretutto lo spessore è assolutamente in linea con le normali

Dennis
16/10/2017, 19:58
Io le ho montate come optional (quindi le ufficiali) e nell'ultimo mese le ho usate spesso e con grande soddisfazione (sono piuttosto freddoloso)
Costano ma sono decisamente utili e oltretutto lo spessore è assolutamente in linea con le normali

le Sport della precedente serie non avevano manopole come le nuove, ancora erano equipaggiate con le riscaldate del vecchio tipo, più grandi ed ingombranti di quelle originali

comunque consiglio le originali, tanto più che sono in offerta

marmass
16/10/2017, 22:12
Sottoguanti in seta, mutuati dallo sci. Indossati sotto un bel paio di invernali.
E sono adatti anche per una serata elegante a teatro o a un vernissage, stanno su tutto, dalla tuta in pelle al tight:laugh2:

Tiger_Riccio
17/10/2017, 07:38
Io tanto per cambiare ho su un mix...parte riscaldante originale Triumph e parte in gomma del GS:ph34r: il diametro è uguale a quelle non riscaldate e dopo 3 anni non si nota che sono usate. Se dovessi montare ora delle manopole riscaldate penso che prenderei le Saito, ancora meglio farei come Angelo: guanti riscaldati.

ziamilka
17/10/2017, 07:48
In effetti le originali della euro4 sembrano decisamente meglio...
Uso la moto solo per svago e vivo a Roma, quindi in inverno non è che ci arrivi chissà dove, al massimo un bassa Toscana o Umbria, e oltretutto quest'anno ho anche i paramani, un lusso che non ho mai avuto...vediamo un po...il dubbio se prenderle originali o no deriva dal fatto che magari non originali me le porterei anche su altre moto...

Pedrozzo
17/10/2017, 08:45
io avevo le oxford e mi sono trovato veramente male...scaldavano poco e si raffreddavano subito, senza contare il fatto che con i guanti il calore faticava a passare alla mano...in più le manopole erano diventate molto più grandi e mi trovavo male alla guida...
molto molto meglio i guanti riscaldati!:oook:

angeloyzf
17/10/2017, 09:35
I guanti sono fantastici, hai calore uniforme su tutta la mano e in mezzo alle dita e non scompare come con le manopole, pagati circa 120€ della alpinestar (qualche anno fa) e sono poco piu' grossi di un paio di guanti in pelle normale. Vengono forniti con il cablaggio e se anche te li dimentichi hanno un connettore che si sfila quando scendi
239338

maxuser
17/10/2017, 12:14
I guanti sono fantastici, hai calore uniforme su tutta la mano e in mezzo alle dita e non scompare come con le manopole, pagati circa 120€ della alpinestar (qualche anno fa) e sono poco piu' grossi di un paio di guanti in pelle normale. Vengono forniti con il cablaggio e se anche te li dimentichi hanno un connettore che si sfila quando scendi
239338
Solo una curiosita' ... sono in GoreTex ?
Io non rinuncerei mai alla impermeabilita' visto che ogni tanto prendo l'acqua !:wacko:

angeloyzf
17/10/2017, 13:22
Solo una curiosita' ... sono in GoreTex ?
Io non rinuncerei mai alla impermeabilita' visto che ogni tanto prendo l'acqua !:wacko:

Riporto dalle caratteristiche tecniche
I guanti Tech Heated sono rivestiti internamente da una membrana impermeabile che garantisce la tenuta in caso di pioggia.

Pedrozzo
17/10/2017, 14:05
ma hanno una batteria interna oppure ci saranno fili e connettori sparsi?

FabExpo63
17/10/2017, 19:31
Esistono guanti da moto USB? Li ho cercati ma non li trovo...

angeloyzf
18/10/2017, 08:16
Esistono guanti da moto USB? Li ho cercati ma non li trovo...

Non penso ..... avrebbero poca potenza
I guanti sono forniti con un cablaggio e connettori, che possono essere collegati a una batteria nel gilet abbinato, ma sinceramente meglio collegarli alla batteria della moto ;)

FabExpo63
18/10/2017, 21:06
Esistono da attaccare alla presa accendisigari da 12V?

angeloyzf
19/10/2017, 13:14
Esistono da attaccare alla presa accendisigari da 12V?

Basta metterci una presa :oook:

ziamilka
20/10/2017, 07:35
In definitiva...le manopole originali non sono così pessime...con il limite che seguono la moto, mentre in teoria un prodotto generico volendo te lo porti dietro nel tempo...
I guanti riscaldati sono meglio dal punto di vista del calore, con il limite che ce li devi sempre avere dietro, mentre le manopole sono li e all'occorrenza le usi anche con un guanto da mezza stagione...
Quindi direi che come al solito, la scelta è in base alle esigenze!

FabExpo63
20/10/2017, 09:36
Basta metterci una presa :oook:

La presa gia' ce l'ho, forse intendi una spina? Dovrei pero' tagliare i cavi o ci sono degli adattatori?
Grazie!

angeloyzf
20/10/2017, 16:32
La presa gia' ce l'ho, forse intendi una spina? Dovrei pero' tagliare i cavi o ci sono degli adattatori?
Grazie!

Il cablaggio, a quanto ricordo, ha i fili liberi all'estremita', basta saldarli alla spina e il gioco e' fatto :cool:

ziamilka
08/11/2017, 15:15
alla fine mi sono buttato sulle originali...
comunque, dovendo smontare un po di roba li davanti e fare il buco per il pulsante, volevo fare un'altro buco e mettere una presa usb...
ora, non essendo un capoccione in elettronica, mi chiedevo, posso sfruttare lo stesso connettore libero per le manopole, e quindi collegare i due dispositivi, manopole e presa usb, alla stessa presa??
C'è altro modo per mettere la presa usb sotto chiave?
Chi ha già fatto il lavoro su cosa si è orientato? marca modello ecc...
grazie a tutti!

_sabba_
08/11/2017, 15:19
Credo che la presa sia già sotto chiave, o almeno uno dei due positivi.
Confermo che è possibile collegare assieme anche una presa USB, che consuma poco o nulla e non incide nel "carico" dei cavi e relativo fusibile.

:oook:

ziamilka
08/11/2017, 15:48
Credo che la presa sia già sotto chiave, o almeno uno dei due positivi.
Confermo che è possibile collegare assieme anche una presa USB, che consuma poco o nulla e non incide nel "carico" dei cavi e relativo fusibile.

:oook:
grazie sabba!
dici che nell'eventualità di manopole accese e telefono (o telefoni dato che la maggior parte delle prese in commercio sono doppie) in carica non si possa creare un eccessivo carico sui cavi?

robygun
08/11/2017, 16:48
Tieni conto che le manopole difficilmente le usi al massimo..

Dennis
08/11/2017, 17:05
Il problema delle manopole per le 1050/Sport fino al 2015, a riguardo dell'assorbimento di corrente, è che ciucciano sempre al massimo dall'impianto elettrico: la temperatura intermedia viene regolata deviando semplicemente la corrente attraverso un filo con resistenza in linea.

Solo nelle ultime Sport c'è un regolatore elettronico.

Comunque ziamilka, sotto al serbatoio della tua versione ci sono due connettori ausiliari da cui prelevare corrente: uno sul lato sinistro sempre in tensione, posizionato per la presa di corrente optional, uno un po' più nascosto che invece è sotto chiave.

ziamilka
10/11/2017, 07:39
Comunque ziamilka, sotto al serbatoio della tua versione ci sono due connettori ausiliari da cui prelevare corrente: uno sul lato sinistro sempre in tensione, posizionato per la presa di corrente optional, uno un po' più nascosto che invece è sotto chiave.
Ottimo grazie :oook:
Cerco di trovare quello sotto il serbatoio allora per la presa USB, così ne approfitto per dare una pulita al filtro che a 22k km credo non sia stato mai fatto...:blink:...anche perchè l'ho presa a 8k km e aveva fatto solo il primo tagliando e un tagliandino di controllo...

exatleta
11/11/2017, 10:18
Scusami ma trovi entrambe gli spinotti sotto al cupolino( ok nella sport magari no?)..uno a due poli e quello a tre che è anche sotto chiave. Io ho usato quello a 2 poli x la usb..cosi se serve un pò di carica x il cell non serve avere il quadro acceso...quello a tre per i faretti o tu x la manopole, in modo che non puoi lasciare le manopole accidentalmente accese...anche se hanno un relè che le spegne quando la tensione cala.
Ciao EX

Ros86
15/11/2017, 16:00
Qualcuno ha provato le tecnoglobe gold?quelle con l interruttore inglobato sulla manopola

http://www.ebay.it/itm/261340731827?redirect=mobile

ziamilka
18/11/2017, 16:20
Arrivate e montate, speravo fosse un operazione più veloce così da toglierle in estate... Credo che resteranno su per un bel po... Comunque veramente anni 80!!...sono al limite dell'osceno... Comunque spero facciano il loro lavoro, una curiosità, ma il pulsante ha il led? Perché a me non si accende...

Tiger_Riccio
23/11/2017, 08:42
Qualcuno ha provato le tecnoglobe gold?quelle con l interruttore inglobato sulla manopola

MANOPOLE RISCALDATE INTERRUTTORE INTEGRATO TECNO GLOBE MOD. GOLD TG-MAN-130 | eBay (http://www.ebay.it/itm/261340731827?redirect=mobile)

no, non le ho nemmeno mai viste.

ghostrider01
23/11/2017, 09:41
Qualcuno ha provato le tecnoglobe gold?quelle con l interruttore inglobato sulla manopola

http://www.ebay.it/itm/261340731827?redirect=mobileSembrano molto valide... Bisogna solo vedere come sono di design e se non sono troppo più grandi di quelle normali

bobo1978
23/11/2017, 09:50
Io le Tecnoglobe le ho sulla Corsaro.
5 livelli.
Le ho usate sempre sul più elevato.
Sono belle perchè non hanno manettini o interruttori esterni.è tutto sulla manopola sx e ha il led in 5 colori.
Costano ma da vedere non sono per niente male.
Le manopole riscaldate originali bmw le avevo di serie anche su altre due motoe quelle di serie bmw scaldano,ma secondo me tutte funzionano egregiamente solo se usate con le moffole e i guanti estivi.
Mani roventi .

Quando fuori ci sono 3/4/5 gradi non ci son cazzi che tengano.se si sta in sella per ore le mani gelano.

ghostrider01
23/11/2017, 09:54
Io le Tecnoglobe le ho sulla Corsaro.
5 livelli.
Le ho usate sempre sul più elevato.
Sono belle perchè non hanno manettini o interruttori esterni.è tutto sulla manopola sx e ha il led in 5 colori.
Costano ma da vedere non sono per niente male.
Le manopole riscaldate originali bmw le avevo di serie anche su altre due motoe quelle di serie bmw scaldano,ma secondo me tutte funzionano egregiamente solo se usate con le moffole e i guanti estivi.
Mani roventi .

Quando fuori ci sono 3/4/5 gradi non ci son cazzi che tengano.se si sta in sella per ore le mani gelano.Puoi mettere delle foto di come sono? Quelle sulla Corsaro per capirci... Grazie [emoji111]️

Dimenticavo... Scaldano molto meno di quelle originali BMW?

bobo1978
23/11/2017, 10:11
Eccole qua,non posso accenderle perché ho tolto la batteria

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171123/fb47b68af47412abf458713d016f136e.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171123/b24383ea1d1db4406e810aa68422e81e.jpg

Secondo me scaldano come le altre.
Ps. Le manopole sono più cicciotto delle originali
E queste sono lunghe 130mm,5 mm più delle manopole di serie.
Quindi occorre estrarre un po’ i terminali del manubrio

Per inserirle lubrificate con alcool ,così poi evapora e la manopola non scivola

Ros86
23/11/2017, 10:13
Ce anche il modello da 120

ghostrider01
23/11/2017, 10:13
Eccole qua,non posso accenderle perché ho tolto la batteria

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171123/fb47b68af47412abf458713d016f136e.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171123/b24383ea1d1db4406e810aa68422e81e.jpg

Secondo me scaldano come le altre.
Ps. Le manopole sono più cicciotto delle originali
E queste sono lunghe 130mm,5 mm più delle manopole di serie.
Quindi occorre estrarre un po’ i terminali del manubrio

Per inserirle lubrificate con alcool ,così poi evapora e la manopola non scivolaGrazie mille [emoji106] sono molto belle di estetica... Buono... Le hai collegate alla batteria?

bobo1978
23/11/2017, 10:16
Si le ho collegate dirette alla batteria.
L’ideale sarebbe metterle sotto chiave onde evitare di lasciarle accese.
Basta trovare un filo del positivo spelarlo e attaccarsi

ghostrider01
23/11/2017, 10:22
Si le ho collegate dirette alla batteria.
L’ideale sarebbe metterle sotto chiave onde evitare di lasciarle accese.
Basta trovare un filo del positivo spelarlo e attaccarsiSi sicuramente è meglio sotto chiave... Quando hai poi tempo... Se riesci misuri il diametro esterno con un calibro? Solo per vedere di quanto diventa più grande l'impugnatura... Non c'è fretta c'è tutto l'inverno per fare modifiche...
🤣 è che sono molto belle di estetica... Non come le solite manopole riscaldate che sembrano degli anni ottanta... Le vorrei mettere sulla mia Tiger 1050

masterpesca
23/11/2017, 11:38
Io ho ordinato quelle originali e sono in attesa di montarle...

bobo1978
23/11/2017, 12:57
36 mm le tecnoglobe
32 quelle no riscaldate della mia Tiger 800

ghostrider01
23/11/2017, 15:34
36 mm le tecnoglobe
32 quelle no riscaldate della mia Tiger 800Quindi 2 mm sul raggio... Non troppo... Poi magari al tatto è diverso... Grazie [emoji111]️
Ecco le 120 mm https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171123/60bf7a58f7555b8d0c48a7c02f2ed9a4.jpg

ghostrider01
24/11/2017, 21:48
Le mie manopole Domino sono solo Diametro 30 un po' di tempo fa ho preso da Wish dei copri manopole riscaldati (cinesi... Costano poco) si collega con USB, ma scaldano poco... Li ho provati solo in garage e a mani nude https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171124/f91fe4292344894be7ca43001d04668a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171124/b6b75b5d02142b29f2a73a8c829763f0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171124/c208122a95907ff38b8fd310fbec63d1.jpg

Una cosa buona però c'è, con loro montati le manopole arrivano ad un diametro di 36 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171124/8c4a661acf65598230715c366253cec8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171124/40b3df878d866427b5f6dec36000ca7f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171124/30e5818ad154bd2d0ec468566909df0a.jpg

Proprio la misura delle Termoglobe 🤣 quindi appena riparto con la moto posso rendermi conto di come mi troverei impugando queste manopole riscaldate... Se non mi danno fastidio le compro sicuramente [emoji111]️

orcablu
04/12/2017, 14:30
oxford sport e passa la paura

ghostrider01
04/12/2017, 15:30
oxford sport e passa la pauraDici che scaldano come le originali Triumph?

Costano poco (70 euro) però non sono molto belle come estetica... Almeno secondo me https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171204/cef215b5e346e17c995d38502fb6988b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171204/51a548d86305445a7f9f77416f5658ec.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171204/9dd60d132a760df28415ea89d54aa81d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171204/51f8830fd5dc43a826798bf4c3cc6a8f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171204/5fa283ad69d37b81303e3c457d8813c7.jpg

Anche il bottone non è il massimo [emoji848]

_sabba_
04/12/2017, 19:13
Direi che è piuttosto bruttino e ingombrante.
Però vano bene e costano il giusto.

:blink:

ghostrider01
04/12/2017, 21:53
Direi che è piuttosto bruttino e ingombrante.
Però vano bene e costano il giusto.

:blink:Dici che scaldano bene?

_sabba_
04/12/2017, 21:54
Un mio amico le ha montate sull'Integra e funzionano piuttosto bene.

ghostrider01
04/12/2017, 21:55
Ci sono queste a 15 euro... Ma non scalderanno nulla. Unica cosa buona sono molto strette di diametro solo 29 mmhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171204/9b520886b725bd50d00f52ef087fbd80.jpg

_sabba_
04/12/2017, 22:00
Queste sono manopole normali!

:wacko:

ghostrider01
04/12/2017, 22:10
Queste sono manopole normali!

:wacko:Hai ragione non avevo guardato bene [emoji53]

orcablu
05/12/2017, 12:14
Dici che scaldano come le originali Triumph?

Costano poco (70 euro) però non sono molto belle come estetica... Almeno secondo me https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171204/cef215b5e346e17c995d38502fb6988b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171204/51a548d86305445a7f9f77416f5658ec.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171204/9dd60d132a760df28415ea89d54aa81d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171204/51f8830fd5dc43a826798bf4c3cc6a8f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171204/5fa283ad69d37b81303e3c457d8813c7.jpg

Anche il bottone non è il massimo [emoji848]

sto viaggiando a -2 ed ancora uso il 75% della potenza,
per me sono ottime, prima avevo le saito ma non mi facevano impazzire ( 2 sole regolazioni)
hanno anche la funzione autospegnimento se la batteria da un basso voltaggio

_sabba_
05/12/2017, 12:32
Beh, come funzionamento le Oxford sono una garanzia.
Peccato solo per l'estetica (un po' obsoleta) del comando.
Adesso ci sono manopole riscaldate con il comando integrato in quella di sinistra (ad esempio quelle del Burgman 650 Executive 2017, oppure optional su svariati modelli Honda).
Se la Oxford le producesse anche così, sarebbe il massimo.

:oook:

maxuser
06/12/2017, 19:33
sto viaggiando a -2 ed ancora uso il 75% della potenza,
per me sono ottime, prima avevo le saito ma non mi facevano impazzire ( 2 sole regolazioni)
hanno anche la funzione autospegnimento se la batteria da un basso voltaggio

Anche io Oxford e confermo che in questi giorni le tengo max al 75% con -2 gradi.
O meglio le metto al 100% appena accese per farle andare subito in temperatura ma poi le abbasso ! :oook: